PDA

View Full Version : Tesla starebbe per lanciare una versione low-cost della Model Y, per il mercato americano


Redazione di Hardware Upg
02-01-2023, 16:52
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-starebbe-per-lanciare-una-versione-low-cost-della-model-y-per-il-mercato-americano_112958.html

Dal suo configuratore online sembra che la casa texana stia per mettere a disposizione dei suoi clienti americani una versione più economica del SUV Model Y

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ginopilot
02-01-2023, 17:03
ancora piu' lowcost? Senza ruote? :sofico:

Saturn
02-01-2023, 17:14
Il problema è che io e muschio abbiamo idee differenti di quello che può essere definito "low cost" - anyway è solo per il mercato degli amerrecani, ergo il problema non si pone...:fagiano:

Skelevra
02-01-2023, 17:24
Un magazziniere amazon in usa prende circa 42k$, varia da stato a stato, ma minimo sono 38k$.
In italia un magazziniere amazon, sempre ammesso che riesca ad ottenere l'indeterminato prende il quarto livello della logistica, circa 22k€.

Per gli americani la Model Y a 45k dollari è già low cost

k0nt3
02-01-2023, 17:34
Un magazziniere amazon in usa prende circa 42k$, varia da stato a stato, ma minimo sono 38k$.
In italia un magazziniere amazon, sempre ammesso che riesca ad ottenere l'indeterminato prende il quarto livello della logistica, circa 22k€.

Per gli americani la Model Y a 45k dollari è già low cost
Sì ma un magazziniere Amazon negli USA fà un mutuo per mandare i propri figli all'università.

Skelevra
02-01-2023, 17:37
Sì ma un magazziniere Amazon negli USA fà un mutuo per mandare i propri figli all'università.

Si ma là il mutuo glielo danno, qui no.

randorama
02-01-2023, 18:19
Si ma là il mutuo glielo danno, qui no.

si, perchè se non pagano la garanzia viene escussa in tempi brevi.

magicohw
02-01-2023, 19:24
Sara' una versione NON assemblata....

SpyroTSK
02-01-2023, 19:27
Un magazziniere amazon in usa prende circa 42k$, varia da stato a stato, ma minimo sono 38k$.
In italia un magazziniere amazon, sempre ammesso che riesca ad ottenere l'indeterminato prende il quarto livello della logistica, circa 22k€.

Per gli americani la Model Y a 45k dollari è già low cost

Ancora con la questione stipendi italiani vs USA?
Ma hai idea di cosa vuol dire vivere in USA?

Sanità la paghi tramite assicurazione, non hai TFR e puoi essere licenziato quando vuoi e non hai reddito di cittadinanza.
Qui in Italia hai 4 settimane di ferie, più permessi retribuiti, in USA hai 2 settimane di ferie obbligatore di cui 0 retribuie e hai 0 permessi retribuiti

Ora, nello stipendio di 1.200€ (x14 mensilità) hai tutto pulito, se ci aggiungi TFR, Inail/Inps e tasse varie per sanità, tasse comunali ecc. Prendi come un dipendente in USA.

Inoltre, tranquillo, il mutuo in USA te lo fanno esattamente alle stesse condizioni nostre, se non hai lavoro fisso, col cavolo che te lo danno il mutuo.

agonauta78
02-01-2023, 20:57
Prossimamente in edicola... Monta la tua tesla, in millemila comode uscite settimanali. E con la prima uscita una della 15000 pile della batteria e la foto di Elon mentre licenzia 10000 dipendenti di Twitter
..

cicastol
02-01-2023, 21:09
E poi tutti in coda con l'auto a pile, ma stanno salvando il mondo quindi saranno contenti!

https://www.ladbible.com/news/tesla-owners-uk-christmas-queueing-charge-hours-138192-20221228?source=lboz&fbclid=IwAR3ShjhM5xjQM8Y0hTCT58UiS781Bg0hnNr96T7NuMnBJ5aQm4cWVQEX1Xo

gnpb
02-01-2023, 22:16
dove è possibile ordinare una versione a trazione integrale del modello, la Model Y RWD, cosa preclusa al mercato americano

che sembrerebbe corrispondere a questo Modello Y AWD con 4680 celle.

Direi sia il caso di dare una controllata ai refusi

Alekx
03-01-2023, 08:01
Proprio stamattina al TG1 stavo sentendo i dati imbarazzanti dell'immatricolazione dell'elettrico nonostante gli incentivi, con tutte le lamentele delle case automibilistiche.

Dati addirittura in negativi a doppia cifra, la bolla si sta sgonfiando ma d'altronde se pretendi di sostituire auto medie da 15k con quelle da 40k........

Parere personale sia ben chiaro, appena TESLA incomincera' a perdere colpi le auto a Batteria diventeranno solo una piccola costola della mobilita', Muschio sta spostando i propri interessi su altri settori e questo mi lascia pensare.

Hypergolic
03-01-2023, 08:39
Proprio stamattina al TG1 stavo sentendo i dati imbarazzanti dell'immatricolazione dell'elettrico nonostante gli incentivi, con tutte le lamentele delle case automibilistiche.

Dati addirittura in negativi a doppia cifra, la bolla si sta sgonfiando ma d'altronde se pretendi di sostituire auto medie da 15k con quelle da 40k........

Parere personale sia ben chiaro, appena TESLA incomincera' a perdere colpi le auto a Batteria diventeranno solo una piccola costola della mobilita', Muschio sta spostando i propri interessi su altri settori e questo mi lascia pensare.

Guarda che l’Italia non fa testo, siamo il fanalino di coda dell’Europa… nel mondo le elettriche sono in continua crescita, nonostante il periodo storico di recessione.
Hai visto quanto ha perso honda rispetto all’anno scorso (in generale, non elettrico)?

Alekx
03-01-2023, 09:01
Guarda che l’Italia non fa testo, siamo il fanalino di coda dell’Europa… nel mondo le elettriche sono in continua crescita, nonostante il periodo storico di recessione.
Hai visto quanto ha perso honda rispetto all’anno scorso (in generale, non elettrico)?

Dici ? Infatti il crollo piu' pesante e' stato in Germania non in italia.

Vedremo, ma senza infrastrutture non vai da nessuna parte.

zuril
03-01-2023, 09:17
E poi tutti in coda con l'auto a pile, ma stanno salvando il mondo quindi saranno contenti!

https://www.ladbible.com/news/tesla-owners-uk-christmas-queueing-charge-hours-138192-20221228?source=lboz&fbclid=IwAR3ShjhM5xjQM8Y0hTCT58UiS781Bg0hnNr96T7NuMnBJ5aQm4cWVQEX1Xo

Anche io il 31/12 ho fatto la fila dal benzinaio col mio TD dato che dal 1/1 non c'era più lo conto sulle accise, 5 minuti e mi sono sembrati un'eternità.
Evidentemente chi compra l'auto a pile ha molta pazienza e un sacco di tempo da buttare.

Vash_85
03-01-2023, 09:57
Anche io il 31/12 ho fatto la fila dal benzinaio col mio TD dato che dal 1/1 non c'era più lo conto sulle accise, 5 minuti e mi sono sembrati un'eternità.
Evidentemente chi compra l'auto a pile ha molta pazienza e un sacco di tempo da buttare.

Ricordo che in un noto blog di "tecnologia" in lingua italica uno dei redattori possessore di auto a pile come al solito aveva voluto sciorinare il resoconto della sua transumanza da nord verso sud nel periodo estivo, ed uno dei passaggi che aveva colpito di più è che durante una delle ricariche della pila scriveva: "Ho riscoperto il piacere di stare fermo ad ASPETTARE :asd:" accompagnato da tanto di fotografia con lui seduto sulla panchina e di fianco la macchina a caricare la pila, a me è sembrata una giustificazione alquanto "stupida" per uno dei limiti dell'attuale tecnologia BEV.... (tanto è vero che la sezione commenti è "impazzita" nel prenderlo per il cul... ehmm prendersi gioco di lui :sofico: ) ma può essere che effettivamente gli piacesse stare seduto di fianco all'auto in una piazzola sulla statale....

barzokk
03-01-2023, 10:10
Ricordo che in un noto blog di "tecnologia" in lingua italica uno dei redattori possessore di auto a pile come al solito aveva voluto sciorinare il resoconto della sua transumanza da nord verso sud nel periodo estivo, ed uno dei passaggi che aveva colpito di più è che durante una delle ricariche della pila scriveva: "Ho riscoperto il piacere di stare fermo ad ASPETTARE :asd:" accompagnato da tanto di fotografia con lui seduto sulla panchina e di fianco la macchina a caricare la pila, a me è sembrata una giustificazione alquanto "stupida" per uno dei limiti dell'attuale tecnologia BEV.... (tanto è vero che la sezione commenti è "impazzita" nel prenderlo per il cul... ehmm prendersi gioco di lui :sofico: ) ma può essere che effettivamente gli piacesse stare seduto di fianco all'auto in una piazzola sulla statale....

bè ormai con il Covid tutti gli uffici pubblici ne hanno approfittato, e sono passati alla prenotazione obbligatoria,
un esame delle urine: prenota
una certificato all'anagrafe: prenota
Ormai aspetti sul divano a casa con Netflix, e quel sano piacere di stare in coda ad aspettare il tuo turno non c'è più
Grazie alle auto elettriche, avremo di nuovo la goduria di stare fermi a menarci il b€lino.

Anche io il 31/12 ho fatto la fila dal benzinaio col mio TD dato che dal 1/1 non c'era più lo conto sulle accise, 5 minuti e mi sono sembrati un'eternità.
Evidentemente chi compra l'auto a pile ha molta pazienza e un sacco di tempo da buttare.
Anche io ho fatto benzina per lo sconto, e non ho nemmeno trovato coda, sapessi come ci sono rimasto male :(

Paganetor
03-01-2023, 10:24
Una auto elettrica è un insieme di lamiere e plastiche, componenti elettroniche, batterie e software.

Per ridurre i costi devi intervenire su più punti. Sicuramente con una batteria meno capiente (o di nuova generazione, meno costosa), poi meno opzioni software (che tecnicamente non costano nulla al costruttore, ma di sicuro ci sarà qualcuno che non vorrà rinunciare a certe caratteristiche e acquisterà le varie funzioni a parte, tenendo basso il prezzo di listino).

Hypergolic
03-01-2023, 10:52
Anche io il 31/12 ho fatto la fila dal benzinaio col mio TD dato che dal 1/1 non c'era più lo conto sulle accise, 5 minuti e mi sono sembrati un'eternità.
Evidentemente chi compra l'auto a pile ha molta pazienza e un sacco di tempo da buttare.


Chi compra l’auto a pile ricarica a casa sua ogni volta che parcheggia l’auto nel box, e a differenza di chi ha l’auto a benzina e perde tempo sempre, andando dal benzinaio.

RaZoR93
03-01-2023, 11:02
Proprio stamattina al TG1 stavo sentendo i dati imbarazzanti dell'immatricolazione dell'elettrico nonostante gli incentivi, con tutte le lamentele delle case automibilistiche.

Dati addirittura in negativi a doppia cifra, la bolla si sta sgonfiando ma d'altronde se pretendi di sostituire auto medie da 15k con quelle da 40k........

Parere personale sia ben chiaro, appena TESLA incomincera' a perdere colpi le auto a Batteria diventeranno solo una piccola costola della mobilita', Muschio sta spostando i propri interessi su altri settori e questo mi lascia pensare.Forse dovresti guardare i dati reali prima di giungere a conclusione.
I dati globali mostrano che la transizione all'elettrico è molto più rapida di quanto la maggior parte degli italiani pensi.


https://i.ibb.co/xCZRGCw/Flb-JU-p-WQAERgz0.jpg

https://i.ibb.co/hZQ7V0n/Flb-JVXq-WQAEm-H-2.jpg

gnpb
03-01-2023, 11:38
Chi compra l’auto a pile ricarica a casa sua ogni volta che parcheggia l’auto nel box, e a differenza di chi ha l’auto a benzina e perde tempo sempre, andando dal benzinaio.

Ah ok, quindi l'elettrico si compra solo se hai il box con la ricarica, lo dicono tutti i detrattori senza box infatti.

Hypergolic
03-01-2023, 12:19
Ah ok, quindi l'elettrico si compra solo se hai il box con la ricarica, lo dicono tutti i detrattori senza box infatti.

È una conclusione tutta tua, e è sbagliata :D

barzokk
03-01-2023, 12:23
Forse dovresti guardare i dati reali prima di giungere a conclusione.
I dati globali mostrano che la transizione all'elettrico è molto più rapida di quanto la maggior parte degli italiani pensi.

però prima o poi i fessi con >50k da buttare in una auto finiscono

TorettoMilano
03-01-2023, 12:26
però prima o poi i fessi con >50k da buttare in una auto finiscono

leggere commenti di questo genere su un forum di tecnologia è sempre fantastico :asd:

barzokk
03-01-2023, 12:27
leggere commenti di questo genere su un forum di tecnologia è sempre fantastico :asd:
ma se tu giri con un diesel Euro 0 :D

RaZoR93
03-01-2023, 12:29
però prima o poi i fessi con >50k da buttare in una auto finisconoSi perché in Cina le elettriche si trovano solo a partire dai 50k. E il prezzo delle elettriche non scende, infatti è ancora a 150k come pre 2010.
Inoltre, giusto per fornire un po' di contesto, il prezzo medio di vendita di una nuova auto negli stati uniti era sopra i 48.000$ a fine anno scorso. Prezzo medio.

TorettoMilano
03-01-2023, 12:31
ma se tu giri con un diesel Euro 0 :D

io per ora riesco a essere lungimirante anche andando contro le mie comodità più immediate. a oggi avere un elettrica anche regalata mi creerebbe solo fastidio non avendo colonnine a lavoro e a casa. eppure spero venga spinta la transizione verso l'elettrico il più in fretta possibile e spero l'italia si dia una bella svegliata

gnpb
03-01-2023, 12:33
doppio

gnpb
03-01-2023, 12:35
È una conclusione tutta tua, e è sbagliata :D
È quello che si conclude dal tuo discorso, che è evidentemente sbagliato, se vuoi metterla sul piano del tempo 5' al mese non ha problemi nessuno a perderli

gnpb
03-01-2023, 13:07
leggere commenti di questo genere su un forum di tecnologia è sempre fantastico :asd:
Appunto perché sei in un forum di tecnologia trovi commenti di persone che, amando la tecnologia in generale, si rendono conto di quale mezzo tecnologico è migliore per affrontare una determinata situazione e invece, ad esempio, che gridare al miracolo perché un f150 ha alimentato un frigo per 2 giorni sanno che si può fare di più, meglio e con meno.

Non è che siccome è a batteria allora è fighissimo e al vertice della tecnologia per forza.

TorettoMilano
03-01-2023, 13:22
Appunto perché sei in un forum di tecnologia trovi commenti di persone che, amando la tecnologia in generale, si rendono conto di quale mezzo tecnologico è migliore per affrontare una determinata situazione e invece, ad esempio, che gridare al miracolo perché un f150 ha alimentato un frigo per 2 giorni sanno che si può fare di più, meglio e con meno.

Non è che siccome è a batteria allora è fighissimo e al vertice della tecnologia per forza.

personalmente, da felice possessore di auto a benzina, basta sapere l'auto elettrica ha efficienza superiore al 90% e sia direttamente collegabile a impianti da fonti rinnovabili per capire di doverci investire al massimo.
aggrapparsi con le unghie e i denti a auto con efficienza di un terzo basato su combustibili fossili mi sembra strano per un appassionato di tecnologia.
inoltre, come tu fai notare, ci sono una serie di cose utili collegate alle auto elettriche.
poi se ci si aspetta i vari passaggi di tecnologia siano facili o bisogna aspettare lo spirito santo li promuova beh auguri :boh:

barzokk
03-01-2023, 13:26
Appunto perché sei in un forum di tecnologia trovi commenti di persone che, amando la tecnologia in generale, si rendono conto di quale mezzo tecnologico è migliore per affrontare una determinata situazione e invece, ad esempio, che gridare al miracolo perché un f150 ha alimentato un frigo per 2 giorni sanno che si può fare di più, meglio e con meno.

Non è che siccome è a batteria allora è fighissimo e al vertice della tecnologia per forza.
Appunto.
Ma poi, ti rendi conto della cazzata pazzesca di sacrificare la carica della automobile, nel mezzo di una emergenza, per i surgelati ?
E se per disgrazia hai bisogno dell'auto per muoverti, perchè per es. qualcuno sta male, la rete non è ancora stata rispristinata, e tu ti trovi l'auto scarica ?
Mal che vada ti consoli con un gelato :mc:

randorama
03-01-2023, 13:48
io per ora riesco a essere lungimirante anche andando contro le mie comodità più immediate. a oggi avere un elettrica anche regalata mi creerebbe solo fastidio non avendo colonnine a lavoro e a casa. eppure spero venga spinta la transizione verso l'elettrico il più in fretta possibile e spero l'italia si dia una bella svegliata

cioè sei nella stessa identica situazione dei brumbrum foreva che sgangheratamente perculi.

TorettoMilano
03-01-2023, 13:54
cioè sei nella stessa identica situazione dei brumbrum foreva che sgangheratamente perculi.

come faccio a non perculare a chi vuole rimanere nel medioevo oltretutto su un forum di tecnologia? :wtf:
i miei figli e i miei nipoti sono felicissimo se potranno respirare aria pulita e non vedo così impossibile nel breve mettere delle colonnine :boh:
poi spero i costi delle elettriche diminuiscano, per quanto mi riguarda dei modelli in giro nel giappone sono già oggi molto interessanti

maxnaldo
03-01-2023, 14:29
comunque a parte i discorsi su elettrico si, elettrico no, a me le Tesla fanno veramente ca... Stilisticamente e qualitativamente per me sono delle ciofeche. Quella più economica sarà anche peggio delle sorelle maggiori ?

Ginopilot
03-01-2023, 14:34
come faccio a non perculare a chi vuole rimanere nel medioevo oltretutto su un forum di tecnologia? :wtf:
i miei figli e i miei nipoti sono felicissimo se potranno respirare aria pulita e non vedo così impossibile nel breve mettere delle colonnine :boh:
poi spero i costi delle elettriche diminuiscano, per quanto mi riguarda dei modelli in giro nel giappone sono già oggi molto interessanti

Quindi ancora non hai capito che chi non vuole l’elettrico non lo vuole ORA, esattamente come te. :doh:

TorettoMilano
03-01-2023, 14:44
Quindi ancora non hai capito che chi non vuole l’elettrico non lo vuole ORA, esattamente come te. :doh:

? non mi risulta oggi qualcuno ti obblighi a passare all'elettrico. ho più volte scritto che oggi, fossi obbligato a acquistare un'auto nuova, potrei valutare l'acquisto di un benzina :boh:

barzokk
03-01-2023, 15:03
come faccio a non perculare a chi vuole rimanere nel medioevo oltretutto su un forum di tecnologia? :wtf:
i miei figli e i miei nipoti sono felicissimo se potranno respirare aria pulita e non vedo così impossibile nel breve mettere delle colonnine :boh:
poi spero i costi delle elettriche diminuiscano, per quanto mi riguarda dei modelli in giro nel giappone sono già oggi molto interessanti
Uhm, in una emergenza preferire i surgelati al mezzo di locomozione, è da medioevo o da ragazzino nerd che ha perso il contatto con la realtà ?

Quindi ancora non hai capito che chi non vuole l’elettrico non lo vuole ORA, esattamente come te. :doh:
:asd:
ma no, sta solo cazzeggiando

? non mi risulta oggi qualcuno ti obblighi a passare all'elettrico. ho più volte scritto che oggi, fossi obbligato a acquistare un'auto nuova, potrei valutare l'acquisto di un benzina :boh:

sei rimasto nel medioevo :O

Ginopilot
03-01-2023, 22:19
? non mi risulta oggi qualcuno ti obblighi a passare all'elettrico. ho più volte scritto che oggi, fossi obbligato a acquistare un'auto nuova, potrei valutare l'acquisto di un benzina :boh:

Ancora? Non ti obbligano, ma obbligano i produttori a offrirle. Tutte le novita' sono sempre piu' spesso ibride o elettriche, entrambe tecnologie inadatte a sostituire il diesel.
Un giorno il progresso lo consentira'? Ne dubito, i problemi sono troppi e complessi. Ovviamente se dovessimo riuscirci ne sarei felicissimo. Ma non voglio essere io a finanziare la ricerca, pagando fior di quattrini dei rottami scomodi e che non fanno nulla contro emissioni ed inquinamento.
Gia', perche' anche le auto elettriche non avessero tutti i problemi che hanno, continuerebbero ad utilizzare energia elettrica prodotta da fonti fossili.
No, non c'e' nessun fottuto mix, perche' ormai le rinnovabili crescono poco e se aumenti il prelievo, diluisci il mix globale. La coperta e' quella, tutta l'energia in piu' necessaria per le auto deve essere prodotta impiegando un maggior quantitativo di combustibili fossili.

Dom77
03-01-2023, 23:40
Ancora? Non ti obbligano, ma obbligano i produttori a offrirle. Tutte le novita' sono sempre piu' spesso ibride o elettriche, entrambe tecnologie inadatte a sostituire il diesel.
Un giorno il progresso lo consentira'? Ne dubito, i problemi sono troppi e complessi. Ovviamente se dovessimo riuscirci ne sarei felicissimo. Ma non voglio essere io a finanziare la ricerca, pagando fior di quattrini dei rottami scomodi e che non fanno nulla contro emissioni ed inquinamento.
Gia', perche' anche le auto elettriche non avessero tutti i problemi che hanno, continuerebbero ad utilizzare energia elettrica prodotta da fonti fossili.
No, non c'e' nessun fottuto mix, perche' ormai le rinnovabili crescono poco e se aumenti il prelievo, diluisci il mix globale. La coperta e' quella, tutta l'energia in piu' necessaria per le auto deve essere prodotta impiegando un maggior quantitativo di combustibili fossili.


eh anche te ti stai però dimenticando di qualcosa che sta già succedendo da anni nelle grandi città (almeno MI) dove ci sono le cosidette "zone" dove con alcune tipologie di auto non ci puoi proprio entrare...senza contare che (purtroppo) questi "divieti" per alcune tipologie di auto si stanno estendendo su quasi tutto il nord italia (non si capisce perchè non anche al centro/sud...:rolleyes: , dato che comunque l'aria sporca di inquinanti ci sarà in tutta italia...mah!)
di fatto non ti stanno obbligando, ma vietandoti la circolazione col tuo bel vecchio mezzo ancora ben tenuto comprato con sacrifici + di 15/20 anni fa ....

Unrue
04-01-2023, 07:35
Ancora con la questione stipendi italiani vs USA?
Ma hai idea di cosa vuol dire vivere in USA?

Sanità la paghi tramite assicurazione, non hai TFR e puoi essere licenziato quando vuoi e non hai reddito di cittadinanza.
Qui in Italia hai 4 settimane di ferie, più permessi retribuiti, in USA hai 2 settimane di ferie obbligatore di cui 0 retribuie e hai 0 permessi retribuiti

Ora, nello stipendio di 1.200€ (x14 mensilità) hai tutto pulito, se ci aggiungi TFR, Inail/Inps e tasse varie per sanità, tasse comunali ecc. Prendi come un dipendente in USA.

Inoltre, tranquillo, il mutuo in USA te lo fanno esattamente alle stesse condizioni nostre, se non hai lavoro fisso, col cavolo che te lo danno il mutuo.

L'assicurazione sanitaria è spesso coperta dal datore di lavoro stesso. Anche ferie, permessi, ecc dipende tutto dal tipo di contratto. Ad esempio, tra festività e ferie, la media dei giorni a casa negli USA è 26: https://www.wired.it/economia/lavoro/2016/07/15/ferie-mondo/ Poi si, vero non è un obbligo, ma se il contratto non piace si cerca altro.

Se nelle aziende c'è anche un sindacato (come ad esempio alla Ford) non penso che sia così semplice licenziarti dalla sera alla mattina.

Alekx
04-01-2023, 08:09
Forse dovresti guardare i dati reali prima di giungere a conclusione.
I dati globali mostrano che la transizione all'elettrico è molto più rapida di quanto la maggior parte degli italiani pensi.


https://i.ibb.co/xCZRGCw/Flb-JU-p-WQAERgz0.jpg

https://i.ibb.co/hZQ7V0n/Flb-JVXq-WQAEm-H-2.jpg

Rapida.... 4,7 8,3, 13% (neanche ha raddoppiato la % dell'anno prima.) e sono del parere che i dati del 2022/2023 saranno a dir poco catasrofici visto cio' che ho letto e appreso in questi mesi sulle macchine a pile.

Quelle % si attesteranno intorno al 15 / 18 % per poi finire miseramente, forse nel 2040 potremmo parlare di un 80/90% elettrico.

Infine e' inutite che paragoni auto venduti negli states, in europa un auto che costa 48000$ costa almeno il doppio e anche se scende il prezzo rimane cmq alto per l 80% delle persone.

Ripeto se non fai infrastrutture le auto a pile rimarranno solo per pochi o solo per le citta' .

Sai perche' nei paesi nordici (norvegia, finlandia, svezia etc) la transizione e' stata velocissima ? Se vuoi te lo spiego visto che ci sono stato.

Hypergolic
04-01-2023, 08:53
Gia', perche' anche le auto elettriche non avessero tutti i problemi che hanno, continuerebbero ad utilizzare energia elettrica prodotta da fonti fossili.
No, non c'e' nessun fottuto mix, perche' ormai le rinnovabili crescono poco e se aumenti il prelievo, diluisci il mix globale. La coperta e' quella, tutta l'energia in piu' necessaria per le auto deve essere prodotta impiegando un maggior quantitativo di combustibili fossili.

Le auto elettriche sono comunque tre volte più efficienti di quelle a benzina, e non emettono sostanze cancerogene.

Notturnia
04-01-2023, 10:15
visto il tonfo in borsa e il fallito raggiungimento delle promesse gli conviene muoversi perchè non gli sta andando bene da 6 mesi a questa parte a Tesla e la borsa se ne sta accorgendo..

Ginopilot
04-01-2023, 10:18
Le auto elettriche sono comunque tre volte più efficienti di quelle a benzina, e non emettono sostanze cancerogene.

Tre volte se non consideri la produzione dell'energia, che essendo da fonti fossili, emette sostanze cancerogene e fa crollare l'efficienza a valori simili a quelli delle auto a combustibili fossili.

Notturnia
04-01-2023, 10:20
Le auto elettriche sono comunque tre volte più efficienti di quelle a benzina, e non emettono sostanze cancerogene.

e non emettono sostanze cancerogene.. per dire..
perchè la combustione del carbone nelle centrali elettriche che le alimentano in germania e aumerica o cina mi sa che non la pensano come te..
perchè anche le auto elettriche frenano e usano pneumatici e quindi generano rifiuti cancerogeni (ovviamente in misura minore sulla strada)

suvvia.. nulla è ecologico realmente..

e sfatiamo il mito che non inquinano perchè l'energia elettrica in nessuna nazione oggi è 100% da fonti rinnovabili per tutto l'anno e quindi anche loro inquinano e dell'efficienza non ce ne frega niente altrimenti a casa sai quanti elettrodomestici dovrebbe cambiare il 99% della popolazione se interessasse l'efficienza ?..

e non staremmo a scrivere su un forum sprecando energia elettrica se ci interessasse l'ambiente..

Chelidon
07-01-2023, 21:14
Comunque c'è da restare basiti a leggere certi commenti. :mbe:

Va bene della provenienza dell'energia da fonti rinnovabili non ci frega nulla perché c'è un concetto scientifico che chiamate coperta, cacchio mi sa che devo tornare a studiare l'analisi differenziale perché non capisco questi vostri concetti aulici...

Va bene dell'efficienza energetica non ci frega nulla perché tanto è una cosa per comprare elettrodomestici al supermercato, cacchio mi sa che devo tornare a studiare la termodinamica perché mi confondo sicuramente con altro di economia...

Va bene nulla è ecologico veramente, perché tra sparare ad una persona con un bazoka e sparare con la pistola a ventosa di un bambino penso che il risultato sia lo stesso, c'è sempre la parola sparare dopotutto...

Quindi riepilogando spariamoci in testa tutti perché tanto le cose possono solo peggiorare! Oh io preferisco con le ventose del bambino, ma de gustibus...
:doh:

Hypergolic
07-01-2023, 23:12
visto il tonfo in borsa e il fallito raggiungimento delle promesse gli conviene muoversi perchè non gli sta andando bene da 6 mesi a questa parte a Tesla e la borsa se ne sta accorgendo..

Le promesse sono state raggiunte, sono le stime degli analisti che sono state disattese. Ma gli analisti hanno sempre sbagliato le stime su tesla, mi sembra.

Hypergolic
07-01-2023, 23:13
Tre volte se non consideri la produzione dell'energia, che essendo da fonti fossili, emette sostanze cancerogene e fa crollare l'efficienza a valori simili a quelli delle auto a combustibili fossili.

Non è per niente vero. Da noi per esempio quasi la metà della corrente elettrica arriva dalle rinnovabili, e questa quota sta aumentando continuamente negli anni.

Hypergolic
07-01-2023, 23:24
e non emettono sostanze cancerogene.. per dire..
perchè la combustione del carbone nelle centrali elettriche che le alimentano in germania e aumerica o cina mi sa che non la pensano come te..

Le centrali a carbone verranno dismesse, le rinnovabili stanno crescendo sempre più, no?

perchè anche le auto elettriche frenano e usano pneumatici e quindi generano rifiuti cancerogeni (ovviamente in misura minore sulla strada)

Ma le auto elettriche non frenano con i dischi, hanno praticamente tutte la frenata rigenerativa. Le pinze vengono usate solo nei casi di emergenza.
Quindi oltre ai prodotti dannosissimi della combustione di gasolio o benzina ci risparmiano anche il particolato dannosissimo dei freni.

suvvia.. nulla è ecologico realmente..

e sfatiamo il mito che non inquinano perchè l'energia elettrica in nessuna nazione oggi è 100% da fonti rinnovabili per tutto l'anno e quindi anche loro inquinano e dell'efficienza non ce ne frega niente altrimenti a casa sai quanti elettrodomestici dovrebbe cambiare il 99% della popolazione se interessasse l'efficienza ?..

e non staremmo a scrivere su un forum sprecando energia elettrica se ci interessasse l'ambiente..

Ma scusa, da una parte abbiamo auto che CERTAMENTE inquinano e fanno venire il cancro. Anzi, tutta la catena lo fa venire, perché la benzina va continuamente raffinata e trasportata, e il petrolio estratto. Tutte attività con impatto ambientale dannosissimo.
Dall’altra ci sono le auto elettriche, che hanno un’efficienza spaventosamente più alta (serve meno energia per muoverle), non emettono inquinanti cancerogeni, sono anche più sicure, e a te non vanno bene perché in certi casi l’energia elettrica che le rifornisce è prodotta da fonti fossili?

Cioè è meglio un mezzo che inquina sicuramente e sempre, di uno che inquina molto meno e solo a volte?

Chelidon
08-01-2023, 11:07
Il problema grosso è che c'è tantissima disinformazione al riguardo e se uno non ha mai guidato un BEV, pensa che certe leggende metropolitane siano vere semplicemente perché qualcuno politicizzato le ha scritte.

Alla fine con un pregiudizio appunto uno può arrivare a dire che sia meglio fare peggio che cercare invece di migliorare la propria situazione che è quello che ho letto qui. In Italia ultimamente vedo molto chiusura e sicuramente c'è dietro un meccanismo di autoprotezione inconscia in parte legato al nostro contesto.

Hai voglia di provare a spiegare che frenano col motore, che se fai un viaggio in discesa non consumi energia ulteriore perché il lavoro l'hai fatto salendo di quota e così via... qualsiasi ragionamento logico o fisico viene a cadere se ci sono dei pregiudizi a monte.

Beninteso le batterie non sono la migliore soluzione per immagazzinare energia, hanno chiaramente dei difetti di densità energetica massica rispetto a un carburante, MA il motore endotermico di sicuro è la peggiore soluzione per trasformare energia potenziale in moto. Quindi non ho dubbi che i motori elettrici li sostituiranno.

Ginopilot
08-01-2023, 11:21
Non è per niente vero. Da noi per esempio quasi la metà della corrente elettrica arriva dalle rinnovabili, e questa quota sta aumentando continuamente negli anni.

Gia', ma e' necessaria per altri utilizzi. Passare le auto all'elettrico significa un maggior fabbisogno che puo' essere coperto solo con i combustibili fossili. Quindi le bellissime, ecologiche e pulite auto elettriche, in realtà funzionano con energia prodotta da fonti non rinnovabili.

Hypergolic
08-01-2023, 16:46
Gia', ma e' necessaria per altri utilizzi. Passare le auto all'elettrico significa un maggior fabbisogno che puo' essere coperto solo con i combustibili fossili. Quindi le bellissime, ecologiche e pulite auto elettriche, in realtà funzionano con energia prodotta da fonti non rinnovabili.

Ma chi lo dice, questo? Un mio amico ha la zoe e per diversi mesi all’anno va al lavoro gratis, ricarica con il fotovoltaico.
Le rinnovabili poi sono in continua crescita nel mondo, nei prossimi anni saranno sempre più impattanti. Perché le auto elettriche dovrevbero essere rifornite con corrente prodotta dai fossili?

Chelidon
08-01-2023, 17:19
Perché lo dice lui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48070721&postcount=32)

Hypergolic
08-01-2023, 19:22
Perché lo dice lui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48070721&postcount=32)

Mi stai dicendo che fa il ragionamento “non posso avere più sole, ma posso bruciare più gas”? Non ci credo, dai.

randorama
08-01-2023, 21:52
Il problema grosso è che c'è tantissima disinformazione al riguardo e se uno non ha mai guidato un BEV, pensa che certe leggende metropolitane siano vere semplicemente perché qualcuno politicizzato le ha scritte.


ma quale polica... per l'automobilista medio i problemi sono semplimente due

1) prezzo (e no... la dacia spring non conta, se non come "city car pura"; spero non sia necessario dire perchè).
2) accesso alla ricarica.

risolti questi due problemi sta sereno che la stragrande maggioranza dei recalcitranti magicamente si convertirà.

Hypergolic
08-01-2023, 22:01
ma quale polica... per l'automobilista medio i problemi sono semplimente due

1) prezzo (e no... la dacia spring non conta, se non come "city car pura"; spero non sia necessario dire perchè).
2) accesso alla ricarica.

risolti questi due problemi sta sereno che la stragrande maggioranza dei recalcitranti magicamente si convertirà.

Concordo, sia con te che con Chelidon.
Le EV ora costano troppo, anche se il costo complessivo di possesso è inferiore a auto a benzina dello stesso livello, restano auto da benestanti e entusiasti. Per le possibilità di ricarica credo che le persone non si pongono nemmeno il problema, come dice Chelidon si bevono la storia che non ci sono punti di ricarica o si perde troppo tempo, senza andare a controllare davvero.

randorama
08-01-2023, 22:32
anche se il costo complessivo di possesso è inferiore a auto a benzina dello stesso livello, restano auto da benestanti e entusiasti.

mah, penso che il TCO, oltre che dalle modalità di ricarica (a sbafo del centro commerciale, con il tuo fotovoltaico, attaccato al contatore) dipenda anche da quanti km fai.
se sei uno da 5000km/anno non so se riesci ad ammortizzare la differenza di costo...

Chelidon
08-01-2023, 22:48
Sul costo d'ingresso più alto siamo d'accordo tutti, ma qui dentro non mi pare che ci si lamenti solo di questo, sulle ricariche io penso che molti dovrebbero provare prima di parlare perché è diverso il concetto rispetto ad andare alla stazione di servizio. Se parcheggi in casa, al lavoro o davanti al supermercato io vedo più complicato andare alla pompa. Riguardo al numero di colonnine si può certamente fare di meglio, ma l'adozione in Italia è bassa in rapporto al numero di installazioni e problemi di occupazione al nord almeno ne vedo pochi.

La Spring va vista per quello che è e niente di più, un po' come la vecchia Panda auto molto economica. Può avere senso in certi contesti, un'anziano che guida poco per esempio (tieni conto che due anni fa con gli incentivi la portavi via a 10k ma anche senza la differenza di costo sul nuovo non è così grande, per tenere un auto molto ferma di sicuro non prendi un diesel).

randorama
08-01-2023, 23:21
La Spring va vista per quello che è e niente di più, un po' come la vecchia Panda auto molto economica.

perdonami, ma no.
primo perchè in strada, tolta l'offerta civetta del modello base (che il concessionario ti dice che "se la vuoi ci vogliono 3 mesi in più, perchè non la prende nessuno") per la spring ci vogliono 25.000 euro.

al di là di questo, in città va benissimo, come una panda. appena esci, a differenza della panda, rischi.
ma non "perchè lo dico io"; ce l'ha un mio collega come seconda auto che, di norma, usa senza problemi in città.

un giorno ci ha fatto casa-lago-casa; 120km e pochi rotti; ha rischiato davvero di rimanere a piedi.
il pandino (che costava 10 milioni in versione non proprio base...) faceva ben altro.
io, senza fare le follie di chi si faceva milano-paesello (che stava a partire dalla campania a proseguire verso sud) tratte da 300 e fischia km con il pandino me le sono fatte senza grandi problemi

Chelidon
10-01-2023, 18:19
Il modello base lo vendono, tant'è che ne vedi in giro, poi che avessero più richieste della disponibilità può essere ma vale per tutte le auto negli ultimi due anni a causa dei problemi alla catena della componentistica: tant'è che l'usato si è riprezzato come non mai.

Finita l'autonomia non è che resti a piedi ma semplicemente ricarichi, ora non dirmi che con un Pandino ti viene voglia di fare km in autostrada perché neanche quella era un auto da farci tanti km a velocità alte. Poi ragazzi va bene tutto ma si può sempre dare contro a priori in teoria, io non dico che i BEV funzionino uguali alle auto di adesso o vadano bene per tutti, dico solo che ci si fanno spesso problemi più teorici che pratici di utilizzo.

randorama
10-01-2023, 20:04
Il modello base lo vendono, tant'è che ne vedi in giro, poi che avessero più richieste della disponibilità può essere ma vale per tutte le auto negli ultimi due anni a causa dei problemi alla catena della componentistica: tant'è che l'usato si è riprezzato come non mai.

questo è quello che mi ha detto il concessionario renault/dacia (che, per altro, credo sia il più importante a livello regionale).


Finita l'autonomia non è che resti a piedi ma semplicemente ricarichi,

Se trovi da ricaricare.


ora non dirmi che con un Pandino ti viene voglia di fare km in autostrada perché neanche quella era un auto da farci tanti km a velocità alte.

non si tratta di "avere voglia" (e a 20 anni come ne hai da vendere), ma di poterlo fare; con la panda ce la si faceva; a 110 all'ora in prima corsia (magari rimanendo dietro a un camion che ti abbassava la resistenza dell'aria) ma si faceva. con la spring, no, con quella non ce la fai.



Poi ragazzi va bene tutto ma si può sempre dare contro a priori in teoria, io non dico che i BEV funzionino uguali alle auto di adesso o vadano bene per tutti, dico solo che ci si fanno spesso problemi più teorici che pratici di utilizzo.

non si sta "dando contro". semplicemente si sta dicendo che hanno un prezzo di acquisto più alto delle pari livello e che quelle che costano poco hanno dei grossi limiti.

Chelidon
21-01-2023, 18:47
questo è quello che mi ha detto il concessionario renault/dacia (che, per altro, credo sia il più importante a livello regionale).
Ne dicono di cavolate i concessionari per vendere quello che hanno in quel momento...

Se trovi da ricaricare.
Ormai ci sono colonnine ovunque, nel caso in cui arrivassi a 0% hai ancora la riserva, nel caso fossi così idiota da consumare anche quella, una presa elettrica la trovi in qualunque abitazione, una tanica di carburante non penso.


non si tratta di "avere voglia" (e a 20 anni come ne hai da vendere), ma di poterlo fare; con la panda ce la si faceva; a 110 all'ora in prima corsia (magari rimanendo dietro a un camion che ti abbassava la resistenza dell'aria) ma si faceva. con la spring, no, con quella non ce la fai.
Con la Spring non puoi fare i 110 km/h o andare in autostrada? Ma non rendiamoci ridicoli, questo è dare contro a tutti i costi...

!fazz
22-01-2023, 15:30
calcola che una zoe (che è nettamente meglio di una spring ) in autostrada ha circa 100 -110 Km di autonomia reale, con una spring l'autostrada diventa un opzione solo se sei molto malato di prostata :D

riguardo all'autostrada con il pandino fatto più e più volte e non a 110 tra cui un Bergamo - Augusta con una natural power carica fino all'inverosimile

la spring è un ottima auto ma solo se è la seconda

randorama
22-01-2023, 15:57
Ne dicono di cavolate i concessionari per vendere quello che hanno in quel momento...

a dire il vero, no.
è stato molto trasparente: se vuoi la essential, aspetti 6 mesi, così come aspetti se vuoi il benzina senza gpl aggiuntivo.


Ormai ci sono colonnine ovunque, nel caso in cui arrivassi a 0% hai ancora la riserva, nel caso fossi così idiota da consumare anche quella, una presa elettrica la trovi in qualunque abitazione, una tanica di carburante non penso.

non so dove abiti tu.
sulla A4 tra lago e verona, a meno di aggiunte, l'unica alternativa è arrivare da un benzinaio o autogrill e implorarlo di farti attaccare alla presa di corrente dell'ufficio.


Con la Spring non puoi fare i 110 km/h o andare in autostrada? Ma non rendiamoci ridicoli, questo è dare contro a tutti i costi...
lo puoi fare, eccome.
a 120km per volta.
come ho già scritto, ho un collega che ce l'ha, comprata per uso cittadino (dove fa il suo sporco lavoro).
batterie cariche, ci ha fatto casa-casa al lago e ritorno, è arrivato lunedì in ufficio al lumicino.