PDA

View Full Version : 3 scheda madri morte in 5 anni: da che dipende?


danielesanta
29-12-2022, 12:21
Salve a tutti, a partire dal 2017 mi si sono rotte 3 schede madri

nov 2017 vecchia scheda madre del 2009, gigabyte per i5 anno 2009 > compro asus prima b350. Alimentatore vecchio del 2009 (e ancora funzionante)

ago 2021 asus prime b350 si rompe (2017-2021) e compro asus b550 plus. Alimentatore nuovo be quiet 80 plus nuovo

nov 2022 si rompe b550 plus (1 anno di vita) Alimentatore sempre be quiet 80 plus


Non so come spiegarmi queste continue rotture. Potrebbe dipendere da impianto elettrico di casa? Tuttavia nel resto della casa tutto funziona piu o meno bene. Tenete presente che

- la spina del pc è collegata ad una ciabatta beghelli semplice ma di qualita dove è collegato solo un aspirapolvere roomba

- la notte tengo accesa la ciabatta quindi il pc è in una sorta di stand by (in pratica premendo un tasto della tastiera si avvia), può dipendere da questo?

- di notte non spengo alimentatore del pc anche perchè essendo sotto scrivania è di difficile accesso


Insomma: che verifiche posso fare per capire dove sta il problema? Purtroppo nello studio non ho altre prese cui collegare il pc fisso.

Avrebbe senso prendere un gruppo di continuita? ALmeno, in caso, mi si rompe quello e non la scheda madre?

Non so piu cosa pensare anche perchè erano tutte schede di ottima qualità (almeno cosi pensavo)


Grazie infinite a tutti

alecomputer
29-12-2022, 14:52
Se lasci il pc sempre in stand-by aumenti la possibilita di guasti sopratutto all' alimentatore . Questo perche i condensatori dell' alimentatore e della scheda madre invecchiano con il passare del tempo e sono i primi che si guastano .
Ti consiglierei quindi di spegnere con l' interruttore la multipresa quando non utilizzi il pc .
Poi non so se lo fai ma e sempre meglio pulire il pc dalla polvere periodicamente ( in genere 3 - 4 volte all' anno sono sufficenti ) , per evitare surriscaldamenti che possono causare guasti .
Potrebbe anche aiutare agguingere una ventola al case per aumentare il flusso d' aria e diminuire la temperatura interna .
Per ups in genere ti protegge dalla mancanza di tensione , sovratensioni o variazioni di tensione della linea elettrica , e visto il basso costo potrebbe essere utile provare a metterlo , ma se il problema e di altro tipo non ti risolve il problema .

danielesanta
29-12-2022, 14:55
Se lasci il pc sempre in stand-by aumenti la possibilita di guasti sopratutto all' alimentatore . Questo perche i condensatori dell' alimentatore e della scheda madre invecchiano con il passare del tempo e sono i primi che si guastano .
Ti consiglierei quindi di spegnere con l' interruttore la multipresa quando non utilizzi il pc .
Poi non so se lo fai ma e sempre meglio pulire il pc dalla polvere periodicamente ( in genere 3 - 4 volte all' anno sono sufficenti ) , per evitare surriscaldamenti che possono causare guasti .
Potrebbe anche aiutare agguingere una ventola al case per aumentare il flusso d' aria e diminuire la temperatura interna .
Per ups in genere ti protegge dalla mancanza di tensione , sovratensioni o variazioni di tensione della linea elettrica , e visto il basso costo potrebbe essere utile provare a metterlo , ma se il problema e di altro tipo non ti risolve il problema .

Grazie mille ale. Vediamo

- da adesso in poi spegnerò ali ma temo che il problema sia altrove

- la pulizia dalla polvere la faccio...magari non 3/4 volte l'anno ma la faccio

- ho già una ventola supplementare nel pc ma la cosa è accaduta in 2 case diversi con ali diversi, uno anche recentissimo

- provo a prendere un gruppo di continuità modesto, in tal senso che prodotto mi consigliate? su che arco di spesa si inizia a fare una cosa decente?


Grazie

alecomputer
30-12-2022, 10:05
Per la scelta dell' ups ti consiglerei di leggere qui :
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150

Poi per la scelta dovresti trovare o calcolare la potenza del pc + periferiche che collegherai dopo l' ups . In genere piu potenza riesce a fornire l' ups e piu costa .

megthebest
30-12-2022, 12:07
Salve a tutti, a partire dal 2017 mi si sono rotte 3 schede madri

nov 2017 vecchia scheda madre del 2009, gigabyte per i5 anno 2009 > compro asus prima b350. Alimentatore vecchio del 2009 (e ancora funzionante)

ago 2021 asus prime b350 si rompe (2017-2021) e compro asus b550 plus. Alimentatore nuovo be quiet 80 plus nuovo

nov 2022 si rompe b550 plus (1 anno di vita) Alimentatore sempre be quiet 80 plus


Non so come spiegarmi queste continue rotture. Potrebbe dipendere da impianto elettrico di casa? Tuttavia nel resto della casa tutto funziona piu o meno bene. Tenete presente che

- la spina del pc è collegata ad una ciabatta beghelli semplice ma di qualita dove è collegato solo un aspirapolvere roomba

- la notte tengo accesa la ciabatta quindi il pc è in una sorta di stand by (in pratica premendo un tasto della tastiera si avvia), può dipendere da questo?

- di notte non spengo alimentatore del pc anche perchè essendo sotto scrivania è di difficile accesso


Insomma: che verifiche posso fare per capire dove sta il problema? Purtroppo nello studio non ho altre prese cui collegare il pc fisso.

Avrebbe senso prendere un gruppo di continuita? ALmeno, in caso, mi si rompe quello e non la scheda madre?

Non so piu cosa pensare anche perchè erano tutte schede di ottima qualità (almeno cosi pensavo)


Grazie infinite a tutti
Ciao,
porto la mia esperienza con impianto classico come il tuo, pc connesso a ciabatta con interruttore insieme a monitore, stampante, caricabatteria, hard disk esterno.
A differenza tua non lascio mai accesa la ciabatta quando sono fuori casa, ne durante la notte, se non mi serve il pc.
Non ho mai avuto rotture, tant'è che la mia precedente config 1150 l'ho avuta dal 2013 a oggi e cambiata solo per obsolescenza rivendendo sull'usato i componenti perfettamente funzionanti (e la precednete idem dal 2008 al 2013 solo per sfizio di cambio hardware).

Situazioni simili alla tua, sono però avvenute ad un mio conoscente che lascia spesso l'interruttore ella ciabatta acceso e ha avuto in passato problemi di elettrodomestici danneggiati per picchi di tensione o anomalie nella linea elettrica.
Sicuramente un UPS che filtri la linea prima che succedano danni, sarebbe la soluzione migliore, però dovresti anche investigare se ci sono pproblemi simili nella tua zona di residenza

danielesanta
30-12-2022, 16:11
Ciao,
porto la mia esperienza con impianto classico come il tuo, pc connesso a ciabatta con interruttore insieme a monitore, stampante, caricabatteria, hard disk esterno.
A differenza tua non lascio mai accesa la ciabatta quando sono fuori casa, ne durante la notte, se non mi serve il pc.
Non ho mai avuto rotture, tant'è che la mia precedente config 1150 l'ho avuta dal 2013 a oggi e cambiata solo per obsolescenza rivendendo sull'usato i componenti perfettamente funzionanti (e la precednete idem dal 2008 al 2013 solo per sfizio di cambio hardware).

Situazioni simili alla tua, sono però avvenute ad un mio conoscente che lascia spesso l'interruttore ella ciabatta acceso e ha avuto in passato problemi di elettrodomestici danneggiati per picchi di tensione o anomalie nella linea elettrica.
Sicuramente un UPS che filtri la linea prima che succedano danni, sarebbe la soluzione migliore, però dovresti anche investigare se ci sono pproblemi simili nella tua zona di residenza


Grazie mille, seguirò il consiglio di spegnere sempre la ciabatta

Ora però mi serve un consiglio su gruppo di continuità che nel mio caso serivrebbe solo come stabilizzatore e non tanto come riserva di carica


Che mi consigliate? Grazie

danielesanta
30-12-2022, 16:21
Per la scelta dell' ups ti consiglerei di leggere qui :
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150

Poi per la scelta dovresti trovare o calcolare la potenza del pc + periferiche che collegherai dopo l' ups . In genere piu potenza riesce a fornire l' ups e piu costa .


Grazie mille ale

Ho iniziato a leggere il thread che è super tecnico e qualcosa ho capito

Non trovo però la sezione giusta per chiedere consiglio su acquisto.

A me forse serve piu una presa stabilizzata oppure un regolatore di tensione, giusto?

alecomputer
30-12-2022, 19:16
Si , in teoria potresti mettere anche solo uno stabilizzatore di tensione o una presa stabilizzata , pero a differenza del' ups non mantiene il pc acceso in caso di mancanza di tensione .

Cosmo
31-12-2022, 11:33
Dato che non parli di blackout nel tuo post penso che un ups sia una spesa del tutto inutile

DANY 76
31-12-2022, 11:44
questione di sfiga,certo un buon ups limita il rischio rottura se è dovuto appunto a sbalzi di tensione della linea elettrica di casa.
io ho sempre tutto collegato ad una cibatta che nn spengo mai e nn ho mai avuto una rottura sul pc,per esempio la precedente config ce l'avevo dal 2013 e l'ho tenuta fino al 2021 ed ha sempre funzionato tutto alla perfezione.

danielesanta
04-01-2023, 12:05
questione di sfiga,certo un buon ups limita il rischio rottura se è dovuto appunto a sbalzi di tensione della linea elettrica di casa.
io ho sempre tutto collegato ad una cibatta che nn spengo mai e nn ho mai avuto una rottura sul pc,per esempio la precedente config ce l'avevo dal 2013 e l'ho tenuta fino al 2021 ed ha sempre funzionato tutto alla perfezione.

tu dici sfiga eh? mah...non saprei, io credo che 3 rotture cosi in 3 anni siano da addebitare alla presa elettrica di casa, ma sinceramente non saprei quali controlli far fare

IMPORTANTE: una cosa dimenticavo di dire: tutte le volte è accaduto che non si riaccendesse, mai accaduto durante l'uso

danielesanta
04-01-2023, 12:07
OFF TOPIC

ora che ho cambiato scheda madre mi chiede di attivare windows

avevo al tempo comprato una versione di win a pochi euro, anche stavolta dovrò ricomprarla? ho provato col precedente seriale ma non va...

e quanto dura la scritta in basso a destra che richiede attivazione? in pratica...quanto tempo ho?

wobbly
04-01-2023, 13:23
Sì, il codice di Windows è legato alla scheda madre. Quindi se, come hai detto tu stesso, non si è attivato, dovrai prenderne un altro (o passare a Linux :D ).

Strano però che nel frattempo non abbia avuto problemi ad altri elettrodomestici in casa, ovvero se ci sono delle noie elettriche avresti dovuto riscontrare altre rotture.

danielesanta
04-01-2023, 14:02
Sì, il codice di Windows è legato alla scheda madre. Quindi se, come hai detto tu stesso, non si è attivato, dovrai prenderne un altro (o passare a Linux :D ).

Strano però che nel frattempo non abbia avuto problemi ad altri elettrodomestici in casa, ovvero se ci sono delle noie elettriche avresti dovuto riscontrare altre rotture.


...e qui si fa strada la tesi di DANY76 della....SFIGA!!!

DANY 76
04-01-2023, 14:35
...e qui si fa strada la tesi di DANY76 della....SFIGA!!!

se cambi mobo devi reainstallare win,le chiavi di attivazione che trovi in giro a pochi euro di solito valgono una sola attivazione.
win puoi anche nn attivarlo semplicemente nn avrai gli aggiornamenti e quindi tutto quello che comporta questa cosa.

danielesanta
04-01-2023, 17:14
se cambi mobo devi reainstallare win,le chiavi di attivazione che trovi in giro a pochi euro di solito valgono una sola attivazione.
win puoi anche nn attivarlo semplicemente nn avrai gli aggiornamenti e quindi tutto quello che comporta questa cosa.


Esatto, avevo preso proprio quelli da pochi euro!

Per gli aggiornamenti...quasi quasi...non averlo aggiornato è un plus!!!

Voi che dite?

DANY 76
04-01-2023, 17:27
Esatto, avevo preso proprio quelli da pochi euro!

Per gli aggiornamenti...quasi quasi...non averlo aggiornato è un plus!!!

Voi che dite?

no è il contrario senza aggiornamenti hai tutte le vulnerabilità e bug del caso.
spendili sti 4 spicci e ricompra win.

vai su Cdkeyit.it winzozz te lo danno a due spicci.

danielesanta
04-01-2023, 17:40
no è il contrario senza aggiornamenti hai tutte le vulnerabilità e bug del caso.
spendili sti 4 spicci e ricompra win.

vai su Cdkeyit.it winzozz te lo danno a due spicci.


Ah ok pensavo tu alludessi al contrario!

Grazie caro!

DANY 76
04-01-2023, 17:40
Ah ok pensavo tu alludessi al contrario!

Grazie caro!

np.

danielesanta
17-02-2023, 13:52
cari amici del forum, vi ringrazio innanzi tutto per il supporto

torno sulla QUESTIONE UPS o STABILIZZATORE

come scrivevo, dal 2017 mi sono morte 3 schede madri sicchè temo che il problema siano gli sbalzi di corrente dell'impianto elettrico di casa

l'elettricista mi ha detto che i cavi dentro casa sono di buona qualità (al punto che ora, pur avendo messo il fotovoltaico e avendo aumentato i kw del contratto enel, non devo maggiorarli)

a suo avviso il problema potrebbero essere quei momenti della giornata in cui il tgestore eletrrico (enel o chi per lui) ALZA e ABBASSA la potenza per favorire l'uso domestico (notte) o l'uso di aziende imprese (mattino)

Ora la domanda: ammesso che siano questi sbalzi ad avermi seccato 3 schede madri (per altro tutte di ottima qualita), HA SENSO UN UPS? a me il fatto di lavorare in caso di black out non mi serve, a me serve PROTOGGERE il pc da questi sbalzi

Ho visto su amaz....on degli ups economici sotto i 50 euro di marche come


Tecnoware UPS ERA PLUS 750

oppure

VulTech UPS650VA-LITE Gruppo di Continuità Offline, Nero


Che mi dite? Possono avere un senso per me?

Grazie ancora a tutti voi!

alefello
17-02-2023, 14:55
Win si riattiva senza problemi facendo l'attivazione telefonica automatica e dicendo che lo hai su un pc, non serve ricomprarlo, fatto già decine di volte

Secondo me sfugge il concetto base che prima della scheda madre hai un alimentatore switching stabilizzato che alla scheda madre non fa arrivare nulla di quello che viene da fuori. L'unica cosa che ci arriva è la messa a terra attraverso il case (a meno che l'alimentatore non sia di scarsa qualità e sia nullo come filtraggio, ma anche quello lo hai sostituito, quindi...)
Più facile imputare cause esterne se fosse morto l'alimentatore.
Comunque direi che andando a fattor comune potrebbe esserci qualcosa nel case o nel montaggio, oppure qualcosa sulla linea di messa a terra e solo successivamente qualcosa sull'alimentazione.
Per la seconda, non credo sia filtrata dagli ups o prese filtrate.
Per la terza, se vuoi qualcosa che filtri per davvero deve essere a doppia conversione e onda sinusoidale pura, oppure un trasformatore di isolamento.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

danielesanta
17-02-2023, 15:18
Win si riattiva senza problemi facendo l'attivazione telefonica automatica e dicendo che lo hai su un pc, non serve ricomprarlo, fatto già decine di volte

Secondo me sfugge il concetto base che prima della scheda madre hai un alimentatore switching stabilizzato che alla scheda madre non fa arrivare nulla di quello che viene da fuori. L'unica cosa che ci arriva è la messa a terra attraverso il case (a meno che l'alimentatore non sia di scarsa qualità e sia nullo come filtraggio, ma anche quello lo hai sostituito, quindi...)
Più facile imputare cause esterne se fosse morto l'alimentatore.
Comunque direi che andando a fattor comune potrebbe esserci qualcosa nel case o nel montaggio, oppure qualcosa sulla linea di messa a terra e solo successivamente qualcosa sull'alimentazione.
Per la seconda, non credo sia filtrata dagli ups o prese filtrate.
Per la terza, se vuoi qualcosa che filtri per davvero deve essere a doppia conversione e onda sinusoidale pura, oppure un trasformatore di isolamento.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Grazie mille. Allora, in ordine

ALIMENTATORE - BE QUIET! 400W SYSTEM POWER 9 80PLUS BRONZE RETAIL
è stabilizzato? penso di si ma non saprei

CASE Cooler Master Masterbox Q300L, Mini Tower Case Matx il case è stato rinnovato quindi lo escludo, 1 scheda madre morta nel vecchio case cooler master del 2009 e ben 2 schede morte nel nuovissimo cooler master

LINEA MESSA A TERRA qui non saprei cosa dire; posso dire che il pc è connesso ad una ciabatta BTicino 3680DB Ciabatta Multipresa Poker, 4 Prese Universali e Interruttore Luminoso, 3500 W, 250 V,

a sua volta connessa al muro tramite multiplesa sempre di qialità, btcino



Dato tutto questo, ha senso per me un ups? E semmai quale stabilizzatore?

Re-voodoo
17-02-2023, 15:30
Grazie mille. Allora, in ordine

ALIMENTATORE - BE QUIET! 400W SYSTEM POWER 9 80PLUS BRONZE RETAIL
è stabilizzato? penso di si ma non saprei

CASE Cooler Master Masterbox Q300L, Mini Tower Case Matx il case è stato rinnovato quindi lo escludo, 1 scheda madre morta nel vecchio case cooler master del 2009 e ben 2 schede morte nel nuovissimo cooler master

LINEA MESSA A TERRA qui non saprei cosa dire; posso dire che il pc è connesso ad una ciabatta BTicino 3680DB Ciabatta Multipresa Poker, 4 Prese Universali e Interruttore Luminoso, 3500 W, 250 V,

a sua volta connessa al muro tramite multiplesa sempre di qialità, btcino



Dato tutto questo, ha senso per me un ups? E semmai quale stabilizzatore?

dipende da dove abiti e da quanti sbalzi hai, io da quando ho montato il primo ups (20 anni fa circa) non sono mai stato senza, prima ogni 3 mesi c era un problema, alimentatore, hd, scheda madre, da allora mai avuto nessun problema com niente

magari 20 anni fa non erano il massimo della qualità i componenti, ma non tornerei cmq in dietro, se prendi ups buoni durano una vita, cè solo il cambio batteria ogni 5 anni dipende dal modello

terranux
17-02-2023, 18:47
ci vuole un ups decente.diciamo sinu pura

Cosmo
18-02-2023, 12:35
Dato tutto questo, ha senso per me un ups? E semmai quale stabilizzatore?

Per me no, tanto più se compri un ups economico che non ti protegge da sbalzi e picchi.
Beh, prendine uno buono :p

danielesanta
21-02-2023, 14:52
Grazie mille a tutti

Ma quindi per gli sbalzi, visto che il mio problema è quello, che mi consigliate?

danielesanta
21-02-2023, 14:53
ci vuole un ups decente.diciamo sinu pura

Intendi per sbalzi? Avresti marca e modello da suggerire?

Grazie

alefello
21-02-2023, 16:42
Gli alimentatori se sono decenti e non cinesate son stabilizzati per definizione visto che prendono in ingresso una 230vac e la portano alle varie +12vdc +5vdc +3,3vdc ecc

Per la linea di terra sarebbe importante capire che sia tutta collegata e che effettivamente porti ad una messa a terra (visto che negli impianti vecchi a volte si distribuivano solo le due fasi oppure proprio si montavano prese senza il polo di terra

Per gli ups non saprei consigliare un modello, ma cercherei un "ups doppia conversione ad onda sinusoidale pura"

Con il beneficio del dubbio che a volte scrivano fregnacce nelle descrizioni e quindi vanno controllate le schede tecniche, basta inserire la perifrasi sopra in un sito trova prezzi.


Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

danielesanta
21-02-2023, 18:25
Gli alimentatori se sono decenti e non cinesate son stabilizzati per definizione visto che prendono in ingresso una 230vac e la portano alle varie +12vdc +5vdc +3,3vdc ecc

Per la linea di terra sarebbe importante capire che sia tutta collegata e che effettivamente porti ad una messa a terra (visto che negli impianti vecchi a volte si distribuivano solo le due fasi oppure proprio si montavano prese senza il polo di terra

Per gli ups non saprei consigliare un modello, ma cercherei un "ups online doppia conversione ad onda sinusoidale pura"

Con il beneficio del dubbio che a volte scrivano fregnacce nelle descrizioni e quindi vanno controllate le schede tecniche, basta inserire la perifrasi sopra in un sito trova prezzi.


Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk


Grazie mille farò fare una verifica all'elettricista allora.

Ho fatto una rapida ricerca di ups doppia conversione ad onda sinusolidale pura, ma può essere che costino a partire dai 200/300 euro?

alefello
21-02-2023, 23:13
Grazie mille farò fare una verifica all'elettricista allora.



Ho fatto una rapida ricerca di ups doppia conversione ad onda sinusolidale pura, ma può essere che costino a partire dai 200/300 euro?Sisi
Praticamente i doppia conversione hanno un convertitore ac/dc e uno dc/ac sempre funzionanti, che appunto ti separano fisicamente e costantemente la linea in ingresso da quella in uscita. Al contrario gli "on-line" passano direttamente l'ingresso all'uscita (con tuttalpiù qualche filtro passivo) fintanto che non ci sono black out o sovra/sottotensioni importanti e allora solo lì fanno intervenire la batteria.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk