View Full Version : configurazione gaming basica.
gippi_one
13-01-2023, 16:57
devo fare un PC per un amico, a parte l'utilizzo da "famiglia" ci sono i 2 ragazzini che vogliono giocare, considerando che il grande ha quasi 12 anni vorrei coprire almeno i prossimi 3 4 anni con il FHD.
del vecchio PC abbiamo:
alimentatore 650w, sharkoon se non ricordo male
case koolink lite mesh, comprati pochi mesi fa
ssd crucial mx 500gb
monitor LG 27 FHD
sto pensando a intel poichè amd AM5 al momento è fuori budget e ad una 3060 come scheda video o 66xx amd.
un i3 13100 è sbilanciato per accoppiarlo ad una 3060? o conviene un 12400?
mi hanno richiesto scheda madre con wifi e tanti led:eek: .
celsius100
13-01-2023, 17:02
Ciao
X il budget sai quanto puoi investire?
Fatti dire di preciso il modello di alimentatore xke fra una mezza schifezza e uno di fascia alta ci passa una bella differenza
gippi_one
14-01-2023, 11:42
Ciao
X il budget sai quanto puoi investire?
Fatti dire di preciso il modello di alimentatore xke fra una mezza schifezza e uno di fascia alta ci passa una bella differenza
wpm gold zero 650w il modello preciso.
budget quanto più basso possibile, molto probabilmente la scheda video verrà aggiunta in un secondo momento, nelle prox settimane/mese al max.
Ciao
X il budget sai quanto puoi investire?
Fatti dire di preciso il modello di alimentatore xke fra una mezza schifezza e uno di fascia alta ci passa una bella differenza
l'ali è uno sharkoon vanno discretamente.
wpm gold zero 650w il modello preciso.
budget quanto più basso possibile, molto probabilmente la scheda video verrà aggiunta in un secondo momento, nelle prox settimane/mese al max.
è meglio farsi dare un budget preciso per fare una confing bilanciata.
gippi_one
14-01-2023, 13:13
l'ali è uno sharkoon vanno discretamente.
è meglio farsi dare un budget preciso per fare una confing bilanciata.
proviamo a fare una configurazione per una 3060 o equivalente amd.
sotto le 400€ per il blocco mb+cpu+ram.
su amazon al volo ho trovato questo:
MSI PRO B660M-A WIFI DDR4 174€
i3 13100 152€
Kingston FURY Beast RGB 16GB (2x8GB) 3200MHz DDR4 55€
posso anche mettere in mezzo una gt710 2GB e ripiegare sulla versione F in attesa della scheda video, tanto i ragazzi a minecraft ci giocano lo stesso e salire sull' i5 12400f oppure una b760 ?
sul sito intel nelle specifiche del processore leggo memoria Up to DDR4 3200 MT, sono sprecate ram più performanti?
celsius100
14-01-2023, 13:18
Se la scheda video la metteranno in futuro magari
Ram DIMM DDR4 16GB Corsair Vengeance Lpx D416GB 3600-18 K2 Nero [CMK16GX4M2D3600C18]
Scheda Madre Gigabyte GA-B550-GAMING X V2 (AM4) (D) [B550 GAMING X V2]
Cpu Amd Ryzen 5 5600G 3.9GHz (Cezanne) Presa AM4 - con dispositivo di raffreddamento Wraith Stealth [100-100000252BOX]
Con 330 euro, sfruttando la video integrata si può giocare a game leggeri o a bassa risoluzione, sicuramente meglio che con la gt710
L'alimentatore e ok x reggere schede video di buon livello
proviamo a fare una configurazione per una 3060 o equivalente amd.
sotto le 400€ per il blocco mb+cpu+ram.
su amazon al volo ho trovato questo:
MSI PRO B660M-A WIFI DDR4 174€
i3 13100 152€
Kingston FURY Beast RGB 16GB (2x8GB) 3200MHz DDR4 55€
posso anche mettere in mezzo una gt710 2GB e ripiegare sulla versione F in attesa della scheda video, tanto i ragazzi a minecraft ci giocano lo stesso e salire sull' i5 12400f oppure una b760 ?
sul sito intel nelle specifiche del processore leggo memoria Up to DDR4 3200 MT, sono sprecate ram più performanti?
le strade percorribili in questo caso sono 2:
o prendi un i5 12400f e ci schiaffi al volo una vga del menga in attesa di una vga "vera" oppure fai una build con un ryzen 5600g.
nel primo caso con intel la cpu è più performante ed ha il supporto al pci-e 4.0 ma è relegata esclusivamente ad una vga per far andare il pc.
nel secondo caso cpu meno prestazionale niente supporto al pci-e 4.0 ma l'integrata ti permette sin da subito un gaming leggero senza vga.
con intel:
cpu : Intel Core i5 12400F 2.5Ghz 18MB LGA 1700 BOX 168 euro
mobo: GIGABYTE B660M GAMING X DDR4 145 euro
ram: Kingston Fury Beast 16Gb (2X8Gb) 3200Mhz Ddr4 Cl16 47 euro
totale: 360 euro prezzi amazon.
con amd:
cpu: ryzen 5 5600g AMD compatible 100-100000252BOX 143 euro(da verificare)
mobo: Gigabyte B550 Gaming X v2 131 euro
ram:Kingston Fury Beast 16Gb (2X8Gb) 3200Mhz Ddr4 Cl16 47 euro
totale : 321 euro prezzi amazon anche se quella cpu per me costa troppo poco è da verificare.
gippi_one
15-01-2023, 15:22
Se la scheda video la metteranno in futuro magari
Ram DIMM DDR4 16GB Corsair Vengeance Lpx D416GB 3600-18 K2 Nero [CMK16GX4M2D3600C18]
Scheda Madre Gigabyte GA-B550-GAMING X V2 (AM4) (D) [B550 GAMING X V2]
anche io ero partito dal 5600g ma poi mi ha detto che è questione di settimane o al max pochi mesi ed ho preferito puntare su una piattaforma più recente.
metto nel carrello configurazione anche perchè dipenderà molto dal prezzo finale e dalla disponibilità.
le strade percorribili in questo caso sono 2:
o prendi un i5 12400f e ci schiaffi al volo una vga del menga in attesa di una vga "vera" oppure fai una build con un ryzen 5600g.
grazie ad entrambi ma ho bisogno di una sheda madre con il wifi...
porto avanti le 2 opzioni amd e intel e quindi il processore è uno dei 2, le ram quelle che trovo in offerta al momento possibilmente rgb, mi rimane la scheda madre.
come ssd da 500g cosa consigliate?
celsius100
15-01-2023, 15:41
In che senso una piattaforma più recente?
Cmq se fra un paio di mesi compra la scheda video a questo punto nn fa prima ad attendere e prendere il pc completo quando sarà?
anche io ero partito dal 5600g ma poi mi ha detto che è questione di settimane o al max pochi mesi ed ho preferito puntare su una piattaforma più recente.
metto nel carrello configurazione anche perchè dipenderà molto dal prezzo finale e dalla disponibilità.
grazie ad entrambi ma ho bisogno di una sheda madre con il wifi...
porto avanti le 2 opzioni amd e intel e quindi il processore è uno dei 2, le ram quelle che trovo in offerta al momento possibilmente rgb, mi rimane la scheda madre.
come ssd da 500g cosa consigliate?
ok,per intel col wi-fi in sconto ora c'è la ASUS PRIME B660M-A WiFi D4 su amazon a 146 euro,niente male:
https://www.asus.com/it/motherboards-components/motherboards/prime/prime-b660m-a-wifi-d4/
per amd invece c'è ASUS PRIME B550M-A WiFi II a 158 euro ma è scarna come mobo e ti consiglio questa anche se consta 30 euro in più: Gigabyte B550 AORUS ELITE AX V2 (Presa AM4/B550/DDR4/S-ATA 600/ATX/WiFi 6) 187 euro.
https://www.gigabyte.com/Motherboard/B550-AORUS-ELITE-AX-V2-rev-10#kf
come ssd nvme se vuoi andare al risparmio c'è il Crucial P3 500GB PCIe 3.0 a 45 euro che va cmq bene,se vuoi un gen 4 e prestazioni elevate(non per amd poichè il 5600g supporta solo il gen 3.o) c'è il SAMSUNG 980 PRO 500GB a 106 euro.
per le ram rgb ci sono le Kingston FURY Beast RGB 16GB (2x8GB) 3200MHz DDR4 CL16 a 56 euro.
gippi_one
15-01-2023, 16:14
In che senso una piattaforma più recente?
Cmq se fra un paio di mesi compra la scheda video a questo punto nn fa prima ad attendere e prendere il pc completo quando sarà?
rispetto ad am4 quella intel è più recente.
il problema è che il vecchio PC sta dando un sacco di problemi e quindi potrebbe schiattare definitivamente da un giorno all'altro.
ok,per intel col wi-fi in sconto ora c'è la ASUS PRIME B660M-A WiFi D4 [/url]
come ssd nvme se vuoi andare al risparmio c'è il Crucial P3 500GB PCIe 3.0 a 45 euro che va cmq bene,se vuoi un gen 4 e prestazioni elevate(non per amd poichè il 5600g supporta solo il gen 3.o) c'è il SAMSUNG 980 PRO 500GB a 106 euro.
bene la asus, tanto oltre al 12400f non credo che vedrà altri processori.
ok anche per le ram
il p3 plus a 57 non è gen4? o non va bene?
vedo anche un WD Blue SN570 500GB a 50€
rispetto ad am4 quella intel è più recente.
il problema è che il vecchio PC sta dando un sacco di problemi e quindi potrebbe schiattare definitivamente da un giorno all'altro.
bene la asus, tanto oltre al 12400f non credo che vedrà altri processori.
ok anche per le ram
il p3 plus a 57 non è gen4? o non va bene?
vedo anche un WD Blue SN570 500GB a 50€
il plus se nn erro è gen 4,il 12400f con quella mobo più le patriot vai a spendere meno di 400 euro,la cpu è valida per una build fascia media da gaming.
piccolo consiglio è di mettere una dissipatore aftermarket sulla cpu poichè quello stock è scarsino e la cpu scalda un bel pò se sotto sforzo.
celsius100
15-01-2023, 20:24
rispetto ad am4 quella intel è più recente.
il problema è che il vecchio PC sta dando un sacco di problemi e quindi potrebbe schiattare definitivamente da un giorno all'altro.
bene la asus, tanto oltre al 12400f non credo che vedrà altri processori.
ok anche per le ram
il p3 plus a 57 non è gen4? o non va bene?
vedo anche un WD Blue SN570 500GB a 50€
Ok e che sarebbe un po un peccato fare un pc da gaming che x qualche mese il gaming nn lo supporta
X quello in primi avrei pensato un 5600g o 5700g così poi magari ha più tempo x valutare la futura scheda video
Cmq va benone il 12400f anche se i più recenti sono i modelli serie 13000 o il ryzen 5600 anche se sono stati sostituiti dalla serie ryzen 7000
Prendi l'abbinata meno costosa fra cpu-scheda
Ache x l''ssd, tanto nn fa differenza in game, fra p3 e p3 plus o wd sn570 anche nell'uso di tutti i gironi le prestazioni sarebbero analoghe punta al meno caro nel tuo shop
gippi_one
16-01-2023, 13:46
piccolo consiglio è di mettere una dissipatore aftermarket sulla cpu poichè quello stock è scarsino e la cpu scalda un bel pò se sotto sforzo.
si avevo messo in conto il dissipatore ma l'amico mi ha parlato di liquido, per ora lascio quello stock nel preventivo.
Ok e che sarebbe un po un peccato fare un pc da gaming che x qualche mese il gaming nn lo supporta
X quello in primi avrei pensato un 5600g o 5700g così poi magari ha più tempo x valutare la futura scheda video
Cmq va benone il 12400f anche se i più recenti sono i modelli serie 13000 o il ryzen 5600 anche se sono stati sostituiti dalla serie ryzen 7000
Prendi l'abbinata meno costosa fra cpu-scheda
Ache x l''ssd, tanto nn fa differenza in game, fra p3 e p3 plus o wd sn570 anche nell'uso di tutti i gironi le prestazioni sarebbero analoghe punta al meno caro nel tuo shop
si il 13400f è tanta roba ma per ora è fuori budget così come la serie 7000.
ancora non abbiamo fatto l'ordine ma un occhio ad amazon warehouse lo butto sempre, dovesse presentarsi un occasione sui processori che abbiamo elencato...
recepito il consiglio di prendere quello che costa meno, da quanto ho capito tutte le soluzioni che abbiamo elecanto dovrebbero garantire un discreto gaming FHD per i prossimi 3 4 anni.
celsius100
16-01-2023, 14:05
Si si
Qualsiasi cpu di fascia media va bene, conta di pii che scheda video ci abbini
Il più piccolo e il 5600G ma anche l'unico che permette di giocare al pc finché nn si compra una scheda video dedicata, poi 12400/5600 fino ad arrivare al 5600X nn andrei oltre
Poi è questione di rapporto qualità-prezzo anche in base alla scheda madre che ci abbini
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.