View Full Version : Ford F-150 Lightning ha alimentato una casa durante un black-out per due giorni
Redazione di Hardware Upg
29-12-2022, 13:29
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/ford-f-150-lightning-ha-alimentato-una-casa-durante-un-black-out-per-due-giorni_112895.html
Sfruttando la capacità di fornire energia ad apparecchi esterni, un proprietario di Ford F-150 Lightning ha alimentato le utenze fondamentali di casa durante una tempesta di neve
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
29-12-2022, 13:32
mi piace questo articolo, rimango qui per i commenti
https://media.tenor.com/GxJB0uDNBXMAAAAC/popcorn-blob.gif
NoNickName
29-12-2022, 13:39
Ottimo modo di spendere i soldi.
Ottimo modo di spendere i soldi.
:confused:
Cosa doveva fare, svuotare i congelatori, buttare la roba di fuori sperando che la temperatura andasse sotto i -18°???
Scommetto che non sei mai rimasto senza corrente...
TorettoMilano
29-12-2022, 14:25
:confused:
Cosa doveva fare, svuotare i congelatori, buttare la roba di fuori sperando che la temperatura andasse sotto i -18°???
Scommetto che non sei mai rimasto senza corrente...
mi avanzano dei popcorn, se li vuoi chiedi :D
Un piccolo gruppo elettrogeno avrebbe svolto la stessa funzione, con il vantaggio di avere una autonomia illimitata e avere un costo pari ad 1/100 del prezzo del SUV.
Un piccolo gruppo elettrogeno avrebbe svolto la stessa funzione, con il vantaggio di avere una autonomia illimitata e avere un costo pari ad 1/100 del prezzo del SUV.
E subito parte la magghina del fango gontro l'elettrigo !!!!!111!!
Ford "risolve problemi reali per persone reali", che c'entra il prezzo ? :O
s0nnyd3marco
29-12-2022, 15:09
Un piccolo gruppo elettrogeno avrebbe svolto la stessa funzione, con il vantaggio di avere una autonomia illimitata e avere un costo pari ad 1/100 del prezzo del SUV.
Stavo per scriverlo io. Stanno cercando di spingere in tutti i modi l'auto elettrica, nonostante abbia un costo molto piu' alto rispetto alle termiche e la batteria (intesa come tempo di ricarica ed autonomia) sia ancora il tallone estremamente limitate per moltissimi utenti.
Perche' non fare un articolo "un tizio ha tirato fuori dalle benzina dal proprio pickup per alimentare un generatore"?
TorettoMilano
29-12-2022, 15:24
piccolo spunto di riflessione. la persona dell'articolo non ha preso l'F-150 per queste evenienze, quindi un eventuale gruppo elettrogeno non sarebbe stata una spesa in meno ma in più. fine piccolo spunto di riflessione :D
E subito parte la magghina del fango gontro l'elettrigo !!!!!111!!
Ford "risolve problemi reali per persone reali", che c'entra il prezzo ? :O
Mi spiego meglio, puoi usare una tela dipinta da Bansky per pulirti dove non batte il sole, ma esistono alternative molto più efficienti e economiche per l'igiene personale.
megamitch
29-12-2022, 15:29
vedo un sacco di articoli "cherry-picking" per sponsorizzare l'elettrico.
non me ne intendo, sarà anche una cosa bellissima, per ora costa troppo per un cittadino italiano medio ed ha molte scomodità legate alla carica.
sarà il futuro? probabile, visto che legislazione e case costruttrici a seguito si stanno spostando verso questa direzione.
trovo sciocco però questo genere di articoli, uno non compra una macchina elettrica per questo.
Un piccolo gruppo elettrogeno avrebbe svolto la stessa funzione, con il vantaggio di avere una autonomia illimitata e avere un costo pari ad 1/100 del prezzo del SUV.
Il gruppo elettrogeno è un acquisto in più da fare, non un'alternativa.
Autonomia illimitata? :rolleyes:
Se non siete mai rimasti senza corrente, forse non lo sapete...
I distributori di benzina vengono presi d'assalto... molti non erogano per mancanza di corrente, quelli che hanno il generatore per far andare le pompe, finiscono la benzina in poco tempo.
Qualcuno cerca di staccare il tubo della pompa nel cofano della propria auto, per recuperare qualche litro...
Tocca farsi bastare i litri trovati, dosare l'uso del gruppo elettrogeno, magari il minimo indispensabile per accendere i frigoriferi/congelatori un tot ogni qualche ora. E comunque, vedi che la roba comincia a scongelarsi ugualmente.
piccolo spunto di riflessione. la persona dell'articolo non ha preso l'F-150 per queste evenienze, quindi un eventuale gruppo elettrogeno non sarebbe stata una spesa in meno ma in più. fine piccolo spunto di riflessione :D
Infatti.
s0nnyd3marco
29-12-2022, 16:06
piccolo spunto di riflessione. la persona dell'articolo non ha preso l'F-150 per queste evenienze, quindi un eventuale gruppo elettrogeno non sarebbe stata una spesa in meno ma in più. fine piccolo spunto di riflessione :D
Piccolo spunto di riflessione (dal sito Ford):
F-150 lightning platinum: $96,874
F-150 termico platinum: $64,695
TorettoMilano
29-12-2022, 16:23
Piccolo spunto di riflessione (dal sito Ford):
F-150 lightning platinum: $96,874
F-150 termico platinum: $64,695
proviamo con un esempio. notizia:"si rompe lo scanner ma riesce comunque a fare una scansione dei documenti grazie alla fotocamera ad alta definizione dello smartphone"
commento utente: "uno scanner di riserva gli costava meno di uno smartphone"
Riky1979
29-12-2022, 16:23
Cavolo praticamente il 50% (49.6% mi pare) in più di costo.
Posso capire che debbano avere batterie enormi per garantire autonomie elevate dato che non puoi rabboccare il serbatoio come con il termico tradizionale ma costano troppo e dobbiamo ancora capire come le case abbiano valutato la gestione delle batterie a fine vita.
Per il canadese che lo ha usato come emergenza è stata utile la batteria e ha risolto il problema della mancanza di corrente in emergenza pur senza averlo considerato dato che non ha acquistato l'alimentatore bidirezionale da quello che scrivono.
Ma ho dei dubbi sulla reale fattibilità del progetto tutto elettrico e la tempesta di neve in america è la dimostrazione: se manca la corrente e non hai l'auto carica cosa fai? Il canadese è riuscito ad usarlo solo perchè era carico, ma se fosse arrivato a casa con il veicolo scarico non sarebbe riuscito a fare nulla.
Altra cosa: avremmo abbastanza energia elettrica per tutti?
Immagino già una situazione con pieno inverno o estate, tutti con pompa di calore elettrica accesa e le auto in carica: la rete elettrica di qualsiasi paese nel mondo riuscirebbe a gestire la richiesta? Certo uno con casa singola dirà che ha le batterie del solare ma in una città con palazzi?
Stiamo correndo troppo e a mio avviso la soluzione ibrida è ancora la soluzione migliore e più percorribile da tutti i punti di vista.
ilariovs
29-12-2022, 16:27
Quindi anche begli USA hanno il V2H (quello inutile secondo alcuni commentatori).
Non capisco perché siamo spesso in ritardo sulle cose.
Il V2X tranne a quelli che hanno un gruppo elettrogeno (non ne ho mai visto uno in casa di nessuno) é una funzione interessantissima che permetterebbe di trasformare la BEV in un accumulo domestico enorme.
Con risparmio perché la macchina la hai comunque solo che non devi comprarti pure l'accumulo.
Ad oggi da noi c'é solo il V2L che ha applicazioni limitate, non dico il V2G per vendere corrente ma il V2H per chi ha il FV é veramente tanta roba.
se manca la corrente e non hai l'auto carica cosa fai? Il canadese è riuscito ad usarlo solo perchè era carico, ma se fosse arrivato a casa con il veicolo scarico non sarebbe riuscito a fare nulla.
Esatto, senza contare che se il blackout fosse avvenuto in qualsiasi altro momento avrebbe dovuto scegliere se andare a lavorare o far scongelare la roba.
Se proprio ci si tiene si può prendere la versione benzina e coi soldi risparmiati farsi l'accumulo fisso,che puoi usare sempre non solo quando l'auto è in box ed è pure sempre carico.
Certo dopo non puoi fare il figo col pickup elettrico.
Notturnia
29-12-2022, 23:08
Boh, anni fa qua da noi abbiamo avuto 5 giorni di blackout e grazie ad uno stupido gruppo elettrogeno a gasolio, una banale tanica di gasolio e l’auto in garage abbiamo fatto andare la casa per 5 giorni senza problemi.. con una spesa di molto inferiore a quella del tipo dell’articolo
E non siamo andati a pubblicizzare il gruppo elettrogeno che ci ha salvato la vita..
Ormai questo sito sta diventando ridicolo..
Mi sa che è ora di chiudere e andare altrove.. è imbarazzante come si spinge l’elettricità in tutto.. è un mantra ormai.. al limite del vomitevole..
Mi spiace vedere quanto in basso sia caduto questo sito che seguo da anni
Auguri a tutti.
Boh, anni fa qua da noi abbiamo avuto 5 giorni di blackout e grazie ad uno stupido gruppo elettrogeno a gasolio, una banale tanica di gasolio e l’auto in garage abbiamo fatto andare la casa per 5 giorni senza problemi.. con una spesa di molto inferiore a quella del tipo dell’articolo
E non siamo andati a pubblicizzare il gruppo elettrogeno che ci ha salvato la vita..
Ormai questo sito sta diventando ridicolo..
Mi sa che è ora di chiudere e andare altrove.. è imbarazzante come si spinge l’elettricità in tutto.. è un mantra ormai.. al limite del vomitevole..
Mi spiace vedere quanto in basso sia caduto questo sito che seguo da anni
Auguri a tutti.
Concordo.
Csfhdfhjkjfsdfhklnxsghkkygv
Ragerino
30-12-2022, 07:43
C'è un famoso canale youtube, dove il tizio ha comprato questo PickUp, l'ha tenuto 2 mesi, poi rivenduto perche l'autonomia fa schifo al c@zzo (per dirla in francese) :asd: . Nel senso che consuma come un treno a vapore.
Ora, questo dell'articolo ha la batteria più grossa, quindi sicuramente può farcela almeno ad andare al Walmart, e tornare a casa.
100k di camion :D . Comunque buon per lui. Dai, tutto quello che ci vuole è essere ricchi.
Quindi anche begli USA hanno il V2H (quello inutile secondo alcuni commentatori).
Non capisco perché siamo spesso in ritardo sulle cose.
Il V2X tranne a quelli che hanno un gruppo elettrogeno (non ne ho mai visto uno in casa di nessuno) é una funzione interessantissima che permetterebbe di trasformare la BEV in un accumulo domestico enorme.
Con risparmio perché la macchina la hai comunque solo che non devi comprarti pure l'accumulo.
Ad oggi da noi c'é solo il V2L che ha applicazioni limitate, non dico il V2G per vendere corrente ma il V2H per chi ha il FV é veramente tanta roba.
Te la butto lì: è roba per ricchi di cui alla maggior parte della popolazione frega meno di zero, con l'attuale (ma anche nell'immediato futuro) diffusione delle elettriche.
TorettoMilano
30-12-2022, 07:50
mesi fa si erano ipotizzate le infinite possibilità delle tue tecnologia collegate all'elettrico. ora si iniziano a vedere queste possibilità nell'atto pratico, spassionatamente consiglio di abbandonare il sito in questione se lato autoelettriche, rinnovabili, sistemi di accumulo l'interesso è nullo o anzi c'è dell'astio. le notizie in merito saranno sempre di più e in teoria dovremmo allietarcene
Hypergolic
30-12-2022, 07:52
I commenti anti elettrico su questo forum fanno quasi invidia a quelli che si trovano su quattroruote :D
Ma l’effetto “vecchio” è lo stesso, parlare di gruppi elettrogeni a gasolio e simili dimostra quanto ancora arretrata sia la concezione che molti hanno qui.
Un po’ come quelli che prendevano in giro l’iphone perché la batteria del loro nokia durava 2 o 3 giorni, ma poi hanno fatto tutti il passaggio :D
megamitch
30-12-2022, 07:53
mesi fa si erano ipotizzate le infinite possibilità delle tue tecnologia collegate all'elettrico. ora si iniziano a vedere queste possibilità nell'atto pratico, spassionatamente consiglio di abbandonare il sito in questione se lato autoelettriche, rinnovabili, sistemi di accumulo l'interesso è nullo o anzi c'è dell'astio. le notizie in merito saranno sempre di più e in teoria dovremmo allietarcene
Queste però non sono notizie sono gossip. Ci vorrebbero approfondimenti veri non ste cose da novella 2000
TorettoMilano
30-12-2022, 07:56
Queste però non sono notizie sono gossip. Ci vorrebbero approfondimenti veri non ste cose da novella 2000
sono comodità dell'elettrico di cui TUTTI potremmo beneficiarne, ed è la prima notizia in merito a un blackout del forum quindi nemmeno si può dire "l'ho già letto".
invece tutti a dire "si spendeva meno con un gruppo elettrogeno" dimostrando di avere un'apertura mentale pari a zero.
ad ogni modo le notizie di cui ho interesse zero le salto a piè pari non vado a vomitarci dentro
s0nnyd3marco
30-12-2022, 08:12
sono comodità dell'elettrico di cui TUTTI potremmo beneficiarne, ed è la prima notizia in merito a un blackout del forum quindi nemmeno si può dire "l'ho già letto".
invece tutti a dire "si spendeva meno con un gruppo elettrogeno" dimostrando di avere un'apertura mentale pari a zero.
ad ogni modo le notizie di cui ho interesse zero le salto a piè pari non vado a vomitarci dentro
Come ti hanno gia' fatto notare, l'elettrico non ha solo benefici, ma anche grossi svantaggi. Io non sono contro il fotovoltaico sui tetti con batterie d'accumulo per conservarne l'energia (sto valutando di farlo sul tetto di casa), ma sono contrario alle auto elettriche perche' per il MIO utilizzo sarebbero peggiorative rispetto alle termiche, partendo dal prezzo d'acquisto e di ricarica (io sono fortunato che casa con giardino e quindi potrei caricarla la notte, ma non tutti hanno questa possibilita').
Per me il punto fondamentale del discorso e' "potremmo" beneficiarne, il che presuppone una scelta. In EU la scelta non c'e', visto che dal 2035 questa "scelta" ci verra' imposta.
proviamo con un esempio. notizia:"si rompe lo scanner ma riesce comunque a fare una scansione dei documenti grazie alla fotocamera ad alta definizione dello smartphone"
commento utente: "uno scanner di riserva gli costava meno di uno smartphone"
Si ma pickup elettrici e pickup termici sono la stessa categoria di prodotto, uno scanner ed uno smartphone no. Almeno non credo che ti porti appresso uno scanner :D
TorettoMilano
30-12-2022, 08:18
Come ti hanno gia' fatto notare, l'elettrico non ha solo benefici, ma anche grossi svantaggi. Io non sono contro il fotovoltaico sui tetti con batterie d'accumulo per conservarne l'energia (sto valutando di farlo sul tetto di casa), ma sono contrario alle auto elettriche perche' per il MIO utilizzo sarebbero peggiorative rispetto alle termiche, partendo dal prezzo d'acquisto e di ricarica (io sono fortunato che casa con giardino e quindi potrei caricarla la notte, ma non tutti hanno questa possibilita').
Per me il punto fondamentale del discorso e' "potremmo" beneficiarne, il che presuppone una scelta. In EU la scelta non c'e', visto che dal 2035 questa "scelta" ci verra' imposta.
Si ma pickup elettrici e pickup termici sono la stessa categoria di prodotto, uno scanner ed uno smartphone no. Almeno non credo che ti porti appresso uno scanner :D
e non prendere l'auto elettrica, pure io sono un felice possessore di un'unica auto ed è a combustione (non ibrida) e mi aspetto mi duri ancora per diversi anni :boh:
dai non ti impuntare, l'esempio lo hai capito benissimo. altrimenti ti dico che parlando di telefoni posso dirti che io ho un brondi e risparmio su chi ha uno smartphone. apritevi un pochino di mente e rendiamo il forum più piacevole, se delle notizie non piacciono saltiamole
s0nnyd3marco
30-12-2022, 08:21
e non prendere l'auto elettrica, pure io sono un felice possessore di auto a combustione (non ibrida) :boh:
dai non ti impuntare, l'esempio lo hai capito benissimo. altrimenti ti dico che parlando di telefoni posso dirti che io ho un brondi e risparmio su chi ha uno smartphone. apritevi un pochino di mente e rendiamo il forum più piacevole, se delle notizie non piacciono saltiamole
Non prendere la mia risposta come "astiosa" nei tuoi confronti, non voleva esserlo. Diciamo che ultimamente sto leggendo parecchie forzature per "promuovere l'elettrico" ignorando (piu' o meno consciamente) alcuni aspetti.
Giusto per citarne uno: https://www.quattroruote.it/news/ecologia/2022/12/29/consumi_energetici_germania_l_agenzia_federale_per_le_reti_valuta_tagli_alla_fornitura_di_corrente_per_la_ricarica.html
TorettoMilano
30-12-2022, 08:26
Non prendere la mia risposta come "astiosa" nei tuoi confronti, non voleva esserlo. Diciamo che ultimamente sto leggendo parecchie forzature per "promuovere l'elettrico" ignorando (piu' o meno consciamente) alcuni aspetti.
Giusto per citarne uno: https://www.quattroruote.it/news/ecologia/2022/12/29/consumi_energetici_germania_l_agenzia_federale_per_le_reti_valuta_tagli_alla_fornitura_di_corrente_per_la_ricarica.html
è semplicemente un settore in fibrillazione, e penso sia un bene, e quindi ci arriveranno notizie a valanga.
ovviamente per chi è appassionato di tecnologia ma per qualche motivo disprezza elettrico, rinnovabili e sistemi di accumulo aimè dovrà o adeguarsi o trovare qualche sito di nicchia
s0nnyd3marco
30-12-2022, 08:33
è semplicemente un settore in fibrillazione, e penso sia un bene, e quindi ci arriveranno notizie a valanga.
ovviamente per chi è appassionato di tecnologia ma per qualche motivo disprezza elettrico, rinnovabili e sistemi di accumulo aimè dovrà o adeguarsi o trovare qualche sito di nicchia
Te lo ripeto ancora una volta, giusto per essere molto chiaro. Non disprezzo l'elettrico. Non voglio per forza avere un motore termico per il "brum brum". Ti sto solo facendo notare i problemi, sia a livello micro, ovvero a livello dell'utilizzatore/cittadino alle prese con le ricariche / autonomia / costi, sia a livello macro, ovvero a livello di rete nazionale di distribuzione e produzione energetica. Ignorare questi aspetti, esaltando il fatto che un tizio ha usato il suo pickup come un UPS sovradimensionato, e' un po' miope dal mio punto di vista.
TorettoMilano
30-12-2022, 08:44
Te lo ripeto ancora una volta, giusto per essere molto chiaro. Non disprezzo l'elettrico. Non voglio per forza avere un motore termico per il "brum brum". Ti sto solo facendo notare i problemi, sia a livello micro, ovvero a livello dell'utilizzatore/cittadino alle prese con le ricariche / autonomia / costi, sia a livello macro, ovvero a livello di rete nazionale di distribuzione e produzione energetica. Ignorare questi aspetti, esaltando il fatto che un tizio ha usato il suo pickup come un UPS sovradimensionato, e' un po' miope dal mio punto di vista.
ma infatti non siamo a regime e stiamo usando i ricchi come early adopter. fossimo a regime e potremmo godere di tutti i vantaggi e avere annullato gli svantaggi dell'elettrico mi attiverei oggi stesso per avere una BEV :D
ma infatti non siamo a regime e stiamo usando i ricchi come early adopter. fossimo a regime e potremmo godere di tutti i vantaggi e avere annullato gli svantaggi dell'elettrico mi attiverei oggi stesso per avere una BEV :D
Non è così, quello che che accadrà con il passaggio all'elettrico è che l'auto di proprietà diventerà sempre di più un privilegio per ricchi.
TorettoMilano
30-12-2022, 09:26
Non è così, quello che che accadrà con il passaggio all'elettrico è che l'auto di proprietà diventerà sempre di più un privilegio per ricchi.
sono spassionatamente molto più ottimista di te in merito
Hypergolic
30-12-2022, 09:46
Non è così, quello che che accadrà con il passaggio all'elettrico è che l'auto di proprietà diventerà sempre di più un privilegio per ricchi.
Secondo me le elettriche nel 2035 costeranno molto meno delle termiche.
Può essere, il problema è perché: il prezzo delle termiche è salito tanto da raggiungere le elettriche o il contrario?
Se si guarda il trend attuale, magari confrontando con l'andamento dell'importo del proprio stipendio, si sta andando nella direzione della prima ipotesi e di quanto espresso da An.tani
Hypergolic
30-12-2022, 10:35
Può essere, il problema è perché: il prezzo delle termiche è salito tanto da raggiungere le elettriche o il contrario?
Se si guarda il trend attuale, magari confrontando con l'andamento dell'importo del proprio stipendio, si sta andando nella direzione della prima ipotesi e di quanto espresso da An.tani
Credo che il prezzo scenderà perché costerà sempre meno produrle.
All’inizio i lettori cd i dvd erano carissimi, roba da ricchi. Poi con le economie di scala sono crollati, con 15 euro ne compravi uno, quando prima ne servivano 1000.
Cd e dvd erano una nuova tecnologia, sia software che hardware, prima non si era mai visto nulla del genere.
Le macchine elettriche ci sono dal 1900, non c'è nulla di concettualmente nuovo in quelle di oggi, la vera differenza sta nelle batterie che sono anche il costo maggiore nella produzione dato che tutto il resto è preso pari pari da tecnologie già esistenti e già in uso da anni (telai, motori, elettroniche).
Peccato che il costo delle batterie sia dovuto alla difficoltà di estrazione e lavorazione e all'accentramento in paesi "canaglia" delle risorse oltre che alla scarsità di alcune materie prime necessarie.
Quindi se non si trova una nuova fonte o combinazione di materiali per me è probabile che nel tempo il costo salga man mano che la richiesta aumenta, la data limite si avvicina e le possibilità di scelte alternative diminuiscono.
E non contiamo il costo dell'energia per produrle e mantenerle, per dire a dicembre '20 la bolletta stava a 0,16€/kWh, a dicembre '22 stiamo a 0,59€/kWh (mercato di maggior tutela)
Hypergolic
30-12-2022, 12:13
Cd e dvd erano una nuova tecnologia, sia software che hardware, prima non si era mai visto nulla del genere.
Le macchine elettriche ci sono dal 1900, non c'è nulla di concettualmente nuovo in quelle di oggi, la vera differenza sta nelle batterie che sono anche il costo maggiore nella produzione dato che tutto il resto è preso pari pari da tecnologie già esistenti e già in uso da anni (telai, motori, elettroniche).
Peccato che il costo delle batterie sia dovuto alla difficoltà di estrazione e lavorazione e all'accentramento in paesi "canaglia" delle risorse oltre che alla scarsità di alcune materie prime necessarie.
Quindi se non si trova una nuova fonte o combinazione di materiali per me è probabile che nel tempo il costo salga man mano che la richiesta aumenta, la data limite si avvicina e le possibilità di scelte alternative diminuiscono.
E non contiamo il costo dell'energia per produrle e mantenerle, per dire a dicembre '20 la bolletta stava a 0,16€/kWh, a dicembre '22 stiamo a 0,59€/kWh (mercato di maggior tutela)
Non è assolutamente vero. La tecnologia dei motori e delle batterie a inizio secolo scorso era ad anni luce di distanza dall’attuale, e il prezzo delle batterie e la loro resa sono migliorati esponenzialmente negli ultimi 10 anni (il prezzo è sceso e la resa è aumentata).
"Non è assolutamente vero" ....
i motori sono impiegati ovunque da più di un secolo, dal giradischi al camion da miniera, non ci sono state scoperte che hanno rivoluzionato il settore permettendone all'improvviso l'uso nelle auto, solo ottimizzazioni.
Per le batterie ho detto la stessa cosa che hai detto tu, quindi cosa non è assolutamente vero? E comunque siamo lontani dalle prestazioni ottimali, c'è necessità di ulteriori miglioramenti e cambi di tecnologie che ci saranno e verranno proposti col contagocce in modo da mantenere il prezzo tale da garantire il margine attuale.
Gli altri problemi rimangono.
"Non è assolutamente vero" ....
i motori sono impiegati ovunque da più di un secolo, dal giradischi al camion da miniera, non ci sono state scoperte che hanno rivoluzionato il settore permettendone all'improvviso l'uso nelle auto, solo ottimizzazioni.
Anche i cd, i dvd, i Blu-ray sono sempre dischi su cui vengono incise informazioni, niente di nuovo rispetto ai vinili, solo qualche ottimizzazione...
Hypergolic
30-12-2022, 13:28
"Non è assolutamente vero" ....
i motori sono impiegati ovunque da più di un secolo, dal giradischi al camion da miniera, non ci sono state scoperte che hanno rivoluzionato il settore permettendone all'improvviso l'uso nelle auto, solo ottimizzazioni.
Per le batterie ho detto la stessa cosa che hai detto tu, quindi cosa non è assolutamente vero? E comunque siamo lontani dalle prestazioni ottimali, c'è necessità di ulteriori miglioramenti e cambi di tecnologie che ci saranno e verranno proposti col contagocce in modo da mantenere il prezzo tale da garantire il margine attuale.
Gli altri problemi rimangono.
“Solo ottimizzazioni”.
E dici poco :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.