PDA

View Full Version : Telefoni con USB-C 3.0 o superiore


Paganetor
04-01-2023, 16:56
ciao a tutti,
mi piacerebbe capire quali telefoni siano dotati di connettore USB-C 3.0... quello, per intenderci, che consentirebbe di collegare un telefono a un apposito hub e da lì partire (ad esempio) con una HDMI, altre usb ecc.

Perché oggi come oggi molti telefoni di fascia media e bassa hanno la porta USB-C 2.0 (solo per la ricarica e trasferimento dati, ma non per altri utilizzi).

Tra quelli che conosco, mi pare che il Samsung s22 ultra abbia questa funzionalità (nelle specifiche è indicato infatti come USB C 3.2 Gen 1). Chiedo perché pensavo ad esempio di poterlo collegare direttamente a uno schermo grande/TV quando sono in trasferta e, connettendo mouse e tastiera bluetooth, usarlo come un PC portatile per compiti semplici (smistamento e-mail, scrittura testi, navigazione ecc.)

Qualcuno sa se ci sono altri modelli simili, possibilmente nella fascia media? Perché spendendo 1.000 e passa euro son buoni tutti :stordita:

Grazie!

marchigiano
04-01-2023, 22:04
s20 fe 5g, svariati pixel, moto edge 30 neo, oneplus 9r, moto g200 e g100, xperia 10 III lite, edge s30 e altri

Paganetor
05-01-2023, 09:19
s20 fe 5g, svariati pixel, moto edge 30 neo, oneplus 9r, moto g200 e g100, xperia 10 III lite, edge s30 e altri

grazie! vado a curiosare ;)

marchigiano
07-01-2023, 14:04
sai che non avevo mai notato questa cosa? ma vuoi dire che uno xiaomi 12, che poco non costa, non riuscirei a collegarlo al tv via hdmi e adattatore usb-c? no perchè pochi mesi fa ho provato a attaccarci il p20 pro che è vecchietto e funzionava...

al limite comunque si potrebbe provare in wifi con un chromecast (meno reattivo ovviamente)

Paganetor
07-01-2023, 14:53
sai che non avevo mai notato questa cosa? ma vuoi dire che uno xiaomi 12, che poco non costa, non riuscirei a collegarlo al tv via hdmi e adattatore usb-c? no perchè pochi mesi fa ho provato a attaccarci il p20 pro che è vecchietto e funzionava...

al limite comunque si potrebbe provare in wifi con un chromecast (meno reattivo ovviamente)

eh, è una qualità secondo me poco presente (e poco sfruttata).

Pensa poter avvedere all'equivalente del tuo PC senza doverti potrare dietro tutto il necessario (portatile, caricatore, cavi), ma solo col tuo smartphone, un piccolo hub usb-C, il caricatore del telefono (che avresti comunque con te) e magari un kit mouse+tastiera portatili bluetooth da collegare alla TV di un hotel per fare dei lavoretti anche mentre sei in trasferta o in giro per ii cavoli tuoi :p

Comunque Xiaomi per questione di costi per ora ha solo l'USB-C 2.0, stanno valutando nei nuovi modelli il 3.0 (o superiore). Huawei ho visto che ce l'ha sui modelli di punta (tipo il Mate 50 PRO)

Sinceramente il prossimo telefono vorrei prenderlo 3.0

Tieni presente che con un chromecast puoi ottenere la stessa cosa, ma hai bisogno di una connettività decente (non sempre presente in hotel) e comunque dovresti rinunciare a un po' di reattività. Col 3.0 invece bypassi proprio la connessione per interagire col telefono/PC (tranne ovviamente quando devi usare qualcosa on-line, ma se - come me - hai bisogno di scrivere in word, è praticissimo!)