View Full Version : Bitcoin è la crypto che consuma più CO2 al mondo. Ci vorrebbero 431 milioni nuovi alberi
Redazione di Hardware Upg
13-01-2023, 07:47
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/bitcoin-e-la-crypto-che-consuma-piu-co2-al-mondo-ci-vorrebbero-431-milioni-nuovi-alberi_113203.html
Tra le criptovalute che hanno inquinato di più in questo 2022, il Bitcoin è al primo posto con 86,3 milioni di tonnellate di emissioni di CO2. Si tratta di un aumento sostanziale rispetto al 2021
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
13-01-2023, 07:49
ancora con questi articoli tendenziosi, i miner sono tutti ambientalisti https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/sisi1xy.gif
SpyroTSK
13-01-2023, 07:56
ancora con questi articoli tendenziosi, i miner sono tutti ambientalisti https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/sisi1xy.gif
Infatti l'articolo dice che ha preso un costo X di transizione moltiplicato per le transizioni tra il 2021 e 2022.
Volevamo valutare il mondo delle criptovalute in termini di produzione di CO2 e credenziali ecologiche. Per fare ciò, abbiamo raccolto dati da BitInfo Charts e IntoTheBlock sul numero di transazioni nel 2021 e nel 2022 finora, per una gamma di criptovalute importanti e leader. Abbiamo quindi ricavato i dati sul loro consumo energetico per transazione utilizzando più fonti, come Laptop Mag , Crypto Vantage e Digiconomist .
Abbiamo quindi utilizzato il calcolatore delle emissioni di anidride carbonica di Carbonify per calcolare la quantità di CO2 generata da ciascuna criptovaluta per ciascuna transazione, nonché una tariffa mensile e annuale. Questo calcolatore ci ha anche fornito il numero di alberi che dovrebbero essere piantati per contrastare l'inquinamento causato da ciascuna criptovaluta.
E' come prendere X miliardi di km fatti in un anno di tutte le auto e fare una media di inquinamento del CO2 e dire che tutte le auto hanno rialsciato X CO2 tra il 2021 e 2022, ma quante di queste sono elettriche ricaricate da fonti rinnovabili e quindi a 0 impatto di CO2 per quei km? (lasciate perdere la costruzione, non viene calcolata nel report)
Tenendo conto poi del fatto che chi ha un miner, per quanto poco performante possa essere, sicuramente non andrà ad attaccarsi ad una fonte fossile per ciucciare energia, visto che è la più costosa.
megthebest
13-01-2023, 08:00
***** i miner sono tutti ambientalisti
ma soprattuto, esistono ancora sti miner :eek: ?
cronos1990
13-01-2023, 08:06
Questa notizia ha notevole potenziale latente
http://www.boorp.com/facebook_gifs_animate/gif_animate_per_facebook/gif_animate_facebook_animali/castoro_che_mangia.gif
:asd:
Ma Polygon non è pos? Come fa ad essere al secondo posto?
ma soprattuto, esistono ancora sti miner :eek: ?
Buona domanda, credo sempre meno vedendo quante schede video usate si trovano :D
Ma Polygon non è pos? Come fa ad essere al secondo posto?
Sì è PoS, sono perplesso anch'io...a meno che non si consideri quanto tempo (e quindi quanta corrente) serva per una singola transazione di Polygon (acquisto, vendita..).
Boh
SpyroTSK
13-01-2023, 08:16
Sì è PoS, sono perplesso anch'io...a meno che non si consideri quanto tempo (e quindi quanta corrente) serva per una singola transazione di Polygon (acquisto, vendita..).
Boh
L'articolo si basa solo su quello, si vede quanto l'avete letto.
Naybet El Hassir
13-01-2023, 08:19
Andrebbe resa illegale. Le alternative esistono, per cui non ci sono scuse.
Si ho letto che è per transazioni, ma è un dato molto contorto. Per assurdo una crypto molto minata, ma che viene usata poco per fare transazioni, potrebbe avere un consumo totale basso, ma per transazione altissimo... Mi sembra poco utile fare una classifica del genere.
Ma Bitcoin che aspetta a passare a PoS?
TITOLO :"Bitcoin è.......CONSUMA......", casomai PRODUCE e non CONSUMA.
Si prega di COLLEGARE il cervello prima di intraprendere qualsiasi attività ;)
HackaB321
13-01-2023, 09:46
ma soprattuto, esistono ancora sti miner :eek: ?
non sono mai stati numerosi come adesso
https://www.coinwarz.com/mining/bitcoin/hashrate-chart
Ma Bitcoin che aspetta a passare a PoS?
non succederà mai
Douglas Mortimer
13-01-2023, 10:20
Ammesso che questi dati siano veri, chi l'ha detto che è dannoso per l'ambiente ?
Si prendono congetture e teorie ambientaliste, poi elevate a verità.
Per gli ambientalisti niente è sostenibile, per loro dovremmo stare tutti in casa al freddo ed al buio a mangiare insetti.
Andrebbe resa illegale. Le alternative esistono, per cui non ci sono scuse.
Se passi al POS non sei più un'alternativa, sei un'altra cosa, nella fattispecie un sistema parzialmente decentralizzato e permissioned.
Lettura interessante riguardo al POS di ethereum:
https://bitcoinmagazine.com/technical/bitcoiners-guide-to-proof-of-stake
Informative
13-01-2023, 11:13
Le solite puttanate. Non ho voglia di debunkarle nel dettaglio per la miliardesima volta, basti dire che il "consumo per transazione" è una metrica demenziale per come funziona Bitcoin, e l'inquinamento/le emissioni dipendono dal mix energetico, non è che consumo=inquinamento automaticamente, con accluso calcolo imbecille su tonnellate di salcazzo, alberi o gradi centigradi di rialzo delle temperature globali e allarmismi assortiti. E' propaganda del livello più deficiente ma in ogni caso per fortuna Bitcoin è ben ingegnerizzato per fregarsene bellamente di questo tipo di attacchi.
Se mai Bitcoin con la sua flessibilità nel consumo è un net positive per l'ambiente, potendo affiancare specialmente gli impianti a rinnovabili aiutando a monetizzare i picchi di produzione (che altrimenti andrebbero sprecati) e a rientrare prima dagli investimenti, reinvestendo in ampliamenti dei suddetti e/o miglior connessione alle griglie.
Poi va beh potete restare lì a bervi queste scemenze scorrelate dalla realtà e fare le crociate sui forums per altri 300 anni tanto ribadisco: Bitcoin continuerà a fregarsene e a beneficiare la società.
Completamente da asini poi i confronti tra diverse "cripto" con diverse tecnologie, diversi security models, diverse scelte politiche e livelli di decentralizzazione. Come se io dicessi che la bicicletta è meglio dell'aereo, in generale senza specificare i casi d'uso, perchè la bicicletta consuma meno energia. Verrei preso istantaneamente a pedate in faccia da gente ridente. Con Bitcoin invece no, a quanto pare si possono scrivere vaccate di pari livello quasi impunemente (almeno nel mainstream).
Paio di links veramente informativi e utili e poi archiviamo anche questa:
https://bitcoinmagazine.com/business/bitcoin-energy-per-transaction-metric-is-misleading
https://beincrypto.com/bitcoin-why-environmentalists-need-to-relax-its-better-than-you-think/
https://batcoinz.com/the-renewable-energy-cannot-happen-without-bitcoin-mining%ef%bf%bc/
https://wintonark.medium.com/bitcoin-mining-impact-on-renewable-uptake-fc91c5aa9be0
https://medium.com/@nic__carter/comments-on-the-white-house-report-on-the-climate-implications-of-crypto-mining-8d65d30ec942
https://assets.website-files.com/614e11526f6630959fc98679/616df63a27a7ec339f5e6a80_NYDIG-BitcoinNetZero_SML.pdf
https://www.youtube.com/watch?v=6LP8G-oZnEs
E così via, ce n'è di materiale serio disponibile. So che ovviamente nessuno leggerà comunque un cazzo perchè ragionare per slogan è più comodo :asd: ma ribadisco alla fine sono solo cazzi vostri.
[EDIT] ma poi, vedo adesso, "Forexsuggest" .. ma per favore un minimo di senso del ridicolo :asd: :asd:
[EDIT2] "Consuma" più CO2 :asd: :asd: :asd: proprio la fretta scomposta di sparare la propagandata clickbait del giorno che si palesa :asd: :asd: :asd:
Pasquale_1965
13-01-2023, 11:27
propaganda i poteri forti hanno paura di perdere il dominio sulle banconote ed il loro finto denaro elettronico (bancomat, carte di credito, e similari). Quanti alberi vengono bruciati ogni anno in tutto il mondo per cause dolose ? quanto inquinano gli aerei militari, i razzi per lo Starlink, le navi container ma per favore ....
Inoltre aggiungerei che ogni 4 anni il numero di nuovi bitcoin generati per ogni blocco dato ai miner si dimezza.
Stiamo vivendo un transitorio iniziale, per mantenere lo stesso livello attuale di inquinamento, il valore di bitcoin dovrà pareggiare questo dimezzamento quadriennale, ovvero raddoppiare di valore ogni 4 anni.
Ora le cose sono due:
A)il singolo bitcoin continuerà a raddopiare di valore ogni 4 anni, compensando il dimezzamento dell'emissione di nuovi bitcoin, mantenendo costante la spinta a minare, non diminuirà l'inquinamento ma AVREMO un investimento sicuro che ti raddoppia il capitale investito ogni 4 anni
B)il valore del singolo bitcoin raggiunge una range di stabilità, e se ogni 4 anni ne vengono assegnati la metà ai minatori per ogni blocco, dovendo rivenderli allo stesso prezzo costante i minatori non avranno più convenienza a tenere accesse le stesse macchine di mining e si dimezzeranno le macchine dispiegate dimezzando il consumo energetico e l'inquinamento
Ora, l'opzione A è troppo bella per essere vera (nemmeno io che sono un bitcoin enthusiast credo che continuerà ad aumentare di valore per sempre, gli incrementi dei passati 10 anni sono stati la fase di price discovering) e se anche fosse vera l'umanità avrebbe un investimento sicuro che ti raddoppia il capitale ogni 4 anni, il che dai è assurdo o troppo bello per essere vero, se fosse vero varrebbe l'impatto ambientale che apporta perchè avremmo a disposizione un investimento certo per ogni fascia sociale.
Ma dato che l'unica opzione verosimile è la B, state sereni, il consumo energetico si dimezzerà ogni 4 anni, il prossimo dimezzamento è previsto nel 2024, quindi già nel 2028 tenderà ad essere un quarto di quello odierno (a meno di ulteriori incrementi di valore che potrebbero ancora accadere se non è ancora del tutto finita la fase di price discovering).
Resterà come unico incentivo rilevante per i minatori la "mancia" di transazione che ogni utente allega ad una transazione, quindi a tendere l'incentivo economico che spingerà i minatori a disporre un certo numero di macchine sarà funzione diretta delle transazioni effettivamente effettute diventando sempre più marginale (dimezzamento ogni 4 anni dei nuovi bitcoin generati) l'incentivo speculativo a minare per rivendere sul mercato i nuovi bitcoin generati.
Senza diventare una rete permissioned come Ethereum.
Informative
13-01-2023, 12:21
Io proporrei di alzare il livello a questo punto. Mi permetto di suggerire: Bitcoin uccide 900 milioni di fiori ogni anno, perchè...
… Le cose d'ogni giorno
Raccontano segreti
A chi le sa guardare
Ed ascoltare
… Per fare un miner.. ci vuole un tavoloo
Per fare un tavoloo ci vuole il le eegnoo
Per fare il leegno ci vuooole l'albero
Per fare l'albero ci vuole il seeeme
Per fare il seeme ci vuole il fruttoo
Per fare il frutto ci vuole il fioree
Ci vuole un fiore, ci vuole un fiooore
Per fare un miiiner ci vuole un fiooooooreeeeee
:asd:
Mister24
13-01-2023, 13:01
Ammesso che questi dati siano veri, chi l'ha detto che è dannoso per l'ambiente ?
Si prendono congetture e teorie ambientaliste, poi elevate a verità.
Per gli ambientalisti niente è sostenibile, per loro dovremmo stare tutti in casa al freddo ed al buio a mangiare insetti.
Se non scaldo casa e non accendo la luce non vivo.
Dei Bitcoin si può fare a meno.
Lionking-Cyan
13-01-2023, 13:01
Io proporrei di alzare il livello a questo punto. Mi permetto di suggerire: Bitcoin uccide 900 milioni di fiori ogni anno, perchè...
… Le cose d'ogni giorno
Raccontano segreti
A chi le sa guardare
Ed ascoltare
… Per fare un miner.. ci vuole un tavoloo
Per fare un tavoloo ci vuole il le eegnoo
Per fare il leegno ci vuooole l'albero
Per fare l'albero ci vuole il seeeme
Per fare il seeme ci vuole il fruttoo
Per fare il frutto ci vuole il fioree
Ci vuole un fiore, ci vuole un fiooore
Per fare un miiiner ci vuole un fiooooooreeeeee
:asd:
Grazie per la risata.
Oramai quelli che hanno detenuto il potere fino a (io dico) poco tempo fa, non dormono più la notte, e cercano di usare tg e siti come questo per far credere alla gente quello che vogliono loro, cercando di credere che riusciranno a salvare quello che hanno detenuto fino a ora. Il punto è che le lancette dell'orologio stanno andando avanti, e la loro fine è vicina.
Il resto sono solo chiacchiere :mc: , punto.
no_side_fx
13-01-2023, 13:52
Buona domanda, credo sempre meno vedendo quante schede video usate si trovano :D
il bitcoin si mina con gli ASIC e non con le schede video da 11 anni
si continua a fare confusione con ethereum...
nonsidice
13-01-2023, 14:03
il bitcoin si mina con gli ASIC e non con le schede video da 11 anni
si continua a fare confusione con ethereum...
veramente manco Ethereum si mina, è PoS (da un pochino già).
no_side_fx
13-01-2023, 14:04
veramente manco Ethereum si mina, è PoS (da un pochino già).
si ok chiaro
visto che si parlava di schede video usate arrivano da li non dal BT
Magari consumasse CO2... al massimo la produce....
Tutte le storie su ambiente e inquinamento.... quello che conta sono solo i soldi
HackaB321
13-01-2023, 18:01
Io proporrei di alzare il livello a questo punto. Mi permetto di suggerire: Bitcoin uccide 900 milioni di fiori ogni anno, perchè...
… Le cose d'ogni giorno
Raccontano segreti
A chi le sa guardare
Ed ascoltare
… Per fare un miner.. ci vuole un tavoloo
Per fare un tavoloo ci vuole il le eegnoo
Per fare il leegno ci vuooole l'albero
Per fare l'albero ci vuole il seeeme
Per fare il seeme ci vuole il fruttoo
Per fare il frutto ci vuole il fioree
Ci vuole un fiore, ci vuole un fiooore
Per fare un miiiner ci vuole un fiooooooreeeeee
:asd:
"per fare un fiore ci vuole un miner"
c'è chi l'ha fatto davvero :D
https://www.bitcoinbloem.com/
Informative
13-01-2023, 19:43
"per fare un fiore ci vuole un miner"
c'è chi l'ha fatto davvero :D
https://www.bitcoinbloem.com/
Ahaha i tulipani, geniale
Notturnia
13-01-2023, 23:09
Le solite puttanate. Non ho voglia di debunkarle nel dettaglio per la miliardesima volta, basti dire che il "consumo per transazione" è una metrica demenziale per come funziona Bitcoin, e l'inquinamento/le emissioni dipendono dal mix energetico, non è che consumo=inquinamento automaticamente, con accluso calcolo imbecille su tonnellate di salcazzo, alberi o gradi centigradi di rialzo delle temperature globali e allarmismi assortiti. E' propaganda del livello più deficiente ma in ogni caso per fortuna Bitcoin è ben ingegnerizzato per fregarsene bellamente di questo tipo di attacchi.
Se mai Bitcoin con la sua flessibilità nel consumo è un net positive per l'ambiente, potendo affiancare specialmente gli impianti a rinnovabili aiutando a monetizzare i picchi di produzione (che altrimenti andrebbero sprecati) e a rientrare prima dagli investimenti, reinvestendo in ampliamenti dei suddetti e/o miglior connessione alle griglie.
Poi va beh potete restare lì a bervi queste scemenze scorrelate dalla realtà e fare le crociate sui forums per altri 300 anni tanto ribadisco: Bitcoin continuerà a fregarsene e a beneficiare la società.
Completamente da asini poi i confronti tra diverse "cripto" con diverse tecnologie, diversi security models, diverse scelte politiche e livelli di decentralizzazione. Come se io dicessi che la bicicletta è meglio dell'aereo, in generale senza specificare i casi d'uso, perchè la bicicletta consuma meno energia. Verrei preso istantaneamente a pedate in faccia da gente ridente. Con Bitcoin invece no, a quanto pare si possono scrivere vaccate di pari livello quasi impunemente (almeno nel mainstream).
Paio di links veramente informativi e utili e poi archiviamo anche questa:
https://bitcoinmagazine.com/business/bitcoin-energy-per-transaction-metric-is-misleading
https://beincrypto.com/bitcoin-why-environmentalists-need-to-relax-its-better-than-you-think/
https://batcoinz.com/the-renewable-energy-cannot-happen-without-bitcoin-mining%ef%bf%bc/
https://wintonark.medium.com/bitcoin-mining-impact-on-renewable-uptake-fc91c5aa9be0
https://medium.com/@nic__carter/comments-on-the-white-house-report-on-the-climate-implications-of-crypto-mining-8d65d30ec942
https://assets.website-files.com/614e11526f6630959fc98679/616df63a27a7ec339f5e6a80_NYDIG-BitcoinNetZero_SML.pdf
https://www.youtube.com/watch?v=6LP8G-oZnEs
E così via, ce n'è di materiale serio disponibile. So che ovviamente nessuno leggerà comunque un cazzo perchè ragionare per slogan è più comodo :asd: ma ribadisco alla fine sono solo cazzi vostri.
[EDIT] ma poi, vedo adesso, "Forexsuggest" .. ma per favore un minimo di senso del ridicolo :asd: :asd:
[EDIT2] "Consuma" più CO2 :asd: :asd: :asd: proprio la fretta scomposta di sparare la propagandata clickbait del giorno che si palesa :asd: :asd: :asd:
spettacolare quante fesserie si possono raccontare per giustificare un'immane spreco di energia che poteva e doveva essere impiegata in modo più intelligente e dobbiamo sorbirci chi ci dice che lo spreco di energia è positivo..
ipotizziamo anche che sia 100% da fonti rinnovabili.. tanto per far finta.. tanto lo si sa che non è così.. ma diciamo che sia tutta da fonti rinnovabili..
si parla tanto di efficienza per le auto e qua si preferisce sprecare energia green per lucro puro al posto di usarla per ridurre l'inquinamento ?.. se al posto di sprecarla per i bitcoin si usasse nell'industria (anche tramite sistemi di accumulo così non la sprechiamo proprio) si potrebbe ridurre l'uso di fonti fossili..
alla fine è mera matematica.. se oggi mi serve 100 per le cose utili e 2 per i bitcoin (ma 2 belli puliti e green) potrei evitare di sprecare quei 2 belli puliti e green e avere 98+2 per le cose utili e aumentare il green riducendo le fossili
se proprio vogliamo far finta che sia così..
dei bitcoin non c'è bisogno (a parte nel mondo speculativo della finanza .. mondo do cui possiamo fare a meno visto lo schifo che fa..) ma dell'energia non possiamo fare a meno e vederla sprecata per una speculazione economica è sputare in faccia ai problemi.. si parla tanto di aumento della temperatura e poi si usa energia per una roba simile ?
:rolleyes:
Notturnia
13-01-2023, 23:15
Se non scaldo casa e non accendo la luce non vivo.
Dei Bitcoin si può fare a meno.
se sei uno speculatore che vive di finanza non puoi vivere senza bitcoin ma puoi fare a meno di scaldare la casa visto che vivrai altrove
:D
scherzi a parte la finanza è affascinante creano soldi dal nulla.. ma qua hanno raggiunto l'apoteosi con i bitcoin.. creano soldi dal nulla sprecando pure energia ed inquinando.. deve essere orgasmico per un cattivo da cartone animato.. peggio di cattivissimo me....
possono inquinare dicendo di essere nel giusto, consumano energia elettrica dicendo che è addirittura net-positive (sono salvatrici del sistema mangiando energia pericolosa e cattiva) e nel farlo attirano seguaci .. è una roba favolosa
fra l'altro oggi ho visto hanno fatto +5% dopo aver toccato il minimo da 2 anni.. chissà che sprecare energia li stia aiutando a tornare su.. in fin dei conti il mondo è vicino ad una crisi per cui è giusto che loro ci marcino.. lo fanno tutti i sistemi finanziari.. quando le cose vanno male qualcuno ci specula sempre..
boh.. domani brucio 0,02 btc e scaldo casa virtualmente.. sono sicuro che faremo 20° virtuali..
Informative
14-01-2023, 00:22
deliri vari
Almeno prima leggili gli articoli: si parla di monetizzazione di energia non assorbibile dalla rete, picchi di produzione (tipico delle renewables) che grazie al mining si trasformano in soldi che puoi usare per collegare meglio alla rete l'impianto o ampliarlo, invece che buttarli via staccando il tutto o in calore dentro gli stabilizzatori di voltaggio. Veramente le scalate degli specchi alla Mesner voler tentare ancora di tirare in ballo "lo spreco".
LEGGI.
dei bitcoin non c'è bisogno (a parte nel mondo speculativo della finanza .. mondo do cui possiamo fare a meno visto lo schifo che fa..) ma dell'energia non possiamo fare a meno e vederla sprecata per una speculazione economica è sputare in faccia ai problemi.. si parla tanto di aumento della temperatura e poi si usa energia per una roba simile ?
:rolleyes:
Anche questa è una cagata, fosse anche che parlassimo di consumo di energia "rivale" come credi tu: lo decide il mercato, la gente, NON TU, di cosa ha bisogno, pagandolo con il proprio lavoro. Fosse anche soltanto speculazione come sostieni (e non è vero) una volta che la gente decide di spenderci soldi (guadagnati) non devi metterci becco. Ci sono mille altre attività umane e prodotti non strettamente indispensabili che la gente compra anche solo per intrattenimento: se l'energia scarseggia i prezzi saliranno e le cose meno indispensabili verranno automaticamente ridotte. Se la produzione inquina troppo basta intervenire a monte, su che fonti e processi permettere e quanto, e di nuovo il mercato tramite i prezzi regolerà. Anche di questo ne abbiamo già discusso a oltranza.
Ti mancano certi concetti base di economia.
nonsidice
14-01-2023, 10:08
spettacolare quante fesserie si possono raccontare per giustificare un'immane spreco di energia che poteva e doveva essere impiegata in modo più intelligente e dobbiamo sorbirci chi ci dice che lo spreco di energia è positivo..
:rolleyes:
Per ME sono un immane spreco le schede video top che per un +1% di prestazioni consumano +50% rispetto alla fascia "media".
Quindi ?
Ma non per questo faccio crociate e maledico i gamer harcore che ci sbavano dietro. (che consumano sicuramente di più sul totale rispetto a bitcoin).
MikTaeTrioR
14-01-2023, 10:17
Sì è PoS, sono perplesso anch'io...a meno che non si consideri quanto tempo (e quindi quanta corrente) serva per una singola transazione di Polygon (acquisto, vendita..).
Boh
Non so come faccia ad avere senso quel dato...
Non so se avete provato polygon ma le transazioni avvengono in secondi e costano nulla....
Unica spiegazione potrebbe essere che la rete è gia molto potente e diffusa ma le transazioni non cosi numerose rendendo quindi la rete sottoutilizzata e quindi inefficiente...
Un po' come un lampione acceso in una strada in cui passa una persona ogni 3 ore...c è da dire che magari per quella persona il lampione è fondamentale...bho
Illegale o completamente tracciabile !
Informative
14-01-2023, 10:39
Illegale o completamente tracciabile !
E' già tracciabile, più della fiat, solo con tools diversi. E anche offuscabile, come la fiat anzi meno.
no_side_fx
14-01-2023, 17:48
Anche questa è una cagata, fosse anche che parlassimo di consumo di energia "rivale" come credi tu: lo decide il mercato, la gente, NON TU, di cosa ha bisogno, pagandolo con il proprio lavoro. Fosse anche soltanto speculazione come sostieni (e non è vero) una volta che la gente decide di spenderci soldi (guadagnati) non devi metterci becco. Ci sono mille altre attività umane e prodotti non strettamente indispensabili che la gente compra anche solo per intrattenimento: se l'energia scarseggia i prezzi saliranno e le cose meno indispensabili verranno automaticamente ridotte. Se la produzione inquina troppo basta intervenire a monte, su che fonti e processi permettere e quanto, e di nuovo il mercato tramite i prezzi regolerà. Anche di questo ne abbiamo già discusso a oltranza.
Ti mancano certi concetti base di economia.
non è che voglio fare l'avvocato del diavolo ma in linea di massima ha ragione @Notturnia, sta roba è la più inutile fra la cose inutili, sostenuta e giustificata dalla barzelletta della decentralizzazione dai poteri forti e altre chiacchiere ritrite
fino ad ora hanno solo alimentato compravendite illegali, proliferazione a dismisura di ransoware con riscatto bt e bolle speculative finanziarie
di tutte le cose di cui si può fare a meno questa è la prima della lista
Informative
14-01-2023, 18:44
non è che voglio fare l'avvocato del diavolo ma in linea di massima ha ragione @Notturnia, sta roba è la più inutile fra la cose inutili, sostenuta e giustificata dalla barzelletta della decentralizzazione dai poteri forti e altre chiacchiere ritrite
fino ad ora hanno solo alimentato compravendite illegali, proliferazione a dismisura di ransoware con riscatto bt e bolle speculative finanziarie
di tutte le cose di cui si può fare a meno questa è la prima della lista
Un altro.... è inutile PER TE, che infatti non lo userai.
Quasi sicuramente tre quarti delle cose in cui tu spendi soldi per me sono totalmente inutili, tuttavia non mi permetterei mai di pretendere di vietartele purchè non dannose di per sè.
Anche a te mancano concetti base di economia.
Le ultime frasi sono proprio controfattuali, numeri alla mano, ma lungi da me iniziare l'ennesimo debunking, arrangiati: ribadisco sono solo cazzi tuoi che non sarai in grado di analizzare correttamente certi fenomeni a tuo vantaggio.
no_side_fx
14-01-2023, 19:13
Le ultime frasi sono proprio controfattuali, numeri alla mano, ma lungi da me iniziare l'ennesimo debunking, arrangiati: ribadisco sono solo cazzi tuoi che non sarai in grado di analizzare correttamente certi fenomeni a tuo vantaggio.
infatti non c'è nessun debunking, come ho già detto anche tu ripeti le solite storielle che girano da almeno un decennio sul BT
e dagli avvenimenti recenti che conosciamo si è già visto tutto...
chissà come mai i "veri" esperti di economia (quantomeno quelli riconosciuti) hanno sempre detto il contrario vabbè meno male che ci sei tu ancora più esperto di tutti che sai analizzare meglio di tutti qualsivoglia fenomeno economico magico
facci sapere se diventerai ricco così ci darai consigli dall'alto della tua saccenza
au revoir
Informative
14-01-2023, 21:32
infatti non c'è nessun debunking, come ho già detto anche tu ripeti le solite storielle che girano da almeno un decennio sul BT
e dagli avvenimenti recenti che conosciamo si è già visto tutto...
chissà come mai i "veri" esperti di economia (quantomeno quelli riconosciuti) hanno sempre detto il contrario vabbè meno male che ci sei tu ancora più esperto di tutti che sai analizzare meglio di tutti qualsivoglia fenomeno economico magico
facci sapere se diventerai ricco così ci darai consigli dall'alto della tua saccenza
au revoir
Quali avvenimenti recenti? FTX? E' l'esatta antitesi di Bitcoin, finanza tradizionale custodian e relative "regolamentazioni" nella loro massima espressione e conseguenze.
Non farmi perdere tempo con le tue scemenze qualunquistiche da ragazzotto da bar. Le storielle se mai sono le tue vaccate trite e ritrite sugli illeciti e compagnia bufalante, smentite da tonnellate di seria analisi forense riportata anche dall'europol. Ma non stiamo certo qua a farti il corso livello asilo.
Gli economisti "veri esperti" dicono da almeno un decennio che dovrebbe andare a zero, non ci hanno mai preso mezza volta, fatti un giro su bitcoin obituaries. Ci sono varie ragioni per questo ma non ha senso dilungarsi con qualcuno al tuo livello.
Ci sono economisti pro ed economisti contro, non vuol dire una beneamata fava bisogna studiare e comprendere l'ambito nel merito, non ci sono scorciatoie, non c'è gente che può darti la pappa pronta.
Sono già più che discretamente benestante comunque se vuoi proprio metterla su quel piano, che eviterei perchè non è una gran metrica presa da sola. E no, non ti do proprio nessun consiglio, hai tutto il materiale che vuoi a disposizione.
MikTaeTrioR
15-01-2023, 10:10
Episodio crossover!
Ho fatto qualche domanda ad openAI:
Are cryptocurrencies usefull for something?
Yes, cryptocurrencies can be used for a variety of purposes. Cryptocurrencies can be used to make payments, buy goods and services, transfer money across borders, store value, and even to create and deploy decentralized applications. Cryptocurrencies are also being used to create new, innovative financial instruments such as stablecoins, security tokens, and decentralized finance (DeFi) applications.
What a blockchain has more compared to a decentralized database?
A blockchain has several advantages over a decentralized database. Unlike a decentralized database, which is managed by a single entity, a blockchain is managed by a distributed network of computers. This means that all transactions are constantly checked and verified by the network, making it more secure and less vulnerable to fraud. Additionally, a blockchain is immutable, meaning that the data within it cannot be changed or altered once it is written. This makes it a more reliable and trustworthy form of data storage. Finally, a blockchain is transparent, meaning that all users can view the data stored on it. This allows for greater trust and transparency in the system.
Are really decentralized blockchain a revolutionary technology?
Yes, decentralized blockchains are a revolutionary technology. Decentralized blockchains are a new form of distributed ledger technology that allows for the secure and immutable recording of data without the need for a centralized authority. This has the potential to revolutionize the way that data is stored, accessed, and shared, and could have a major impact on how we do business in the future. Decentralized blockchains could also revolutionize the way that people interact with one another, allowing for more secure and trustless transactions.
Will blockchain technologies become fundamental for our society?
Yes, blockchain technologies are becoming increasingly fundamental to our society. As more organizations and businesses recognize the potential of blockchain technology, its use is becoming more widespread. For example, blockchain technology is being used to create more secure and transparent financial systems, to track the origin of products and materials, and to provide secure and immutable data storage. As blockchain technology continues to evolve, more applications and use cases are being discovered, and its use is becoming increasingly fundamental to our society.
I casi sono due, openAi è una cryptofanaticahh oppure....sta semplicemente sbagliando!!.......? :)
Informative
15-01-2023, 10:30
Episodio crossover!
Ho fatto qualche domanda ad openAI:
Are cryptocurrencies usefull for something?
Yes, cryptocurrencies can be used for a variety of purposes. Cryptocurrencies can be used to make payments, buy goods and services, transfer money across borders, store value, and even to create and deploy decentralized applications. Cryptocurrencies are also being used to create new, innovative financial instruments such as stablecoins, security tokens, and decentralized finance (DeFi) applications.
What a blockchain has more compared to a decentralized database?
A blockchain has several advantages over a decentralized database. Unlike a decentralized database, which is managed by a single entity, a blockchain is managed by a distributed network of computers. This means that all transactions are constantly checked and verified by the network, making it more secure and less vulnerable to fraud. Additionally, a blockchain is immutable, meaning that the data within it cannot be changed or altered once it is written. This makes it a more reliable and trustworthy form of data storage. Finally, a blockchain is transparent, meaning that all users can view the data stored on it. This allows for greater trust and transparency in the system.
Are really decentralized blockchain a revolutionary technology?
Yes, decentralized blockchains are a revolutionary technology. Decentralized blockchains are a new form of distributed ledger technology that allows for the secure and immutable recording of data without the need for a centralized authority. This has the potential to revolutionize the way that data is stored, accessed, and shared, and could have a major impact on how we do business in the future. Decentralized blockchains could also revolutionize the way that people interact with one another, allowing for more secure and trustless transactions.
Will blockchain technologies become fundamental for our society?
Yes, blockchain technologies are becoming increasingly fundamental to our society. As more organizations and businesses recognize the potential of blockchain technology, its use is becoming more widespread. For example, blockchain technology is being used to create more secure and transparent financial systems, to track the origin of products and materials, and to provide secure and immutable data storage. As blockchain technology continues to evolve, more applications and use cases are being discovered, and its use is becoming increasingly fundamental to our society.
I casi sono due, openAi è una cryptofanaticahh oppure....sta semplicemente sbagliando!!.......? :)
Aahah si avevo provato anch'io :asd: Su certi punti dà risposte sorprendentemente non banali, su altre questioni non ha una grande "insight", cosa ovvia dato che è stata trainata su un set enorme di dati che includono opinioni differenti, informazione corretta, spazzatura e tutte le sfumature in mezzo. Fa una sintesi incredibile del tutto, quasi spaventosa ;)
Personalmente come ho sempre sostenuto credo che "La Blockchain Fa Cose" sia soltanto hype da venture capital: gli usi reali per la tecnologia sono pochissimi (ma fondamentali) e per il resto è totalmente inutile, anzi peggiorativa, meglio i normali databases, specialmente per cose come il "tracciamento delle filiere" di salcazzo, dove non garantisce un bel nulla sulla veridicità dei dati inseriti, introduce solo overhead. Per qualsiasi uso "aziendale", quindi centralizzato, una blockchain è solo marketing.
Parlo in generale, so che tu sai perfettamente tutto ciò.
no_side_fx
15-01-2023, 10:49
Quali avvenimenti recenti? FTX? E' l'esatta antitesi di Bitcoin, finanza tradizionale custodian e relative "regolamentazioni" nella loro massima espressione e conseguenze.
Non farmi perdere tempo con le tue scemenze qualunquistiche da ragazzotto da bar. Le storielle se mai sono le tue vaccate trite e ritrite sugli illeciti e compagnia bufalante, smentite da tonnellate di seria analisi forense riportata anche dall'europol. Ma non stiamo certo qua a farti il corso livello asilo.
Gli economisti "veri esperti" dicono da almeno un decennio che dovrebbe andare a zero, non ci hanno mai preso mezza volta, fatti un giro su bitcoin obituaries. Ci sono varie ragioni per questo ma non ha senso dilungarsi con qualcuno al tuo livello.
Ci sono economisti pro ed economisti contro, non vuol dire una beneamata fava bisogna studiare e comprendere l'ambito nel merito, non ci sono scorciatoie, non c'è gente che può darti la pappa pronta.
Sono già più che discretamente benestante comunque se vuoi proprio metterla su quel piano, che eviterei perchè non è una gran metrica presa da sola. E no, non ti do proprio nessun consiglio, hai tutto il materiale che vuoi a disposizione.
https://media.tenor.com/rGjpGOXVxw4AAAAd/biff-tannen-si-certo.gif
MikTaeTrioR
15-01-2023, 13:20
ritratto molto fedele! :D
mrk-cj94
22-01-2023, 13:09
Se non scaldo casa e non accendo la luce non vivo.
Dei Bitcoin si può fare a meno.
quindi l'uomo è nato nel 1900? :doh:
e oggi in africa non ci vive nessuno immagino :muro:
mrk-cj94
22-01-2023, 13:13
Episodio crossover!
Ho fatto qualche domanda ad openAI:
come?
mrk-cj94
22-01-2023, 13:14
https://media.tenor.com/rGjpGOXVxw4AAAAd/biff-tannen-si-certo.gif
ritratto molto fedele! :D
è l'epitome del no-linkoiner :D
no conoscenze solide
no interesse
no link
no frasi oltre le 5 parole
no argomentazioni oltre le 5 righe
La domanda è: quindi?
La rete bitcoin è stata stimata consumare 7GW di Energia, in pratica pari a circa 7 delle decine di centrali nucleari da 1.3GW presenti in Francia, cioè un singolo Stato.
Alla fine, non è così elevata la quantità di energia utilizzata per una moneta interamente distribuita che ha svariati vantaggi.
I detrattori di Bitcoin non hanno capito che volenti o nolenti, le cryptovalute sono qui per rimanere.
Aggiungo, questo è quello che scriveva Repubblica a fine 2020:
https://www.repubblica.it/green-and-blue/2020/12/12/news/ecco_quanto_consuma_la_quarta_nazione_al_mondo_il_web-275451443/
Dall'articolo:
Il Web, fra gadget hi-tech, server e algoritmi, entra a pieno titolo nella classifica dei Paesi più importanti in fatto di CO2. Ne produrrebbe circa un miliardo e 850 milioni di tonnellate cubiche all'anno.
E ancora:
Solo lo streaming video arriverebbe a circa 300 milioni di tonnellate, più di quanto faccia la Spagna.
Quanto consumano i social network? Inutilmente aggiungo io? :).
Se vogliamo cominciare a fare questo tipo di calcoli sulla CO2, allora prendiamo in considerazione TUTTO, ma proprio TUTTO.
Gellison
22-01-2023, 17:04
uh caspita, fanno riflettere davvero questi dati :(
MikTaeTrioR
23-01-2023, 06:56
come?
Openai.com trovi tutto
Notturnia
23-01-2023, 08:31
Aggiungo, questo è quello che scriveva Repubblica a fine 2020:
https://www.repubblica.it/green-and-blue/2020/12/12/news/ecco_quanto_consuma_la_quarta_nazione_al_mondo_il_web-275451443/
Dall'articolo:
Il Web, fra gadget hi-tech, server e algoritmi, entra a pieno titolo nella classifica dei Paesi più importanti in fatto di CO2. Ne produrrebbe circa un miliardo e 850 milioni di tonnellate cubiche all'anno.
E ancora:
Solo lo streaming video arriverebbe a circa 300 milioni di tonnellate, più di quanto faccia la Spagna.
Quanto consumano i social network? Inutilmente aggiungo io? :).
Se vogliamo cominciare a fare questo tipo di calcoli sulla CO2, allora prendiamo in considerazione TUTTO, ma proprio TUTTO.
quindi queste sono le argomentazioni dei coiner ?
siccome gli altri sono peggiori allora anche noi possiamo sprecare ? stesso ragionamento della cina, siccome voi avete inquinato adesso noi possiamo inquinare il doppio..
bel ragionamento che fanno i coiner, tanto c'è chi inquina di più e quindi possiamo sprecare anche noi risorse per fare soldi
mi pare giusto .. alla fin fine è solo una speculazione capitalista e quindi lo spreco è insito in questo.. non c'è guadagno senza spreco :D
Questa notizia ha notevole potenziale latente
http://www.boorp.com/facebook_gifs_animate/gif_animate_per_facebook/gif_animate_facebook_animali/castoro_che_mangia.gif
:asd:
È totalmente offtopic ma quest'animale è stupendo! Lo vorrei come animale domestico.
Mi ricorda quando per lavoro avevo una casa in affitto con il giardino che dava su un borro e c'erano degli animaletti come quello e piano piano ero quasi riuscito ad addomesticarli... purtroppo poi mi trasferirono altrove.
fabius21
23-01-2023, 09:12
stesso ragionamento della cina, siccome voi avete inquinato adesso noi possiamo inquinare il doppio..
La cina inquina perchè le aziende occidentali spostato la produzione in quei paesi anche per via delle regole blande sull'ambiente, così risparmiano. :rolleyes:
nonsidice
23-01-2023, 09:14
quindi queste sono le argomentazioni dei coiner ?
siccome gli altri sono peggiori allora anche noi possiamo sprecare ? stesso ragionamento della cina, siccome voi avete inquinato adesso noi possiamo inquinare il doppio..
bel ragionamento che fanno i coiner, tanto c'è chi inquina di più e quindi possiamo sprecare anche noi risorse per fare soldi
mi pare giusto .. alla fin fine è solo una speculazione capitalista e quindi lo spreco è insito in questo.. non c'è guadagno senza spreco :D
ma CHI decide che è uno spreco ? per me (e parecchi altri) è uno spreco le vga che consumano oltre 100W, quindi come la mettiamo ??
ma IO a differenza dei nocoiner, non vado sui 3d delle schede video a sputare veleno e fare proselitismo "antivga". :mbe:
I nocoiner sono come gli "attivisti" che vanno ad imbrattare le opere d'arte con l'illusione di essere migliori degli altri e poi per le cose che interessano a loro sprecano come se non ci fosse un domani... :D
TorettoMilano
23-01-2023, 09:31
ragazzi suvvia i riscatti per i ransomware non si creano da soli, evitiamo di criticare le cryptocurrencies gentilmente https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/crasd.gif
no_side_fx
23-01-2023, 09:36
è l'epitome del no-linkoiner :D
no è l'epitome per mandare a fare in c.lo gli sbruffoni
Notturnia
23-01-2023, 09:45
ragazzi suvvia i riscatti per i ransomware non si creano da soli, evitiamo di criticare le cryptocurrencies gentilmente https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/crasd.gif
giusto, non ci avevo pensato..
anche loro devono lavorare
Informative
23-01-2023, 09:46
quindi queste sono le argomentazioni dei coiner ?
siccome gli altri sono peggiori allora anche noi possiamo sprecare ? stesso ragionamento della cina, siccome voi avete inquinato adesso noi possiamo inquinare il doppio..
bel ragionamento che fanno i coiner, tanto c'è chi inquina di più e quindi possiamo sprecare anche noi risorse per fare soldi
mi pare giusto .. alla fin fine è solo una speculazione capitalista e quindi lo spreco è insito in questo.. non c'è guadagno senza spreco :D
Come ogni volta: non si spreca niente, si compra, si sovvenziona, si fornisce persino un modo per monetizzare energia che andrebbe sprecata e si incentiva la creazione ad hoc di nuovi impianti a rinnovabili, che altrimenti non si farebbero, che poi restano lì e possono fornire energia anche alla grid in caso di necessità prioritaria.
Ma continua con le tue puttanate da paesano qualsiasi, io sarò sempre qua, e Bitcoin sempre lì a benecifiare la società. Fortuna che ci lavori nel settore, i commenti più ignoranti e qualunquisti nonostante le tonnellate di informazione fornita sono sempre i tuoi. Dev'essere dura anche per il fegato vivere costantemente con la realtà che ti dà addosso comunque :asd: un po' capisco il livore :asd: :asd:
Lui che parla di argomenti poi :asd: :asd: i tuoi argomenti sono "spreca" "inquina" dall'inizio, ste due parole :asd: stop :asd: debunkate decine di migliaia di volte. Fantastico.
MikTaeTrioR
23-01-2023, 09:46
no è l'epitome per mandare a fare in c.lo gli sbruffoni
"OH SI CERTO, SICURO, COME NO!?!?"
e comunque si dice NU CU LA RE....NUUU CUUUU LAAAA REEEEEE :D
Notturnia
23-01-2023, 09:49
Come ogni volta: non si spreca niente, si compra, si sovvenziona, si fornisce persino un modo per monetizzare energia che andrebbe sprecata e si incentiva la creazione ad hoc di nuovi impianti a rinnovabili, che altrimenti non si farebbero, che poi restano lì e possono fornire energia anche alla grid in caso di necessità prioritaria.
Ma continua con le tue puttanate da paesano qualsiasi, io sarò sempre qua, e Bitcoin sempre lì a benecifiare la società. Fortuna che ci lavori nel settore, i commenti più ignoranti e qualunquisti nonostante le tonnellate di informazione fornita sono sempre i tuoi. Dev'essere dura anche per il fegato vivere costantemente con la realtà che ti dà addosso comunque :asd: un po' capisco il livore :asd: :asd:
ah si giusto la balla di usare energia che andrebbe sprecata..
questi si.. vero.. hahahaha..
per fortuna che ci sono speculatori
Informative
23-01-2023, 09:54
Levati almeno le citazioni finto dotto scientifiche dalla firma va, non ci azzeccano nulla con la tua mente semplice :asd:
Tra l'altro vendi energia per lavoro a quanto ho capito: sputi pure nel piatto in cui mangi dato che straparli di gente che potenzialmente potrebbe pagare lo stipendio anche a te :asd:
no_side_fx
23-01-2023, 09:54
"OH SI CERTO, SICURO, COME NO!?!?"
e comunque si dice NU CU LA RE....NUUU CUUUU LAAAA REEEEEE :D
se ti piace trovo un epitome anche per te
bello complesso però invece di 5 parole almeno 20 :asd:
MikTaeTrioR
23-01-2023, 10:04
se ti piace trovo un epitome anche per te
bello complesso però invece di 5 parole almeno 20 :asd:
SISISI CERTO, COME NO!!
"complesso"
:asd:
ripeti: "NUUU CUUU LAAA REEEE"
:D
no_side_fx
23-01-2023, 10:15
SISISI CERTO, COME NO!!
"complesso"
:asd:
https://media.tenor.com/S8WhsJjuxnMAAAAC/and-so-and-so-what.gif
ripeti: "NUUU CUUU LAAA REEEE"
ripeti: We, terun! Và a dà via i ciap ciaparàtt! Va scuà l mar cun la furchèta :asd:
MikTaeTrioR
23-01-2023, 10:22
https://media.tenor.com/S8WhsJjuxnMAAAAC/and-so-and-so-what.gif
capisci solo tu la tua lingua così ridi da solo
traduci in italiano
ripeti: We, terun! Và a dà via i ciap ciaparàtt! Va scuà l mar cun la furchèta :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=7Z3vzM2ZMqs
e fattela na risata... :)
no_side_fx
23-01-2023, 10:26
https://www.youtube.com/watch?v=7Z3vzM2ZMqs
e fattela na risata... :)
aaahhhhh ok adesso è più chiaro :ubriachi:
Notturnia
23-01-2023, 10:37
Levati almeno le citazioni finto dotto scientifiche dalla firma va, non ci azzeccano nulla con la tua mente semplice :asd:
Tra l'altro vendi energia per lavoro a quanto ho capito: sputi pure nel piatto in cui mangi dato che straparli di gente che potenzialmente potrebbe pagare lo stipendio anche a te :asd:
hai capito male
d'altro canto... che mi stupisco..
ad ogni modo se ritieni che sia "energia in eccedenza" perchè non avvisi il GME che l'inframarginale non si puo' vendere e che quei 16 miliardi di kWh tu li hai considerati uno spreco che serve per i bitcoin ? :-D
magari ti danno retta
torna a minare e speculare che stai rischiando di perdere soldi a stare qua nel forum
p.s. se ti da fastidio la mia firma mi dispiace (anche no) per te, filtrami e vivi più sereno caro il mio finto personaggio, o non conosci il principio di inerzia e la cosa ti infastidisce ? :rolleyes:
Informative
23-01-2023, 11:09
hai capito male
d'altro canto... che mi stupisco..
ad ogni modo se ritieni che sia "energia in eccedenza" perchè non avvisi il GME che l'inframarginale non si puo' vendere e che quei 16 miliardi di kWh tu li hai considerati uno spreco che serve per i bitcoin ? :-D
magari ti danno retta
torna a minare e speculare che stai rischiando di perdere soldi a stare qua nel forum
p.s. se ti da fastidio la mia firma mi dispiace (anche no) per te, filtrami e vivi più sereno caro il mio finto personaggio, o non conosci il principio di inerzia e la cosa ti infastidisce ? :rolleyes:
Non hai capito una mazza del discorso recupero energia sprecata da curtailment, ma non spreco ulteriore tempo, anche perché saranno ormai almeno 20 o 30 discussioni che ci si torna. Studia invece di ficcare qualche tecnicismo settoriale qua e là per far sembrare che tu abbia capito qualcosa, perché non è così. Ti ho postato una decina di links informativi qualche reply fa, non ne hai letto mezzo.
Tra l'altro una cosa in particolare continui a non afferrare: il fatto che il mining si presti data la sua flessibilità a monetizzare energia che andrebbe buttata, che alla tua errata comprensione della realtà piaccia o meno, perché la produzione delle rinnovabili non è regolare e non può essere sempre stoccata o assorbita (e va beh, ripetiamolo ancora la centesima volta amen :asd: ) è solo UN PLUS, non è che se il miner semplicemente compra l'energia dalla rete si debba giustificare con te :asd: una volta che la paga quanto richiesto va tutto bene e il mercato decide tramite i prezzi le priorità.
Va a studiare paesanotto, ribadisco, invece di piazzare la citazione dotta farlocca in firma per darti un tono. O stai lì coi tuoi contrattini o quel diavolo che fai che tanto il tuo impatto su certe decisioni è e sarà sempre nullo, non voler fare il passo più lungo della gamba a ragionare su cose evidentemente oltre le tue capacità.
quindi queste sono le argomentazioni dei coiner ?
No, è che le argomentazioni di chi è contrario alle crypto solo per la questione dei consumi sono un po' deboli.
Il consumo energetico è solo *uno* degli aspetti delle cryptovalute.
Non si può ignorare il fatto che Bitcoin è la prima moneta *decentralizzata*, senza il controllo di una banca centrale, che non sarà soggetta ad inflazione, una volta arrivata ai famosi 21 milioni di bitcoin.
Comunque minare sarà sempre più difficile con il passare del tempo e già ora il margine di guadagno per i miner è risicatissimo, pure con gli ASIC.
È un sistema che si auto-bilancia, di una eleganza ingegneristica notevole.
siccome gli altri sono peggiori allora anche noi possiamo sprecare ? stesso ragionamento della cina, siccome voi avete inquinato adesso noi possiamo inquinare il doppio..
bel ragionamento che fanno i coiner, tanto c'è chi inquina di più e quindi possiamo sprecare anche noi risorse per fare soldi
mi pare giusto .. alla fin fine è solo una speculazione capitalista e quindi lo spreco è insito in questo.. non c'è guadagno senza spreco :D
No. Avere una moneta decentralizzata a mio avviso è molto più utile di un social network o di Netflix, che consumano complessivamente molto di più e sono stati creati principalmente a scopo ludico.
Dopodiché certamente ognuno ha i suoi punti di vista.
PS: la maggior parte di quelli che chiami "capitalisti" mi risulta che siano abbastanza contrari alle cryptovalute, e non mi sembra difficile intuire il perché.
TorettoMilano
23-01-2023, 12:00
PS: la maggior parte di quelli che chiami "capitalisti" mi risulta che siano abbastanza contrari alle cryptovalute, e non mi sembra difficile intuire il perché.
ho scoperto la persona più ricca del mondo posta tweet a favore delle cryptocurrencies https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/crasd.gif
ho scoperto la persona più ricca del mondo posta tweet a favore delle cryptocurrencies https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/crasd.gif
Va bene, ma questo cosa dimostra esattamente?
Tipo Warren Buffett che dice invece?
Tecnicamente poi chiunque può investire X denari in crypto, per altro senza dover minare, e aspettare che crescano di valore (se ci si crede naturalmente).
In ogni caso mi risulta che i più ricchi del mondo lo siano diventati non per mera speculazione sulle cryptovalute, ma perché hanno avuto nella maggior parte dei casi le idee giuste nel momento giusto, e oserei anche dire nel paese giusto :asd:
Notturnia
23-01-2023, 12:33
No, è che le argomentazioni di chi è contrario alle crypto solo per la questione dei consumi sono un po' deboli.
Il consumo energetico è solo *uno* degli aspetti delle cryptovalute.
Non si può ignorare il fatto che Bitcoin è la prima moneta *decentralizzata*, senza il controllo di una banca centrale, che non sarà soggetta ad inflazione, una volta arrivata ai famosi 21 milioni di bitcoin.
Comunque minare sarà sempre più difficile con il passare del tempo e già ora il margine di guadagno per i miner è risicatissimo, pure con gli ASIC.
È un sistema che si auto-bilancia, di una eleganza ingegneristica notevole.
No. Avere una moneta decentralizzata a mio avviso è molto più utile di un social network o di Netflix, che consumano complessivamente molto di più e sono stati creati principalmente a scopo ludico.
Dopodiché certamente ognuno ha i suoi punti di vista.
PS: la maggior parte di quelli che chiami "capitalisti" mi risulta che siano abbastanza contrari alle cryptovalute, e non mi sembra difficile intuire il perché.
è la prima valuta senza uno stato dietro ma questo non è ne un bene ne un male a priori.
in questo momento è un male visto che non c'è un legislatore che regola al questione e questo permette l'anonimato e le truffe (vedi i pagamenti in ramsonware) ma questo è altro problema.
la questione a mio avviso è se serviva questo nuovo sistema di pagamento che si sta dimostrando vergognosamente energivoro in un momento in cui l'energia la dobbiamo ridurre per evitare sprechi di risorse.
quelli che qualcuno chiama "sprechi" di energia da fonti rinnovabili (solo perchè non sa di che parla) possono essere usati in modo migliore e per ridurre il consumo di combustibili fossili ma invece vengono usati altrove per minare (stando a lui).
se fosse POS sarei d'accordissimo ad un'ennesimo sistema di speculazione finanziaria tanto i capitali vanno dove si fanno soldi e questo è un sistema che fa fare soldi a chi ne ha e sa investirli (non per niente, come ricordi tu, ci sono nazioni avverse per via dell'immensa evasione fiscale che le valute virtuali creano, in Italia pochissimi pagano le tasse sui guadagni che fanno con le criptovalute tanto per citarne uno)
è lo spreco di risorse che mi dispiace visto che dobbiamo tagliare i consumi ma tolleriamo questo sperpero
che poi sia più utile twitter o BTC questo è un parere personale, per me nessuno dei due
su netflix invece lo preferisco (visto che la tv generalista non ha niente di interessante) perchè anche l'anima va nutrita e lo svago è parte essenziale della vita.
ne ho letta una carina oggi, "la risata è come il tergicristallo, non ferma la pioggia ma ti permette di andare avanti" e quindi netflix lo valuto meglio di BTC (e parlo di BTC perchè è POW) perchè puo' dare emozioni che riempiono la giornata alla fine di molte ore di lavoro.
BTC mi fa fare una transazione, mi permette di speculare in borsa e fare dei soldi ma è al pari di un normale lavoro e non mi da un sorriso mentre un bel film si
come però hai detto sono opinioni personali, a me piace divertirmi mentre sono vivo e quindi valuto l'intrattenimento una cosa importante nella vita mentre il denaro è solo denaro
Intanto in Usa stanno minando direttamente con il nucleare... :D
https://cumuluscoin.com/
Informative
23-01-2023, 13:10
Via altra infornata di minchiate qualunquistiche, procediamo al debunking
è la prima valuta senza uno stato dietro ma questo non è ne un bene ne un male a priori.
in questo momento è un male visto che non c'è un legislatore che regola al questione e questo permette l'anonimato e le truffe (vedi i pagamenti in ramsonware) ma questo è altro problema.
Come tutto il denaro: permette l'anonimato e le truffe e altro, con metodi che variano leggermente. Da sempre. Se mai Bitcoin data la radical transparency del suo registro si adatta meno di altre forme di denaro, dato che le tracce restano lì per sempre, aperte ad analisi con tools migliori un futuro, come già è successo con autori di attacchi ransomware e scam rintracciati ed arrestati 10 anni dopo. Infatti, numeri alla mano, i metodi d'elezione per attività illecite restano quelli tradizionali, e anche quando c'è di mezzo Bitcoin c'entrano i canali tradizionali in qualche passaggio (tipicamente contanti con relativi money mules ma anche bonifici su un gran numero di conti offshore sfruttando le "falle" nei sistemi politici). La percentuale di transazioni riconducibili (con certezza) ad usi illeciti per il 2022 è stata intorno allo 0.64% del transato (fonte Chainalisys, citata anche dall'europol), mentre per le valute statali la stima (i criminali non compilano questionari) è tra il 2 e il 5%.
Questi i dati, la realtà, che non stupiscono data l'enorme differenza di penetrazione e liquidità della fiat rispetto a Bitcoin, poi tu continua a vivere nel tuo mondo di bias cognitivi tranquillo e beato: reality disagrees come si dice, continuerai a venirne preso a schiaffi e a muoverti male all'interno della stessa, sono solo cazzi tuoi in definitiva. Il tuo impatto sull'ambito è zero.
la questione a mio avviso è se serviva questo nuovo sistema di pagamento che si sta dimostrando vergognosamente energivoro in un momento in cui l'energia la dobbiamo ridurre per evitare sprechi di risorse.
quelli che qualcuno chiama "sprechi" di energia da fonti rinnovabili (solo perchè non sa di che parla) possono essere usati in modo migliore e per ridurre il consumo di combustibili fossili ma invece vengono usati altrove per minare (stando a lui).
Sei tu che non sai di che parli, con l'aggravante che ci lavori: ne abbiamo già discusso e no, NON SI PUO' USARE ALTROVE perchè la rete non può assorbirla in ogni momento (si rischia il sovraccarico) e anche i dispositivi di stoccaggio hanno tot spazio (e costano). In qualche vecchio reply eri riuscito a rispondere che quell'energia non è "in eccedenza" perchè se non c'è domanda nella rete non viene proprio prodotta, viene staccato l'impianto, è energia "potenziale", CHE E' PROPRIO IL PUNTO DEL DISCORSO: potendola monetizzare con il mining invece che staccare tutto è un vantaggio evidente.
Molti impianti a rinnovabili vengono creati proprio ad hoc dal grosso miner di turno con un approccio "power first": senza il miner mancherebbe l'incentivo economico. Una volta creato è lì e può anche essere usato per compensare picchi di domanda nella rete in caso di emergenza, un net positive per la società e per l'ambiente: invece di mettere le mani sui barili di gas liquido chiedi all'impianto del miner, ovviamente pagandolo (potenzialmente anche meno che i suddetti barili). Impianto che altrimenti non ci sarebbe stato.
Cosa vuoi discutere con un individuo del genere :asd: ma va a studiare, ma partendo dall'asilo proprio. E CI LAVORI :asd: ribadiamolo. Cialtrone.
Googla renewable curtailment tanto per cominciare, che CI LAVORI :asd:
Al di là del discorso sul consumo non rivale di energia che andrebbe buttata, ri ri ribadisco, anche quella semplicemente acquistata dalla grid non va "giustificata": è pagata, stop, il mercato decide (la gente in ultima analisi), cosa sia meglio per se stessa, non tu. Ripeto NON TU, ficcatelo in quella testa pseudo comunista malata. La gente consuma nmila kwh in luci di Natale semplicemente per divertimento: per pagarla produce altro di utile per la società e lo scambia per energia. CONCETTI BASE DI ECONOMIA, cialtrone.
se fosse POS sarei d'accordissimo ad un'ennesimo sistema di speculazione finanziaria tanto i capitali vanno dove si fanno soldi e questo è un sistema che fa fare soldi a chi ne ha e sa investirli (non per niente, come ricordi tu, ci sono nazioni avverse per via dell'immensa evasione fiscale che le valute virtuali creano, in Italia pochissimi pagano le tasse sui guadagni che fanno con le criptovalute tanto per citarne uno)
Non hai le competenze tecniche neanche per valutare questioni legate all'ambito in cui lavori, figuriamoci per valutare una questione come il PoS. Astieniti: il pos consuma molte più risorse del pow in realtà, è una forma offuscata di pow meno efficiente https://www.truthcoin.info/blog/pow-cheapest/
Ma va beh, zero possibilità che tu capisca questo discorso quindi lasciamolo lì.
è lo spreco di risorse che mi dispiace visto che dobbiamo tagliare i consumi ma tolleriamo questo sperpero
L'unico vero spreco di risorse è quello che tu consumi per vivere, ma non sta a me :asd: Tra l'altro il consumo dell'interno network Bitcoin è qualcosa come lo 0.2% della produzione globale, quindi neanche incide, ma fosse anche molto più alto nulla cambierebbe: vorrebbe semplicemente dire che la gente valuta più utile quell'attività rispetto ad altro e direziona lì le proprie risorse, liberissima di farlo. Vedi che se hanno la casa fredda o manca il cibo in tavola prima pensano a quello, senza il tuo intervento :asd: Se l'energia inizia a scarseggiare il prezzo diventa antieconomico per un miner, in tempo zero, e se il problema è l'inquinamento si interviene sui produttori (e non sui consumatori) mettendo dei paletti su quali processi possono utilizzare per produrla e in che misura, di nuovo il prezzo fa il suo lavoro da sè escludendo le attività meno desiderate dalla collettività, rendendole antieconomiche.
di nuovo concetti base di economia che ignori totalmente.
che poi sia più utile twitter o BTC questo è un parere personale, per me nessuno dei due
su netflix invece lo preferisco (visto che la tv generalista non ha niente di interessante) perchè anche l'anima va nutrita e lo svago è parte essenziale della vita.
Giusto peccato che poi non applichi questa linea di pensiero quando si tratta di Bitcoin, quindi non sei credibile. Cialtroneria intellettuale.
BTC mi fa fare una transazione, mi permette di speculare in borsa e fare dei soldi ma è al pari di un normale lavoro e non mi da un sorriso mentre un bel film si
Btc permette molto altro di molto più fondamentale. Tu non lo comprendi perchè va beh, sei un cialtronotto di paese medio, ma 200 e passa milioni di altre persone al mondo sì e ribadiamolo non sta a te mettere il becco. Non ti serve, non usarlo, è un sistema non coercitivo. Ma "stai a casa tua, che nessuno ti ha cercato nessuno ti ha voluto anzi, ti paghiamo anche il biglietto" :asd: per citare Prosperini :asd:
Spero per te che tu non ne abbia mai bisogno davvero. L'importante è che non tenti di limitare le libertà altrui in base alla tua non comprensione di qualcosa, perchè in quel caso a seconda della situazione rischi di beccarti le giuste perculate o i giusti calci in culo.
come però hai detto sono opinioni personali, a me piace divertirmi mentre sono vivo e quindi valuto l'intrattenimento una cosa importante nella vita mentre il denaro è solo denaro
Sì, sono opinioni personali, quando ti fa comodo almeno.
"Il denaro è solo denaro" va beh :asd: sei uno che dovrebbe essere licenziato e rimandato alla scuola dell'obbligo, poco da fare :asd: tutta la società umana gira intorno al denaro e ai calcoli economici, e se il denaro è cattivo e manipolabile le conseguenze sono vaste, profonde e assolutamente drammatiche, altro che Netflix e la risata e le seghe :asd: non sai proprio di cosa parli ma non solo relativamente a Bitcoin, proprio in generale.
Lascia proprio perdere, non sono semplicemente questioni di cui sei in grado di discutere.
fabius21
23-01-2023, 13:24
Il fatto che si possano pagare i riscatti dei ramsonware con le crypto è relativo, nel senso che se non ci fossero, lo farebbero for fun, come è sempre accaduto prima della loro creazione. :rolleyes:
Ora usano criptare i file perchè con l'evoluzione tecnologica l'impatto sul sistema è quasi impercettibile, oltre al fatto che i processori hanno delle funzioni dedicate che velocizzano di molto la cosa.
Notturnia
23-01-2023, 13:28
L'unico vero spreco di risorse è quello che tu consumi per vivere, ma non sta a me :asd:
sai cosa dicono delle persone che offendono gli altri ? che non hanno argomentazioni valide e quindi passano alle offese
non invidio la vita che fai
:cool:
TorettoMilano
23-01-2023, 13:29
Il fatto che si possano pagare i riscatti dei ramsonware con le crypto è relativo, nel senso che se non ci fossero, lo farebbero for fun, come è sempre accaduto prima della loro creazione. :rolleyes:
Ora usano criptare i file perchè con l'evoluzione tecnologica l'impatto sul sistema è quasi impercettibile, oltre al fatto che i processori hanno delle funzioni dedicate che velocizzano di molto la cosa.
ma ci mancherebbe, la gente si metterebbe a bloccare ospedali o flotte di navi per divertimento https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/crasd.gif
MikTaeTrioR
23-01-2023, 13:44
ma ci mancherebbe, la gente si metterebbe a bloccare ospedali o flotte di navi per divertimento https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/crasd.gif
pare che il coronavirus si diffonda per via aerea.....BANNIAMO L'ARIAAAHHHH!! :asd:
TorettoMilano
23-01-2023, 13:48
pare che il coronavirus si diffonda per via aerea.....BANNIAMO L'ARIAAAHHHH!! :asd:
beh dai devo farti i complimenti per il paragone https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/crasd.gif
no_side_fx
23-01-2023, 13:58
sai cosa dicono delle persone che offendono gli altri ? che non hanno argomentazioni valide e quindi passano alle offese
non invidio la vita che fai
:cool:
ignoralo quel personaggio perchè tanto è frustrato come questo :asd:
https://i.pinimg.com/originals/a5/8c/e6/a58ce6ef03601097c992448cbfadab30.jpg
fabius21
23-01-2023, 14:02
ma ci mancherebbe, la gente si metterebbe a bloccare ospedali o flotte di navi per divertimento https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/crasd.gif
Non sò la tua età , ma di virus che bloccavano i pc ne ho sempre visti. E' vero che all'epoca non incidevano come oggi nella vita di tutti i giorni quei blocchi, ma c'erano e per quelle attività era sempre un danno. E nessuno chiedeva un riscatto. Come per esempio il virus che si propagava tramite la rete, e che faceva crashare il servizio rpc(non ricordo il nome del virus, forse blaster qualcosa), con l'avviso il pc si sta per riavviare. :D
TorettoMilano
23-01-2023, 14:06
Non sò la tua età , ma di virus che bloccavano i pc ne ho sempre visti. E' vero che all'epoca non incidevano come oggi nella vita di tutti i giorni quei blocchi, ma c'erano e per quelle attività era sempre un danno. E nessuno chiedeva un riscatto. Come per esempio il virus che si propagava tramite la rete, e che faceva crashare il sistema rpc(non ricordo il nome del virus, forse blaster qualcosa), con l'avviso il pc si sta per riavviare. :D
un bimbo ruba una caramella in negozio, un rapinatore in casa entra in casa armato mentre sei coi figli per svaligiarti casa. sono ambedue furti ma con "leggere" sfumature :D
fabius21
23-01-2023, 14:18
un bimbo ruba una caramella in negozio, un rapinatore in casa entra in casa armato mentre sei coi figli per svaligiarti casa. sono ambedue furti ma con "leggere" sfumature :D
Ma nel caso della casa puoi adottare precauzioni per impedire ciò. Mica siamo più negli anni 90, che in alcuni posti lasciavano anche le porte aperte, tipo valtellina (guarda caso coincide anche temporalmente col commento precedente)
Anche nei paesi bassi, prima dell'avvento degli italiani non conoscevano i bidoni :D
MikTaeTrioR
23-01-2023, 16:57
un bimbo ruba una caramella in negozio, un rapinatore in casa entra in casa armato mentre sei coi figli per svaligiarti casa. sono ambedue furti ma con "leggere" sfumature :D
OH DIAMINE :eek:
BANNIAMO LE CARAMELLEEEEH!!! :D
mrk-cj94
29-01-2023, 17:05
Openai.com trovi tutto
in realtà ci sono esempi di api (ad es. del Q&A) ma non capisco come fare appunto un esempio di domanda x avere risposta
edit: trovato
mrk-cj94
29-01-2023, 17:17
ragazzi suvvia i riscatti per i ransomware non si creano da soli, evitiamo di criticare le cryptocurrencies gentilmente https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/crasd.gif
https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/ransomware-in-calo-nel-2022-il-giro-d-affari-le-vittime-sempre-meno-disposte-a-pagare_113438.html
ransomware in calo
toretto ci ha preso peggio di cassano con Haaland :rotfl: :rotfl:
dacci 84 numeri e giochiamo gli altri 6 con buone chance :D
Informative
08-02-2023, 10:18
sai cosa dicono delle persone che offendono gli altri ? che non hanno argomentazioni valide e quindi passano alle offese
non invidio la vita che fai
:cool:
No, la realtà è diversa: quando TU non hai argomentazioni valide e non hai voglia di leggere ed entrare nel merito ma vuoi comunque portare avanti le tue sempliciottate da carbonhysteric attacchi sulla forma al posto della sostanza e cerchi la sponda della moderazione. Tale e quale al tuo compare Pachainti.
Nel mentre, altro esempio scomodo per le narrative grullo-ambientalare:
https://cointelegraph.com/news/how-bitcoin-mining-saved-africa-s-oldest-national-park-from-bankruptcy
[estratto] “Miners are buyers of first resort (always want to run) and last resort for overproducing energy locations to become economically viable. As consumer demand grows in a community, Bitcoin mining can be decreased or removed entirely, but it enabled critical infrastructure to be built out.” proprio una delle questioni che ho spiegato io qualche commento fa.
Cavolo e io che pensavo che le minchiate su Bitcoin nei commenti di hwupgrade fossero sparite dopo il mio articolo sul debunking postato 2 anni fa, evidentemente ho un ego troppo smisurato.
Vabbè riposto per i più distratti o quelli che non hanno ancora trovato il tempo di leggere:
https://www.albertodeluigi.com/2021/04/30/debunking-critiche-bitcoin/#A1
Per gli amanti delle supercazzole sulla PoW vs PoS invece consiglio un altro mio articolo e un video che ho sottotitolato:
https://pindol.medium.com/pos-%C3%A8-davvero-il-futuro-8ef4ad0527e7
https://youtu.be/_WFxDjvp9LI
X Informative: risparmia le dita sulla tastiera, tanto non c'è peggior sordo di chi non vuol ascoltare, as always Bitcoin doesn't care.
Pindol
randorama
30-04-2023, 10:49
Cavolo e io che pensavo che le minchiate su Bitcoin nei commenti di hwupgrade fossero sparite dopo il mio articolo sul debunking postato 2 anni fa, evidentemente ho un ego troppo smisurato.
Vabbè riposto per i più distratti o quelli che non hanno ancora trovato il tempo di leggere:
https://www.albertodeluigi.com/2021/04/30/debunking-critiche-bitcoin/#A1
Per gli amanti delle supercazzole sulla PoW vs PoS invece consiglio un altro mio articolo e un video che ho sottotitolato:
https://pindol.medium.com/pos-%C3%A8-davvero-il-futuro-8ef4ad0527e7
https://youtu.be/_WFxDjvp9LI
X Informative: risparmia le dita sulla tastiera, tanto non c'è peggior sordo di chi non vuol ascoltare, as always Bitcoin doesn't care.
Pindol
caro pindol, io mi preoccuperei più del fatto che, giusto 2 anni fa, btc valeva quasi il doppio di oggi.
ma sicuramente anche questa è una supercazzola.
E che problema c é?
Si cambiano tutti i bitcoin in euro/dollari e così si possono comprare tutti i 431 milioni di nuovi alberi
MikTaeTrioR
30-04-2023, 11:20
caro pindol, io mi preoccuperei più del fatto che, giusto 2 anni fa, btc valeva quasi il doppio di oggi.
ma sicuramente anche questa è una supercazzola.
Si, con la memoria di un pesce rosso ed il senso critico di un lombrico, in effetti , ci sarebbe da preoccuparsi :asd:
caro pindol, io mi preoccuperei più del fatto che, giusto 2 anni fa, btc valeva quasi il doppio di oggi.
ma sicuramente anche questa è una supercazzola.
chissà perchè solo no-coiner e shitcoiner si preoccupano del prezzo, probabilmente se invece di accanirti questi anni a scrivere commenti contro bitcoin ti fossi fermato a studiarlo, magari saresti più felice.
Pindol
chissà perchè solo no-coiner e shitcoiner si preoccupano del prezzo, probabilmente se invece di accanirti questi anni a scrivere commenti contro bitcoin ti fossi fermato a studiarlo, magari saresti più felice.
Pindol
Scusami ma senza preconcetti su bitcoin ma analizzando la cosa da un punto di vista neutrale mi sembra che ci siano dei paradossi notevoli:
Se bitcoin vuole essere una alternativa monetaria il fatto che vada studiato è un problema. La moneta dev'essere qualcosa di fruibile e pratico.
Se bitcoin dev'essere visto come un investimento però mi aspetterei delle risposte più concrete perché un deprezzamento così violento non me lo puoi giustificare come niente fosse... nemmeno un ETF azionario ha perso così tanto.
Sottolineo che non sono contro bitcoin per forza... magari non ci credo così tanto come altri ma sicuramente non sono contro. Nella mia visione delle cose lo trovo un prodotto speculativo che ha trovato la sua nicchia nel mondo finanziario purtroppo si è fermato a questo.
randorama
30-04-2023, 13:57
chissà perchè solo no-coiner e shitcoiner si preoccupano del prezzo, probabilmente se invece di accanirti questi anni a scrivere commenti contro bitcoin ti fossi fermato a studiarlo, magari saresti più felice.
Pindol
bravissimo!
fai lo stesso discorso al venditore dei beni che dovrai acquistare :)
randorama
30-04-2023, 13:59
Si, con la memoria di un pesce rosso ed il senso critico di un lombrico, in effetti , ci sarebbe da preoccuparsi :asd:
dai, mike, non ti preoccupare, poi torna su.
TorettoMilano
30-04-2023, 13:59
questa volta mi tocca spezzare una lancia a favore di pindol e MikTaeTrioR.
cioè si possono bloccare da remoto ospedali chiedendo riscatti in cryptocurrencies, puoi riciclarci denaro, puoi investire dove ti sarebbe vietato, puoi nascondere i tuoi capitali e chissà quanto altro!!!
come si fa a non amarli eh :doh:
comunque mi ha fatto sorridere questo fuoco di fiamma di pindol, dopo 2 mesi gli è venuta questa improvvisa voglia di uscire allo scoperto :asd:
randorama
30-04-2023, 14:13
questa volta mi tocca spezzare una lancia a favore di pindol e MikTaeTrioR.
cioè si possono bloccare da remoto ospedali chiedendo riscatti in cryptocurrencies, puoi riciclarci denaro, puoi investire dove ti sarebbe vietato, puoi nascondere i tuoi capitali e chissà quanto altro!!!
come si fa a non amarli eh :doh:
comunque mi ha fatto sorridere questo fuoco di fiamma di pindol, dopo 2 mesi gli è venuta questa improvvisa voglia di uscire allo scoperto :asd:
a me, francamente, dell'uso illegale che se ne fa importa abbastanza poco.
non perchè non mi dia fastidio "il crimine" in sé e per sé; semplicemente se non fossero pagati in cripto, si inventerebbero altro (magari meno comodo, ma transeat).
quello che mi dà fastidio sarebbe aver messo potere d'acquisto in un asset e scoprire, quando mi serve, che vale una frazione del valore conferito.
mi darebbe fastidio anche a fronte di un motivo pratico; chessò... li ho messi in btp e lo stato italiano dichiara default; ci ho comprato oro e scoprono la riserva più aurea più grande del pianeta.
accidenti; scoprirmi all'improvviso meno ricco del 50% dà fastidio.
ma se succede la stessa cosa senza uno straccio di motivo, beh francamente la palle cominciano a vorticare.
io però non ho studiato il bitcoin. pindol lo ha fatto, quindi è contento.
mike ride e basta, solo quello è buono a fare; in ogni compagnia ce n'è uno uguale.
TorettoMilano
30-04-2023, 14:19
a me, francamente, dell'uso illegale che se ne fa importa abbastanza poco.
non perchè non mi dia fastidio "il crimine" in sé e per sé; semplicemente se non fossero pagati in cripto, si inventerebbero altro (magari meno comodo, ma transeat).
eh si avrebbero comunque bloccato gli ospedali da remoto con richiesta di riscatto...
le cryptocurrencies fanno schifo in tutto e per tutto, se anche si trovasse un solo utilizzo benefico rimarrebbero i 99 difetti e ad oggi sembrerebbe nessuno di essi sia stato risolto anzi mi immagino la malavita ci navighi sempre di più con le cryptocurrencies
MikTaeTrioR
30-04-2023, 14:25
Ma qualche esilarante nocoiner si è accorto del casino che le banche hanno combinato negli ultimi mesi o fa comodo fare finta di niente?!?
Bitcoin non va studiato, va capito...e non sarebbe neanche difficile ma c è chi preferisce essere cornuti evidentemente :D
randorama
30-04-2023, 14:28
eh si avrebbero comunque bloccato gli ospedali da remoto con richiesta di riscatto...
le cryptocurrencies fanno schifo in tutto e per tutto, se anche si trovasse un solo utilizzo benefico rimarrebbero i 99 difetti e ad oggi sembrerebbe nessuno di essi sia stato risolto anzi mi immagino la malavita ci navighi sempre di più con le cryptocurrencies
mi ripeto.
non sono una bella persona e sulle palanche non mi faccio grandi questioni morali (il che non vuol dire che IO mi metta a ricattare ospedali per alzarne, abbastanza ovviamente).
semplicemente, mi dà fastidio che il valore delle palanche su cui ho messo il mio patrimonio possa essere instabile.
il che, ovviamente, non vale solo per le crypto. mi girano anche le palle per non aver venduto una casetta che ho ereditato quando valeva il 30% più di quello che vale oggi.
magari però se avessi studiato il mercato immobiliare e la tecnica delle costruzioni sarei felice.
ps.
per quanto ovvio, mi girano anche le palle per il fatto che, grazie a un certo novello zar, l'inflazione mi stia mangiando parte del mio capitale, ovviamente.
TorettoMilano
30-04-2023, 14:34
mi ripeto.
non sono una bella persona e sulle palanche non mi faccio grandi questioni morali (il che non vuol dire che IO mi metta a ricattare ospedali per alzarne, abbastanza ovviamente).
semplicemente, mi dà fastidio che il valore delle palanche su cui ho messo il mio patrimonio possa essere instabile.
il che, ovviamente, non vale solo per le crypto. mi girano anche le palle per non aver venduto una casetta che ho ereditato quando valeva il 30% più di quello che vale oggi.
magari però se avessi studiato il mercato immobiliare e la tecnica delle costruzioni sarei felice.
ps.
per quanto ovvio, mi girano anche le palle per il fatto che, grazie a un certo novello zar, l'inflazione mi stia mangiando parte del mio capitale, ovviamente.
e invece dovresti preoccuparti se si semplica la vita alla criminalità oltre a creare uno spreco abnorme di risorse, ma non ho interesse a farti la morale
randorama
30-04-2023, 14:46
e invece dovresti preoccuparti se si semplica la vita alla criminalità oltre a creare uno spreco abnorme di risorse, ma non ho interesse a farti la morale
sul primo punto già ti ho risposto; non ne sono convinto.
sul secondo, se investissi in oro, non credo mi farei troppe paranoie sulle condizioni di vita di chi lo scava.
come ho detto, sono una brutta persona.
MikTaeTrioR
30-04-2023, 15:27
Notturnia si rivela un nocoiner incredibilmente ragionevole vedo...toretto invece sempre a lottare contro i mulini a vento, ottimo..
Comunque ragazzi, il punto è questo, voi potete pure non crederci, riderne, schernire..no problem...ma una tecnologia come quella di bitcoin è l'unica che puo salvare la nostra civiltà dalla nociva convinzione che un manipolo di cervelli umani possa gestire correttamente il valore mondiale.
Edit:
Randorama, non Notturnia...pardon...sono meno sorpreso :)
Don't feed the nocoiners! :D
Peppe1970
30-04-2023, 15:57
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/bitcoin-e-la-crypto-che-consuma-piu-co2-al-mondo-ci-vorrebbero-431-milioni-nuovi-alberi_113203.html
Tra le criptovalute che hanno inquinato di più in questo 2022, il Bitcoin è al primo posto con 86,3 milioni di tonnellate di emissioni di CO2. Si tratta di un aumento sostanziale rispetto al 2021
Indipendentemente dall'inquinamento prodotto dalle crypto, auto e via discorrendo... io ne pianterei anche un miliardo e oltre, che male non farebbe.
MikTaeTrioR
30-04-2023, 16:05
Don't feed the nocoiners! :D
Nocoiner incazzato = bullish :D
Feeddiamo a piu non posso :asd:
Nocoiner incazzato = bullish :D
Feeddiamo a piu non posso :asd:
Anche questo e' vero... :D
Scusami ma senza preconcetti su bitcoin ma analizzando la cosa da un punto di vista neutrale mi sembra che ci siano dei paradossi notevoli:
Se bitcoin vuole essere una alternativa monetaria il fatto che vada studiato è un problema. La moneta dev'essere qualcosa di fruibile e pratico.
Disse colui che scriveva un messaggio da un pc connesso ad una rete di telecomunicazioni mondiale, per fare ciò hai dovuto senza saperlo acquisire delle skill che una persona di un paio di generazioni più vecchia della tua non si sogna di avere, fortunatamente il progresso va avanti, le persone guidano le macchine senza avere la cognizione di causa di come funziona un motore, e usano internet senza sapere cosa sia il protocollo tcp/ip, si scambiano denaro con paypal, satispay, revolut ecc senza sapere minimamente cosa ci sia sotto al cofano e ti assicuro che la stessa esperienza d'uso ce l'hai anche con wallet bitcoin sia onchain che sopratutto Lightining, quindi che una cosa vada un minimo studiata per essere utilizzata è perfettamente normale, se vuoi guidare la macchina devi fare pratica e prendere la patente altrimenti vai a piedi.
Come in tutte le cose il grado di approfondimento che uno può avere nello studiare l'argomento va di pari passo alla sua passione e alle sue capacità, ma questo in ogni ambito, ma sparare a zero su una tecnologia senza averla un minimo compresa è ridicolo, come quelli ad inizio 900 che dicevano che le macchine non le avrebbe usate nessuno perchè necessitavano di un meccanico a bordo e di due persone prima e dopo il veicolo per segnalarne la presenza ai passanti.
Se bitcoin dev'essere visto come un investimento però mi aspetterei delle risposte più concrete perché un deprezzamento così violento non me lo puoi giustificare come niente fosse... nemmeno un ETF azionario ha perso così tanto.
Il problema è che si guarda sempre il time frame che fa più comodo, per bias cognitivo, da inizio 2023 bitcoin ha fatto quasi +100%, dal 2018 l'euro ha perso il 98% (si avete letto bene) contro Bitcoin, ergo in questo time frame appena menzionato chi ha salvato i propri risparmi in euro è probabilmente un emerito imbecille, ma come sempre con il senno di poi tutti si è ricchi.
Sottolineo che non sono contro bitcoin per forza... magari non ci credo così tanto come altri ma sicuramente non sono contro. Nella mia visione delle cose lo trovo un prodotto speculativo che ha trovato la sua nicchia nel mondo finanziario purtroppo si è fermato a questo.
Ci sta, Bitcoin non è ciò che pensi tu, ne ciò che penso io, ne ciò che pensano tutti quelli che scrivono sul forum, come un computer, internet ecc, Bitcoin non ha un solo scopo ne ha molteplici, avere una forma di trasferimento di valore incensurabile per molti può non avere senso, per molti altri può avere un enorme utilità.
questa volta mi tocca spezzare una lancia a favore di pindol e MikTaeTrioR.
cioè si possono bloccare da remoto ospedali chiedendo riscatti in cryptocurrencies, puoi riciclarci denaro, puoi investire dove ti sarebbe vietato, puoi nascondere i tuoi capitali e chissà quanto altro!!!
come si fa a non amarli eh
Livello asilo, e i coltelli servono per tagliare il pane e ammazzare le persone, gli areoplani per spostarsi o abbattere grattacieli, internet e i telefoni per comunicare o organizzare attentati/stupri/rapine ecc, e via alla fiera del qualunquismo.
comunque mi ha fatto sorridere questo fuoco di fiamma di pindol, dopo 2 mesi gli è venuta questa improvvisa voglia di uscire allo scoperto
A dire la verità ci sono passato per caso, son anni che ho smesso di rispondere ai troll, ma visto che c'è il ponte e piove dovevo pur passarmi le giornate :-D
Pindol
Disse colui che scriveva un messaggio da un pc connesso ad una rete di telecomunicazioni mondiale, per fare ciò hai dovuto senza saperlo acquisire delle skill che una persona di un paio di generazioni più vecchia della tua non si sogna di avere, fortunatamente il progresso va avanti, le persone guidano le macchine senza avere la cognizione di causa di come funziona un motore, e usano internet senza sapere cosa sia il protocollo tcp/ip, si scambiano denaro con paypal, satispay, revolut ecc senza sapere minimamente cosa ci sia sotto al cofano e ti assicuro che la stessa esperienza d'uso ce l'hai anche con wallet bitcoin sia onchain che sopratutto Lightining, quindi che una cosa vada un minimo studiata per essere utilizzata è perfettamente normale, se vuoi guidare la macchina devi fare pratica e prendere la patente altrimenti vai a piedi.
Perdonami ma è un esempio che non c'entra niente. Io utilizzo un servizio di rete che per l'appunto mi viene venduto AiO cioè che semplicemente pago l'abbonamento e la rete funziona. Non presuppone alcuna conoscenza specifica.
In BitCoin per tue stesse parole è qualcosa "da studiare" quindi se lo scopo ultimo era un uso monetario da mettere in mano alla gente tutti i giorni mi sembra che siamo andati totalmente fuori bersaglio perché qua non si tratta semplicemente di imparare a usare un wallet o un account... tu stesso hai descritto dinamica a cui è necessario stare dietro costantemente, spostamenti di valore importanti ecc... ecc...
Bada bene non è che questa la devi leggere per forza come un attacco a BitCoin eh... puoi semplicemente rispondermi che l'obbiettivo di creare una moneta alternativa alle monete sovrane è stato accantonato e BitCoin si è evoluta in altro e non ci sarebbe assolutamente niente di male. Quello che intendevo sottolineare è che mi pare che uno degli scopi iniziali, almeno per come avevo capito io, sia ormai tramontato.
Come in tutte le cose il grado di approfondimento che uno può avere nello studiare l'argomento va di pari passo alla sua passione e alle sue capacità, ma questo in ogni ambito, ma sparare a zero su una tecnologia senza averla un minimo compresa è ridicolo
Non mi sembrava di sparare a zero e se è questo quello che è passato ti assicuro che non era mia intenzione. Penso che ci siano aspetti ancora un po' confusionari in BTC e in generale nelle crypto ma le ritengo uno strumento interessante sia come semplice tecnologia che come strumento finanziario.
Il problema è che si guarda sempre il time frame che fa più comodo, per bias cognitivo, da inizio 2023 bitcoin ha fatto quasi +100%
Scusami ma questo non è un BIAS cognitivo. Qualsiasi strumento finanziario viene valutato YTD o al massimo nei 3 anni. Quello che ha fatto prima ormai è storia vecchia che ha significato solo per qualche cassettista ma che finanziariamente ha pochissimo valore.
dal 2018 l'euro ha perso il 98% (si avete letto bene) contro Bitcoin, ergo in questo time frame appena menzionato chi ha salvato i propri risparmi in euro è probabilmente un emerito imbecille, ma come sempre con il senno di poi tutti si è ricchi.
Ma la mia domanda più che una valutazione col senno di poi su cui concordo son buoni tutti è perché secondo te c'è stata questa svalutazione così marcata superiore perfino a prodotti finanziari a leva del mercato azionario?
Ci sta, Bitcoin non è ciò che pensi tu, ne ciò che penso io, ne ciò che pensano tutti quelli che scrivono sul forum, come un computer, internet ecc, Bitcoin non ha un solo scopo ne ha molteplici, avere una forma di trasferimento di valore incensurabile per molti può non avere senso, per molti altri può avere un enorme utilità.
Prendila come una critica costruttiva ma secondo me questa incertezza su cosa sia o cosa non sia e come si vuole che evolva rischia di alimentare delle crisi di valore. Un investitore tende a volere delle idee chiare, a sapere in che direzione sta andando. Questa sensazione di limbo secondo me non fa molto bene a BTC.
Informative
30-04-2023, 17:45
e invece dovresti preoccuparti se si semplica la vita alla criminalità oltre a creare uno spreco abnorme di risorse, ma non ho interesse a farti la morale
Dovresti fare le crociate nudo in piazza contro le valute statali allora, visto che hanno tutti quei difetti che citi amplificati di svariati ordini di grandezza rispetto a Bitcoin. Ma il problema è che purtroppo non sai una minchia :asd: stringi stringi. Quindi sei alla mercè e favorisci i criminali veri, quelli su scala veramente grande, altro che gli ospedali.
Informative
30-04-2023, 17:48
semplicemente, mi dà fastidio che il valore delle palanche su cui ho messo il mio patrimonio possa essere instabile.
Vedi... cogli il problema, e mi trovi d'accordo.
Ora il passo successivo è rendersi conto che Bitcoin al netto delle forti oscillazioni è mediamente solo salito, la valuta statale ha solo e soltanto perso potere d'acquisto (intorno al 90%, nel giro di qualche decennio, anche quelle più "stabili").
E da lì inizi tutto un percorso ;)
Informative
30-04-2023, 17:56
[cut]
Bentornato Pindol. Non preoccuparti è diventato una specie di hobby, so benissimo che non sarò io a convincere nessuno: ognuno arriva a Bitcoin quando è pronto ;)
Sono sempre le stesse "critiche", usate ciclicamente, ripartendo dalle più vecchie quando sono state debunkate tutte sperando che uno si sia dimenticato :asd:
Informative
30-04-2023, 18:05
[cut]
Sono le solite questioni del don't trust verify, libertà vs semplicità e via dicendo.
Se vuoi la maggiore semplicità possibile deleghi a qualcuno la gestione delle complessità e di contro ti devi fidare di questo qualcuno e sei alla sua mercè.
Già abbiamo una marea di questi sistemi, e per certi usi vanno bene, posto che uno sappia a cosa si sta affidando e si regoli.
Bitcoin si propone come alternativa, trustless, con tutto quello che questo comporta. Di contro non è estremamente semplice (ma neanche estremamente complesso, se parliamo di mero utilizzo).
I soliti tradeoffs.
L'importante è che l'alternativa ci sia. Anche io uso le carte di credito e quant'altro quando poco mi interessa della decentralizzazione e della self sovereignty.
TorettoMilano
30-04-2023, 18:15
Dovresti fare le crociate nudo in piazza contro le valute statali allora, visto che hanno tutti quei difetti che citi amplificati di svariati ordini di grandezza rispetto a Bitcoin. Ma il problema è che purtroppo non sai una minchia :asd: stringi stringi. Quindi sei alla mercè e favorisci i criminali veri, quelli su scala veramente grande, altro che gli ospedali.
uuhh come ti sei innervosito! calmati altrimenti devo cominciare a pensare male :asd:
Perdonami ma è un esempio che non c'entra niente. Io utilizzo un servizio di rete che per l'appunto mi viene venduto AiO cioè che semplicemente pago l'abbonamento e la rete funziona. Non presuppone alcuna conoscenza specifica.
In BitCoin per tue stesse parole è qualcosa "da studiare" quindi se lo scopo ultimo era un uso monetario da mettere in mano alla gente tutti i giorni mi sembra che siamo andati totalmente fuori bersaglio perché qua non si tratta semplicemente di imparare a usare un wallet o un account... tu stesso hai descritto dinamica a cui è necessario stare dietro costantemente, spostamenti di valore importanti ecc... ecc...
Bada bene non è che questa la devi leggere per forza come un attacco a BitCoin eh... puoi semplicemente rispondermi che l'obbiettivo di creare una moneta alternativa alle monete sovrane è stato accantonato e BitCoin si è evoluta in altro e non ci sarebbe assolutamente niente di male. Quello che intendevo sottolineare è che mi pare che uno degli scopi iniziali, almeno per come avevo capito io, sia ormai tramontato.
Aspetta non ho detto questo, io ho semplicemente detto che devi necessariamente apprendere delle skill per poter usare una tecnologia, dal mandare una mail, ad un messaggio whatsapp, ad un messaggio su un forum implicano che tu conosca almeno basilarmente il pc (capire come funziona un SO, connettersi ad internet, creare un account) possono sembrare cose basilari ma credimi non è così, stessa cosa accade per Bitcoin, tu non devi conoscere minimamente il protocollo che ci sta alla base se vuoi utilizzarlo, la UX è paragonabile a qls cosa utilizziamo già tutti i giorni.
Se vuoi criticare bitcoin (e non parlo di te) ciò implica che prima uno abbia studiato l'argomento e poi possa parlare con cognizione di causa altrimenti tira fuori sempre le solite critiche trite e ritrite che non hanno ne capo ne coda. Queste cose comunque son successe con qls tecnologia, le critiche derivano in gran parte dei casi dalla non conoscenza della tecnologia stessa, due esempi piuttosto esilaranti su articoli che visti oggi fanno sganasciare dalle risate:
https://i.postimg.cc/2VCR1n9g/tv.jpg (https://postimg.cc/2VCR1n9g)
https://i.postimg.cc/FkmqJQp0/inter.jpg (https://postimg.cc/FkmqJQp0)
L'obbiettivo di Bitcoin non è affatto quello di creare una moneta alternativa, questo è uno dei molteplici usi che se ne possono fare, ma Bitcoin è una tecnologia e come tale può essere usata per una miriade di scopi diversi, sarebbe come dire che internet è nato per far comunicare le persone, questo è vero in senso lato ma è una banalizzazione, su internet si possono creare businness (più o meno leciti), comunicare, fruire contenuti, giocare ecc ecc ecc
Non mi sembrava di sparare a zero e se è questo quello che è passato ti assicuro che non era mia intenzione. Penso che ci siano aspetti ancora un po' confusionari in BTC e in generale nelle crypto ma le ritengo uno strumento interessante sia come semplice tecnologia che come strumento finanziario.
Stesso argomento di sopra, bitcoin non è solo uno strumento finanziario, è anche uno strumento finanziario, ma è anche riserva di valore, mezzo per transare valore senza chiedere il permesso a nessuno, sistema di timestamp incorruttibile, last resort buyer di energia, ecc ecc
Scusami ma questo non è un BIAS cognitivo. Qualsiasi strumento finanziario viene valutato YTD o al massimo nei 3 anni. Quello che ha fatto prima ormai è storia vecchia che ha significato solo per qualche cassettista ma che finanziariamente ha pochissimo valore.
Ripeto quanto detto sopra, non è solo uno strumento finanziario, normale che noi del primo mondo tendiamo a rifugiarci in facili analogie, ma quello che crediamo noi è ininfluente ai fini della tecnologia. Non è affatto vero poi che gli strumenti finanziari siano valutati solo in quei timeframe da te descritti, ed inoltre se proprio vogliamo analizzarlo finanziariamente, non c'è nessun'altro strumento storicamente che abbia neanche lontanamente avvicinato le performance di Bitcoin (neanche i tanto sempre citati tulipani)
Ma la mia domanda più che una valutazione col senno di poi su cui concordo son buoni tutti è perché secondo te c'è stata questa svalutazione così marcata superiore perfino a prodotti finanziari a leva del mercato azionario?
Beh a voglia quanti ne vuoi da Alibaba (da 300$ a 80$) a Netflix (da 600$ a 160$), Facebook (da 320$ a 90$) tesla (350$ a 100$) e solo per citare i più famosi, l'anno scorso è stato letteramente un bagno di sangue.
Prendila come una critica costruttiva ma secondo me questa incertezza su cosa sia o cosa non sia e come si vuole che evolva rischia di alimentare delle crisi di valore. Un investitore tende a volere delle idee chiare, a sapere in che direzione sta andando. Questa sensazione di limbo secondo me non fa molto bene a BTC.
La price discovery è necessariamente un processo a strattoni con brusche salite e repentine discese è successo in tutti i campi (materie prime, dot com, metalli preziosi ecc) ci vorranno anni se non decenni per vedere una relativa stabilità, che tra le altre cose si sta già cominciando a vedere, rispetto ai primi anni, ora le salite e le discese sono molto più contenute in termini percentuali, ovvio che se passa da 30$ a 1$ fa meno scalpore che se passa da 65k a 20k, ma di nuovo sono solo nostri bias cognitivi
Pindol
TorettoMilano
30-04-2023, 20:30
mezzo per transare valore senza chiedere il permesso a nessuno
non so dove tu viva ma in italia "dovrebbe" essere pericoloso effettuare movimenti (sempre tu non stia parlando di noccioline) senza far sapere nulla :asd:
poi, ma l'esperto sei te, mi risulta ogni transazione si paghi una fee e anche importante (ah si c'è un sistema centralizzato esterno per risparmiare sulla fee :asd:). se non viene accettata la tua transazione aimè non riceverai il permesso per completarla.
per ultimo, ma non per importanza, ti può venire messo in blacklist il tuo wallet e semplicemente fai ciao ciao con la manina ai soldi
Informative
30-04-2023, 20:44
non so dove tu viva ma in italia "dovrebbe" essere pericoloso effettuare movimenti (sempre tu non stia parlando di noccioline) senza far sapere nulla :asd:
poi, ma l'esperto sei te, mi risulta ogni transazione si paghi una fee e anche importante (ah si c'è un sistema centralizzato esterno per risparmiare sulla fee :asd:). se non viene accettata la tua transazione aimè non riceverai il permesso per completarla.
per ultimo, ma non per importanza, ti può venire messo in blacklist il tuo wallet e semplicemente fai ciao ciao con la manina ai soldi
Ma cosa cazzo hai scritto :asd:
Direi che forse è meglio se ti limiti ai reply trollosi :asd:
non so dove tu viva ma in italia "dovrebbe" essere pericoloso effettuare movimenti (sempre tu non stia parlando di noccioline) senza far sapere nulla :asd:
poi, ma l'esperto sei te, mi risulta ogni transazione si paghi una fee e anche importante (ah si c'è un sistema centralizzato esterno per risparmiare sulla fee :asd:). se non viene accettata la tua transazione aimè non riceverai il permesso per completarla.
per ultimo, ma non per importanza, ti può venire messo in blacklist il tuo wallet e semplicemente fai ciao ciao con la manina ai soldi
Sinceramente credo di non aver compreso nulla di questo messaggio, rielabora in italiano.
Le uniche cose che leggo sono fee alte, quando anche onchain puoi fare tx a 10 sats byte, ma ormai francamente tutti sanno usare Lightning Network, dove paghi fee anche sotto al satoshi (quindi nell’ordine dei millesimi di euro).
“Se non viene accettata la tx e wallet in blacklist” sono cose totalmente senza senso probabilmente lette su Lercio.
Studia…
Pindol
TorettoMilano
30-04-2023, 22:20
Sinceramente credo di non aver compreso nulla di questo messaggio, rielabora in italiano.
Le uniche cose che leggo sono fee alte, quando anche onchain puoi fare tx a 10 sats byte, ma ormai francamente tutti sanno usare Lightning Network, dove paghi fee anche sotto al satoshi (quindi nell’ordine dei millesimi di euro).
“Se non viene accettata la tx e wallet in blacklist” sono cose totalmente senza senso probabilmente lette su Lercio.
Studia…
Pindol
ahhh si proprio lighting network intendevo quando parlavo di centralizzato. tutta sto sfracellamento di maroni sulle blockchain decentralizzate e poi si fa affidamento a lightning :asd:
i miner sono intermediari per concludere le operazioni, tu dicevi non bisognasse chiedere permesso a nessuno. qui dicono i miners possono potenzialmente rifiutare, poi bitcoin se ne è esente non lo so :boh:
https://support.blockchain.com/hc/en-us/articles/4417071819924-Why-was-my-transaction-rejected-
Because of how cryptocurrency networks are designed, we have no power to prevent a pending transaction from being rejected. It is entirely up to miners.
in merito agli address in blacklist pochi giorni fa è successo questo
https://crypto.news/us-ofac-sanctions-5-individuals-in-china-and-guatemala-bitcoin-address-blacklisted/
Even though OFAC can “ban” addresses, sanctioned individuals can still create other addresses and continue their activities. However, all their actions on-chain will be visible, and authorities can still maintain a money trail.
ahhh si proprio lighting network intendevo quando parlavo di centralizzato. tutta sto sfracellamento di maroni sulle blockchain decentralizzate e poi si fa affidamento a lightning :asd:
Vedi il tuo problema è che pensi che il mercato sia statico, quando invece con il crescere dell'adozione gli attori che vogliono spartirsi la torta son sempre di più, se avessi guardado le stats di crescita di LN (nodi, hub, canali, ecc) lo sapresti. Ciò non toglie che lo strato superiore a quello onchain sia più centralizzato ed efficiente, ma serve a scopi differenti, se devi pagare pochi euro usi LN (mettiamo fino a 1 milione di sats) oltre vai onchain, nessuno ti obbliga ad usare LN, ti spinge solo la convenienza economica e la convenienza economica ce l'hai solo su piccoli importi perchè se mandi pagamenti troppo grandi su LN il path finding per tutta quella liquidità ti viene a costare più di una tx onchain.
i miner sono intermediari per concludere le operazioni, tu dicevi non bisognasse chiedere permesso a nessuno. qui dicono i miners possono potenzialmente rifiutare, poi bitcoin se ne è esente non lo so :boh:
https://support.blockchain.com/hc/en-us/articles/4417071819924-Why-was-my-transaction-rejected-
Ed è qui che si capisce che non hai studiato Bitcoin, i miner mettono in ordine cronologico le transazioni, chi le valida sono i nodi, se tu hai un nodo bitcoin a casa non c'è verso che possa venirti bloccata una tx (ed i nodi bitcoin sono tanto leggeri che li puoi far girare anche su un raspberry 3 con 1gb di ram e 1tb di hdd, non te lo consiglio ma era per farti capire i requisiti infimi), perchè sei tu direttamente che ne fai il brodcast ad altri nodi, i miner semplicemente guardano la mempool vedono le tx con più commissioni in quel momento e le inseriscono, a loro non interessa se sei il papa o un signore della droga, tu paghi e loro inseriscono. E' obbligatorio un nodo bitcoin? No, ma se pensi di essere censurato dal wallet SPV che hai sul telefono/pc ti crei un tuo nodo e ti arrangi da solo a broadcastare le tx.
in merito agli address in blacklist pochi giorni fa è successo questo
https://crypto.news/us-ofac-sanctions-5-individuals-in-china-and-guatemala-bitcoin-address-blacklisted/
E qui si vede che non hai letto il mio debunking, altrimenti sapresti che è una cazzata, se anche ci sono pool che rispettano l'OFAC (si tratta di pool statunitensi) al resto delle pool mondiale delle regole degli USA gliene fottesega come pure ai miners del resto. Diverse giurisdizioni, diverse regole.
Visto che non ho voglia di scrivere ti faccio direttamente un copia incolla:
"Un goffissimo tentativo di censura delle transazioni si è avuto nel maggio 2021, quando la pool statunitense “Mara Pool” (gestita da Marathon Digital Holdings), ha creato un blocco “OFAC compliant” (https://ofac.treasury.gov/?fbclid=IwAR0fE4m9PGg6tPmi0D1yDUSAqparB8WAEwZsK6004fHUvd1q7TjhMCqKOQk), escludendo cioè tutte le transazioni provenienti da indirizzi segnalati in blacklist dal Dipartimento del Tesoro Americano. Poiché quelle transazioni sono state confermate da chi ha minato i blocchi immediatamente successivi, l’esito conseguito da Mara Pool è stato soltanto quello di aver perso le relative commissioni di transazione, lasciandole ad altri miners. Oltretutto, per farsi beffe di Mara Pool, qualche simpatico utente della community Bitcoin ha inviato (https://www.blockstream.info/tx/f86996081ab33e71ce24bd43debfde19f414da036bf005e6d2a4deae29acd469) dei bitcoin da un mixer (coinjoin) all’indirizzo (https://www.blockstream.info/address/3LC8dDKyBsrWPfzhXyt7aAyjXxGYkfDdHu) in cui Mara Pool ha ricevuto i bitcoin generati dal blocco OFAC compliant, così da marcarlo come non compliant e finire esso stesso in blacklist. Infine, la community ha creato in meno di 24 ore dall’evento un sito che monitora il comportamento delle mining pool, per promuovere dei boycott (https://miningpool.observer/) di quelle che tentano di imporre la compliance di qualche governo."
Ora che abbiamo appurato che non capisci minimamente le meccaniche economiche e tecniche dietro Bitcoin, speriamo che in futuro i tuoi commenti siano più ragionati.
Pindol
PS: Piccola aggiunta, ora con l'introduzione del protocollo Stratum V2 (https://stratumprotocol.org) non saranno più le pool a proporre i blocchi candidati ad essere minati dai miners facenti parte della pool ma direttamente i miners stessi quindi se prima il problema di censura era già un non problema (visto che le pool hanno sedi in varie giurisdizioni) tra poco lo sarà ancora meno, per chi vuole approfondire Stratum V2 nella penultima puntata del Bitcoin Italia Podcast ne parlano due sviluppatori italiani che fanno parte del progetto https://bitcoinitaliapodcast.it/podcast/s05e15-strato-dopo-strato
HackaB321
01-05-2023, 09:09
Scusami ma senza preconcetti su bitcoin ma analizzando la cosa da un punto di vista neutrale mi sembra che ci siano dei paradossi notevoli:
Se bitcoin vuole essere una alternativa monetaria il fatto che vada studiato è un problema. La moneta dev'essere qualcosa di fruibile e pratico.
Per usare Bitcoin in modo basico (avere un wallet e inviare/ricevere transazioni) non serve nessuno studio: serve un know-how minimale, simile a quello necessario a gestire un account di home banking.
Per discutere di Bitcoin serve conoscerlo più o meno a fondo, come per qualsiasi altra cosa, quindi sì, serve studio. Altrimenti si dà aria alla bocca.
Studio che servirebbe anche per parlare di euro o dollari: tutti li usano, ma quanti sanno davvero come funziona la "moneta" fiat? Fortunatamente pochi altrimenti la gente per paura smetterebbe di usarla.
Considerando anche che tutto il meccanismo che regola il funzionamento della "moneta" fiat è molto più complicato di Bitcoin
quello che mi dà fastidio sarebbe aver messo potere d'acquisto in un asset e scoprire, quando mi serve, che vale una frazione del valore conferito.
Pensa che c'è almeno 1 miliardo di persone nel mondo che ha questo problema ogni giorno. Ed è obbligato per legge ad accettare questa "asset" (mentre per te bitcoin è facoltativo)
https://i.imgur.com/nZOwQV3.png
Sono 1 miliardo per ora: saranno presto molti di più.
Inoltre, come detto miliardi di volte, le cadute di valore di bitcoin sono tecnicamente correzioni, conseguenza cioè di crescite maggiori avute in precedenza. Che riportano il prezzo ad un livello sempre un pò più alto di quello di partenza, generando una crescita di lungo periodo.
La caduta di valore della "moneta" fiat è invece eterna, continua ed immutabile. Cala e basta.
Si tratta quindi di capire se preferite una crescita volatile ad un lento impoverimento costante.
Ultimamente nemmeno tanto lento: se avete tenuto euro in tasca negli ultimi 4 anni, adesso siete quasi del 20% più poveri. In appena 4 anni. Immaginate se avessero messo una tassa che vi prelevava dal conto corrente il 20% in 4 anni. Quante proteste in piazza. Invece l'inflazione lo fa di nascosto e nessuno si lamenta
https://i.imgur.com/q1cCsRY.png
per quanto ovvio, mi girano anche le palle per il fatto che, grazie a un certo novello zar, l'inflazione mi stia mangiando parte del mio capitale, ovviamente.
L'inflazione c'entra molto poco con quello che fa Putin. C'entra invece molto con quello che fa la Banca Centrale Europea.
Se pensi che questa sia una tesi da "no vax" o da "filo russo", pensa che il più grande economista del 900 (americano ed ebreo) lo diceva già 50 anni fa
https://www.youtube.com/watch?v=F94jGTWNWsA&t=66s
MikTaeTrioR
01-05-2023, 09:12
non so dove tu viva ma in italia "dovrebbe" essere pericoloso effettuare movimenti (sempre tu non stia parlando di noccioline) senza far sapere nulla :asd:
poi, ma l'esperto sei te, mi risulta ogni transazione si paghi una fee e anche importante (ah si c'è un sistema centralizzato esterno per risparmiare sulla fee :asd:). se non viene accettata la tua transazione aimè non riceverai il permesso per completarla.
per ultimo, ma non per importanza, ti può venire messo in blacklist il tuo wallet e semplicemente fai ciao ciao con la manina ai soldi
:mbe:
:help:
:rotfl:
Nocoiner fanatici e dove trovarli :asd:
Ultimamente nemmeno tanto lento: se avete tenuto euro in tasca negli ultimi 4 anni, adesso siete quasi del 20% più poveri. In appena 4 anni. Immaginate se avessero messo una tassa che vi prelevava dal conto corrente il 20% in 4 anni. Quante proteste in piazza. Invece l'inflazione lo fa di nascosto e nessuno si lamenta
Per difendere i bitcoin puoi usare la Blockchain… puoi dire che sposti denaro da una parte all altra del mondo in modo quasi istantaneo e a costi irrisori…
Avevi diverse cose da dire insomma, MA fare il confronto con il valore… te lo potevi proprio risparmiare
Perché se l Euro in 4 anni si é il 20% più poveri, con Bitcoin, dai 60mila del 2022 sei a nemmeno 30mila di oggi, quindi sei più povero del 50% in appena 1 anno.
Poi che nessuno si lamenti dell inflazione… mah
MikTaeTrioR
01-05-2023, 13:06
Per difendere i bitcoin puoi usare la Blockchain… puoi dire che sposti denaro da una parte all altra del mondo in modo quasi istantaneo e a costi irrisori…
Avevi diverse cose da dire insomma, MA fare il confronto con il valore… te lo potevi proprio risparmiare
Perché se l Euro in 4 anni si é il 20% più poveri, con Bitcoin, dai 60mila del 2022 sei a nemmeno 30mila di oggi, quindi sei più povero del 50% in appena 1 anno.
Poi che nessuno si lamenti dell inflazione… mah
Ma anche più ricco del 1000% rispetto a 4 anni fa...del 10000% rispetto a 6 anni fa ecc...
Questo rende quel -50% il nulla...questo se si è investitori, se invece si è speculatori dell ultimo minuto...no!
randorama
01-05-2023, 14:19
Pensa che c'è almeno 1 miliardo di persone nel mondo che ha questo problema ogni giorno. Ed è obbligato per legge ad accettare questa "asset" (mentre per te bitcoin è facoltativo)
https://i.imgur.com/nZOwQV3.png
Sono 1 miliardo per ora: saranno presto molti di più.
porta pazienza; dal primo all'ultimo dei paesi in elenco me ne importa tanto quanto i ragni che mi fanno le ragnatele in cantina.
ovvio poi che se fossi invece il cittadino di uno di quelli, qualcha ragionamento lo farei.
L'inflazione c'entra molto poco con quello che fa Putin. C'entra invece molto con quello che fa la Banca Centrale Europea.
eccerto. tant'è che i prezzi sono saliti nella UE.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.