View Full Version : Motherboard e RAM per i3-13100
mortimer7
09-01-2023, 09:28
ciao,
la motherboard MSI PRO H610M-G DDR4 (https://it.msi.com/Motherboard/PRO-H610M-G-DDR4/Specification) è compatibile con le CPU Intel di 13th generazione (tipo l'i3-13100 (https://ark.intel.com/content/www/us/en/ark/products/230575/intel-core-i313100-processor-12m-cache-up-to-4-50-ghz.html)) appena uscite?
Come RAM ho già delle Crucial CT4G4DFS8213 DDR4 da 2133 MHz. vanno bene?
celsius100
09-01-2023, 10:31
Ciao
Si ma deve avere un bios dalla versione 7D46v18 in su
Dato che sono schede di fascia bassa spesso ne hanno blocchi un po vecchiotti quindi ti tocca chiedere al rivenditore se sa che bios ha su
Detto ciò e una scheda entrylevel in genere nn ne val la eona se serve qualcosa di casalingo x l'home-office si leende una scheda un poco più accessoriata andando a nn spenderci tanto sulla cpu e sulle ram
O direttamente su un mini-pc gia pronto all'uso
mortimer7
09-01-2023, 10:50
Grazie.
Ma se quella che compro ha un bios vecchio e monto una cpu di 13th generazione non riesco ad accedere al bios per aggiornarlo?
Questa è la scheda madre più economica che ho trovato con socket 1700 (100€).
megthebest
09-01-2023, 10:58
Grazie.
Ma se quella che compro ha un bios vecchio e monto una cpu di 13th generazione non riesco ad accedere al bios per aggiornarlo?
Questa è la scheda madre più economica che ho trovato con socket 1700 (100€).
puoi aggiornarlo senza cpu, ram e sk video usando ua chiavetta formattata in fat32 e all'interno il file del bios nuovo rinominato in MSI.ROM
edit. non puoi... purtroppo non ha il tasto Bios Flash :cry:
Grazie.
Ma se quella che compro ha un bios vecchio e monto una cpu di 13th generazione non riesco ad accedere al bios per aggiornarlo?
Questa è la scheda madre più economica che ho trovato con socket 1700 (100€).
No, non puoi - dovrai procurarti un'altra cpu per farlo.
In rete per 105 euri si trovano schede col chipset 660.
Io prenderei un 12100 e con i soldi risparmiati una scheda col chipset 660
puoi aggiornarlo senza cpu, ram e sk video usando ua chiavetta formattata in fat32 e all'interno il file del bios nuovo rinominato in MSI.ROM
https://www.youtube.com/watch?v=pZ0X-QFSD1w
Forse di quel video ti è sfuggita la parte finale del titolo: "with Flash BIOS Button"
mortimer7
09-01-2023, 11:14
In rete per 105 euri si trovano schede col chipset 660
grazie.
cosa cambia tra il chipset 610 e 660?
megthebest
09-01-2023, 11:14
Forse di quel video ti è sfuggita la parte finale del titolo: "with Flash BIOS Button"
got it :muro:
Azz.. ero convinto avesse il tasto Bios Flash..
Maledetta MSI che non ha questa possibilità su tutte le mainboard:D
grazie.
cosa cambia tra il chipset 610 e 660?
Pochissimo a livello di caratteristiche e niente a livello prestazionale; sono i produttori che montano il 610 su schede madri a cui, a volte, per risparmiare tolgono pure l'indispensabile.
celsius100
09-01-2023, 11:25
Grazie.
Ma se quella che compro ha un bios vecchio e monto una cpu di 13th generazione non riesco ad accedere al bios per aggiornarlo?
Questa è la scheda madre più economica che ho trovato con socket 1700 (100€).
Non conviene il socket 1700 x configurare PC di fascia bassa
X quello si può andare sugli i3 un pò pii vecchiotti o sui ryzen3/ryzen5 G o mini-pc
mortimer7
09-01-2023, 11:26
Pochissimo a livello di caratteristiche e niente a livello prestazionale; sono i produttori che montano il 610 su schede madri a cui, a volte, per risparmiare tolgono pure l'indispensabile.
ma una scheda madre col chip 660 essendo più moderna è più probabile che abbia già il supporto delle cpu Intel di 13th generazione senza dover aggiornare il BIOS?
Per esempio la MSI PRO B660M-E DDR4 (109€):
https://it.msi.com/Motherboard/PRO-B660M-E-DDR4
Grazie.
Questa è la scheda madre più economica che ho trovato con socket 1700 (100€).
Cerca la B660M DS3H DDR4 della gigabyte e confrontala con la tua prima scelta, la differenza si vede a occhio e l'ho trovata a 111 euri.
Poi ogni euro risparmiato è un euro guadagnato e se decidi comunque per l'H610 non ci saranno differenze in prestazioni e affidabilità
megthebest
09-01-2023, 11:34
ma una scheda madre col chip 660 essendo più moderna è più probabile che abbia già il supporto delle cpu Intel di 13th generazione senza dover aggiornare il BIOS?
Per esempio la MSI PRO B660M-E DDR4 (109€):
https://it.msi.com/Motherboard/PRO-B660M-E-DDR4
anche questa però non ha il tasto per aggiornare il Bios.
La compatibilità non è garantita.. non sai quando la compri, quando è stata prodotta e se ha o meno il supporto alle cpu serie 13.
ma una scheda madre col chip 660 essendo più moderna è più probabile che abbia già il supporto delle cpu Intel di 13th generazione senza dover aggiornare il BIOS?
Per esempio la MSI PRO B660M-E DDR4 (109€):
https://it.msi.com/Motherboard/PRO-B660M-E-DDR4
No, la 13 generazione è uscita dopo. Questa scheda che linki ha ricevuto l'aggiornamento a luglio, come la tua prima scelta
Per la compatibilità basta chiedere al venditore: se non sa o non vuole rispondere forse è meglio rivolgersi ad altri
mortimer7
09-01-2023, 11:37
Non conviene il socket 1700 x configurare PC di fascia bassa
X quello si può andare sugli i3 un pò pii vecchiotti o sui ryzen3/ryzen5 G o mini-pc
Ma in futuro pensavo di aggiungergi una scheda video, magari per emulare lo switch quando uscirà Zelda Tears of Kingdom :sbav:
celsius100
09-01-2023, 11:59
Hai pensato ad un 5600G che ha una scheda video integrata di buon livello che permette di far girare qualche gioco
Ovviamente senza troppe pretese
X la spesa con una scheda madre b450 o b550 "decente" cmq parliamo di 250 e rotti euro di media
mortimer7
09-01-2023, 12:24
Hai pensato ad un 5600G che ha una scheda video integrata di buon livello che permette di far girare qualche gioco
Ovviamente senza troppe pretese
X la spesa con una scheda madre b450 o b550 "decente" cmq parliamo di 250 e rotti euro di media
no, non l'avevo considerato.
ma la gpu del 5600g (Vega 7) e più potente di quella dell'i3-13100 (HD 730)?
Non conviene il socket 1700 x configurare PC di fascia bassa
Sottoscrivo.
megthebest
09-01-2023, 12:35
no, non l'avevo considerato.
ma la gpu del 5600g (Vega 7) e più potente di quella dell'i3-13100 (HD 730)?
si, decisamente superiore
celsius100
09-01-2023, 12:48
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/6088/amd-ryzen-7-5700g-e-ryzen-5-5600g-gpu-integrata-con-zen-3_index.html
Si puoi vedere qualche risultato qui
Diciamo che se nn hai intenzione di spendere sui 165-220 euro x una video dedicata e la soluzione pii semplice e veloce usare l'integrata nei ryzen 5000
mortimer7
09-01-2023, 14:01
Hai pensato ad un 5600G che ha una scheda video integrata di buon livello che permette di far girare qualche gioco
Ovviamente senza troppe pretese
X la spesa con una scheda madre b450 o b550 "decente" cmq parliamo di 250 e rotti euro di media
come scheda madre economica per il ryzen 5600G ho trovato la Asus Prime A320M-K AM4 (https://www.asus.com/it/motherboards-components/motherboards/prime/prime-a320m-k/techspec/).
Va bene anche se non ha il chip b450? Tanto non devo farci chissà cosa, gioco molto raramente...
come scheda madre economica per il ryzen 5600G ho trovato la Asus Prime A320M-K AM4 (https://www.asus.com/it/motherboards-components/motherboards/prime/prime-a320m-k/techspec/).
Va bene anche se non ha il chip b450? Tanto non devo farci chissà cosa, gioco molto raramente...
Direi che va benissimo ma per quale prezzo? Prima di ordinarla contatta il venditore per sapere del bios: dev'essere almeno alla versione 6042.
celsius100
09-01-2023, 15:38
Fra 70 e 80 euro puoi trovare la ASROCK B450M PRO4-F R2.0 che è un po piu accessoriata
Sennò meglio guardare nell'usato senza scendere esproprio su schede base base base
mortimer7
18-01-2023, 13:38
Fra 70 e 80 euro puoi trovare la ASROCK B450M PRO4-F R2.0 che è un po piu accessoriata
Sennò meglio guardare nell'usato senza scendere esproprio su schede base base base
Alla fine ho preso una asrock a520m-hvs a 60€, per fortuna mi è arrivata aggiornata al firmware 2.10.
cmq il 5600G è una scheggia! Riesce a emulare Mario Odissey per Switch a 60fps costanti!!! :cool:
Grazie per avermelo consigliato :cincin:
celsius100
18-01-2023, 14:03
La scheda è proprio entrylevel diciamo che a 60 euro ci può stare, a meno nn vendono neanche l'usato
X le prestazioni bene bene ;)
Prego
mortimer7
19-01-2023, 08:52
ho visto che nella pagina del BIOS della scheda madre nell'ultimo firmware disponibile è scritto:
"To support Ryzen 5000 G-series processors, it requires to update the BIOS with Matisse, Renoir or Vermeer CPU"
https://www.asrock.com/mb/AMD/A520M-HVS/index.it.asp#BIOS
non capisco perché... :confused:
cmq non aggiorno, tanto uso i microcode di amd su linux che praticamente equivalgono all'aggiornamento del bios.
ho visto che nella pagina del BIOS della scheda madre nell'ultimo firmware disponibile è scritto:
"To support Ryzen 5000 G-series processors, it requires to update the BIOS with Matisse, Renoir or Vermeer CPU"
https://www.asrock.com/mb/AMD/A520M-HVS/index.it.asp#BIOS
non capisco perché... :confused:
cmq non aggiorno, tanto uso i microcode di amd su linux che praticamente equivalgono all'aggiornamento del bios.
Credo sia messo lì per evidenziarlo, probabilmente pensano che ci siano in giro ancora diverse schede madri con i bios più vecchi.
Che distribuzione usi?
mortimer7
19-01-2023, 09:50
Che distribuzione usi?
La migliore, Archlinux :cool:
All'avvio del kernel carica il microcode amd-ucode.img
Anch'io uso la migliore, ma la mia si chiama Debian... :D
mortimer7
19-01-2023, 10:01
Anch'io uso la migliore, ma la mia si chiama Debian... :D
:ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.