View Full Version : Transistor fatti di lignina, l'elettronica green nasce all'Università di Pisa
Redazione di Hardware Upg
12-01-2023, 06:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/transistor-fatti-di-lignina-l-elettronica-green-nasce-all-universita-di-pisa_113174.html
Il transistor del futuro potrebbe essere fatto di lignina: lo ritengono possibile i ricercatori dell'Università di Pisa, della Johannes Kepler Universität di Linz e dell'Università degli Studi di Bari che stanno analizzando gli scarti della lavorazione della cellulosa.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ragerino
12-01-2023, 08:24
Di 'sostenibile' non cè niente nell'industria pesante e sviluppo tecnologico avanzato. Al massimo rallentiamo leggermente la distruzione del nostro ecosistema.
Non appena avremo impianti di produzione ed estrazione nello spazio/asteroidi/altri pianeti, tutta la menata del 'sostenibile' volerà fuori dalla finestra.
GLaMacchina
12-01-2023, 09:50
Di 'sostenibile' non cè niente nell'industria pesante e sviluppo tecnologico avanzato. Al massimo rallentiamo leggermente la distruzione del nostro ecosistema.
Non appena avremo impianti di produzione ed estrazione nello spazio/asteroidi/altri pianeti, tutta la menata del 'sostenibile' volerà fuori dalla finestra.
Peccato che se non ce ne occupiamo ora di sta "menata del sostenibile" col piffero che ci garantiamo quelle svariate centinaia di anni di sviluppo tecnologico che ancora ci mancano prima di poter colonizzare altri pianeti (anche solo con le macchine). Quindi ben vengano anche le CPU di legno!
Quindi ben vengano anche le CPU di legno!
Da mandare nei datacenter di ovvuacca...la morte loro proprio ! :asd:
Di 'sostenibile' non cè niente nell'industria pesante e sviluppo tecnologico avanzato. Al massimo rallentiamo leggermente la distruzione del nostro ecosistema.
Non appena avremo impianti di produzione ed estrazione nello spazio/asteroidi/altri pianeti, tutta la menata del 'sostenibile' volerà fuori dalla finestra.
L'unica sostenibilità è sparire dalla faccia della Terra come umanità... Diciamo che tutto quello che si può riciclare/usare/non sprecare ben venga.
SpyroTSK
12-01-2023, 11:08
Peccato che se non ce ne occupiamo ora di sta "menata del sostenibile" col piffero che ci garantiamo quelle svariate centinaia di anni di sviluppo tecnologico che ancora ci mancano prima di poter colonizzare altri pianeti (anche solo con le macchine). Quindi ben vengano anche le CPU di legno!
Il problema dei transistor di lignina, è che sicuramente non possono essere spinti a 100W di TDP (forse anche meno) e oltretutto, la dissipazione del calore degli stessi, come a la fai?
@SpyroTSK
Aspetta... non hanno detto che fanno i transistor di legno. Si tratta solo di sostituire certe parti plastiche derivate dal petrolio con un polimero di origine vegetale. Le proprietà saranno presumibilmente simili.
Insomma, qualcosa di simile alle bioplastiche, ai biocarburanti, ecc...
E per tante altre "strombazzate" ..... vedremo tra DIECI anni .... :D :D :D
E per tante altre "strombazzate" ..... vedremo tra DIECI anni .... :D :D :D
In effetti la ricerca funziona così, vengono studiate cose che in gran parte non saranno nemmeno realizzate, alcune saranno di scarsa utilità e altre saranno indispensabili, se hai altre alternative mettile in campo, ti assicuro che diventeresti molto, molto ricco in brevissimo tempo.
Di 'sostenibile' non cè niente nell'industria pesante e sviluppo tecnologico avanzato. Al massimo rallentiamo leggermente la distruzione del nostro ecosistema.
Non appena avremo impianti di produzione ed estrazione nello spazio/asteroidi/altri pianeti, tutta la menata del 'sostenibile' volerà fuori dalla finestra.
speriamo che dalla finestra volino prima queste idiozie... :rolleyes: :muro:
Peccato che se non ce ne occupiamo ora di sta "menata del sostenibile" col piffero che ci garantiamo quelle svariate centinaia di anni di sviluppo tecnologico che ancora ci mancano prima di poter colonizzare altri pianeti (anche solo con le macchine). Quindi ben vengano anche le CPU di legno!
:mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.