Redazione di Hardware Upg
31-12-2022, 13:54
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/la-navicella-orion-della-missione-artemis-i-e-tornata-al-kennedy-space-center_112928.html
Nelle scorse ore la capsula Orion utilizzata per la missione Artemis I (senza equipaggio) è tornata al Kennedy Space Center in Florida dopo un viaggio iniziato dal porto di San Diego. Ora inizieranno le operazioni di verifica in attesa di Artemis II.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Incredibile come alla NASA hanno sempre il sistema di trasporto "giusto" per tutto... Immagino la stessa situazione in Italia...
Al di la di questo, ma le capsule non devono essere decontaminate al rientro? Mi sembra che questo era considerato importante, ma da un certo punto se ne sono fregati, visto che le fanno precipitare in mare...
GGG_Giovanni
01-01-2023, 13:51
è lo stesso trasporto che usiamo qui in italia. quella capsula è fatta per buona parte a Torino e Torino è in italia, poi va a Brema e poi in america per l'integrazione con il resto e con il lanciatore
Incredibile come alla NASA hanno sempre il sistema di trasporto "giusto" per tutto... Immagino la stessa situazione in Italia.
non hai idea di quello che stai dicendo XD lo shuttle ad esempio fu tecnicamente un fallimento nonostante è stato utilizzato per anni, dopo la dismissione hanno utilizzato soyuz, che è di fabbricazione russa, per tutti i lanci di astronauti verso la stazione spaziale perchè non avevano nessun sistema di lancio proprio... adesso hanno tirato fuori questo SLS che è già vecchio visto che non ha stadi riutilizzabili e riutilizza molti componenti del sistema di lancio dello shuttle.
non hai idea di quello che stai dicendo XD lo shuttle ad esempio fu tecnicamente un fallimento nonostante e' stato utilizzato per anni, dopo la dismissione hanno utilizzato soyuz, chee' di fabbricazione russa, per tutti i lanci di astronauti verso la stazione spaziale perche' non avevano nessun sistema di lancio proprio... adesso hanno tirato fuori questo SLS che e' gia' vecchio visto che non ha stadi riutilizzabili e riutilizza molti componenti del sistema di lancio dello shuttle.
Io mi riferivo al sistema di trasporto su Terra, ossia al camion, al contenitore e al trabiccolo finale, non al sistema di lancio, di rientro, etc.; per quanto riguarda lo shuttle lo "spedivano" a cavallo di un boing 747 se non ricordo male dalla base di Edwards dove atterrava "planando", fino a Houston.
non hai idea di quello che stai dicendo XD lo shuttle ad esempio fu tecnicamente un fallimento nonostante è stato utilizzato per anni, dopo la dismissione hanno utilizzato soyuz, che è di fabbricazione russa, per tutti i lanci di astronauti verso la stazione spaziale perchè non avevano nessun sistema di lancio proprio... adesso hanno tirato fuori questo SLS che è già vecchio visto che non ha stadi riutilizzabili e riutilizza molti componenti del sistema di lancio dello shuttle.Tutto vero, ma la NASA ha azzeccato la transizione al settore di lanci commerciali. SpaceX specialmente è un asset fondamentale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.