PDA

View Full Version : WIN10 e Salvataggio File PDF


arabafenice74
01-01-2023, 10:06
Buon anno a tutti in primis.
Ho una delle prime release di win10 (mai aggiornato) installato su un ssd, e nonostante abbia cambiato nelle impostazioni di sistema di windows il percorso di download per tutti i tipi di file impostandolo su un secondo hard disk meccanico e nelle impostazioni di firefox abbia fatto la stessa cosa nella sezione file e applicazioni, quando apro un pdf caricato online su un sito web (facendomelo aprire automaticamente con sumatra pdf) ho notato che me lo apre e me lo scarica nella cartella download di win10 sull'ssd.
C'e' un modo anche per i file aperti in rete quindi per farglieli aprire e quindi salvare sul secondo hard disk meccanico?

pps
02-01-2023, 11:25
Buon anno a tutti in primis.
Ho una delle prime release di win10 (mai aggiornato) installato su un ssd, e nonostante abbia cambiato nelle impostazioni di sistema di windows il percorso di download per tutti i tipi di file impostandolo su un secondo hard disk meccanico e nelle impostazioni di firefox abbia fatto la stessa cosa nella sezione file e applicazioni, quando apro un pdf caricato online su un sito web (facendomelo aprire automaticamente con sumatra pdf) ho notato che me lo apre e me lo scarica nella cartella download di win10 sull'ssd.
C'e' un modo anche per i file aperti in rete quindi per farglieli aprire e quindi salvare sul secondo hard disk meccanico?
Secondo me, i casi sono 2, o devi vedere nelle impostazioni del lettore pdf, oppure il "formattone" di windows è giunto a maturazione... si potrebbe anche tentare "la via" del REGEDIT, ma la cosa si fà complessa... oppure tentare di usare gli hard link, ma anche in questo caso, la cosa non è propriamente immediata... anche perche non conosco quel programma... attendi se qualcuno più illuminato di mè si fa avanti.

arabafenice74
02-01-2023, 12:22
Che intendi "formattone e' giunto a maturazione" che dovrei formattare perche' potrebbe essere un problema di windows?
Nelle impostazioni di sumatra non c'e' niente che possa fare al mio caso.

Unax
02-01-2023, 12:52
allora fino a poco tempo fa firefox salvava nella cartella temp i file che poi si aprivano con un lettore tipo i pdf

adesso mi pare che salva nella cartella download, forse è da cambiare anche lì l'impostazione

pps
02-01-2023, 13:42
Che intendi "formattone e' giunto a maturazione" che dovrei formattare perche' potrebbe essere un problema di windows?

Esatto !
Considera anche il suggerimento dato dall' utente Unax.

arabafenice74
02-01-2023, 15:32
allora fino a poco tempo fa firefox salvava nella cartella temp i file che poi si aprivano con un lettore tipo i pdf

adesso mi pare che salva nella cartella download, forse è da cambiare anche lì l'impostazione

In firefox avevo gia cambiato la cartella impostandola sull'unita' dell'hard disk meccanico.
Pero' ripeto per i file che apre in rete li ritrovo cmq nella cartella download sull'ssd.

Unax
03-01-2023, 09:14
prova a resettare le impostazioni rimettendo le cartelle originarie e poi cambia solo in Firefox la cartella dei download magari dando un nome diverso

Schilo
03-01-2023, 09:55
quando apro un pdf caricato online su un sito web (facendomelo aprire automaticamente con sumatra pdf) ho notato che me lo apre e me lo scarica nella cartella download di win10è così da mesi, a meno di cambiare questa impostazione:
https://turbolab.it/browser-455/come-ripristinare-vecchio-sistema-download-firefox-98-3520

è specificato anche nei "TIPS AND TRICKS" al post #2 del thread ufficiale di Firefox,
alla voce "Ripristinare il vecchio comportamento della finestra di richiesta del download"

arabafenice74
03-01-2023, 11:33
è così da mesi, a meno di cambiare questa impostazione:
https://turbolab.it/browser-455/come-ripristinare-vecchio-sistema-download-firefox-98-3520

è specificato anche nei "TIPS AND TRICKS" al post #2 del thread ufficiale di Firefox,
alla voce "Ripristinare il vecchio comportamento della finestra di richiesta del download"

Leggendo nel forum di mozilla sembra che anche con quella chiave cambiata il problema si ripresenti nuovamente con le ultime versioni di firefox.
Se qualcuno sa di piu magari ci informi meglio.
Grazie.

Schilo
03-01-2023, 11:46
Leggendo nel forum di mozilla sembra che anche con quella chiave cambiata il problema si ripresenti nuovamente con le ultime versioni di firefox.
Se qualcuno sa di piu magari ci informi meglio.Beh direi che tra provare a cambiare UN setting di firefox e un formattone o continuare ad aspettare la manna dal cielo c'è una bella differenza... sempre de gustibus, naturalmente