PDA

View Full Version : Il rover Yutu-2 della missione cinese Chang'e-4 continua l'esplorazione della Luna


Redazione di Hardware Upg
04-01-2023, 16:57
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/il-rover-yutu-2-della-missione-cinese-chang-e-4-continua-l-esplorazione-della-luna_113010.html

Anche se la sua missione doveva durare solamente tre mesi il rover Yutu-2, della missione cinese Chang'e-4, sta continuando a esplorare la faccia nascosta della Luna dopo quattro anni dal suo atterraggio nel cratere Von Karman.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sandro kensan
04-01-2023, 17:50
Qualità cinese come il mio Huawei ^_^.

Edit: leggevo su un altro sito che ormai i cinesi riescono a fare a meno della tecnologia USA:

Huawei è il più grande produttore di apparecchiature di rete. Dopo il divieto statunitense, l'azienda ha ridotto la dipendenza dai componenti correlati. Inoltre, un recente teardown rivela che solo l'1% dei componenti statunitensi è attualmente in uso nelle ultime stazioni base 5G di Huawei.

Un teardown proveniente dalla Cina rivela che le piccole stazioni base 5G di Huawei (5G small cell, che coprono aree che vanno da decine di metri a 1 chilometro) utilizzano la percentuale più bassa di componenti americani, pari all'1%.

Come sta facendo Huawei per il 5G ci sono sicuramente molte altre aziende che si guardano circospette prima di utilizzare tecnologia a stelle e strisce oltre a quelle dei paesi satellite.

Ago72
04-01-2023, 22:58
Qualità cinese come il mio Huawei ^_^.

Edit: leggevo su un altro sito che ormai i cinesi riescono a fare a meno della tecnologia USA:



Come sta facendo Huawei per il 5G ci sono sicuramente molte altre aziende che si guardano circospette prima di utilizzare tecnologia a stelle e strisce oltre a quelle dei paesi satellite.

Ogni volta che c'è una notizia sulla Cina, vengo a vedere se c'è il tuo commento osannante verso la Cina. Comunque non è una questione di percentuali, puoi dipendere anche per uno 0.1%, ma se quello è fondamentale per il tuo prodotto, è come se dipendessi per il 100%. E poi Pareto (it.wikipedia.org/wiki/Principio_di_Pareto) docet, il valore aggiunto è una parte minore del costo del prodotto.

Unrue
05-01-2023, 09:49
Qualità cinese come il mio Huawei ^_^.

Edit: leggevo su un altro sito che ormai i cinesi riescono a fare a meno della tecnologia USA:



Come sta facendo Huawei per il 5G ci sono sicuramente molte altre aziende che si guardano circospette prima di utilizzare tecnologia a stelle e strisce oltre a quelle dei paesi satellite.

Con Huawei di sicuro, con i processori direi molto meno. Sono ancora parecchio indietro. E non è che gli USA nel frattempo stanno fermi a guardare.

Comunque non capisco perché diano così poche informazioni, dovrebbe essere un motivo di vanto e terrebbero l'attenzione su di loro. Da questo punto di vista la NASA sa divulgare decisamente meglio.

Sandro kensan
05-01-2023, 18:47
Con Huawei di sicuro, con i processori direi molto meno. Sono ancora parecchio indietro. E non è che gli USA nel frattempo stanno fermi a guardare.

Comunque non capisco perché diano così poche informazioni, dovrebbe essere un motivo di vanto e terrebbero l'attenzione su di loro. Da questo punto di vista la NASA sa divulgare decisamente meglio.

Sì, sono parecchio indietro con i processori ma la notizia nuova che poi è un rumors ma data dall'Agenzia ANSA è che a breve saranno rpodotti in grande quantità chip per Huawei con nodo produttivo a 12 e 14 nm. Rispetto agli attuali 5 o 4 nm siamo molto indietro ma sicuramente saranno dei SOC Kirin validi per gran parte del mondo, non quello più ricco.

https://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/hitech/2023/01/04/huawei-pronta-a-tornare-sul-mercato-dei-semiconduttori_07dc9d46-4a85-4938-a783-27f3662611bc.html

(ANSA) - MILANO, 04 GEN - Il gigante cinese Huawei potrebbe tornare a produrre semiconduttori per il mercato hi-tech.

La voce arriva dal social Weibo, tra le piattaforme più usate in Cina, dove una fuga di notizie afferma della possibilità di un ritorno in pista di HiSilicon, la controllata specializzata nella realizzazione di chip.

Per quanto riguarda la mancata pubblicizzazione delle sue esplorazioni spaziali dobbiamo considerare che i giornali occidentali non sono liberi e che ogni superpotenza gioca sull'informazione come più gli aggrada e secondo i suoi scopi.

La Cina parla con il suo popolo mentre gli USA parlano col popolo occidentale, ogni uno ha obiettivi diversi che non hanno nulla a che fare con l'informazione libera che non c'è.

Sandro kensan
05-01-2023, 18:49
Ogni volta che c'è una notizia sulla Cina, vengo a vedere se c'è il tuo commento osannante verso la Cina. Comunque non è una questione di percentuali, puoi dipendere anche per uno 0.1%, ma se quello è fondamentale per il tuo prodotto, è come se dipendessi per il 100%. E poi Pareto (it.wikipedia.org/wiki/Principio_di_Pareto) docet, il valore aggiunto è una parte minore del costo del prodotto.

Mettiti in coda, di Haters che vanno sulle notizie solo per mettere un dislike è pieno.