PDA

View Full Version : Video di una Tesla Model S che frena senza motivo creando un tamponamento a catena


Redazione di Hardware Upg
11-01-2023, 14:31
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/video-di-una-tesla-model-s-che-frena-senza-motivo-creando-un-tamponamento-a-catena_113160.html

Si tratta di un caso dello scorso anno, ma i video sono stati resi pubblici solo recentemente. L'incidente ha ferito nove persone, tra cui un bambino di 2 anni, e bloccato il traffico sul ponte Bay Bridge di San Francisco per oltre un'ora.

Click sul link per visualizzare la notizia.

agonauta78
11-01-2023, 14:33
È evidente che siamo anni luce lontani dalla guida autonoma

Gundam.75
11-01-2023, 14:38
E comunque non affiderei mai la mia vita e quella dei miei cari nelle mani di una CPU

TorettoMilano
11-01-2023, 14:39
È evidente che siamo anni luce lontani dalla guida autonoma

è successo l'anno scorso. magari hanno capito le cause e quindi questo problema non si ripeterà più o magari hai ragione e siamo ancora lontanissimi dai risultati sperati.
ad ogni modo mi pare alcune aziende, tesla non mi risulta sia tra queste, offra il servizio di taxi autonomo. avevo visto video a san francisco, in cina e abu dhabi

E comunque non affiderei mai la mia vita e quella dei miei cari nelle mani di una CPU

io la affiderei ciecamente già oggi piuttosto che farmi trasportare da un 30/40% degli autisti odierni (non specifico sesso, colore capelli, occhi, provenienza, ecc :D)

Unrue
11-01-2023, 14:58
A prescindere dalle responsabilità di Tesla o meno, dal video pare che il guidatore aveva tutto il tempo di riprendere il controllo accelerando o perlomeno di non cambiare corsia. Stava dormendo?

TorettoMilano
11-01-2023, 15:04
A prescindere dalle responsabilità di Tesla o meno, dal video pare che il guidatore aveva tutto il tempo di riprendere il controllo accelerando o perlomeno di non cambiare corsia. Stava dormendo?

è palese che o avesse un malora o era distratto

Phopho
11-01-2023, 15:05
è successo l'anno scorso. magari hanno capito le cause e quindi questo problema non si ripeterà più o magari hai ragione e siamo ancora lontanissimi dai risultati sperati.
ad ogni modo mi pare alcune aziende, tesla non mi risulta sia tra queste, offra il servizio di taxi autonomo. avevo visto video a san francisco, in cina e abu dhabi



io la affiderei ciecamente già oggi piuttosto che farmi trasportare da un 30/40% degli autisti odierni (non specifico sesso, colore capelli, occhi, provenienza, ecc :D)

l'anno scorso ma parliamo di 40 giorni fa.

tra il mettere al volante una cpu e me stesso non sceglierei la prima. e di solito si sa come guida, non è che sali in macchina tutti i giorni con il 30/40% degli autisti odierni :D

AceGranger
11-01-2023, 15:17
A prescindere dalle responsabilità di Tesla o meno, dal video pare che il guidatore aveva tutto il tempo di riprendere il controllo accelerando o perlomeno di non cambiare corsia. Stava dormendo?

io vedo anche che tutto il mucchietto dei tamponanti non teneva le distanze di sicurezza e che la metà di loro dormiva uguale o peggio :p.

il video cambia inquadratura a 0:31 secondi e gia si vede in lontananza la tesla che ha la freccia accesa per cambiare corsia, il SUV Nero è molto piu indietro, la tesla cambia corsia e poi frena, e il SUV la Tampona a 0:38 secondi; questo in 7 secondi no nsi accorge che ha un'auto davanti, non rallenta e poi si sveglia all'ultimo...

Che la Tesla abbia frenato a cazzo conta nulla, perchè un'auto puo frenare o bloccarsi per qualsiasi tipo di malfunzionamento o motivo e li la colpa è tutta di chi non ha tenuto le distanze di sicurezza.

TorettoMilano
11-01-2023, 15:18
l'anno scorso ma parliamo di 40 giorni fa.

tra il mettere al volante una cpu e me stesso non sceglierei la prima. e di solito si sa come guida, non è che sali in macchina tutti i giorni con il 30/40% degli autisti odierni :D

se oggi la guida autonoma prendesse il posto di quel 30/40% di autisti potrei solo esserne felice. per quanto mi riguarda mi farebbe comodo in situazioni di particolare stanchezza

io vedo anche che tutto il mucchietto dei tamponanti non teneva le distanze di sicurezza e che la meta di loro era probabilmente distratto o ha dei tempi di reazione di un topo morto:

il video cambia inquadratura a 0:31 secondi e gia si vede in lontananza la tesla che ha la freccia accesa per cambiare corsia, il SUV Nero è molto piu indietro, la tesla cambia corsia e poi frena e il SUV la Tampona a 0:38 secondi.

Che la Tesla abbia frenato a cazzo conta poco, perchè un'auto puo frenare per qualsiasi tipo di malfunzionamento e li la colpa è tutta di chi non ha tenuto le distanze di sicurezza, perchè il cambio di corsia a me pare sia avvenuto nel modo corretto.

infatti i tamponamenti avvengono perchè per un umano è impossibile mantenere una distanza corretta, non può a occhio calcolare i metri e non ha i riflessi di un pc. se le auto dietro avessero avuto un pilota a guida autonoma magari mi immagino non ci sarebbe stato tamponamento tra di loro

AceGranger
11-01-2023, 15:25
infatti i tamponamenti avvengono perchè per un umano è impossibile mantenere una distanza corretta, non può a occhio calcolare i metri e non ha i riflessi di una auto. se le auto dietro avessero avuto un pilota a guida autonoma magari mi immagino non ci sarebbe stato tamponamento tra di loro

dai su, rimaniamo seri, questi non si sono tamponati perchè uno non riesce a calcolare bene 40 metri e sta a 38... il tizio del SUV nero stava guardando le farfalle, e quelli dietro che arrivavano potevano guardarsi negli occhi fra gli specchietti :asd:, c'è un bel trenino di 3 macchine che stanno a meno di 10 metri l'una dall'altra e si sono spiccicate.

AlPaBo
11-01-2023, 15:28
è palese che o avesse un malora o era distratto

Un malore non è impossibile, ma mi sembra strano che non sia stato detto.
Distratto: una delle caratteristiche di un essere vivente è che ha più sensori che si integrano, alcuni richiedono attenzione e alcuni no. Nel caso in questione, per quanto distratto, i propriocettori del conducente l'avrebbero avvertito della decelerazione e del cambio di direzione. In realtà, o non ha avuto il tempo di reagire (il tempo di reazione in casi di questo genere supera i due secondi), oppure i sistemi automatici non gli hanno permesso di riprendere il controllo in tempi ristretti.

Nota che la prima possibilità è quella che rende la guida semi-automatica più pericolosa: se non sei il guidatore ci metti molto più tempo a capire che il sistema sta commettendo un errore, e quindi non reagisci immediatamente. Le affermazioni dei produttori che l'utente deve essere vigile servono solo a scaricare la responsabilità: per quanto vigile, il tempo di reazione, in questi casi, deve comprendere anche il tempo necessario a rendersi conto di una anomalia del sistema, per cui è molto lungo.
Quindi:

Ti accorgi che il comportamento è imprevisto (non meno di un secondo);
Tempo di reazione cerebrale (più di mezzo secondo)
Tempo di attuazione (uso dei collegamenti nervosi e azioni muscolari più o meno complesse un altro mezzo secondo)

Due secondi sono un'eternità in automobile.

marcram
11-01-2023, 15:30
Mi devo prendere una dashcam, per registrare tutte le volte che mi trovo davanti gente che inchioda in pieno rettilineo, spesso in fase di accelerazione...:muro:
E non sono Tesla, sono Audi e Bmw a guida manuale...

pengfei
11-01-2023, 15:30
Ma infatti, fossero state tutte a guida autonoma avrebbero rispettato le distanze di sicurezza e non sarebbe successo nulla, poi si sa che chi tampona ha sempre torto :D
Forse dovremmo guardare più al tasso d'incidentalità complessivo e non al singolo episodio, guidatori umani che fanno grosse cappellate ce ne saranno a migliaia ogni giorno

supermario
11-01-2023, 15:37
letteralmente il video di qualsiasi incidente in corsia di sorpasso su qualsiasi autostrada italiana, e letteralmente 100% colpa di chi segue come sempre.

poteva esserci una tesla col software ubriaco ma anche un tizio che inchioda molto più violentemente per qualsiasi tipo di problema che gli si presenta davanti, non sarebbe cambiato nulla

Ragerino
11-01-2023, 16:05
Avete mai visto la serie Prime 'Upload'?
spoiler:






la premessa è che il protagonista muore in un incidente provocato da un taxi a guida autonoma.





Se permettete, preferisco ammazzarmi con le mie mani, invece di affidarmi ad un computer, visto che sò bene come funzionano i computer :asd:

AlPaBo
11-01-2023, 16:55
Ma infatti, fossero state tutte a guida autonoma avrebbero rispettato le distanze di sicurezza e non sarebbe successo nulla, poi si sa che chi tampona ha sempre torto :D
Forse dovremmo guardare più al tasso d'incidentalità complessivo e non al singolo episodio, guidatori umani che fanno grosse cappellate ce ne saranno a migliaia ogni giorno

Forse non hai notato che la Tesla ha anche cambiato corsia all'improvviso. Come calcoli la distanza di sicurezza rispetto a una macchina alla tua destra che improvvisamente ti si sposta davanti a pochi metri di distanza e poi inchioda?
Neppure una macchina a guida autonoma avrebbe potuto evitare il tamponamento iniziale.

marcram
11-01-2023, 17:12
Non prenderla.
In quel caso non ti servirebbe a nulla. Solo a confermare che la colpa è unicamente tua che non riesci a fermarti a debita distanza.
Se uno ti sta troppo attaccato al culo, la cosa migliore da fare è proprio quella di dare un paio di colpetti ai freni. Così capisce subito che è meglio aumentare la distanza di sicurezza....:asd:
No, lo so che sarebbe colpa mia, era per il fatto di poter registrare tutte le volte che (guidatori umani) mi inchiodano davanti, anche se sono a debita distanza...
Comunque penso che, in caso di tamponamento, una qualche attenuante potrebbero dartela se l'auto davanti ha inchiodato senza motivo, magari per guardarsi il panorama...

sniperspa
11-01-2023, 17:20
Dal 24 novembre vuoi dirmi che Tesla non ha ancora verificato e fatto un comunicato su quale sia stata la vera causa dell'anomalia?

In ogni caso quello della frenata automatica è un sistema che non terrei mai attivo sulla mia macchina perchè non è assolutamente necessario e anzi pericoloso se alla guida ci sono io e non l'autopilot.

La gente NON DEVE DISTRARSI alla guida molto semplicemente, posso accettare un sistema automatico solo in caso di malore del guidatore

Sono quasi certo che in certe circostanze mi avrebbe già fatto fare brutti incidenti questo sistema

Notturnia
11-01-2023, 17:40
Dal 24 novembre vuoi dirmi che Tesla non ha ancora verificato e fatto un comunicato su quale sia stata la vera causa dell'anomalia?

In ogni caso quello della frenata automatica è un sistema che non terrei mai attivo sulla mia macchina perchè non è assolutamente necessario e anzi pericoloso se alla guida ci sono io e non l'autopilot.

La gente NON DEVE DISTRARSI alla guida molto semplicemente, posso accettare un sistema automatico solo in caso di malore del guidatore

Sono quasi certo che in certe circostanze mi avrebbe già fatto fare brutti incidenti questo sistema

la gente crede che visto che si chiama full self drive allora puo' spegnere il cervello
in merito a chi stava dietro è una cosa normale.. forse non siete mai stati in quelle strade ed è per quello che blaterate sulle distanze di sicurezza inoltre grazie alle automobili comode e piene di cippe la gente spegne il cervello e accende il cellulare, quando si accorge che la tesla sta frenando e si fa i caxxi suoi è troppo tardi

anche i computer sbagliano.. e lo fanno spessissimo solo che di norma gli umani correggono gli errori delle macchine ma in questo caso, più ci si affida alle macchine e meno si presta attenzione a quello che accade visto che si "delega" ad altri la responsabilità.

va detto che più tolgono sensori a quella povera tesla e peggio si fa pubblicità a quanto pare.. forse dovrebbe tornare a spendere qualche soldo in tesla e piantarla di twitteggiare i miliardario..

AlPaBo
11-01-2023, 18:08
No, lo so che sarebbe colpa mia, era per il fatto di poter registrare tutte le volte che (guidatori umani) mi inchiodano davanti, anche se sono a debita distanza...
Comunque penso che, in caso di tamponamento, una qualche attenuante potrebbero dartela se l'auto davanti ha inchiodato senza motivo, magari per guardarsi il panorama...

C'è almeno un caso dove la dashcam dimostra che tu hai ragione: una macchina si sposta improvvisamente subito davanti a te e poi inchioda. Semplicemente non ti dà la possibilità di metterti a distanza di sicurezza.

Senza dashcam non puoi dimostrare di avere ragione. Con, sei a posto.

Guarda caso è proprio quello che succede nel filmato.

TorettoMilano
11-01-2023, 19:59
Forse non hai notato che la Tesla ha anche cambiato corsia all'improvviso. Come calcoli la distanza di sicurezza rispetto a una macchina alla tua destra che improvvisamente ti si sposta davanti a pochi metri di distanza e poi inchioda?
Neppure una macchina a guida autonoma avrebbe potuto evitare il tamponamento iniziale.

non so se già adesso comunichino ma a regime è previsto le auto a guida autonoma comunichino tra di loro. quindi in prima corsia le auto si sarebbero fermate anche senza vedere l'auto fermarsi

blobb
11-01-2023, 20:16
io vedo anche che tutto il mucchietto dei tamponanti non teneva le distanze di sicurezza e che la metà di loro dormiva uguale o peggio :p.

il video cambia inquadratura a 0:31 secondi e gia si vede in lontananza la tesla che ha la freccia accesa per cambiare corsia, il SUV Nero è molto piu indietro, la tesla cambia corsia e poi frena, e il SUV la Tampona a 0:38 secondi; questo in 7 secondi no nsi accorge che ha un'auto davanti, non rallenta e poi si sveglia all'ultimo...

Che la Tesla abbia frenato a cazzo conta nulla, perchè un'auto puo frenare o bloccarsi per qualsiasi tipo di malfunzionamento o motivo e li la colpa è tutta di chi non ha tenuto le distanze di sicurezza.

aaaa ho capito la colpa è degli esseri umani , mica di una IA che è impazzita frenando all'improvviso ... ok
cosa non si scrive per giustificare il propri idoli

AceGranger
11-01-2023, 20:47
aaaa ho capito la colpa è degli esseri umani , mica di una IA che è impazzita frenando all'improvviso ...

che tu abbia capito ho seri dubbi :asd:

il codice della strada se ne frega se l'auto si è fermata perchè è un cesso o perchè il guidatore stava male o per qualsiasi altro motivo; la realtà è che li in quel video quello con la Tesla sarà l'unico ad avere la macchina sistemata dall'assicurazione senza l'aumento della classe di rischio :p


cosa non si scrive per giustificare il propri idoli

top! zero comprensione di un video, zero comprensione di un testo, sei riuscito a fare peggio del sistema di guida autonoma di tesla :rotfl:

fraussantin
11-01-2023, 20:49
Per quanto sia contrario sulla guida autonoma , la colpa non è di certo della tesla ,o al massimo gli si puo dare la colpa del primo contatto al cambio corsia , ma di chi come al solito non mantiene la distanza di sicurezza.

E in autostrada è un classico.

Capita un imprevisto e si fa la catena di Sant'Antonio.

AlPaBo
11-01-2023, 20:58
non so se già adesso comunichino ma a regime è previsto le auto a guida autonoma comunichino tra di loro. quindi in prima corsia le auto si sarebbero fermate anche senza vedere l'auto fermarsi

Ovviamente. Prevede di fare una attività errata e comunica a tutti «guardate, sto per fare una sciocchezza».

Adamo K.
11-01-2023, 21:03
che tu abbia capito ho seri dubbi :asd:

il codice della strada se ne frega se l'auto si è fermata perchè è un cesso o perchè il guidatore stava male o per qualsiasi altro motivo; la realtà è che li in quel video quello con la Tesla sarà l'unico ad avere la macchina sistemata dall'assicurazione senza l'aumento della classe di rischio :p



top! zero comprensione di un video, zero comprensione di un testo, sei riuscito a fare peggio del sistema di guida autonoma di tesla :rotfl:

Quindi se domani ti sorpasso e poi freno di colpo sarei anche un figo secondo il tuo ragionamento!!!

blobb
11-01-2023, 21:10
che tu abbia capito ho seri dubbi :asd:

il codice della strada se ne frega se l'auto si è fermata perchè è un cesso o perchè il guidatore stava male o per qualsiasi altro motivo; la realtà è che li in quel video quello con la Tesla sarà l'unico ad avere la macchina sistemata dall'assicurazione senza l'aumento della classe di rischio :p



top! zero comprensione di un video, zero comprensione di un testo, sei riuscito a fare peggio del sistema di guida autonoma di tesla :rotfl:

bisogna vedere cosa dice il codice stradale americano te che ne sai, detto questo se vedi il video la tesla cambia corsia "taglia la strada" rientrando e poi frena improvvisamente , ora tanto che fai l'esperto dovresti sapere che quando cambi corsia devi rientrare rispettando gli spazi di sicurezza ma sopratutto non ti puoi fermare all'improvviso

blobb
11-01-2023, 21:12
Quindi se domani ti sorpasso e poi freno di colpo sarei anche un figo secondo il tuo ragionamento!!!

per me alcuni signori in questo forum non hanno neanche la patente

AceGranger
11-01-2023, 21:16
Quindi se domani ti sorpasso e poi freno di colpo sarei anche un figo secondo il tuo ragionamento!!!

se per te la Tesla ha sorpassato hai seri problemi con il codice della strada.

La Tesla era gia davanti e ha effettuato un cambio di corsia mettendo la freccia quando il SUV era piu indietro del furgoncino che seguiva la Tesla.

dal video si vede che la freccia gia l'aveva a 0:31 e in quel momento il suv era dietro il furgone, il SUV supera il furgone mentre la tesla sta gia cambiando corsia e intanto vi è il malfunzionamento e viene poi tamponata a 0:38.

bisogna vedere cosa dice il codice stradale americano te che ne sai, detto questo se vedi il video la tesla cambia corsia "taglia la strada" rientrando e poi frena improvvisamente , ora tanto che fai l'esperto dovresti sapere che quando cambi corsia devi rientrare rispettando gli spazi di sicurezza ma sopratutto non ti puoi fermare all'improvviso


il malfunzionamento del veicolo non è intenzionale :asd: ed è per quello che chi incula nel 99,9999999% dei casi ha sempre torto.

blobb
11-01-2023, 21:27
se per te la Tesla ha sorpassato hai seri problemi con il codice della strada.

La Tesla era gia davanti e ha effettuato un cambio di corsia mettendo la freccia quando il SUV era piu indietro del furgoncino che seguiva la Tesla.

dal video si vede che la freccia gia l'aveva a 0:31 e in quel momento il suv era dietro il furgone, il SUV supera il furgone mentre la tesla sta gia cambiando corsia e intanto vi è il malfunzionamento e viene poi tamponata a 0:38.




il malfunzionamento del veicolo non è intenzionale :asd: ed è per quello che chi incula nel 99,9999999% dei casi ha sempre torto.

intenzionale o no hai torto punto, non è che se ti scoppia una ruota ed investi qualcuno l'assicurazione non ripaga , forse te la cavi con il penale se ti denunciano

Notturnia
11-01-2023, 21:46
Per quanto sia contrario sulla guida autonoma , la colpa non è di certo della tesla ,o al massimo gli si puo dare la colpa del primo contatto al cambio corsia , ma di chi come al solito non mantiene la distanza di sicurezza.

E in autostrada è un classico.

Capita un imprevisto e si fa la catena di Sant'Antonio.

perdonami ma giustificare una macchina rimbambita che in una strada a 5 corsie si pianta li è ridicolo

un classico ? ma in che autostrade vivi ?..

la colpa è totalmente della macchina che senza un problema reale blocca una corsia in una galleria.. pensa se si bloccava in mezzo a due corsie centrali.. avrebbe causato dei morti e non perchè non si rispettano le distanze di sicurezza ma perchè ha fatto una cosa che gli umani non si aspettavano..

una vettura che si ferma in una galleria ??

è imbarazzante vedere gente che giustifica un comportamento così assurdo

CYRANO
11-01-2023, 21:49
Comunque che l'80% delle auto ti stiano perennemente a culo lo vedo ogni santo giorno...

Detto questo spero de morí prima di farmi scarozzare da una cpu...


Csfgnnfssftjmmvssfghjoyff

TorettoMilano
11-01-2023, 22:29
Ovviamente. Prevede di fare una attività errata e comunica a tutti «guardate, sto per fare una sciocchezza».

se AutoA svolta a sinistrà manderà il segnale "sto svoltando a sinistra" e AutoB rallenterà mandando il segnale di rallentamento anche a AutoC.
conseguentemente AutoA appena deciderà di frenare manderà il segnale e quindi saranno informate sia AutoB e AutoC.
quindi quello che mi aspetto alla peggio è una situazione di stallo in corsia uno. a questo punto intervento umano da remoto sblocca lo stallo e si ritorna alla normalità. e in tutto questo le persone dentro AutoA,B e C magari stavano dormendo e nemmeno si accorgeranno dell'accaduto

lucale
12-01-2023, 03:41
Paradossalmente questo articolo scredita proprio i detrattori della guida autonoma. Infatti si vede bene che per la sua stranezza fa subito notizia appena capita un incidente di questo tipo.

Immaginate se il titolo fosse:

"Automobilista frena creando un tamponamento a catena"

Non ci credo, incredibile! :D

Poi certo, quando saranno milioni di auto a guida autonoma a circolare in tutto il mondo (non necessariamente Tesla), si potrà fare un confronto coi numeri reali, ma già ora non avrei dubbi sul risultato, considerando gli evidenti margini di miglioramento che ci saranno nei prossimi decenni, con sistemi molto più avanzati di quelli che ci sono ora e che si potrebbero definire ancora a livello rudimentale.

fraussantin
12-01-2023, 06:14
perdonami ma giustificare una macchina rimbambita che in una strada a 5 corsie si pianta li è ridicolo

un classico ? ma in che autostrade vivi ?..

la colpa è totalmente della macchina che senza un problema reale blocca una corsia in una galleria.. pensa se si bloccava in mezzo a due corsie centrali.. avrebbe causato dei morti e non perchè non si rispettano le distanze di sicurezza ma perchè ha fatto una cosa che gli umani non si aspettavano..

una vettura che si ferma in una galleria ??

è imbarazzante vedere gente che giustifica un comportamento così assurdo

Non giustifico un movimento assurdo , e in questo caso senza motivo , ma quello che succede sempre in autostrada è che uno ha un imprevisto e frena o si sposta dietro si fa il monte. Questo non dovrebbe succedere. Perche a 100\150 km\h nonsi puo stare a 2 metri di ristanza dalla vettura davanti.
2 metri a quella velocita li fai in un battito di ciglio.
E te lo dice uno che ha il piede abbastanza pesante.
Paradossalmente questo articolo scredita proprio i detrattori della guida autonoma. Infatti si vede bene che per la sua stranezza fa subito notizia appena capita un incidente di questo tipo.

Immaginate se il titolo fosse:

"Automobilista frena creando un tamponamento a catena"

Non ci credo, incredibile! :D

Poi certo, quando saranno milioni di auto a guida autonoma a circolare in tutto il mondo (non necessariamente Tesla), si potrà fare un confronto coi numeri reali, ma già ora non avrei dubbi sul risultato, considerando gli evidenti margini di miglioramento che ci saranno nei prossimi decenni, con sistemi molto più avanzati di quelli che ci sono ora e che si potrebbero definire ancora a livello rudimentale.

paradossalmente io che sono contrario alla giuda autonoma e alla automazione in generale ( che sostituiscono il lavoro di persone)faccio notare il contrario Re imango convinto che se tutte le auto fossero automatiche gli incidenti sarebbero non solo inferiori inferiori ,ma anzi quasi azzerati
Il comportamento di quella tesla non è molto diverso da robe senza senso che ho visto fare in 25 anni di guida in strada per lavoro e svago. Anche a camionisti con mezzi pesanti.

Con i tutor e i velox la gente spacca il km a 135 in autostrada ma per non perdere un secondo sta senza logica attaccato all'auto precedente , se questa rallenta perche non vuol superare il limite , ma neanche ciucciarsi uno scemo al culo , viene sorpassato e gli rientra appiccicato davanti e devi rallentare ulteriormente.

Motivo per cui spesso me ne vado oltre il limite" il sicurezza" allontandomi dal gruppo di scemi . ( Poi col tutor devi calcolare bene senno paghi )

cignox1
12-01-2023, 07:39
Di tutte le perplessitá che ho sulla guida autonoma, uno stop in strada é proprio quello che mi preoccupa di meno, e che ritengo il piú sicuro nel caso ci sia qualcosa che l'auto non é in grado di gestire a dovere.
Il video secondo me é chiaro: i conducenti dietro stavano dormendo tutti. In autostrada capitano code all'improvviso, rallenti rapidamente mettendo le quattro frecce. Non é proprio un caso limite da tamponamento a catena, se si ha rispetto delle distanze di sicurezza.

Per l'autista della tesla che non ha reagito: anche ammesso che potesse farlo, potrebbe aver preferito non intervenire: se l'auto si ferma all'improvviso, preferisco capire il perché lo ha fatto, che fare override della CPU e accelerare: una fermata di emergenza non dovrebbe, come detto, portare a tamponamenti a catena.

Ragerino
12-01-2023, 08:05
Quante discussioni inutili qua dentro :asd: .
Se vi sembra normale che un auto cambi corsia per poi inchiodare improvvisamente in mezzo ad un autostrada, il problema l'avete voi. Voglio proprio vedere la vostra reazione se vi capita nella vita reale. E no, per quanto uno stia attento, non sempre ha la distanza di sicurezza perfetta e le reazioni fulminee. Nel video molte auto evitano l'impatto, ma ne basta una distratta per distruggere tutto.
E' palese che il sistema automatico sia ben lontano dall'essere perfetto.

Notturnia
12-01-2023, 10:11
Di tutte le perplessitá che ho sulla guida autonoma, uno stop in strada é proprio quello che mi preoccupa di meno, e che ritengo il piú sicuro nel caso ci sia qualcosa che l'auto non é in grado di gestire a dovere.
Il video secondo me é chiaro: i conducenti dietro stavano dormendo tutti. In autostrada capitano code all'improvviso, rallenti rapidamente mettendo le quattro frecce. Non é proprio un caso limite da tamponamento a catena, se si ha rispetto delle distanze di sicurezza.

Per l'autista della tesla che non ha reagito: anche ammesso che potesse farlo, potrebbe aver preferito non intervenire: se l'auto si ferma all'improvviso, preferisco capire il perché lo ha fatto, che fare override della CPU e accelerare: una fermata di emergenza non dovrebbe, come detto, portare a tamponamenti a catena.

classico ragionamento di "scarica barile"

si preferisce dare la colpa agli altri non volendo prendersi le responsabilità.

si chiama nesso causa effetto

chi ha iniziato il problema è il colpevole.

è come dare la colpa ad una persona a cui sparano perchè era sulla traiettoria del proiettile e non alla persona che ha premuto il grilletto.

se la tesla non fosse impazzita non sarebbe accaduto niente, quello che è accaduto è stato innescato dalla tesla.
poteva essere evitato ? certo.. bastava stare più attenti e rispettare le regole.. così come avrebbe dovuto farlo la tesla perchè è vietato parcheggiare dentro ad una galleria..

il primo errore lo commette la tesla che a catena crea il danno.. la reazione viene innescata dalla tesla e come si puo' notare le auto nelle corsie a destra viaggiano alla medesima distanza ma non essendoci auto rimbecillite che si fermano in galleria non succede niente

non diamo la colpa alla luna .. è la tesla che fa cadere la prima tessera del domino.. guasto o non guasto è quella che da il "la" a tuto il casino

Notturnia
12-01-2023, 10:18
Non giustifico un movimento assurdo , e in questo caso senza motivo , ma quello che succede sempre in autostrada è che uno ha un imprevisto e frena o si sposta dietro si fa il monte. Questo non dovrebbe succedere. Perche a 100\150 km\h nonsi puo stare a 2 metri di ristanza dalla vettura davanti.
2 metri a quella velocita li fai in un battito di ciglio.
E te lo dice uno che ha il piede abbastanza pesante.



concordo.. e ho il piedino pesante anche io (come puoi intuire) ma in circa 1 milione di km non ho mai causato un incidente (molti diranno che è solo fortuna :rolleyes: ) ma questo non vuol dire molto

è come il pedone rimbambito che attraversa la strada senza guardare perchè è sulle strisce pedonali.. muore.. ma aveva ragione lui..

mio papà mi ha insegnato ad usare il buon senso e mi ha sempre detto che avere ragione e farsi male possono andare a braccetto ed è meglio guardare due volte prima di attraversare la strada perchè la persona distratta esiste sempre e anche il sensori distratti esistono (vedi le tesla che vanno sbattere contro le ambulanze o i camion bianchi..) ed è il pedone che si fa male, la macchina si ammacca..

idem in autostrada.. ci si prende dei rischi a prescindere (e se i freni si rompono sul più bello ? e se c'è una macchia di olio per terra.. cosa accaduta a mio papà fra l'altro..) ma questo non vuol dire che un prodotto che viene venduto DEVE essere testato..

ci sta che ci siano problemi.. quante auto sono state richiamate in 30 anni ?.. tantissime.. anche la mia è tornata in officina per l'EGR.. ma questo non vuol dire che si possa tollerare che tesla continui a fare test di versioni beta sulla strada e che si difendano gli errori..

quando uno gioca ad un videogioco e cade in un bug si incazza, come mai qua che si gioca con la vita altrui tutti a difendere il miliardario che gioca con delle beta su strada aperta al pubblico ? fossero anche solo 10 casi (e sono molti di più a quanto pare) perchè si accetta con gioia che ci siano auto non idonee alle strade pubbliche che vanno a spasso a causare rogne ?

dovremmo stare attenti solo perchè vediamo che sono tesla ? tornando dalla montagna mi chiedevo se la X davanti a me fosse in guida automatica o ci fosse un ubriaco alla guida visto che continuava a fare piccole correzioni destra-sinistra dentro alla corsia.. dopo un po' mi sono stufato di ragionarci su e l'ho sorpassata perchè un ubriaco è meglio averlo dietro e molto lontano che davanti.. si sa mai che combina.. ma non so se è il SW ubriaco o l'autista..

TorettoMilano
12-01-2023, 10:19
classico ragionamento di "scarica barile"

si preferisce dare la colpa agli altri non volendo prendersi le responsabilità.

si chiama nesso causa effetto

chi ha iniziato il problema è il colpevole.

è come dare la colpa ad una persona a cui sparano perchè era sulla traiettoria del proiettile e non alla persona che ha premuto il grilletto.

se la tesla non fosse impazzita non sarebbe accaduto niente, quello che è accaduto è stato innescato dalla tesla.
poteva essere evitato ? certo.. bastava stare più attenti e rispettare le regole.. così come avrebbe dovuto farlo la tesla perchè è vietato parcheggiare dentro ad una galleria..

il primo errore lo commette la tesla che a catena crea il danno.. la reazione viene innescata dalla tesla e come si puo' notare le auto nelle corsie a destra viaggiano alla medesima distanza ma non essendoci auto rimbecillite che si fermano in galleria non succede niente

non diamo la colpa alla luna .. è la tesla che fa cadere la prima tessera del domino.. guasto o non guasto è quella che da il "la" a tuto il casino

diamo pure la colpa a tesla per essere il "primo colpevole". se però facciamo la colpa di tutti i colpevoli perde di molto l'uomo vista la lunga catena.
sarebbe interessante vedere se sia mai successo un'auto a guida autonoma abbia mai tamponato un'altra auto a guida autonoma

Adamo K.
12-01-2023, 10:27
Quindi se io ti tampono e poi, in assenza di testimoni e telecamere dichiaro che sei tu che mi sei venuto addosso in retromarcia mi danno ragione?
Ma davvero giustificate un tamponamento?
Qualsiasi sia la ragione, il torto è da sempre di chi sta dietro. È forse uno dei pochissimi casi in cui l'assicurazione manco perde tempo a stabilire le cause...:asd:

Personalmente viaggio quasi esclusivamente in autostrada e non hai idea di quanti ti tolgano la distanza di sicurezza infilandosi in mezzo tra me e quello prima, se il co..ione dovesse anche frenare di colpo per qualsiasi motivo costui lo DEVO rimborsare stando al codice stradale.

Io non giustifico un bel niente, ritengo ingiusto (Assicurativemente) e poco sicuro (Per le persone) far circolare mezzi che sicuri non lo sono affatto, l'auto la DEVE guidare il suo proprietario ed è LUI il responsabile.

Nel caso di cui stiamo scrivendo, se l'auto fosse ancora circolante se fossi uno dei sinistrati affitterei un carro pesante e toglierei di mezzo la tesla del filmato, insomma farei come l'auto impazzisco un pò, faccio disastri e poi dirò che il carro ha avuto un improvviso risentimento nei confronti dell'auto, tanto oggi vale tutto, anche sparar caxxte immani, idem per chi mi tampona e spara balle.

Notturnia
12-01-2023, 10:36
diamo pure la colpa a tesla per essere il "primo colpevole". se però facciamo la colpa di tutti i colpevoli perde di molto l'uomo vista la lunga catena.
sarebbe interessante vedere se sia mai successo un'auto a guida autonoma abbia mai tamponato un'altra auto a guida autonoma

sarebbe da ridere visto quanto poche sono ma se parliamo di tesla penso che possa succedere visto che hanno colpito veicoli fermi..
ma la colpa resta di chi ha ingenerato l'incidente e non di quanti sono quelli dietro.. si poteva evitare l'incidente ? si.. lo dimostrano gli umani di fianco.. bastava non fermarsi.. il resto è un effetto della causa iniziale.. difendi pure la povera auto del riccone ma resta il fatto che quel coso non è ancora affidabile

Personalmente viaggio quasi esclusivamente in autostrada e non hai idea di quanti ti tolgano la distanza di sicurezza infilandosi in mezzo tra me e quello prima, se il co..ione dovesse anche frenare di colpo per qualsiasi motivo costui lo DEVO rimborsare stando al codice stradale.

Io non giustifico un bel niente, ritengo ingiusto (Assicurativemente) e poco sicuro (Per le persone) far circolare mezzi che sicuri non lo sono affatto, l'auto la DEVE guidare il suo proprietario ed è LUI il responsabile.

Nel caso di cui stiamo scrivendo, se l'auto fosse ancora circolante se fossi uno dei sinistrati affitterei un carro pesante e toglierei di mezzo la tesla del filmato, insomma farei come l'auto impazzisco un pò, faccio disastri e poi dirò che il carro ha avuto un improvviso risentimento nei confronti dell'auto, tanto oggi vale tutto, anche sparar caxxte immani, idem per chi mi tampona e spara balle.

concordo.. se l'auto ha preso una decisione deve essere il produttore a prendersene il merito e pagare i danni
per questo deve essere deciso di chi è la responsabilità.. io guido -> io responsabile ma se la macchina guida le sue decisioni non possono portare alla mia responsabilità

è da bambini piccoli dire che visto che devo stare attento io quando c'è il FSD che funziona che allora è colpa mia.. mi da un mezzo per fare la FULL SELF DRIVING dicendo che ci pensa la macchina ma che io devo fare attenzione e quindi è implicito che non è sicuro.. la chiami BETA e la fai circolare sulle strade pubbliche ?.. suvvia.. è come dare un cellulare ad un adolescente e dirgli di non usarlo senza la supervisione di un adulto

capisco le leggi ma il buon senso e l'uso normale dimostra che se mi dai quella funzione la gente si distrae perchè è fatta a posta per farmi distrarre e quindi non posso essere considerato responsabile

è il classico bottone con su scritto "non premere" .. anche Groot sa che non funziona

Adamo K.
12-01-2023, 10:46
Appunto...quindi la colpa per quale motivo dovrebbe essere di chi si è bloccato inizialmente?
Tra l'altro il primo impatto non ha causato grossi danni credo. Sono stati quelli arrivati da dietro a fare il macello. Tutti distratti? Cazzi loro!

Domanda banale, ma tu hai la patente, se si da quanto? Hai mai trovato sulla tua strada un mezzo fermo? Io credo di no.
P.S. Sai che esistono anche quelli che con il loro comportamento stradale combinano disastri immani senza farsi nemmeno un graffietto, giustifichiamo anche loro? Tanto per sapere.

TorettoMilano
12-01-2023, 10:46
sarebbe da ridere visto quanto poche sono ma se parliamo di tesla penso che possa succedere visto che hanno colpito veicoli fermi..
ma la colpa resta di chi ha ingenerato l'incidente e non di quanti sono quelli dietro.. si poteva evitare l'incidente ? si.. lo dimostrano gli umani di fianco.. bastava non fermarsi.. il resto è un effetto della causa iniziale.. difendi pure la povera auto del riccone ma resta il fatto che quel coso non è ancora affidabile


prima ho ipotizzato in uno scenario con sole auto a guida autonome cosa sarebbe potuto succedere se fosse accaduta questa manovra. potrei avere ragione come no, se fosse effettivamente verificato "le auto a guida autonoma non tamponano altre auto a guida autonoma" allora dovremmo spingere in una situazione di sole auto a guida autonoma e non impuntarci su "se non avesse frenato non ci sarebbe stato il tamponamento a catena". i tamponamenti a catena tra umani immagino accadano quotidianamente con o senza auto a guida autonoma nelle strade

Adamo K.
12-01-2023, 11:02
Io guido da almeno 35 anni ormai.
Sai quanti incidenti ho evitato con i mie comportamenti?
La prima cosa che leggi ovunque sul CDS, è quella di mantenere una guida che ti consente anche di prevenire eventuali errori causati da altri.
Nel filmato si vedono una serie di auto che non riescono a fermarsi. Mi chiedo cosa stessero facendo e perché vi ostinate a scusarli.
Dopodiché, se uno entra in contromano in autostrada e crea un macello, non credo ci sia molto da scusare. Ma qua parliamo di una decina di auto che si sono tamponate a vicenda.
Conta quello che dice l'assicurazione e le perizie. Il resto sono chiacchiere.

Come già detto prima NON giustifico niente, ti avevo chiesto se nella tua lunga vita automobilistica hai mai trovato un mezzo fermo sulla tua strada, ma non hai risposto.
La domanda ha un senso altrimenti non l'avrei posta.

Adamo K.
12-01-2023, 11:33
Ho trovato mezzi fermi, cinghiali che mi attraversano la strada all'improvviso. Ho trovato di tutto. Se non ho mai sfasciato l'auto, un po lo devo certamente alla fortuna (un animale, è imprevedibile ovviamente) ma molto lo devo alla prudenza e al fatto di guardare sempre oltre, a centinaia di metri di distanza. Perché è lì che riesci già a capire in anticipo quello che potrebbe succedere.
E in autostrada, con le velocità in gioco, questo senso di prevenzione è di fondamentale importanza per poter recuperare molti metri in una eventuale frenata di emergenza.
Quello che molti non capiscono, è che un'automobile si può bloccare davanti per qualsiasi motivo. E chi è dietro che deve capire a che velocità sta andando e se è in grado di fermarsi nel minor spazio possibile.

Uso le tue stesse considerazioni durante la guida, quello che cerco di far capire è che se un mezzo è fermo sulla tua corsia durante la marcia ti posso ASSICURARE che tu te ne accorgi solo negli ultimi istanti ed è solo la dea bendata a decidere la sorte di colui che guida e si trova in una situazione simile perchè i sensi umani ci ingannano facendoci credere inizialmente che quel mezzo sia in movimento, gli occhi e il cervello capiscono solo dopo che la realtà porta ad un mezzo fermo, ed è questo il motivo dell'incidente se si è troppo vicini all'ostacolo.
Saluti

fabius21
12-01-2023, 12:35
Ma solo io penso che spostandoti su una corsia a sinistra devi mantenere sempre una velocità adeguata, un pò maggiore di quella che tengono sulla corsia alla tua destra? Ricordo che non si può sorpassare a destra.

Sò le basi. Alla scuola guida insegnano che quando cominci il sorpasso devi avere una velocità superiore a quello che cerchi di superare.
Secondo me al massimo a quelli che hanno tamponato il massimo della colpa è il 30% e sono buono.

AlPaBo
12-01-2023, 12:35
Perche a 100\150 km\h nonsi puo stare a 2 metri di ristanza dalla vettura davanti.

A 130 km/h, lo spazio di frenata (https://www.avtotachki.com/it/tormoznoj-put-avtomobilya-vse-chto-nuzhno-znat/) è di 170 metri sull'asciutto. Non ho mai visto nessuno rispettarlo.

fraussantin
12-01-2023, 12:41
A 130 km/h, lo spazio di frenata (https://www.avtotachki.com/it/tormoznoj-put-avtomobilya-vse-chto-nuzhno-znat/) è di 170 metri sull'asciutto. Non ho mai visto nessuno rispettarlo.

Perche non devi comsiderare lo spazio di frenata ma una variabile ben diversa.

Il mezzo davanti a te a 130km|h non si fermerà mai di botto a meno che non si materializzi un muro dal nulla.

Lo spazio di distanza fra la vettura dovrebbe , per il buon senso , essere tale da permetterti in base ai tuoi riflessi di reagire , frenare o cambiare corsia in tempo.

Non sono di certo 170 metri , ma neanche 2 metri , meno che mai se questi 2 metri sono con davanti un mezzo voluminoso che non ti permette di vedere davanti a lui cosa succede.

Il calcolo lo lascio fare a voi ingegneri

Unrue
12-01-2023, 12:42
Perche non devi comsiderare lo spazio di frenata ma una variabile ben diversa.

Il mezzo davanti a te a 130km|h non si fermerà mai di botto a meno che non si materializzi un muro dal nulla.


Basta cozzare contro una fila di macchine ferma e vedi come ti fermi di botto.

fabius21
12-01-2023, 12:42
A 130 km/h, lo spazio di frenata (https://www.avtotachki.com/it/tormoznoj-put-avtomobilya-vse-chto-nuzhno-znat/) è di 170 metri sull'asciutto. Non ho mai visto nessuno rispettarlo.

Certo, ma anche quello d'avanti a te non si blocca subito, penso una trentina bastino.


Personalmente viaggio quasi esclusivamente in autostrada e non hai idea di quanti ti tolgano la distanza di sicurezza infilandosi in mezzo tra me e quello prima, se il co..ione dovesse anche frenare di colpo per qualsiasi motivo costui lo DEVO rimborsare stando al codice stradale.

ce ne sono, ce ne sono :muro: o magri s'immettono nella corsia di sorpasso, mentre tu sei in fase di sorpasso. Oppure quelli che si fermano sulla corsia di accellerazione :| magari anche all'inizio della corsia che si trova dopo una curva. Per fortuna girando con la moto , ho imparato a prevedere tutte ste cose, ad esempio in prossimità di un incrocio sono sempre in fase decellerativa.

fabius21
12-01-2023, 12:44
Basta cozzare contro una fila di macchine ferma e vedi come ti fermi di botto.

Se non vedi che d'avanti c'è la fila ferma, stai guidando male. Ovviamente quelli fermi dovrebbero avere le 4 freccie per avvisarti di fare attenzione.
Parliamo sempre su strade a percorrenza veloce

Unrue
12-01-2023, 12:48
Se non vedi che d'avanti c'è la fila ferma, stai guidando male. Ovviamente quelli fermi dovrebbero avere le 4 freccie per avvisarti di fare attenzione.
Parliamo sempre su strade a percorrenza veloce

Mica vero, ci sono alcune autostrade con curve e poca visibilità (mai fatto la vecchia Firenze-Bologna?). Se hai la sfiga di essere quello subito dietro la fila non fai in tempo a vederla.

fraussantin
12-01-2023, 12:48
Basta cozzare contro una fila di macchine ferma e vedi come ti fermi di botto.

Se stai a una distanza decente la vedi anche tu la macchina ferma non servono 200 metri.

Il problma è che non ci sta nessuno

Unrue
12-01-2023, 12:52
Se stai a una distanza decente la vedi anche tu la macchina ferma non servono 200 metri.

Il problma è che non ci sta nessuno

Tu ci puoi anche stare, ma se quello davanti cozza, comunque rischi parecchio. E allo stesso tempo anche quelli dietro devono seguirla sennò ti vengono addosso. Insomma, le variabili sono parecchie e non è detto che non resti coinvolto anche seguendo il codice stradale alla lettera.

fabius21
12-01-2023, 12:53
Mica vero, ci sono alcune autostrade con curve e poca visibilità (mai fatto la vecchia Firenze-Bologna?). Se hai la sfiga di essere quello subito dietro la fila non fai in tempo a vederla.

Non sò come tu guidi, mi sà che ci metti poca attenzione a ciò che ti circonda.

Tu ci puoi anche stare, ma se quello davanti cozza, comunque rischi parecchio. E allo stesso tempo anche quelli dietro devono seguirla sennò ti vengono addosso. Insomma, le variabili sono parecchie e non è detto che non resti coinvolto anche seguendo il codice stradale alla lettera.
Ma parli di un tamponamento come quello mostrato nell'articolo, e lì ci puoi fare poco.

Unrue
12-01-2023, 12:56
Non sò come tu guidi, mi sà che ci metti poca attenzione a ciò che ti circonda.


Parla per te, dato che non mi conosci ;)

fraussantin
12-01-2023, 13:07
Tu ci puoi anche stare, ma se quello davanti cozza, comunque rischi parecchio. E allo stesso tempo anche quelli dietro devono seguirla sennò ti vengono addosso. Insomma, le variabili sono parecchie e non è detto che non resti coinvolto anche seguendo il codice stradale alla lettera.

Ma mica sto dicendo questo è ..

Ovvio che lo sbaglio possiamo commetterlo tutti , ma quando vedi una fila con decine di veicoli tamponati è evidente che il modo di guidare della gente non è sicuro.

Poi se tu guidi ad una distanza sicura,

Da internet( ma sono sempre indicativi perche poi devi tenere conto dei riflessi , del mezzo che guidi e delle consizioni meteo e psicofisiche del conducente)
30 km/h è di circa 9 metri

50 km/h è di circa 15 metri

100 km/h è di circa 28 metri

150 km/h è di circa 42 metri

130 km/h è di circa 36 metri


hai lo spazio per vedere se c'è un veicolo fermo se quello davanti non frena nessuno impedisce a te di frenare accendere le 4 frecce e goderti il tamponamento davanti a te.

Se poi non hai spazio per vedere davanti a te , curva , nebbia , tir , autobus ,galleria ecc non puoi guidare veloce.

!fazz
12-01-2023, 13:19
Ma mica sto dicendo questo è ..

Ovvio che lo sbaglio possiamo commetterlo tutti , ma quando vedi una fila con decine di veicoli tamponati è evidente che il modo di guidare della gente non è sicuro.

Poi se tu guidi ad una distanza sicura,

Da internet( ma sono sempre indicativi perche poi devi tenere conto dei riflessi , del mezzo che guidi e delle consizioni meteo e psicofisiche del conducente)
30 km/h è di circa 9 metri

50 km/h è di circa 15 metri

100 km/h è di circa 28 metri

150 km/h è di circa 42 metri

130 km/h è di circa 36 metri


hai lo spazio per vedere se c'è un veicolo fermo se quello davanti non frena nessuno impedisce a te di frenare accendere le 4 frecce e goderti il tamponamento davanti a te.

Se poi non hai spazio per vedere davanti a te , curva , nebbia , tir , autobus ,galleria ecc non puoi guidare veloce.

io conoscevo la regola empirica per calcolare la distanza di sicurezza (che è diverso dallo spazio di frenata )di prendi la velocità dividi per 10 ed elevi al quadrato quello che rimane
quindi a 50 Km/h 25m a 100 Km/h 100 metri e 170 metri a 130 all'ora

fabius21
12-01-2023, 13:27
Parla per te, dato che non mi conosci ;)

Infatti ho usato il condizionale :D
Io ormai guido da 30anni e ho avuto modo di vedere il cambiamento nello stile di guida, e come ormai la testa non la si utilizza più
Anzi recentemente parlavo proprio con parenti, e dicevo che quando ero ragazzino (under 10) le persone erano molto più attente, altrimenti sarei stato investito almeno 100 volte, visto come andavo in giro con la bicicletta. Ora sarebbe molto più rischioso

È quello che sto cercando di far capire a tutti invano: in autostrada devi sempre guardare 10 macchine avanti a te e non soltanto le prime due. Sono quelli che frenano più avanti che ti danno ampi margini di arresto. Se guardi solo quello davanti, e peggio gli stai attaccato al paraurti, hai ben poco da lamentarti se poi gli vai a addosso...

Infatti, magari nel caso specifico può essere stata la concomitanza con la galleria che abbia impedito di vedere cosa stesse accadendo. Su alcune vie della mia città in determinati orari vengo accecato dal sole, e vado si e no a 10km/h proprio perchè mi potrebbe sfuggire che qualcuno attraversi. Mi suonano, ma come reazione hanno solo che io rallenti un altro pò :D

fraussantin
12-01-2023, 13:42
io conoscevo la regola empirica per calcolare la distanza di sicurezza (che è diverso dallo spazio di frenata )di prendi la velocità dividi per 10 ed elevi al quadrato quello che rimane
quindi a 50 Km/h 25m a 100 Km/h 100 metri e 170 metri a 130 all'ora

Puo essere , io ho preso quei numeri su internet , non so fare il calcolo, qnche perché alla fine si va sempre a "sensazione" perche il metro per misurare non si puo usare .

Certamente con 30 40 metri di stacco hai spazio di manovra per reagire . Con 100 sicuramente di più.

Anche se pensandoci adesso un metro laser come accessorio nelle auto potrebbero metterlo che scomodo non farebbe

Per correttezza riporto la fonte

https://www.ammissione.it/quiz-patente/distanza-sicurezza-esame-teoria-patente/27209/

Magari è sbagliata è

AlPaBo
12-01-2023, 15:53
Perche non devi comsiderare lo spazio di frenata ma una variabile ben diversa.

Il mezzo davanti a te a 130km|h non si fermerà mai di botto a meno che non si materializzi un muro dal nulla.

Lo spazio di distanza fra la vettura dovrebbe , per il buon senso , essere tale da permetterti in base ai tuoi riflessi di reagire , frenare o cambiare corsia in tempo.

Non sono di certo 170 metri , ma neanche 2 metri , meno che mai se questi 2 metri sono con davanti un mezzo voluminoso che non ti permette di vedere davanti a lui cosa succede.

Il calcolo lo lascio fare a voi ingegneri

Mi dispiace, ma devi considerare proprio lo spazio di frenata.
Il caso tipico è proprio quello dei tamponamenti a catena: il primo si ferma improvvisamente perché tampona. Quindi, dato che tu non vedi magicamente quello che succede davanti, ti accorgi solo al momento del primo incidente che sta succedendo qualcosa, quando già la macchina che ti precede è ormai già quasi ferma a causa dello scontro. Per cui non hai tutto lo spazio che credi prima di poterti fermare. La stessa cosa se il primo sbatte improvvisamente su qualcuno che gli sta tagliando la strada.

Non a caso lo vedi anche nel filmato dell'articolo: le macchine dietro hanno cominciato a rallentare quando quelle davanti si sono fermate improvvisamente, in maniera non controllata e improvvisa. Per evitare il tamponamento a catena avrebbero dovuto mantenere proprio l'intero spazio di frenata. Oppure avrebbero dovuto vedere cosa stava succedendo davanti, ma erano coperti dalle altre macchine. Ciononostante, come ripetono tutti quelli che vogliono difendere Tesla, la colpa è loro.

È un grave errore illudersi che, stando attento puoi considerare solo il tempo di risposta di un secondo, anche perché non consideri la necessità di un margine aggiuntivo per gli imprevisti. In realtà il tempo di risposta di un secondo è quando ti aspetti che stia per succedere qualcosa, per cui nei casi anomali il tempo è superiore, e questo vale soprattutto per il guidatore della Tesla, che non si aspetta proprio che l'intelligenza artificiale della macchina faccia una cosa così stupida.

Da internet( ma sono sempre indicativi perche poi devi tenere conto dei riflessi , del mezzo che guidi e delle consizioni meteo e psicofisiche del conducente)
30 km/h è di circa 9 metri

50 km/h è di circa 15 metri

100 km/h è di circa 28 metri

150 km/h è di circa 42 metri

130 km/h è di circa 36 metri

hai lo spazio per vedere se c'è un veicolo fermo se quello davanti non frena nessuno impedisce a te di frenare accendere le 4 frecce e goderti il tamponamento davanti a te.

Se poi non hai spazio per vedere davanti a te , curva , nebbia , tir , autobus ,galleria ecc non puoi guidare veloce.

Qui c'è un grave errore metodologico: è vero che si fanno 36 m a 130 km/h nel secondo di risposta (non ci vuole Internet, basta fare 130 km/h*1000 m/3600 s), ma non tiene conto che in quel secondo chi sta davanti ha già decelerato, per cui quando dopo 36 metri gli sei attaccato alla coda e cominci a frenare, lui sta andando già molto più piano, per cui non puoi evitare l'incidente (a meno di non essere Michel Vaillant (https://it.wikipedia.org/wiki/Michel_Vaillant), per chi se lo ricorda). Incidentalmente, se cerchi di evitarlo ma lo colpisci d'angolo, fai involontariamente la manovra utilizzata dalla polizia per mandare in testacoda chi sta davanti. Non è bello.
State attenti a non seguire le indicazioni riportate nel sito citato, se volete stare al sicuro.

Aggiungo, in realtà i tempi di risposta di una persona normale variano tra 0,5 e 1,5 s. Siete sicuri di non essere nella parte alta dello spettro? A 1,5 s i tempi di risposta aumentano del 50%, ovvero arrivano a 54 m.

barzokk
12-01-2023, 16:55
Perche non devi comsiderare lo spazio di frenata ma una variabile ben diversa.
...

La variabile diversa da considerare, è avere davanti un mezzo da oltre 2 Ton guidato da un idiota, anzi una Idiozia Artificiale.

Quando mi accorgo di avere davanti un idiota o un ubriaco, io me ne sto molto più distante del solito.
Con le Tesla uguale, dovrebbero avere una luce accesa sul tetto per indicare il FSD attivo, non si può rischiare la vita per questi personaggi :muro:

Già mesi/anni fa scrivevamo che la Idiozia Artificiale di Tesla viene ingannata facilmente, per esempio la luna l'ha scambiata per un semaforo.

frncr
12-01-2023, 23:11
Qui c'è un grave errore metodologico: è vero che si fanno 36 m a 130 km/h nel secondo di risposta (non ci vuole Internet, basta fare 130 km/h*1000 m/3600 s), ma non tiene conto che in quel secondo chi sta davanti ha già decelerato, per cui quando dopo 36 metri gli sei attaccato alla coda e cominci a frenare, lui sta andando già molto più piano, per cui non puoi evitare l'incidente
Mi pare che l'errore di fisica lo stia commettendo tu: se i veicoli A e B viaggiano a 36 m/s distanziati di 36 metri e frenano con la stessa decelerazione, ma B inizia la frenata con 1 s di ritardo, allora alla fine della frenata di B la distanza sarà pari a zero (paraurti a contatto). Visualizzalo così: la frenata di B avviene traslata nel tempo di 1 s e quindi traslata nello spazio di 36 m; essendo la distanza iniziale pari a 36 m, quella finale sarà 0.

Dopodiché, a quella velocità lo spazio di arresto di un'auto in condizioni di aderenza buona è 83 metri, perciò la distanza di sicurezza rispetto a un veicolo precedente che potesse magicamente arrestarsi all'istante, con tempo di reazione stimato di un secondo, sarebbe pari a circa 36 + 83 = 119 metri.

gsorrentino
13-01-2023, 11:56
Mi ricordo male o la Tesla è quella macchina che se non tieni le mani sul volante prima ti avvisa, poi ti suona ed infine accosta e si ferma supponendo un malore?

TorettoMilano
13-01-2023, 11:57
Mi ricordo male o la Tesla è quella macchina che se non tieni le mani sul volante prima ti avvisa, poi ti suona ed infine accosta e si ferma supponendo un malore?

credo stai parlando dell'autopilot standard, questa è una modalità più evoluta e non necessita delle mani sul volante

fraussantin
13-01-2023, 13:34
Mi ricordo male o la Tesla è quella macchina che se non tieni le mani sul volante prima ti avvisa, poi ti suona ed infine accosta e si ferma supponendo un malore?

La.vera domanda è : perche devo pagare una fraccata di soldi per l'autopilot se poi devo stare alla guida come se fosse una vettura normale?

Tanto vale pagare un autista allora.

TorettoMilano
13-01-2023, 13:38
La.vera domanda è : perche devo pagare una fraccata di soldi per l'autopilot se poi devo stare alla guida come se fosse una vettura normale?

Tanto vale pagare un autista allora.

gli aiuti al volante servono per diminuire lo stress e la fatica. banalmente possiamo citare gli adas standard come cruise control e frenata automatica, non è che avendoli me ne frego della velocità e me ne frego di frenare per non tamponare chi ho davanti

fraussantin
13-01-2023, 13:44
gli aiuti al volante servono per diminuire lo stress e la fatica. banalmente possiamo citare gli adas standard come cruise control e frenata automatica, non è che avendoli me ne frego della velocità e me ne frego di frenare per non tamponare chi ho davanti

Spe gli adas sono una cosa utile e anzi necessaria oggigiorno per noi e per gli altri.


La guida autonoma mi farebbe comodo se potessi fare altro mentre guido ( visti i costi anche ), o se devo tornare a casa dopo una festa ubriaco e assonnato.

Se devo stare lucido e attento alla guida con le mani alzate alle 10.10 tanto vale che guido almeno mi mantengo anche attivo. Basta giusto un Cruise control per non informicolarmi i piedi e le mani le tengo sul volante una oer volta.

TorettoMilano
13-01-2023, 13:49
Spe gli adas sono una cosa utile e anzi necessaria oggigiorno per noi e per gli altri.


La guida autonoma mi farebbe comodo se potessi fare altro mentre guido ( visti i costi anche ), o se devo tornare a casa dopo una festa ubriaco e assonnato.

Se devo stare lucido e attento alla guida con le mani alzate alle 10.10 tanto vale che guido almeno mi mantengo anche attivo. Basta giusto un Cruise control per non informicolarmi i piedi e le mani le tengo sul volante una oer volta.

ognuno di noi ha le proprie preferenze e necessità :boh:

randorama
13-01-2023, 14:03
io conoscevo la regola empirica per calcolare la distanza di sicurezza (che è diverso dallo spazio di frenata )di prendi la velocità dividi per 10 ed elevi al quadrato quello che rimane
quindi a 50 Km/h 25m a 100 Km/h 100 metri e 170 metri a 130 all'ora

credo (non ne sono certo) che sia una regola vecchiotta che mal si sposa con le auto moderne.
anche considerando i tempi di reazione, 100 metri per passare da 100 a 0 km/h mi sembrano tanti.

!fazz
13-01-2023, 14:10
credo (non ne sono certo) che sia una regola vecchiotta che mal si sposa con le auto moderne.
anche considerando i tempi di reazione, 100 metri per passare da 100 a 0 km/h mi sembrano tanti.

beh sicuramente la regola è vecchiotta come me ma non penso che ci sia grosse differenze tra auto moderne e vecchie visto che la il tempo di reazione si mangia una porzione abbondante della distanza di sicurezza (sui 100 metri ipotizzando 1 secondo di tempo di reazione sono circa 28 metri, 42 con un secondo e mezzo quindi ti sei mangiato la metà della distanza di sicurezza prima di iniziare a frenare ) poi bisogna pensare che le macchine attuali, nonostante freni gomme e sospensioni enormemente più efficienti, sono molto più pesanti di quelle vecchie(bev in primis) e l'inerzia conta.

ppps c'è da considerare anche il fatto che la regola per la distanza di sicurezza deve essere cautelativa

randorama
13-01-2023, 14:14
beh sicuramente la regola è vecchiotta come me ma non penso che ci sia grosse differenze tra auto moderne e vecchie visto che la il tempo di reazione si mangia una porzione abbondante della distanza di sicurezza (sui 100 metri ipotizzando 1 secondo di tempo di reazione sono circa 28 metri, 42 con un secondo e mezzo quindi ti sei mangiato la metà della distanza di sicurezza prima di iniziare a frenare ) poi bisogna pensare che le macchine attuali, nonostante freni gomme e sospensioni enormemente più efficienti, sono molto più pesanti di quelle vecchie(bev in primis) e l'inerzia conta.

ppps c'è da considerare anche il fatto che la regola per la distanza di sicurezza deve essere cautelativa


boh, non ne ho idea... io faccio tesoro di quanto mi insegnò mio padre.
"non guardare la macchina davanti a te; guarda quella davanti a quella davanti a te" :)

fraussantin
13-01-2023, 14:18
boh, non ne ho idea... io faccio tesoro di quanto mi insegnò mio padre.
"non guardare la macchina davanti a te; guarda quella davanti a quella davanti a te" :)

E ti ha insegnato bene. ( "Anche "sarebbe stato meglio cmq)

!fazz
13-01-2023, 14:23
boh, non ne ho idea... io faccio tesoro di quanto mi insegnò mio padre.
"non guardare la macchina davanti a te; guarda quella davanti a quella davanti a te" :)

a cui si fa il paio con il "non guardare cosa fà il guidatore ma guarda come sono messe le gomme " e alla sempre meno attuale "marcia che sale, marcia che scende"