PDA

View Full Version : La Norvegia vuole limitare l'uso delle auto private, sia termiche che elettriche


Redazione di Hardware Upg
04-01-2023, 18:33
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/la-norvegia-vuole-limitare-l-uso-delle-auto-private-sia-termiche-che-elettriche_113013.html

La diffusione delle auto a zero emissioni, arrivata a ridurre ai minimi storici le nuove immatricolazioni di auto a combustione, era solo un passo della strategia norvegese per una mobilità sostenibile e a misura d'uomo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Hypergolic
04-01-2023, 18:39
Bravissimi, questo è il modo di lavorare.

In italia invece siamo ancora al “aho ma ndo vai senza a maghena”, con sgasate varie da vero macho.

Darkon
04-01-2023, 18:40
Ma era un obiettivo ovvio e che si diffonderà.

L'attuale diffusione di auto è qualcosa di non sostenibile a prescindere dall'alimentazione e quindi si dovrà ridimensionare con le buone o con le cattive il numero di auto circolanti.

E adesso siamo ancora a poco e niente... vedrete nei prossimi anni che sempre più nazioni metteranno paletti e contro-paletti, aumenti di prezzi ecc... ecc... fino a che i più non rinunceranno all'auto o comunque invece di averne una a testa ne avranno una a famiglia.

sbaffo
04-01-2023, 19:00
la norvegia è un grande produttore di petrolio, lo vendono agli altri e loro fanno i green :asd:

E voglio proprio vederli i norvegesi in bici col ghiaccio, hanno le catene da bici o le gomme chiodate? :D poi d'inverno col buio perenne e -20 tutti a piedi o in bici, sisi :D

quartz
04-01-2023, 19:03
E voglio ptoprio vederli i norvegesi in bici col ghiaccio, hanno le catene da bici o le gomme chiodate? :D poi d'inverno col buoio perenne e -20 tutti a piedi o in bici, sisi :D

Non hai proprio mai messo il naso in una nazione nord europea, eh? :stordita:

Ma in realtà ti basterebbe varcare le Alpi di inverno e fermarti in una città come Stoccarda o Tubingen, per renderti conto che in bici ci vanno con qualsiasi clima e anche col ghiaccio.

Basta essere attrezzati.

Bravissimi, questo è il modo di lavorare.

In italia invece siamo ancora al “aho ma ndo vai senza a maghena”, con sgasate varie da vero macho.

Quotone, è proprio così.

sbaffo
04-01-2023, 19:06
Non hai proprio mai messo il naso in una nazione nord europea, eh? :stordita:

Ma in realtà ti basterebbe varcare le Alpi di inverno e fermarti in una città come Stoccarda o Tubingen, per renderti conto che in bici ci vanno con qualsiasi clima e anche col ghiaccio.

Basta essere attrezzati.

Attrezzati come?

quartz
04-01-2023, 19:28
Attrezzati come?

Innanzitutto sono attrezzate le città. Quando nevica e si forma ghiaccio passano immediatamente le macchine spargisale per far tornare agibii le strade.

Le bici in sè non necessitano di attrezzature speciali, al più si pedala con maggiore prudenza.

Quanto al buio, esiste l'illuminazione, sia quella stradale (che, tra parentesi, in Germania è molto più fioca di quella nostra) che della bici stessa (fari da mettere sul manubrio, fanale posteriore rosso ecc). Al limite indossi anche pettorina e bracciali catarifrangenti per renderti più visibile.

E poi ci si veste in modo opportuno.

D'altronde, se c'è ghiaccio sulle strade, che fai, non cammini perchè non puoi metterti le catene ai piedi? Insomma, sono non problemi, è tutta una questione di testa e di abitudini.

redrose
04-01-2023, 19:35
La Norvegia è lo stato con il reddito procapite maggiore. Hanno deciso di rendere molto più economiche le auto elettriche perchè hanno un bilancio statale non dissestato come il nostro (non pagano così tanto di interessi sul debito per cominiciare), tutto qua.

Hereticus
04-01-2023, 20:34
Per coerenza dovrebbero smettere di arricchirsi trivellando e vendendo il petrolio a mezzo mondo... (beati loro!!!)

mar81
04-01-2023, 20:38
"In Norvegia tassiamo quello che non vogliamo e promuoviamo quello che desideriamo, facendo si che il consumatore possa, concretamente, compiere la scelta giusta."

Scelta giusta o imposta?

marchigiano
04-01-2023, 21:11
la norvegia è un grande produttore di petrolio, lo vendono agli altri e loro fanno i green :asd:

E voglio ptoprio vederli i norvegesi in bici col ghiaccio, hanno le catene da bici o le gomme chiodate? :D poi d'inverno col buio perenne e -20 tutti a piedi o in bici, sisi :D

bravi norvegesi fatevi tappare in casa come lemmings :rolleyes: mentre i pochi ricchi si divertono alle vostre spalle (e anche le nostre prima o poi)

Douglas Mortimer
04-01-2023, 21:12
Decisioni da stato totalitario socialista, in cui gli individui non esistono più, vengono annientati, le loro vite pianificate dai politici e dallo stato etico.
Non possono scegliere per loro stessi, ma devono obbedire.
Un incubo di tanti romanzi e film distopici dei decenni passati, non solo Orwell.
Sembra il romanzo Anthem (Antifona) di Ayn Rand.

marchigiano
04-01-2023, 21:46
io che sono terra terra penso al film elysium :)

blobb
04-01-2023, 22:09
In Norvegia tassiamo quello che non vogliamo e promuoviamo quello che desideriamo, facendo si che il consumatore possa, concretamente, compiere la scelta giusta.

W la libertà , w la democrazia......
in poche parole alcuni decidono cosa devono fare i cittadini a suon di sanzioni

blobb
04-01-2023, 22:11
Bravissimi, questo è il modo di lavorare.

In italia invece siamo ancora al “aho ma ndo vai senza a maghena”, con sgasate varie da vero macho.

ognuno deciderà quale mezzo di trasporto usare o vuoi decidere tu per gli altri???

blobb
04-01-2023, 22:15
Decisioni da stato totalitario socialista, in cui gli individui non esistono più, vengono annientati, le loro vite pianificate dai politici e dallo stato etico.
Non possono scegliere per loro stessi, ma devono obbedire.
Un incubo di tanti romanzi e film distopici dei decenni passati, non solo Orwell.
Sembra il romanzo Anthem (Antifona) di Ayn Rand.

quotone tranne per il fatto che i norvegesi sono capitalisti non socialisti

marchigiano
04-01-2023, 22:31
quotone tranne per il fatto che i norvegesi sono capitalisti non socialisti

si ma si vendono il cu.. per 2 soldi... hanno stipendi altissimi, ma vivono di medda. io non scambierei la libertà per tutto l'oro del mondo, loro evidentemente si.

Pozhar
04-01-2023, 22:32
Mah... concordo con chi dice che sono decisioni un po' controverse per uno stato che visto dall'esterno è sempre sembrato tra i migliori al mondo e ''Super Democratico''

E ultimamente, sbaglio, o sembra che stati di cui ammiriamo molti i valori e li riteniamo superiori al nostro in vari aspetti, come le libertà, educazione etc... sembrano comportarsi in modo strano?

Anzi, addirittura su certe cose sembrano rispecchiare la figura di certi stati totalitari, dittatoriali etc... che noi ''occidentali democratici'', questi comportamenti li abbiamo sempre condannati e ripudiati.

Ripeto, magari sarà solo una mia impressione personale, ma pare che in generale, su certe questioni, stiano peggiorando un po' tutti gli stati. E come detto perfino quelli che mai ci si aspettava che potessero prendere decisioni tipo ad esempio questa.

blobb
04-01-2023, 22:51
Mah... concordo con chi dice che sono decisioni un po' controverse per uno stato che visto dall'esterno è sempre sembrato tra i migliori al mondo e ''Super Democratico''

E ultimamente, sbaglio, o sembra che stati di cui ammiriamo molti i valori e li riteniamo superiori al nostro in vari aspetti, come le libertà, educazione etc... sembrano comportarsi in modo strano?

Anzi, addirittura su certe cose sembrano rispecchiare la figura di certi stati totalitari, dittatoriali etc... che noi ''occidentali democratici'', questi comportamenti li abbiamo sempre condannati e ripudiati.

Ripeto, magari sarà solo una mia impressione personale, ma pare che in generale, su certe questioni, stiano peggiorando un po' tutti gli stati. E come detto perfino quelli che mai ci si aspettava che potessero prendere decisioni tipo ad esempio questa.

non è che si comportano in modo strano, è che in italia è pieno di esterofili e "raccontano" quei paesi come il paese dei balocchi, ma in realtà non si vive cosi bene

blobb
04-01-2023, 22:53
si ma si vendono il cu.. per 2 soldi... hanno stipendi altissimi, ma vivono di medda. io non scambierei la libertà per tutto l'oro del mondo, loro evidentemente si.

sono fatti cosi, popolazioni tristi ed alcolizzate

Pozhar
04-01-2023, 23:14
non è che si comportano in modo strano, è che in italia è pieno di esterofili e "raccontano" quei paesi come il paese dei balocchi, ma in realtà non si vive cosi bene

Probabilmente è proprio come dici tu. È l'idea che mi sono fatto pur io da un po' di tempo a questa parte.

Bestio
04-01-2023, 23:17
Se vogliono ridurre le auto, ci vuole anche un'infrastruttura di mezzi pubblici adeguati...
L'unica volta che ho fatto la ca%%ata di prendere il treno, al ritorno è arrivato in ritardo di 30 minuti, quando non c'erano più autobus per il tragitto stazione-casa mia, e mi sono dovuto fare 14km a piedi! :doh:

alefello
04-01-2023, 23:19
la norvegia è un grande produttore di petrolio, lo vendono agli altri e loro fanno i green :asd:

E voglio ptoprio vederli i norvegesi in bici col ghiaccio, hanno le catene da bici o le gomme chiodate? :D poi d'inverno col buio perenne e -20 tutti a piedi o in bici, sisi :D

Vivo a Trento ed ho praticamente abbandonato la macchina per tutti gli spostamenti in città e nei sobborghi limitrofi, a meno che non abbia da portare altre persone o cose, e ti assicuro che Trento non è che sia particolarmente attenta al benessere dei ciclisti come amministrazione. Per il clima, basta vestirsi in modo adeguato. "non esiste buono o cattivo tempo, ma solo buono o cattivo equipaggiamento", citando Baden Powell

blobb
04-01-2023, 23:19
Probabilmente è proprio come dici tu. È l'idea che mi sono fatto pur io da un po' di tempo a questa parte.

conosco diverse persone che vivono-vivevano in quei paesi in particolare norvegia e finlandia , sicuramente hanno una pubblica amministrazione efficiente e lauti stipendi (anche se la vita è molto cara) , per il resto meglio lasciar perdere, tra l'altro c'è un particolare che molti non valutano, nonostante i racconti sono molto più razzisti di noi

Bestio
04-01-2023, 23:40
"In Norvegia tassiamo quello che non vogliamo e promuoviamo quello che desideriamo, facendo si che il consumatore possa, concretamente, compiere la scelta che vogliamo noi giusta."

Scelta giusta o imposta?

Sembra veramente una frase tratta da qualche romanzo distopico... :stordita:

conosco diverse persone che vivono-vivevano in quei paesi in particolare norvegia e finlandia , sicuramente hanno una pubblica amministrazione efficiente e lauti stipendi (anche se la vita è molto cara) , per il resto meglio lasciar perdere, tra l'altro c'è un particolare che molti non valutano, nonostante i racconti sono molto più razzisti di noi

Inoltre sono tra i paesi con il più alto tasso di suicidi al mondo, quindi vuol dire che non è che se la passino poi così bene...

Hypergolic
05-01-2023, 00:37
ognuno deciderà quale mezzo di trasporto usare o vuoi decidere tu per gli altri???

Dipende, se il mezzo che vuoi usare tu ha costi sociali alti, o io governo ti impedisco di usarlo (è quello che fanno con gli euro 0, 1, 2, ecc) oppure ti carico di tasse così tanto che vado a compensare i costi sociali e ne scoraggio l’utilizzo.
Lo trovo un meccanismo corretto e giusto nei confronti della popolazione.

Bestio
05-01-2023, 02:07
Dipende, se il mezzo che vuoi usare tu ha costi sociali alti, o io governo ti impedisco di usarlo (è quello che fanno con gli euro 0, 1, 2, ecc) oppure ti carico di tasse così tanto che vado a compensare i costi sociali e ne scoraggio l’utilizzo.
Lo trovo un meccanismo corretto e giusto nei confronti della popolazione.

E chi non ha i soldi per comprarsi un'auto nuova, o una casa in un posto servito dai mezzi pubblici, sarà sempre il più tartassato.

ilariovs
05-01-2023, 06:30
É proprio vero che ignoranza e spocchia vanno a braccetto.

Gente che se va bene guadagna la metà di un norvegese si permette di criticarla.
Gente che d'estate gli chiudono l'acqua per ore, che cammina su strade piene di buche, che al pronto soccorso fa l'attesa per ore, che ha potuto avere un figlio solo perché uno dei due in famiglia NON lavorativa o aveva i nonni perché un asilo nido NON lo ha mai visto, gente che paga le tasse universitarie mentre i norvegesi universitari hanno uno stipendio e contributi versati, gente che manda i figli in scuole che se li vede un norvegese resta a bocca aperta e magari ce lo deve accompagnare perché lo scuolabus non é neanche detto che c'é, gente che é costretta ad andare a lavoro facendo ore di coda con la macchina mentre in Norvegia hanno le ciclabili pure in casa, gente che si lamenta del ritardo del bus o del treno roba che se la dici ad Oslo pensano che racconti una barzelletta.

Un paese ricco, che distribuisce la ricchezza sotto forma di aiuti e servizi, mentre qui di strilla per quattro soldi di RdC, se parli di 570€ medi in Norvegia ti denunciano per violazione dei diritti umani.
Producono il 90% di energia che consumano da fonti rinnovabili ed esportano petrolio e gas agli altri mentre loro girano in BEV qui compriamo le citycar da meno di 20.000€.

Ecco in un quadro cosí il furbo non é chi vorrebbe AVERE quelle condizioni ma non le ha; ma chi invece si permette pure di fare il superiore embeeeeeee ne ha ben di ragione ahahahahahahahahah

Ve piazaria, solamente avvicinarvi ad uno standard di vita come quello norvegese. Gente che solo arrivando a Bolzano resta a bocca aperta hai visto com'è pulita, ordinata, organizzata.

Purtroppo NON é possibile noi viviamo dell'energia di altri, che ci vendono al prezzo che vogliono o possono proporci, mentre i norvegesi vivono della loro e ne vendono per cui a loro ne la Russia ne l'OPEC puó fare niente.

Invece NOI stiamo col fiato sospeso perché se arriva il freddo il gas sale e sono dolori.

Jackari
05-01-2023, 07:12
La Norvegia è lo stato con il reddito procapite maggiore. Hanno deciso di rendere molto più economiche le auto elettriche perchè hanno un bilancio statale non dissestato come il nostro (non pagano così tanto di interessi sul debito per cominiciare), tutto qua.

:D


https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/norvegia-passo-indietro-sui-privilegi-per-le-auto-elettriche_106918.html

ora basta auto elettrica (evidentemente non è sostenibile)....
andare a piedi oppure sfruttare l'80 per cento di auto normali ancora in circolazione




In Norvegia tassiamo quello che non vogliamo e promuoviamo quello che desideriamo, facendo si che il consumatore possa, concretamente, compiere la scelta giusta.

W la libertà , w la democrazia......
in poche parole alcuni decidono cosa devono fare i cittadini a suon di sanzioni

praticamente non vietiamo con le prescrizioni ma direttamente con le sanzioni...sei povero e hai l'auto euro1 ?? vai apiedi...

non è che si comportano in modo strano, è che in italia è pieno di esterofili e "raccontano" quei paesi come il paese dei balocchi, ma in realtà non si vive cosi bene

eh mi sa proprio di si
la stanno meglio perchè hanno trovato il petrolio e sfruttano quello per garantire un pò di maggiore ricchezza ai cittadini...da noi una volta si usava il bilancio dello stato (e siamo molto più ricchi di loro )

gd350turbo
05-01-2023, 07:26
Bravissimi, questo è il modo di lavorare.

In italia invece siamo ancora al “aho ma ndo vai senza a maghena”, con sgasate varie da vero macho.

Quindi fanno comprare macchine a tutti con incentivi e promozioni, poi dicono di non usarle ?
:rotfl:

andy45
05-01-2023, 07:33
Mah... concordo con chi dice che sono decisioni un po' controverse per uno stato che visto dall'esterno è sempre sembrato tra i migliori al mondo e ''Super Democratico''

E ultimamente, sbaglio, o sembra che stati di cui ammiriamo molti i valori e li riteniamo superiori al nostro in vari aspetti, come le libertà, educazione etc... sembrano comportarsi in modo strano?

Anzi, addirittura su certe cose sembrano rispecchiare la figura di certi stati totalitari, dittatoriali etc... che noi ''occidentali democratici'', questi comportamenti li abbiamo sempre condannati e ripudiati.

Ripeto, magari sarà solo una mia impressione personale, ma pare che in generale, su certe questioni, stiano peggiorando un po' tutti gli stati. E come detto perfino quelli che mai ci si aspettava che potessero prendere decisioni tipo ad esempio questa.

Si chiama semplicemente "lobbying", nei paesi del nord Europa hanno molto potere quelle green, quindi la loro politica è fortemente influenzata da queste...anche nel parlamento europeo fino a qualche anno fa avevano molta influenza, oggi invece stanno riprendendo potere le altre, spinte per lo più dai partiti di destra.
Riguardo poi la notizia in se non ci vedo nulla di strano, se lo scopo finale è quello di ridurre le emissioni di CO2 è giusto andare a limitare anche le auto elettriche, che necessitano di maggiore CO2 per essere prodotte e che non è detto che durante la loro vita riescano a compensare con i km questo "debito" iniziale...non so in Norvegia, ma qui c'è gente con auto vecchia di 10 anni e meno di 50k km...e non sono vecchi, ma gente che la prende solo per le vacanze e il sabato e la domenica per piccoli spostamenti.

zuril
05-01-2023, 09:28
É proprio vero che ignoranza e spocchia vanno a braccetto.

Gente che se va bene guadagna la metà di un norvegese si permette di criticarla.
Gente che d'estate gli chiudono l'acqua per ore, che cammina su strade piene di buche, che al pronto soccorso fa l'attesa per ore, che ha potuto avere un figlio solo perché uno dei due in famiglia NON lavorativa o aveva i nonni perché un asilo nido NON lo ha mai visto, gente che paga le tasse universitarie mentre i norvegesi universitari hanno uno stipendio e contributi versati, gente che manda i figli in scuole che se li vede un norvegese resta a bocca aperta e magari ce lo deve accompagnare perché lo scuolabus non é neanche detto che c'é, gente che é costretta ad andare a lavoro facendo ore di coda con la macchina mentre in Norvegia hanno le ciclabili pure in casa, gente che si lamenta del ritardo del bus o del treno roba che se la dici ad Oslo pensano che racconti una barzelletta.

Un paese ricco, che distribuisce la ricchezza sotto forma di aiuti e servizi, mentre qui di strilla per quattro soldi di RdC, se parli di 570€ medi in Norvegia ti denunciano per violazione dei diritti umani.
Producono il 90% di energia che consumano da fonti rinnovabili ed esportano petrolio e gas agli altri mentre loro girano in BEV qui compriamo le citycar da meno di 20.000€.

Ecco in un quadro cosí il furbo non é chi vorrebbe AVERE quelle condizioni ma non le ha; ma chi invece si permette pure di fare il superiore embeeeeeee ne ha ben di ragione ahahahahahahahahah

Ve piazaria, solamente avvicinarvi ad uno standard di vita come quello norvegese. Gente che solo arrivando a Bolzano resta a bocca aperta hai visto com'è pulita, ordinata, organizzata.

Purtroppo NON é possibile noi viviamo dell'energia di altri, che ci vendono al prezzo che vogliono o possono proporci, mentre i norvegesi vivono della loro e ne vendono per cui a loro ne la Russia ne l'OPEC puó fare niente.

Invece NOI stiamo col fiato sospeso perché se arriva il freddo il gas sale e sono dolori.

Ma di cosa parli? I norvegesi sono ricchi solo grazie al petrolio che vendono, se fossero coerenti dovrebbere smettere di esportarlo, inoltre come è già stato scritto, la Norvegia non è proprio il paradiso che descrivi se ha una percentuale di suicidi quasi doppia dell'italia.

belta
05-01-2023, 09:49
Bravissimi, questo è il modo di lavorare.

In italia invece siamo ancora al “aho ma ndo vai senza a maghena”, con sgasate varie da vero macho.

Si si, bravissimi, immagina essere in un paese che ha tra le più grande riserve di petrolio al mondo, con una densità abitativa bassissima, redditi alti, fa un freddo boia e il governo vuole decimare la mobilità privata e puntare su bidoni dell'umido a batteria che per di più con il freddo sono efficientissimi.
Fenomenale :rotfl: :rotfl: :rotfl:

the_joe
05-01-2023, 09:50
Ma qualcuno è mai stato in norvegia o altro paese nordico?

Mi sembra ci sia un tantino di disinformazione.

I suicidi ci sono veramente e sono tantissimi, ma forse il fatto di avere 6 mesi di buio e di inverno rispetto al nostro clima solare e temperato ha una qualche influenza, non credete?
Pensate di avere tutti i disagi italiani in un paese che stà 6 mesi al buio e al freddo e vedrete che non solo i suicidi schizzerebbero alle stelle, ma anche i morti.

Vendono petrolio, eccerto finchè c'è qualcuno che lo compra fanno anche bene, il fatto è che loro che hanno petrolio investono in energie rinnovabili, chi come l'italia non ha il petrolio non solo non investe pesantemente in quello che ha, sole, vento, maree e bacini idrici, ma compra il petrolio e il carbone.

Le automobili in Italia servono perchè nella maggior parte del paese ci sono trasporti pubblici da incubo, per fare 35 Km in treno per andare all'università ci vuole un'ora e più senza contare che per l'80% il treno è in ritardo da 10 a oltre 40 minuti, ma dove vogliamo andare come nazione?

the_joe
05-01-2023, 09:51
Si si, bravissimi, immagina essere in un paese che ha tra le più grande riserve di petrolio al mondo, con una densità abitativa bassissima, redditi alti, fa un freddo boia e il governo vuole decimare la mobilità privata e puntare su bidoni dell'umido a batteria che per di più con il freddo sono efficientissimi.
Fenomenale :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Basta che ci sia un sistema di trasporti pubblici efficiente e tutto quello che dici è fuffa, e là i trasporti pubblici ci sono e funzionano e sono in orario.

Altro da dire?

Max Power
05-01-2023, 10:15
Un po' per volta limiteranno tutte le libertà.
Sarà impossibile in futuro "fare cose" che non sono esattamente prestabilite, come spostarti quando ti pare e piace, e come vuoi.

Quindi la "massa in bicicletta" gli oligarchi in auto/aerei privati e chi più ne ha più ne metta.

La Norvegia è il perfetto esempio da NON seguire.

Bella la favola dello spacciatore che dice di non drogarsi :asd:

AlexSwitch
05-01-2023, 10:19
Basta che ci sia un sistema di trasporti pubblici efficiente e tutto quello che dici è fuffa, e là i trasporti pubblici ci sono e funzionano e sono in orario.

Altro da dire?

Da dire e ribadire che la Norvegia si può permettere una iniziativa controversa e limitante come questa appunto perchè possono permetterselo vendendo CO2 a terzi e non vantando una popolazione, per numero e densità, nella media europea ( circa 5,5 Mln di cittadini ).
Uscendo dal tecnico ciò non toglie, come altri utenti hanno fatto notare, che oramai siamo al dirigismo di Stato, anche in contraddizione a quanto è stato fatto e speso per incentivare la transizione alla mobilità elettrica... D'altronde navigano letteralmente nell'oro ( per ora ) e quindi se lo possono permettere.

ilariovs
05-01-2023, 10:22
Ma di cosa parli? I norvegesi sono ricchi solo grazie al petrolio che vendono, se fossero coerenti dovrebbere smettere di esportarlo, inoltre come è già stato scritto, la Norvegia non è proprio il paradiso che descrivi se ha una percentuale di suicidi quasi doppia dell'italia.



Eccertooo nei paesi esportatori di petrolio stanno tutti come i norvegesi ma non cielo dicono?!?!?!
Paesi come Quatar, Russia, Venezuela, Arabia Saudita, Iran é rispauto che hanno tutti le BEV, con tenori di vota e servizi incredibili.

Ma di cosa parliamo?

La Norvegia vende petrolio e gas e nel frattempo investe in rinnovabili invece di chiacchierare fa mentre il discorso che leggo qui é NON ARRIVO ALL'UVA ergo é acerba.

I Morvegesi si sono insegnati e sono riusciti ad arrivare all'uva invece di parlare e dire che gli altri.
So agisce, ci si insegna e soprattutto SI PRETENDE se pago il 45% di tasse devo avere i servizi.
Se invece pago il 43% si tasse ed i servizi della Norvegia me li sogno allora posso solo dire che é acerba perché dire che ho sbagliato da qualche parte É FATICOSO e ci vuole umiltà.

v1doc
05-01-2023, 10:30
Vendono petrolio, eccerto finchè c'è qualcuno che lo compra fanno anche bene,

Ti rendi conto che questa affermazione è completamente priva di senso?
E' come dire che è giusto vendere stupefacenti perchè c'è qualcuno che li compra, oppure che è giusto vendere armi perchè c'è qualcuno che li compra.
Il comportamento dei norvegesi ha un nome "ipocrisia", oppure se si vuole usare un termine più moderno "greenwashing".

the_joe
05-01-2023, 10:47
Ti rendi conto che questa affermazione è completamente priva di senso?
E' come dire che è giusto vendere stupefacenti perchè c'è qualcuno che li compra, oppure che è giusto vendere armi perchè c'è qualcuno che li compra.
Il comportamento dei norvegesi ha un nome "ipocrisia", oppure se si vuole usare un termine più moderno "greenwashing".

Io mi rendo conto che abito in un paese che ha risorse che non sfrutta perchè preferisce comprarle da altri, chiamalo come vuoi.

daviderules
05-01-2023, 10:53
Leggo tanto di libertà e stato totalitario ma davvero non riesco a capire come si faccia a essere così miopi... Quindi anche eliminare la benzina rossa è stata una mossa da governo fascista perchè limita la mia libertà di comprare una macchina con una tecnologia obsoleta? Ma cosa state dicendo?
Uno stato fa le sue politiche in base alle sue necessità e agli obiettivi che si pone, senza contare che i veicoli a combustione non sono neanche stati resi illegali, ma semplicemente più tassati, non è che uno se guida il pandino a benzina viene arrestato... Per lo stesso motivo il paragone con lo spacciatore è tanto stupido quanto fuori luogo, la benzina non è illegale in norvegia, semplicemente disincentivata e tassata di più, quindi possono tranquillamente continuare a esportarla a chi non può farne a meno e arricchirsi per finanziare le transizioni che vogliono fare.

Per chiudere anche io per lavoro ho fatto su e giù dalla finlandia per un anno e mezzo e non è sicuramente tutto oro quel che luccica, hanno dei grossi problemi sociali che derivano da cultura, clima e bassa densità di popolazione, io ad esempio non ci vivrei mai, però come servizi al cittadino sono assolutamente impeccabili, e anche il mondo del lavoro è un altro pianeta rispetto a noi (alle 16.30 tutti rigorosamente fuori dall'ufficio, tanto che noi continuavamo a lavorare dall'albergo).
Cercare di far passare il tasso di suicidi per una responsabilità dello stato e delle sue politiche francamente è qualcosa di aberrante persino per i livelli (bassi) di un forum.

Alfhw
05-01-2023, 11:10
É proprio vero che ignoranza e spocchia vanno a braccetto.

Gente che se va bene guadagna la metà di un norvegese si permette di criticarla.
Gente che d'estate gli chiudono l'acqua per ore, che cammina su strade piene di buche, che al pronto soccorso fa l'attesa per ore, che ha potuto avere un figlio solo perché uno dei due in famiglia NON lavorativa o aveva i nonni perché un asilo nido NON lo ha mai visto, gente che paga le tasse universitarie mentre i norvegesi universitari hanno uno stipendio e contributi versati, gente che manda i figli in scuole che se li vede un norvegese resta a bocca aperta e magari ce lo deve accompagnare perché lo scuolabus non é neanche detto che c'é, gente che é costretta ad andare a lavoro facendo ore di coda con la macchina mentre in Norvegia hanno le ciclabili pure in casa, gente che si lamenta del ritardo del bus o del treno roba che se la dici ad Oslo pensano che racconti una barzelletta.

Un paese ricco, che distribuisce la ricchezza sotto forma di aiuti e servizi, mentre qui di strilla per quattro soldi di RdC, se parli di 570€ medi in Norvegia ti denunciano per violazione dei diritti umani.
Producono il 90% di energia che consumano da fonti rinnovabili ed esportano petrolio e gas agli altri mentre loro girano in BEV qui compriamo le citycar da meno di 20.000€.


Purtroppo NON é possibile noi viviamo dell'energia di altri, che ci vendono al prezzo che vogliono o possono proporci, mentre i norvegesi vivono della loro e ne vendono per cui a loro ne la Russia ne l'OPEC puó fare niente.

Invece NOI stiamo col fiato sospeso perché se arriva il freddo il gas sale e sono dolori.

Ma qualcuno è mai stato in norvegia o altro paese nordico?

Mi sembra ci sia un tantino di disinformazione.

I suicidi ci sono veramente e sono tantissimi, ma forse il fatto di avere 6 mesi di buio e di inverno rispetto al nostro clima solare e temperato ha una qualche influenza, non credete?
Pensate di avere tutti i disagi italiani in un paese che stà 6 mesi al buio e al freddo e vedrete che non solo i suicidi schizzerebbero alle stelle, ma anche i morti.

Vendono petrolio, eccerto finchè c'è qualcuno che lo compra fanno anche bene, il fatto è che loro che hanno petrolio investono in energie rinnovabili, chi come l'italia non ha il petrolio non solo non investe pesantemente in quello che ha, sole, vento, maree e bacini idrici, ma compra il petrolio e il carbone.


Eccertooo nei paesi esportatori di petrolio stanno tutti come i norvegesi ma non cielo dicono?!?!?!
Paesi come Quatar, Russia, Venezuela, Arabia Saudita, Iran é rispauto che hanno tutti le BEV, con tenori di vota e servizi incredibili.

Ma di cosa parliamo?

La Norvegia vende petrolio e gas e nel frattempo investe in rinnovabili invece di chiacchierare fa mentre il discorso che leggo qui é NON ARRIVO ALL'UVA ergo é acerba.

I Morvegesi si sono insegnati e sono riusciti ad arrivare all'uva invece di parlare e dire che gli altri.
So agisce, ci si insegna e soprattutto SI PRETENDE se pago il 45% di tasse devo avere i servizi.
Se invece pago il 43% si tasse ed i servizi della Norvegia me li sogno allora posso solo dire che é acerba perché dire che ho sbagliato da qualche parte É FATICOSO e ci vuole umiltà.

Quoto. E' vero che la Norvegia vende petrolio all'estero però è anche vero che ha iniziato a incentivare le auto elettriche addirittura dal 1990 dimostrando una certa visione del futuro! Tra l'altro contro i suoi stessi interessi perché per un paese esportatore di petrolio non conviene la diffusione mondiale delle auto elettriche perché significa vendere meno petrolio. Infatti gli altri paesi produttori di petrolio si guardano bene dall'incentivare le auto elettriche. Va bene che la Norvegia è un piccolo mercato però sicuramente ha aiutato i produttori di auto elettriche.
Ma qui siamo in Italia dove la maggioranza ha mandato al governo una coalizione di corrotti e condannati che un anno fa voleva addirittura eleggere a presidente della repubblica un pluricondannato... Non c'è da stupirsi che l'Italia sia più povera e più indietro su molti aspetti e servizi ma molti italiani non se ne rendono conto e poi criticano la Norvegia.
E l'Italia avrebbe beneficiato molto più della Norvegia di forti incentivi dato che deve importare il petrolio e dato che negli anni 90 la Fiat aveva a listino 4 auto full electric (Panda, 500, 600 e Ducato) prodotte in fabbriche italiane ma nessun governo ha pensato a seri incentivi come in Norvegia dal 1990.

v1doc
05-01-2023, 11:18
Io mi rendo conto che abito in un paese che ha risorse che non sfrutta perchè preferisce comprarle da altri, chiamalo come vuoi.

Su questo concordo completamente, volevo solo evidenziare la profonda ipocrisia dei Norvegesi.

the_joe
05-01-2023, 11:23
Su questo concordo completamente, volevo solo evidenziare la profonda ipocrisia dei Norvegesi.

Non vedo ipocrisia, non credo vogliano salvare il mondo, semplicemente vogliono salvare prima sè stessi, se io voglio tenere il mio giardino pulito e ordinato, prima penso a tenere pulito e ordinato il mio giardino, di quello del mio vicino si occuperà lui se vorrà tenerlo ordinato e pulito.

v1doc
05-01-2023, 11:28
Quoto. E' vero che la Norvegia vende petrolio all'estero però è anche vero che ha iniziato a incentivare le auto elettriche addirittura dal 1990 dimostrando una certa visione del futuro! Tra l'altro contro i suoi stessi interessi perché per un paese esportatore di petrolio non conviene la diffusione mondiale delle auto elettriche perché significa vendere meno petrolio. Infatti gli altri paesi produttori di petrolio si guardano bene dall'incentivare le auto elettriche.

Questo è falso, ad esempio gli USA pur essendo un produttore di petrolio sta incentivando la produzione delle auto elettriche.


E l'Italia avrebbe beneficiato molto più della Norvegia di forti incentivi dato che deve importare il petrolio e dato che negli anni 90 la Fiat aveva a listino 4 auto full electric (Panda, 500, 600 e Ducato) prodotte in fabbriche italiane ma nessun governo ha pensato a seri incentivi come in Norvegia dal 1990.

La auto elettriche degli anni ’90 erano poco più di un meme, la bassa densità energetica le rendeva completamente inutili.
Tieni presente che il problema attuale è la produzione di energia elettrica, pensa se l’italia avesse avuto un parco di auto elettrica ancora più ampia, l’attuale crisi energetica sarebbe stata ancora più grave.

v1doc
05-01-2023, 11:31
Non vedo ipocrisia, non credo vogliano salvare il mondo, semplicemente vogliono salvare prima sè stessi, se io voglio tenere il mio giardino pulito e ordinato, prima penso a tenere pulito e ordinato il mio giardino, di quello del mio vicino si occuperà lui se vorrà tenerlo ordinato e pulito.

Guarda che viviamo tutti sullo stesso pianeta, non puoi vendere petrolio e gas naturale ai tuoi vicini e poi pensare che l’inquinamento prodotto non sia più un problema tuo.

TorettoMilano
05-01-2023, 11:33
a me fa sempre sorridere queste persone che si stracciano le vesti per la libertà senza cercare di analizzare nemmeno due secondi il fine di certe direttive ma invece devono dire "1984" "regime totalitario" "mi ricorda quel libro/quel film", ecc.
ah si del resto mi ricordo chi voleva libertà totale pure durante la pandemia :asd:
che bello vivere in anarchia in armonia con la natura

the_joe
05-01-2023, 11:33
Guarda che viviamo tutti sullo stesso pianeta, non puoi vendere petrolio e gas naturale ai tuoi vicini e poi pensare che l’inquinamento prodotto non sia più un problema tuo.

Certamente, ma la Norvegia penserà prima per se, mica può dire all'Italia quello che deve fare.

Semmai è pragmatismo.

Notturnia
05-01-2023, 13:11
Guarda che viviamo tutti sullo stesso pianeta, non puoi vendere petrolio e gas naturale ai tuoi vicini e poi pensare che l’inquinamento prodotto non sia più un problema tuo.

ieri la Norvegia ha firmato un mega contratto con la Germania per la vendita di Gas Naturale e per la futura conversione ad idrogeno ma intanto si è accaparrata un bel contrattone di vendita di gas metano.. che poi userà per fare l'idrogeno prima di fare idrogeno verde..

mica sono scemi questi norvegesi.. sono sempre vissuti grazie al petrolio e al metano e non mi pare che siano interessati al problema ecologico essendo loro stessi la parte che lucra sul problema..

articoli come questo servono solo per far meglio capire l'ipocrisia del green fatto in questo modo..

Giulia ci sta solo aiutando a capire meglio che schifezza sia questo finto ecologismo fatto dalle nazioni che lucrano sull'inquinamento..

Jackari
05-01-2023, 13:19
Non vedo ipocrisia, non credo vogliano salvare il mondo, semplicemente vogliono salvare prima sè stessi, se io voglio tenere il mio giardino pulito e ordinato, prima penso a tenere pulito e ordinato il mio giardino, di quello del mio vicino si occuperà lui se vorrà tenerlo ordinato e pulito.

poi installeranno dei gran ventilatori che terrano lontana la co2 prodotta dagli altri con il petrolio che vendono e dei congelatori per combattere il riscaldamento globale....

(e intanto hanno un parco auto all'80percento di endotermiche...)...

Jackari
05-01-2023, 13:20
Si chiama semplicemente "lobbying", nei paesi del nord Europa hanno molto potere quelle green, quindi la loro politica è fortemente influenzata da queste...anche nel parlamento europeo fino a qualche anno fa avevano molta influenza, oggi invece stanno riprendendo potere le altre, spinte per lo più dai partiti di destra.
Riguardo poi la notizia in se non ci vedo nulla di strano, se lo scopo finale è quello di ridurre le emissioni di CO2 è giusto andare a limitare anche le auto elettriche, che necessitano di maggiore CO2 per essere prodotte e che non è detto che durante la loro vita riescano a compensare con i km questo "debito" iniziale...non so in Norvegia, ma qui c'è gente con auto vecchia di 10 anni e meno di 50k km...e non sono vecchi, ma gente che la prende solo per le vacanze e il sabato e la domenica per piccoli spostamenti.

non ci sono mai stati tanti verdi al parlamento europeo....
del resto la greta l'han portata in giro apposta per le elezioni in europa e in germania....dopo l'han riposata a casa sua

Jackari
05-01-2023, 13:32
a me fa sempre sorridere queste persone che si stracciano le vesti per la libertà senza cercare di analizzare nemmeno due secondi il fine di certe direttive ma invece devono dire "1984" "regime totalitario" "mi ricorda quel libro/quel film", ecc.
ah si del resto mi ricordo chi voleva libertà totale pure durante la pandemia :asd:
che bello vivere in anarchia in armonia con la natura

poi se paga pantalone...che regime è?

marchigiano
05-01-2023, 13:33
Un po' per volta limiteranno tutte le libertà.
Sarà impossibile in futuro "fare cose" che non sono esattamente prestabilite, come spostarti quando ti pare e piace, e come vuoi.

Quindi la "massa in bicicletta" gli oligarchi in auto/aerei privati e chi più ne ha più ne metta.

La Norvegia è il perfetto esempio da NON seguire.

Bella la favola dello spacciatore che dice di non drogarsi :asd:

:mano: :mano: :mano: :mano: :mano: :mano:

a me fa sempre sorridere queste persone che si stracciano le vesti per la libertà senza cercare di analizzare nemmeno due secondi il fine di certe direttive ma invece devono dire "1984" "regime totalitario" "mi ricorda quel libro/quel film", ecc.
ah si del resto mi ricordo chi voleva libertà totale pure durante la pandemia :asd:
che bello vivere in anarchia in armonia con la natura

ma dai non è anarchia ci mancherebbe... è che le regole non dovrebbero superare certi limiti. sarebbe stato meglio fare politiche di controllo demografico invece... (intendo controllo delle nascite, non mettere gli invalidi nei forni crematori, prima che qualcuno travisi :rolleyes: )

TorettoMilano
05-01-2023, 13:37
ma dai non è anarchia ci mancherebbe... è che le regole non dovrebbero superare certi limiti. sarebbe stato meglio fare politiche di controllo demografico invece... (intendo controllo delle nascite, non mettere gli invalidi nei forni crematori, prima che qualcuno travisi :rolleyes: )

ovviamente i limiti li decidono gli affezionati del brum brum :asd:

Jackari
05-01-2023, 13:38
:sarebbe stato meglio fare politiche di controllo demografico invece... (intendo controllo delle nascite, non mettere gli invalidi nei forni crematori, prima che qualcuno travisi :rolleyes: )

in quelle siamo i primi :D (grazie alla depressione economica e alla magistratura :D)

LucaZar
05-01-2023, 13:45
Dico la mia e parto con un commento di una ragazza letto su LinkedIn sotto il post di auguri della Von Der Leyen. Commento che non ricordo se fosse di una norvegese, svedese o finlandese ma tanto è la stessa minestra: sono 4 gatti concentrati in 10 città e con un'estensione territoriale notevole. Questa ragazza sperava in una minore discriminazione tra uomini e donne per il 2023. Il che mi ha fatto dubitare che forse lì non sia proprio tutto rose e fiori come un certo tipo di informazione ci racconta.

Sul fatto di disincentivare il trasporto privato è del tutto evidente anche alle nostre latitudini, con blocchi del traffico anche a diesel euro 5(!) e parcheggi sempre più rari. Che loro possano permettersi di disincentivare la mobilità su gomma tout-court è altrettanto logico, visto che abitano in pochi centri abitati andare da Stoccolma ad Helsinki in auto sarebbe comunque antieconomico.

Qui è impossibile perché siamo a) molti di più b) molto più diffusi sul territorio c) abbiamo paesaggi che la Scandinavia si sogna anche durante l'aurora boreale d) siamo ancora un po' indietro, specie in alcune zone, con il trasporto pubblico.

Che il motore elettrico sia il futuro potrebbe anche essere vero dal punto di vista squisitamente tecnologico (penso alla coppia, alla silenziosità, alla minor manutenzione, alle emissioni), ma che per il termico la corsa debba per forza finire tra pochi anni la vedo un po' troppo forzata. Probabilmente i rappresentanti dei paesi "frugali" frequentano gli stessi ristoranti di elon musk e di certi produttori cinesi...

TorettoMilano
05-01-2023, 13:51
Che il motore elettrico sia il futuro potrebbe anche essere vero dal punto di vista squisitamente tecnologico (penso alla coppia, alla silenziosità, alla minor manutenzione, alle emissioni), ma che per il termico la corsa debba per forza finire tra pochi anni la vedo un po' troppo forzata. Probabilmente i rappresentanti dei paesi "frugali" frequentano gli stessi ristoranti di elon musk e di certi produttori cinesi...

ah si, e io che pensavo ci fossero interessi a rallentare il più possibile la transizione all'elettrico e siamo in straritardo rispetto al ruolino di marcia. vabbè non ci penso e guardo i mondiali. uhm sono in qatar, famosi per la loro cultura calcistica, interessante

marchigiano
05-01-2023, 13:57
ovviamente i limiti li decidono gli affezionati del brum brum :asd:

no ma hanno già ultra massacrato l'auto, ma non per farla inquinare meno ma per spillare più soldi alla gente. devono inquinare meno ma le fanno più pesanti per i crash test :rolleyes: direi che sarebbe ora di finirla di farci prendere per il cu..

in quelle siamo i primi :D (grazie alla depressione economica e alla magistratura :D)

l'italia conta poco... ci vorrebbe una politica globale

sbaffo
05-01-2023, 14:02
Innanzitutto sono attrezzate le città. Quando nevica e si forma ghiaccio passano immediatamente le macchine spargisale per far tornare agibii le strade.

Le bici in sè non necessitano di attrezzature speciali, al più si pedala con maggiore prudenza.
....
D'altronde, se c'è ghiaccio sulle strade, che fai, non cammini perchè non puoi metterti le catene ai piedi? Insomma, sono non problemi, è tutta una questione di testa e di abitudini.
Ah, ok, ecco il trucco, strade ben tenute anche con la neve.
Però il paragone col camminare non regge, a piedi non devi frenare e non rischi di cadere così facilmente, ok pedalare con prudenza, ma molta però... Prova ad andare in moto sulla neve e poi me lo racconti, se sopravvivi...
Mi avevi quasi convinto, poi sei caduto sulla sbruffonata finale.:D

Vivo a Trento ed ho praticamente abbandonato la macchina per tutti gli spostamenti in città e nei sobborghi limitrofi, a meno che non abbia da portare altre persone o cose, e ti assicuro che Trento non è che sia particolarmente attenta al benessere dei ciclisti come amministrazione. Anche io vivo a Milano e non ho più la macchina, solo bici per le cose vicine, ma almeno scooter per quelle lontane. Trento sarà grande come un quartiere di milano, forse. Distanze totalmente diverse. Oslo non so.

Dipende, se il mezzo che vuoi usare tu ha costi sociali alti, o io governo ti impedisco di usarlo (è quello che fanno con gli euro 0, 1, 2, ecc) oppure ti carico di tasse così tanto che vado a compensare i costi sociali e ne scoraggio l’utilizzo.
Lo trovo un meccanismo corretto e giusto nei confronti della popolazione.
I costi sociali dell'elettrico sono nulli per la Norvegia, che produce anche il 90% dell'elettricità in maniera pulita. A meno che si voglia far carico dei costi sociali della Cina dove producono le batterie, ma non credo, è solo una scelta estetica per liberare la città dal traffico. Che poi non credo Oslo sia così trafficata, più che altro sarà il solito attivismo(utopismo) inutile dei politici per giustificare la loro poltrona.
Mah... concordo con chi dice che sono decisioni un po' controverse per uno stato che visto dall'esterno è sempre sembrato tra i migliori al mondo e ''Super Democratico''

E ultimamente, sbaglio, o sembra che stati di cui ammiriamo molti i valori e li riteniamo superiori al nostro in vari aspetti, come le libertà, educazione etc... sembrano comportarsi in modo strano?

Anzi, addirittura su certe cose sembrano rispecchiare la figura di certi stati totalitari, dittatoriali etc... che noi ''occidentali democratici'', questi comportamenti li abbiamo sempre condannati e ripudiati.

Ripeto, magari sarà solo una mia impressione personale, ma pare che in generale, su certe questioni, stiano peggiorando un po' tutti gli stati. E come detto perfino quelli che mai ci si aspettava che potessero prendere decisioni tipo ad esempio questa.
Si chiama pensiero "woke" dominante (una volta si chiamavano "benpensanti"), contro il quale si batte anche Muskio, ironia della sorte idolo degli woke (fino all'acquisto di twitter, allora lo hanno abbandonato e accusato di molestie -false-, tanto per capire che tanto verginelli non sono neanche loro). La dittatura subdola del "politically correct" ostentato e portato all'estremo, che da tolleranza (inclusive) ormai è diventato intolleranza per chi non la pensa come loro.
Un po' per volta limiteranno tutte le libertà.
Sarà impossibile in futuro "fare cose" che non sono esattamente prestabilite, come spostarti quando ti pare e piace, e come vuoi.

Quindi la "massa in bicicletta" gli oligarchi in auto/aerei privati e chi più ne ha più ne metta.

La Norvegia è il perfetto esempio da NON seguire.

Esatto, un po' alla volta torneremo al cavallo per spostarci come nel medioevo, va ad energia green (biada :D ) e fa tanto hippie.
Oppure SUV ev da 100k che quello fa chic, e sarà il minimo per avere autonomia decente, non importa se pesano 3-4 tonnellate, consumano il doppio di una berlina e non rientreranno mai della co2 per produrli.

v1doc
05-01-2023, 14:07
sarebbe stato meglio fare politiche di controllo demografico invece... (intendo controllo delle nascite, non mettere gli invalidi nei forni crematori, prima che qualcuno travisi :rolleyes: )

Il tuo commento mi ha fatto venire in mente il "Georgia Guidestones", una delle prime incisioni riportava "Mantieni l'Umanità sotto i 500.000.000 in perenne equilibrio con la natura" e diverse altre indicazioni sagge e condivisibili.
Ovviamente questo monumento non esiste più, è stato distrutto presumibilmente da un gruppo di estremisti religiosi.
Nel film Idiocracy il livello media di intelligenza degli essere umani era talmente basso da mettere a rischio la sopravvivenza del genere umano, mi chiedo se abbiamo già raggiunto questo livello.

andy45
05-01-2023, 14:10
non ci sono mai stati tanti verdi al parlamento europeo....
del resto la greta l'han portata in giro apposta per le elezioni in europa e in germania....dopo l'han riposata a casa sua

Infatti non sono politici "verdi", ma lobby...nel parlamento europeo fino a poco tempo fa facevano il bello e il cattivo tempo, oggi hanno perso "forza".

Notturnia
05-01-2023, 14:13
Infatti non sono politici "verdi", ma lobby...nel parlamento europeo fino a poco tempo fa facevano il bello e il cattivo tempo, oggi hanno perso "forza".

dici che rispolvereranno la bambina per rompere di nuovo le scatole ?

:rolleyes:

poveri noi.. il mondo cade a pezzi e noi facciamo finta di ripulirci sporcando altrove.. e i norvegesi sono pure peggio visto che campano inquinando il mondo ..

TorettoMilano
05-01-2023, 14:19
Il tuo commento mi ha fatto venire in mente il "Georgia Guidestones", una delle prime incisioni riportava "Mantieni l'Umanità sotto i 500.000.000 in perenne equilibrio con la natura" e diverse altre indicazioni sagge e condivisibili.
Ovviamente questo monumento non esiste più, è stato distrutto presumibilmente da un gruppo di estremisti religiosi.
Nel film Idiocracy il livello media di intelligenza degli essere umani era talmente basso da mettere a rischio la sopravvivenza del genere umano, mi chiedo se abbiamo già raggiunto questo livello.

finchè il 99% della gente vede "famiglia numerosa=felicità" auguri a imporre il controllo delle nascite. inoltre vedendo quanto casino, polemiche e teorie strambe tirano fuori i brum brum lovers se gli si dice "inquinate di meno" non credo il discorso "nascite" sia un tema affrontabile :asd:

sbaffo
05-01-2023, 14:20
ovviamente i limiti li decidono gli affezionati del brum brum :asd:
in norvegia il brum brum in pratica non esiste quasi più, qui si parla di eliminare anche le EV, sei rimasto un po' indietro? a giudicare da come ti esprimi ("brum brum") o hai 5 anni o sei molto indietro di testa, decidi tu :asd:

Notturnia
05-01-2023, 14:24
finchè il 99% della gente vede "famiglia numerosa=felicità" auguri a imporre il controllo delle nascite. inoltre vedendo quanto casino, polemiche e teorie strambe tirano fuori i brum brum lovers se gli si dice "inquinate di meno" non credo il discorso "nascite" sia un tema affrontabile :asd:

perchè i litio lovers sono migliori ? :D

suvvia solo perchè inquinano dove non si vede questo non li rende migliori degli altri.. sono inquinatori diversi..

vengono distrutti terreni vergini per estrarre quello che serve per costruire auto nuove al posto di tenere quelle esistenti e migliorare il combustibile..

non fare finta anche tu che i litio lovers siano migliori dei brum brum lovers.. sono entrambi umani ed entrambi consumano per vivere e di conseguenza inquinano.. tu credo sia un litio lover eppure stai qua a sprecare energia elettrica, connessione internet etc per dare il tuo parere inquinando il mondo mentre lo fai, magari usando una tastiera in plastica prodotta tramite raffinazione del petrolio in cina e portata a te via nave usando nafta

consumando carbone e metano per tenere in piedi la rete internet per poterci permettere di dire cretinate in questo topic..

suvvia.. se uno non volesse inquinare internet non sarebbe un posto dove perderebbe del tempo sprecando risorse

TorettoMilano
05-01-2023, 14:27
in norvegia il brum brum in pratica non esiste quasi più, qui si parla di eliminare anche le EV, sei rimasto un po' indietro? a giudicare da come ti esprimi ("brum brum") o hai 5 anni o sei molto indietro di testa, decidi tu :asd:

è miracolosa allora quella crema per la pelle, grazie comunque :flower:

perchè i litio lovers sono migliori ? :D

suvvia solo perchè inquinano dove non si vede questo non li rende migliori degli altri.. sono inquinatori diversi..

vengono distrutti terreni vergini per estrarre quello che serve per costruire auto nuove al posto di tenere quelle esistenti e migliorare il combustibile..

non fare finta anche tu che i litio lovers siano migliori dei brum brum lovers.. sono entrambi umani ed entrambi consumano per vivere e di conseguenza inquinano.. tu credo sia un litio lover eppure stai qua a sprecare energia elettrica, connessione internet etc per dare il tuo parere inquinando il mondo mentre lo fai, magari usando una tastiera in plastica prodotta tramite raffinazione del petrolio in cina e portata a te via nave usando nafta

consumando carbone e metano per tenere in piedi la rete internet per poterci permettere di dire cretinate in questo topic..

suvvia.. se uno non volesse inquinare internet non sarebbe un posto dove perderebbe del tempo sprecando risorse

possiamo rendere il sistema mondo migliore e più ecosostenibile, non vogliamo farlo per noi stessi facciamolo per le future generazioni :boh:

Jackari
05-01-2023, 14:42
Esatto, un po' alla volta torneremo al cavallo per spostarci come nel medioevo, va ad energia green (biada :D ) e fa tanto hippie.
Oppure SUV ev da 100k che quello fa chic, e sarà il minimo per avere autonomia decente, non importa se pesano 3-4 tonnellate, consumano il doppio di una berlina e non rientreranno mai della co2 per produrli.

al cavallo? troppo inquinante la produzione...
il grillo al max...

Notturnia
05-01-2023, 15:10
è miracolosa allora quella crema per la pelle, grazie comunque :flower:



possiamo rendere il sistema mondo migliore e più ecosostenibile, non vogliamo farlo per noi stessi facciamolo per le future generazioni :boh:

io non voglio farlo per me o per le future generazioni ma perchè è corretto non inquinare senza pensare alle conseguenze ma questo cambia poco.

è sicuramente giusto pensare di più all'ecologia ma è anche errato pensare che le auto siano il problema e non una piccola parte del problema.

il problema è molto più grande ed è altrove ma continuiamo a farci imbrogliare credendo che se risolviamo il problema delle auto (inquinando un casino per fare quelle nuove più green) allora risolveremo qualcosa.

dobbiamo ripensare molto di quello che facciamo e dobbiamo vietare gli acquisti oltre oceano o in asia.. dobbiamo ridurre la logistica se vogliamo ridurre l'inquinamento e dobbiamo smettere di comprare cinese facendo finta che questo salvi l'europa solo perchè abbiamo spostato la produzione nello stato più inquinante al mondo

vogliamo salvare il mondo ? facciamolo.. ma ricordiamoci che è molto limitato quello che possiamo fare e che forse sarebbe meglio preparare il piano B visto che non tutto quello che succede è "colpa" nostra e che intestardirci a pensare che l'europa possa fare qualcosa porterà solo a stare peggio.

cosa pensa di ottenere la Norvegia limitando l'uso delle auto ? un maggiore controllo delle persone ? (V for Vendetta)
ecologicamente parlando che vantaggio dovrebbe esserci ? incentivano l'acquisto delle auto a pile per poi vietarne l'utilizzo ?.. strano.. se si pensa in chiave ecologica.

togliamo la plastica per sostituirla con altro quando la plastica è riciclabile.. più facile che insegnare alle nazioni che inquinano a non farlo

boh.. a me pare che ci sia molta confusione in questo strano progetto di salvare il mondo spinto da Europa e America ed in cui Asia e dintorni stanno solo facendoci i soldi.. oppure lo scopo non è l'ecologia ma come sempre l'economia..

salvare il mondo per i figli ?.. forse.. ma non i nostri mi sa

andy45
05-01-2023, 15:24
dici che rispolvereranno la bambina per rompere di nuovo le scatole ?

Ormai la bimba è grande, non fa più lo stesso effetto, ora si è passati dalla bimba da sola che protesta in modo pacifico, ai delinquenti che bloccano le strade e imbrattano muri e opere d'arte.

poveri noi.. il mondo cade a pezzi e noi facciamo finta di ripulirci sporcando altrove.. e i norvegesi sono pure peggio visto che campano inquinando il mondo ..

Tanto di concreto non si può fare niente, quindi tanto vale fare un po' di ecologia di facciata.

blobb
05-01-2023, 15:36
Dipende, se il mezzo che vuoi usare tu ha costi sociali alti, o io governo ti impedisco di usarlo (è quello che fanno con gli euro 0, 1, 2, ecc) oppure ti carico di tasse così tanto che vado a compensare i costi sociali e ne scoraggio l’utilizzo.
Lo trovo un meccanismo corretto e giusto nei confronti della popolazione.

perciò penalizzi chi non ha i soldi per comprarsi un auto nuova, o pensi che alle persone piace andare in giro con la ritmo degli anni 80???

comunque se ragioniamo cosi dobbiamo far pagare anche chi frequenta i social , chi usa i videogiochi, o chi si fa una bella sbraciolata di carne

Hypergolic
05-01-2023, 16:54
perciò penalizzi chi non ha i soldi per comprarsi un auto nuova, o pensi che alle persone piace andare in giro con la ritmo degli anni 80???

comunque se ragioniamo cosi dobbiamo far pagare anche chi frequenta i social , chi usa i videogiochi, o chi si fa una bella sbraciolata di carne

Guarda che funziona così già da un pezzo, le auto inquinanti sono tassate e in alcune città non possono entrare.
Ma non solo in italia, in tutti i paesi civili.

Hypergolic
05-01-2023, 16:55
perchè i litio lovers sono migliori ? :D

suvvia solo perchè inquinano dove non si vede questo non li rende migliori degli altri.. sono inquinatori diversi..

vengono distrutti terreni vergini per estrarre quello che serve per costruire auto nuove al posto di tenere quelle esistenti e migliorare il combustibile..

non fare finta anche tu che i litio lovers siano migliori dei brum brum lovers.. sono entrambi umani ed entrambi consumano per vivere e di conseguenza inquinano.. tu credo sia un litio lover eppure stai qua a sprecare energia elettrica, connessione internet etc per dare il tuo parere inquinando il mondo mentre lo fai, magari usando una tastiera in plastica prodotta tramite raffinazione del petrolio in cina e portata a te via nave usando nafta

consumando carbone e metano per tenere in piedi la rete internet per poterci permettere di dire cretinate in questo topic..

suvvia.. se uno non volesse inquinare internet non sarebbe un posto dove perderebbe del tempo sprecando risorse

Le EV inquinano meno delle ICE:

https://www.green.it/inquinamento-auto-elettrica/

sbaffo
05-01-2023, 17:40
Le EV inquinano meno delle ICE:

https://www.green.it/inquinamento-auto-elettrica/
si ma dopo 127.000 km a quanto dice il tuo articolo, cioè si inizia a guadagnare co2 dopo 13 anni di uso medio italico (diciamo 10.000 km/anno, ma in realtà molti utilizzatori cittadini ce ne mettono anche 20+anni, cioè quando probabilmente sarà rottamata).

Comunque qui il problema non è ice vs ev, ma vogliono vietare tutto anche le ev. Quindi è trasporto pubblico vs auto. Ma il covid non ha insegnato nulla? alla prossima pandemia che si fa? contrordine ricompratevi l'auto?
Che poi le Ev sono silenziose e non inquinano, che fastidio danno? Il troppo traffico? cioè si perde tempo in coda? allora facciamo posto, via i povery per far andare più veloci i pochi privilegiati (ricchi o politici col pass)? che senso ha?

Jackari
05-01-2023, 17:55
si ma dopo 127.000 km a quanto dice il tuo articolo, cioè si inizia a guadagnare co2 dopo 13 anni di uso medio italico (diciamo 10.000 km/anno, ma in realtà molti utilizzatori cittadini ce ne mettono anche 20+anni, cioè quando probabilmente sarà rottamata).

Comunque qui il problema non è ice vs ev, ma vogliono vietare tutto anche le ev. Quindi è trasporto pubblico vs auto. Ma il covid non ha insegnato nulla? alla prossima pandemia che si fa? contrordine ricompratevi l'auto?
Che poi le Ev sono silenziose e non inquinano, che fastidio danno? Il troppo traffico? cioè si perde tempo in coda? allora facciamo posto, via i povery per far andare più veloci i pochi privilegiati (ricchi o politici col pass)? che senso ha?

come che fastidio danno?
ciucciano energia ....che poi non basta per il resto...

Darkon
05-01-2023, 18:02
come che fastidio danno?
ciucciano energia ....che poi non basta per il resto...

Hai presente che se tutti e intendo tutti passassimo alle EV i consumi aumenterebbero di circa il 10%?

Da qui al 2050 i consumi di energia anche se non esistessero le EV hanno da aumentare di almeno il 50% se vogliamo mantenere una economia in grado di dare un buon tenore di vita a tutti e il problema sono i consumi degli EV!?!

Se poi appartieni alla teoria della decrescita felice... no problem... decresci pure te.

si ma dopo 127.000 km a quanto dice il tuo articolo, cioè si inizia a guadagnare co2 dopo 13 anni di uso medio italico (diciamo 10.000 km/anno, ma in realtà molti utilizzatori cittadini ce ne mettono anche 20+anni, cioè quando probabilmente sarà rottamata).

ma realmente pensate che la gente quando cambia auto si metta a fare i calcoli su quanto inquina? Io per dire mi stuzzica l'idea di una EV perché ha una potenza esagerata a un prezzo molto più accessibile di una termica. Non ho la velleità di salvare il mondo. Tanta gente si compra SUV termici che inquinano come un aeroplano che volete che gli interessi dell'ecologia???
L'EV piace per quel mix di moda, potenza, idea di auto quasi fantascientifica e per i più scafati la liberazione dalla manutenzione o almeno da una eccessiva manutenzione.

Comunque qui il problema non è ice vs ev, ma vogliono vietare tutto anche le ev. Quindi è trasporto pubblico vs auto. Ma il covid non ha insegnato nulla? alla prossima pandemia che si fa? contrordine ricompratevi l'auto?

No... si andrà sempre più verso servizi di delivery automatizzati per cui avrai tutto a casa e lavorerai anche da casa.

Che poi le Ev sono silenziose e non inquinano, che fastidio danno? Il troppo traffico? cioè si perde tempo in coda? allora facciamo posto, via i povery per far andare più veloci i pochi privilegiati (ricchi o politici col pass)? che senso ha?

Non dico che l'auto dovrebbe essere un privilegio solo per ricchi ma che attualmente sia eccessivamente abusata per cui ci sono famiglie dove c'è letteralmente un'auto a testa o addirittura di più è assurdo. Così come in un paese civile è assurdo che ci sia gente palesemente non più in grado di guidare che continua a guidare perché fa comodo rinnovare le patenti o che mezzi palesemente non in regola circolino liberamente.

Se ci fosse una stretta forte su chi e come va per strada di certo male non farebbe.

sichenia
05-01-2023, 20:30
Darkon, mi puoi dire dove hai letto che se TUTTI comprassimo un EV i consumi (elettrici, suppongo) in Italia aumenterebbero del 10% e basta?
E dove hai letto che per garantire una vita decente i consumi debbano aumentare del 50%? Forse stai parlando del mondo intero, non certo dell'Italia!
Se invece parli del mondo, di quando aumenterebbero i consumi se tutti comprassero un'auto tradizionale?

Non capisco come la potenza di un'elettrica sia confrontabile con quella di una termina a parità di prezzo. Al costo di una elettrica le auto a combustione sono ancora assai più potenti e lussuose.
Quello che ti guida non è qualcosa di migliore nell'EV, è solo la moda, altrochè. Una moda artificiosamente creata e alimentata da una propaganda interessata a tutto fuorchè all'ambiente.
Ti guida l'idea di "fare la cosa giusta", vuoi sentirti buono, bravo, superiore a quegli schifosi che inquinano con le loro auto a benzina. E anche fare lo 'sborone' (diciamo qui) con amici e ragazze con la tua auto luccicante di tanti bei led e cosette tanto fighe quanto inutili sul cruscotto.

Sul fatto che l'auto sia abusata, ti ripeto quello che stanno scrivendo anche altri: dipende. C'è tantissima gente che non vive in città, che fa turni a orari impossibili, che lavora lontano da casa. Finiamo pure di spopolare campagne e appennino, che problema c'è mai? Che parlare di abuso per chi altrimenti deve passare il DOPPIO del tempo sui mezzi, è follia.

In generale, a me pare sempre più evidente che agli ambientalisti che dicono di volere il bene del pianeta e delle future generazioni non frega assolutamente NULLA nè del primo (sennò non lo spianerebbero per creare le loro amate batterie e combatterebbero anche altre battaglie, non solo la distruzione dell'industria basata sul fossile) nè delle seconde (che se non gliene frega niente del male che fanno a chi vive oggi, non mi possono dire che hanno a cuore il bene di chi vivrà domani)

sichenia
05-01-2023, 20:34
Ah, dimenticavo: perchè la FIAT non ha ricevuto sussidi per l'auto elettrica? Perchè 1) era palese che fosse un investimento economicamente insostenibile e solo l'imposizione dell'EV dall'alto ha cambiato la situazione, convincendo i produttori a investire 2) perchè c'è un limite ai sussidi di Stato alle industrie 3) perchè tecnicamente il motore a combustione era assai più efficiente dell'elettrico, if it ain't broken don't fix it

Notturnia
05-01-2023, 22:06
Le EV inquinano meno delle ICE:

https://www.green.it/inquinamento-auto-elettrica/

pareggiano l'inquinamento dopo circa 100 mila km.. quindi vuol dire che nell'immediato sono ben peggiori di una vettura convenzionale
se poi consideriamo che vengono cambiate auto che possono ancora funzionare e ne viene costruita una da zero allora l'inquinamento generato per la creazione e il loro mantenimento non viene mai ammortizzato

ecco l'ecologia spiccia che ne esce..

si buttano auto di 5 anni per comprare auto che hanno bisogno di 10 anni (in italia) per pareggiare l'inquinamento ?
forte

Hypergolic
05-01-2023, 22:19
pareggiano l'inquinamento dopo circa 100 mila km.. quindi vuol dire che nell'immediato sono ben peggiori di una vettura convenzionale
se poi consideriamo che vengono cambiate auto che possono ancora funzionare e ne viene costruita una da zero allora l'inquinamento generato per la creazione e il loro mantenimento non viene mai ammortizzato

ecco l'ecologia spiccia che ne esce..

si buttano auto di 5 anni per comprare auto che hanno bisogno di 10 anni (in italia) per pareggiare l'inquinamento ?
forte

100mila km? Ma sono molti meno, non hai letto l’articolo? E l’auto dura anche di più.

blobb
05-01-2023, 22:21
Guarda che funziona così già da un pezzo, le auto inquinanti sono tassate e in alcune città non possono entrare.
Ma non solo in italia, in tutti i paesi civili.

cosa ci sia di civile nel tassare le auto vecchie solo tu lo sai

TorettoMilano
05-01-2023, 22:25
...

mi parli di migliorare la logistica per ridurre l'inquinamento ma invece un bus per 10 persone invece di 10 suv per 10 persone non cambia nulla :asd:
il resto mi sembra benaltrismo, sicuramente ci sono anche altri problemi e anche più grandi tipo una guerra in corso con epiloghi ignoti.
da parte mia vedo i settori auto elettriche, rinnovabili e sistemi di accumulo in fibrillazione. dovremmo esserne tutti felici

marchigiano
05-01-2023, 23:26
Ah, ok, ecco il trucco, strade ben tenute anche con la neve.

lo sapete che una strada appena asfaltata fa risparmiare molto carburante all'auto per il minor attrito? oltre a essere più sicura e delicata sull'auto. ogni euro speso in asfalto sono 10€ risparmiati tra carburante, incidenti, usura dell'auto. ma ovviamente questo gli ecochic non lo diranno mai


Esatto, un po' alla volta torneremo al cavallo per spostarci come nel medioevo, va ad energia green (biada :D ) e fa tanto hippie.

peccato che il cavallo se lo potranno permettere soltanto i nobili, come 300 anni fa. l'auto ha portato progresso proprio perchè ha permesso a tutti di fare grandi spostamenti. tornare al cavallo significa si respirare aria meno inquinata, ma anche morire a 50 anni perchè non c'è l'ambulanza non ci sono medicine ne attrezzature mediche a portata del povero

mi chiedo se abbiamo già raggiunto questo livello.

e be... :D

Ormai la bimba è grande, non fa più lo stesso effetto

c'è quella di colore bonazza mi pare ora

gioffry81
06-01-2023, 01:29
Ho letto dei commenti che fanno rabbrividire, roba del tipo che in Norvegia c'è la dittatura, sono ipocriti, non è come viene descritta etc... Io commenti del genere li posso accettare solo da pochi cittandini nel mondo, tipo gli Svizzeri e qualcun altro.
Gli ipocriti sono proprio quelli che credono che un paese ricco di petrolio non debba esportarlo per motivi "etici", quando proprio loro, sarebbero i primi a farlo se fossero i ministri di questi paesi "fortunati" e non ci sarebbe nulla di strano, si chiama economia e nessuno fa beneficenza.
Sulla dittatura davvero no comment e riguardo lo stile di vita, abbiamo solo da imparare per come amministrano il paese. Per come la vedo io, se ci fossimo stati noi italiani in Norvegia, forse in questo momento come PIL pro capite eravamo ai livelli di qualche paese dell'est, mentre se ci fossero stati i Norvegesi in Italia, con tutte le bellezze che abbiamo sia storiche che paesaggistiche (siamo il paese numero uno al mondo come siti UNESCO) sarebbe tra le prime 3/4 potenze mondiali. Abbiamo un territorio ricchissimo e con un clima perfetto, sfruttato malissimo per via delle corruzioni, mafie, lobby, raccomandazioni etc... In questo momento sperate che nessuno dei nostri cari si ammali di qualche cosa e abbia bisogno di essere ricoverato, iniziereste un'odissea senza fine, appena vissuta sulla pelle di un caro amico.
Qualcuno ha anche riportato l'alto numero di suicidi, ma basta farsi un giro su Google, vedere la classifica degli stati e capire che non c'è correlazione con un bel niente.
Unico punto a nostro favore è che siamo 60 milioni mentre loro sono 5 milioni più facile da gestire, ma questa è una piccolissima attenuante, visti che potrei farvi una lista lunghissima di paesi piccoli e poveri o vice versa.
Detto ciò, personalmente non ci vivrei mai per via del clima e delle ore infinite di buio in inverno e questo mi fa una rabbia infinita ricordandomi che viviamo in un paese MERAVOGLIOSO ma governato di mexxx e probabilmente anche abitato, per la stragrande maggioranza, da gente di mexxx.

quartz
06-01-2023, 07:18
Ah, ok, ecco il trucco, strade ben tenute anche con la neve.
Però il paragone col camminare non regge, a piedi non devi frenare e non rischi di cadere così facilmente, ok pedalare con prudenza, ma molta però... Prova ad andare in moto sulla neve e poi me lo racconti, se sopravvivi...
Mi avevi quasi convinto, poi sei caduto sulla sbruffonata finale.:D


In moto si va a velocità ben più elevate che in bici, anche il tuo paragone non regge. :Prrr:

In ogni caso, il mio sarà pure un paragone azzardato, ma era solo per dire che basta organizzarsi e stare attenti. La sostanza rimane: la gente nel resto d'Europa in bici ci va con qualsiasi condizione meteorologica. Fatti un giro ad Amsterdam, a Monaco o in qualsiasi altro posto del nord Europa in inverno e poi dimmi se le mie sono sbruffonate. :ciapet:

Siamo noi italiani che alla prima gocciolina di pioggia pensiamo di non poter fare nulla, men che meno andare in bici. Anche io ero così il primo anno che ho vissuto in Germania, poi quando capisci che sei l'unico pirla a farsi questi problemi, inizi a cambiare mentalità (ed ad attrezzarti con l'abbigliamento, appunto). :sofico:



Ho letto dei commenti che fanno rabbrividire, roba del tipo che in Norvegia c'è la dittatura, sono ipocriti, non è come viene descritta etc... Io commenti del genere li posso accettare solo da pochi cittandini nel mondo, tipo gli Svizzeri e qualcun altro.
Gli ipocriti sono proprio quelli che credono che un paese ricco di petrolio non debba esportarlo per motivi "etici", quando proprio loro, sarebbero i primi a farlo se fossero i ministri di questi paesi "fortunati" e non ci sarebbe nulla di strano, si chiama economia e nessuno fa beneficenza.
Sulla dittatura davvero no comment e riguardo lo stile di vita, abbiamo solo da imparare per come amministrano il paese. Per come la vedo io, se ci fossimo stati noi italiani in Norvegia, forse in questo momento come PIL pro capite eravamo ai livelli di qualche paese dell'est, mentre se ci fossero stati i Norvegesi in Italia, con tutte le bellezze che abbiamo sia storiche che paesaggistiche (siamo il paese numero uno al mondo come siti UNESCO) sarebbe tra le prime 3/4 potenze mondiali. Abbiamo un territorio ricchissimo e con un clima perfetto, sfruttato malissimo per via delle corruzioni, mafie, lobby, raccomandazioni etc... In questo momento sperate che nessuno dei nostri cari si ammali di qualche cosa e abbia bisogno di essere ricoverato, iniziereste un'odissea senza fine, appena vissuta sulla pelle di un caro amico.
Qualcuno ha anche riportato l'alto numero di suicidi, ma basta farsi un giro su Google, vedere la classifica degli stati e capire che non c'è correlazione con un bel niente.
Unico punto a nostro favore è che siamo 60 milioni mentre loro sono 5 milioni più facile da gestire, ma questa è una piccolissima attenuante, visti che potrei farvi una lista lunghissima di paesi piccoli e poveri o vice versa.
Detto ciò, personalmente non ci vivrei mai per via del clima e delle ore infinite di buio in inverno e questo mi fa una rabbia infinita ricordandomi che viviamo in un paese MERAVOGLIOSO ma governato di mexxx e probabilmente anche abitato, per la stragrande maggioranza, da gente di mexxx.

Parole sante.

andy45
06-01-2023, 08:33
c'è quella di colore bonazza mi pare ora

Se ti riferisci a Vanessa Nakate ha 24 anni, un'età dove giornalisticamente non ti si calcola più nessuno, a meno di scandali o che venga eletta in Uganda con qualche carica importante...infatti il movimento Friday for future ha lasciato il posto sui giornali ai più aggressivi di ultima generazione.

Jackari
06-01-2023, 08:44
Ho letto dei commenti che fanno rabbrividire, roba del tipo che in Norvegia c'è la dittatura, sono ipocriti, non è come viene descritta etc... Io commenti del genere li posso accettare solo da pochi cittandini nel mondo, tipo gli Svizzeri e qualcun altro.
Gli ipocriti sono proprio quelli che credono che un paese ricco di petrolio non debba esportarlo per motivi "etici", quando proprio loro, sarebbero i primi a farlo se fossero i ministri di questi paesi "fortunati" e non ci sarebbe nulla di strano, si chiama economia e nessuno fa beneficenza.
Sulla dittatura davvero no comment e riguardo lo stile di vita, abbiamo solo da imparare per come amministrano il paese. Per come la vedo io, se ci fossimo stati noi italiani in Norvegia, forse in questo momento come PIL pro capite eravamo ai livelli di qualche paese dell'est, mentre se ci fossero stati i Norvegesi in Italia, con tutte le bellezze che abbiamo sia storiche che paesaggistiche (siamo il paese numero uno al mondo come siti UNESCO) sarebbe tra le prime 3/4 potenze mondiali. Abbiamo un territorio ricchissimo e con un clima perfetto, sfruttato malissimo per via delle corruzioni, mafie, lobby, raccomandazioni etc... In questo momento sperate che nessuno dei nostri cari si ammali di qualche cosa e abbia bisogno di essere ricoverato, iniziereste un'odissea senza fine, appena vissuta sulla pelle di un caro amico.
Qualcuno ha anche riportato l'alto numero di suicidi, ma basta farsi un giro su Google, vedere la classifica degli stati e capire che non c'è correlazione con un bel niente.
Unico punto a nostro favore è che siamo 60 milioni mentre loro sono 5 milioni più facile da gestire, ma questa è una piccolissima attenuante, visti che potrei farvi una lista lunghissima di paesi piccoli e poveri o vice versa.
Detto ciò, personalmente non ci vivrei mai per via del clima e delle ore infinite di buio in inverno e questo mi fa una rabbia infinita ricordandomi che viviamo in un paese MERAVOGLIOSO ma governato di mexxx e probabilmente anche abitato, per la stragrande maggioranza, da gente di mexxx.

rabbrividisco....

Se ti riferisci a Vanessa Nakate ha 24 anni, un'età dove giornalisticamente non ti si calcola più nessuno, a meno di scandali o che venga eletta in Uganda con qualche carica importante...infatti il movimento Friday for future ha lasciato il posto sui giornali ai più aggressivi di ultima generazione.

eh be anche allora devono raggranellare qualcosa per il futuro...

Hypergolic
06-01-2023, 09:05
cosa ci sia di civile nel tassare le auto vecchie solo tu lo sai

Ma è semplice da comprendere: l’auto vecchia inquina di più. Inquinando di più, fa ammalare più gente. Facendo ammalare più gente, aumentano i costi per me, Stato, che devo curarla. Più sono vecchie poi, e meno sono sicure.
Quindi io Stato tasso maggiormente le auto vecchie, inquinanti e dannose per scoraggiarne giustamente l’utilizzo e per compensare, in parte, i costi della sanità.

Hypergolic
06-01-2023, 09:08
si ma dopo 127.000 km a quanto dice il tuo articolo, cioè si inizia a guadagnare co2 dopo 13 anni di uso medio italico (diciamo 10.000 km/anno, ma in realtà molti utilizzatori cittadini ce ne mettono anche 20+anni, cioè quando probabilmente sarà rottamata).


127 mila km? Anche tu non hai letto bene l’articolo, vero?

piwi
06-01-2023, 09:13
Controragionamento altrettanto semplice circa le vetture vetuste. Immaginando una soglia di percorrenza media per ogni veicolo di - ipotizziamo - 250.000 Km, qualcuno ci arriverà prima, qualcuno ci arriverà dopo. Dunque, inquina più chi ogni giorno macina, esempio, 50 Km andata e ritorno, con la sua vettura nuova di concessionario, o la vecchierella che va una volta al mese al cimitero a trovare il marito defunto con la sua macchinina ultraventennale ? A riprova di ciò, chi vive in città ed ha occhio per queste cose, constaterà che le auto più vecchie parcheggiate in strada ... stanno sempre nello stesso posto !

davide3112
06-01-2023, 09:15
Comunque si sta parlando di un paese un pelo più grande dell'Italia che non arriva a 6 milioni di abitanti e che basa la propria economia sull'estrazione e vendita di petrolio.
Ah, dimenticavo, arrotondandano anche con merluzzi e salmoni, ma non mi risulta ci siano molti pescherecci a pile... :D :D :D

Darkon
06-01-2023, 09:33
Darkon, mi puoi dire dove hai letto che se TUTTI comprassimo un EV i consumi (elettrici, suppongo) in Italia aumenterebbero del 10% e basta?

Se non ricordo male è una stima di ARERA ma provo a ricercarti proprio il documento originale.

E dove hai letto che per garantire una vita decente i consumi debbano aumentare del 50%? Forse stai parlando del mondo intero, non certo dell'Italia!

Parlo del mondo occidentale. Diciamo il G8. Le stime per il resto del mondo sono ancora più elevate ma per appurare questo basta che vai a vedere le serie storiche.
Te pensa che anche solo il trend italiano nonostante le tecnologie a risparmio energetico e così via ha visto riduzioni del consumo sostanzialmente solo in concomitanza di periodi di malessere economico e chiusure massicce.

Non capisco come la potenza di un'elettrica sia confrontabile con quella di una termina a parità di prezzo. Al costo di una elettrica le auto a combustione sono ancora assai più potenti e lussuose.

Mi vuoi dire che saresti in grado di trovarmi una termica che fa 0-100 in meno di 5s e che non mi costa 80k€+ oltre ad avere costi di gestione spropositati?
Oh se ce la fai ammetto l'errore e vado a comprarla ma non mi risulta che ci siano offerte legali quindi senza modifiche che rientrino in questa categoria.

Quello che ti guida non è qualcosa di migliore nell'EV, è solo la moda, altrochè. Una moda artificiosamente creata e alimentata da una propaganda interessata a tutto fuorchè all'ambiente.

La moda è sempre artificiale e determinata dal marketing.

Ti guida l'idea di "fare la cosa giusta", vuoi sentirti buono, bravo, superiore a quegli schifosi che inquinano con le loro auto a benzina. E anche fare lo 'sborone' (diciamo qui) con amici e ragazze con la tua auto luccicante di tanti bei led e cosette tanto fighe quanto inutili sul cruscotto.

No, no... questo non direi proprio. Attualmente guido un turbo benzina che inquina come un aereo figurati quanto posso definirmi attento all'ambiente sarebbe una grandissima ipocrisia. Semplicemente mi piace l'idea di una macchina che non abbia più tutte quelle menate che mi rompono come cambio olio, liquidi vari e rotture varie ed eventuali e che quando nel rettilineo voglio farmi uno sparo mi fa divertire. FINE.
Per il resto di piacere agli altri ormai son vecchio e non me ne importa più nulla e il pianeta mi sopravviverà anche se inquinassi giorno e notte e quindi non sono ipocrita nemmeno in quel senso.

Sul fatto che l'auto sia abusata, ti ripeto quello che stanno scrivendo anche altri: dipende. C'è tantissima gente che non vive in città, che fa turni a orari impossibili, che lavora lontano da casa. Finiamo pure di spopolare campagne e appennino, che problema c'è mai? Che parlare di abuso per chi altrimenti deve passare il DOPPIO del tempo sui mezzi, è follia.

Guardia iniziamo pure da chi vive in città con poche semplici regole:

I residenti in città possono avere un numero di auto pari ai posti auto che possiedono e se non ne possiedono usano i mezzi pubblici.

Una semplice regola che eliminerebbe migliaia di auto di gente che sta entro il centro città e quindi ha mezzi a volontà senza andar a colpire i pendolari dell'appennino che non sono poi così tanti.

Regola numero 2: obbligatorio ogni 10 anni esame teorico e pratico in cui devi dimostrare oltre a conoscere il codice della strada anche di avere abilità pratiche adeguate che non sia l'attuale buffonata. Quindi esame in ambiente protetto che simuli condizioni difficili come un corso di guida sicura in cui devi evitare il pedone o l'ostacolo improvviso e così via.

E in questo modo hai eliminato un'altra bella fetta di gente che su strada è un pericolo per se stessi e per gli altri. A quel punto probabilmente non hai bisogno di limare altro.

In generale, a me pare sempre più evidente che agli ambientalisti che dicono di volere il bene del pianeta e delle future generazioni non frega assolutamente NULLA nè del primo (sennò non lo spianerebbero per creare le loro amate batterie e combatterebbero anche altre battaglie, non solo la distruzione dell'industria basata sul fossile) nè delle seconde (che se non gliene frega niente del male che fanno a chi vive oggi, non mi possono dire che hanno a cuore il bene di chi vivrà domani)

Veramente a me sembra che sono i sostenitori del termico che continuano a non capire che gran parte di chi crede nell'elettrico non è gente che lo fa per salvare il pianeta o per sentirsi migliore o ambientalista ma solo per le caratteristiche dell'auto elettrica.

andy45
06-01-2023, 09:53
I residenti in città possono avere un numero di auto pari ai posti auto che possiedono e se non ne possiedono usano i mezzi pubblici.

In tante città ci sono zone dove non esistono fisicamente i posti auto privati, al massimo ci sono i garage comuni, è una regola poco sensata, al massimo si può fare come in Giappone dove devi dimostrare di poter lasciare l'auto in un garage, qualunque esso sia...già così si svuoterebbero le città dalle auto.

Regola numero 2: obbligatorio ogni 10 anni esame teorico e pratico in cui devi dimostrare oltre a conoscere il codice della strada anche di avere abilità pratiche adeguate che non sia l'attuale buffonata. Quindi esame in ambiente protetto che simuli condizioni difficili come un corso di guida sicura in cui devi evitare il pedone o l'ostacolo improvviso e così via.

Basterebbe fare esami della patente più seri e rinnovi con visita vera, senza andare a fare simil test di guida sicura che si ridurrebbero a una mera farsa perché non li supererebbe nessuno...in primis quelli che si atteggiano a grandi guidatori.

Darkon
06-01-2023, 10:00
In tante città ci sono zone dove non esistono fisicamente i posti auto privati, al massimo ci sono i garage comuni, è una regola poco sensata, al massimo si può fare come in Giappone dove devi dimostrare di poter lasciare l'auto in un garage, qualunque esso sia...già così si svuoterebbero le città dalle auto.

Il garage comune conta comunque come posto auto. Concordo con l'idea in stile Giappone... devi avere dove lasciare l'auto poi che sia un posto auto vero e proprio o un garage comune ovviamente va bene uguale.

Basterebbe fare esami della patente più seri e rinnovi con visita vera, senza andare a fare simil test di guida sicura che si ridurrebbero a una mera farsa perché non li supererebbe nessuno...in primis quelli che si atteggiano a grandi guidatori.

Invece sarebbe importante proprio questo... per strada è pieno di gente che si atteggia ma non sa guidare quindi oltre a chi non ha più "il fisico" per guidare andrebbero limitati anche quelli che non hanno la testa per guidare.

Alfhw
06-01-2023, 10:06
Questo è falso, ad esempio gli USA pur essendo un produttore di petrolio sta incentivando la produzione delle auto elettriche.
Ma gli USA sono anche produttori di automobili mentre gli altri paesi esportatori di petrolio no. Meglio aiutare le aziende automobilistiche che contribuiscono a un grossa fetta del PIL USA piuttosto che le aziende petrolifere locali che quando il petrolio finirà smetteranno comunque di esistere.


La auto elettriche degli anni ’90 erano poco più di un meme, la bassa densità energetica le rendeva completamente inutili.
Vero ma la Norvegia ha iniziato a incentivarle già dal 1990 e non aveva aziende automobilistiche sul suo territorio. Se i governi italiani fossero stati più lungimiranti e avessero incentivato maggiormente le auto elettriche e ibride allora la Fiat non avrebbe smesso di investire su di esse e forse non si sarebbe presa così indietro sull'elettrificazione. Poi anche Marchionne (arrivato nel 2004) ha le sue colpe dato che era contrario a qualsiasi cosa fosse elettrica. Ma i vari governi sapevano solo fare rottamazioni di vecchie auto a benzina per nuove auto a benzina. Solo intorno al 2019 c'è stato un cambio di rotta ma intanto si sono persi trent'anni.


Tieni presente che il problema attuale è la produzione di energia elettrica, pensa se l’italia avesse avuto un parco di auto elettrica ancora più ampia, l’attuale crisi energetica sarebbe stata ancora più grave.
Non è detto perché si consumerebbe più energia elettrica ma si importerebbe meno petrolio. Difficile fare delle stime precise. E comunque non saremmo mai arrivati ai numeri della Norvegia dato che lo stipendio medio italiano è decisamente più basso. Però di sicuro le nostre grandi città avrebbero un'aria migliore.

andy45
06-01-2023, 10:35
Non è detto perché si consumerebbe più energia elettrica ma si importerebbe meno petrolio. Difficile fare delle stime precise. E comunque non saremmo mai arrivati ai numeri della Norvegia dato che lo stipendio medio italiano è decisamente più basso. Però di sicuro le nostre grandi città avrebbero un'aria migliore.

Secondo me si comprerebbe lo stesso petrolio, ma per fare l'energia elettrica...insomma avremmo più centrali...il discorso aria migliore è molto relativo, la principale causa di inquinamento nelle città sono i riscaldamenti, le auto contribuiscono per carità, ma in misura minore.

Alfhw
06-01-2023, 10:47
Secondo me si comprerebbe lo stesso petrolio, ma per fare l'energia elettrica...insomma avremmo più centrali...il discorso aria migliore è molto relativo, la principale causa di inquinamento nelle città sono i riscaldamenti, le auto contribuiscono per carità, ma in misura minore.
Gran parte dell'energia in Italia non è fatta con il petrolio ma con gas, acqua, solare, eolico. Si importerebbe magari più gas ma meno petrolio.
E' vero che il riscaldamento inquina molto ma questo vale d'inverno. Nelle altre stagioni invece la quota causata dalle auto aumenta.

piwi
06-01-2023, 10:52
In tante città ci sono zone dove non esistono fisicamente i posti auto privati, al massimo ci sono i garage comuni, è una regola poco sensata, al massimo si può fare come in Giappone dove devi dimostrare di poter lasciare l'auto in un garage, qualunque esso sia

A Roma, di fatto, sarà così; la costante riduzione (per aree pedonali, piste ciclabili, stalli di ricarica auto elettriche, posti a spina riposizionati in fila, di parcheggi anche in zone critiche, dehor e altre occupazioni di suolo pubblico, etc.) di stalli rende una vera incognita la ricerca del parcheggio. Chi non ha a disposizione l'area privata o non paga il garage ci rimette in carburante, tempo e nervi.

Personalmente, avendo dovuto comprare un appartamento, ho inserito tra i criteri di scelta la possibilità di parcheggiare comodamente; ed infatti abbiamo uno stallo riservato interno al condominio, un box privato poco distante, e comunque il quartiere selezionato è il paradiso dei parcheggi. Per gli spostamenti quotidiani di lavoro o comunque verso il centro città il trasporto pubblico sarà comodissimo; per il trasporto pesi, spostamenti serali o fuori città, saremo ugualmente favoriti.

La differenza è palpabile sin da ora, fase di trasloco. In partenza : sono costretto a lasciare l'auto in doppia fila per caricare, stracarico di peso; i condomini si lamentano per ingombro nell'androne; sono costretto a fare gli slalom, pacchi in mano, tra suvvoni buttati a caso, i cui conducenti si godono la scena dal dehor dell'adiacente bar; devo fare attenzione all'arrivo degli autobus. A destinazione : vettura nello stallo riservato; una scatolina per volta; buongiorno-buongiorno con i condomini; 10 metri dall'ingresso alla scala. Altra qualità di vita.

Ratavuloira
06-01-2023, 10:58
"In Norvegia tassiamo quello che non vogliamo e promuoviamo quello che desideriamo, facendo si che il consumatore possa, concretamente, compiere la scelta giusta."

Fantastico :cool:

andy45
06-01-2023, 11:24
Gran parte dell'energia in Italia non è fatta con il petrolio ma con gas, acqua, solare, eolico. Si importerebbe magari più gas ma meno petrolio.
E' vero che il riscaldamento inquina molto ma questo vale d'inverno. Nelle altre stagioni invece la quota causata dalle auto aumenta.

In tempi più recenti, in passato erano principalmente petrolio e carbone.

andy45
06-01-2023, 11:28
A Roma, di fatto, sarà così; la costante riduzione (per aree pedonali, piste ciclabili, stalli di ricarica auto elettriche, posti a spina riposizionati in fila, di parcheggi anche in zone critiche, dehor e altre occupazioni di suolo pubblico, etc.) di stalli rende una vera incognita la ricerca del parcheggio. Chi non ha a disposizione l'area privata o non paga il garage ci rimette in carburante, tempo e nervi.

Semplicemente fanno come sotto casa mia, parcheggiano l'auto e non la prendono più, di fatto è come non averla...a volte stanno parcheggiate mesi, a volte neanche le spostano se fanno dei lavori sulla strada, le abbandonano e amen.

marchigiano
06-01-2023, 12:46
Gli ipocriti sono proprio quelli che credono che un paese ricco di petrolio non debba esportarlo per motivi "etici", quando proprio loro, sarebbero i primi a farlo se fossero i ministri di questi paesi "fortunati" e non ci sarebbe nulla di strano, si chiama economia e nessuno fa beneficenza.

dai è come se uno stato che, per costituzione, ripudia la guerra, vendesse armi a paesi che sono in guerra...

aspe.... :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

Se ti riferisci a Vanessa Nakate ha 24 anni

penso sia lei, non male dai :D

Ma è semplice da comprendere: l’auto vecchia inquina di più. Inquinando di più, fa ammalare più gente. Facendo ammalare più gente, aumentano i costi per me, Stato, che devo curarla. Più sono vecchie poi, e meno sono sicure.
Quindi io Stato tasso maggiormente le auto vecchie, inquinanti e dannose per scoraggiarne giustamente l’utilizzo e per compensare, in parte, i costi della sanità.

si e no, nel senso che un auto, se arriva a essere vecchia, significa che viene usata poco, tanto che poi diventa storica e per assurdo può girare ovunque o quasi. inquina più una ritmo che fa 1000km all'anno o una mondeo nuova che fa 30000km l'anno?

arrotondandano anche con merluzzi e salmoni, ma non mi risulta ci siano molti pescherecci a pile... :D :D :D

quindi se uno è contemporaneamente ambientalista e vegano odia la norvegia :D

"In Norvegia tassiamo quello che non vogliamo e promuoviamo quello che desideriamo, facendo si che il consumatore possa, concretamente, compiere la scelta giusta."

Fantastico :cool:

indottrinati come pochi, forse più dei cinesi (che sembra inizino a svegliarsi)

sbaffo
06-01-2023, 15:26
100mila km? Ma sono molti meno, non hai letto l’articolo? E l’auto dura anche di più.

127 mila km? Anche tu non hai letto bene l’articolo, vero?
dal tuo link:
guardando a Paesi in cui l’energia elettrica viene prodotta con un processo molto inquinante, come avviene per esempio attualmente in Cina e in Polonia, sarebbero necessari 127.000 chilometri per avere un’auto che inquina effettivamente meno di un’automobile a benzina
poichè l'italia è tra i paesi poco virtuosi, e soprattutto le auto a pile vengono prodotte in gran parte in cina (le pile in particolare), ho preso quello come riferimento. Peraltro molti altri studi confermano, chi più chi meno, un break-even intorno ai 100.000km per i paesi europei medi.
La norvegia è l'eccezione dove l'energia è al 90% green, ma non produce un bel niente (a parte petrolio e aringhe).
Comunque vogliono vietare anche le EV al pari delle termiche, quindi la questione è irrilevante (per loro).

gsorrentino
08-01-2023, 17:37
A Roma, di fatto, sarà così; la costante riduzione (per aree pedonali, piste ciclabili, stalli di ricarica auto elettriche, posti a spina riposizionati in fila, di parcheggi anche in zone critiche, dehor e altre occupazioni di suolo pubblico, etc.) di stalli rende una vera incognita la ricerca del parcheggio. Chi non ha a disposizione l'area privata o non paga il garage ci rimette in carburante, tempo e nervi....

Dimentichi la ZTL Verde, che se controllata sul serio renderebbe inutili il 50% delle auto su più del 60% dell'area comunale...considerando gli sviluppi futuri (già sul sito del comune), l'auto privata si potrà usare solo dal GRA verso il centro per 1 o al massimo 2km.

Hypergolic
08-01-2023, 19:20
dal tuo link:

poichè l'italia è tra i paesi poco virtuosi, e soprattutto le auto a pile vengono prodotte in gran parte in cina (le pile in particolare), ho preso quello come riferimento. Peraltro molti altri studi confermano, chi più chi meno, un break-even intorno ai 100.000km per i paesi europei medi.
La norvegia è l'eccezione dove l'energia è al 90% green, ma non produce un bel niente (a parte petrolio e aringhe).
Comunque vogliono vietare anche le EV al pari delle termiche, quindi la questione è irrilevante (per loro).

L’italia non è un paese poco virtuoso, abbiamo il 40% di rinnovabili. I 100mila km non hanno senso, e gli studi che fanno riferimento a quella cifra di solito sono commissionati o finanziari da chi produce auto a combustione. E non tengono conto dei NOx e altri inquinanti, ma solo della CO2

Jackari
12-01-2023, 13:49
https://www.quattroruote.it/news/cronaca/2023/01/12/il_bando_delle_endotermiche_la_retromarcia_della_scozia_il_governo_rinvia_il_phase_out_al_2032.html

Jarrodsmozy
14-02-2024, 16:22
I gave 750mg cbd gummies (https://www.cornbreadhemp.com/products/full-spectrum-cbd-gummies ) a whack at with a view the maiden time, and I'm amazed! They tasted distinguished and provided a sense of calmness and relaxation. My stress melted away, and I slept better too. These gummies are a game-changer an eye to me, and I highly endorse them to anyone seeking natural pain recess and better sleep.

Jarrodsmozy
16-02-2024, 03:19
I gave https://www.cornbreadhemp.com/products/full-spectrum-cbd-gummies a whack at for the first time, and I'm amazed! They tasted great and provided a be under the impression that of calmness and relaxation. My lay stress melted away, and I slept outstrip too. These gummies are a game-changer since me, and I enthusiastically recommend them to anyone seeking unconstrained stress recess and better sleep.

david-1
16-02-2024, 03:40
Innanzitutto sono attrezzate le città. Quando nevica e si forma ghiaccio passano immediatamente le macchine spargisale per far tornare agibii le strade.

Le bici in sè non necessitano di attrezzature speciali, al più si pedala con maggiore prudenza.

Quanto al buio, esiste l'illuminazione, sia quella stradale (che, tra parentesi, in Germania è molto più fioca di quella nostra) che della bici stessa (fari da mettere sul manubrio, fanale posteriore rosso ecc). Al limite indossi anche pettorina e bracciali catarifrangenti per renderti più visibile.

E poi ci si veste in modo opportuno.

D'altronde, se c'è ghiaccio sulle strade, che fai, non cammini perchè non puoi metterti le catene ai piedi? Insomma, sono non problemi, è tutta una questione di testa e di abitudini.
come fanno da noi quindi

blobb
16-02-2024, 06:48
Bravissimi, questo è il modo di lavorare.

In italia invece siamo ancora al “aho ma ndo vai senza a maghena”, con sgasate varie da vero macho.

io ancora devo capire tutto questo astio verso l'automobile