PDA

View Full Version : Ecco come gli hacker sfruttano Google Ads per veicolare malware


Redazione di Hardware Upg
29-12-2022, 16:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/ecco-come-gli-hacker-sfruttano-google-ads-per-veicolare-malware_112898.html

E' possibile aggirare le contromisure di Google per indurre gli utenti a credere di avere a che fare con siti e risorse legittime e diffondere malware in maniera occulta

Click sul link per visualizzare la notizia.

Wikkle
29-12-2022, 17:34
Articolo interessantissimo, ma un po' criptico in alcuni punti..

Agghiacciante:
"e quando si effettuano ricerche su Google evitare a priori di cliccare sugli annunci in cima all'elenco dei risultati"

:eek: :eek: :eek: :eek:

SinapsiTXT
29-12-2022, 17:42
Mi ricordo che tanti anni fa ci stava un sito (softonic) che proponeva spesso software freeware con dentro banner o roba aggiuntiva e la cosa "divertente" è che spesso google lo proponeva tra i risultati prima ancora dei siti ufficiali dei software.

cocky
29-12-2022, 17:58
Sul mio iPhone, se tappo sulla notizia mi dice che Safari non può aprire la pagina per un blocco dei contenuti 🤣🤣

nobucodanasr
29-12-2022, 17:59
Mi ricordo che tanti anni fa ci stava un sito (softonic) che proponeva spesso software freeware con dentro banner o roba aggiuntiva e la cosa "divertente" è che spesso google lo proponeva tra i risultati prima ancora dei siti ufficiali dei software.

Ancora oggi, prova a cercare ad esempio Avidemux, il terzo link è quello di softonic.

nobucodanasr
29-12-2022, 18:00
Con uBlock gli annunci nelle ricerche mi pare non compaioano già con le impostazioni di default.

Silent Bob
29-12-2022, 18:50
Mi ricordo che tanti anni fa ci stava un sito (softonic) che proponeva spesso software freeware con dentro banner o roba aggiuntiva e la cosa "divertente" è che spesso google lo proponeva tra i risultati prima ancora dei siti ufficiali dei software.

Non solo quel sito comunque, ce ne stavano (o ci sono ancora, non ho lo sbatti di verificare) altri, tipo malavida.

Appena vedevi com'era l'andazzo l'accannavi.

zappy
29-12-2022, 20:28
Ancora oggi, prova a cercare ad esempio Avidemux, il terzo link è quello di softonic.

in effetti avidemux è uno di quei sw che non si capisce dove abbia ufficialmente casa...
https://avidemux.sourceforge.net/
https://avidemux.org/
http://fixounet.free.fr/avidemux
http://avidemux.sf.net/

parrebbero tutti "ufficiali" ma a questo punto...:mbe: :stordita: :confused:

rattopazzo
29-12-2022, 20:53
Comunque mi fa un pò ridere che Google abbia delle contromisure per evitare di finire in siti potenzialmente pericolosi o scaricare software potenzialmente pericolosi quando persino nel suo store permette di scaricare software che non fa quello che promette di fare con recensioni farlocche effettuate da bots e valutazioni pompate.

fraussantin
30-12-2022, 08:19
Si ma dopo che hai scaricato l'exe farlocco chrome lo scansiona e dovrebbe bloccarlo .

Cmq io non clikko mai sui link sponsorizzati.

nobucodanasr
30-12-2022, 10:09
in effetti avidemux è uno di quei sw che non si capisce dove abbia ufficialmente casa...
https://avidemux.sourceforge.net/
https://avidemux.org/
http://fixounet.free.fr/avidemux
http://avidemux.sf.net/

parrebbero tutti "ufficiali" ma a questo punto...:mbe: :stordita: :confused:

Io sono sempre andato su quello di sourceforge, comunque anche da http://fixounet.free.fr/avidemux alla fine per il download ti rimanda sempre a https://www.fosshub.com/Avidemux.html

andbad
30-12-2022, 12:15
Ecco come gli hacker sfruttano Google Ads per veicolare malware

#OsservatorioECCO

By(t)e

zappy
30-12-2022, 17:52
Io sono sempre andato su quello di sourceforge, comunque anche da http://fixounet.free.fr/avidemux alla fine per il download ti rimanda sempre a https://www.fosshub.com/Avidemux.html
:mano:
#OsservatorioECCO

By(t)e
:D