PDA

View Full Version : La strategia di Toyota per dominare il mercato automobilistico: ricerca e diversificazione


Redazione di Hardware Upg
11-01-2023, 11:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/la-strategia-di-toyota-per-dominare-il-mercato-automobilistico-ricerca-e-diversificazione_113155.html

Oltre 12.000 brevetti depositati in più di due decenni e sentieri tracciati in ogni direzione: dai motori a scoppio a quelli elettrici, passando per batterie e celle a combustibile a idrogeno, il gruppo Toyota si sta ritagliando una posizione di rilievo in ogni ambito automotive

Click sul link per visualizzare la notizia.

rigelpd
11-01-2023, 12:48
bla bla bla, la realtà è che Toyota è in colpevole ritardo nell'elettrico e nessuna campagna pubblicitaria riuscirà a nascondere la cosa ancora per molto.
La loro mossa è ignorare questo ritardo, far distogliere l'attenziona da questo ritardo sull'elettrico dicendo che loro sono in anticipo su quello che verrà dopo.... seeee

"Toyota richiama le elettriche che potrebbero perdere le ruote, ma si offre anche di ricomprare l'auto"

https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/toyota-richiama-le-elettriche-che-potrebbero-perdere-le-ruote-ma-si-offre-anche-di-ricomprare-l-auto_109174.html

Hypergolic
11-01-2023, 13:45
bla bla bla, la realtà è che Toyota è in colpevole ritardo nell'elettrico e nessuna campagna pubblicitaria riuscirà a nascondere la cosa ancora per molto.
La loro mossa è ignorare questo ritardo, far distogliere l'attenziona da questo ritardo sull'elettrico dicendo che loro sono in anticipo su quello che verrà dopo.... seeee

"Toyota richiama le elettriche che potrebbero perdere le ruote, ma si offre anche di ricomprare l'auto"

https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/toyota-richiama-le-elettriche-che-potrebbero-perdere-le-ruote-ma-si-offre-anche-di-ricomprare-l-auto_109174.html

E infatti l’articolo è una markettata, sarà arrivata la cartella stampa da Toyota Italia e hanno fatto copia e incolla (Giulia, non me ne avere: lo vedo lo zoccolo duro di leoni da tastiera che se la prendono sempre con te, a torto, qui dentro, e non sono tra loro. Anzi).
Vedremo nei prossimi anni gli straordinari risultati della diversificazione di Toyota, io non la vedo benissimo.

ilariovs
11-01-2023, 13:59
É tutto bello e aumentare il "mix" tecnologico é sempre meglio.

Detto questo quante auto ad H2 sono state vendute nel 2022?

Perché Tesla e BYD ne hanno vendute 2,2 milioni e soprattutto in un mercato che é in discesa le BEV crescono del 35% mi pare.

Ancora parliamo di auto un mercato relativamente piccolo (10,6 mln su 78mln) ma ripeto in espansione in un mercato in contrazione.

E non credo che i costi dei combustibili fossili aiuteranno le ibride.

Ieri hanno presentato la Jogger e la versione 5 posti costa 25200€.
Parliamo di Dacia un marchio che ha fatto del value for money la sua bandiera.

Continuo a pensare che se BYD caccia fuori la Seagull con batterie al Sodio sai che pettinata che da al mercato.

Mars95
11-01-2023, 16:29
bla bla bla, la realtà è che Toyota è in colpevole ritardo nell'elettrico e nessuna campagna pubblicitaria riuscirà a nascondere la cosa ancora per molto.
La loro mossa è ignorare questo ritardo, far distogliere l'attenziona da questo ritardo sull'elettrico dicendo che loro sono in anticipo su quello che verrà dopo.... seeee

"Toyota richiama le elettriche che potrebbero perdere le ruote, ma si offre anche di ricomprare l'auto"

https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/toyota-richiama-le-elettriche-che-potrebbero-perdere-le-ruote-ma-si-offre-anche-di-ricomprare-l-auto_109174.html

Tolto che la BZ4X è una baracca, Toyota ha investito tanto in elettriche e batterie e ben prima di tutti le altre case automobilistiche fatte eccezione per Tesla e Nissan.
Semplicemente hanno appurato che per l'elettrico il mercato non è ancora maturo, rappresenta solo un nicchia e stanno mungendo il mercato molto più grosso delle ibride dove sono i numeri uno indiscussi.
Come dice l'articolo, che come dice Hypergolicsi può anche considerare una marchettata ma i numeri sono reali, Toyota è il gruppo che ha più investito nelle batterie a stato solido che saranno le batterie che faranno uscire dalla nicchia le auto elettriche molto probabilmente infatti tutti i gruppi stanno stringendo alleanze con aziende che lavorano su queste batterie ma Toyota l'ha già fatto anni fa.

Hypergolic
11-01-2023, 17:54
Tolto che la BZ4X è una baracca, Toyota ha investito tanto in elettriche e batterie e ben prima di tutti le altre case automobilistiche fatte eccezione per Tesla e Nissan.
Semplicemente hanno appurato che per l'elettrico il mercato non è ancora maturo, rappresenta solo un nicchia e stanno mungendo il mercato molto più grosso delle ibride dove sono i numeri uno indiscussi.
Come dice l'articolo, che come dice Hypergolicsi può anche considerare una marchettata ma i numeri sono reali, Toyota è il gruppo che ha più investito nelle batterie a stato solido che saranno le batterie che faranno uscire dalla nicchia le auto elettriche molto probabilmente infatti tutti i gruppi stanno stringendo alleanze con aziende che lavorano su queste batterie ma Toyota l'ha già fatto anni fa.

Non è vero che l’elettrico è un mercato di nicchia, vengono vendute tutte le auto prodotte, e è in continua crescita, contro il calo delle auto in generale.
Non è nemmeno vero che hanno investito, di impianti seri per fare auto elettriche non ne hanno, e di questo passo soccomberanno alle cinesi.

Giulia.Favetti
11-01-2023, 19:52
E infatti l’articolo è una markettata, sarà arrivata la cartella stampa da Toyota Italia e hanno fatto copia e incolla (Giulia, non me ne avere: lo vedo lo zoccolo duro di leoni da tastiera che se la prendono sempre con te, a torto, qui dentro, e non sono tra loro. Anzi).
Vedremo nei prossimi anni gli straordinari risultati della diversificazione di Toyota, io non la vedo benissimo.

Veramente l'articolo ho deciso io di farlo, dopo aver letto questo (https://www.powerelectronicsnews.com/how-toyota-is-diversifying-its-strategies-for-next-gen-vehicles/?utm_source=newsletter&utm_campaign=link&utm_medium=PowerElectronicsNewsWeekly-20230111), quindi nessuna marchetta.

Inoltre dubito fortemente che una marchetta potrebbe aprirsi con l'intro del pezzo che ho firmato, e che vi riporto perché probabilmente non l'avete letto bene:

"A metà fra lungimiranza e contraddizione..."


Non lo vedo molto marchettaro, ma io non me ne intendo, non avendo mai fatto marchette.

Onestamente non avevo idea che Toyota avesse depositato così tanti brevetti e che avesse/stia lavorando così bene, magari un po' in sordina, ritrovandosi ad avere le mani in pasta un po' ovunque.

Ma ancora, credo - e non solo con questo articolo, ma anche con altri - che io e molti utenti del forum vediamo la stessa cosa in modo diverso e non ci capiamo.

Sarebbe tutto assolutamente legittimo, se non venissero sputate continuamente sentenze da una parte sull'altra.

TorettoMilano
11-01-2023, 20:01
Veramente l'articolo ho deciso io di farlo, dopo aver letto questo (https://www.powerelectronicsnews.com/how-toyota-is-diversifying-its-strategies-for-next-gen-vehicles/?utm_source=newsletter&utm_campaign=link&utm_medium=PowerElectronicsNewsWeekly-20230111), quindi nessuna marchetta.

Inoltre dubito fortemente che una marchetta potrebbe aprirsi con l'intro del pezzo che ho firmato, e che vi riporto perché probabilmente non l'avete letto bene:

"A metà fra lungimiranza e contraddizione..."


Non lo vedo molto marchettaro, ma io non me ne intendo, non avendo mai fatto marchette.

Onestamente non avevo idea che Toyota avesse depositato così tanti brevetti e che avesse/stia lavorando così bene, magari un po' in sordina, ritrovandosi ad avere le mani in pasta un po' ovunque.

Ma ancora, credo - e non solo con questo articolo, ma anche con altri - che io e molti utenti del forum vediamo la stessa cosa in modo diverso e non ci capiamo.

Sarebbe tutto assolutamente legittimo, se non venissero sputate continuamente sentenze da una parte sull'altra.

cara giulia quando non leggerai sentenze tra i commenti significa che il forum sarà morto :D facci il callo e sii forte

Giulia.Favetti
11-01-2023, 20:16
cara giulia quando non leggerai sentenze tra i commenti significa che il forum sarà morto :D facci il callo e sii forte


Tranquillo Toré, era sarcasmo!

rigelpd
11-01-2023, 20:21
Non è vero che l’elettrico è un mercato di nicchia, vengono vendute tutte le auto prodotte, e è in continua crescita, contro il calo delle auto in generale.
Non è nemmeno vero che hanno investito, di impianti seri per fare auto elettriche non ne hanno, e di questo passo soccomberanno alle cinesi.

È talmente di nicchia l'elettrico che a dicembre il 33% delle auto vendute in Inghilterra e in Germania è full electric. Un auto su tre, nei due mercati dell'auto più grandi d'Europa :D

Hypergolic
11-01-2023, 22:22
Veramente l'articolo ho deciso io di farlo, dopo aver letto questo (https://www.powerelectronicsnews.com/how-toyota-is-diversifying-its-strategies-for-next-gen-vehicles/?utm_source=newsletter&utm_campaign=link&utm_medium=PowerElectronicsNewsWeekly-20230111), quindi nessuna marchetta.

Inoltre dubito fortemente che una marchetta potrebbe aprirsi con l'intro del pezzo che ho firmato, e che vi riporto perché probabilmente non l'avete letto bene:

"A metà fra lungimiranza e contraddizione..."


Non lo vedo molto marchettaro, ma io non me ne intendo, non avendo mai fatto marchette.

Onestamente non avevo idea che Toyota avesse depositato così tanti brevetti e che avesse/stia lavorando così bene, magari un po' in sordina, ritrovandosi ad avere le mani in pasta un po' ovunque.

Ma ancora, credo - e non solo con questo articolo, ma anche con altri - che io e molti utenti del forum vediamo la stessa cosa in modo diverso e non ci capiamo.

Sarebbe tutto assolutamente legittimo, se non venissero sputate continuamente sentenze da una parte sull'altra.

Allora ho frainteso, e ti chiedo scusa per le cose che ho scritto. Starò più attento la prossima volta.

Mars95
12-01-2023, 08:31
È talmente di nicchia l'elettrico che a dicembre il 33% delle auto vendute in Inghilterra e in Germania è full electric. Un auto su tre, nei due mercati dell'auto più grandi d'Europa :D

Fonte: mio cugino che fa l'elettrauto? :asd:

https://www.sicurauto.it/news/novita-del-mercato/auto-elettriche-in-germania-il-crollo-peggiore-di-tutta-leuropa/
https://www.repubblica.it/economia/rapporti/energitalia/rilevazione-mensile/2023/01/05/news/mercato_dellauto_in_frenata_a_dicembre_ancora_in_calo_le_vendite_dei_modelli_elettrici_puri-382243828/

Zappz
12-01-2023, 08:34
bla bla bla, la realtà è che Toyota è in colpevole ritardo nell'elettrico e nessuna campagna pubblicitaria riuscirà a nascondere la cosa ancora per molto.
La loro mossa è ignorare questo ritardo, far distogliere l'attenziona da questo ritardo sull'elettrico dicendo che loro sono in anticipo su quello che verrà dopo.... seeee

"Toyota richiama le elettriche che potrebbero perdere le ruote, ma si offre anche di ricomprare l'auto"

https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/toyota-richiama-le-elettriche-che-potrebbero-perdere-le-ruote-ma-si-offre-anche-di-ricomprare-l-auto_109174.html

E per fortuna che è in ritardo sull'elettrico e fa ancora uscire auto come la yaris gr...

Tonisca
12-01-2023, 08:40
Toyota non fa le cose a caso, saranno pronti quando sarà il momento di esserlo. Le tecnologie le hanno i brevetti pure.
Sulla UX300 già ora danno 10 anni di garanzia sulla batteria o 1.000.000 di km.

bonzoxxx
12-01-2023, 09:06
E per fortuna che è in ritardo sull'elettrico e fa ancora uscire auto come la yaris gr...
Bellissima, anche la Corolla GR è tanta roba
Toyota non fa le cose a caso, saranno pronti quando sarà il momento di esserlo. Le tecnologie le hanno i brevetti pure.
Sulla UX300 già ora danno 10 anni di garanzia sulla batteria o 1.000.000 di km.

Sono di parte perchè in casa ho 3 toyota, una auris, una prius e una aygo di 14 anni.

Concordo, Toyota non fa le cose a caso, punta sull'affidabilità in tutto e per tutto, le auto possono piacere o non piacere ma una cosa è vera: sono affidabili, non a caso la quasi totalità dei taxi è toyota cosi come in cima alla lista dei marchi più affidabili c'è Lexus e, appunto, Toyota.

Ora, tolta la BZ4X per la quale non so davvero cosa sia successo (shit happens) ma che stanno gestendo abbastanza bene offrendo addirittura il buy back, sono fiducioso in Toyota, se non si sono buttati a capofitto nelle elettriche un motivo c'è sicuramente, e già oggi se si passasse al loro full Hybrid ci sarebbe un notevole vantaggio in termini di inquinamento.

Giulia.Favetti
12-01-2023, 09:19
Allora ho frainteso, e ti chiedo scusa per le cose che ho scritto. Starò più attento la prossima volta.


Ti ringrazio :)

ninja750
12-01-2023, 09:25
Tolto che la BZ4X è una baracca

che è capitato a parte l'autonomia?

TorettoMilano
12-01-2023, 09:27
che è capitato a parte l'autonomia?

https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/toyota-richiama-le-elettriche-che-potrebbero-perdere-le-ruote-ma-si-offre-anche-di-ricomprare-l-auto_109174.html

rigelpd
12-01-2023, 09:34
Fonte: mio cugino che fa l'elettrauto? :asd:

https://www.sicurauto.it/news/novita-del-mercato/auto-elettriche-in-germania-il-crollo-peggiore-di-tutta-leuropa/
https://www.repubblica.it/economia/rapporti/energitalia/rilevazione-mensile/2023/01/05/news/mercato_dellauto_in_frenata_a_dicembre_ancora_in_calo_le_vendite_dei_modelli_elettrici_puri-382243828/

"UK’s EV Share Hits 40% In December"

https://cleantechnica.com/2023/01/09/uks-ev-share-hits-40-in-december-tesla-model-y-overall-bestseller/

"EVs Take 55% Of The German Auto Market In December!"

https://cleantechnica.com/2023/01/08/evs-take-55-of-the-german-auto-market-in-december/

L'articolo che hai postato tu relativo alle vendite in Germania mostra quanto sia facile fare previsioni sbagliate confrontando solo i dati del terzo trimestre che presentava un calo rispetto al terzo trimestre dell'anno precedente.

Se guardiamo l'articolo da me postato, più recente con i dati dell'intero anno mostrano come la quota di mercato delle full electric è salita al 17.7% dal 13.6% dell'anno scorso, e nel solo mese di dicembre era il 33.2%!

bonzoxxx
12-01-2023, 09:35
che è capitato a parte l'autonomia?

https://car-recalls.eu/it/recall/toyota-bz4x-2022-wheel-hub-bolts/

Si parla di 2700 auto in tutto il mondo, non molte.

Perseverance
12-01-2023, 11:13
Veramente l'articolo ho deciso io di farlo, dopo aver letto questo (https://www.powerelectronicsnews.com/how-toyota-is-diversifying-its-strategies-for-next-gen-vehicles/?utm_source=newsletter&utm_campaign=link&utm_medium=PowerElectronicsNewsWeekly-20230111), quindi nessuna marchetta.

Le questioni tecnologiche, legali e tecniche che ci possono essere sullo sviluppo delle auto con motore elettrico, sinceramente, me ne sbatto e passano in secondo piano rispetto a ciò che dovrebbe essere il tema principale dell'argomento del "passaggio all'elettrico" ovvero l'inquinamento di tutta la filiera e soprattutto la sostenibilità umana, ambientale ed economica nonché le condizioni di lavoro di tutta la filiera. Perché "passaggio all'elettrico" si declina per forza in "passaggio alle batterie" ed è lì che si sposta la faccenda.

Perciò trovo molto più interessante e divulgativo un articolo come questo https://contropiano.org/news/news-economia/2022/12/30/lauto-elettrica-si-sta-scaricando-come-il-capitalismo-0155792 che fornisce una visione un po' più ampia e realistica di com'è la situazione.

Che l'elettrico sarà il futuro, boh, puodarsi; ma che risolva i problemi che vorrebbe dissolvere non credo proprio. Toyota non ha la soluzione, nessuno ha la soluzione, ma almeno è onesta e trasparente nell'affermarlo a differenza di Tesla e di tutto il meccanismo di consenso e greenwashing col quale viene promossa.

Tonisca
12-01-2023, 14:28
Le questioni tecnologiche, legali e tecniche che ci possono essere sullo sviluppo delle auto con motore elettrico, sinceramente, me ne sbatto e passano in secondo piano rispetto a ciò che dovrebbe essere il tema principale dell'argomento del "passaggio all'elettrico" ovvero l'inquinamento di tutta la filiera e soprattutto la sostenibilità umana, ambientale ed economica nonché le condizioni di lavoro di tutta la filiera. Perché "passaggio all'elettrico" si declina per forza in "passaggio alle batterie" ed è lì che si sposta la faccenda.

Perciò trovo molto più interessante e divulgativo un articolo come questo https://contropiano.org/news/news-economia/2022/12/30/lauto-elettrica-si-sta-scaricando-come-il-capitalismo-0155792 che fornisce una visione un po' più ampia e realistica di com'è la situazione.

Che l'elettrico sarà il futuro, boh, puodarsi; ma che risolva i problemi che vorrebbe dissolvere non credo proprio. Toyota non ha la soluzione, nessuno ha la soluzione, ma almeno è onesta e trasparente nell'affermarlo a differenza di Tesla e di tutto il meccanismo di consenso e greenwashing col quale viene promossa.Il futuro sarà fatto di auto solo elettriche, magari ci vorrà più tempo di quello ipotizzato solo qualche mese fa (2035), ma basterà spostare la data più in la.

Mars95
12-01-2023, 16:47
"UK’s EV Share Hits 40% In December"

https://cleantechnica.com/2023/01/09/uks-ev-share-hits-40-in-december-tesla-model-y-overall-bestseller/

"EVs Take 55% Of The German Auto Market In December!"

https://cleantechnica.com/2023/01/08/evs-take-55-of-the-german-auto-market-in-december/

L'articolo che hai postato tu relativo alle vendite in Germania mostra quanto sia facile fare previsioni sbagliate confrontando solo i dati del terzo trimestre che presentava un calo rispetto al terzo trimestre dell'anno precedente.

Se guardiamo l'articolo da me postato, più recente con i dati dell'intero anno mostrano come la quota di mercato delle full electric è salita al 17.7% dal 13.6% dell'anno scorso, e nel solo mese di dicembre era il 33.2%!

L'articolo che ho linkato di repubblica però parla solo del mese di dicembre, qualche dato non combacia tra le notizie.

Comunque anche se è vero che al mese di dicembre sono intorno al 30% si tratta di un mese anomalo.
Come quando la tesla model 3 è stata l'auto più venduta d'Europa (non ricordo che mese, forse giugno) sicuramente un traguardo importante che indica come il mercato delle elettriche stia diventando sempre più importante, ma resta sempre un'anomalia (quella volta dovute alla mancanza di componenti per consegnare le auto da parte di quasi tutti i produttori eccetto Tesla).
Il mercato delle elettriche resta ancora una nicchia, con interesse sempre crescente ma non ancora il grosso del mercato.
Ripeto, lo diventerà probabilmente con le nuove batterie per cui tutti stanno combattendo.

https://car-recalls.eu/it/recall/toyota-bz4x-2022-wheel-hub-bolts/

Si parla di 2700 auto in tutto il mondo, non molte.

E soprattutto non è che perde le ruote perché è elettrica :asd:
Poi bisogna quantificare realmente il rischio, perché Toyota fa richiami anche per cose di poco conto.

Io l'unica auto che ha perso entrambe le ruote anteriori durante la marcia (per fortuna a basse velocità) che ho visto era un'Alfa 147 :asd:

nickname88
12-01-2023, 19:06
Che fail !
Toyota, una realtà destinata a diventare sempre più piccola con i prossimi anni. :rolleyes:

Il futuro è l'elettrico, indipendentemente da qualsiasi cosa potete dire, la strada è stata già scelta a prescindere da tutto e così sarà.

Pensasse piuttosto a vincere qualche titolo mondiale nelle top class che è meglio, l'ibrido tanto ha gli anni contati, inutile sbattersi.

bonzoxxx
12-01-2023, 19:12
Ahahahahah, mi mancava il tuo commento sotuttoio.

Non sto neanche a chiederti se ne hai mai guidata una o se sai come funziona il sistema hybrid toyota, sarebbe tempo sprecato.

Toyota ha scommesso sul full hybrid quando nessuno l'ha fatto, non mi stupirei se facesse da apripista per le auto a idrogeno.

nickname88
12-01-2023, 19:20
Ahahahahah, mi mancava il tuo commento sotuttoio.

Non sto neanche a chiederti se ne hai mai guidata una o se sai come funziona il sistema hybrid toyota, sarebbe tempo sprecato.

Toyota ha scommesso sul full hybrid quando nessuno l'ha fatto, non mi stupirei se facesse da apripista per le auto a idrogeno.Irrilevante.
Il futuro abbiamo appena detto che è il full elettric.
Quindi inutile la qualità sull'ibrido o come funziona, l'ibrido non è full elettric.

Il full elettric Toyota lo abbiamo invece visto col suv che non arrivava manco a metà dell'autonomia dichiarata ( che truffatori ), questo è l'argomento di cui dovresti discutere, il resto oggi non ha senso.

bonzoxxx
12-01-2023, 19:40
Ahahahahaha.

Permettimi ma parlare con te è tempo sprecato.

Addio.

rigelpd
12-01-2023, 20:05
L'articolo che ho linkato di repubblica però parla solo del mese di dicembre, qualche dato non combacia tra le notizie.

Comunque anche se è vero che al mese di dicembre sono intorno al 30% si tratta di un mese anomalo.
Come quando la tesla model 3 è stata l'auto più venduta d'Europa (non ricordo che mese, forse giugno) sicuramente un traguardo importante che indica come il mercato delle elettriche stia diventando sempre più importante, ma resta sempre un'anomalia (quella volta dovute alla mancanza di componenti per consegnare le auto da parte di quasi tutti i produttori eccetto Tesla).
Il mercato delle elettriche resta ancora una nicchia, con interesse sempre crescente ma non ancora il grosso del mercato.
Ripeto, lo diventerà probabilmente con le nuove batterie per cui tutti stanno combattendo.



L'articolo di Repubblica era relativo alle vendite di dicembre in Italia.
Riguardo la Germania a parte il risultato strepitoso di dicembre la quota di mercato annua per il 2022 è salita al 17.7%, dal 13.6% dell'anno prima. È quasi un auto su 5, non si può più dire che l'elettrico è una nicchia.

nickname88
13-01-2023, 10:40
Ahahahahaha.

Permettimi ma parlare con te è tempo sprecato.

Addio.

Succede quando non si hanno risposte.
Di fatto sai che è così e ti sei reso conto che qualunque tua obieizione a favore di qualunque cosa non sia full elettric è ininfluente.