PDA

View Full Version : Upgrade cpu+mobo+ram - utilizzo gaming+coding


Alleni20
02-01-2023, 17:48
Ciao a tutti,
vi chiederei la cortesia di supportarmi per upgradare i componenti citati nel subject.
L'utilizzo che ne faccio è prevalentemente gaming@1440p su monitor Samsung C32HG7x (soprattutto cyberpunk 2077 dove la mia cpu attuale rappresenta un bottleneck non da poco)

I componenti da sostituire sono i seguenti:
- Intel i5 8600k
- ASRock Z370 Extreme 4
- xpg 16GB DDR4 4200

per un budget di 750 euro

La base del pc è invece la seguente:
- Zotac 3070
- raffreddamento AIO Enermax Liqmax 2 240
- SSD Samsung 850 EVO + SSD 2TB M2 + 4TB Storage HD
- Case Carbide 270R Windowed
- Ali modulare Corsair 750

Nei vari thread si questo forum e in diverse comprazioni online ho letto che il best buy risulta spesso essere il 5600X su piattaforma AM4. Sono abbastanza scettico su questa soluzione in quanto si tratta di un socket non più recentissimo e sostituito ora da AM5 (che mi sembra di capire diventerà il socket di riferimento per il futuro).

Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli.
E.

Alleni20
02-01-2023, 17:58
dimenticavo.. sono obbligato ad acquistare su Amazzonia.
Grazie ancora :)

DANY 76
02-01-2023, 18:00
Ciao a tutti,
vi chiederei la cortesia di supportarmi per upgradare i componenti citati nel subject.
L'utilizzo che ne faccio è prevalentemente gaming@1440p su monitor Samsung C32HG7x (soprattutto cyberpunk 2077 dove la mia cpu attuale rappresenta un bottleneck non da poco)

I componenti da sostituire sono i seguenti:
- Intel i5 8600k
- ASRock Z370 Extreme 4
- xpg 16GB DDR4 4200

per un budget di 750 euro

La base del pc è invece la seguente:
- Zotac 3070
- raffreddamento AIO Enermax Liqmax 2 240
- SSD Samsung 850 EVO + SSD 2TB M2 + 4TB Storage HD
- Case Carbide 270R Windowed
- Ali modulare Corsair 750

Nei vari thread si questo forum e in diverse comprazioni online ho letto che il best buy risulta spesso essere il 5600X su piattaforma AM4. Sono abbastanza scettico su questa soluzione in quanto si tratta di un socket non più recentissimo e sostituito ora da AM5 (che mi sembra di capire diventerà il socket di riferimento per il futuro).

Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli.
E.
il ryzen 5000 da te citato è si un best buy poichè performa bene considerando il prezzo,cmq nessuno vieta di andare su altre piattaforme e per quanto riguarda l'encoding lo fai fare alla gpu e quindi della cpu te ne freghi.
vuoi fare oc?esigenze particolari'serve il w-fi?

p.s.: per aumentare un pò le performance del tuo pc potresti pensare ad un upgrade al risparmio con un i7 8700k.

Alleni20
02-01-2023, 18:03
il ryzen 5000 da te citato è si un best buy poichè performa bene considerando il prezzo,cmq nessuno vieta di andare su altre piattaforme e per quanto riguarda l'encoding lo fai fare alla gpu e quindi della cpu te ne freghi.
vuoi fare oc?esigenze particolari'serve il w-fi?

p.s.: per aumentare un pò le performance del tuo pc potresti pensare ad un upgrade al risparmio con un i7 8700k.

Grazie della risposta!
Non ho problemi a fare OC, nei primi anni 2000, quando avevo molto più tempo a disposizione, mi applicavo tantissimo su questo fronte e anche con la mia cpu attuale ottengo comunque delle frequenze accettabili.
Il wifi sarebbe meglio averlo anche se ho la presa ethernet direttamente nello studio.
Infine vorrei sinceramente ammodernare un pò il pc, quindi preferirei componenti recenti.

celsius100
02-01-2023, 21:27
Ciao
Il tuo SSD 2TB M2 che modello è?
Xke l'850 magari lo sostituirei con qualcosa di più recente
X la base del pc se parliamo di gaming essenzialmente io nn andrei oltre il 5700X su una b550 di fascia media tipo asus b550 tuf gaming wifi e 2x16gb 3200Mhz o 3600Mhz

Alleni20
02-01-2023, 21:39
Ciao
Il tuo SSD 2TB M2 che modello è?
Xke l'850 magari lo sostituirei con qualcosa di più recente
X la base del pc se parliamo di gaming essenzialmente io nn andrei oltre il 5700X su una b550 di fascia media tipo asus b550 tuf gaming wifi e 2x16gb 3200Mhz o 3600Mhz

Grazie mille per la risposta!
l'm2 è questo: https://www.adata.com/it/xpg/583

Per quanto riguarda cpu mi sto orientando verso un i5-13600kf.
Quale mobo z790 associare?
ddr5 o ddr4 (in questo caso riciclerei le mie)?
Le z790 attuali supportano entrambe?

Grazie mille!

celsius100
02-01-2023, 22:15
Tieniti l'adattatore come disco principale x sistema operativo, programmi e giochi
Ottimo il 13600k ma in genere nn lo prendo in considerazione nelle configurazioni top di gamma da gioco xke il rapporto qualità-prezzo specie con le ddr5 nn e eccezionale
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2022/10/01-720-FPS.png
Va di piu il 5800x3D a cui puoi abbinare le tue ddr4 e una scheda madre che costa la metà di una z790
Vedi asus b550 tuf plus
Cmq di preciso che sigla hanno le tue ram? Secondo 32gb quindi volendo potresti cercare altri 16gb uguali a quelle che già monti ora o prendere un nuovo kit 2x16gb

Alleni20
03-01-2023, 10:19
Tieniti l'adattatore come disco principale x sistema operativo, programmi e giochi
Ottimo il 13600k ma in genere nn lo prendo in considerazione nelle configurazioni top di gamma da gioco xke il rapporto qualità-prezzo specie con le ddr5 nn e eccezionale
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2022/10/01-720-FPS.png
Va di piu il 5800x3D a cui puoi abbinare le tue ddr4 e una scheda madre che costa la metà di una z790
Vedi asus b550 tuf plus
Cmq di preciso che sigla hanno le tue ram? Secondo 32gb quindi volendo potresti cercare altri 16gb uguali a quelle che già monti ora o prendere un nuovo kit 2x16gb

le memorie sono delle XPG Spectrix D40 3200 (singolo modulo da 16gb).
la differenza tra 5800X3d e 5800X è rilevante?

celsius100
03-01-2023, 10:26
Puoi prenderne un altro banco anche se nn si trovano più facilmente in giro
Altrimenti potresti trovare un modulo simile purché abbia stessi timing e voltaggio

Si certo c'è una buona differenza, il 3D è fra le prime 5 cpu più potenti in ambito gaming il modello normale va un po meno, cambia proprio la costruzione 3D sta a indicare la presenza nel chip di un modulo di cache integrata una sorta di ram velocissima saldata sulla basetta che racchiude la componentistica del processore, x questo è più veloce e costoso del modello normale
Se mi chiedi se ti serve una cpu così spinta cmq la risposta è no, tutto sommato si gioca più che bene con un 5700x che costa 100-200 euro di meno

Alleni20
03-01-2023, 10:42
Puoi prenderne un altro banco anche se nn si trovano più facilmente in giro
Altrimenti potresti trovare un modulo simile purché abbia stessi timing e voltaggio

Si certo c'è una buona differenza, il 3D è fra le prime 5 cpu più potenti in ambito gaming il modello normale va un po meno, cambia proprio la costruzione 3D sta a indicare la presenza nel chip di un modulo di cache integrata una sorta di ram velocissima saldata sulla basetta che racchiude la componentistica del processore, x questo è più veloce e costoso del modello normale
Se mi chiedi se ti serve una cpu così spinta cmq la risposta è no, tutto sommato si gioca più che bene con un 5700x che costa 100-200 euro di meno

grazie mille per tutti i chiarimenti!
due ulteriori dubbi.
Consigli mb con chipset B550. non è più performante B650? non ne vale la pena?
E infine, se restassi con i miei 16gb per il momento avrei un grosso calo rispetto a nuova ram da 32GB 3600?

celsius100
03-01-2023, 13:12
Il b650 è su un socket differente nn andrebbe
La tua ram è un po limitante fatto 30 tanto vale far 31
Nel tuo caso 32gb :D