View Full Version : Consiglio su nuovo pc
gerry722
10-01-2023, 10:04
Ciao a tutti, vorrei sostituire il mio vecchio pc con qualcosa di più recente. Il pc è utilizzato molto per il game. Attualmente ho un case Corsaire Graphite T600, Cpu i7 2600K Sandy Bridge ( mai fatto OC),mainboard Asrock Z77 Extreme 6, SSD Crucial 250, 16 giga ram Corsair, scheda video Gtx 1060 6 giga, alimentatore Seasonic 650.
Non vorrei spendere molto, quindi un pc con un buon rapporto qualità prezzo. Avrei pensato a un I5 12600K come cpu ma poi non saprei con cosa abbinarlo. Accetto cmq qualsiasi altra soluzione, valutando anche AMD. Grazie
celsius100
10-01-2023, 10:32
Ciao
A cosa giocheresti ed a quale risoluzione o su che monitor?
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Vuoi recuperare qualche componente o punti a cambiare completamente col nuovo?
Non vorrei spendere molto, quindi un pc con un buon rapporto qualità prezzo
Ciao,
Sarebbe comunque meglio se indicassi che budget hai a disposizione.
gerry722
10-01-2023, 10:53
Ciao
A cosa giocheresti ed a quale risoluzione o su che monitor?
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Vuoi recuperare qualche componente o punti a cambiare completamente col nuovo?
Mio figlio ora gioca a titoli cme F1 22, Fifa 23, Call of Duty, Fortinite. Sinceramente io non ci trovo grandi difficoltà, ma secondo lui questi giochi girano meglio su pc più performanti e recenti. Risoluzione almeno full hd.
Se si potesse recuperare qualcosa anche meglio, ma non credo perché già per installare W11 chiede delle caratteristiche che non ci sono sulla cpu e nemmeno sulla mainboard, tipo TPM.
Quindi diciamo che case e alimentatore li terrei. Sul resto non saprei. Come Budget cmq sui 1000€ riuscendo magari a vendere qualche pezzo del mio vecchio pc anche qualcosina in più, ma non credo abbiano molto valore.
celsius100
10-01-2023, 11:14
L'alimentatore quanti anni di vita ha sulle spalle?
Il case si può tenere
Magari l'ssd che modello di crucial sarebbe di preciso?
Come Budget cmq sui 1000€ riuscendo magari a vendere qualche pezzo del mio vecchio pc anche qualcosina in più, ma non credo abbiano molto valore.
Secondo me la scheda video, se é una buona biventola, la puoi vendere tranquillamente sui 110/120 Euro, mentre con il blocco Cpu/ Mobo/ Ram potresti riuscire a farci un po' meno di 100 Euro.
gerry722
10-01-2023, 12:21
L'alimentatore come tutto il resto, ha più di 10 anni. SSD è un Crucial CT 250
gerry722
10-01-2023, 12:22
Secondo me la scheda video, se é una buona biventola, la puoi vendere tranquillamente sui 110/120 Euro, mentre con il blocco Cpu/ Mobo/ Ram potresti riuscire a farci un po' meno di 100 Euro.
Si la Gpu è a doppia ventola. Quindi magari potrei recuperare un 200€ da aggiungere ai 1000€ di budget, magari da usare su una scheda video.
gerry722
10-01-2023, 12:27
Avevo pensato a un I5-12600K, una Rtx 3060Ti, Ram da 16 giga 3600 Mhz e mainboard Gigabyte B660 Gaming X.
Amd sinceramente non saprei che configurazione.
In realtà il mio primo pensiero è stato i7 12700K ma ho visto che poi con il budget sforo un bel pò.
celsius100
10-01-2023, 12:43
In genere una configurazione da gaming fullhd di alto livello e simile a questa:
Totale prodotti
Corriere
Carta di credito
Sconti (Applica sconto)
997,36 €
0,00 €
0,00 €
- 0,00 €
Totale ordine
997,36 €
1.RIEPILOGO ORDINE
Case Deepcool MATREXX55 MESH ADD 4F ATX - Nero [DP-ATX-MATREXX55-MES]
Spedizione in:
3-6 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
1
77,02 €
iva inclusa
Alimentatore 650W Nzxt C650 80 Plus Gold Nero [PA-6G1BB-EU]
Spedizione in:
5-10 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
1
94,14 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
36,81 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
44,35 €
- iva inclusa
Scheda video Amd Gigabyte Radeon RX 6650 XT Eagle 8GB GDDR6 128 bit 17500 MHz Dp Hdmi [GV-R665XTEAGLE-8GD]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
1
333,80 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
55,99 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
82,69 €
- iva inclusa
SSD 1TB Western Digital Blue NVME [WDS100T3B0C]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
1
77,75 €
iva inclusa
Cpu Amd Ryzen 5 5600X Box [100-100000065BOX]
Spedizione in:
5-12 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
1
192,86 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
44,71 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
60,13 €
- iva inclusa
Scheda madre Gigabyte B550 AORUS ELITE AX V2 AM4 B550/DDR4/ATX [B550 AORUS ELITE AX V2]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
1
171,51 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
43,01 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
56,72 €
- iva inclusa
RAM DIMM DDR4 16GB G.Skill PC 3200 [F4-3200C16D-16GIS]
Spedizione in:
5-12 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
1
50,29 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
33,31 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
37,33 €
- iva inclusa
Dal tuo PC recupererei solo il case se vuoi a questo punto
Resta del margine x un dissipatore aftermarket o x metterci 32gb di ram
megthebest
10-01-2023, 13:03
Ciao a tutti, vorrei sostituire il mio vecchio pc con qualcosa di più recente. Il pc è utilizzato molto per il game. Attualmente ho un case Corsaire Graphite T600, Cpu i7 12600K Sandy Bridge ( mai fatto OC),mainboard Asrock Z77 Extreme 6, SSD Crucial 250, 16 giga ram Corsair, scheda video Gtx 1060 6 giga, alimentatore Seasonic 650.
Non vorrei spendere molto, quindi un pc con un buon rapporto qualità prezzo. Avrei pensato a un I5 12600K come cpu ma poi non saprei con cosa abbinarlo. Accetto cmq qualsiasi altra soluzione, valutando anche AMD. Grazie
Non ho ben capito se hai un I7 12600k o se hai un I5 e vorresti passare ad I7:eek:
Perchè la motherboard Z77 non supporta nessuno dei due:cry:
Comunque, quoto quanto detto da celsius100 in ottica massimo risparmio.. oppure spendendo di più ma con garanzia di lomngevità maggiore ed upgrade futuro, cambiare cpu con AM5 7600X e mainboard B650 più economica possibile con delle DDR5
gerry722
10-01-2023, 13:11
In genere una configurazione da gaming fullhd di alto livello e simile a questa:
Totale prodotti
Corriere
Carta di credito
Sconti (Applica sconto)
997,36 €
0,00 €
0,00 €
- 0,00 €
Totale ordine
997,36 €
1.RIEPILOGO ORDINE
Case Deepcool MATREXX55 MESH ADD 4F ATX - Nero [DP-ATX-MATREXX55-MES]
Spedizione in:
3-6 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
1
77,02 €
iva inclusa
Alimentatore 650W Nzxt C650 80 Plus Gold Nero [PA-6G1BB-EU]
Spedizione in:
5-10 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
1
94,14 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
36,81 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
44,35 €
- iva inclusa
Scheda video Amd Gigabyte Radeon RX 6650 XT Eagle 8GB GDDR6 128 bit 17500 MHz Dp Hdmi [GV-R665XTEAGLE-8GD]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
1
333,80 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
55,99 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
82,69 €
- iva inclusa
SSD 1TB Western Digital Blue NVME [WDS100T3B0C]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
1
77,75 €
iva inclusa
Cpu Amd Ryzen 5 5600X Box [100-100000065BOX]
Spedizione in:
5-12 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
1
192,86 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
44,71 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
60,13 €
- iva inclusa
Scheda madre Gigabyte B550 AORUS ELITE AX V2 AM4 B550/DDR4/ATX [B550 AORUS ELITE AX V2]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
1
171,51 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
43,01 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
56,72 €
- iva inclusa
RAM DIMM DDR4 16GB G.Skill PC 3200 [F4-3200C16D-16GIS]
Spedizione in:
5-12 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
1
50,29 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
33,31 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
37,33 €
- iva inclusa
Dal tuo PC recupererei solo il case se vuoi a questo punto
Resta del margine x un dissipatore aftermarket o x metterci 32gb di ram
Ok grazie gli darò un occhiata ;)
gerry722
10-01-2023, 13:15
Non ho ben capito se hai un I7 12600k o se hai un I5 e vorresti passare ad I7:eek:
Perchè la motherboard Z77 non supporta nessuno dei due:cry:
Comunque, quoto quanto detto da celsius100 in ottica massimo risparmio.. oppure spendendo di più ma con garanzia di lomngevità maggiore ed upgrade futuro, cambiare cpu con AM5 7600X e mainboard B650 più economica possibile con delle DDR5
Ho un pc che ha più di 10 anni, con I7 12600K, montato su una Asrock Z77 Extreme 6. Quindi parlo di socket LGA1155 ;) L'upgrade lo farei quindi con il cambio processore più recente e quindi anche il socket.
megthebest
10-01-2023, 13:24
Ho un pc che ha più di 10 anni, con I7 12600K, montato su una Asrock Z77 Extreme 6. Quindi parlo di socket LGA1155 ;) L'upgrade lo farei quindi con il cambio processore più recente e quindi anche il socket.
Ciao, forse i7-2600K :D c'era un 1 in più.
Comunque afferrato il discorso e rimangono valide le risposte che ti ha dato celsius e eventuale attesa se vuoi direttamente configurare un sistema basato su socket AM5
gerry722
10-01-2023, 13:28
Quindi l'alternativa Intel sarebbe più costosa, per avere le stesse caratteristiche di AMD, oppure per il gaming è meglio puntare su soluzioni AMD. Io ho avuto Amd in passato e mi sono trovato male, ma parliamo probabilmente di tempi poco maturi. Oggi sicuramente non ci sarà più questa differenza. Infatti la cpu i7 andò proprio a sostituire un processore AMD
gerry722
10-01-2023, 13:31
Ciao, forse i7-2600K :D c'era un 1 in più.
Comunque afferrato il discorso e rimangono valide le risposte che ti ha dato celsius e eventuale attesa se vuoi direttamente configurare un sistema basato su socket AM5
:D si si 2600K ho guardato infatti il perché mi avessi scritto quello e o riguardato che avevo messo un 1 in più :sofico:
megthebest
10-01-2023, 13:32
Quindi l'alternativa Intel sarebbe più costosa, per avere le stesse caratteristiche di AMD, oppure per il gaming è meglio puntare su soluzioni AMD. Io ho avuto Amd in passato e mi sono trovato male, ma parliamo probabilmente di tempi poco maturi. Oggi sicuramente non ci sarà più questa differenza. Infatti la cpu i7 andò proprio a sostituire un processore AMD
No, in generale l'alternativa Intel LGA1700 con I5 o i7 + DDR5 alla fine si avvicina molto alla controparte AMD AM5, solo che per Intel la LGA1700 è al capolinea e non saranno sviluppate più cpu in futuro per tale piattaforma (invece AMD AM5 ne avrà come minimo per altri 3 anni)
celsius100
10-01-2023, 13:41
Quindi l'alternativa Intel sarebbe più costosa, per avere le stesse caratteristiche di AMD, oppure per il gaming è meglio puntare su soluzioni AMD. Io ho avuto Amd in passato e mi sono trovato male, ma parliamo probabilmente di tempi poco maturi. Oggi sicuramente non ci sarà più questa differenza. Infatti la cpu i7 andò proprio a sostituire un processore AMD
Si ad oggi una base su socket am4 con 5600x e schede b550 son la scelta ideale x un pc da gaming anche piuttosto potente
Poi si può sempre far di più volendo ma è meno conveniente se guardiamo al rapporto prezzo-prestazioni, sia lato intel socket 1700 che lato amd socket am5
gerry722
10-01-2023, 14:40
Grazie per le info ;)
celsius100
10-01-2023, 15:06
Figurati;)
megthebest
10-01-2023, 15:18
Si ad oggi una base su socket am4 con 5600x e schede b550 son la scelta ideale x un pc da gaming anche piuttosto potente
Poi si può sempre far di più volendo ma è meno conveniente se guardiamo al rapporto prezzo-prestazioni, sia lato intel socket 1700 che lato amd socket am5
La differenza non è così elevata però..
considerando due piattaforme simili, il delta è limitato e molto inferiore (ovviamente rispetto ad una soluzione AM5 o comq anche LGA1700 con DDR5)
Ad esempio
Gigabyte B660 GAMING X DDR4 170€
Intel I5-13400 290€
2X8Gb DDR4 3600Mhz 70€
Tot 530€
Gigabyte B550 AORUS ELITE 170€
AMD Ryzen 5 5600X 200€
2X8Gb DDR4 3600Mhz 70€
Tot 440€
La cpu Intel I5 13400 va però un pochino meglio del 5600X in quasi tutti gli scenari di utilizzo
https://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i5-13400F-vs-AMD-Ryzen-5-5600X/4144vs4084
celsius100
10-01-2023, 15:45
La differenza non è così elevata però..
considerando due piattaforme simili, il delta è limitato e molto inferiore (ovviamente rispetto ad una soluzione AM5 o comq anche LGA1700 con DDR5)
Ad esempio
Gigabyte B660 GAMING X DDR4 170€
Intel I5-13400 290€
2X8Gb DDR4 3600Mhz 70€
Tot 530€
Gigabyte B550 AORUS ELITE 170€
AMD Ryzen 5 5600X 200€
2X8Gb DDR4 3600Mhz 70€
Tot 440€
La cpu Intel I5 13400 va però un pochino meglio del 5600X in quasi tutti gli scenari di utilizzo
https://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i5-13400F-vs-AMD-Ryzen-5-5600X/4144vs4084
X gli i5 13 nn K aspetterei un po di recensioni in piu x capire come vanno x ora e prestino
https://overclock3d.net/gfx/articles/2023/01/06151738627s.jpg
Faccio un esempio
qui pare andare meglio del 13600K ma peggio del 12400
È strano :mbe:
gerry722
11-01-2023, 08:05
Avevo pensato a una configurazione così, mantenendo case e alimentatore.
Scheda madre Gigabyte Ga-B660 Gaming X
Cpu I5 13600K oppure I5 12600K (indeciso)
Ram DDR4 3600
M.2 Samsung 980 Pro
Scheda video RTX 3050 8 Gb
Ho visto un pò di prezzi in giro e la media si aggira sui 1000€ qualcosina in più con cpu I5 13600K.
Sarebbe cmq una buona configurazione?
celsius100
11-01-2023, 08:31
Dipende da quanto lo paghi il 13600K, ottime prestazioni ma in genere se punto alla fascia alta c'è alla stessa circa il 5800x3D che va un pelo di più
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2022/10/01-720-FPS.png è a parità di scheda madre fra b660 e b550 magari costa meno la corrispettiva b550
X l'ssd prendi il 980 normale che tanto il pro serve solo ad uso lavorativo professionale o quasi
Che modello di preciso di ram? Dissipatore?
La 3050 è poca cosa va ben di più la rx6650XT
megthebest
11-01-2023, 08:41
Avevo pensato a una configurazione così, mantenendo case e alimentatore.
Scheda madre Gigabyte Ga-B660 Gaming X
Cpu I5 13600K oppure I5 12600K (indeciso)
Ram DDR4 3600
M.2 Samsung 980 Pro
Scheda video RTX 3050 8 Gb
Ho visto un pò di prezzi in giro e la media si aggira sui 1000€ qualcosina in più con cpu I5 13600K.
Sarebbe cmq una buona configurazione?
Si, buona, tra I5 12600K e I5 13600KF (che ti consiglio visto che F non ha grafica integrata che a te non serve) ci sono 50€ di differenza, ma le prestazioni della serie 13 sono decisamente superiori
gerry722
11-01-2023, 09:10
Dipende da quanto lo paghi il 13600K, ottime prestazioni ma in genere se punto alla fascia alta c'è alla stessa circa il 5800x3D che va un pelo di più
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2022/10/01-720-FPS.png è a parità di scheda madre fra b660 e b550 magari costa meno la corrispettiva b550
X l'ssd prendi il 980 normale che tanto il pro serve solo ad uso lavorativo professionale o quasi
Che modello di preciso di ram? Dissipatore?
La 3050 è poca cosa va ben di più la rx6650XT
Le ram queste DDR4 32GB Corsair Vengeance RGB RT 2 x 16GB DDR4 3600MHz CL18. Sul ssd ok e su scheda madre anche. Dissipatore ancora non ho guardato, ma puntavo a qualcosa di silenzioso come il mio. Guardo la rx6650xt perché non la conosco. Sulla scheda video poi potrei anche puntare su un buon usato.
gerry722
11-01-2023, 09:15
Si, buona, tra I5 12600K e I5 13600KF (che ti consiglio visto che F non ha grafica integrata che a te non serve) ci sono 50€ di differenza, ma le prestazioni della serie 13 sono decisamente superiori
Si in effetti non ho mai usato la grafica integrata se non una volta quando si è bruciata la scheda video. I5 13600KF siamo sui 300€ il 13600K sui 340€.
rickiconte
11-01-2023, 09:25
Avevo pensato a una configurazione così, mantenendo case e alimentatore.
Scheda madre Gigabyte Ga-B660 Gaming X
Cpu I5 13600K oppure I5 12600K (indeciso)
Ram DDR4 3600
M.2 Samsung 980 Pro
Scheda video RTX 3050 8 Gb
Ho visto un pò di prezzi in giro e la media si aggira sui 1000€ qualcosina in più con cpu I5 13600K.
Sarebbe cmq una buona configurazione?
Tra i due a sto punto ha più senso il 13600K (o KF visto che la scheda video la prendi a parte), costa poco più del 12600K e avresti l'ultimo processore uscito della Intel che, fra l'altro, è il migliore come qualità-prezzo degli Intel di 13^ generazione al momento e, chiaramente, va meglio del 12600K.
gerry722
11-01-2023, 09:28
Tra i due a sto punto ha più senso il 13600K (o KF visto che la scheda video la prendi a parte), costa poco più del 12600K e avresti l'ultimo processore uscito della Intel che, fra l'altro, è il migliore come qualità-prezzo degli Intel di 13^ generazione al momento e, chiaramente, va meglio del 12600K.
;)
megthebest
11-01-2023, 09:30
Si in effetti non ho mai usato la grafica integrata se non una volta quando si è bruciata la scheda video. I5 13600KF siamo sui 300€ il 13600K sui 340€.
infatti, consiglio sempre e comunque il KF che senza grafica integrata consuma comunque meno e ti permette, eventualmente, qualche margine di OC maggiore
gerry722
11-01-2023, 09:33
infatti, consiglio sempre e comunque il KF che senza grafica integrata consuma comunque meno e ti permette, eventualmente, qualche margine di OC maggiore
Si mi orienterò su quello, considerato anche che non sono uno che cambia il pc ogni 3/4 anni. Il mio attuale ne ha più di 10.
celsius100
11-01-2023, 09:36
Le ram queste DDR4 32GB Corsair Vengeance RGB RT 2 x 16GB DDR4 3600MHz CL18. Sul ssd ok e su scheda madre anche. Dissipatore ancora non ho guardato, ma puntavo a qualcosa di silenzioso come il mio. Guardo la rx6650xt perché non la conosco. Sulla scheda video poi potrei anche puntare su un buon usato.
Si in effetti non ho mai usato la grafica integrata se non una volta quando si è bruciata la scheda video. I5 13600KF siamo sui 300€ il 13600K sui 340€.
Ok facci sapere se trovi qualche offerta nell'usato
Come pensavo x le cpu stessi prezzi del 5800x3D nn ne val la pena, l'i5 con una buona scheda b660 (o z690 se vuoi poter fare overclock) riuscissi a trovarlo a 60/70 euro in meno invece lo prenderei così almeno puoi investire di più sulla scheda video
Anche se volendo nn ce problema anche se vai su cpu più piccoletta mica devi prendere x forza un top di gamma, si gioca bene anche coi 12500 e 5600X
gerry722
11-01-2023, 10:19
Ok facci sapere se trovi qualche offerta nell'usato
Come pensavo x le cpu stessi prezzi del 5800x3D nn ne val la pena, l'i5 con una buona scheda b660 (o z690 se vuoi poter fare overclock) riuscissi a trovarlo a 60/70 euro in meno invece lo prenderei così almeno puoi investire di più sulla scheda video
Anche se volendo nn ce problema anche se vai su cpu più piccoletta mica devi prendere x forza un top di gamma, si gioca bene anche coi 12500 e 5600X
Guarda se gioco bene io con il mio I7 2600K :D Devo solo convincere mio figlio che non bisogna guardare solo i benchmark, anche se sono un valido strumento di aiuto nella scelta.
gerry722
11-01-2023, 10:47
Scheda video, abbandonando quindi la Rtx 3050, stavo valutando questa Amd Sapphire Pulse RADEON RX 6650 XT 8GB Gaming GDDR6 OC, se mi confermate sia migliore.
celsius100
11-01-2023, 11:02
Guarda se gioco bene io con il mio I7 2600K :D Devo solo convincere mio figlio che non bisogna guardare solo i benchmark, anche se sono un valido strumento di aiuto nella scelta.
Al massimo lo minacci di nn comprare più nulla :D
Scheda video, abbandonando quindi la Rtx 3050, stavo valutando questa Amd Sapphire Pulse RADEON RX 6650 XT 8GB Gaming GDDR6 OC, se mi confermate sia migliore.
Si come gpu sicuramente nn ce storia fra 3050 e 6650XT
X il modello in sè la pulse è buona ma bisogna vedere quanto la paghi
gerry722
11-01-2023, 14:13
Al massimo lo minacci di nn comprare più nulla :D
Si come gpu sicuramente nn ce storia fra 3050 e 6650XT
X il modello in sè la pulse è buona ma bisogna vedere quanto la paghi
L'ho trovata sui 315€
Invece come alimentatore tra Nzxt C650 80 Plus Gold Nero e Seasonic FOCUS GX-650?
Il mio ho visto che è un Seasonic SSR-550RM Active PFC F3 quindi sarà da sostituire quasi sicuramente.
celsius100
11-01-2023, 14:44
Benone, generalmente partono dai 350 euro in su
Se ha 10 anni l'alimentatore lo cambierei giusto x sicurezza ma era un buonissimo prodotto il tuo
C650 e gx650 sono quasi analoghi internamente xke li produce sempre Seasonic, uno rimarhiato nzxt ma sul design dei modelli seasonic gold
gerry722
11-01-2023, 15:55
Benone, generalmente partono dai 350 euro in su
Se ha 10 anni l'alimentatore lo cambierei giusto x sicurezza ma era un buonissimo prodotto il tuo
C650 e gx650 sono quasi analoghi internamente xke li produce sempre Seasonic, uno rimarhiato nzxt ma sul design dei modelli seasonic gold
Quindi prendo quello che costa meno e non mi sbaglio.
celsius100
11-01-2023, 17:15
Ma si se uno lo becchi a 10 euro meno dellaltor prendilo tranquillamente
gerry722
30-01-2023, 13:34
Sono ancora alla ricerca dei componenti ai prezzi migliori. In questi giorni mio figlio si è imbattuto in questi 3 case. Eventualmente quali dei 3 sarebbe migliore. I case in questione sono il Meshify S2, Phanteks G500ARgb, Cooler Master H500P Mesh ARGB. Io ero più orientato a un case con almeno 2 slot esterni per masterizzatore bluray e pannello comando Zalman ZM MFC3 per controllo temperature e ventole. Potrei anche non inserirle visto che alla fine il loro uso è scarso. Ora ho un Corsair Graphite T600 bianco
celsius100
30-01-2023, 13:41
Il 600T lo usi x altri scopi? Xke altrimenti è un case ancora più che valido
gerry722
30-01-2023, 14:47
Il 600T lo usi x altri scopi? Xke altrimenti è un case ancora più che valido
No no solo che ha i segni degli anni. Al meccanismo delle chiusure dei laterali si sono piegate le molle. Poi ho il pulsante di accensione che da qualche anno fa i capricci. Ogni tanto non parte subito ma bisogna premere più volte. Poi in effetti il case non ha nulla da invidiare ai più recenti. Ottimo spazio interno e ottima aereazione grazie alle ventole frontali, superiori e posteriori a led. Certo è un po ingombrante ma anche quelli elencati sono cmq leggermente più piccoli. Cmq lo terrò se non trovo valide alternative. Diciamo che molto illuminato non mi fa neanche impazzire.
celsius100
30-01-2023, 14:55
Ah ok
Allora fra i tre nn ce molta differenza in termini di ventilazione o qualitativa, a quanto li prenderesti?
Si può decidere in base al gusto x dire il fractal S2 sicuramente è il più elegante/pulito mentre gli altri due sono un po piu tamarri
gerry722
30-01-2023, 16:53
Ah ok
Allora fra i tre nn ce molta differenza in termini di ventilazione o qualitativa, a quanto li prenderesti?
Si può decidere in base al gusto x dire il fractal S2 sicuramente è il più elegante/pulito mentre gli altri due sono un po piu tamarri
Il Fractal sui 190€ ma anche gli altri intorno a quella cifra. Diciamo tra i 160 e i 200.
celsius100
30-01-2023, 17:06
se nn hai preferenze estetiche ti direi che si posson risparmiare quei 40 euro dal piu caro
gerry722
30-01-2023, 19:35
se nn hai preferenze estetiche ti direi che si posson risparmiare quei 40 euro dal piu caro
Io eviterei proprio e terrei il Corsair per investire di più sulla GPU, ma a mio figlio il Corsair bianco non piace.
Un'altra indecisione rimane sulla scheda madre. Acquistando un i5 13600KF, non saprei se puntare già alle DDR 5 oppure stare su DDR4.
Sono anche curioso di vedere come vanno e quanto costeranno le nuove cpu AMD. Infatti sto aspettando per avere le idee ben chiare.
celsius100
30-01-2023, 19:45
se e solo x il colore ci sono cmq puoi provare gli adesivi x cambiargli look
poi se vuole i led anche quelli si possono aggiungere (sia ventole rgb che strisce di led rgb)
ma guarda fa poca differenza
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2022/10/01-720-FPS.png
qui il 13600K e montato su un sistema con ram ddr5 6000Mhz cl30
ma il 5800x3D e piu veloce usando delle ddr4 3600MHz cl14
gerry722
31-01-2023, 16:15
Ho trovato in offerta sui 250€ una Asus Z790P wifi DDR5. Potrebbe andare bene per montare la cpu I5 13600KF? Oppure su quella fascia di prezzo si trova di meglio, tenendo conto che non farò OC.
Ho visto più o meno in questa fascia di prezzo anche le Asus Tuf Gaming Z690 plus ddr5 - Gigabyte Z690 Aero G ddr5 - Asus Rog Strix B660F Gaming - Msi Mag Z690 Tomahawk - Msi Pro > 790 P wifi.
celsius100
31-01-2023, 17:06
x me se ti sta nel budget una scheda da 250 euro e dispari allora puoi prendere una B650e con supporto pcie5 su vga ed m.2 (nn tutte ce l'hanno) ovviamente poi devi metterci x forza le ddr5
senno vai al "risparmio" su una piattaforma con ddr4, che sia b660 o b550 cambia poco
gerry722
31-01-2023, 23:10
x me se ti sta nel budget una scheda da 250 euro e dispari allora puoi prendere una B650e con supporto pcie5 su vga ed m.2 (nn tutte ce l'hanno) ovviamente poi devi metterci x forza le ddr5
senno vai al "risparmio" su una piattaforma con ddr4, che sia b660 o b550 cambia poco
Però le B650 e sono per Amd a me servirebbe per Intel. Magari sbaglio.
rickiconte
01-02-2023, 06:28
Si B650 è per Amd.
La omonima di fascia media/medio bassa Intel invece è la B660 o la recentissima B760.
Le Z690, o le più recenti Z790, sono quelle di fascia alta medio-alta. Poi ci sarebbero anche le H770.
Qui hai una panoramica di tutte le nuovissime di Asus Z790, H770 e B760 https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n564915/asus-intel-z790-h770-b760-schede-2023-novita/ con relativa spiegazione
La Z790P va bene trovandosi ben al di sotto dei 300 euro, fa parte del chipset di fascia medio-alta (posizionandosi però nella fascia basica di quel chipset) https://www.asus.com/it/motherboards-components/motherboards/prime/prime-z790-p-wifi/
celsius100
01-02-2023, 06:50
Però le B650 e sono per Amd a me servirebbe per Intel. Magari sbaglio.
Il mio consiglio è che se vuoi un sistema su base ddr5 ha piu senso il socket am5, x i vantaggi detti in precedenza i vantaggi upgradabilità, pcie5 su m.2 e vga
Andare ascegliere altro conviene se spendi meno o se avessi maggiori prestazioni ma ne uno ne l'altro li avresti
rickiconte
01-02-2023, 07:06
Avevo pensato a una configurazione così, mantenendo case e alimentatore.
Scheda madre Gigabyte Ga-B660 Gaming X
Cpu I5 13600K oppure I5 12600K (indeciso)
Ram DDR4 3600
M.2 Samsung 980 Pro
Scheda video RTX 3050 8 Gb
Allora, ti consiglio di prepararti delle configurazioni e poi postarle qui altrimenti non si capisce più nulla. (prendi lo schema in fondo al post).
Parti da quella sopra e fanne una con scheda madre B760 (più recente della B660) scegliendo sia la config con ddr4 e quella con ddr5.
Poi, partendo sempre dalla configurazione nel quote, fanne una su piattaforma AM5.
Puoi mettere un ryzen 7600X oppure un 7700X.
Come mobo puoi mettere una asus tuf gaming b650-plus wifi https://www.asus.com/it/motherboards-components/motherboards/tuf-gaming/tuf-gaming-b650-plus-wifi/ oppure, salendo di fascia ma senza spendere un rene questa https://www.asrock.com/mb/AMD/X670E%20Pro%20RS/index.asp
Ram ddr5 dall'ottimo rapporto qualità-prezzo sono queste https://www.trovaprezzi.it/prezzo_ram_kf560c36bbek2-32.aspx?gclsrc=aw.ds&&utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=TP_DSA-D_Generic&gclid=CjwKCAiAleOeBhBdEiwAfgmXf1rBeMkLoJF7S7mTK4dP4GoZHA-bLS-biHaFlGI041SqCdLIgv4mhBoCCA4QAvD_BwE
CPU:-
MOBO:-
RAM:-
SSD:-
DISSIPATORE:
SCHEDA VIDEO:-
CASE:-
gerry722
01-02-2023, 14:21
Ok grazie :)
Piattaforma AMD
Cpu Ryzen 7700X
Mobo Gigabyte X670 Aorus Elite AX
Ram Kingston Fury Beast 32 GB 2X16 5600 DDR5
SSD Samsung 970 Evo Plus 1TB
Dissi Cooler Master Hyper H412R
Gpu Shappire RX6650 XT 8GB
Case Fractal Meshify2
Piattaforma Intel
Cpu I5 13600KF
Mobo Asus Z790P Wifi
Ram Kingston Fury Beast 32 GB 2X16 5600 DDR5
SSD Samsung 970 Evo Plus 1TB
Dissi Cooler Master Hyper H412R
Gpu Shappire RX6650 XT 8GB
Case Fractal Meshify2
Dubbi sul case, ancora non sono convinto sul modello. La mia prima scelta rimane Intel, poi devo cmq vedere il budget. Per ora siamo sui 1200/1500 non vorrei andare oltre, anzi forse anche qualcosa meno se fosse possibile.
celsius100
01-02-2023, 15:00
Quanto pagheresti la x670?
Come ssd prendi il 980 magari
Sul dissi io sarei andato su un freezer 34 duo, il 412R nn mi ha mai convinto granchè
Beh guarda si può sempre limare un pò
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48073549&postcount=10
Questa andava comunque benone, capisco che nn ha l'appeal di un socket nuovo, ne supporta il pcie5/ddr5 come l'am5 che appunta la sostituisce ma in rapporto qualità-prezzo e un po meglio di entrambe quelle proposte
La versione i5K su z790 nn la comprendo, nn si avvantaggia in termini di prestazioni, nn e più aggiornabile xke la serie14 i processori nn si potra montare su queste schede madri, è costosa, e nn ha il pieno utilizzo del pcie5
gerry722
01-02-2023, 19:22
Quanto pagheresti la x670?
Come ssd prendi il 980 magari
Sul dissi io sarei andato su un freezer 34 duo, il 412R nn mi ha mai convinto granchè
Beh guarda si può sempre limare un pò
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48073549&postcount=10
Questa andava comunque benone, capisco che nn ha l'appeal di un socket nuovo, ne supporta il pcie5/ddr5 come l'am5 che appunta la sostituisce ma in rapporto qualità-prezzo e un po meglio di entrambe quelle proposte
La versione i5K su z790 nn la comprendo, nn si avvantaggia in termini di prestazioni, nn e più aggiornabile xke la serie14 i processori nn si potra montare su queste schede madri, è costosa, e nn ha il pieno utilizzo del pcie5
La X670 ha un prezzo di 300€. Ok per il 980. In effetti le schede madri per i5 13600K costano un botto, per scendere di prezzo bisogna arrivare a dei compromessi. Si che non aggiorno il pc spesso, però un pensiero in più per un AMD che da più possibilità di espansione in futuro, lo sto facendo.
celsius100
01-02-2023, 20:17
di solito una scheda con supporto a tutti i tipi di pcie5, ddr5, ben accessoriata ma nn "esagerata" e che resta con un rapporto qualità-prezzo accettabile puo essere la ASRock B650E PG RIPTIDE, siam cmq fra i 250 e i 300 euro
rickiconte
02-02-2023, 06:53
La Gigabyte che hai scelto va benissimo, l'unica pecca è che non ha pcie 5.0 lato scheda video (sempre che ciò possa interessarti per il futuro).
Se vuoi pcie 5.0 sia lato scheda video che lato storage devi prendere una scheda madre con la "E", per cui X670E oppure B650E.
Oltre alla B650E indicata da Celsius, salendo leggermente di categoria una buona scheda madre con chipset X670E è, senza spendere capitali, la Asus Tuf Gaming https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_tuf_gaming_x670e-plus_wifi.aspx
Insomma vedi tu.
PS: Per la ram ti consiglio le Kingston Fury Beast da 6000mt/s cl 36 che ti avevo messo al link sopra, visto che ci ballano solo 20 euro di differenza rispetto alle 5600 cl36.
https://www.trovaprezzi.it/ram/prezzi-scheda-prodotto/kingston_fury_beast_ddr5_5600_mhz_cl36_32gb_2_x_16gb-v
https://www.trovaprezzi.it/ram/prezzi-scheda-prodotto/kingston_fury_beast_ddr5_6000_mhz_cl36_32gb_2_x_16gb-v
gerry722
07-02-2023, 12:03
Visto che assemblando il nuovo pc, mi ritroverò a vendere alcune cose, mi sapete dire il valore di mercato di un Nas Synology DS115j con WD Red da 4TB. Praticamente nuovo, mi è stato regalato ma poi ho visto che era troppo macchinoso farlo funzionare e quindi è stato messo da parte. Magari lo metto poi sul mercatino, insieme a Mb+cpu+ram+ scheda video. Grassie;)
celsius100
07-02-2023, 12:14
Se il wd red è recente io piazzerei tutto sui 70 euro
gerry722
07-02-2023, 12:17
Se il wd red è recente io piazzerei tutto sui 70 euro
Avrà si o no 4 anni. Grazie
celsius100
07-02-2023, 12:52
Tutto fuori garanzia
Mi sa che 40-45 euro e il massimo
gerry722
12-02-2023, 11:39
E' un brutto mondo quello dei pc :D
Ieri ho visto un pc che ha fatto un mio amico e devo ammettere che è un bel pc
Mi sono fissato su I5 13600KF ma il suo fa degnamente qualsiasi cosa. Poi magari mi sbaglio perché non ho visto un i5 all'opera.
Cmq la sua configurazione è AMD Ryzen7 7700X su Asus Prime X670 AM5 e 32Gb di ram DDR 5 5600, Scheda video 6700XT da 10Gb. Lui mi ha detto di aver speso oltre i 1000€ ma che i prezzi dovrebbero essere scesi un pò e poi con AM5 si può sempre aggiornare la cpu. A questo punto sempre più indeciso :cry: Dovrei vedere su AM5 se riesco a limare un pò il prezzo, magari non prendendo lo stesso processore e la stessa scheda video. Poi mi dovrò cmq decidere, infatti come ho detto a mio figlio, sostituiamo un I7 2600K e quindi ci va poco a migliorare le prestazioni senza spendere un capitale.
celsius100
12-02-2023, 12:25
Si alla fine stiam guardando il pelo nell'uovo xke alla fine qualsiasi i5/ryzen5 x la velocità va più he bene
gerry722
26-02-2023, 18:22
Piccolo aggiornamento. Ho un collega che vende la sua cpu I5 12600K e mi venderebbe il processore a 70€. Lui ha acquistato mi pare un i7 13700K e terrebbe quindi tutto il resto. E' un prezzo buono per la cpu? Mi ha detto che ha poco piu di un anno e non ha mai fatto OC. Se il prezzo è buono potrei anche rischiare e prendere tutto il resto. Magari investendo qualcosina in più sulla scheda madre nell'eventualità di sostituire poi la cpu.
Avrei pensato a una Gigabyte Z690 Aorus Elite AX oppure Asus Tuf Gaming B660M
Domani dovrei dargli una risposta, se no la mette in vendita online a un prezzo maggiore.
Mancherebbe anche il dissipatore perché anche quello tiene il suo attuale e avrei pensato a un Noctua U12/S.
Secondo voi conviene oppure nuovo è meglio?
celsius100
26-02-2023, 19:54
si ti conviene
anzi puoi decidere se prendere e rivenderlo guadagnandoci un centinaio di euro x prenderti una piattaforma piu moderna oppure se tenerlo e avere ad un prezzo stracciato cmq un'ottima base di partenza
se lo tieni andrei su una b660, ma magari atx, classicamente una b660 plus D4 se vuoi rimanere in casa asus, assieme a 32gb di ddr4 3200Mhz cl16
come dissi ottimo l'U12s
gerry722
26-02-2023, 21:44
si ti conviene
anzi puoi decidere se prendere e rivenderlo guadagnandoci un centinaio di euro x prenderti una piattaforma piu moderna oppure se tenerlo e avere ad un prezzo stracciato cmq un'ottima base di partenza
se lo tieni andrei su una b660, ma magari atx, classicamente una b660 plus D4 se vuoi rimanere in casa asus, assieme a 32gb di ddr4 3200Mhz cl16
come dissi ottimo l'U12s
Se la cpu è valida la terrei e investirei il guadagno su altri componenti.
Volevo prendere i5 13600kf ma non so a questo punto se conviene rivendere la cpu per un processore più recente.
A questo punto potrei tenerla mettendoci come dissipatore il Noctua U12S.
Scheda madre Asus Tuf B660M Plus gaming D4
Ram DDR4 32GB Kingston Fury 2 x 16GB 3200MHz CL16
Samsung 980 1TB M.2 PCIe NVMe
Scheda Video Amd MSI Radeon RX 6650 XT 8GB Gaming X
Alimentatore Seasonic Focus Gx-650 oppure Nzxt C650
Il case è il più tosto da scegliere anche perché alla fine è quello che uno tiene di più quando cambia configurazione. Non è il mio caso perche il Corsaire Graphite T600 ES bianco lo vorrei cambiare.
Ho fatto una scrematura e mi sono rimasti questi modelli.
Fractal Meshify 2 Rgb
Corsaire 4000D Airflow
Phanteks Elite G500
Phanteks Elite P400
Ho escluso da una lista che mi ero fatto i seguenti modelli:
Be quiet! Silent Base 802
DeepCool CG 560
Cooler Master MasterBox TD500 Mesh
gerry722
26-02-2023, 21:47
Un'altra cosa. Ma con una configurazione come quella che ho scritto, si può stare tranquilli per un pò di anni, oppure conviene acquistare una scheda madre che monti cpu intel più recenti e ddr5, in modo da sostituire eventualmente solo la cpu.
celsius100
26-02-2023, 21:55
12600k e 13600k hanno lo stesso socket l'LGA 1700 quindi se consideri la possibilità di sostituire la cpu e uguale, nn puoi in ogni caso farci nulla xke i futuri serie 14 avranno altro socket quindi niente upgradabilità
cmq tanto nn avrei motivo di consigliarti un 13600k, se vendi la cpu che ti da il collega x me ha piu senso farlo x prendere un sistema socket am5 piu moderno e in futuro aggiornabile, 7600/7700X e B650E (o X670) su ddr5 5600/6000MHz
x il resto ssd e vga ok, anche gli alimentatori vanno bene, anche xke internamente sono quasi uguali GX e C650 (entrambi li produce Seasonic)
sul case il Meshify se ti interessa piu la silenziosità, il 4000D la ventilazione, il G500 l'estetica "tamarra"
megthebest
26-02-2023, 21:57
Un'altra cosa. Ma con una configurazione come quella che ho scritto, si può stare tranquilli per un pò di anni, oppure conviene acquistare una scheda madre che monti cpu intel più recenti e ddr5, in modo da sostituire eventualmente solo la cpu.
no, la piattaforma intel muore con la serie 13...
Secondo me non avrebbe senso prendere mobo LGA1700 e DDR5 proprio visto che dopo la serie 13 non usciranno altre cpu per quel socket..
gerry722
26-02-2023, 22:11
no, la piattaforma intel muore con la serie 13...
Secondo me non avrebbe senso prendere mobo LGA1700 e DDR5 proprio visto che dopo la serie 13 non usciranno altre cpu per quel socket..
Ok però diciamo che con una configurazione con 12600Kf per qualche anno non avrei problemi a far girare giochi o qualche applicativo.
gerry722
26-02-2023, 22:16
12600k e 13600k hanno lo stesso socket l'LGA 1700 quindi se consideri la possibilità di sostituire la cpu e uguale, nn puoi in ogni caso farci nulla xke i futuri serie 14 avranno altro socket quindi niente upgradabilità
cmq tanto nn avrei motivo di consigliarti un 13600k, se vendi la cpu che ti da il collega x me ha piu senso farlo x prendere un sistema socket am5 piu moderno e in futuro aggiornabile, 7600/7700X e B650E (o X670) su ddr5 5600/6000MHz
x il resto ssd e vga ok, anche gli alimentatori vanno bene, anche xke internamente sono quasi uguali GX e C650 (entrambi li produce Seasonic)
sul case il Meshify se ti interessa piu la silenziosità, il 4000D la ventilazione, il G500 l'estetica "tamarra"
Si anche a me il G500 non piace, mentre a mio figlio piace molto:muro:
Vendere la cpu, faccio fatica visto che a me fa quel prezzo, credo che online la venderebbe molto di più. Certo occhio non vede cuore non duole :D
Solo che per fare un sistema più recente con Amr 5, andrei a spendere molto di più e magari avrei più o meno le stesse prestazioni. A me non interessano i fps nei giochi ma che girino senza scatti e magari con il 12600 non dovrei avere di questi problemi.
celsius100
27-02-2023, 06:49
Si guarda lo puoi benissimo tenere che è un ottimo processore e te lo da a veramente poco
Diciamo che è così basso il prezzo a cui lo vende che effettivamente c'è anche una buona convenienza a rivenderselo
X le prestazioni vanno benone direi che x i prox annetti qualsiasi cpu di quelle citate andrai liscio
gerry722
27-02-2023, 10:35
Si guarda lo puoi benissimo tenere che è un ottimo processore e te lo da a veramente poco
Diciamo che è così basso il prezzo a cui lo vende che effettivamente c'è anche una buona convenienza a rivenderselo
X le prestazioni vanno benone direi che x i prox annetti qualsiasi cpu di quelle citate andrai liscio
;)
Non nascondo però che la tentazione di rivenderlo e farci su qualche soldo per acquistare qualcosa di più nuovo è tanta :D
Intanto gli ho scritto oggi di portarmelo così una è fatta e poi mi prendo un po di tempo per pensare a cosa sia più conveniente.
celsius100
27-02-2023, 10:47
Eh si
Te lo darebbe ad un prezzo così basso che 100 euro li guadagneresti senza tanti problemi
Anche a 200 euro qualcuno a cui venderlo potresti trovarlo, così arrivi a 130 euro netti nn è poco
gerry722
27-02-2023, 10:59
Eh si
Te lo darebbe ad un prezzo così basso che 100 euro li guadagneresti senza tanti problemi
Anche a 200 euro qualcuno a cui venderlo potresti trovarlo, così arrivi a 130 euro netti nn è poco
Stavo guardando la serie Ryzen 7600X ma leggevo di alcuni problemi di surriscaldamento.
Cmq non mi ricordavo quanto fosse complicata la scelta di un nuovo pc.
Con il risparmio del processore potrei anche osare su una scheda video migliore della 6650 oppure rischiare con i nuovi Ryzen Amr5.
Sempre peggio :doh: :D
celsius100
27-02-2023, 11:31
Allora surriscaldamento non c'è
Si parla di problemi di surriscaldamento quando di arrivano a temperature critiche tali da far calare le prestazioni x nn creare danni all'hardware
X fare un esempio, l'11400
https://tpucdn.com/review/intel-core-i5-11400f/images/cpu-temperature.png
https://tpucdn.com/review/intel-core-i5-11400f/images/cinebench-multi.png
Soffriva le temperature e doveva limitare la frequenza risultando in certi casi più lento del vecchio 10400, anche se ha specifiche migliori
Non capita coi ryzen 7000 anche se effettivamente raggiungono temperature alte a cui nn eravamo abituati con i precedenti modelli
Cmq si può gestire tramite PBO e ad esempio alcuni bios di schede madri già abbassando in automatico i voltaggi fanno recuperare anche una decina di gradi sotto stress
Detto ciò il 7600X e cmq un semplice 6core, son cose che si valutano più che altro dai 12core in su
Si guarda alla fin fine una cpu di fascia media basta e avanza quindi nn ce bisogno di chissà cosa
In genere infatti le configurazioni da fullhd più consigliate usano 5600/5700X come processori ( se si trova la giusta offerta i5 12400/12600)
Però onestamente nn serve neanche spingersi ad esagerare con la scheda video
https://tpucdn.com/review/msi-radeon-rx-6650-xt-gaming-x/images/cyberpunk-2077-1920-1080.png
La 6650XT fa tranquillamente oltre 60 fps in ultra con cyberpunk che è uno dei top10 giochi pii pesanti in assoluto da usare
https://tpucdn.com/review/msi-radeon-rx-6650-xt-gaming-x/images/metro-exodus-1920-1080.png
Su giochi più "umani" si arriva a 100 fps medi volendo
E nessuno cmq obbligato a tirare sempre in ultra o a mettere l'AA sempre al massimo quindi nn vedo necessità di salire ad rx6700/rtx3070 x il classico fullhd
Cambia discorso se punti al ray tracing o a sfruttare I 144/165Hz di refresh (però poi bisogna spingere di più sul processore quindi devi salire col budget più che investirlo sulla video)
gerry722
27-02-2023, 11:53
Allora surriscaldamento non c'è
Si parla di problemi di surriscaldamento quando di arrivano a temperature critiche tali da far calare le prestazioni x nn creare danni all'hardware
X fare un esempio, l'11400
https://tpucdn.com/review/intel-core-i5-11400f/images/cpu-temperature.png
https://tpucdn.com/review/intel-core-i5-11400f/images/cinebench-multi.png
Soffriva le temperature e doveva limitare la frequenza risultando in certi casi più lento del vecchio 10400, anche se ha specifiche migliori
Non capita coi ryzen 7000 anche se effettivamente raggiungono temperature alte a cui nn eravamo abituati con i precedenti modelli
Cmq si può gestire tramite PBO e ad esempio alcuni bios di schede madri già abbassando in automatico i voltaggi fanno recuperare anche una decina di gradi sotto stress
Detto ciò il 7600X e cmq un semplice 6core, son cose che si valutano più che altro dai 12core in su
Si guarda alla fin fine una cpu di fascia media basta e avanza quindi nn ce bisogno di chissà cosa
In genere infatti le configurazioni da fullhd più consigliate usano 5600/5700X come processori ( se si trova la giusta offerta i5 12400/12600)
Però onestamente nn serve neanche spingersi ad esagerare con la scheda video
https://tpucdn.com/review/msi-radeon-rx-6650-xt-gaming-x/images/cyberpunk-2077-1920-1080.png
La 6650XT fa tranquillamente oltre 60 fps in ultra con cyberpunk che è uno dei top10 giochi pii pesanti in assoluto da usare
https://tpucdn.com/review/msi-radeon-rx-6650-xt-gaming-x/images/metro-exodus-1920-1080.png
Su giochi più "umani" si arriva a 100 fps medi volendo
E nessuno cmq obbligato a tirare sempre in ultra o a mettere l'AA sempre al massimo quindi nn vedo necessità di salire ad rx6700/rtx3070 x il classico fullhd
Cambia discorso se punti al ray tracing o a sfruttare I 144/165Hz di refresh (però poi bisogna spingere di più sul processore quindi devi salire col budget più che investirlo sulla video)
Ottima analisi;)
In effetti alla fine, non credo che serva avere la cpu più performante o la scheda video all'ultimo grido.
celsius100
27-02-2023, 12:14
Yes
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48073549&postcount=10
L'idea di partenza era quella infatti
Poi ci siamo spostati su serie13/ryzen 7000
gerry722
05-03-2023, 16:02
Aggiornamento drammatico 🤦*♂️. Sono andato a prendere la CPU dal mio collega e sorpresa, non era un un i5 12600 ma bensì un i5 12400F😭. Io sono sicuro che lui mi abbia detto 12600 ma però mi ha anche detto che visto il prezzo che mi aveva fatto, si capiva che non era quello il modello. Infatti anche voi mi avete detto che a quel prezzo era da prenderlo e addirittura pensare di poterlo rivendere. Alla fine l'ho presa lo stesso, anche perché lui mi ha confermato che è cmq un ottima CPU e che lui non ha mai avuto nessun problema. A questo punto non credo di recuperarci dei soldi, anche perché a causa di una spesa imprevista mi si è ridotto un po' l'importo del budget per fare il pc. Ora dovrò cercare di fare un sistema con i5 12400F che mi permetta di riuscire a giocare tranquillo per qualche anno. Penso quindi a DDR4 e una scheda madre discreta. Ho pensato a una buona B660 oppure a una media Z690.
megthebest
05-03-2023, 16:17
Aggiornamento drammatico 🤦*♂️. Sono andato a prendere la CPU dal mio collega e sorpresa, non era un un i5 12600 ma bensì un i5 12400F😭. Io sono sicuro che lui mi abbia detto 12600 ma però mi ha anche detto che visto il prezzo che mi aveva fatto, si capiva che non era quello il modello. Infatti anche voi mi avete detto che a quel prezzo era da prenderlo e addirittura pensare di poterlo rivendere. Alla fine l'ho presa lo stesso, anche perché lui mi ha confermato che è cmq un ottima CPU e che lui non ha mai avuto nessun problema. A questo punto non credo di recuperarci dei soldi, anche perché a causa di una spesa imprevista mi si è ridotto un po' l'importo del budget per fare il pc. Ora dovrò cercare di fare un sistema con i5 12400F che mi permetta di riuscire a giocare tranquillo per qualche anno. Penso quindi a DDR4 e una scheda madre discreta. Ho pensato a una buona B660 oppure a una media Z690.Ciao, c'è una bella differenza, in effetti il prezzo non era sicuramente per il 12600.. Comunque per il resto passabile, non un mostro ma più che discreto. Più in avanti quando sarà abbandonato il Socket Lga1700, vedrai se vale la pena passare ad una cpu della serie 13xxx
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
celsius100
05-03-2023, 16:20
Quanto lo hai pagato?
Quanto budget rimane x il pc ora?
gerry722
05-03-2023, 16:52
Alla fine da 70€ siamo scesi a 60. Per il budget diciamo poco più di 1000€ con tutto case compreso visto che del mio vecchio non recupero nulla.
Stavo dando un occhiata per fare una configurazione con il 12400F e ho provato a fare questa.
Cpu i5 12400F
Thermalright Assasin King 120 o Deepcool AK 400
Ram Ddr4 Kingston Fury 32Gb (2x16) 3200 Cl 16
Psu Nzxt 650
Crucial P5 Plus 1Tb
Shappire Pulse XT6650
Gigabyte B660 Gaming X o Msi Pro Z690
Con quello che rimane il case tra Fractal Meshify2 Compact - Corsair 4000D Airflow - Deepcool CG 560 - Be Quiet Pure Base 500Dx - Phanteks Eclipse 400D. Il case lo vorrebbe decidere mio figlio e ha trovato questi i più belli secondo lui. Cmq valuto anche alternative qualità prezzo, anche non stile albero di Natale.
Magari ditemi voi se potrebbe andare oppure c'è qualcosa di meglio e che magari costa meno.
gerry722
05-03-2023, 16:55
Ciao, c'è una bella differenza, in effetti il prezzo non era sicuramente per il 12600.. Comunque per il resto passabile, non un mostro ma più che discreto. Più in avanti quando sarà abbandonato il Socket Lga1700, vedrai se vale la pena passare ad una cpu della serie 13xxx
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Si diciamo che mantenendo questo, potrei poi acquistare solo una cpu della serie 13xxx più avanti. Quindi credo che rimanendo su ddr4, la scheda madre che dovrei prendere mi dovrebbe permettere questa possibilità.
celsius100
05-03-2023, 17:25
Le z690 servono se vuoi fare overclock x cui ti direi b660 xke tanto sulla cpu nn potresti farne
Il resto va bene, metti pure 16gb di ram che sono ok in fillhd e sui case diciamo che son tutti buoni onestamente puoi scegliere in base al tuo gusto personale o al costo
gerry722
05-03-2023, 19:01
Le z690 servono se vuoi fare overclock x cui ti direi b660 xke tanto sulla cpu nn potresti farne
Il resto va bene, metti pure 16gb di ram che sono ok in fillhd e sui case diciamo che son tutti buoni onestamente puoi scegliere in base al tuo gusto personale o al costo
Si in effetti bastano 16 Giga di ram. Per il case lo farò scegliere a mio figlio, da quanto ho capito qualunque sceglie di quelli cade in piedi.
Per la Scheda madre qualche marca in particolare oppure a questo punto basta una economica. Chiba accennava a un eventuale B760. Che differenza c'è?
Se in futuro i5 13600KF scendesse molto di prezzo, potrebbe essere un buon investimento acquistare una scheda madre che lo supporti
A questo punto però dal mio pc forse potrei tenere il Seasonic G550 Gold, anche se ha già qualche anno.
celsius100
06-03-2023, 07:46
Si va bene anche una b760 basta che nn la paghi più di una b660 xke di fatto le schede son simili
Su tutte queste citate puoi montare tutte le cpu serie 12 e 13, eviterei solo gli i9 che magari richiedendo stress davvero importanti e meglio montarli su schede madri top di gamma X nn rischiare danni e usura precoce
Da quanti anni hai quell'alimentatore?
gerry722
06-03-2023, 11:09
Si va bene anche una b760 basta che nn la paghi più di una b660 xke di fatto le schede son simili
Su tutte queste citate puoi montare tutte le cpu serie 12 e 13, eviterei solo gli i9 che magari richiedendo stress davvero importanti e meglio montarli su schede madri top di gamma X nn rischiare danni e usura precoce
Da quanti anni hai quell'alimentatore?
L'alimentatore avrà 8 anni. Quindi una Z690 non vale la pena acquistarla per una cpu più performante in ottica futura.
Alla fine da 70€ siamo scesi a 60.
L'hai comunque pagato poco. Ovviamente nel caso del 12600 sarebbe stato quasi regalato.
lu310181
06-03-2023, 11:50
buongiorno a tutti, so che molti di voi me lo sconsiglieranno, ma per operazioni basiche, che ne pensate di questo ?
https://www.amazon.it/gp/product/B09FP3GGWS/ref=ox_sc_saved_image_1?smid=A2J20Q0I4DDKN6&psc=1
grazie in anticipo
celsius100
06-03-2023, 11:55
L'alimentatore avrà 8 anni. Quindi una Z690 non vale la pena acquistarla per una cpu più performante in ottica futura.
Puoi montarlo anche sulle schede serie B una cpu pii veloce del 12400 volendo
La differenza sostanziale è che le Z sono pii accessoriate e permettono l'overclock
In termini prestazionali nn cambia nulla
buongiorno a tutti, so che molti di voi me lo sconsiglieranno, ma per operazioni basiche, che ne pensate di questo ?
https://www.amazon.it/gp/product/B09FP3GGWS/ref=ox_sc_saved_image_1?smid=A2J20Q0I4DDKN6&psc=1
grazie in anticipo
Ciao
E meglio se apri una nuova discussione xke qui si farebbe confusione
Dicci che uso fai del pc, budget, eventuali richieste o mecessita particolari, ecc...
gerry722
08-03-2023, 11:22
Ho trovato questa scheda a 190€. Gigabyte GA-Z690 Gaming X DDR4. Me la consigliate, con la prospettiva futura di sostituire il 12400F con i5 13600 Kf, quando questa scenderà un po' di prezzo? Oppure sempre meglio B660 di questa.
celsius100
08-03-2023, 11:58
Secondo me è un po cara
Nel senso che tanto nn cambia la velocità rispetto ad una b660 da 120 euro, la differenza sta in porte e connettori oltre la possibilità di far overclock
gerry722
08-03-2023, 14:35
Secondo me è un po cara
Nel senso che tanto nn cambia la velocità rispetto ad una b660 da 120 euro, la differenza sta in porte e connettori oltre la possibilità di far overclock
Si sono indeciso solo per il cambio cpu in futuro. Magari un i5 13600KF starebbe meglio su una Z690. Poi certo sono cmq 70€ di differenza e se non farò OC magari ha anche poco senso la Z690. Solo che i modelli B660 sono talmente tanti e alcuni si avvicinano come prezzo o costano di più di questa Z690 ecco perchè mi era venuto il dubbio.
celsius100
08-03-2023, 15:18
No è indifferente
Esempio
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/PjZK9kXEEgaV4WfFtXtLec-970-80.png.webp
Quella che da il risultato peggiore come vedi è una asus z690, nn significa che sia più scarsa ma solo che la scheda madre nn fa nessuna differenza e solo la statistica che da numeri un po diversi a parità di cpu-ram
Ecco magari potresti pensare ad una ram più "spinta" per dire puntando già delle ddr5 però nn vorrei che adesso paggi delle 5600Mhz 32gb 180 euro e poi quando cambi cpu delle 6000Mhz sempre 32gb 150 euro, rimettendoci e avendo cmq una ram un poco più lenta
Se guardiamo la qualità-prezzo ti direi una b660 ddr4
Tipo ASUS PRIME B660-PLUS D4 comunque
gerry722
15-03-2023, 17:22
Aggiornamento. Ho fatto l'ordine per i5 13500 con mobo Gigabyte B760 Gaming X e Kingston ddr4 2x16 3200 cl 16.
Ora dovrò cercare un dissipatore non enorme per la cpu, ho visto il Be Quiet Pure Rock 2, ma non so se è troppo per questa cpu. Poi stavo pensando a un P3 plus da 2TB al posto del p5 plus da 1TB, se le prestazioni non sono tanto diverse. La scheda video sempre Sapphire pulse xt 6650 o 3060 liscia?
celsius100
15-03-2023, 18:31
magari quando arriva aggiorna subito il bios che forse eviti quei problmei che la cpu da prestazioni un pò scarse negli fps minimi in certi giochi
sulle prestazioni generali cambia davvero poco, in game nulla proprio, quindi se ti serve piu spazio del solito 1tb vai pure di P3 plus 2tb
la scheda piu veloce e la 6650XT
gerry722
15-03-2023, 19:19
magari quando arriva aggiorna subito il bios che forse eviti quei problmei che la cpu da prestazioni un pò scarse negli fps minimi in certi giochi
sulle prestazioni generali cambia davvero poco, in game nulla proprio, quindi se ti serve piu spazio del solito 1tb vai pure di P3 plus 2tb
la scheda piu veloce e la 6650XT
Ok grazie;) Mi chiedevo cosa ne pensi del Fractal Define 7 Compact, ho visto la versione bianca e non mi dispiace. L'alternativa è il Be Quiet pure base 500dx
celsius100
15-03-2023, 20:51
sono entrambi buoni case
onestamente nn definirei uno meglio dell'altro
se ti piace il 7 compact lo prenderei
gerry722
15-03-2023, 22:57
sono entrambi buoni case
onestamente nn definirei uno meglio dell'altro
se ti piace il 7 compact lo prenderei
Ho solo letto che non è facile far passare i cavi per lo spazio. Il problema che volevo qualcosa di più piccolo del Graphite T600, altrimenti c'era del Define 7 anche la versione normale.
rickiconte
16-03-2023, 06:55
Il define 7 è silenziosissimo avendo tutti i pannelli interni rivestiti (è rivolto proprio a coloro che vogliono meno rumore possibile), mi pare abbia 2 ventole di serie anzichè le tre del be quiet.
La versione normale del Fractal invece è un E-ATX, è abbastanza grande anche se non troppo ma non avresti problemi di spazio ed ha 3 ventole di serie da 140mm, chiaramente costa e pesa parecchio (per via delle imbottiture e materiali fonoassorbenti), se per te è un must vai di questo, altrimenti anche il be quiet è ben recensito e molto bello e probabilmente ha anche un pochino più di spazio rispetto al compact ma magari leggiti qualche recensione per capire meglio le differenze e pregi e difetti ma vedrai che ne parlano molto bene per entrambi, soprattutto il fractal.
Vedi tu, sicuramente non sbagli con nessuno dei due.
Tra l'altro proprio in questi giorni devo decidermi se prendere il define 7 "normale" e-atx o il be quiet, in mezzo ci metto il Fractal Design Meshify 2 (che proviene dal define 7 ma ha il davanti in rete mesh per far passare l'aria ed è meno silenzioso e pesante, praticamente prediligono in questa variante maggior passaggio di aria a discapito della silenziosità).
gerry722
16-03-2023, 14:32
Il define 7 è silenziosissimo avendo tutti i pannelli interni rivestiti (è rivolto proprio a coloro che vogliono meno rumore possibile), mi pare abbia 2 ventole di serie anzichè le tre del be quiet.
La versione normale del Fractal invece è un E-ATX, è abbastanza grande anche se non troppo ma non avresti problemi di spazio ed ha 3 ventole di serie da 140mm, chiaramente costa e pesa parecchio (per via delle imbottiture e materiali fonoassorbenti), se per te è un must vai di questo, altrimenti anche il be quiet è ben recensito e molto bello e probabilmente ha anche un pochino più di spazio rispetto al compact ma magari leggiti qualche recensione per capire meglio le differenze e pregi e difetti ma vedrai che ne parlano molto bene per entrambi, soprattutto il fractal.
Vedi tu, sicuramente non sbagli con nessuno dei due.
Tra l'altro proprio in questi giorni devo decidermi se prendere il define 7 "normale" e-atx o il be quiet, in mezzo ci metto il Fractal Design Meshify 2 (che proviene dal define 7 ma ha il davanti in rete mesh per far passare l'aria ed è meno silenzioso e pesante, praticamente prediligono in questa variante maggior passaggio di aria a discapito della silenziosità).
Ho visto la recensione del Fractal Define 7 Compact e si può anche togliere il pannello superiore mettendone uno aperto già presente nella confezione e addirittura nei mesi più caldi togliere il pannello anteriore. Prenderò la versione bianca compact. Volevo qualcosa di più piccolo del mio attuale Corsair Graphite T600.
celsius100
16-03-2023, 19:54
Ho solo letto che non è facile far passare i cavi per lo spazio. Il problema che volevo qualcosa di più piccolo del Graphite T600, altrimenti c'era del Define 7 anche la versione normale.
a veder le immagini nn sembra poi cmq cosi male x fare cable managment
gerry722
16-03-2023, 20:01
a veder le immagini nn sembra poi cmq cosi male x fare cable managment
Da un video che ho visto, ci si riesce cmq a far passare tutti i cavi. Certo il Pura base 500Dx è leggermente più grande e magari risulta più facile il cable managment. Cmq mi sembrano entrambi validi come case. Se devo trovare un difetto al Fractal è l'apertura dei laterali con il gancio. Forse meglio i bulloncini.
celsius100
16-03-2023, 22:00
ma si alla fine sono molto simili
il 500DX un pelino meglio sulla ventilazione ma cambia poco
x il resto variano nei dettagli
gerry722
18-03-2023, 20:10
Alla fine ho ordinato il Be Quiet Pure Base 500DX Bianco. Alla fine la differenza era solo sul pannello anteriore e ho preferito privilegiare un maggior afflusso d'aria. Poi ha un rgb che non è molto pesante e si può anche disabilitare.
Ora prossimo step scheda video. Xt 6650 o 3600 liscia. Marche non saprei proprio.
celsius100
18-03-2023, 21:12
Ok bene
X la vga e più semplice la scelta
la 6650XT va un 15% piu forte della 3060
Come modelli la sapphire pulse o una xfx SWFT210 che in genere sono fra le più interessanti qualità-prezzo
gerry722
18-03-2023, 21:43
Ok bene
X la vga e più semplice la scelta
la 6650XT va un 15% piu forte della 3060
Come modelli la sapphire pulse o una xfx SWFT210 che in genere sono fra le più interessanti qualità-prezzo
Ma 50€ in più tra la 6600 e la 6650 ci stanno? Nel senso conviene risparmiare qualcosa e prendere la 6600?
celsius100
18-03-2023, 22:51
La 6650XT è circa un 15-20% più veloce della 6600 e costa circa altrettanto di più
Quindi se devo scegliere una scheda di un pc da gaming a parità di rapporto qualità-prezzo vado sua più veloce
Se poi sono un problema quei 50 euro possiamo vedere di tagliare da qualche altra parte sui componenti del pc ma questa è il pezzo più importante da prendere
gerry722
19-03-2023, 00:42
La 6650XT è circa un 15-20% più veloce della 6600 e costa circa altrettanto di più
Quindi se devo scegliere una scheda di un pc da gaming a parità di rapporto qualità-prezzo vado sua più veloce
Se poi sono un problema quei 50 euro possiamo vedere di tagliare da qualche altra parte sui componenti del pc ma questa è il pezzo più importante da prendere
Non sono un problema i 50, ma se le prestazioni non sono poi così tanto diverse, potrei pensare di aggiungere qualcosina in più per arrivare a una 6700 xt che magari si differenzia di più.
rickiconte
19-03-2023, 08:58
sono entrambi buoni case
onestamente nn definirei uno meglio dell'altro
se ti piace il 7 compact lo prenderei
Ero convinto di prendere il Define 7 classico, quello e-atx (per cui più spazioso) ma c'è anche da dire che è piuttosto grande, quantomeno in lunghezza e, soprattutto pesante, per cui sto rivalutando la versione "compact".
Riguardo al define 7 "compact" volevo chiederti alcune cose, questo perchè vado dal presupposto che hai esperienza di montaggio componenti in un case.:)
Il discorso è semplice:
1. nel case ci stanno dissipatori ad aria fino a 169mm di altezza
2. gpu lunghe massimo 341mm, questo con la ventola anteriore del case montata di serie che non vorrei togliere, altrimenti la gpu arriverebbe anche a 360mm di lunghezza massima.
Le mie domande sono le seguenti:
1. Ha senso montarci un dissipatore alto 164mm visto che fino al pannello in vetro avanzerebbero solo 0,5mm?
2. La gpu che ho intenzione di prendere è lunga 332mm, per cui avanzerebbero circa 0,8mm, anche in questo caso ha senso?
Si può fare o rischio che per qualche motivo, seppur teoricamente ci sta tutto, ci sia qualche intoppo??
Grazie mille
celsius100
19-03-2023, 10:34
Non sono un problema i 50, ma se le prestazioni non sono poi così tanto diverse, potrei pensare di aggiungere qualcosina in più per arrivare a una 6700 xt che magari si differenzia di più.
beh si quella sicuramente e un salto avanti notevole ma ti direi che e esagerata
se proprio vuoi prendere una scheda "abbondante" a 379 euro puoi metterci una XFX RX6700 SWFT309 che e un 5% ulteriore piu veloce della 6650XT e si somma alla differenza ceh ce dalla 6600 che fa uno step ulteriore
Ero convinto di prendere il Define 7 classico, quello e-atx (per cui più spazioso) ma c'è anche da dire che è piuttosto grande, quantomeno in lunghezza e, soprattutto pesante, per cui sto rivalutando la versione "compact".
Riguardo al define 7 "compact" volevo chiederti alcune cose, questo perchè vado dal presupposto che hai esperienza di montaggio componenti in un case.:)
Il discorso è semplice:
1. nel case ci stanno dissipatori ad aria fino a 169mm di altezza
2. gpu lunghe massimo 341mm, questo con la ventola anteriore del case montata di serie che non vorrei togliere, altrimenti la gpu arriverebbe anche a 360mm di lunghezza massima.
Le mie domande sono le seguenti:
1. Ha senso montarci un dissipatore alto 164mm visto che fino al pannello in vetro avanzerebbero solo 0,5mm?
2. La gpu che ho intenzione di prendere è lunga 332mm, per cui avanzerebbero circa 0,8mm, anche in questo caso ha senso?
Si può fare o rischio che per qualche motivo, seppur teoricamente ci sta tutto, ci sia qualche intoppo??
Grazie mille
se il dissi rientra nei limiti nn ce problema che sia a 2cm dal bordo laterale o 5mm fa poca o nulla differenza
sulla video anzi se e grande arriva ad esser colpita prima dal flusso di aria dall'anteriore del case quindi tutto di guadagnato
gerry722
19-03-2023, 11:35
Allora vedrò di riuscire a prendere la XFX RX6700 SWFT309, anche se per giocare in full hd mi sembra forse pure troppo:rolleyes:
celsius100
19-03-2023, 12:46
Si x giocare in ultra a tutto basta e avanza anche la 6650XT
gerry722
19-03-2023, 13:13
Si x giocare in ultra a tutto basta e avanza anche la 6650XT
;)
gerry722
19-03-2023, 15:49
Questo monitor in offerta a 200€? Acer Nitro KG272Sbmiipfx Monitor Gaming PC 27", Display IPS Full HD 165 Hz Overclocking, 2 ms, FreeSync Premium, HDMI (2.0), DP (1.2), Lum 250 cd/m2, ZeroFrame, Speaker Integrati, Cavi HDMI,DP Inclusi.
Stavo pensando di vendere il vecchio pc anche con il monitor.
celsius100
19-03-2023, 19:02
non ci sono molte recensioni x valutarlo
nn sembra male, il prezzo pare corretto, ma se avesse difetti particolari che sulla carta o da test generici nn sono saltati fuori e difficile da dire
gerry722
19-03-2023, 19:23
non ci sono molte recensioni x valutarlo
nn sembra male, il prezzo pare corretto, ma se avesse difetti particolari che sulla carta o da test generici nn sono saltati fuori e difficile da dire
Si ma guardavo che cmq 27" da mettere sulla scrivania forse è troppo. Alternativa forse potrebbe essere il benq mobiuz ex2510s da 24,5" ips 250€. Esiste anche la versione da 24" ips a 190€, ma non capisco perchè così tanta differenza.
celsius100
19-03-2023, 21:27
se intendi l'EX240
https://www.pcgamer.com/benq-mobiuz-ex240/
e un buon display, senza features sconvolgenti ma ben fatto e veloce
il prezzo e onesto
gerry722
19-03-2023, 22:10
se intendi l'EX240
https://www.pcgamer.com/benq-mobiuz-ex240/
e un buon display, senza features sconvolgenti ma ben fatto e veloce
il prezzo e onesto
Il modello che ho trovato io è proprio il BenQ Mobiuz ex 2510s.
celsius100
20-03-2023, 06:50
E abbastanza analogo all'ex240
https://www.google.com/amp/s/monitornerds.com/benq-mobiuz-ex2510s-review/%3famp=1
Quindi valgono le stesse considerazioni
gerry722
22-03-2023, 10:51
Arrivato insieme Mobo,Cpu,ram e case. Devo ammettere che il case è veramente bello. In foto rendono meno. Compatto ma spazioso per farci stare di tutto. Ottimo lo spessore del vetro. Per essere stato spedito dalla Germania è arrivato in ottimo stato.
Ora stavo ordinando l'alimentatore. Volevo prendere il Seasonic Focus GX 650 ma ho visto che costa 140€. In alternativa ho visto l'Antec Gamer Gold HCG650-650W che costa 115€. E' cmq un buon alimentatore? Mi sembra sia un Seasonic rimarchiato.
Un'altra info, ma la piastra antiflessione per la cpu, serve oppure no. Costa sui 10€
celsius100
22-03-2023, 12:33
A 115 in amazzonia c'è il C750 di Nzxt ma su base Seasonic
Tanto vale avere più watt a questo punto
X la piastra quale intendi? Cmq in genere no nn serve
rickiconte
22-03-2023, 12:33
Il case mi dici dove lo hai ordinato per favore?
rickiconte
22-03-2023, 12:39
Arrivato insieme Mobo,Cpu,ram e case. Devo ammettere che il case è veramente bello. In foto rendono meno. Compatto ma spazioso per farci stare di tutto. Ottimo lo spessore del vetro. Per essere stato spedito dalla Germania è arrivato in ottimo stato.
Ora stavo ordinando l'alimentatore. Volevo prendere il Seasonic Focus GX 650 ma ho visto che costa 140€. In alternativa ho visto l'Antec Gamer Gold HCG650-650W che costa 115€. E' cmq un buon alimentatore? Mi sembra sia un Seasonic rimarchiato.
Un'altra info, ma la piastra antiflessione per la cpu, serve oppure no. Costa sui 10€
Se clicki su "750W" trovi il "Alimentatore PC completamente modulare FOCUS GX-750 stagionale 80PLUS Oro 750 Watt", in offerta a 138,35 euro, venduto e spedito da Amazon :O
gerry722
22-03-2023, 17:25
Se clicki su "750W" trovi il "Alimentatore PC completamente modulare FOCUS GX-750 stagionale 80PLUS Oro 750 Watt", in offerta a 138,35 euro, venduto e spedito da Amazon :O
Ma i consumi cambiano oppure sono gli stessi in base all'uso? Cmq il prezzo è di 149, molto di più dell'Antec. Se l'Antec è cmq buono prenderei quello e aggiungerei altro per la scheda video
celsius100
22-03-2023, 17:32
Ma i consumi cambiano oppure sono gli stessi in base all'uso? Cmq il prezzo è di 149, molto di più dell'Antec. Se l'Antec è cmq buono prenderei quello e aggiungerei altro per la scheda video
x me e un po caro quell'Antec
A 115 in amazzonia c'è il C750 di Nzxt ma su base Seasonic
Tanto vale avere più watt a questo punto
X la piastra quale intendi? Cmq in genere no nn serve
rickiconte
22-03-2023, 17:50
Ma i consumi cambiano oppure sono gli stessi in base all'uso? Cmq il prezzo è di 149, molto di più dell'Antec. Se l'Antec è cmq buono prenderei quello e aggiungerei altro per la scheda video
Ti avevo chiesto dove avevi acquistato il Fractal, se per gentilezza me lo dici visto che io sono stato gentile con te in più occasioni. Grazie
PS: Stamattina l'alimentatore era in offerta a 138.35 euro venduto e spedito da Amazon, il prezzo che vedi ora è di un negozio terzo e non appare più l'offerta diretta di Amazon. Purtroppo bisogna monitorare merce e prezzi per non lasciarsi sfuggire le occasioni.
Comunque su BPM lo trovi a 132,88 euro + 6,43 euro di spedizione (139,31 €).
Ad ogni modo Celsius ti ha trovato l'alternativa a 750w a minor prezzo quindi vedi tu.
Se aumenti il wattaggio consumi meno, nel senso che stressi meno l'alimentatore con eventuali picchi che possono arrivare vicini al limite dello stesso, quindi (se il prezzo lo permette), prendere un wattaggio immediatamente superiore non è mai una cattiva idea e nel caso indicato spendevi addirittura di meno rispetto al 650W.
gerry722
22-03-2023, 18:25
Ti avevo chiesto dove avevi acquistato il Fractal, se per gentilezza me lo dici visto che io sono stato gentile con te in più occasioni. Grazie
PS: Stamattina l'alimentatore era in offerta a 138.35 euro venduto e spedito da Amazon, il prezzo che vedi ora è di un negozio terzo e non appare più l'offerta diretta di Amazon. Purtroppo bisogna monitorare merce e prezzi per non lasciarsi sfuggire le occasioni.
Comunque su BPM lo trovi a 132,88 euro + 6,43 euro di spedizione (139,31 €).
Se aumenti il wattaggio consumi meno, nel senso che lo stressi meno con eventuali picchi che possono arrivare vicini al limite dell'alimentatore, quindi (se il prezzo lo permette), prendere un wattaggio immediatamente superiore non è mai una cattiva idea e nel caso indicato spendevi addirittura di meno rispetto al 650W.
Non ho più preso il Fractal ma il Be quiet Pure 500dx, pagato 140€
gerry722
22-03-2023, 18:26
x me e un po caro quell'Antec
A 115 in amazzonia c'è il C750 di Nzxt ma su base Seasonic
Tanto vale avere più watt a questo punto
X la piastra quale intendi? Cmq in genere no nn serve
Non vorrei aver letto male, ma questo Antec è su base Seasonic, garantito 10 anni ��. La piastra è quella della Thermalright.
rickiconte
22-03-2023, 18:26
Come mai hai cambiato idea?
Il negozio della Germania evidentemente è un segreto.
gerry722
22-03-2023, 18:32
Come mai hai cambiato idea?
Il negozio della Germania evidentemente è un segreto ma scommetto che è Galaxus;)
Ma figurati nessun segreto ti mando il link in pvt
rickiconte
22-03-2023, 18:32
Guarda che da regolamento i negozi si possono citare, basta NON mettere il link!
Punto 1.11 https://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
PS: Ti ho mandato pm in risposta al tuo.
rickiconte
22-03-2023, 18:43
Alla fine ho ordinato il Be Quiet Pure Base 500DX Bianco. Alla fine la differenza era solo sul pannello anteriore e ho preferito privilegiare un maggior afflusso d'aria. Poi ha un rgb che non è molto pesante e si può anche disabilitare.
Mi ero perso questo post!
Magari quando la configurazione è pronta mi dirai se è sufficientemente silenzioso. A sentire alcune review su youtube è il giusto compromesso fra silenziosità e buon flusso d'aria ma vatti a fidare delle recensioni.
gerry722
22-03-2023, 18:48
Mi ero perso questo post!
😉 Cmq dal vivo rendono molto di più i case. Anche il Fractal è un bel case, ma non mi convinceva il pannello anteriore con le prese d'aria laterali. Il Be Quiet è anche provvisto di serie di 3 ventole da 140, anteriore, posteriore e superiore. Io ho fatto che acquistarne un'altra. Molto bello e anche il colore non è proprio bianco, ma da quasi sul grigio chiaro.
gerry722
22-03-2023, 19:47
Mi ero perso questo post!
Magari quando la configurazione è pronta mi dirai se è sufficientemente silenzioso. A sentire alcune review su youtube è il giusto compromesso fra silenziosità e buon flusso d'aria ma vatti a fidare delle recensioni.
Certamente, devo solo aspettare la scheda video e poi quando riesco ad avere una mezza giornata libera, monto il tutto. Un'altra cosa che non mi convinceva del fractal era la chiusura dei pannelli. Ho pensato che se per caso si rompeva una levetta il vetro rischiava di cadere. Con le viti dovrebbe essere più saldo.
rickiconte
22-03-2023, 20:06
Il Fractal oltre a piacermi lo prenderei proprio per avere la certezza di non sentire rumori visto che sono abbastanza sensibile. Il fatto che sia senza viti dovrebbe essere un plus riservato ai case di fascia alta e chiaramente fornisce una maggiore praticità, però magari hai ragione tu sul dire che se si scassa qualche levetta è peggio.
Detto questo la versione "normale" è un pochino ingombrante e pesa quasi 14kg, la compact invece è piccolina, quasi troppo, nel senso che una scheda video di fascia alta può non starci, non a caso dovrei fare una scelta perchè volevo prendere una Zotac rtx4080 ma proprio quella non mi ci starebbe nel fractal essendo lunga 352mm (limite del case 341mm) a meno che non sposto in cima la ventola, in tal caso si arriva fino a 360mm ma non saprei se tenere l'unica ventola anteriore in cima possa dare problemi di insufficiente aerazione sui componenti, e qui chiedo gentilmente consiglio a Celsius.
Come mia seconda opzione comunque c'è il bequiet 500dx bianco.
Vediamo se prima o poi riesco a prendere una decisione.
celsius100
22-03-2023, 20:43
Non vorrei aver letto male, ma questo Antec è su base Seasonic, garantito 10 anni ��. La piastra è quella della Thermalright.
ma guarda sono molto simili internamente quegli ali
quindi van bene entrambi
hanno 10 anni tutti e due di garanzia se nn sbaglio
Il Fractal oltre a piacermi lo prenderei proprio per avere la certezza di non sentire rumori visto che sono abbastanza sensibile. Il fatto che sia senza viti dovrebbe essere un plus riservato ai case di fascia alta e chiaramente fornisce una maggiore praticità, però magari hai ragione tu sul dire che se si scassa qualche levetta è peggio.
Detto questo la versione "normale" è un pochino ingombrante e pesa quasi 14kg, la compact invece è piccolina, quasi troppo, nel senso che una scheda video di fascia alta può non starci, non a caso dovrei fare una scelta perchè volevo prendere una Zotac rtx4080 ma proprio quella non mi ci starebbe nel fractal essendo lunga 352mm (limite del case 341mm) a meno che non sposto in cima la ventola, in tal caso si arriva fino a 360mm ma non saprei se tenere l'unica ventola anteriore in cima possa dare problemi di insufficiente aerazione sui componenti, e qui chiedo gentilmente consiglio a Celsius.
Come mia seconda opzione comunque c'è il bequiet 500dx bianco.
Vediamo se prima o poi riesco a prendere una decisione.
nn credo cambi tanto
diciamo che se il flusso va diretto alla video tutto di guadagnato
se e piu alto cmq spinge aria quindi va bene
certo se poi trovi una vga leggermente piu corta hai risolto
rickiconte
23-03-2023, 06:30
nn credo cambi tanto
diciamo che se il flusso va diretto alla video tutto di guadagnato
se e piu alto cmq spinge aria quindi va bene
certo se poi trovi una vga leggermente piu corta hai risolto
Grazie!!
celsius100
23-03-2023, 06:56
Prego ;)
gerry722
23-03-2023, 11:12
Sto per acquistare la scheda video, alla fine ho scelto la Msi RX 6650 xt 2xoc, però mi è capitato di vedere una Sapphire radeon rx 6700 10GB Gaming OC GDDR6 pulse, a 370€. E' meglio oppure è ancora valida la 6650?
celsius100
23-03-2023, 11:16
Dipende a quanto trovi quella msi 6650XT x valutare il rapporto qualità-prezzo
Ma in genere è leggermente meglio quello rispetto alla 6700 (ovvio che la 6700 è un po più veloce pero)
gerry722
23-03-2023, 11:39
Dipende a quanto trovi quella msi 6650XT x valutare il rapporto qualità-prezzo
Ma in genere è leggermente meglio quello rispetto alla 6700 (ovvio che la 6700 è un po più veloce pero)
Msi 6650XT 328€ mentre la RX6700 376€
celsius100
23-03-2023, 20:15
confermo quanto sopra allora
la 6650XT qualità-prezzo resta un poco meglio come scelta pero x chi si vuol spingere a giocare in ultra la 6700 rende qualcosina di piu
gerry722
23-03-2023, 22:47
confermo quanto sopra allora
la 6650XT qualità-prezzo resta un poco meglio come scelta pero x chi si vuol spingere a giocare in ultra la 6700 rende qualcosina di piu
👍😉
gerry722
24-03-2023, 09:09
Mi sono accorto ora che la mobo Gigabyte B760 Gaming X mi è arrivata in versione DDR5 e io ho acquistato le DDR4:muro:
A questo punto o sostituisco la mobo con la versione ddr4 oppure prendo le ram ddr5?
Le ram Kingston FURY Beast DDR4 32GB (2x16GB) rgb le ho pagate 98€ e la scheda madre 176€. A oggi dopo 9 giorni, la mobo che ho preso io costa 132€ e la versione ddr4 costa 142€. Invece delle ddr5, Kingston FURY Beast DDR5 32GB (2x16GB) 4800MT/s costano 110€.
Potrei anche tenere le ddr4 e dare indietro la Gigabyte prendendo al prezzo che ho acquistato io, la mobo della Msi MAG B760 TOMAHAWK WIFI DDR4 oppure Asrock Z690 pg riptide.
celsius100
24-03-2023, 10:19
X me la cosa più semplice è la sostituzione delle ram
Magari poi ti tornano buone anche in vista futura
megthebest
24-03-2023, 10:23
X me la cosa più semplice è la sostituzione delle ram
Magari poi ti tornano buone anche in vista futura
quoto..
visto che ci sei e che le DDR5 si iniziano a trovare a prezzi umani.. e in ottica di futura piattaforma/upgrade .. vai sulle DDR5
gerry722
24-03-2023, 10:25
Ci sono solo rimasto di come in pochi giorni la mobo sia scesa così di prezzo. Cmq si in effetti la sostituzione delle ram visto il calo dei prezzi è la scelta migliore. Grazie;)
Ma le ddr5, ho visto che i5 13500 supporta fino a 4800?
Mi è appena arrivato il messaggio che non essendo passati 14 giorni, possono sostituirmi o la scheda madre con una versione ddr4 oppure un kit di ram ddr5. Opto allora per la seconda scelta. Queste potrebbero andare bene?Ram DIMM DDR5 32GB Kingston Fury Beast Rvb 5200MHz oppure Ram DIMM DDR5 32GB Kingston fury beast 4800Mhz CL38.
gerry722
24-03-2023, 12:06
Alla fine ho proprio sbagliato io l'ordine, perché avevo messo più cose nel carrello e poi ho eliminato una cosa per un'altra. Meno male altrimenti dopo i 14 non avrei più potuto fare la sostituzione.
megthebest
24-03-2023, 12:46
Queste potrebbero andare bene?Ram DIMM DDR5 32GB Kingston Fury Beast Rvb 5200MHz oppure Ram DIMM DDR5 32GB Kingston fury beast 4800Mhz CL38.
meglio le 5200
gerry722
26-03-2023, 20:50
Stavo guardando per acquistare un ssd NVMe M.2 da 1Tb. La scelta è ricaduta tra questi 2 modelli entrambi in sconto.
Kingston FURY Renegade M.2 SSD PCIe 4.0 €88
Samsung 980 PRO M.2 NVMe € 113
Il prezzo sale se viene acquistata la versione con dissipatore. Il Samsung €120 e il Kingston € 132. Mi stavo domandando anche se serve oppure basta quello della mobo.
megthebest
26-03-2023, 21:14
Stavo guardando per acquistare un ssd NVMe M.2 da 1Tb. La scelta è ricaduta tra questi 2 modelli entrambi in sconto.
Kingston FURY Renegade M.2 SSD PCIe 4.0 €88
Samsung 980 PRO M.2 NVMe € 113
Il prezzo sale se viene acquistata la versione con dissipatore. Il Samsung €120 e il Kingston € 132. Mi stavo domandando anche se serve oppure basta quello della mobo.
ho il kingston e con il dissy della mobo non ho mai visto temperature arrivare a 40° da mesi a questa parte
ecco ora dopo un test
https://imgur.com/FkQkUkI
gerry722
26-03-2023, 21:22
ho il kingston e con il dissy della mobo non ho mai visto temperature arrivare a 40° da mesi a questa parte
ecco ora dopo un test
https://imgur.com/FkQkUkI
Quindi vado tranquillo di Kingston senza dissipatore ;)
grazie
celsius100
26-03-2023, 21:55
ho il kingston e con il dissy della mobo non ho mai visto temperature arrivare a 40° da mesi a questa parte
ecco ora dopo un test
https://imgur.com/FkQkUkI
quoto :)
gerry722
26-03-2023, 22:12
quoto :)
😉
gerry722
27-03-2023, 16:31
Fatto ordine per ssd Kingston. Ora in settimana faccio quello per la scheda video. Due/tre le candidate.
Sapphire radeon rx 6700 10GB Gaming OC € 376
Sapphire Radeon RX 6700 XT 12GB € 382
Terza spendendo meno MSI Radeon RX 6650 XT 8GB MECH 2X OC € 328
Più avanti poi sostituirò il monitor con un 24" o 27" per giocare in FHD o QHD, quindi la scheda la prenderò per poter giocare poi a quelle risoluzioni.
Consigli?
celsius100
27-03-2023, 17:51
x il full-hd basta e avanza la 6650XT nn ci vedo problemi
se passi al 1440p tanto vale che prendi la 6700XT visto il costo analogo con la 6700 "normale"
gerry722
27-03-2023, 20:06
x il full-hd basta e avanza la 6650XT nn ci vedo problemi
se passi al 1440p tanto vale che prendi la 6700XT visto il costo analogo con la 6700 "normale"
Mio figlio vorrebbe il 1440p come risoluzione. Bisogna vedere il costo di un monitor per poter utilizzare quella risoluzione. Sul FHD ho visto che la scelta è maggiore sopratutto sui 24" IPS
celsius100
27-03-2023, 21:38
si un 1440p costa dal 50 al 150% piu caro di un modello simile full-hd
ad esempio oggi han messo negli sconti di primavera amazzonia il Samsung G5 C27G53 a 250 euro, uno con pannello full-hd puo essere il buon Aoc 24G2S
che sta a 140
gerry722
28-03-2023, 15:18
si un 1440p costa dal 50 al 150% piu caro di un modello simile full-hd
ad esempio oggi han messo negli sconti di primavera amazzonia il Samsung G5 C27G53 a 250 euro, uno con pannello full-hd puo essere il buon Aoc 24G2S
che sta a 140
Quindi se prendo XT 6650 non potrei acquistare poi un monitor 1440p perché non riuscirei a, sfruttarlo oppure la 6650 mi permetterebbe cmq di usarlo a quella risoluzione.
celsius100
28-03-2023, 15:36
Puoi usare sia il fullhd che i 1440p come risoluzione
Cambierà il risultato in termini di frame rate mentre giochi
Ti faccio un esempio
https://www.techpowerup.com/review/msi-radeon-rx-6650-xt-gaming-x/10.html
Cyberpunk e uno dei giochi più pesanti da usare
Quindi puoi usarlo come metro di paragone x avere un'idea di quel che può fare nel caso peggiore
Come vedi da 1080p a 1440p si passa dal fare più di 60 fps a farne meno di 60 fps, che è lo standard a cui si punta x giocare classicamente
X quello dicevo che se punti ad una risoluzione maggiore ci sta di puntare una scheda di gamma più alta
gerry722
28-03-2023, 16:42
Alla fine prenderò la XT6700 e più avanti ci abbinerò probabilmente questo monitor che costa 300€. HP – Gaming x27i Monitor 27” QHD 2560 x 1440 a 144 Hz, IPS, Antiriflesso, Tempo risposta 4 ms, AMD FreeSync.
celsius100
28-03-2023, 17:34
Ah ok
Sicuramente è più sfruttabile una scheda così a quella risoluzione :)
gerry722
31-03-2023, 19:30
Purtroppo causa sforamento budget e spese impreviste, ho dovuto cambiare la mia idea di acquistare la 6700.
Ho dovuto ordinare oggi una Msi XT6650 Gaming X a cui ci abbinerò un monitor Benq Mobiuz Ex2510s oppure Samsung Odysee G4 che spero mi permetta di giocare tranquillamente in fhd.
Fino all'ultimo ero indeciso con la 3060, ma poi ho acquistato la Msi.
celsius100
31-03-2023, 20:31
Dalla 6700 alla 3060 saresti sceso forse un po troppo in basso rispetto a quanto preventivato
In fullhd la 6650XT è la scelta più consigliata
gerry722
31-03-2023, 21:29
Dalla 6700 alla 3060 saresti sceso forse un po troppo in basso rispetto a quanto preventivato
In fullhd la 6650XT è la scelta più consigliata
;) Grazie
gerry722
04-04-2023, 03:54
Mi è sorto un dubbio. Ho acquistato l'ARCTIC FREEZER I35, ma non sono sicuro sia compatibile con i5 13500. Almeno non ho letto nessuno che lo ha utilizzato su processori di 13 gen. 🤔
celsius100
04-04-2023, 07:12
Si sono uguali da anni i sistemi di fissaggio di questi socket x cui vanno bene
gerry722
04-04-2023, 13:36
Si sono uguali da anni i sistemi di fissaggio di questi socket x cui vanno bene
Grazie Celsius 👍
gerry722
04-04-2023, 17:02
Stavo valutando di rendere l'alimentatore Antec da 650 watt e prendere per 8€ in più il Seasonic Focus gold da 750 watt. È conveniente il cambio?
Ho fatto che fare l'acquisto visto che in Amazzonia costa in sconto 122€ e l'Antec da 650w l'avevo pagato 114€. Stavano andando a ruba ed erano rimasti gli ultimi 5 disponibili.
celsius100
04-04-2023, 20:38
piu watt nn ti servono x cui puoi evitare
certo che a 120 euro un buon ali 750W qualità-prezzo e un poco meglio della versione 650W questo si
gerry722
04-04-2023, 21:58
piu watt nn ti servono x cui puoi evitare
certo che a 120 euro un buon ali 750W qualità-prezzo e un poco meglio della versione 650W questo si
Ho fatto cmq il reso dell'Antec e preso il 750W. Alla fine quasi 8€ di differenza. Poi in prospettiva futura, magari potrebbe rilevarsi utile per un upgrade del sistema.
celsius100
05-04-2023, 06:45
Ok ;)
gerry722
07-04-2023, 15:46
Arrivato dall'amazzonia il monitor benq ex2510s. Già quando ho visto il nasatro da imballo sulla scatola, ho capito che era un reso. Infatti una volta aperto, lo schermo presenteva numerose ditate e alcune righe. Ora sbattimento per il reso. Ora a questo punto stavo pensando di prendere un 27" 1440p, con la prospettiva futura di aggiornare tra qualche anno la gpu.
celsius100
07-04-2023, 16:38
e la "fregatura" dei grandi shop
capita non di rado che riciclino certe cose
cmq hai preferenze sul 1440p?
budget?
gerry722
07-04-2023, 17:46
e la "fregatura" dei grandi shop
capita non di rado che riciclino certe cose
cmq hai preferenze sul 1440p?
budget?
Budget sui 300€. Nessuna preferenza ma che sia cmq un buon monitor. Il dubbio mi viene se meglio con audio o senza, perché senza audio dovrei poi acquistare delle casse a, parte. Non che mi serva un audio particolarmente potente.
Ora che mi è arrivato tutto, domani inizio ad assemblare. Alla fine la configurazione finale è I5 13500, Ddr5 32gb, XT 6650 Gaming X, Mobo Gigabyte B760 Gaming X, Psu Seasonic Focus gx 750 e Case Bequiet Pure 500Dx. Magari con questa configurazione si riesce cmq a sfruttare un 1440p da 27".
rickiconte
07-04-2023, 20:39
Beh ma 1440p e 27 pollici sono utili anche per uso generico mica solo per giocare, schermo più grande e risoluzione maggiore, perfetto per un uso a 360 gradi.
Comunque su LDLC trovi il LG 27GP850 a 323,95 euro (secondo link), prezzo da non lasciarsi scappare. https://www.google.it/search?q=ldlc+lg+27gp850&sxsrf=APwXEdeAGYXt6c_oNNdJGl-hE3eQJspz8A%3A1680896526355&source=hp&ei=DnIwZKPxEpCCxc8Pseyq2Ao&iflsig=AOEireoAAAAAZDCAHsOCFUG1ib50tRV0gpDjdLxyVU8T&ved=0ahUKEwijsOvCw5j-AhUQQfEDHTG2CqsQ4dUDCAs&uact=5&oq=ldlc+lg+27gp850&gs_lcp=Cgdnd3Mtd2l6EAMyBQghEKABMgUIIRCgAToECCMQJzoECC4QJzoHCAAQigUQQzoKCAAQigUQsQMQQzoICC4QsQMQgAQ6CAgAEIAEELEDOg0IABCKBRCxAxCDARBDOgQIABADOgsIABCKBRCxAxCDAToFCAAQgAQ6CwgAEIAEELEDEIMBOggIABCABBDLAToOCC4QgAQQxwEQrwEQywE6CggAEIAEEAoQywE6BggAEBYQHlAAWJBMYJ5QaABwAHgAgAGQAYgBkwuSAQQxMC41mAEAoAEB&sclient=gws-wiz solo che non ha disponibilità immediata per cui ti converrebbe chiedere conferma.
celsius100
07-04-2023, 20:59
ma io resterei sul full-hd
alla fin fine avresti maggiori soddisfazioni e cmq alzando la risoluzione x forza di cose il pc tenderà a rendere meno col passare del tempo
avessi preso da una 6700 in su sarebbe gia stato diverso
gerry722
07-04-2023, 21:09
Diciamo che un monitor da 27" ti da la possibilità di upgrade futuri.
Magari se volete potete indicarmi alcuni modelli sia Full hd che qhd.
Io per il full hd avevo acquistato il Benq ex2510s ma purtroppo mi è arrivato usato e l'ho subito rispedito.
Per il qhd avevo visto il modello HP – Gaming x27i Monitor 27” QHD 2560 x 1440 a 144 Hz, IPS
Sul full hd non so quanto sia buono passare a un 27" come visione rispetto a un 24/25"
rickiconte
08-04-2023, 15:10
Perdonate l'intromissione.
Domanda da niubbo: ho preso un monitor con casse integrate.
Per fare funzionare il monitor (e anche l'audio integrato) basta collegare il monitor via hdmi al pc (c'è in dotazione solo questo cavo oltre a quello di alimentazione) o serve anche un cavo che lo collega alla scheda audio della scheda madre???:confused:
Mi è venuto il dubbio....
Grazie
Diciamo che un monitor da 27" ti da la possibilità di upgrade futuri.
Magari se volete potete indicarmi alcuni modelli sia Full hd che qhd.
Io per il full hd avevo acquistato il Benq ex2510s ma purtroppo mi è arrivato usato e l'ho subito rispedito.
Per il qhd avevo visto il modello HP – Gaming x27i Monitor 27” QHD 2560 x 1440 a 144 Hz, IPS
Sul full hd non so quanto sia buono passare a un 27" come visione rispetto a un 24/25"
Ciao ho visto che hai preso anche tu un i5 13500 nonostante la solita battaglia dell'utente celsius per far prendere processori Amd :asd:
Bene. Io però sono rimasto con le ddr4 magari possiamo fare qualche bench di confronto. Che giochi hai?
Come monitor se può esserti utile ho preso questo: LG 27BN65Q-B nel negozio Bpm
gerry722
08-04-2023, 19:37
Ciao ho visto che hai preso anche tu un i5 13500 nonostante la solita battaglia dell'utente celsius per far prendere processori Amd :asd:
Bene. Io però sono rimasto con le ddr4 magari possiamo fare qualche bench di confronto. Che giochi hai?
Come monitor se può esserti utile ho preso questo: LG 27BN65Q-B nel negozio Bpm
Devo finire di assemblare il tutto, spero di farlo in questi 2 giorni di festa. Non credo ci sia molta differenza tra le due ram, io avevo acquistato le ddr4 poi però non mi ero accordo che la scheda madre supportava solo ddr 5 e ho fatto che sostituirle. Cmq nessun problema per futuri test.
Con Celsius nessuna battaglia, anzi è stato sempre molto gentile nei consigli e nelle spiegazioni. Poi normale che ognuno di noi possa avere delle preferenze e che le stesse cerca di portarle avanti.
Darò un occhiata al monitor, tu ti trovi bene?
gerry722
08-04-2023, 19:40
Perdonate l'intromissione.
Domanda da niubbo: ho preso un monitor con casse integrate.
Per fare funzionare il monitor (e anche l'audio integrato) basta collegare il monitor via hdmi al pc (c'è in dotazione solo questo cavo oltre a quello di alimentazione) o serve anche un cavo che lo collega alla scheda audio della scheda madre???:confused:
Mi è venuto il dubbio....
Grazie
Dovresti abilitarlo nei dispositivi di riproduzione di windows, selezionando il tuo monitor. Dovrebbe essere così.
Devo finire di assemblare il tutto, spero di farlo in questi 2 giorni di festa. Non credo ci sia molta differenza tra le due ram, io avevo acquistato le ddr4 poi però non mi ero accordo che la scheda madre supportava solo ddr 5 e ho fatto che sostituirle. Cmq nessun problema per futuri test.
Con Celsius nessuna battaglia, anzi è stato sempre molto gentile nei consigli e nelle spiegazioni. Poi normale che ognuno di noi possa avere delle preferenze e che le stesse cerca di portarle avanti.
Darò un occhiata al monitor, tu ti trovi bene?
Più che preferenza sembra proprio un interesse.
Con il monitor mi sto trovando bene ho subito visto la qualità superiore del 2k rispetto al full HD.
È bello pesante rispetto a quello che avevo prima ma dipende dal fatto che è regolabile in altezza e ha le casse incorporate (che a me non servono)
celsius100
09-04-2023, 10:39
Fatele un paio di prove sarebbe carino come test
X bobby10
Ti avevo mostrato due recensioni in cui hanno mostrato problemi/difetti vari
E te li ho sconsigliati xke c'era di meglio in diversi ambiti
Poi ovviamente la scelta era tua
megthebest
09-04-2023, 11:21
Più che preferenza sembra proprio un interesse.
Non voglio fare polemica, soprattutto in questo giorno di Pasqua.
Però permettimi, che interesse si può avere nel consigliare Amd al posto di Intel? Mica si è azionisti Amd... Suvvia
È palese che si fa sempre per proporre il miglior rapporto qualità prezzo.
Non capisco perché si consigli ad esempio un Intel Serie 12 o 13 quando, al pari della piattaforma Am4, anche la Lga1700 è morta e sepolta da Intel.. Non sarà mica per le ddr5, ne per le mirabolanti prestazioni del 13900k che per mandarlo serve un reattore nucleare da quanto consuma (oltre ad aver bisogno forzatamente di un AIO costoso per dissipare gli oltre 240w sotto carico).
Io sono dell'idea che se si imposta un budget, si dia il migliore consiglio per avere un sistema equilibrato.. C'è chi invece non ne capisce nulla e fa spendere 600€ per una cpu inutile (per l'utilizzo del richiedente aiuto) e poi risparmia su ram, ssd/nvme e magari mette alimentatore scrauso 😩.
Sono curioso anche io delle presentazioni DDR4 vs DDR5, ma non credo saranno tanto diverse e tali da spostare la preferenza...
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Fatele un paio di prove sarebbe carino come test
X bobby10
Ti avevo mostrato due recensioni in cui hanno mostrato problemi/difetti vari
E te li ho sconsigliati xke c'era di meglio in diversi ambiti
Poi ovviamente la scelta era tua
Ma la cosa più importante è non accennare mai i difetti degli Amd :)
Non voglio fare polemica, soprattutto in questo giorno di Pasqua.
Però permettimi, che interesse si può avere nel consigliare Amd al posto di Intel? Mica si è azionisti Amd... Suvvia
È palese che si fa sempre per proporre il miglior rapporto qualità prezzo.
Non capisco perché si consigli ad esempio un Intel Serie 12 o 13 quando, al pari della piattaforma Am4, anche la Lga1700 è morta e sepolta da Intel.. Non sarà mica per le ddr5, ne per le mirabolanti prestazioni del 13900k che per mandarlo serve un reattore nucleare da quanto consuma (oltre ad aver bisogno forzatamente di un AIO costoso per dissipare gli oltre 240w sotto carico).
Io sono dell'idea che se si imposta un budget, si dia il migliore consiglio per avere un sistema equilibrato.. C'è chi invece non ne capisce nulla e fa spendere 600€ per una cpu inutile (per l'utilizzo del richiedente aiuto) e poi risparmia su ram, ssd/nvme e magari mette alimentatore scrauso 😩.
Sono curioso anche io delle presentazioni DDR4 vs DDR5, ma non credo saranno tanto diverse e tali da spostare la preferenza...
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Io nessuno, tu probabilmente anche ma non siamo tutti uguali.
Scrivo sul forum da anni e ne ho letti tanti di fanboy.....ma lasciamo perdere
Sulle ddr4/ddr5 ho provato a cercare un pò di informazioni e credo che il divario sia più marcato se si utilizza una vga molto potente tipo una 4090.
Con una diciamo "normale" tipo la 6700xt la differenza dovrebbe assottigliarsi molto.
gerry722
09-04-2023, 12:11
Celsius aspetto i consigli per il monitor 😊
Non sono molto esperto. Ditemi che software usare per i test grassie 😁
celsius100
09-04-2023, 12:29
Qui un esempio sui test dove ci sono due ram differenti
https://m.youtube.com/watch?v=77Xdpmwh8S0&t=624s
X bobby
Io ti ho sconsigliato solo i serie 13 nn K
Tutti gli altri andavano bene
Ma in questo thread mi sembra inutile ridiscutere la cosa
Hai fatto l'acquisto quindi bene così
X gerry
Mi sono perso fra quali sei indeciso?
Test in qualche gioco presumo
gerry722
09-04-2023, 12:42
Volevo osare su un 27 1440p, mio figlio gioca a Fortnite, F1 2022, Fifa e io Battlefield occasionale 😁
Diciamo che un buon 27 Qhd mi permetterebbe in futuro, quando le GPU caleranno magari il prezzo, di aggiornare la mia scheda grafica. Avevo pensato anche un 27 full-hd ma ho visto in uno store che non si vede poi così bene. Diciamo a questo punto un buon 27 qhd e un full-hd 24,5.
Qui un esempio sui test dove ci sono due ram differenti
https://m.youtube.com/watch?v=77Xdpmwh8S0&t=624s
X bobby
Io ti ho sconsigliato solo i serie 13 nn K
Tutti gli altri andavano bene
Ma in questo thread mi sembra inutile ridiscutere la cosa
Hai fatto l'acquisto quindi bene così
Ovviamente non mi riferivo ai consigli che hai dato a me ma alla marea di messaggi "pro amd" che hai scritto sul forum. Che si parli di cpu o vga..impossibile non notarli ;)
[Edit]evitiamo di postare messaggi privati, per quanto anonimizzati. Grazie.
celsius100
09-04-2023, 20:01
x il full-hd puoi farti rimandare un altro ex2510s
sul 2k adesso in sconto ce in amazzonia l'AOC Q27G2E ad esempio
x bobby
ma lo dici x una questione di par condicio?
cioè mi spiego dovremmo consigliare al 50% pc su base intel e 50% su base amd; un terzo di vga amd, nvidia, intel e cosi via
intendi una cosa del genere?
io in genere tendo a consigliare in base all'uso che si fa del pc o cmq del componente hardware di cui si parla, poi semplicemente valuto il rapporto qualità-prezzo, il budget, eventuali considerazioni su caratteristiche tecniche/optional, ecc...
la scelta dipende delle volte anche solo x dire dallo shop, xke puo proporre cose simili a cifre ben diverse
un esempio se in una configurazione ci stanno 16gb di ram, cerco nel negozio online i filtri x i giga, la frequenza 3200MHz x dire, e poi le 2x8gb piu convenienti finiscono nel carrello
gerry722
09-04-2023, 21:12
x il full-hd puoi farti rimandare un altro ex2510s
sul 2k adesso in sconto ce in amazzonia l'AOC Q27G2E ad esempio
x bobby
ma lo dici x una questione di par condicio?
cioè mi spiego dovremmo consigliare al 50% pc su base intel e 50% su base amd; un terzo di vga amd, nvidia, intel e cosi via
intendi una cosa del genere?
io in genere tendo a consigliare in base all'uso che si fa del pc o cmq del componente hardware di cui si parla, poi semplicemente valuto il rapporto qualità-prezzo, il budget, eventuali considerazioni su caratteristiche tecniche/optional, ecc...
la scelta dipende delle volte anche solo x dire dallo shop, xke puo proporre cose simili a cifre ben diverse
un esempio se in una configurazione ci stanno 16gb di ram, cerco nel negozio online i filtri x i giga, la frequenza 3200MHz x dire, e poi le 2x8gb piu convenienti finiscono nel carrello
Ho visto l'AOC ma è un pannello VA. Leggendo un pò in giro ho visto che molti consigliano un pannello IPS. Ho trovato anche un Philips Gaming Momentum 27M1N5500ZA IPS con tecnologia nano cell che in offerta costa 370€. Di monitor da 24 in amazzonia, ho un amico che ci lavora con le consegne e mi ha detto che di quella misura ne girano parecchi già aperti e riconsegnati. Non vorrei ritrovarmi a fare 2/3 resi prima di trovarne uno intero.
celsius100
09-04-2023, 21:58
piu grande e lo shop e maggiori sono i volumi di reso, e anche superiore alla media la volonta di nn rimetterci troppo
si quel Philips monta un buon pannello, quindi ci sta
x il full-hd puoi farti rimandare un altro ex2510s
sul 2k adesso in sconto ce in amazzonia l'AOC Q27G2E ad esempio
x bobby
ma lo dici x una questione di par condicio?
cioè mi spiego dovremmo consigliare al 50% pc su base intel e 50% su base amd; un terzo di vga amd, nvidia, intel e cosi via
intendi una cosa del genere?
io in genere tendo a consigliare in base all'uso che si fa del pc o cmq del componente hardware di cui si parla, poi semplicemente valuto il rapporto qualità-prezzo, il budget, eventuali considerazioni su caratteristiche tecniche/optional, ecc...
la scelta dipende delle volte anche solo x dire dallo shop, xke puo proporre cose simili a cifre ben diverse
un esempio se in una configurazione ci stanno 16gb di ram, cerco nel negozio online i filtri x i giga, la frequenza 3200MHz x dire, e poi le 2x8gb piu convenienti finiscono nel carrello
No tu tendi a consigliare al 100% prodotti Amd. Fine :asd:
Io ho sottolineato questa cosa che è oggettiva. I motivi li sai tu
Come scritto nel mio precedente post, poi modificato dal mod, in privato anche qualche altro utente si è lamentato di questa cosa, ma se il tuo atteggiamento di parte non interessa a chi modera il forum figurati se può interessare a me.
Concludo qui anche perchè i tuoi post sull argomento sono una continua trollata come quest'ultimo che hai scritto.. "par condicio" :doh:
gerry722
12-04-2023, 12:01
Pc assemblato. Case Bee Quiet Pure Base 500DX bianco, I5 13500, dissipatore Artic Freezer I35, mobo Gigabyte B760 Gaming X, Ram DDR5 Kingston Fury 2X16, Msi XT6650 Gaming, Psu Seasonic Focus GX 750, S.O. Windows 11. Ordinato anche il monitor Philips 27M1N5500ZA. A breve inizierò a fare qualche test. Per ora unico problema, quando il pc va in sospensione, si riavvia in una risoluzione diversa a causa di un problema con il driver del monitor. Ho provato a reinstallare il driver dal sito della Dell, ma non cambia nulla. Devo riavviare e poi tutto torna normale.
https://i.postimg.cc/9QM00YTS/338046228-145792705113868-5934918229226293480-n.jpg
https://i.postimg.cc/nh0dYpXr/339988445-1678917862525571-2564177099566239296-n.jpg
celsius100
12-04-2023, 12:40
Aspetta il monitor
Xke anche a me fece quello scherzetto un vecchio pc con gtx 1080 collegato via hdmi e ho dovuto cambiare cavo
A questo punto provi con l'altro monitor ed eventualmente un uscita video differente
gerry722
12-04-2023, 18:43
Aspetta il monitor
Xke anche a me fece quello scherzetto un vecchio pc con gtx 1080 collegato via hdmi e ho dovuto cambiare cavo
A questo punto provi con l'altro monitor ed eventualmente un uscita video differente
😉
gerry722
14-04-2023, 10:41
Una curiosità. Dal vecchio pc ho recuperato una scheda audio Asus Xonar DS. Va meglio di quella integrata nella scheda madre o sono simili e quindi non mi serve inserirla? Grazie.
celsius100
14-04-2023, 11:17
Purtroppo nn fanno più i test di una volta anche sullaudio integrato e c'è poco o nulla anche sulle audio dedicate quindi è difficile dare una risposta
Penso cambi poco
Puoi provare comunque al max perdi il tempo dx installare/disinstallare i driver asus
gerry722
14-04-2023, 12:13
Purtroppo nn fanno più i test di una volta anche sullaudio integrato e c'è poco o nulla anche sulle audio dedicate quindi è difficile dare una risposta
Penso cambi poco
Puoi provare comunque al max perdi il tempo dx installare/disinstallare i driver asus
Si farò così visto che l'ho tenuta. Ho ancora una Sound Blaster Live e la tengo per ricordo :D
celsius100
14-04-2023, 12:20
Beh facci sapere allora quale trovi migliore
gerry722
15-04-2023, 10:13
Beh facci sapere allora quale trovi migliore
;)
gerry722
19-04-2023, 18:11
Anche il monitor è arrivato. Per ora sono molto soddisfatto. Il monitor lo trovo molto bello, peccato per l'audio abbastanza scadente. Dovrò sicuramente prendere una barra esterna o delle casse. Provato Fortnite con settaggio epico e non ho notato nessun rallentamento. Per ora soddisfatto anche della gpu Msi XT 6650 Gaming.
celsius100
19-04-2023, 18:19
bene ;)
e con le casse puoi provare la scheda audio
gerry722
19-04-2023, 18:38
bene ;)
e con le casse puoi provare la scheda audio
Purtroppo ho visto che la scheda audio non è compatibile con gli slot liberi, almeno credo di aver visto bene. La Xonar Ds ha l'attacco pci normale con le due fessure. Sulla Gigabyte ho solo porte PCI-e.
celsius100
19-04-2023, 18:46
se e la prima DS si allora niente da fare
gerry722
19-04-2023, 18:52
https://i.postimg.cc/vHH7WbFx/Screenshot-20230420-155431-1.jpg
Ho visto che il monitor che ho acquistato, il Philips 27m1n5500za è sceso di prezzo di ben 70€ oggi. Stavo pensando di restituirlo e prendere Lg UltraGear 27GP850P-B se mai fosse migliore del Philips. Poi ho notato che lo schermo al buio è con la luminosità a 100 presenta degli aloni bianchi sui lati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.