Ho idea che lo spegnimento sia piu' sicuro
nel caso il portatile debba venir mosso.
La differenza sta nell'alimentazione continua della ram
e nel mancato parcheggio delle testine del disco fisso,
o che altro?
Illuminatemi, o luminari (scherzo...)
ciao
lore
AlphaGamma
11-08-2002, 16:00
Originariamente inviato da lore3d
[B]Ho idea che lo spegnimento sia piu' sicuro
nel caso il portatile debba venir mosso.
La differenza sta nell'alimentazione continua della ram
e nel mancato parcheggio delle testine del disco fisso,
o che altro?
Illuminatemi, o luminari (scherzo...)
lore
Le tre modalita' per fermare il pc sono lo standby, la sospensione e lo spegnimento.
Lo standby e' una modalita' in cui si spegne la cpu, l'hd, il video, ma c'e' tensione sulla ram, che tiene tutti i dati. Con la pressione di un tasto poi il pc si riattiva, a caldo.
Lo spegnimento e' identico a quello del pc di casa.
Nella sospensione invece il sistema operativo (o l'hardware, nel compaq non c'e' pero' questa opzione) salva il contenuto della memoria in un file su disco, e spegne il pc. Alla riaccensione il sistema ricarica la situazione preesistente, in maniera del tutto trasparente, continuando da dove si era interrotto il lavoro.
Sospensione e spegnimento spengono il computer, rendendo possibile qualsiasi tipo di trasporto. Lo standby richiede alimentazione, percio' si tratta di spostare un notebook che ha si cpu e hd spenti, ma che comunque resta alimentato ed acceso. Non mi fiderei a fare grandi trasporti, con questa modalita'. E' molto piu' efficiente la sospensione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.