View Full Version : Hisense: ora è seconda al mondo nelle vendite di TV, e annuncia i nuovi ULED X
Redazione di Hardware Upg
05-01-2023, 09:52
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/hisense-ora-e-seconda-al-mondo-nelle-vendite-di-tv-e-annuncia-i-nuovi-uled-x_113022.html
Hisense ha raggiunto una performance record nel 2022, classificandosi al secondo posto a livello globale per quanto riguarda le consegne dei televisori
Click sul link per visualizzare la notizia.
marchigiano
05-01-2023, 13:21
la Q l'aveva già usata samsung per confondere il consumatore con la O di oled, questi si sono dovuti accontentare delle U, per vendere degli lcd con retroilluminazione a zone, ma sempre lcd rimangono. la prossima che sarà? omega led? Ω-led :O
ilariovs
05-01-2023, 14:34
Cosí ad occhio vedo interessanti U8 ed U7.
144Hz, full array (immagino), Freesync, local-dimming con 100/500 zone.
C'é solo da vedere il costo rapportato agli OLED per il resto sulla carta sembrano MOLTO interessanti per un 55" 4K da mettere in salotto
laragosta
07-01-2023, 15:43
Tante belle parole ma Hisense ha un servizio assistenza pessimo: ho dovuto buttare un HISENSE ULED 55" 4K modello H55U7BS con soli 2 anni e 6 mesi di vita perché fuori garanzia e ricambio introvabile (pannello). Vedete voi se ne vale la pena....
biometallo
08-01-2023, 13:10
2 anni e 6 mesi di vita perché fuori garanzia e ricambio introvabile (pannello)
Ma a parte l'assurdità di un televisore praticamente ancora nuovo che non può essere riparato, ma questo non sarebbe una palese violazione delle leggi europee sul diritto alla riparazione?
Che cos'è il diritto alla riparazione (https://www.altroconsumo.it/vita-privata-famiglia/vivere-sostenibile/speciali/diritto-alla-riparazione)
Se ho capito bene per legge devono garantire pezzi di ricambio per almeno 7 anni...
gsorrentino
08-01-2023, 17:07
...Se ho capito bene per legge devono garantire pezzi di ricambio per almeno 7 anni...
E, in genere, è quello che viene fatto...ma se vendo 100 televisori non posso avere altri 100 televisori in pezzi da tenere li per 7 anni e poi buttare...
Le parti di ricambio vengono prodotte in base ai pezzi venduti e alla % di rottura statistica di quella parte.
Inoltre, per diminuire i pezzi da tenere, si alzano i costi (ad esempio faccio costare lo schermo quanto costa un TV nuovo).
Il problema in tutto questo è che se la parte è più fragile del previsto, brucerò le scorte molto presto...
A chi è in garanzia proporrò un cambio... stessa cosa per chi non è più in garanzia e mi fa causa appigliandosi a qualche cosa che mi è sfuggita.
Ma fare causa probabilmente costa molto di più di quello che riuscirei a ottenere...
biometallo
09-01-2023, 10:24
E, in genere, è quello che viene fatto...ma se vendo 100 televisori non posso avere altri 100 televisori in pezzi da tenere li per 7 anni e poi buttare...
Perché la prendi così tanto sul personale... per caso sei il padrone di hisense? :sofico:
Seriamente qui non si parla di un favore che il produttore concede all'utente finale, qui si parla di un obbligo di legge e se l'azienda non può adempierne... beh che smetta di vendere tv.
Intanto io al posto di laragosta oltre che boicottare il marchio farei anche una segnalazione all'AGCOM che vedo si può fare anche online.
https://www.agcm.it/competenze/tutela-del-consumatore/come-segnalare
gd350turbo
09-01-2023, 10:30
Tante belle parole ma Hisense ha un servizio assistenza pessimo: ho dovuto buttare un HISENSE ULED 55" 4K modello H55U7BS con soli 2 anni e 6 mesi di vita perché fuori garanzia e ricambio introvabile (pannello). Vedete voi se ne vale la pena....
Io avevo preso un 55" adesso non ricordo il modello, dopo un pò di tempo, smise di funzionare, chiamata l'assistenza, viene il tecnico a prenderlo dato che era ancora in garanzia, dopo circa una settimana mi chiama dicendo che non è riparabile e che ne ha chiesto ad hisense la sostituzione, dopo circa un altra settimana hisense mi manda un 58" in sostituzione.
Quindi per me, promossa a pieni voti.
In ogni caso, se fosse stato reperibile il pannello la sostituzione fuori garanzia ti sarebbe costata come o forse di più di un tv nuovo.
gsorrentino
09-01-2023, 18:42
Perché la prendi così tanto sul personale... per caso sei il padrone di hisense? :sofico:
Seriamente qui non si parla di un favore che il produttore concede all'utente finale, qui si parla di un obbligo di legge e se l'azienda non può adempierne... beh che smetta di vendere tv.
No, ho esposto quello che fanno TUTTI i produttori di qualunque cosa e cosa può accadere (il post di gd350turbo conferma il tutto)...
In quanto all'obbligo di legge, la UE ha modificato il regolamento che prevede parametri più stringenti sull'interpretazione della qualità di prestazione, insistendo soprattutto sul firmware, dando diritto al consumatore di difendersi da cali di prestazioni, prestazioni non conformi e obsolescenza programmata...
Che però chiaramente si rifletteranno sui modelli progettati nel 2022 (quindi, se va bene, praticamente quelli venduti da quest'anno in poi, tenendo anche conto che tali regolamenti devono sempre essere recepiti dagli stati membri).
Tradotto in legalese: fuori garanzia devi dimostrare che il prodotto ha subito un calo di qualità/prestazioni rispetto a quanto dichiarato...per il caso di laragosta si tratta di dimostrare che la rottura dipende da scarsa qualità...
biometallo
10-01-2023, 13:03
No, ho esposto quello che fanno TUTTI i produttori di qualunque cosa e cosa può accadere (il post di gd350turbo conferma il tutto)...
No cosa? Non vedo come tu possa negare di aver scritto in prima persona, mettendoti nei panni, e cercando di giustificare questi venditori di in.q.led che incapaci di riparare una tv ancora in garanzia o che appena ne esce alla richiesta di riparazione a pagamento ovviamente, ti rispondono "cazzi tuoi cazzo mene" negando di fatto il diritto alla riparazione, che dovrebbe essere appunto tutelato per legge, almeno in teoria, perché in effetti se riparare un vecchio tv costa comunque come comprarne uno nuovo tanto vale fare quello, almeno per altri due anni si è coperti da garanzia...
Tradotto in legalese: fuori garanzia devi dimostrare che il prodotto ha subito un calo di qualità/prestazioni rispetto a quanto dichiarato...per il caso di laragosta si tratta di dimostrare che la rottura dipende da scarsa qualità...
:confused:
Ammetto i miei limiti ma cosa c'entra tutto questo con il fatto che il produttore deve garantire per tot anni le parti di ricambio?
Quello che tu dici dovrebbe riguardare a chi spettino i costi per la riparazione, ma qui si parlava di altro no?
gd350turbo
10-01-2023, 13:47
Ammetto i miei limiti ma cosa c'entra tutto questo con il fatto che il produttore deve garantire per tot anni le parti di ricambio?
Io al tempo che fù studiai per riparatore tv, sapevo come funzionava un tv, sapevo come cercare i guasti, e ovviamente come ripararli.
ma a quel tempo i tv avevano i componenti discreti, trovavi il componente difettoso, andavi nel negozio di elettronica lo compravi e montavi, e ne ho riparati tanti, a quel tempo.
Ora tutto questo non ha più valore, il tv è praticamente un pannello lcd/oled in cui hanno "inglobato" la logica di controllo.
Magari trovi qualche condensatore della sezione di alimentazione, che puoi sostuire ma se non è quello, avere la disponibilità del pezzo di ricambio, ovvero il pannello, se te lo vendono al prezzo di un tv nuovo, non ha senso.
Ma poi metti per un oled, un problema al pannello: Come pensi di sostituirlo?
Al netto dei costi eh, proprio fisicamente. Al 99% sfasci il pannello nuovo
piegandolo attorno ad un telaio fatto di burro.
gd350turbo
10-01-2023, 15:05
Ma poi metti per un oled, un problema al pannello: Come pensi di sostituirlo?
Al netto dei costi eh, proprio fisicamente. Al 99% sfasci il pannello nuovo
piegandolo attorno ad un telaio fatto di burro.
Si gli oled, sono assolutamente usa e getta, a meno di cavolate, tipo un cavetto che si stacca non sono riparabili.
gsorrentino
13-01-2023, 10:42
No cosa? Non vedo come tu possa negare di aver scritto in prima persona, mettendoti nei panni, e cercando di giustificare...
Il non mettersi nei panni non permette di vedere più in là del proprio naso.
Per fare ciò che chiedi i costruttori dovrebbero triplicare i prezzi.
Ma questo porterebbe al fatto che non potresti permetterti quello che vuoi comprare.
Le aziende non sono Onlus....e per fortuna direi, altrimenti saremo ancora al vapore.
Vuoi un PC che costa 600 € e non quanto una Nuova 500?
La coperta quella è...
:confused:
Ammetto i miei limiti ma cosa c'entra tutto questo con il fatto che il produttore deve garantire per tot anni le parti di ricambio?
Quello che tu dici dovrebbe riguardare a chi spettino i costi per la riparazione, ma qui si parlava di altro no?
E' il sintetico del link che hai postato...Dice una cosa ma fa riferimento a un regolamento Europeo che dice una cosa un po diversa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.