PDA

View Full Version : Hard disk interno 3.5" Hitachi Ultrastar 0F12470 2TB che non parte più


erica_bo
06-01-2023, 16:14
Salve,
ho un grosso problema. Dopo che mi si é rotto il processore Amd FX8350 che ho sostituito con uno simile (AMD FX6300) tutto è andato bene, tranne che uno dei due hard disk interni del mio computer desktop. Non so, forse quando si é danneggiato il processore, chi lo sa, forse a causa delle elevate temperature o di uno sbalzo di corrente, non so. Quello che so é che il mio Hard disk da 3.5" Hitachi Ultrastar 0F12470 ora non viene più rilevato dal pc e anche inserendolo in un box esterno, fà all'inizio cinque brevi ronzii (tipo vibrazione cellulare) uno di seguito all'altro e poi cala il silenzio. Insomma non si muove niente e non succede niente. Sono disperata. Qualcuno può darmi un consiglio? Può essersi danneggiata solo la schedina PCB che si vede e magari sono in grado di smontarla io e trovandone una uguale, la posso sostituire con facilità o l'unica via é portarlo in un costoso laboratorio? Vorrei evitare, perché dentro non ci sono documenti importantissimi, ma solo un'immensità di programmi, films ecc che non vale la pena di spendere grandi cifre per recuperare, però se la cifra e lo sforzo fosse minimo, mi piacerebbe provarle tutte. Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che mi potrete dare. Grazie e buona epifania. :)

alecomputer
06-01-2023, 19:40
Per il recupero dati puoi leggere qui :
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

Ti consiglierei prima di tutto di controllare se il disco viene visto nel bios , per le prove collegalo direttamente alla scheda madre di un pc destop .
Verifica poi se il disco e ancora in garanzia , in tal caso potresti riuscire a fartelo sostituire .
Poi anche se non viene visto da windows prova lo stesso a utilizzare i programmi di recupero dati suggeriti nel link , che a volte riescono a vedere il disco anche se windows non lo vede .
Per il pcb potresti provare a smontarlo (sempre che il disco non sia piu in garanzia) e controllare visivamente con una lente di ingrandimento se vedi bruciature sui componenti elettronici .

erica_bo
09-01-2023, 00:29
Per il recupero dati puoi leggere qui :
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

Ti consiglierei prima di tutto di controllare se il disco viene visto nel bios , per le prove collegalo direttamente alla scheda madre di un pc destop .
Verifica poi se il disco e ancora in garanzia , in tal caso potresti riuscire a fartelo sostituire .
Poi anche se non viene visto da windows prova lo stesso a utilizzare i programmi di recupero dati suggeriti nel link , che a volte riescono a vedere il disco anche se windows non lo vede .
Per il pcb potresti provare a smontarlo (sempre che il disco non sia piu in garanzia) e controllare visivamente con una lente di ingrandimento se vedi bruciature sui componenti elettronici .

Ciao, ti ringrazio, ma purtroppo l'hard disk era montato come interno e proprio perché il bios non lo vedeva, ho provato a inserirlo in un case esterno. E solo lì ho sentito che non si accendeva, cioè non faceva i tipici rumori dell'hard disk che si mette in funzione, ma soltanto emetteva quelle 5 veloci vibrazioni in sequenza e poi stop, nessuno segno di vita. I programmi di recupero quindi questa volta non sono utilizzabili, ahimé. L'hard disk é vecchio, quindi da un bel pò non più in garanzia. Il pcb non l'ho ancora smontato, ma non si sente nessun odore di bruciato, ma é stato tanto tempo dentro il case del computer, quindi forse l'odore non si sente più, se c'è mai stato... Ho guardato senza smontare la scheda pcb e non vedo nessuna bruciatura ma comincio a perdere le speranze... sob...