View Full Version : Configurazione pc 4k per TV LG OLED48C15LA
nickbar81
08-01-2023, 14:28
Salve a tutti,
vorrei assemblare una configurazione per sfruttare al massimo del potenziale il tv 4K LG OLED48C15LA G-Sync/FreeSync 120Hz. Attualmente lo sto utilizzando abbinato al Zotac Magnus One (versione con i7-10700/ZOTAC RTX 3070) con soddisfazione lasciando i giochi più impegnativi per la configurazione futura (il backlog di Steam è sempre incinta!).
Per la nuova configurazione vorrei riutilizzare il case Cooler Master MasterCase Pro 5 (se non ci sono impedimenti per le dimensioni dell'hardware) e l'alimentatore Fortron Hydro G 850W Modulare 80+ Gold (16 mesi di utilizzo).
Il budget non è un problema, non vuol dire che non dia peso al denaro, se in cambio ottenga le prestazioni desiderate.
Sono cosciente delle nuove CPU in uscita a febbraio di AMD e aspettarò di vedere come vanno. Vorrei solo farmi una idea ad oggi cosa il mercato offre per capire quali siano i componenti e le piattaforme.
Grazie dei consigli
celsius100
08-01-2023, 14:33
Ciao
A cosa giocheresti?
Meglio metterlo un budget indicativo xke già solo una 4090 di suo viene anche più di 2000 euro
Il case va bene, alimentatore da valutare in base alla vidor
X il resto hai requisiti o esigenze particolari per il PC? Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dei dischi alla necessità del wifi x dire
nickbar81
08-01-2023, 15:23
Ciao Celsius e grazie della pronta risposta.
Per quanto riguarda i giochi nel backlog ne ho diversi che mi piacerebbe giocare al meglio e lasciati da parte: Cyberpunk 2077 (iniziato su Stadia, ho anche la versione di GOG), Far Cry 6, Assassin's Creed Valhalla Ragnarok, Watch Dogs: Legion, Hitman 3, una seconda run a Metro Exodus (con i dlc che ho appena preso con i saldi) e poi i futuri Crime Boss: Rockay City, The Last of Us Part I, Dead Space, Atomic Heart, The Day Before, Starfield.
A titolo di esempio ora sto giocando a Days Gone e sono intorno ai 60 frame.
La 4090 vuol dire il massimo possibile allo stato attuale ma effettivamente è overkiller per la risoluzione in raster?
Ray tracyng e DLSS3 a parte, dalle recensioni ho visto che la rx 7900 xtx non è male (considerando i prezzi assurdi delle GPU) e costa 1000 euro in meno. Certo ci perde in ray tracyng attivo ma bisognerà rivalutarla quando uscirà FSR 3.0 e confrontarla con il DLSS3.
Il budget come dicevo dipende dalle prestazioni ottenute. Possiamo prevedere due configurazioni una con rtx 4090 e una con rx 7900 xtx.
La rx 4080 neanche la prendo in considerazione perchè se voglio risparmiare vado di rx 7900 xtx mentre se voglio le massime prestazioni vado di 4090 tanto è netta la differenza tra le due e non i prezzi.
Poi mi domandavo: una scheda come la 4090 così fuori scala è da effettuare l'upgrade tra quante generazioni? Ed è vero che l'Unreal Engine 5 performi meglio su AMD?
Per i dischi penso che possano andare bene 2TB+2TB.
Ok per il WiFi.
celsius100
08-01-2023, 15:48
La 4090 pii che fuori scala nn ha un buon rapporto qualità-prezzo, nn va il doppio rispetto a schede che costano la metà tanto x intenderci
Sull'UE5 questa cosa mi risulta nuova, dove l'hai sentita
Detto ciò
https://tpucdn.com/review/sapphire-radeon-rx-7900-xtx-nitro/images/cyberpunk-2077-3840-2160.png
Uno dei giochi più pesanti in assoluto
Questi sono i risultati in 4k con un po di effetti grafici spinti ma senza ray tracing
Se nn ti interessa tirare i 120 o 144Hz (in giochi più leggeri di questo intendo) o il ray tracing senza dlss/fsr ci penserei altrimenti bastano già le varie 4070Ti/7900XT x giocare bene pure in 4k
rickiconte
08-01-2023, 16:23
Il budget come dicevo dipende dalle prestazioni ottenute. Possiamo prevedere due configurazioni una con rtx 4090 e una con rx 7900 xtx.
La rx 4080 neanche la prendo in considerazione perchè se voglio risparmiare vado di rx 7900 xtx mentre se voglio le massime prestazioni vado di 4090 tanto è netta la differenza tra le due e non i prezzi.
Beh occhio che ci sono buone custom rtx4080 attorno o poco sotto i 1400 euro, https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_geforce_rtx_4080.aspx?gclsrc=aw.ds&&utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=TP_IT_DSA_Schede-Grafiche_D_28&gclid=CjwKCAiA8OmdBhAgEiwAShr403NSQQofUIY6PmBAhGRmPqwPhFnouPXpLSH2mwD7QgTErF2ygYduZxoC4KoQAvD_BwE mentre le custom della 7900XTX (molto poche in giro al momento) hanno prezzi simili, risparmieresti solo alcune decine di euro.
Attualmente il risparmio lo avresti solo se prendi la 7900XTX reference dal sito AMD, peccato non sia disponibile da un po' però.
nickbar81
08-01-2023, 19:06
La 4090 pii che fuori scala nn ha un buon rapporto qualità-prezzo, nn va il doppio rispetto a schede che costano la metà tanto x intenderci
Sull'UE5 questa cosa mi risulta nuova, dove l'hai sentita
Detto ciò
https://tpucdn.com/review/sapphire-radeon-rx-7900-xtx-nitro/images/cyberpunk-2077-3840-2160.png
Uno dei giochi più pesanti in assoluto
Questi sono i risultati in 4k con un po di effetti grafici spinti ma senza ray tracing
Se nn ti interessa tirare i 120 o 144Hz (in giochi più leggeri di questo intendo) o il ray tracing senza dlss/fsr ci penserei altrimenti bastano già le varie 4070Ti/7900XT x giocare bene pure in 4k
Visto i 120Hz della tv vorrei puntare a quelli.
Qualche configurazione da suggerire?
nickbar81
08-01-2023, 19:09
Beh occhio che ci sono buone custom rtx4080 attorno o poco sotto i 1400 euro, https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_geforce_rtx_4080.aspx?gclsrc=aw.ds&&utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=TP_IT_DSA_Schede-Grafiche_D_28&gclid=CjwKCAiA8OmdBhAgEiwAShr403NSQQofUIY6PmBAhGRmPqwPhFnouPXpLSH2mwD7QgTErF2ygYduZxoC4KoQAvD_BwE mentre le custom della 7900XTX (molto poche in giro al momento) hanno prezzi simili, risparmieresti solo alcune decine di euro.
Attualmente il risparmio lo avresti solo se prendi la 7900XTX reference dal sito AMD, peccato non sia disponibile da un po' però.
Ciao rickiconte, non avevo notato che c'erano delle custom rtx 4080 non Palit o Manli sotto le 1500: possono avere senso?
celsius100
08-01-2023, 19:39
posso mostrarti una configurazione fatta ieri x il gaming 4k
ce un po tutto quel che necessiti, doppio dischi (anche se 1+2tb), wifi, e una video top di gamma
siamo over 2000 euro in "amazzonia", ma puoi levare alimentatore e case dalla spesa
ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II Scheda Madre Gaming ATX, AMD B550, Socket AM4, DDR4, PCI 4.0, LAN Intel 2.5Gb, WiFi 6E (802.11ax), 2xM.2, 6xSATA 6GB/s, 2xUSB 3.2 Gen 2, Aura Sync RGB, Nero, Si apre in una nuova scheda
ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II Scheda Madre Gaming ATX, AMD B550, Socket AM4, DDR4, PCI 4.0, LAN Intel 2.5Gb, WiFi 6E (802.11ax), 2xM.2, 6xSATA 6GB/s, 2xUSB 3.2 Gen 2, Aura Sync RGB, NeroASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II Scheda Madre Gaming ATX, AMD B550, Socket AM4, DDR4, PCI 4.0, LAN Intel 2.5G…
192,22*€
Taglia: ATX
Nome stile: B550-F GAMING WiFi II
Q.tà:
Q.tà:1
Noctua NH-U12S, Dissipatore per CPU di Qualità Premium con Ventola NF-F12 da 120 mm (Marrone), Si apre in una nuova scheda
Noctua NH-U12S, Dissipatore per CPU di Qualità Premium con Ventola NF-F12 da 120 mm (Marrone)Noctua NH-U12S, Dissipatore per CPU di Qualità Premium con Ventola NF-F12 da 120 mm (Marrone)
76,57*€
Q.tà:
Q.tà:1
Corsair 275R Airflow Vetro Temprato Case Gaming Mid-Tower ATX (Pannelli Laterali in Vetro Temprato, Tre Ventole da 120 mm Incluse, Opzioni Versatili di Raffreddamento) - Bianco, Si apre in una nuova scheda
Corsair 275R Airflow Vetro Temprato Case Gaming Mid-Tower ATX (Pannelli Laterali in Vetro Temprato, Tre Ventole da 120 mm Incluse, Opzioni Versatili di Raffreddamento) - BiancoCorsair 275R Airflow Vetro Temprato Case Gaming Mid-Tower ATX (Pannelli Laterali in Vetro Temprato, Tre Ventole da 120…
77,90*€
Idoneo alla Spedizione GRATUITA.
Regala questo articoloRegala questo articolo*Ulteriori informazioni
Colore: Bianco
Q.tà:
Q.tà:1
Patriot Viper Steel RAM DDR4 3200 MHz 32GB (2x16GB) C16 Kit di Memoria Gaming XMP 2.0 Grigio, Si apre in una nuova scheda
Patriot Viper Steel RAM DDR4 3200 MHz 32GB (2x16GB) C16 Kit di Memoria Gaming XMP 2.0 GrigioPatriot Viper Steel RAM DDR4 3200 MHz 32GB (2x16GB) C16 Kit di Memoria Gaming XMP 2.0 Grigio
101,90*€
Idoneo alla Spedizione GRATUITA.
Regala questo articoloRegala questo articolo*Ulteriori informazioni
Nome stile: DUAL KITS
Taglia: 32 GB 3200MHz Kit (16GBx2)
Q.tà:
Q.tà:1
XFX Speedster MERC310 AMD Radeon™ RX 7900XTX Black Gaming Scheda grafica 24GB GDDR6, AMD RDNA™ 3 (RX-79XMERCB9), Si apre in una nuova scheda
XFX Speedster MERC310 AMD Radeon™ RX 7900XTX Black Gaming Scheda grafica 24GB GDDR6, AMD RDNA™ 3 (RX-79XMERCB9)XFX Speedster MERC310 AMD Radeon™ RX 7900XTX Black Gaming Scheda grafica 24GB GDDR6, AMD RDNA™ 3 (RX-79…
1.350,00*€
Disponibilità immediata
Q.tà:
Q.tà:1
Crucial P3 Plus 1TB M.2 PCIe Gen4 NVMe SSD interno - Fino a 5000MB/s - CT1000P3PSSD8, Si apre in una nuova scheda
Crucial P3 Plus 1TB M.2 PCIe Gen4 NVMe SSD interno - Fino a 5000MB/s - CT1000P3PSSD8Crucial P3 Plus 1TB M.2 PCIe Gen4 NVMe SSD interno - Fino a 5000MB/s - CT1000P3PSSD8
95,39*€
Q.tà:
Q.tà:1
Crucial MX500 2TB CT2000MX500SSD1 SSD Interno-fino a 560 MB/s, 3D NAND, SATA, 2.5 Pollici, Metallico, Si apre in una nuova scheda
Crucial MX500 2TB CT2000MX500SSD1 SSD Interno-fino a 560 MB/s, 3D NAND, SATA, 2.5 Pollici, MetallicoCrucial MX500 2TB CT2000MX500SSD1 SSD Interno-fino a 560 MB/s, 3D NAND, SATA, 2.5 Pollici, Metallico
149,91*€
Disponibilità immediata
Pattern name: Single
Capacità: 2TB
Q.tà:
Q.tà:1
AMD Ryzen 7 5700X senza ventola (Socket AM4/8 Cuori/16 Threads/Frequence Min 3,4GHZ - Frequenza Boost 4,6 GHZ/65 MB/65 W) - 100-10000926WOF, Si apre in una nuova scheda
AMD Ryzen 7 5700X senza ventola (Socket AM4/8 Cuori/16 Threads/Frequence Min 3,4GHZ - Frequenza Boost 4,6 GHZ/65 MB/65 W) - 100-10000926WOFAMD Ryzen 7 5700X senza ventola (Socket AM4/8 Cuori/16 Threads/Frequence Min 3,4GHZ - Frequenza Boost 4,6 GHZ/…
270,30*€
Le opzioni regalo non sono disponibili.Le opzioni regalo non sono disponibili.*Ulteriori informazioni
nickbar81
08-01-2023, 19:54
posso mostrarti una configurazione fatta ieri x il gaming 4k
ce un po tutto quel che necessiti, doppio dischi (anche se 1+2tb), wifi, e una video top di gamma
siamo over 2000 euro in "amazzonia", ma puoi levare alimentatore e case dalla spesa
ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II Scheda Madre Gaming ATX, AMD B550, Socket AM4, DDR4, PCI 4.0, LAN Intel 2.5Gb, WiFi 6E (802.11ax), 2xM.2, 6xSATA 6GB/s, 2xUSB 3.2 Gen 2, Aura Sync RGB, Nero, Si apre in una nuova scheda
ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II Scheda Madre Gaming ATX, AMD B550, Socket AM4, DDR4, PCI 4.0, LAN Intel 2.5Gb, WiFi 6E (802.11ax), 2xM.2, 6xSATA 6GB/s, 2xUSB 3.2 Gen 2, Aura Sync RGB, NeroASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II Scheda Madre Gaming ATX, AMD B550, Socket AM4, DDR4, PCI 4.0, LAN Intel 2.5G…
192,22*€
Taglia: ATX
Nome stile: B550-F GAMING WiFi II
Q.tà:
Q.tà:1
Noctua NH-U12S, Dissipatore per CPU di Qualità Premium con Ventola NF-F12 da 120 mm (Marrone), Si apre in una nuova scheda
Noctua NH-U12S, Dissipatore per CPU di Qualità Premium con Ventola NF-F12 da 120 mm (Marrone)Noctua NH-U12S, Dissipatore per CPU di Qualità Premium con Ventola NF-F12 da 120 mm (Marrone)
76,57*€
Q.tà:
Q.tà:1
Corsair 275R Airflow Vetro Temprato Case Gaming Mid-Tower ATX (Pannelli Laterali in Vetro Temprato, Tre Ventole da 120 mm Incluse, Opzioni Versatili di Raffreddamento) - Bianco, Si apre in una nuova scheda
Corsair 275R Airflow Vetro Temprato Case Gaming Mid-Tower ATX (Pannelli Laterali in Vetro Temprato, Tre Ventole da 120 mm Incluse, Opzioni Versatili di Raffreddamento) - BiancoCorsair 275R Airflow Vetro Temprato Case Gaming Mid-Tower ATX (Pannelli Laterali in Vetro Temprato, Tre Ventole da 120…
77,90*€
Idoneo alla Spedizione GRATUITA.
Regala questo articoloRegala questo articolo*Ulteriori informazioni
Colore: Bianco
Q.tà:
Q.tà:1
Patriot Viper Steel RAM DDR4 3200 MHz 32GB (2x16GB) C16 Kit di Memoria Gaming XMP 2.0 Grigio, Si apre in una nuova scheda
Patriot Viper Steel RAM DDR4 3200 MHz 32GB (2x16GB) C16 Kit di Memoria Gaming XMP 2.0 GrigioPatriot Viper Steel RAM DDR4 3200 MHz 32GB (2x16GB) C16 Kit di Memoria Gaming XMP 2.0 Grigio
101,90*€
Idoneo alla Spedizione GRATUITA.
Regala questo articoloRegala questo articolo*Ulteriori informazioni
Nome stile: DUAL KITS
Taglia: 32 GB 3200MHz Kit (16GBx2)
Q.tà:
Q.tà:1
XFX Speedster MERC310 AMD Radeon™ RX 7900XTX Black Gaming Scheda grafica 24GB GDDR6, AMD RDNA™ 3 (RX-79XMERCB9), Si apre in una nuova scheda
XFX Speedster MERC310 AMD Radeon™ RX 7900XTX Black Gaming Scheda grafica 24GB GDDR6, AMD RDNA™ 3 (RX-79XMERCB9)XFX Speedster MERC310 AMD Radeon™ RX 7900XTX Black Gaming Scheda grafica 24GB GDDR6, AMD RDNA™ 3 (RX-79…
1.350,00*€
Disponibilità immediata
Q.tà:
Q.tà:1
Crucial P3 Plus 1TB M.2 PCIe Gen4 NVMe SSD interno - Fino a 5000MB/s - CT1000P3PSSD8, Si apre in una nuova scheda
Crucial P3 Plus 1TB M.2 PCIe Gen4 NVMe SSD interno - Fino a 5000MB/s - CT1000P3PSSD8Crucial P3 Plus 1TB M.2 PCIe Gen4 NVMe SSD interno - Fino a 5000MB/s - CT1000P3PSSD8
95,39*€
Q.tà:
Q.tà:1
Crucial MX500 2TB CT2000MX500SSD1 SSD Interno-fino a 560 MB/s, 3D NAND, SATA, 2.5 Pollici, Metallico, Si apre in una nuova scheda
Crucial MX500 2TB CT2000MX500SSD1 SSD Interno-fino a 560 MB/s, 3D NAND, SATA, 2.5 Pollici, MetallicoCrucial MX500 2TB CT2000MX500SSD1 SSD Interno-fino a 560 MB/s, 3D NAND, SATA, 2.5 Pollici, Metallico
149,91*€
Disponibilità immediata
Pattern name: Single
Capacità: 2TB
Q.tà:
Q.tà:1
AMD Ryzen 7 5700X senza ventola (Socket AM4/8 Cuori/16 Threads/Frequence Min 3,4GHZ - Frequenza Boost 4,6 GHZ/65 MB/65 W) - 100-10000926WOF, Si apre in una nuova scheda
AMD Ryzen 7 5700X senza ventola (Socket AM4/8 Cuori/16 Threads/Frequence Min 3,4GHZ - Frequenza Boost 4,6 GHZ/65 MB/65 W) - 100-10000926WOFAMD Ryzen 7 5700X senza ventola (Socket AM4/8 Cuori/16 Threads/Frequence Min 3,4GHZ - Frequenza Boost 4,6 GHZ/…
270,30*€
Le opzioni regalo non sono disponibili.Le opzioni regalo non sono disponibili.*Ulteriori informazioni
Non mi convince molto, perchè di AMD suggerisci la piattaforma AM4? Nell'insieme vedo il componente che risalta è la GPU, che poi se tra un paio di anni volessi cambiare reggerà tutto il resto ad una eventuale scheda con una potenza della 4090 o mi farà da bottleneck?
celsius100
08-01-2023, 20:06
nn fa particolare differenza a risoluzioni cosi elevate la cpu x cui anche una fascia media va benone x spingere schede video cosi potenti
detto cio cmq con neanche 150 euro di piu puoi puntare al top
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2022/10/01-720-FPS.png
un 5800x3D ad esempio (senza dover andare su schede z790/x760/b650E scomodando le ddr5 che aumentano ancor di piu i costi) quindi ci puoi stare senza dubbio come idea se vuoi andar piu sul sicuro
Ciao ,dovresti misurare prima bene lo spazio nel case , perche il tuo e mini pc se non mi sbaglio ?
rickiconte
09-01-2023, 07:52
Ciao rickiconte, non avevo notato che c'erano delle custom rtx 4080 non Palit o Manli sotto le 1500: possono avere senso?
Quelle due marche non saprei visto che non sono molto considerate (ma magari sono solo pregiudizi, non saprei).
Il discorso verte sul fatto che fino a una settimana fa c'erano schede di marca tipo la 4080 MSI Gaming X Trio (che non è propriamente una ciofeca) attorno ai 1370 euro, quindi ti conviene tenere d'occhio questo mese l'andamento delle 4080 marca MSI e Gigabyte (entrambe erano scese sotto i 1400 euro).
Per le prestazioni, facendo una media, la XTX rispetto alla 4080 va meglio meglio in raster, anche se non la distacca in modo sostanziale, mentre in RT la 4080 si distacca nella maggior parte dei giochi a volte anche sostanzialmente.
Sta a te capire se preferisci qualcosa che vada meglio in raster o in RT e se la differenza di poche decine di euro fra custom 4080 e custom 7900XTX valga la pena per risparmiare.
Ti consiglio comunque di non avere fretta e monitorare il prezzo di entrambe, quantomeno per tutto gennaio, immagino che qualche offerta interessante possa venire fuori per entrambe.
rickiconte
09-01-2023, 08:10
Non mi convince molto, perchè di AMD suggerisci la piattaforma AM4? Nell'insieme vedo il componente che risalta è la GPU, che poi se tra un paio di anni volessi cambiare reggerà tutto il resto ad una eventuale scheda con una potenza della 4090 o mi farà da bottleneck?
Ti suggerisce AM4 perchè ha un miglior rapporto prezzo-prestazioni, ma è anche vero che la piattaforma inizia ad essere datata (oltre a non essere più aggiornabile), per cui, se si prevede di acquistare un nuovo pc che si vuole duri a lungo e con una piattaforma che sia aggiornabile anche in futuro sarebbe meglio AM5 a mio modesto modo di vedere.
Chiaramente AM5 costa di più però se il budget lo consente il senso, come già spiegato, c'è tutto (i prezzi delle cpu Ryzen 7000 si sono già abbassati di un bel po' ad esempio) .
Comunque è una tua decisione, non voglio influenzarti, come è tuo diritto considerare anche la piattaforma Intel con i Raptorlake di 13^ generazione (anche questa non aggiornabile).
rickiconte
09-01-2023, 08:37
Ad esempio qui c'è una configurazione abbastanza spinta (anche se non esagerata) di piattaforma AM5, se ti sembra costi troppo puoi sempre scendere di processore (ad esempio se prendi un 7900X risparmi oltre 100 euro) o prendere una scheda madre un pochino meno top https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2971169
Qui invece trovi configurazione Intel Raptor lake 13^ generazione
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2973939
Chiaramente, anche in questo caso, il prezzo dipende dal processore (se prendi un 13900k costa di più, se prendi 13600K costa di meno), e dalla scheda madre.
Secondo me per cercare ,CERCARE di sfruttare il tu 4k 120 hz ti ocorre almeno una 4090 . Puoi prendere solo un case nuovo e scheda video , il resto dovrebbe andar bene ,non e' malaccio , e puoi sempre upgradarlo . Ma se non prendi 4090 non godi il RT , che ti fa vedere tutt altro mondo .
https://www.youtube.com/watch?v=F4HkXEzzcRw
nickbar81
10-01-2023, 12:06
Ciao ,dovresti misurare prima bene lo spazio nel case , perche il tuo e mini pc se non mi sbaglio ?
Ciao darek il case è un Cooler Master MasterCase Pro 5 che non dovrebbe essere un problema.
celsius100
10-01-2023, 12:24
Ciao darek il case è un Cooler Master MasterCase Pro 5 che non dovrebbe essere un problema.
Assolutamente è un buon case
nickbar81
10-01-2023, 12:31
Ad esempio qui c'è una configurazione abbastanza spinta (anche se non esagerata) di piattaforma AM5, se ti sembra costi troppo puoi sempre scendere di processore (ad esempio se prendi un 7900X risparmi oltre 100 euro) o prendere una scheda madre un pochino meno top https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2971169
Qui invece trovi configurazione Intel Raptor lake 13^ generazione
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2973939
Chiaramente, anche in questo caso, il prezzo dipende dal processore (se prendi un 13900k costa di più, se prendi 13600K costa di meno), e dalla scheda madre.
Ciao rickiconte,
in effetti da quello che dici penso che l'unica soluzione futuribile sia la AM5 con la possibilità di sfruttare DDR5 e PCI 5.0 per lo storage.
La ASUS ROG Strix X670E-F Gaming WiFi mi sembra ottima con possibilità di montare nvme m.2 PCI 4.0/5.0.
Direi di partire con piattaforma AM5:
CPU:
Scheda madre: ASUS ROG Strix X670E-F Gaming WiFi (altre alternative?)
Ram:
Dissipatore CPU:
Scheda video:
Alimentatore: Fortron Hydro G 850W Modulare 80+ Gold (già in possesso)
SSD1:
SSD2:
Case: Cooler Master MasterCase Pro 5 (già in possesso)
Grazie dei consigli
nickbar81
10-01-2023, 12:34
nn fa particolare differenza a risoluzioni cosi elevate la cpu x cui anche una fascia media va benone x spingere schede video cosi potenti
detto cio cmq con neanche 150 euro di piu puoi puntare al top
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2022/10/01-720-FPS.png
un 5800x3D ad esempio (senza dover andare su schede z790/x760/b650E scomodando le ddr5 che aumentano ancor di piu i costi) quindi ci puoi stare senza dubbio come idea se vuoi andar piu sul sicuro
Ciao Celsius,
mi sono convinto che la piattaforma AM5 sia attualmente da prediligere per upgrade futuri.
celsius100
10-01-2023, 12:51
Ok, x puoi basarti sulla lista precedente cambiando cpu-dissi-scheda madre-ram
X dire con pcie e m.2 5.0 c'è la ROG Strix B650E-E Gaming WiFi che dovrebbe costarti meno
Sulla ram in genere oltre le 5600Mhz nn conviene andare xke salgono tanto i costi, come cpu il 7700X, come dissi dipende se preferisci ad aria o liquido
rickiconte
10-01-2023, 15:39
Io sinceramente continuo ad aver dubbi sulla mobo AM5 da scegliere e questo a furia di leggere (troppi) commenti che vanno in direzioni opposte, poi, vabbè, magari mi sto facendo paranoie che non ci sono.
Ad esempio la Asus Rog Strix B650E-E (top di gamma asus delle B650E) è sicuramente una buona mobo con caratteristiche simili alla pari nome X670E, ma vedo che ci sono schede della Asrock che con caratteristiche simili si trovano a meno.
Ad esempio queste due:
1. Asrock B650E Steel Legend, poco sopra i 300 euro https://www.asrock.com/mb/AMD/B650E%20Steel%20Legend%20WiFi/index.asp
2. Asrock B650E Riptide WiFi, poco sopra i 250 euro https://pg.asrock.com/mb/AMD/B650E%20PG%20Riptide%20WiFi/index.it.asp
Non so se Asrock sia meno consigliabile come marca perchè ha componenti meno curati, post vendita scadente oppure bios più complicati.
Poi non so se tra la Asus che ha 16 fasi contro le 14 fasi della Riptide ci sarebbe una differenza se NON si è intenzionati a fare OC.
I discorsi di cui sopra nascono per il fatto, che a grosso modo caratteristiche simili, si potrebbero risparmiare ulteriori soldi se da una mobo a 16 fasi si scende ad una a 14 fasi
celsius100
10-01-2023, 17:28
rickiconte la steel legend e una scheda molto valida a quanto pare
https://www.techpowerup.com/review/asrock-b650e-steel-legend-wifi/14.html
i difetti sono nel bios nn proprio semplice da gestire e poi nn ha una scheda audio di ultimissa generazione
nickbar81
10-01-2023, 20:27
rickiconte la steel legend e una scheda molto valida a quanto pare
https://www.techpowerup.com/review/asrock-b650e-steel-legend-wifi/14.html
i difetti sono nel bios nn proprio semplice da gestire e poi nn ha una scheda audio di ultimissa generazione
Infatti preferirei restare su Asus che mi sono sempre trovato bene con la gestione del bios.
Ho visionato un pò di recensioni e forse per il mio utilizzo potrebbe andare bene anche la ASUS STRIX B650E-F WIFI Gaming che sostanzialmente perde uno slot slot M.2 (PCI 5.0) e ha solo 12 + 2 fasi.
Invece la TUF GAMING X670E-PLUS WIFI come vi sembra (costo solo una quarantina di euro in più della ASUS STRIX B650E-F WIFI Gaming)?
Per quanto riguarda il processore se dovessi optare per un Ryzen 9 7900x anziché del Ryzen 7 7700x c'è una scheda madre tra queste da preferire?
Per il raffreddamento della CPU sceglierei una a liquido per il Cooler Master MasterCase Pro 5:
Slot per radiatori (opzionali):
1x 280/240/140/120 mm (frontale, rimuovendo cage HD)
1x 140/120 mm (posteriore)
1x 240/140/120 mm (superiore)
Lunghezza Max GPU: 296/412 mm (con/senza cage HD)
Poi mi consigliate delle RAM e SSD?
Grazie
celsius100
10-01-2023, 20:33
e un'ottima scheda la GAMING X670E-PLUS WIFI
ma tutto sommato se cerchi un prodotto di qualità e il doppio supporto al pcie5 tanto vale prendere la B650e
e come cpu il 7700x, tanto avere piu core in gaming nn da vantaggi significativi
come dissi un liquido da 240mm dovrebbe poterci stare nella parte superiore del tuo case, tipo ARCTIC Liquid II 240
nickbar81
10-01-2023, 21:15
e un'ottima scheda la GAMING X670E-PLUS WIFI
ma tutto sommato se cerchi un prodotto di qualità e il doppio supporto al pcie5 tanto vale prendere la B650e
e come cpu il 7700x, tanto avere piu core in gaming nn da vantaggi significativi
come dissi un liquido da 240mm dovrebbe poterci stare nella parte superiore del tuo case, tipo ARCTIC Liquid II 240
Ricapitolando
CPU: Ryzen 7700x / Ryzen 7800X3D (da valutare a febbraio)
Scheda madre: ASUS ROG Strix X650E-E Gaming WiFi
Ram:
Dissipatore CPU: ARCTIC Liquid Freezer II 240 A-RGB
Scheda video:
Alimentatore: Fortron Hydro G 850W Modulare 80+ Gold (già in possesso)
SSD1:
SSD2:
Case: Cooler Master MasterCase Pro 5 (già in possesso)
Come RAM vanno bene G.Skill Flare X5 32GB Kit DDR5-6000 CL32 (F5-6000J3238F16GX2-FX5)?
Invece un dissipatore della Corsair rispetto all'Artic?
Grazie
celsius100
10-01-2023, 21:41
Mi son dimenticato delle ram
Avrei puntato 32gb 5600Mhz xke andare più su in genere fa aumentare abbastanza i costi x un piccolo incremento prestazionale
I corsair serie H1xx sono tutti molto validi
Vedi test qui sotto
https://www.guru3d.com/articles_pages/arctic_liquid_freezer_ii_240_a_rgb_review,10.html
rickiconte
10-01-2023, 22:06
Come RAM vanno bene G.Skill Flare X5 32GB Kit DDR5-6000 CL32 (F5-6000J3238F16GX2-FX5)?
Invece un dissipatore della Corsair rispetto all'Artic?
Grazie
Le G.Skill che citi sono valide e hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo (sono quelle che ho scelto per la configurazione che mi farò a breve). Le trovi a 198 euro su Bpm.
Se vuoi valutare una alternativa ancora più a buon mercato, con latenza leggermente più alta (cl36 anzichè 32) ci sono le Kingston Fury Beast 6000MT/s cl 36 https://www.kingston.com/datasheets/KF560C36BBE-32.pdf
Su BPM stanno a 176 euro e rotti.
rickiconte
10-01-2023, 22:18
e un'ottima scheda la GAMING X670E-PLUS WIFI
ma tutto sommato se cerchi un prodotto di qualità e il doppio supporto al pcie5 tanto vale prendere la B650e
e come cpu il 7700x, tanto avere piu core in gaming nn da vantaggi significativi
come dissi un liquido da 240mm dovrebbe poterci stare nella parte superiore del tuo case, tipo ARCTIC Liquid II 240
La Gaming Tuf Plus era la mia papabile ma dopo che mi sono letto questo https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2973442 di un utente del forum ho cambiato idea (il problema che lamenta comunque a quanto pare affligge vari modelli e marche di mobo AM5) quindi non è detto che la scheda sia da scartare.
L'utente poi ha risolto comprandosi la ASUS ROG Strix X670E-F Gaming WiFi che non ha di quei problemi, magari è solo un caso o si tratta di fortuna, perchè come detto, a quanto pare la problematica affligge molto a random vari modelli e marche.
La B650E-E essendo la top di gamma delle B650 è leggermente superiore alla Asus Tuf X670E.
Sul sito Asus la trovi a 359 euro, mentre la Asus Tuf X670E a 345 euro (in pratica costano meno sul sito Asus che nei negozi).
rickiconte
10-01-2023, 22:24
rickiconte la steel legend e una scheda molto valida a quanto pare
https://www.techpowerup.com/review/asrock-b650e-steel-legend-wifi/14.html
i difetti sono nel bios nn proprio semplice da gestire e poi nn ha una scheda audio di ultimissa generazione
Si grazie, ho nella mia lista "papabili" :D sia la B650E che la X670E Steel Legend, solo che alla fine io sono l'eterno indeciso con mille dubbi, poi molti qui dentro NON considerano molto il marchio Asrock (anche se più per motivi di scarso interesse per questo marchio, considerato quasi una sottomarca, piuttosto che per una vera motivazione, questo da quanto finora sono riuscito a capire leggendo alcuni commenti).
celsius100
11-01-2023, 06:50
X le ram le Fury sotto i 200 euro e una buonissima occasione
X rickiconte leggerai sempre di problemi vari e normali che su migliaia di pezzi e n-mila configurazioni qualcosa nn vada come dovrebbe
Sui commenti se sono fini all'utilizzo della scheda e magari parlano di comprovati difetti ok seguirli ma se leggi semplicemente quelli che dicono che asrock e sottomarca asus che comprano asus da 20 xke e il top nn hanno un valore pratico e puoi anche ignorarli
rickiconte
11-01-2023, 06:57
Si Celsius, hai ragione, infatti molto giudicano Asrock più per partito preso che per esperienza sul campo.
Comunque continuo a vagliare i prodotti, prima o poi mi deciderò:)
Si, le Kingston in questi, circa, ultimi 10 gg sono letteralmente crollate di prezzo, ma le stesse GSkill oggi le ho trovate per la prima volta sotto i 200 euro (198 euro su BPM).
nickbar81
21-05-2023, 20:07
Salve, riapro questa discussione dopo 4 mesi, dopo aver monitorato i nuovi prezzi e le nuove uscite hardware.
Lo scopo è sempre un configurazione per il 4K e mi chiedevo se questa configurazione a 2.600 euro fosse valida:
Cabinet / Case Kolink Observatory Z Mesh ARGB Middle Tower Vetro Temperato
Processori Intel Core i7-12700KF 2.7GHz
Cpu-Fan Asus ROG Strix LC II 240 ARGB CPU Liquid Cooler
Main Board Z690 4*DDR4 M.2
Memorie Ram 32GB 2x16GB DDR4 3200MHz CL16
Hard Disk SSD 1TB M.2 NVMe
Schede Video Asus GeForce RTX 4080 TUF Gaming 16GB GDDR6X
Alimentatore 850W Modulare 80+ Platinum
Software Microsoft Windows 11 Home 64bit
Con la stessa spesa si può fare di meglio?
Grazie in anticipo.
celsius100
21-05-2023, 21:24
Ciao
Sembra che sia un computer di un annetto o due fa rimasto in magazzino invenduto che ora vogliono rifilare a te
A parte la scheda video e il dissipatore tutto il resto mi convince poco (alimentatore ed ssd nn indicano marca e modello quindi magari sono più che buoni ma nn lo sappiamo)
Puoi far delle modifiche o sono pc fatti e finiti che vendono così?
rickiconte
22-05-2023, 07:19
Ciao
Sembra che sia un computer di un annetto o due fa rimasto in magazzino invenduto che ora vogliono rifilare a te
Ho avuto la stessa impressione, anche perchè, oltre a quanto citato in questo thread e negli altri della sezione, in 4 mesi uno poteva farsi veramente una "cultura" sulla componentistica da prendere.
Non me ne voglia nickbar81.:)
celsius100
22-05-2023, 08:08
Ho avuto la stessa impressione, anche perchè, oltre a quanto citato in questo thread e negli altri della sezione, in 4 mesi uno poteva farsi veramente una "cultura" sulla componentistica da prendere.
Non me ne voglia nickbar81.:)
Eh si probabilmente è un preconfezionato
Li fanno spesso simili, mettendoci ad esempio una vga top che attira, poi il resto viene preso da quel che hanno in stock magari un ssd di marchio semi-ignoto ferro li dal 2021 oppure il case che magari han preso in saldo 10 pezzi e ne hanno ancora 8 da dare via ma a prezzo di listino nn se li prendono e quindi li mettono nei pc assemblati, e così via
Mi stupisce l'alimentatore platinum cosa che solitamente invece mettono dentro un pò a casaccio (però non dicono marca e modello, strano)
nickbar81
22-05-2023, 12:29
Ciao Celsius e rickiconte,
sono in attesa di avere le caratteristiche dettagliate dal venditore. Poi le posto e vediamo se sono valide. Grazie per l'attenzione.
celsius100
22-05-2023, 12:54
Ok comunque non li comprerei
Chiederei magari se invece fanno modifiche a certe configurazioni o se devono essere prese "chiavi in mano" così come le propongono
nickbar81
22-05-2023, 20:33
Di seguito il dettaglio della configurazione a €2.600:
Case: Kolink Observatory Z Mesh ARGB;
Processore: Intel Core i7-12700KF;
Dissipatore: Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux;
Scheda madre: Asus B660-Plus D4;
RAM: Kingston Fury Beast RGB 32GB Kit 2x16GB DDR4 3200MHz CL16;
Disco: Samsung 980 SSD 1TB M.2;
Scheda video: Zotac GeForce RTX 4080 Trinity OC 16GB;
Alimentatore: Kolink Continuum 850W;
OS: Windows 11 Home
Un Core i7-12700KF + RTX 4080 sono ancora validi per il 4k?
Con un budget simile potrei ottenere di meglio?
Attualmente gioco con compromessi agli ultimi titoli con la configurazione del pc-mini Core i7-10700 + RTX 3070.
P.S.: volendo ho un alimentatore disponibile (Fortron Hydro G 850W Modulare 80+ Gold ) se quello della configurazione non fosse valido.
celsius100
22-05-2023, 20:49
ma guarda e una piattaforma un po vecchiotta, nn da vantaggi significativi rispetto ai corrispettivi i5/ryzen5 di quell'età
x cui dato che nn avresti neanche poi particolari problemi di colli di bottiglia ad usare una 4080 o 7900XTX sul tuo attuale pc, magari con un po di overclock, in 4k nn avere la cpu piu nuova e potente o la ram piu veloce conta relativamente poco
detto cio, se devi farti un nuovo pc da zero punterei un socket moderno, quindi am5, x avere pcie5/ddr5/aggiornabilità futura/possibilità di overclock/ecc...
ti dovrebbe venire a costare qualcosa di piu pero avresti qualcosa di attuale e future proof
se invece puntiamo al rapporto qualità-prezzo in realtà un i5 serie12 o 13 /ryzen5/7 5000 su una scheda madre di fascia media con delle semplici ddr4 potrebbe gia andar bene e avere un piccolo boost rispetto al tuo vecchio i7 ma probabilmetne la differenza sarebbe cosi limitata che secondo me se tieni il tuo ci guadagni ancor di piu in rapporto qualità-prezzo
x il resto del pc, pensavo in realta peggio, ali ed ssd nn sono top di gamma, l'alimentatore x dire e roba uscita sul mercato almeno 5 anni fa però e di buona fattura, magari ne avrei puntanto uno in standand atx3
anche l'ssd e un classico fascia media
rickiconte
23-05-2023, 10:56
Di seguito il dettaglio della configurazione a €2.600:
Case: Kolink Observatory Z Mesh ARGB;
Processore: Intel Core i7-12700KF;
Dissipatore: Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux;
Scheda madre: Asus B660-Plus D4;
RAM: Kingston Fury Beast RGB 32GB Kit 2x16GB DDR4 3200MHz CL16;
Disco: Samsung 980 SSD 1TB M.2;
Scheda video: Zotac GeForce RTX 4080 Trinity OC 16GB;
Alimentatore: Kolink Continuum 850W;
OS: Windows 11 Home
Un Core i7-12700KF + RTX 4080 sono ancora validi per il 4k?
Con un budget simile potrei ottenere di meglio?
Attualmente gioco con compromessi agli ultimi titoli con la configurazione del pc-mini Core i7-10700 + RTX 3070.
P.S.: volendo ho un alimentatore disponibile (Fortron Hydro G 850W Modulare 80+ Gold ) se quello della configurazione non fosse valido.
Prova a chiedere al negozio se ti sostituiscono i componenti in grassetto con i seguenti e vedi se ti va bene la differenza di prezzo:
- Intel 13600K o Intel 13600KF (quello con la F non ha la scheda video integrata nel processore e costa una ventina di euro in meno);
- ASUS TUF GAMING B760M-PLUS (WIFI) D4, ho messo il wifi tra parentesi perchè esiste sia quella con che anche senza, anche in questo caso una minima differenza di prezzo c'è;
- Samsung 980 PRO SSD 1TB M.2, oppure Crucial P5 Plus 1TB.
La scheda video va più che bene, sia a leggere alcuni utenti el forum sia guardando le recensioni e, soprattutto, ha un ottimo prezzo ed ovviamente va bene per il 4K, se non va bene la 4080 cosa dovrebbe andare bene?? Ma sei libero di prenderti la 4090 se vuoi:O ;)
nickbar81
23-05-2023, 11:01
Ciao Celsius,
purtroppo il mio attuale mini-pc ZOTAC ZBOX MAGNUS ONE non permette upgrade: monta una ZOTAC GAMING RTX 3070 8GB GDDR6 e un alimentatore proprietario 500W 80+ Platinum.
Deduco che se la mia configurazione attuale vada bene in 4K con una RTX 4080, lo stesso si possa dire con un Core i7-12700KF.
La Zotac TX 4080 Trinity OC 16GB è una buona versione?
Quindi li vale €2.600 come configurazione 4K o devo spendere di più per avere gli ultimi processori/pcie5/ddr5?
Alternativa è assemblarne uno partendo da questi componenti che già dispongo
CPU:
Scheda madre:
Ram:
Dissipatore CPU:
Scheda video:
Alimentatore: Fortron Hydro G 850W Modulare 80+ Gold
SSD1:
Case: Cooler Master MasterCase Pro 5
Hai qualche consiglio per una configurazione CPU Intel+GPU Nvidia e una configurazione CPU AMD+CPU Nvidia?
rickiconte
23-05-2023, 11:04
Prova a chiedere al negozio se ti sostituiscono i componenti in grassetto con i seguenti e vedi se ti va bene la differenza di prezzo:
- Intel 13600K o Intel 13600KF (quello con la F non ha la scheda video integrata nel processore e costa una ventina di euro in meno);
- ASUS TUF GAMING B760M-PLUS (WIFI) D4, ho messo il wifi tra parentesi perchè esiste sia quella con che anche senza, anche in questo caso una minima differenza di prezzo c'è;
- Samsung 980 PRO SSD 1TB M.2, oppure Crucial P5 Plus 1TB.
La scheda video va più che bene, sia a leggere alcuni utenti el forum sia guardando le recensioni e, soprattutto, ha un ottimo prezzo ed ovviamente va bene per il 4K, se non va bene la 4080 cosa dovrebbe andare bene?? Ma sei libero di prenderti la 4090 se vuoi:O ;)
Riporto perchè mi sa che abbiamo scritto insieme.
nickbar81
23-05-2023, 11:10
Prova a chiedere al negozio se ti sostituiscono i componenti in grassetto con i seguenti e vedi se ti va bene la differenza di prezzo:
- Intel 13600K o Intel 13600KF (quello con la F non ha la scheda video integrata nel processore e costa una ventina di euro in meno);
- ASUS TUF GAMING B760M-PLUS (WIFI) D4, ho messo il wifi tra parentesi perchè esiste sia quella con che anche senza, anche in questo caso una minima differenza di prezzo c'è;
- Samsung 980 PRO SSD 1TB M.2, oppure Crucial P5 Plus 1TB.
La scheda video va più che bene, sia a leggere alcuni utenti el forum sia guardando le recensioni e, soprattutto, ha un ottimo prezzo ed ovviamente va bene per il 4K, se non va bene la 4080 cosa dovrebbe andare bene?? Ma sei libero di prenderti la 4090 se vuoi:O ;)
Ciao rickiconte,
infatti, abbiamo scritto insieme.
E' un pc già assemblato, proverò a chiedere ma la vedo dura possano fare delle modifiche.
rickiconte
23-05-2023, 11:39
Ciao:)
Ma se lo fai assemblare da loro dicendogli la componentistica da mettere?? Immagino assemblino pc, o mi stai dicendo che hanno solo pc finiti?:confused:
Che poi, non fai prima a prendere la componentistica online, magari su Amazon se non ti fidi di altri negozi, e poi fai assemblare ad un qualsiasi negozio fisico che offre questo tipo di servizio?
Io ho fatto così.
PS: Qui sotto ti ho fatto una config ddr5 nel caso decidessi di comprare online e successivamente farti assemblare in negozio.
CPU: Intel 13600K;336 euro su Amazon
Scheda madre: Gigabyte Z790 AORUS ELITE AX motherboard Intel Z790 LGA 1700 ATX; 283 euro su Amazon
Ram: Gskill F5-6000J3238F16GX2-RS5W a 132,63+ss 8,90 su Amazon, oppure Kingston Fury Renegade DDR5 (KF560C32RSK2-32) a 163 euro su Amazon. Le ram indicate sono 32GB, cl32, 6000MT/s.
Dissipatore CPU: DeepCool AS500PLUS a 74,99 euro su Amazon
Scheda video: Zotac 4080 Trinity OC questa ha un ottimo prezzo se la prendi su BPM a 1217 euro;
Alimentatore: Fortron Hydro G 850W Modulare 80+ Gold//Corsair Rm850X 80 Plus Gold a 159 euro su Amazon, alternativa migliore con nuovo standard ATX 3.0 è il Corsair RM850x SHIFT a 168 euro su Amazon
SSD1: Samsung 980 PRO 1TB, in offertissima a 89 euro su Amazon;
Case: Cooler Master MasterCase Pro 5, Be quiet! Pure Base 500DX Black a 123 euro su Amazon
Sono circa 1240euro totali +, facciamo, 100 euro di spesa assemblaggio in negozio e resteresti sotto i 2600 euro comunque
nickbar81
23-05-2023, 12:06
Ciao:)
Ma se lo fai assemblare da loro dicendogli la componentistica da mettere?? Immagino assemblino pc, o mi stai dicendo che hanno solo pc finiti?:confused:
Che poi, non fai prima a prendere la componentistica online, magari su Amazon se non ti fidi di altri negozi, e poi fai assemblare ad un qualsiasi negozio fisico che offre questo tipo di servizio?
Io ho fatto così.
PS: Le ddr5 le puoi mettere, tutto dipende dal tuo budget.
Non mi sono spiegato bene, quello che ho postato è una loro configurazione fatta e finita, per questo in sconto. Certamente fanno configurazioni e assemblaggio: sul sito dispongono del configuratore scegliendo i pezzi dallo store.
Quindi mi suggerisci una configurazione di questo tipo?
CPU: Intel Core i7-13700K (sul sito costa €15 in più del Intel Core i5-13600K) €429
Scheda madre: ASUS TUF GAMING B760M-PLUS (WIFI) D4
Ram:
Dissipatore CPU:
Scheda video:
Alimentatore: Fortron Hydro G 850W Modulare 80+ Gold
SSD1: Samsung 980 PRO SSD 1TB M.2, oppure Crucial P5 Plus 1TB
Case: Cooler Master MasterCase Pro 5
Sul sito dispongono di queste:
Asus TUF B760 Plus Gaming €175
Asus ROG Strix B760-A Gaming Wi-Fi €230
ASUS ROG STRIX B760-G GAMING WIFI €230
Per le altre componenti? Grazie
celsius100
23-05-2023, 12:33
Quoto rickiconte
Olo modificherei la base del pc troppo caro un i5k su b760, qualità-prezzo meglio 5800x3D su b550, vedi strix b550-F abbinato a delle normalissime 3200Mhz cl16 come ram
https://www.igorslab.de/en/amd-ryzen-7-5800x3d-the-only-fighter-of-its-kind-as-perfect-and-above-all-efficient-upgrade/10/
Semplicemente va di piu e costa meno
X la scheda video nn ricordo se puntavi al ray tracing
Come ssd il meno caro tanto nn conta sulle prestazioni da gaming del pc
X la scelta del dissipatore volevi ad aria o liquido?
rickiconte
23-05-2023, 12:50
Quindi mi suggerisci una configurazione di questo tipo?
CPU: Intel Core i7-13700K (sul sito costa €15 in più del Intel Core i5-13600K) €429
Quale sito, parli del tuo negozio (che pensavo fosse fisico) o di Amazon??
Se sto fantomatico negozio di cui parli è online allora non vedo per quale motivo ti complichi la vita a spendere di più.
Cerca di farti capire perchè altrimenti qui non ne usciamo. :)
Vuoi fartelo assemblare dal negozio (online o fisico che sia che ancora non ho capito) o ti va di prenderlo online su Amazon?
Il 13600K su Amazon viene circa CENTO euro in meno del 13700K e va più di un 12700K!!
nickbar81
23-05-2023, 14:11
Quale sito, parli del tuo negozio (che pensavo fosse fisico) o di Amazon??
Cerca di farti capire perchè altrimenti qui non ne usciamo. :)
Vuoi fartelo assemblare dal negozio o ti va di prenderlo online su Amazon?
Il 13600K su Amazon viene CENTO euro in meno del 13700K (mi sa che hai scambiato il 3 per il 4:D ) e va più di un 12700K!!
Allora, il sito di riferimento (ha anche diversi negozi fisici) è prossimo(in inglese)hs.it, dove ho preso in passato i due pc in firma. Preferirei prenderlo da loro, considerata l'esperienza del post vendita, e il prezzo da investire.
il sito ha un configuratore.
Sì, ho visto che su altri store il 13600K viene molto di meno, per questo era preferibile da loro il 13700K. Ho visto che il 13600KF viene invece €349 anche se attualmente non disponibile.
nickbar81
23-05-2023, 14:20
Quoto rickiconte
Olo modificherei la base del pc troppo caro un i5k su b760, qualità-prezzo meglio 5800x3D su b550, vedi strix b550-F abbinato a delle normalissime 3200Mhz cl16 come ram
https://www.igorslab.de/en/amd-ryzen-7-5800x3d-the-only-fighter-of-its-kind-as-perfect-and-above-all-efficient-upgrade/10/
Semplicemente va di piu e costa meno
X la scheda video nn ricordo se puntavi al ray tracing
Come ssd il meno caro tanto nn conta sulle prestazioni da gaming del pc
X la scelta del dissipatore volevi ad aria o liquido?
Ciao Celsius,
non capisco perchè prima mi dici che un i7-12700 è vecchio e poi proponi un Ryzen 7 5800x3D;
prima mi dici di puntare alle nuove ddr5 e poi proponi ddr4;
Raffreddamento a liquido senza dubbio.
Per la scheda video una RTX Nvidia
rickiconte
23-05-2023, 14:25
Sul sito dispongono di queste:
Asus TUF B760 Plus Gaming €175
Asus ROG Strix B760-A Gaming Wi-Fi €230
ASUS ROG STRIX B760-G GAMING WIFI €230
Sono ddr5 o 4??
Le migliori sono le due Rog Strix, per ultima la TUF.
Detto questo grosso modo si equivalgono tutte e tre. Trovi differenze nel numero di slot M2 o nelle prese posteriori e in qualche altro piccolo particolare. Insomma niente che ti possa precludere un uso normale.
Eventualmente qui puoi guardare meglio (ho messo le versioni ddr5):
https://www.asus.com/it/motherboards-components/motherboards/tuf-gaming/tuf-gaming-b760-plus-wifi/
https://rog.asus.com/it/motherboards/rog-strix/rog-strix-b760-a-gaming-wifi/
https://rog.asus.com/motherboards/rog-strix/rog-strix-b760-g-gaming-wifi/
Di mobo Z790 attorno ai 300 euro non hanno nulla?
rickiconte
23-05-2023, 14:31
Allora, il sito di riferimento (ha anche diversi negozi fisici) è prossimo(in inglese)hs.it, dove ho preso in passato i due pc in firma. Preferirei prenderlo da loro, considerata l'esperienza del post vendita, e il prezzo da investire.
il sito ha un configuratore.
Sì, ho visto che su altri store il 13600K viene molto di meno, per questo era preferibile da loro il 13700K. Ho visto che il 13600KF viene invece €349 anche se attualmente non disponibile.
Al post 44 ti ho messo una ottima configurazione se non ti convince cambia forum ;)
A sto punto prendi il 13700K visto che vuoi prendere per forza in quel negozio e vista la differenza di soli 15 euro.
Laddove (rispetto alla config del post 44) nel tuo negozio dovesse mancare qualche componente sostituiscilo con qualcosa che hanno disponibile loro.
Una volta fatto ciò riposta tutta la configurazione.
PS: dissipatore a liquido non me ne intendo.
PPS: Non so più che altro scriverti, eh si che hai avuto diversi mesi per meditare, oltre al fatto che ti consiglio di guardarti anche altri thread di questa sezione dove di componentistica ne viene citata parecchio.
Ciao e buon acquisto.
celsius100
23-05-2023, 14:53
Ciao Celsius,
non capisco perchè prima mi dici che un i7-12700 è vecchio e poi proponi un Ryzen 7 5800x3D;
prima mi dici di puntare alle nuove ddr5 e poi proponi ddr4;
Raffreddamento a liquido senza dubbio.
Per la scheda video una RTX Nvidia
Ho citato quello x è il range di mercato fra i5 serie13 e ryzen5 serie 7000
Se guardiamo al rapporto qualità-prezzo vince il 5800x3D, xke su una base relativamente conveniente come scheda b550 di fascia media e ddr4 3200Mhz da certe prestazioni che gli altri raggiungono a costi più elevati o neanche ci arrivano pur spendendo di più
L'am5 mi pare lo avessi scartato no?
Ok dissi a liquido andrebbe già bene puntare un deepcool gammaxx L240 ad esempio x la maggior parte delle cpu citate, il tuo dissi e scomodo x il montaggio dei radiatori nella parte superiore però prova e cmq la soluzione che reputo migliore x il suo posizionamento
Va bene rtx, fra 4070ti e 4080, nn metto la 4090 x le over budget, c'è da vedere quanto ti interessa sfruttare il ray tracing, e se sei favorevole o meno al dlss
nickbar81
23-05-2023, 15:29
Sono ddr5 o 4??
Le migliori sono le due Rog Strix, per ultima la TUF.
Detto questo grosso modo si equivalgono tutte e tre. Trovi differenze nel numero di slot M2 o nelle prese posteriori e in qualche altro piccolo particolare. Insomma niente che ti possa precludere un uso normale.
Eventualmente qui puoi guardare meglio (ho messo le versioni ddr5):
https://www.asus.com/it/motherboards-components/motherboards/tuf-gaming/tuf-gaming-b760-plus-wifi/
https://rog.asus.com/it/motherboards/rog-strix/rog-strix-b760-a-gaming-wifi/
https://rog.asus.com/motherboards/rog-strix/rog-strix-b760-g-gaming-wifi/
Di mobo Z790 attorno ai 300 euro non hanno nulla?
Direi DDR5 a questo punto.
Con chipset Z790 ce ne sono diverse:
Gigabyte Z790 Gaming X AX €240
ASUS PRIME Z790M-PLUS €245
Gigabyte Z790 Gaming X €255
Asus Prime Z790-P Wi-Fi €273
Asus Prime Z790-A Wi-Fi €330
rickiconte
23-05-2023, 16:04
Direi che vanno benissimo le due Gigabyte.
Tra la Gaming X e la Gaming X-AX mi sa che cambia qualcosa a livello di prese usb, magari controlla meglio.
Le ram invece prendile da 6000 MT/s e cl32, che vanno bene e non costano troppo, volendo puoi salire anche a 6400 mt/s se il prezzo per te rimane accettabile.
Ti metto due Gskill Ripjaws così vedi se ce l'ha il tuo negozio, sono 6000 MT/s cl 32, identiche ma la prima nera, la seconda bianca, a basso profilo (alte appena 33mm):
1. F5-6000J3238F16GX2-RS5K
2. F5-6000J3238F16GX2-RS5W
oppure:
1. Kingston Fury Renegade KF560C32RSK2-32, 6000 MT/s, cl32
2. Kingston Fury Renegade KF564C32RSK2-32, 6400 MT/s, cl32 (sulla carta sono le più performanti delle 5 ram che ti ho menzionato essendo 6400 mt/s)
opzione economica:
1. Kingston fury Beast KF560C36BBEK2-32, 6000 MT/s, cl 36
Cerca le ram in base al seriale sottolineato perchè nel marasma con lo stesso nome o nomi simili c'è un mondo di modelli che differiscono tra di loro.
nickbar81
23-05-2023, 16:07
Ho appena fatto questa configurazione, che cosa ne pensate?
CPU: Intel Core i7-13700K €429
Scheda madre: ASUS TUF GAMING B760M-PLUS (WIFI) D4 €172
Ram: Kingston Fury Renegade RGB 32GB Kit 2x16GB DDR5 6000MHz CL32 €170
Dissipatore CPU: Cooler Master Master Liquid ML240R ARGB + Cooler Master 603005870-GP Bracket Upgrade Kit sk1700 €97
Scheda video: Zotac GeForce RTX 4080 Trinity 16GB GDDR6X €1.300
Alimentatore: Fortron Hydro G 850W Modulare 80+ Gold (già in possesso)
SSD1: Samsung 980 PRO SSD 1TB M.2, oppure Crucial P5 Plus 1TB €135
Case: Cooler Master MasterCase Pro 5 (già in possesso)
TOTALE €2.306
rickiconte
23-05-2023, 16:58
La scheda madre che elenchi è per DDR4 (D4) ed è micro atx anzichè atx (erroneamente ti avevo messo la "m" in un precedente post). La ASUS TUF GAMING B760-PLUS WIFI in versione atx e con ddr5 comunque non dovrebbe costare molto di più.
Ti conviene prendere una delle due Gigabyte Z790 menzionate prima però.
Scheda video e ram vanno bene.
Per la video si tratta della Trinity o della Trinity OC? La oc, è quella leggermente occata di fabbrica e potrebbe addirittura costare meno.
Per la ram, se il prezzo non sale di molto, puoi prendere la stessa ma a 6400 mt/s: Kingston Fury Renegade KF564C32RSK2-32, 6400 MT/s, cl32. Spesso la differenza di prezzo è risibile.
SSD vanno benissimo entrambi, il Samsung un filo più veloce.
Alimentatore va bene come wattaggio ma sconosco il prodotto.
Dissipatore a liquido, come già scritto, non me ne intendo.
Il case presumo vada bene, guarda comunque se ci sta la scheda video in lunghezza visto che la Zotac è piuttosto lunga (356,1 mm) e se ci puoi montare il dissipatore che hai elencato, sempre per questione di spazio.
celsius100
23-05-2023, 18:01
confermo scheda madre e ram cosi nn funzionerebbero
cmq di base quell'abbinamento nn ti conviene, gli i7 serie 13 sono tra le cpu dal rapporto prezzo-prestazioni piu sfavorevole sul mercato x farsi un pc da gaming
x cui nn l'avrei preso in considerazione
se vuoi stare sulla fascia top di mercato
(anche se come ti dicevo si puo fare benissimo un ottimo pc su i5 12600K/13400 o 5800x3D spendendo ben di meno se abbinati a schede madri meno accessoriate e con ram nn troppo spinte ma valide)
il sistema piu performante che si puo pensare sarebbe: 7800X3D, scheda B650E tipo asrock B650E riptide wifi e ram 32gb 6000MHz cl36
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2023/03/02-720-FPS-Index.png
cosi oltre le prestazioni si ha anche pc futuribile, xke e l'unico modo x avere pcie5 lato vga che m.2 nativamente e sarà aggiornabile
il tutto costa caro quindi ripeto onestamente nn e necessario puntare cosi in alto
case ok
dissi dipende dal prezzo, ci sono 240/280mm piu performanti
ssd come si diceva anche il meno caro andrà benissimo
l'alimentatore se e ancora in buone condizioni puo andare, servirebbero 750W diciamo
nickbar81
23-05-2023, 19:00
La scheda madre che elenchi è per DDR4 (D4) ed è micro atx anzichè atx (erroneamente ti avevo messo la "m" in un precedente post). La ASUS TUF GAMING B760-PLUS WIFI in versione atx e con ddr5 comunque non dovrebbe costare molto di più.
Ti conviene prendere una delle due Gigabyte Z790 menzionate prima però.
Scheda video e ram vanno bene.
Per la video si tratta della Trinity o della Trinity OC? La oc, è quella leggermente occata di fabbrica e potrebbe addirittura costare meno.
Per la ram, se il prezzo non sale di molto, puoi prendere la stessa ma a 6400 mt/s: Kingston Fury Renegade KF564C32RSK2-32, 6400 MT/s, cl32. Spesso la differenza di prezzo è risibile.
SSD vanno benissimo entrambi, il Samsung un filo più veloce.
Alimentatore va bene come wattaggio ma sconosco il prodotto.
Dissipatore a liquido, come già scritto, non me ne intendo.
Il case presumo vada bene, guarda comunque se ci sta la scheda video in lunghezza visto che la Zotac è piuttosto lunga (356,1 mm) e se ci puoi montare il dissipatore che hai elencato, sempre per questione di spazio.
Sì, mi sono accorto della differenza della scheda madre. Cmq sono stato in negozio e ho fatto questa configurazione
CPU: Intel Core i7-13700K
Scheda madre: Asus TUF B760 Plus Gaming
Ram: Kingston Fury Renegade RGB 32GB Kit 2x16GB DDR5 6000MHz CL32
Dissipatore CPU: Cooler Master Master Liquid ML240R ARGB + Cooler Master 603005870-GP Bracket Upgrade Kit sk1700
Scheda video: Zotac GeForce RTX 4080 Trinity 16GB GDDR6X
Alimentatore: Asus TUF Gaming 850W Modulare 80+ Gold PFC Attivo ATX
SSD1: Samsung 980 PRO SSD 1TB M.2, oppure Crucial P5 Plus 1TB
Case: Cooler Master MasterCase Pro 5 (già in possesso)
Ho deciso di prendere un nuovo alimentatore.
Le ram da 6400 costano €20 euro in più;
la scheda madre Gigabyte Z790 Gaming X AX costa €65 in più;
se ha senso le cambio.
La scheda video non è quella OC.
rickiconte
23-05-2023, 19:08
Per soli 20 euro in più opterei per la ram da 6400 mt/s.
La scheda madre Z790 è più carrozzata avendo 16 fasi di alimentazione contro le 12 della B760 e anche come dotazione dovrebbe essere più accessoriata, oltre al fatto che il chipset Z790 è quello di fascia alta (seppur la Gigabyte in questione tra le Z790 è una di quelle basiche), mentre il B760 è quello di fascia media e la Asus Tuf non è tra quelle di fascia alta nel chipset B760.
La scheda video va bene anche se non è OC.
L'alimentatore Asus se non ho capito male è quello in versione ATX 3.0 ovvero l'ultimissimo e recentissimo standard per gli alimentatori, per cui va bene.
Se non hai problemi a spendere 85 euro in più tra ram e scheda madre allora fallo.
celsius100
23-05-2023, 19:20
x me nn e un problema la asus sulle fasi di alimentazione, dovrebbe reggere anche sotto stress
dipende se vuole gli accessori a bordo della Z790 e se volesse in futuro sfruttarla x far overclock
in termini prestazionali il pc va uguale
il problema che vedo con quel budget si poteva fare un po meglio sulla base pc
nn capisco tanto il senso di usare un i7 (o i5 o ryzen7, vie di mezzo servono a nulla x me)
anche sulll'alimentatore ho qualche dubbio, ma solo xke ha poche recensioni quindi dire se ha difetti particolari o se e molto ma molto buono e difficile
x il resto tutto ok, la ram nn fa chissa che differenza quindi 20 euro li metterei da parte
il dissi come dicevo dipende dal costo, a 85 euro e un buon affare, a 160 euro ti stan fregando
nickbar81
23-05-2023, 19:26
Per soli 20 euro in più opterei per la ram da 6400 mt/s.
La scheda madre Z790 è più carrozzata avendo 16 fasi di alimentazione contro le 12 della B760 e anche come dotazione dovrebbe essere più accessoriata, oltre al fatto che il chipset Z790 è quello di fascia alta (seppur la Gigabyte in questione tra le Z790 è una di quelle basiche), mentre il B760 è quello di fascia media e la Asus Tuf non è tra quelle di fascia alta nel chipset B760.
La scheda video va bene anche se non è OC.
Se non hai problemi a spendere 85 euro in più allora fallo.
Se ne vale la pena non sono €85 a farmi problemi, visto la spesa totale.
Domani farò aggiornare l'ordine. Grazie.
Ecco la configurazione definitiva
CPU: Intel Core i7-13700K
Scheda madre: Gigabyte Z790 Gaming X AX
Ram: Kingston Fury Renegade RGB 32GB Kit 2x16GB DDR5 6400MHz CL32
Dissipatore CPU: Cooler Master Master Liquid ML240R ARGB + Cooler Master 603005870-GP Bracket Upgrade Kit sk1700
Scheda video: Zotac GeForce RTX 4080 Trinity 16GB GDDR6X
Alimentatore: Asus TUF Gaming 850W Modulare 80+ Gold PFC Attivo ATX
SSD1: Samsung 990 Pro SSD 1TB M.2 NVMe PCIe 4.0 7450/6900 MB/s MLC
Case: Cooler Master MasterCase Pro 5
nickbar81
23-05-2023, 19:45
x me nn e un problema la asus sulle fasi di alimentazione, dovrebbe reggere anche sotto stress
dipende se vuole gli accessori a bordo della Z790 e se volesse in futuro sfruttarla x far overclock
in termini prestazionali il pc va uguale
il problema che vedo con quel budget si poteva fare un po meglio sulla base pc
nn capisco tanto il senso di usare un i7 (o i5 o ryzen7, vie di mezzo servono a nulla x me)
anche sulll'alimentatore ho qualche dubbio, ma solo xke ha poche recensioni quindi dire se ha difetti particolari o se e molto ma molto buono e difficile
x il resto tutto ok, la ram nn fa chissa che differenza quindi 20 euro li metterei da parte
il dissi come dicevo dipende dal costo, a 85 euro e un buon affare, a 160 euro ti stan fregando
Scusa Celsius,
non avevo visto il tuo messaggio, ci siamo scritti contemporaneamente e ha cambiato pagina di nuovo :)
Il dissi costa €94.
L'alimentatore ha lo standard ATX 3.0
celsius100
23-05-2023, 19:53
potrebbe anche usare il vecchio standard ma se e un alimentatore di buonissima qualità lo consiglierei, se e nuovo ma mediocre no
il punto e che nn si sa, quindi come atx3 opterei x un corsair rm850x shift
che nn e un super top di gamma, ma e di buona fattura e si trova a prezzi simili ad altri ali di pari gamma con il vecchio standard
ci puo stare a 90 euro in negozio "normale" (intendo nn un primo della lista trovaprezzi online) e un costo accettabile x quel dissi
x me il rapporto qualità-prezzo-prestazioni di i7 e b760 e abbastanza scarsino da nn consigliarlo, se passi ad aumentare la scheda sulla scheda peggiori ancor di piu quel rapporto (le prestazioni restano uguali) quindi direi di nn mettere quelle 85 euro sulla scheda ne 20 sulla ram tanto nn noteresti la differenza
pero riesprimo il concetto e l'i7 serie 13 che stona, levando quello il discorso quasi certamente dal punto di vista qualità-prezzo o prezzi-prestazioni si può migliorare
nickbar81
23-05-2023, 20:11
potrebbe anche usare il vecchio standard ma se e un alimentatore di buonissima qualità lo consiglierei, se e nuovo ma mediocre no
il punto e che nn si sa, quindi come atx3 opterei x un corsair rm850x shift
che nn e un super top di gamma, ma e di buona fattura e si trova a prezzi simili ad altri ali di pari gamma con il vecchio standard
ci puo stare a 90 euro in negozio "normale" (intendo nn un primo della lista trovaprezzi online) e un costo accettabile x quel dissi
x me il rapporto qualità-prezzo-prestazioni di i7 e b760 e abbastanza scarsino da nn consigliarlo, se passi ad aumentare la scheda sulla scheda peggiori ancor di piu quel rapporto (le prestazioni restano uguali) quindi direi di nn mettere quelle 85 euro sulla scheda ne 20 sulla ram tanto nn noteresti la differenza
pero riesprimo il concetto e l'i7 serie 13 che stona, levando quello il discorso quasi certamente dal punto di vista qualità-prezzo o prezzi-prestazioni si può migliorare
Ho capito cosa intendi, ma per il rapporto qualità-prestazioni, rispetto alla prima configurazione del pc fatto e finito seguente:
Case: Kolink Observatory Z Mesh ARGB;
Processore: Intel Core i7-12700KF;
Dissipatore: Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux;
Scheda madre: Asus B660-Plus D4;
RAM: Kingston Fury Beast RGB 32GB Kit 2x16GB DDR4 3200MHz CL16;
Disco: Samsung 980 SSD 1TB M.2;
Scheda video: Zotac GeForce RTX 4080 Trinity OC 16GB;
Alimentatore: Kolink Continuum 850W;
La configurazione seguente è migliore?
CPU: Intel Core i7-13700K
Scheda madre: Asus TUF B760 Plus Gaming
Ram: Kingston Fury Renegade RGB 32GB Kit 2x16GB DDR5 6000MHz CL32
Dissipatore CPU: Cooler Master Master Liquid ML240R ARGB + Cooler Master 603005870-GP Bracket Upgrade Kit sk1700
Scheda video: Zotac GeForce RTX 4080 Trinity 16GB GDDR6X
Alimentatore: Asus TUF Gaming 850W Modulare 80+ Gold PFC Attivo ATX
SSD1: Samsung 990 Pro SSD 1TB M.2 NVMe PCIe 4.0 7450/6900 MB/s MLC
Case: Cooler Master MasterCase Pro 5
celsius100
23-05-2023, 21:25
beh la prima costava troppo x alcuni pezzi vecchiotti e altri nn proprio di fascia alta
la seconda e gia meglio ma analizzandola in dettaglio si puo migliorare o cmq spendere meglio il budget:
CPU: Intel Core i7-13700K
meglio il 7800X3D
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2023/03/02-720-FPS-Index.png
Scheda madre: Asus TUF B760 Plus Gaming
nn ha pcie5 su vga ed m.2 in contemporanea, socket morto nn aggiornabile in futuro, no possibilità di overclock
meglio una B650E, purtroppo sono ben piu costose (ma come vedremo dopo si puo dare una sforbiciata sul prezzo di ram ed ssd ad esempio)
Ram: Kingston Fury Renegade RGB 32GB Kit 2x16GB DDR5 6000MHz CL32
vanno bene, in realtà prendendo una cpu X3D in realtà latenza e frequenza contano relativamente meno quindi se risparmi 30 euro x delle cl36 avrai le stesse medesime prestazioni
Dissipatore CPU: Cooler Master Master Liquid ML240R ARGB
a quel prezzo ci puo stare
Scheda video: Zotac GeForce RTX 4080 Trinity 16GB GDDR6X
un po cara ma ottime prestazion, fanno di meglio solo la 7900XTX in raster ma nn in ray tracing, e la 4090 ma che costa 500 euro di più
Alimentatore: Asus TUF Gaming 850W Modulare 80+ Gold PFC Attivo ATX
non lo posso valutare x i pochi test e review che si trovano in giro
SSD1: Samsung 990 Pro SSD 1TB M.2 NVMe PCIe 4.0 7450/6900 MB/s MLC
ottimo ma nn ti fa andare 1 fps in piu il pc rispetto ad un ssd meno "spinto"
quindi anche qui magari limerei la spesa
rickiconte
23-05-2023, 21:42
Devi sapere che per Celsius il nome Intel è come la Kryptonite per Superman :D quindi insisterà fino allo sfinimento per farti cambiare idea, qualunque configurazione Intel proporrai non andrà bene.
Lascio il thread che è meglio.
nickbar81
23-05-2023, 21:44
beh la prima costava troppo x alcuni pezzi vecchiotti e altri nn proprio di fascia alta
la seconda e gia meglio ma analizzandola in dettaglio si puo migliorare o cmq spendere meglio il budget:
CPU: Intel Core i7-13700K
meglio il 7800X3D
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2023/03/02-720-FPS-Index.png
Viene a costare €100 in più.
Scheda madre: Asus TUF B760 Plus Gaming
nn ha pcie5 su vga ed m.2 in contemporanea, socket morto nn aggiornabile in futuro, no possibilità di overclock
meglio una B650E, purtroppo sono ben piu costose (ma come vedremo dopo si puo dare una sforbiciata sul prezzo di ram ed ssd ad esempio)
Questo implica minori performance dal duo GPU-SSD?
Nel caso meglio aggiornare alla Gigabyte Z790 Gaming X AX?
Ram: Kingston Fury Renegade RGB 32GB Kit 2x16GB DDR5 6000MHz CL32
vanno bene, in realtà prendendo una cpu X3D in realtà latenza e frequenza contano relativamente meno quindi se risparmi 30 euro x delle cl36 avrai le stesse medesime prestazioni
Dissipatore CPU: Cooler Master Master Liquid ML240R ARGB
a quel prezzo ci puo stare
E' preferibile Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux a €147 (costa €53 in più)
Scheda video: Zotac GeForce RTX 4080 Trinity 16GB GDDR6X
un po cara ma ottime prestazion, fanno di meglio solo la 7900XTX in raster ma nn in ray tracing, e la 4090 ma che costa 500 euro di più
Alimentatore: Asus TUF Gaming 850W Modulare 80+ Gold PFC Attivo ATX
non lo posso valutare x i pochi test e review che si trovano in giro
SSD1: Samsung 990 Pro SSD 1TB M.2 NVMe PCIe 4.0 7450/6900 MB/s MLC
ottimo ma nn ti fa andare 1 fps in piu il pc rispetto ad un ssd meno "spinto"
quindi anche qui magari limerei la spesa
E' in offerta a €135 che è un ottimo prezzo.
In grassetto le considerazioni.
celsius100
23-05-2023, 21:46
Devi sapere che per Celsius il nome Intel è come la Kryptonite per Superman :D quindi insisterà fino allo sfinimento per farti cambiare idea, qualunque configurazione Intel proporrai non andrà bene.
Lascio il thread che è meglio.
no rickiconte xke lasci il thread?
che poi sto rompendo le scatole anche sulle ram
sull'ali ma solo sull'asus
l'ssd dove vengo inascoltato da 3 pagine :D
nickbar81
23-05-2023, 21:53
Devi sapere che per Celsius il nome Intel è come la Kryptonite per Superman :D quindi insisterà fino allo sfinimento per farti cambiare idea, qualunque configurazione Intel proporrai non andrà bene.
Lascio il thread che è meglio.
Sono convinto di prendere Intel. :D
Unico dubbio ora mi è sorto sulla scheda madre: B760 o Z790. Ci dormo su e domani decido.
Grazie dell'aiuto.
nickbar81
23-05-2023, 22:01
no rickiconte xke lasci il thread?
che poi sto rompendo le scatole anche sulle ram
sull'ali ma solo sull'asus
l'ssd dove vengo inascoltato da 3 pagine :D
Figurati, c'è sempre tempo a prendere un secondo e terzo SSD e anche un quarto se prendo la Gigabyte Z790 Gaming X AX...che mi sia già risposto?! :D
celsius100
23-05-2023, 22:37
si ha 4 slot m.2
controlla bene poi il manuale xke puo essere che usandoli tutti si perde banda passante sullo slot pcie e quello incide sulla scheda video e quindi sulle prestazioni in negativo lato gaming
cmq il discorso era legato al fatto che un ssd un po meno prestazionale nell'uso di tutti i giorni va uguale, lato gaming va uguale, quindi tanto vale spendere quei 30-40 euro che si possono risparmiare in qualcos'altro o reinvestirli x prendere una versione da 2tb piuttosto che quello da 1tb x dire
x l'ssd intendevo qualcosa come il P3 plus a 60 euro da 1tb
se hai una preferenza x un sistema a base intel, o meglio su socket 1700 ti direi 13600K, b760 e magari ram anche meno costose
https://www.guru3d.com/articles_pages/ddr5_core_i9_13900k_ddr5_7200_mhz_memory_scaling_review,12.html
come vedi ad esempio su watch dogs in 4k fra delle 7200MHz e delle 4800MHz passano 2 fps di differenza
nn noteresti la differenza ma tenendoti in tasca piu di un centinaio di euro xke
se devi spendere cifre piu alte prenderei l'X3D con il pcie5 (nn cambia nulla al momento all'atto pratico il pcie4 va benone, ne parleremo fra qualche anno quando usciranno schede video ed ssd top di gamma) x avere qualcosa in piu
lascia pure il ML240R come dissi
rickiconte
24-05-2023, 07:20
Il 13600K non lo prende perchè, purtroppo, nel negozio di fiducia 13700K e 13600K hanno quasi lo stesso prezzo, per cui per soli 15 euro in più ha optato direttamente per il 13700K e a sto punto è stata la mossa più logica da fare, oltre al fatto che preferisce fare tutto con quel negozio per pregresse e positive esperienze.
Poi lo sa anche lui, avendoglielo detto, che il 13600K altrove costa un centone in meno.
Le schede madri invece hanno ottimi prezzi in quel negozio mi è sembrato di capire.
@nickbar81 Ma questo fantomatico negozio quale sarebbe? "Next"??
Te lo chiedo perchè i negozi da regolamento si possono nominare, l'importante è NON mettere link.
celsius100
24-05-2023, 07:37
Il 13600K non lo prende perchè, purtroppo, nel negozio di fiducia 13700K e 13600K hanno quasi lo stesso prezzo, per cui per, mi pare, 15 euro in più ha optato direttamente per il 13700K e a sto punto è stata la mossa più logica da fare, oltre al fatto che preferisce fare tutto con quel negozio per pregresse e positive esperienze.
Che poi, ad esempio, le schede madri hanno ottimi prezzi in quel negozio mi è sembrato di capire.
Eh si allora un i5 che costa come un i7 nn ci siamo...
Però può sempre provare sentire x i vari modelli non K
Magari un 13500 gli costa la metà o giù di lì
Le fasce x me sono cpu-mobo da 700 in su x avere il top di gamma le valuto su 7000X3D e B650E/X670E
Dovendo rientrare sotto i 500 5800x3D e B550 x stare nel range medio-alto di mercato senza strafare
Fra 250 e 400 euro max i5 serie12/13 non K o ryzen 5600X/5700X su B660/B550 x la tipica fascia media
Parlo di cifre medie online
X le schede madri che ha citato nn mi sembra di aver visto i prezzi o sbaglio, solo la differenza fra un paio di modelli quindi non saprei nel shop cosa conviene
rickiconte
24-05-2023, 07:45
Non lo so, ho controllato i prezzi del 13600K e del 13600KF e coincidono con i prezzi detti da lui, poi l'ali asus, così come ha riportato la dicitura del modello, compare allo stesso modo sul sito NEXT, per cui è probabile si tratti del negozio (segreto:D ) NEXT.
La mobo gigabyte al prezzo citato da lui è quella che costa in assoluto di meno usando trovaprezzi e guardacaso è proprio NEXT, per cui ci sono prezzi ottimi e meno ottimi, come anche in altri shop buoni d'altronde.
Poi vedo la ASUS ROG STRIX B760-G GAMING WIFI a 229 euro ma a quel punto tanto vale prendere la Gigabyte Gaming X-AX a 239 e rotti euro. Oppure c'è l'oggetto di contesa "Asus TUF B760 Plus Gaming Intel B760 4*DDR5 3*M.2 4*SataIII Wi-Fi" a 174,90 euro.
Lato ram, di quelle 5 che avevo consigliato si trovano solo le Kingston Renegade a 6000 e a 6400 ma in versione a led colorati, rispettivamente a 169 e 189 euro, più le Fury Beast 6000, cl 36 ma anche in questo caso in versione a led 139 euro. I prezzi sono nella media di altri buoni shopping.
Poi c'è il samsung 980 pro a 105 euro.
Adesso, siccome mi pare di capire che Next è sia online sia a livello fisico, non so se l'assemblaggio lo fa fare in negozio o online. Nel caso fosse in negozio penso che potrebbe fare un misto di componenti Next ed un misto di componenti Amazon, per spuntare il prezzo migliore.
Ma sto solo ipotizzando, tra l'altro su cifre oltre i 2000 euro non mi pare neppure il caso di stare a vedere per forza se risparmiare 20 euro di qua e di la altrimenti lui, tra quello che dico io e quello che dici tu, diventa matto, oltre al fatto che comunque, anche se dici che nella pratica le performances di alcuni componenti sono risibili, avrebbe componentistica di tutto rispetto avendo speso poco di più.
Tra l'altro su NEXT non vedo ssd Crucial, per cui meglio non si complichi la vita e prenda direttamente un super rodato nonchè ottimo Samsung 980 Pro da 105 euro (versione senza dissipatore che non serve avendolo la scheda madre).
celsius100
24-05-2023, 08:16
Grazie x l'info
Se è quello effettivamente nn hanno il 13600KF che era il più allettante
La mobo a 240 nn e un prezzaccio ma neanche un affarone, meglio la b760 gaming
Vedo che nn sono proprio fornitissimi anche gli i5 non K scarseggiano, niente B650E, insomma un po di scelte obbligate
Hanno il Corsair RM shift da 850W, nn a buonissimo prezzo cmq piu di tanto nn è caro rispetto al tuf 850W
C'è il 5800x3D ad un costo discreto, probabilmente abbinato a Gigabyte X570S UD e 32gb di corsair vengeance 3200Mhz (quelle da 85 euro)
Come ssd vedo il wd black SN770 under 100 euro nella versione da 1tb
Da lì punterei a questi
nickbar81
24-05-2023, 21:49
Non lo so, ho controllato i prezzi del 13600K e del 13600KF e coincidono con i prezzi detti da lui, poi l'ali asus, così come ha riportato la dicitura del modello, compare allo stesso modo sul sito NEXT, per cui è probabile si tratti del negozio (segreto:D ) NEXT.
La mobo gigabyte al prezzo citato da lui è quella che costa in assoluto di meno usando trovaprezzi e guardacaso è proprio NEXT, per cui ci sono prezzi ottimi e meno ottimi, come anche in altri shop buoni d'altronde.
Poi vedo la ASUS ROG STRIX B760-G GAMING WIFI a 229 euro ma a quel punto tanto vale prendere la Gigabyte Gaming X-AX a 239 e rotti euro. Oppure c'è l'oggetto di contesa "Asus TUF B760 Plus Gaming Intel B760 4*DDR5 3*M.2 4*SataIII Wi-Fi" a 174,90 euro.
Lato ram, di quelle 5 che avevo consigliato si trovano solo le Kingston Renegade a 6000 e a 6400 ma in versione a led colorati, rispettivamente a 169 e 189 euro, più le Fury Beast 6000, cl 36 ma anche in questo caso in versione a led 139 euro. I prezzi sono nella media di altri buoni shopping.
Poi c'è il samsung 980 pro a 105 euro.
Adesso, siccome mi pare di capire che Next è sia online sia a livello fisico, non so se l'assemblaggio lo fa fare in negozio o online. Nel caso fosse in negozio penso che potrebbe fare un misto di componenti Next ed un misto di componenti Amazon, per spuntare il prezzo migliore.
Ma sto solo ipotizzando, tra l'altro su cifre oltre i 2000 euro non mi pare neppure il caso di stare a vedere per forza se risparmiare 20 euro di qua e di la altrimenti lui, tra quello che dico io e quello che dici tu, diventa matto, oltre al fatto che comunque, anche se dici che nella pratica le performances di alcuni componenti sono risibili, avrebbe componentistica di tutto rispetto avendo speso poco di più.
Tra l'altro su NEXT non vedo ssd Crucial, per cui meglio non si complichi la vita e prenda direttamente un super rodato nonchè ottimo Samsung 980 Pro da 105 euro (versione senza dissipatore che non serve avendolo la scheda madre).
Esatto, lo shop è proprio NEXT, anche se ti avevo lanciato un amo scrivendo in un precedente post "il sito di riferimento (ha anche diversi negozi fisici) è prossimo(in inglese)hs.it".
Cmq la notte ha portato consiglio è ho confermato l'ordine così come fatto ieri senza alcun cambiamento: le prestazioni ci sono, manca un po' di qualità-prezzo ma sarei potuto andare avanti all'infinito a cambiare per salvare/spendere qualche decina di euro in +/-.
CPU: Intel Core i7-13700K
Scheda madre: Asus TUF B760 Plus Gaming
Ram: Kingston Fury Renegade RGB 32GB Kit 2x16GB DDR5 6000MHz CL32
Dissipatore CPU: Cooler Master Master Liquid ML240R ARGB + Cooler Master 603005870-GP Bracket Upgrade Kit sk1700
Scheda video: Zotac GeForce RTX 4080 Trinity 16GB GDDR6X
Alimentatore: Asus TUF Gaming 850W Modulare 80+ Gold PFC Attivo ATX
SSD1: Samsung 990 Pro SSD 1TB M.2 NVMe PCIe 4.0 7450/6900 MB/s MLC
Case: Cooler Master MasterCase Pro 5
Sabato consegno il case e spero di avere la build pronta e finita quanto prima. :D
Grazie della collaborazione.
celsius100
24-05-2023, 21:57
si si e cmq un ottimo pc vai sereno ;)
dai almeno nn hai "sperperato" sulla scheda madre, almeno su quello son riuscito a consigliarti :D
nickbar81
24-05-2023, 22:05
si si e cmq un ottimo pc vai sereno ;)
dai almeno nn hai "sperperato" sulla scheda madre, almeno su quello son riuscito a consigliarti :D
Alla fine ho seguito anche il tuo consiglio di non cambiare le ram da 6000 a 6400 che non cambiava nulla.
Il primo banco di prova sarà TLOU ora che non è più rotto. :D
celsius100
24-05-2023, 22:10
giusto giusto anche su quelle :D
rickiconte
25-05-2023, 08:02
Ottimo, goditi il pc!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.