View Full Version : Ha senso una piattaforma Am4
MeNpHiS313
10-01-2023, 11:33
Salve gente, da molti anni non aggiorno il mio pc (2700k+sli 780), secondo voi ha senso acquistare am4 usato o nuovo? considerando che pian piano am5 sta calando di prezzo?
Salve gente, da molti anni non aggiorno il mio pc (2700k+sli 780), secondo voi ha senso acquistare am4 usato o nuovo? considerando che pian piano am5 sta calando di prezzo?
am4 offre ancora prestazioni generalmente buone ad un costo nettamente inferiore di am5(le mobo buone e le ddr5 ancora costano un bel pò),ovvio am5 performa di più ma ad un costo nettamente superiore.
se si ha un budget ristretto am4 è ancora una piattaforma valida,già con 800/900 euro ti fai un buon pc da gaming per il full HD,con circa 300/400 euro in più ci esce una buona macchina per il 2k.
MeNpHiS313
10-01-2023, 12:17
io adesso utilizzo un huawei mateview gt 34
è un UWQHD senza ne g-sync o free-sync,il pc lo usi per gaming?
se si è abbastanza pesantuccia come risoluzione ci vuole una vga di un certo livello per sfruttarlo bene...
MeNpHiS313
10-01-2023, 12:27
io lo utilizzo soprattutto per fusion 360 e programmi di progettazione 3d e 2d, gioco anche per lo più a giochi gestionali manageriali
MeNpHiS313
10-01-2023, 12:27
è un UWQHD senza ne g-sync o free-sync,il pc lo usi per gaming?
se si è abbastanza pesantuccia come risoluzione ci vuole una vga di un certo livello per sfruttarlo bene...
ha il free-sync
ha il free-sync
meglio così,avevo fatto una piccola ricerca sul web e nella scheda del monitor nn è riportato quindi dovresti orientarti su una vga AMD.
MeNpHiS313
10-01-2023, 12:54
meglio così,avevo fatto una piccola ricerca sul web e nella scheda del monitor nn è riportato quindi dovresti orientarti su una vga AMD.
la 6600xt è "piccola"?
megthebest
10-01-2023, 12:57
Salve gente, da molti anni non aggiorno il mio pc (2700k+sli 780), secondo voi ha senso acquistare am4 usato o nuovo? considerando che pian piano am5 sta calando di prezzo?
io l'ho fatto passando da un I5 4670K alla config in firma.
Molto soddisfatto, avrei solo preso il 5700K al posto del 5800K perchè vedo che a livello prestazioni in leggero overclock e fine tuning sono praticamente identici e il 5700X concuma leggermente di meno
In totale per l'aggiornamento ho speso
250€ Cpu, 160€ Mobo, 120€ 32Gb Ram e 120€ SSD PCIe 4.0 Kingston 1Tb = 650€
Della mia vecchia config ho recuperato 60€ finora.. mancano da vendere le ram DDR3
celsius100
10-01-2023, 13:00
Ciao
Dipende da che genere di lavori su cad/cae fai e dal budget a disposizione
la 6600xt è "piccola"?
per il monitor che hai si è decisamente piccola,per me dovresti puntare almeno su una rx6800xt con tutto poi un hardware adeguato dietro.
Ciao
Dipende da che genere di lavori su cad/cae fai e dal budget a disposizione
fa anche un pò di gaming...
MeNpHiS313
10-01-2023, 13:04
io l'ho fatto passando da un I5 4670K alla config in firma.
Molto soddisfatto, avrei solo preso il 5700K al posto del 5800K perchè vedo che a livello prestazioni in leggero overclock e fine tuning sono praticamente identici e il 5700X concuma leggermente di meno
In totale per l'aggiornamento ho speso
250€ Cpu, 160€ Mobo, 120€ 32Gb Ram e 120€ SSD PCIe 4.0 Kingston 1Tb = 650€
Della mia vecchia config ho recuperato 60€ finora.. mancano da vendere le ram DDR3
si anch'io pensavo al 5700x
MeNpHiS313
10-01-2023, 13:08
Ciao
Dipende da che genere di lavori su cad/cae fai e dal budget a disposizione
utilizzo autocad per misurazioni mappali e progettazione su pianta 2d, fusion lo utilizzo per progettare pezzi in 3d più o meno complessi (con autocad non ho problemi, con fusion quando diventano complesse le simulazioni o mi spingo troppo con lo zoom succedono casini).
come budget volevo stare sui mille € (mobo,cpu,ram,gpu)
serve anche l'ali nuovo e sarebbe consigliato un ssd nvme al primario...
MeNpHiS313
10-01-2023, 15:10
ma la 6750xt? ho visto che nuova si trova a meno di 500€
MeNpHiS313
10-01-2023, 15:13
serve anche l'ali nuovo e sarebbe consigliato un ssd nvme al primario...
come alimentatore sono tranquillo ho il mio corsair AX860i penso vada ancora bene, per l'nvme già comprato un crucial in offerta
E allora supporta pure l' Nvidia G-sync compatible a partire dalle gtx serie 1000 in poi se il driver è aggiornata. Invece tutte le RTX lo supportano.
In passato invece non esisteva il G-sync compatibile e quindi per utilizzare il Free-sync del monitor bisognava optare per forza su una scheda video Amd (non un modello qualsiasi).
dipende un pò anche dal monitor,alcuni nn digeriscono nvidia + freesync.
celsius100
10-01-2023, 18:47
utilizzo autocad per misurazioni mappali e progettazione su pianta 2d, fusion lo utilizzo per progettare pezzi in 3d più o meno complessi (con autocad non ho problemi, con fusion quando diventano complesse le simulazioni o mi spingo troppo con lo zoom succedono casini).
come budget volevo stare sui mille € (mobo,cpu,ram,gpu)
ma si nn serve esagerare una cpu di fascia media basta e avanza, quindi il 5700x val bene
concordo con Dany ce lo metterei un ssd nuovo, un crucial P3 Plus o P5 da 1tb ad esempio
l'alimentatore ha piu di 7/8 annetti?
come alimentatore sono tranquillo ho il mio corsair AX860i penso vada ancora bene, per l'nvme già comprato un crucial in offerta
il tuo ali mi pare che è un modello vecchio,sono componenti che col passare degli anni si deteriorano e quando sono vecchi è meglio cambiarli.
di preciso quanti anni ha?
ma la 6750xt? ho visto che nuova si trova a meno di 500€
Per me ha poco senso, poi è anche una questione di budget
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.