PDA

View Full Version : ROG Swift OLED PG27AQDM: monitor OLED gaming da 1440p e 240 Hz


Redazione di Hardware Upg
03-01-2023, 19:16
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/rog-swift-oled-pg27aqdm-monitor-oled-gaming-da-1440p-e-240-hz_112937.html

Al CES 2023 ASUS ha presentato il monitor ROG Swift OLED PG27AQDM, un display gaming di alto profilo che offre unisce la qualità della tecnologia OLED alla risoluzione 1440p e a una frequenza di aggiornamento di 240 Hz.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Matz
03-01-2023, 19:30
il mio prossimo monitor : P

nickname88
03-01-2023, 19:47
Al CES 2023 ASUS ha presentato il monitor ROG Swift OLED PG27AQDM, un display gaming di alto profilo che offre unisce la qualità della tecnologia OLED alla risoluzione 1440p e a una frequenza di aggiornamento di 240 Hz.
[/b]
:doh:
Non c'è niente da fare, il 4K OLED proprio non vogliono saperne di farlo.

Matz
03-01-2023, 19:54
4k su 27" nonsense! 1440p TUTTA la vita... sembra quasi un miracolo abbiano seguito il buon senso e non il marketing O_O

joe4th
03-01-2023, 20:40
Raffreddamento per il burn-in? Ma e' cosi' problematico?

Ci sono OLED piu' piccoli tipo 22-24"?

X360X
03-01-2023, 20:42
il prezzo ufficiale USA del LG 27GR95QE-B è di $999.99, ASUS con lo stesso pannello vediamo quanto spara

Therinai
03-01-2023, 21:00
:doh:
Non c'è niente da fare, il 4K OLED proprio non vogliono saperne di farlo.
Di 4K oled ce ne sono svariati e da tempo, era proprio il QHD a mancare :stordita:
il prezzo ufficiale USA del LG 27GR95QE-B è di $999.99, ASUS con lo stesso pannello vediamo quanto spara

Io scommetto su 1499$ :asd:

Therinai
03-01-2023, 21:04
A detta della casa taiwanese l'insieme di queste misure fa sì che la temperatura media interna sia inferiore del 5% rispetto ad altri monitor gaming OLED da 27 pollici.

Quali altri oled da 27" ci sono? Mi sono perso qualcosa? O si fa riferimento al LG 27GR95QE-B già citato da x360 che è uguale a questo? :stordita:

Windtears
03-01-2023, 21:17
Quali altri oled da 27" ci sono? Mi sono perso qualcosa? O si fa riferimento al LG 27GR95QE-B già citato da x360 che è uguale a questo? :stordita:

acer Predator X27U annunciato sempre in news qui su hwu, 1099€
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-annuncia-i-nuovi-notebook-gaming-nitro-e-predator-insieme-a-un-monitor-oled-da-45_112941.html

Therinai
03-01-2023, 21:27
acer Predator X27U annunciato sempre in news qui su hwu, 1099€
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-annuncia-i-nuovi-notebook-gaming-nitro-e-predator-insieme-a-un-monitor-oled-da-45_112941.html

Che è sempre lo stesos LG riciclato... voglio dire che senso ha parlare genericamente degli ipotetici altri 27" oled se ce n'è solo uno che gira rimarchiato? Poi non mi sprimo sulla disonestà nel pubblicizzare quell'ipotetico 5% di temperatura inferiore come protezione dal burn in...

Windtears
03-01-2023, 21:47
Che è sempre lo stesos LG riciclato... voglio dire che senso ha parlare genericamente degli ipotetici altri 27" oled se ce n'è solo uno che gira rimarchiato? Poi non mi sprimo sulla disonestà nel pubblicizzare quell'ipotetico 5% di temperatura inferiore come protezione dal burn in...

per ora a parte samsung con il qdoled dell'alienware esiste solo lg, anche i "monitor" 42 pollici che vedi in giro sono dei c2 spacciati come tali.

StylezZz`
03-01-2023, 22:32
Chissà quanto ci vorrà per vedere OLED 27'' 1440p sotto i 500 euro :(

Therinai
03-01-2023, 22:34
per ora a parte samsung con il qdoled dell'alienware esiste solo lg, anche i "monitor" 42 pollici che vedi in giro sono dei c2 spacciati come tali.

per forza, solo LG fa oled

nickname88
03-01-2023, 23:38
4k su 27" nonsense! 1440p TUTTA la vita... sembra quasi un miracolo abbiano seguito il buon senso e non il marketing O_OQualcuno dovrebbe invece seguire la direzione dell'oculista.
La differenza fra 1440p e 4K su 27" si vede subito già dalla visualizzazione dei caratteri e in game il problema su aliasing e riproduzione degli oggetti in lontananza diventa un ricordo.

Te lo dice uno che è passato da un 1440 25" ad un 27" 4K
Figurati se fossero stati a parità di diagonale, sarebbe stato ancora più evidente.

Di 4K oled ce ne sono svariati e da tempo, era proprio il QHD a mancare :stordita:

4K con diangonale da monitor da scrivania, non pannelli TV riciclati e spacciati come monitors a prezzi superiori.
Sbaglio o è pieno di monitor da gioco in 32/27" 4K quando si parla di LCD ma di OLED nessuno sotto i 42" ?

cudido
04-01-2023, 08:06
Quanto vorrei un monitor OLED.. Purtroppo hanno due problemoni per me:

- il costo..
- la matrice dei led che fa pena nell'utilizzo desktop/testi

Matz
04-01-2023, 08:26
Qualcuno dovrebbe invece seguire la direzione dell'oculista.

Bravo sei il numero uno :doh:

al135
04-01-2023, 11:59
Qualcuno dovrebbe invece seguire la direzione dell'oculista.
La differenza fra 1440p e 4K su 27" si vede subito già dalla visualizzazione dei caratteri e in game il problema su aliasing e riproduzione degli oggetti in lontananza diventa un ricordo.

Te lo dice uno che è passato da un 1440 25" ad un 27" 4K
Figurati se fossero stati a parità di diagonale, sarebbe stato ancora più evidente.


4K con diangonale da monitor da scrivania, non pannelli TV riciclati e spacciati come monitors a prezzi superiori.
Sbaglio o è pieno di monitor da gioco in 32/27" 4K quando si parla di LCD ma di OLED nessuno sotto i 42" ?

quoto, provato io stesso avendoceli avuti due 27 2k e 4k e la differenza è netta. e ti dirò di piu, secondo me c'è ancora da guadagnare qualcosa con risoluzioni superiori al 4k. parliamo di distanze CORTISSIME dal monitor, dai 50 ai 70 cm. molti fanno i conti con i televisori ma l'angolo di visione solito per i monitor da scrivania è molto piu ampio di quelli dei tv da salotto.
unico problema del 4k è che se lo uso con rt attivo per alcuni giochi mi servirebbe una seconda 4090 :D :D :D

nickname88
04-01-2023, 13:37
quoto, provato io stesso avendoceli avuti due 27 2k e 4k e la differenza è netta. e ti dirò di piu, secondo me c'è ancora da guadagnare qualcosa con risoluzioni superiori al 4k. parliamo di distanze CORTISSIME dal monitor, dai 50 ai 70 cm. molti fanno i conti con i televisori ma l'angolo di visione solito per i monitor da scrivania è molto piu ampio di quelli dei tv da salotto.
unico problema del 4k è che se lo uso con rt attivo per alcuni giochi mi servirebbe una seconda 4090 :D :D :DCi sarà sempre da guadagnare fino a che la densità non raggiungerà valori tali che non sarà più possibile distinguere i pixels da quella determinata distanza.

al135
04-01-2023, 14:22
Ci sarà sempre da guadagnare fino a che la densità non raggiungerà valori tali che non sarà più possibile distinguere i pixels da quella determinata distanza.

in 4k ancora li percepisco e in alcune situazioni (soprattutto su diagonali perfettamente diritte) si vedono pure (anche con antialiasing a palla), cosa che con il dell 8k ultrasharp da 32 pollici non accade ad esempio, ti sembra quasi di vedere tramite una finestra, peccato poi abbia altri tipi di problemi quel monitor assolutamente inadatto per il gaming :D

Skylake_
04-01-2023, 15:01
Allora,
premettendo che ho 14 decimi con l'occhio destro e 12 decimi con l'occhio sinistro, quindi magari vedo in modo accentuato cose che normalmente si notano di meno...
Ho affrontato personalmente il discorso della densità dei pixel quando, quattro anni fa, per sostituire il mio schermo, mi sono ritrovato in casa cinque monitor 27" 1440p - due di loro erano degli Acer Predator ma uno dei due era Warehouse, e c'era anche la lotteria IPS glow / pixel bruciati / sfiga da viaggio a Lourdes - per decidere quale fosse meglio (mi ero leggermente preso male in tema "lotteria degli schermi", tecnologia IPS contro VA, copertura colore). Con i monitor curvi è stato un disastro, per quanto mi ha riguardato, a 1440p.
Il verdetto? Il discorso del "con un 1440p 27 pollici riesco a distinguere la griglia dei pixel stando a mezzo metro dallo schermo" secondo me risiede anche - in parte sostanziale - nel tipo di rivestimento antiriflesso presente sul monitor. Con antiriflesso più "forti" è peggio, con rivestimenti meno "aggressivi" si nota meno.
Alla fine, per la scelta di cui sopra, globalmente vinse l'Aorus AD27QD, ma rispetto - per esempio - al Predator, la griglia dei pixel era più evidente, nonostante dimensioni e risoluzione dello schermo fossero identiche (cambiava anche il produttore del pannello, chiaro), proprio perchè l'antiriflesso dell'Aorus era più forte di quello di Acer, che invece era più "satinato" e meno efficace contro i riflessi.
Mi è capitata la stessa cosa con il portatile, 15,6" 1080p: il primo era uno schermo glossy e la matrice dei pixel si notava poco o niente; il secondo era l'esatto opposto e sembrava quasi un monitor di risoluzione inferiore.

Per quanto riguarda questi OLED, c'è il problema aggiuntivo che la matrice WRGB non sorride all'utilizzo in ambito desktop, in particolare con i caratteri piccoli, quindi un 4K sarebbe stato gradito.

Immagino, tuttavia, che il motivo per cui nessuno, per ora, proponga 27" 4K OLED è che, se già fanno fatica a produrre e raffreddare un 42" 4K, i problemi a parità di risoluzione su una diagonale quasi dimezzata siano ben più seri. (E se un 1440p OLED costa il doppio dell'equivalente IPS, non oso immaginare un 4K) :confused:

nickname88
05-01-2023, 10:00
Immagino, tuttavia, che il motivo per cui nessuno, per ora, proponga 27" 4K OLED è che, se già fanno fatica a produrre e raffreddare un 42" 4K, i problemi a parità di risoluzione su una diagonale quasi dimezzata siano ben più seri. (E se un 1440p OLED costa il doppio dell'equivalente IPS, non oso immaginare un 4K) :confused:
Allora comè che invece li propongono per il professionale ?
Ieri Asus ad esempio ne ha appena annunciato uno.
Idem Viewsonic addirittura con diagonale da 27".
LG ne ha tirati fuori 2, uno da 27 e l'altro da 32 entrambi OLED e lo ha fatto già da anni.

al135
05-01-2023, 20:38
Allora comè che invece li propongono per il professionale ?
Ieri Asus ad esempio ne ha appena annunciato uno.
LG ne ha tirati fuori 2, uno da 27 e l'altro da 32 entrambi OLED e lo ha fatto già da anni.

Il problema credo sia nel refresh… I professionali sono tutti 60hz

nickname88
06-01-2023, 18:33
Il problema credo sia nel refresh… I professionali sono tutti 60hzChe ne creino uno adeguato allora.
Il 34" curvo QD-OLED di Alienware e Samsung non è di LG, è stato creato da Samsung ad hoc per il mondo PC ...... solamente che è un 1440p. Che facciano lo stesso con uno 4K, anche solo da 120Hz va benissimo.
Anzi io gioco a 60Hz, peccato che i monitors cosiddetti "professionali" te li facciano pagare il doppio o il triplo oltre ad avere tonalità di colori neutri anzichè favorire la saturazione.

Praticamente mi costringono a tenere il TV associato.

Skylake_
08-01-2023, 14:22
In effetti se a 800/900€ compri un 42 4K-120 Hz mentre un 27 1440p-240 Hz ne richiede più 1000 girano un po' le scatole :D

(Non ho ancora avuto modo di vedere se il passaggio da 144Hz a 240Hz sia tangibile, non vorrei ripetere la figura di Merkel di quando sostenevo che "60Hz con una buona latenza sono sufficienti, i 144 Hz sono inutili" salvo poi provare di persona l'esatto contrario (combinato col G-Sync, poi, idem come sopra... ciaone).

Kvarat
08-01-2023, 15:28
:doh:
Non c'è niente da fare, il 4K OLED proprio non vogliono saperne di farlo.

Ve lo spiego io prendendo questo commento come riferimento. Le aziende, prima di produrre una qualsiasi cosa o fanno indagini di mercato o hanno ordinazioni. Perchè un'azienda dovrebbe produrre monitor da 4K Oled di piccole dimensioni, che già esistono sotto forma di TV, quando il mercato mondiale è composto dal 97% di giocatori che non usano il 4K? Lg punta sempre alla diffusione di massa e soprattutto a cosa realmente si vende. Non per niente vendono vagonate di monitor e pannelli FHD e 2K a basso prezzo. Detto questo ad oggi il 4K è solo per una piccolissima nicchia di giocatori che nel corso degli anni deve mantenere un pc di fascia alta. Adesso mettetevi nei panni di chi rivende hardware. Quante possibilità avrei di vendere schermi 2K Oled e quante di vendere lo stesso schermo a 4K? Man mano che passano gli anni vogliono introdurre l'Oled anche per i giocatori meno spendaccioni. Per ora però monetizzano il possibile con la fascia più esigente o almeno con i fan sfegatati dell'Oled.

nickname88
08-01-2023, 18:23
Ve lo spiego io prendendo questo commento come riferimento. Le aziende, prima di produrre una qualsiasi cosa o fanno indagini di mercato o hanno ordinazioni. Perchè un'azienda dovrebbe produrre monitor da 4K Oled di piccole dimensioni, che già esistono sotto forma di TV, quando il mercato mondiale è composto dal 97% di giocatori che non usano il 4K? Lg punta sempre alla diffusione di massa e soprattutto a cosa realmente si vende. Non per niente vendono vagonate di monitor e pannelli FHD e 2K a basso prezzo. Detto questo ad oggi il 4K è solo per una piccolissima nicchia di giocatori che nel corso degli anni deve mantenere un pc di fascia alta. Adesso mettetevi nei panni di chi rivende hardware. Quante possibilità avrei di vendere schermi 2K Oled e quante di vendere lo stesso schermo a 4K? Man mano che passano gli anni vogliono introdurre l'Oled anche per i giocatori meno spendaccioni. Per ora però monetizzano il possibile con la fascia più esigente o almeno con i fan sfegatati dell'Oled.Pensi che questi modelli da 1200-1500€ da gaming siano prodotti pensati per la diffusione di massa ? :asd:
Aldilà di qualunque specifica tu metta in campo il prezzo determina la diffusione, senza considerare che se dobbiamo proprio dirla tutta il formato ultra wide è meno diffuso rispetto ad un 16:9 più tradizionale.

I monitors da gaming di fascia alta sono una super nicchia e sarà sempre così e così dovrà sempre essere pensato e concepito.

E comunque sia, Samsung ha appena rilasciato una OLED 2160p ma peccato si tratti du ultra wide 32:9 !!! :muro: :doh: :doh:

ninja750
09-01-2023, 08:11
4k su 27" nonsense! 1440p TUTTA la vita... sembra quasi un miracolo abbiano seguito il buon senso e non il marketing O_O

concordo, poi che li facciano tutti e due così fai contenti i feticisti del 4k che potranno dimezzare gli fps

nickname88
09-01-2023, 09:30
concordo, poi che li facciano tutti e due così fai contenti i feticisti del 4k che potranno dimezzare gli fps

E certo detto da uno che ha il qhd su 27" ..... la volpe che non arriva all'uva.
Mettetevi un paio di occhiali che è meglio.

Zappz
09-01-2023, 09:59
Che ne creino uno adeguato allora.
Il 34" curvo QD-OLED di Alienware e Samsung non è di LG, è stato creato da Samsung ad hoc per il mondo PC ...... solamente che è un 1440p. Che facciano lo stesso con uno 4K, anche solo da 120Hz va benissimo.
Anzi io gioco a 60Hz, peccato che i monitors cosiddetti "professionali" te li facciano pagare il doppio o il triplo oltre ad avere tonalità di colori neutri anzichè favorire la saturazione.

Praticamente mi costringono a tenere il TV associato.

Buona parte degli oled dei nuovi portatili è Samsung.

StylezZz`
09-01-2023, 10:00
E certo detto da uno che ha il qhd su 27" ..... la volpe che non arriva all'uva.
Mettetevi un paio di occhiali che è meglio.

Io l'ho provato il 4k su un 27'', e dalla distanza a cui gioco (80cm circa) la differenza non è così marcata, anzi, trovo che sia fastidiosa la nitidezza in più, il QHD lo trovo morbido, naturale, e definito al punto giusto...spendere così tanto per un pannello così piccolo mi sembra uno spreco, preferirei spenderli in un bel C1.

ps: 10/10 di vista

(Non ho ancora avuto modo di vedere se il passaggio da 144Hz a 240Hz sia tangibile, non vorrei ripetere la figura di Merkel di quando sostenevo che "60Hz con una buona latenza sono sufficienti, i 144 Hz sono inutili" salvo poi provare di persona l'esatto contrario (combinato col G-Sync, poi, idem come sopra... ciaone).

Non quanto il salto da 60hz a 144hz.

nickname88
09-01-2023, 10:40
Io l'ho provato il 4k su un 27'', e dalla distanza a cui gioco (80cm circa) la differenza non è così marcata, anzi, trovo che sia fastidiosa la nitidezza in più, il QHD lo trovo morbido, naturale, e definito al punto giusto...spendere così tanto per un pannello così piccolo mi sembra uno spreco, preferirei spenderli in un bel C1.

ps: 10/10 di vistaAlberi e fogliame o palizzate il lontananza sono riprodotti a frammetti lucicanti sul 1440p, senza contare l'effetto luccichio in presenza di aliasing.

80cm per altro è già una distanza sopra la media su una scrivania.

ninja750
09-01-2023, 11:24
E certo detto da uno che ha il qhd su 27" ..... la volpe che non arriva all'uva.
Mettetevi un paio di occhiali che è meglio.

pensa che quando ho comprato il monitor i 4k costavano uguale, proprio la volpe e l'uva

com'era quel detto? "guarda vanno tutti contromano!"

nickname88
09-01-2023, 19:49
pensa che quando ho comprato il monitor i 4k costavano uguale, proprio la volpe e l'uva

com'era quel detto? "guarda vanno tutti contromano!"Il monitor forse, la VGA per far girare i giochi a quella risoluzione mica tanto :rolleyes:

ninja750
10-01-2023, 09:50
Il monitor forse, la VGA per far girare i giochi a quella risoluzione mica tanto :rolleyes:

adesso parliamo di vga? :rolleyes:

Skylake_
10-01-2023, 18:14
Comunque sembra che questo monitor abbia anche le microlenti (MLA):
https://www.youtube.com/watch?v=foFQF-jaYTc

Inizialmente avevo inteso, dal blog dello stesso autore del video, che in futuro sarebbero arrivati i monitor con MLA anche da 27", visto che - paradossalmente - sui TV LED da 42" e 48" per ora non ci saranno... :confused:


Poi non ho idea di quanto queste incidano sulla luminosità generale e sul costo del monitor (i dati di targa non mi sembrano entusiasmanti: mi auguro che 250 cd/m² siano quelle ottenibili con l'intera schermata bianca...).

EDIT
https://www.avmagazine.it/news/televisori/ces-monitor-asus-rog-swift-pg27aqdm-con-pannello-mla-oled_19486.html?fbclid=IwAR018Go55s1ES5Sww0BJZSMRxH6jPBpJCZ9qt1c8uGyurIl6q-0V0DOpiaw
1000 nit di picco con area bianca al 3%; luminosità tipica 150 nit (cd/m²)

Matz
11-01-2023, 09:22
concordo, poi che li facciano tutti e due così fai contenti i feticisti del 4k che potranno dimezzare gli fps

Esatto, proprio quello che intendo! senza contare che se non aumenti il ratio di windows ad almeno 150/200% i testi sono illeggibili... neanche Windows è fatto per quel PPI... la gente non sa quel che dice purtroppo.

E certo detto da uno che ha il qhd su 27" ..... la volpe che non arriva all'uva.
Mettetevi un paio di occhiali che è meglio.

Arrivo a tutta l'uva che voglio... vai tranquillo ; )

qui vedi una foto di un Side-by-side che ho fatto tra i miei due monitor (che uso per cose diverse) 27" 1440p (gaming) e 27" 4k (foto editing) e posso confermare l'inutilità totale del 4k su un 27" per il puro GAMING...
https://i.postimg.cc/s2bM9kGn/2-ABF4-CB6-3-BD7-4-AEB-A54-F-1-B19-E64-BE824.jpg (https://postimg.cc/d7mQJSBd)

...saluti e divertiti con il ratio di windows oltre al 100%! ; )

nickname88
11-01-2023, 10:35
adesso parliamo di vga? :rolleyes:
Non sapevo fossero scollegati i 2 argomenti.
Tu scegli la risoluzione senza considerare la vga quindi.


Arrivo a tutta l'uva che voglio... vai tranquillo ; )

qui vedi una foto di un Side-by-side che ho fatto tra i miei due monitor (che uso per cose diverse) 27" 1440p (gaming) e 27" 4k (foto editing) e posso confermare l'inutilità totale del 4k su un 27" per il puro GAMING...
...saluti e divertiti con il ratio di windows oltre al 100%! ; )Se lo confermi tu che sei detentore della verità allora ci crediamo, chissà però perchè li fanno anche di più piccoli .... :rolleyes:
Ah dimenticavo .... nel gioco il ratio di Windows è ininfluente, oltre al fatto che comunque non vedo alcun problema con il 150%.

Per la produttività non uso di certo il monitor da gioco, tanto più se di grande diagonale, utile solo a bruciarsi la retina con le pag bianche.

Palexis
10-03-2023, 12:48
A me serve 24 pollici!