Redazione di Hardware Upg
11-01-2023, 06:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/le-consegne-di-pc-nel-q4-2022-sono-calate-del-28-ma-non-bisogna-fare-drammi_113134.html
La fotografia del mercato PC nel Q4 2022 evidenzia una brusca frenata delle consegne rispetto al Q4 2021. Gli analisti di IDC sottolineano però che i confronti con il periodo pandemico portano a una visione distorta del settore, che ha comunque chiuso l'anno sopra i livelli pre-pandemici.
Click sul link per visualizzare la notizia.
trapanator
11-01-2023, 08:48
Se guardiamo ai prezzi di minipc con processori recenti, ad esempio su amazon, non c'è da stupirsi...
I prezzi non sono quelli pre-pandemici però...
Sandro kensan
11-01-2023, 14:10
I prezzi non sono quelli pre-pandemici però...
e nemmeno le bollette dell'elettricità. Ho sempre consumato gli stessi kWh nei diversi mesi del 2022, pagavo 50 euro a bimestre mentre a Dicembre la bolletta è stata di 125 euro. Il computer nuovo può attendere. Avrei bisogno di rinnovarlo perché è datato ma il pane al supermercfato costava dalle mie parti 2.10 euro e adesso costa 2.99 euro. ho fatto il conto che a persona il costo in più è di 70 euro all'anno solo di pane e solo per una persona. Una famiglia di 4 persone solo di pane ha un incremento di 300 euro all'anno.
Il computer nuovo può aspettare. E le belle parole di IDC e di chi fa le previsioni per il 2023 o per il 2024 sae le possono risparmiare.
Inoltre l'industria è in calo del 2 e rotti %, questo vuol dire che il PC nuovo non l'acquista.
Fino a quando non tolgono le autosanzioni col piffero che il mercato aumenta.
Il grafico delle vendite (spedizioni) di PC secondo IDC è il seguente:
https://www.kensan.it/articoli/Fine_del_PC-images/vendite_pc_idc_nocache.png
Io prevedo altri cali ma non sono IDC.
Edit: l'ultima colonna del grafico è 292, ho problemi con la cache.
paolo cavallo
11-01-2023, 14:12
La gente ne ha comprati molti quando c'era il lockdown e ora si è saturata
Cromwell
11-01-2023, 14:38
I prezzi non torneranno più quelli di prima, su tutto ed in ogni ambito. Anche se dovesse ritornare tutto alla normalità, la speculazione terrà alti i prezzi di qualsiasi cosa. La gente si abituerà.
Purtroppo.
TorettoMilano
11-01-2023, 14:44
tra smartphone sempre più grandi, tablet, console, smart tv, cloud pc avere a casa un pc fisico diventa sempre più di nicchia
Sandro kensan
11-01-2023, 17:43
I prezzi non torneranno più quelli di prima, su tutto ed in ogni ambito. Anche se dovesse ritornare tutto alla normalità, la speculazione terrà alti i prezzi di qualsiasi cosa. La gente si abituerà.
Purtroppo.
Più che altro si allungherà la coda alla mensa dei poveri:
https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2022/12/28/coda-alla-mensa-dei-poveri-a-milano-10mila-in-2-giorni_de8a83f1-dece-45d9-84a9-e6dbdf4af051.html
(ANSA) - MILANO, 28 DIC - "Diecimila persone in due soli giorni": è questo l'impressionante numero comunicato da Pane Quotidiano, una delle associazioni caritatevoli che da anni si occupano di emarginazione e in particolare di chi ha bisogno di un pasto a Milano.
I numeri della coda sono in crescita percentuale in doppia cifra. C'è pure il rapporto Caritas del 2021, quello del 2022 uscirà a 2023 inoltrato. Aumento notevole a chi si rivolge alla Caritas per un aiuto. Il 50% sono italiani e il 50% sono stranieri. Ci abitueremo alle code fino a quando non ci andremo noi in coda alla mensa per un piatto di minestra caritatevole.
La gente ne ha comprati molti quando c'era il lockdown e ora si è saturata
Aggiungiamo a questo i rincari generalizzati ed ecco la probabile spiegazione. Diciamo che ere abbastanza prevedibile.
nickname88
11-01-2023, 19:21
I prezzi non torneranno più quelli di prima, su tutto ed in ogni ambito. Anche se dovesse ritornare tutto alla normalità, la speculazione terrà alti i prezzi di qualsiasi cosa. La gente si abituerà.
Purtroppo.e' sufficiente solo l'euro che ora non vale più un caxxo per determinare che non tornerà mai più tutto come prima, figurati se ci andiamo ad aggiungere anche tutto il resto.
Il futuro lo vedo anche peggio, non appena i prezzi delle materie energetiche torneranno ad abbassarsi tornerà il fenomeno del mining con una nuova criptovaluta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.