PDA

View Full Version : ho.Mobile mette il ''Turbo'' e raddoppia la velocità di navigazione a pagamento. I dettagli


Redazione di Hardware Upg
13-01-2023, 10:02
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/homobile-mette-il-turbo-e-raddoppia-la-velocita-di-navigazione-a-pagamento-i-dettagli_113231.html

ho.Mobile decide di mettere il Turbo alla navigazione permettendo di raggiungere i 60Mbps in download ma pagando 1,49€ al mese in più rispetto alla tariffa ordinaria. Non solo perché pagando 1,99€ al mese oltre ala raddoppio della velocità potrà avere vantaggi vari come buoni, sconti e offerte per l'acquisto di abbigliamento sportivo e altro. I dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ramses77
13-01-2023, 10:23
Ma l’avete mai riletto questo articolo? È pieno di errori… parole che mancano, punteggiatura a caso, prezzo che prima è 1,49 poi 1,99…. Dai…
Che poi… per avere uno sconto bisogna pagare di più? ��

popye
13-01-2023, 10:27
E mi potrebbe anche star bene pagare per avere un raddoppio della velocità di download....ma se pago un extra SOLO per quello però ESIGO che funzioni sempre e questo non credo possono garantirlo incondizionatamente al 100%, se già non ti possono garantire 100% la velocità standard.
strategia di marketing per incassare di più??

TorettoMilano
13-01-2023, 10:27
Ma l’avete mai riletto questo articolo? È pieno di errori… parole che mancano, punteggiatura a caso, prezzo che prima è 1,49 poi 1,99…. Dai…
Che poi… per avere uno sconto bisogna pagare di più? ��

effettivamente dall'articolo si evince l'aumento sia di 1,49 al mese

biometallo
13-01-2023, 10:41
effettivamente dall'articolo si evince l'aumento sia di 1,49 al mese

Nope, ci sono due possibilità accedere solo a "ho il turbo" che costa 1,5 € al mese e porta la velocità da 30 a 60Mpbs o invece prendere il pacchetto "ho plus" che oltre al turbo promette sconti e offerte varie, un po' come vodafone happy, ma che costa 2€


Sinceramente l'unica perplessità che ho riguarda gli utenti che viaggiano già a 60, primi contratti, gente a cui è stato proposto l'upgrade cambiando piano, oppure gente che ha l'offerta solo dati...

baruk
13-01-2023, 10:42
Appena controllato sul mio telefono. Offrono solo l'opzione a 1,99

TorettoMilano
13-01-2023, 10:43
Nope, ci sono due possibilità accedere solo a "ho il turbo" che costa 1,5 euro al mese e porta la velocità da 30 a 60Mpbs o invece prendere il pacchetto "ho plus" che oltre al turbo promette sconti e offerte varie, un po' come vodafone happy, ma che costa 2€


Sinceramente l'unica perplessità che ho riguarda gli utenti che viaggiano già a 60, primi contratti, gente a cui è stato proposto l'upgrade cambiando piano, oppure gente che ha l'offerta solo dati...

stavo solo dicendo il titolo dell'articolo fosse corretto e quindi la polemica dell'utente fosse sbagliata

ronthalas
13-01-2023, 11:15
poi vai in un posto dove ci sono 35000 persone e chi ha Vodafone naviga, chi ha Ho. forse riesce solo a telefonare. Provato di persona.
Nell'uso di tutti i giorni per ora mi basta. Almeno per il momento stanno mantenendo la promessa di non aumentare la tariffa, anche se per quel che ne uso c'è in giro di meglio a meno (Iliad in primis).

ionet
13-01-2023, 11:28
Nope, ci sono due possibilità accedere solo a "ho il turbo" che costa 1,5 € al mese e porta la velocità da 30 a 60Mpbs o invece prendere il pacchetto "ho plus" che oltre al turbo promette sconti e offerte varie, un po' come vodafone happy, ma che costa 2€


Sinceramente l'unica perplessità che ho riguarda gli utenti che viaggiano già a 60, primi contratti, gente a cui è stato proposto l'upgrade cambiando piano, oppure gente che ha l'offerta solo dati...

ma vodafone happy non e' gratuito? c'e' ancora o lo hanno sostituito/affiancato con club a pagamento?

attualmente tiro a campare con kena, ma non ho mai capito il criterio con cui scelgono un eventuale portabilita', se fai parte di operatore costola dei big, pare che stiamo sul cavolo a tutti e nessuno ci vuole:confused: :(

queste opzioni per gli operatori discount poi non hanno molto senso, visto che alla fine vai a pagare come o quasi una offerta dei big, allora tanto vale andare sul sicuro che hai anche piu' garanzie:stordita:

TorettoMilano
13-01-2023, 11:30
ma vodafone happy non e' gratuito? c'e' ancora o lo hanno sostituito/affiancato con club a pagamento?

attualmente tiro a campare con kena, ma non ho mai capito il criterio con cui scelgono un eventuale portabilita', se fai parte di operatore costola dei big, pare che stiamo sul cavolo a tutti e nessuno ci vuole:confused: :(

queste opzioni per gli operatori discount poi non hanno molto senso, visto che alla fine vai a pagare come o quasi una offerta dei big, allora tanto vale andare sul sicuro che hai anche piu' garanzie:stordita:

sia gratuito e c'è anche a pagamento. io ho quello gratuito e ultimamente hanno dato cose interessanti tipo 3 mesi amazon prime (valore 12,5 euro)

phmk
13-01-2023, 11:38
Ce l'ho da tempo i 60 ... :D :D :D
Passa a TIM -> Passa a Wind-> Passa a HO -> Passa a Kena ... :D :D :D :D

biometallo
13-01-2023, 12:23
sia gratuito e c'è anche a pagamento. io ho quello gratuito e ultimamente hanno dato cose interessanti tipo 3 mesi amazon prime (valore 12,5 euro)
Capito, sinceramente avevo del tutto frainteso il tuo post, per quanto riguarda il programma happy sono piuttosto informato e ti dirò, essendo stato utente Vodafone ne ho potuto usufruire per qualche anno... perfino quando ho chiuso l'offerta special 50 e ho continuato a tenere la sim a consumo senza spendere un euro.



Ce l'ho da tempo i 60 ... :D :D :D
Passa a TIM -> Passa a Wind-> Passa a HO -> Passa a Kena ... :D :D :D :D
Se hai una buona copertura TIM ha anche senso... io quando avevo Kena i 60 mega li ho visti solo facendo gli speedtest alle 4 di notte mentre di giorno se andavo a 10 era già tanto. :O

Ovviamente vale anche il discorso inverso se si ha una pessima copertura Vodafone inutile buttare soldi ulteriori per farsi alzare un limite massimo di velocità che non si raggiungerà mai.

Noto comunque un errore grossolano nel tuo commento, passare direttamente da ho a kena (o il contrario) è da masochisti in quanto le offerte migliori sono "RISERVATO AI CLIENTI ILIAD, POSTE, LYCA, FASTWEB, ALTRI MVNO E NUOVI NUMERI"

totalblackuot75
13-01-2023, 12:58
Kena invece a dato la stessa velocità gratis, anche ho sta diventando come ladrafone🤣 d'altraonde sono mamma e figlia

biometallo
13-01-2023, 13:29
Kena invece ha dato la stessa velocità gratis, anche ho sta diventando come ladrafone🤣 d'altronde sono mamma e figlia

Ma anche Kena è un marchio "comeTIMculo" proprio di recente ho fatto caso che sulla sim è scritto essere di proprietà di TIM spa e che in caso di chiusura del contratto gli andrebbe restituita... assurdità.

Inoltre a quanto già scritto nel mio post precedente faccio notare che quando nell'aprile del 2021 Kena introdusse le prime offerte a 60Mbps erano sensibilmente più care sia di quelle della concorrenza che delle sua a 30Mbps...

marchigiano
13-01-2023, 14:06
non è questione di tim vodavone kena ho... è questione di dove state, che celle usate. se state in zone svantaggiate doveve accontentarvi di un solo operatore, quello che prende, o quello che ha le celle meno intasate. per es. io con ho. ho il cap a 30 ma metterei la firma per avere sempre 30 di velocità, nelle ore di punta scendo sotto i 5, gli altri sono peggio ovviamente :muro: un'opzione interessante potrebbe essere il 5g, avendo più scelta di bande potrei trovare quella che mi fa andare a 30... speriamo in un futuro breve

ITANIUM2K
10-05-2024, 00:10
Ho due numeri: in uno, fino a ieri sera viaggiavo a 30 in 4g e ora è impostato il limite a 60 senza aver attivato nulla.

Nell'altro numero ho attivato ho+ (ho turbo sarebbe la stessa cosa ma meno le offerte) e dal limite di 30 ora ora viaggio a 200/250mbps a seconda del server scelto con speedtest.

ITANIUM2K
10-05-2024, 00:11
Quasi dimenticavo: il tutto in 4G+ (la copertura 5G non c'è ancora nella mia zona)

gd350turbo
10-05-2024, 07:33
Io avevo preso una sim 5g per qualche mese, per provare...
ti fai qualche speedtest a 4-5-600 ed oltre e poi basta, nell'uso normale, non cambia nulla rispetto al 4g, ed infatti sono tornato al 4g a 30 mbit.

Il 5g è utile nei router, nei telefoni a meno di casi particolarissimi, serve a niente.