PDA

View Full Version : Ryzen 7950X3D, 7900X3D e 7800X3D disponibili dal 14 febbraio? Buon San Valentino nerd!


Redazione di Hardware Upg
11-01-2023, 15:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ryzen-7950x3d-7900x3d-e-7800x3d-disponibili-dal-14-febbraio-buon-san-valentino-nerd_113167.html

Le tre CPU Zen 4 con 3D V-Cache dovrebbero debuttare il 14 febbraio, almeno secondo quanto riportato brevemente da AMD sulle pagine ufficiali dei nuovi processori Ryzen 7950X3D, 7900X3D e 7800X3D.

Click sul link per visualizzare la notizia.

al135
11-01-2023, 17:17
ma so usciti ora i 7900 e fanno la versione "gaming" x3d? ma un unico processore faceva schifo?

agonauta78
11-01-2023, 17:29
Ryzen 7950X3D, 7900X3D e 7800X3D disponibili dal 14 febbraio? Buon San Valentino nerd!
Come se il prezzo finale sarà alla portata di tutti...

blackshard
11-01-2023, 17:45
ma so usciti ora i 7900 e fanno la versione "gaming" x3d? ma un unico processore faceva schifo?

Per la versione "gaming" ti chiederanno 300€ in più. E mi pare anche giusto.

Pasquale_1965
11-01-2023, 18:38
Tanto tempo fa con 100 lire giocavo oltre un'ora al flipper sotto casa con altri amiche ed amici, che divertimento, ogni due - tre mesi lo sostituivano con un altro nuovo e si faceva a gara chi batteva il record. Bei tempi quelli

silvanotrevi
11-01-2023, 18:38
Vabè fa niente che escono il 14 febbraio. Tanto noi nerd non abbiamo ragazze, niente figa per noi, la nostra unica consolazione è il pc e tutto ciò che gli gira attorno altrimenti faremo una vita triste fatta solo di casa - lavoro.

A parte questo, e a parte questo problema dei nuovi ryzen ancora non del tutto chiarito https://www.digitaltrends.com/computing/ryzen-7000-keeps-scratching-our-coolers , per il resto boh io questi processori 3D cache li vedo con molto sospetto. Nel senso, ok hanno tanta cache, ma poi in concreto è il sistema operativo che dovrà essere ottimizzato per far sì che quella cache in più dia una spinta significativa nei giochi e nelle applicazioni. E siamo sicuri che lo sarà? Per esempio il 5800x3d era ottimo nei giochi (neanche in tutti, solo in alcuni, ma comunque era ottimo nella maggior parte di loro) però lato applicazioni era dietro il 5950x in tutti i benchmarks più importanti. Se i nuovi 7000 3D avranno lo stesso difetto, non è meglio comprare un 13700k/13900k che almeno sono ottimi in tutto, giochi e applicazioni? Questa è la mia opinione, poi spero di essere smentito. Lasciare tanto margine di manovra al software e al sistema operativo per sfruttare davvero tutta quella cache è un punto discrezionale di rilievo da tenere in considerazione. Amd spesso ha sfornato ottimi prodotti lato hardware, ma poi lato software o lato drivers ho visto parecchi problemini :mad:

P®incipe
11-01-2023, 18:56
La domanda sorge spontanea: ma per chi gioca esclusivamente a risoluzioni UHD questi X3D hanno davvero senso di esistere in rapporto ai probabili prezzi più alti e rispetto alle versioni lisce?

silvanotrevi
11-01-2023, 20:09
La domanda sorge spontanea: ma per chi gioca esclusivamente a risoluzioni UHD questi X3D hanno davvero senso di esistere in rapporto ai probabili prezzi più alti e rispetto alle versioni lisce?

se giochi a 4k, vedrai al massimo 3-4 fps di differenza tra una versione standard e una versione 3D cache. Anche se poi varia da gioco a gioco, ce ne sono alcuni dove vedi 20 fps di differenza persino a 4k, mentre altri dove vedrai gli stessi fps sia su una cpu low end sia su una high end. Dipende dal gioco e anche dalla scheda video che usi, se questa trasferisce il bottleneck sulla cpu o resta in parte su di essa (ad esempio è cosa diversa se usi una 4090 rispetto a una 3070 o 2080)

nickname88
11-01-2023, 23:16
La domanda sorge spontanea: ma per chi gioca esclusivamente a risoluzioni UHD questi X3D hanno davvero senso di esistere in rapporto ai probabili prezzi più alti e rispetto alle versioni lisce?

Il CPU limited di certo non lo vedi nel frame rate medio ma in frangenti ben specifici.

In UHD la differenza si appiattisce semplicemente perchè viene mascherata dal limited della GPU, non perchè la cpu sia meno limited.

P®incipe
15-02-2023, 18:23
se giochi a 4k, vedrai al massimo 3-4 fps di differenza tra una versione standard e una versione 3D cache. Anche se poi varia da gioco a gioco, ce ne sono alcuni dove vedi 20 fps di differenza persino a 4k, mentre altri dove vedrai gli stessi fps sia su una cpu low end sia su una high end. Dipende dal gioco e anche dalla scheda video che usi, se questa trasferisce il bottleneck sulla cpu o resta in parte su di essa (ad esempio è cosa diversa se usi una 4090 rispetto a una 3070 o 2080)

Il 5800x3d faceva alquanto pena in produttività per esempio...la domanda che mi pongo è la seguente: se io gioco in UHD con una 4090, avere un x3d vale la spesa in rapporto al guadagno di fps? Perché se sta serie in produttività farà pena come quella precedente io non so quanto in effetti sia da prendere in considerazione anche solo per giocare...parlo esclusivamente di risoluzioni UHD.

blackshard
15-02-2023, 19:49
Il 5800x3d faceva alquanto pena in produttività per esempio...la domanda che mi pongo è la seguente: se io gioco in UHD con una 4090, avere un x3d vale la spesa in rapporto al guadagno di fps? Perché se sta serie in produttività farà pena come quella precedente io non so quanto in effetti sia da prendere in considerazione anche solo per giocare...parlo esclusivamente di risoluzioni UHD.

"Alquanto pena" mi pare un po' una boiata senza senso.

Il 5% in meno rispetto al 5800X è in linea con quelle poche centinaia di megahertz in meno, nel resto dei carichi si comporta ben meglio: https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/6274/amd-ryzen-7-5800x3d-alla-prova-la-cache-all-ennesima-potenza-fa-la-differenza_index.html

belta
16-02-2023, 06:15
Tanto tempo fa con 100 lire giocavo oltre un'ora al flipper sotto casa con altri amiche ed amici, che divertimento, ogni due - tre mesi lo sostituivano con un altro nuovo e si faceva a gara chi batteva il record. Bei tempi quelli

Erano altri anni, su un altro mondo