PDA

View Full Version : Beep consecutivi all'avvio


Walter Mitty
05-01-2023, 11:45
Buongiorno.
Ho un pc fisso con windows 10, mobo gigabyte ga-h81m-ds2v, 8 gb di ram (nessuna scheda video) e ssd. Ieri inaspettatamente mentre non ero al pc è partito l'aggiornamento automatico che è durato.....ore, ore e ancora ore.
Per non interrompere l'aggiornamento (che comunque dopo qualche ora segnava completo al 100%, nonostante fosse rimasto per ore bloccato in quella schermata), l'ho lasciato fare nella speranza che una volta concluso l'aggiornamento si sarebbe riavviato autonomamente.

Al mio ritorno l'ho trovato spento (è saltata la luce per qualche minuto) e, con mia sorpresa ( :muro: ) non si avvia più. O meglio, si avvia, arriva al bios e poi sento una sorta di "tac" e si riavvia ancora in loop. Probabilmente sbagliando (come mio solito :D ) , ho tentato di accedere al ripristino e tentare di annullare gli ultimi aggiornamenti dal momento che già in un'occasione mi avevano creato problemi.

Non deve essere andato a buon fine dal momento che ora si avvia, non fa neanche in tempo ad arrivare al bios che emette per una trentina di secondi dei beep velocissimi per poi concludere con 3 beep brevi leggermente più prolungati dei precedenti :(

Bios american megatrends.
E' possibile identificare dal beep cosa può essere successo (o quale hardware sia partito)? Leggendo i codici beep del bios american megatrends non riesco a trovare una situazione simile alla mia.

Inutile dire che devo concludere e consegnare un lavoro presente al suo interno e sono molto....irascibile e pronto a punire il pc con una buona dose di martellate :Prrr:

Walter Mitty
05-01-2023, 17:22
Piccolo aggiornamento: ho tolto i due banchi di ram e avviato il pc.
Beep identici, ovvero continuativi per una 30ina di secondi.

Ho provato un banco di ram alla volta (provato entrambi gli slot) e la situazione è cambiata: ora all'accensione il pc fa il classico beep e dopo qualche secondo torna a riavviarsi.

Quindi non più tanti beep continuativi ma uno solo non appena si avvia.
Ora riesco ad entrare nel bios e osservare voltaggi, temperature, velocità delle ventole e tutte le altre cose.
Penso sia un piccolo miglioramento, no? :D

E' possibile escludere qualche danno oppure non significa niente?
Grazie

P.P.S : ho rimosso l'ssd e il pc si avvia senza beep e rimane bloccato nella schermata "reboot and select proper boot device
Or insert boot media in selected boot device and press a key

supremo.a
07-01-2023, 16:36
Ciao,
1) Se hai possibilità di testare un altro alimentatore fallo.
2) Quel "Tac" che dicevi il pc faceva prima di riavviarsi, lo senti ancora? Sei sicuro che non venga dall'Hard Disk (se non hai l'SSD)?
3) Verifica, giusto a vista, che non vi sia presenza di condensatori rigonfi, o comunque "particolari".
4) Scollega, sistema e ricollega la scheda grafica per sicurezza.

Walter Mitty
18-01-2023, 18:24
Ciao,
1) Se hai possibilità di testare un altro alimentatore fallo.
2) Quel "Tac" che dicevi il pc faceva prima di riavviarsi, lo senti ancora? Sei sicuro che non venga dall'Hard Disk (se non hai l'SSD)?
3) Verifica, giusto a vista, che non vi sia presenza di condensatori rigonfi, o comunque "particolari".
4) Scollega, sistema e ricollega la scheda grafica per sicurezza.

Rispondo in ritardo, non avevo avuto tempo per testare.

1) Succede la stessa identica cosa con un altro alimentatore
2) Il "tac" lo sento quando si riavvia ogni 10 secondi, lo sento proprio un'istante prima di riavviarsi. Però boh, ora magari non è quello il problema e (ipotesi) lo faceva anche quando ancora funzionava (e non lo sentivo perché il case era chiuso?). Ho l'ssd primario e un hdd secondario, ma lo sento anche quando scollego il secondo.
3) A prima vista sembrano tutti ok, nessun condensatore gonfio
4) come scheda grafica utilizzavo quella integrata, nessuna scheda collegata

Ho cambiato la batteria tampone perché un collega mi ha consigliato di tentare la sostituzione, ipotizzando fosse scarica.
Cambiata e...non è risolto nulla, anzi, noto che è cambiata anche la schermata del bios e non capisco più come rientrare nel recovery di windows :mbe:

P.S Ho scollegato l'ssd dal pc fisso per collegarlo tramite un box ssd esterno al mio portatile e verificare che non si fosse crepato. L'ssd viene riconosciuto e tutto, ho avviato anche crystal disk per verificare lo stato e risulta tutto ok.

Dal momento che il patatrac si è verificato durante l'installazione degli aggiornamenti, possibile che sia andato in pappa windows? :stordita:

mortimer7
18-01-2023, 19:31
Per capire se è solo un problema di Windows potresti provare ad avviare una live linux da usb.

Walter Mitty
19-01-2023, 09:34
Per capire se è solo un problema di Windows potresti provare ad avviare una live linux da usb.

Grazie mille per il suggerimento! :cincin:

Ho avviato bodhi linux da usb (spero vada bene come live linux di prova, è stato il primo che ho trovato) e ora il pc è tranquillamente acceso da circa 2 ore

Quindi a questo punto è "colpa" dell'aggiornamento fallato/problematico di windows
Sia dannato! :incazzed:

Ora il problema sarà come mettere una toppa. Avete qualche idea oltre al backup e all'installazione da 0? Nel senso, se è possibile riparare con qualche tool sarebbe meglio :uh: