PDA

View Full Version : linux Mint Cinnamon problemi col boot


Haldoconlacca
03-01-2023, 23:57
Premetto che sono alla prima esperienza con Linux e tutto è nato "giusto per provare".
Ho riesumato un vecchio portatile Toshiba Satellite Pro C660 pronto per la discarica e volevo provare ad installare Mint .
Ho scaricato Rufus , preparato una chiavetta Usb con dentro Mint e ho fatto il boot da Usb. Mint parte ( credo sia la modalità di prova appoggiata nella Ram)e posso già guardare le prime features, decido quindi di installarlo .
La procedura si svolge senza nessun problema , alla fine mi chiede di riavviare la macchina togliendo la chiavetta Usb, ma al riavvio non mi carica Mint , il computer dopo qualche secondo mi si presente in automatico alla pagina Boot del bios chiedendomi di scegliere come farlo partire.
Ho provato più volte ma il risultato è sempre lo stesso.
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Grazie

Luca

dirac_sea
04-01-2023, 13:48
Ciao, se puoi allega una immagine della schermata che ti chiede la scelta di cui hai fatto menzione nel tuo messaggio. Forse non hai installato grub2 con le giuste impostazioni e da qui la domanda del sistema all'avvio.

marcram
04-01-2023, 13:54
Cercando su internet, sembra che l'installer di Mint faccia fatica ad accettare le installazioni di tipo legacy, e cerchi di usare il partizionamento GPT anche sui computer che non lo supportano...

Qui trovi una discussione a riguardo
https://www.reddit.com/r/linuxquestions/comments/x7or6r/toshiba_satellite_pro_c66022x_is_not_compatible/

Prova a vedere che tipo di tabella di partizioni hai...

Haldoconlacca
04-01-2023, 15:08
Intanto Vi ringrazio per l'interessamento, ho risolto reinstallando Win 10 e scelto l'opzione "installa Mint a fianco di Win 10. Cosi ho il dual boot e la possibilità di scegliere con quale OS partire.Al primo tentativo avevo scelto l'opzione " cancella disco e installa Mint" con l'intenzione di avere solo Mint come OS.
Per ora provo così , anche se la sarebbe mia intenzione riuscire ad avere SOLO Mint nel portatile.

Grazie

sanford
19-01-2023, 09:52
Fatti una chiavetta con Ventoy (https://www.youtube.com/watch?v=TtziFC7OoR0&t=11s) e copiaci dentro la iso di Mint senza decomprimerla...se non ti funziona in modalità mbr, rifai la chiavetta in modalità gpt e sei a posto ;)