PDA

View Full Version : Aiuto per accedere a openssh


nikto
26-12-2022, 11:46
Buon Natale e buone feste innanzitutto. Ho un problema legato ad un'infrastruttura a me ignota e di cui non capisco nulla: il server openSSH di windows a cui non riesco più ad accedere
In sostanza fino a poco tempo fa usavo una bellissima applicazione android che si chiama PC Power Controller per risvegliare il pc dalla sospensione, o per spegnerlo da remoto.
Proprio per quest'ultima parte l'app mi ha guidato nei passaggi per installare e avviare su windows un server openSSH e renderlo sempre attivo.

Le uniche informazioni che chiedeva l'app per accedervi e controllarlo erano: indirzzo ip del pc, username e password dell'account amministratore di windows che nel mio caso è la mail e la password dell'account microsoft, il tutto passando per preimpostazione sua sulla porta 22.

Tutto ha funzionato perfettamente fino al giorno in cui ho deciso di cambiare la password del mio account microsoft collegato al mio pc. Da quel giorno non riesco più a spegnere il pc dall'app nonostante gli abbia aggiornato la nuova password..

Dirò di più.. in realtà all'inserimento della password nuova l'app mi dice "unexpected error ccourred".

Visto che non esiste nessuna assistenza, mail o altro per l'app... L'unica cosa che posso fare è rompere le balle a voi per chiedervi cosa posso fare per individuare il guasto......

Esiste per esempio "qualcosa" che non sia la mia app, in cui provare a inserire gli stessi dati di accesso e vedere se sono proprio quelli il problema? Una specie di accesso al server openSSH, sempre dal mio pc... ma come se fossi all'esterno.... Non so se sto dicendo amenità ma non so davvero di cosa parlo.... Grazie

bandit400
26-12-2022, 17:04
Se hai un altro PC con Windows 10, apri un prompt dei comandi e tramite il client integrato ssh prova una connessione:

ssh nome_utente@nome_del_pc_con_server_openssh

Ti verrà chiesto di accettare il fingerprint e poi di inserire la password.
Vedi, a questo punto, se riesci a connetterti correttamente o se ci sono problemi.

nikto
26-12-2022, 17:17
Intanto grazie mille.. Solo un paio di dubbi...


Un altro pc con windows 10 ce l'ho, ma quando parli di client integrato intendi qualcosa che devo installare? Non dare nulla per scontato perché io non ne so davvero mezza di smanettamenti


il mio nome utente è una mail quindi alla fine seguendo il tuo esempio verrebbe fuori una cosa tipo
ssh mail@hotmail.it@NOME-PC
giusto?

bandit400
26-12-2022, 17:38
Sul PC che esegue OpenSSH server, apri un prompt dei comandi:

- tasto finestra (sulla tastiera) + R
- nella finestra che si apre, digita cmd e poi premi Invio
- il tuo nome utente è ciò che appare dopo Users

Esempio:
Microsoft Windows [Versione 10.0.19045.2251]
(c) Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.

C:\Users\nome_utente>

Sull'altro PC Windows 10, quello che userai per verificare la connessione:
- tasto finestra (sulla tastiera) + R
- nella finestra che si apre, digita cmd e poi premi Invio
- digita il comando ssh nome_utente@nome_pc

nikto
27-12-2022, 00:00
Qui succedono cose strane...
Ho fatto quello che mi hai detto ma dopo avere digitato ssh miousername@nomepc nel cmd del secondo pc arrivo alla parte in cui chiede di immettere la password del mio account
https://i.postimg.cc/NMyfLfXY/Immagine-2022-12-26-194309b.jpg

tutto si blocca e non mi permette di copia-incollare la password e nemmeno di scrivera a mano. Il cmd non dà più nessun segno di vita...

Non avendo nessuna intenzione di accettare un secondo problema senza aver risolto il primo.. ho mollato il secondo pc ai suoi guasti, ho scaricato un'app android ssh client e con quella sono riuscito a connettermi al server ssh del primo pc... Quindi vuol proprio dire che il guasto sta nell'applicazione PC Power Controller e non nella procedura o nei dati. Non ha più senso romperti le scatole oltre. Ho trovato una mail dello sviluppatore e ho scritto a lui.

Grazie mille comunque per l'aiuto. Ho imparato qualcosa che non sapevo.

bandit400
27-12-2022, 12:10
Qui succedono cose strane...

...tutto si blocca e non mi permette di copia-incollare la password e nemmeno di scriverla a mano...

...ed invece funziona tutto. Semplicemente sei abituato a vedere pallini ed asterischi dove normalmente scrivi una password. In questo caso, invece, tu scrivi, ma a video non appare nulla. Ed è una cosa voluta.

Detto questo, riprova anche dal PC, per avere ulteriore conferma che tutto funzioni.

nikto
30-12-2022, 16:46
Hem... Ho riprovato ma con medesimo risultato... se non mi fa vedere la password mentre la scrivo e non me la fa copia-incollare allora non ho alcuna possibilità di scrivere giusta una password del genere. Non stiamo parlando di una cosa tipo p@ll@1234...........

nikto
30-12-2022, 16:51
No ce l'ho fatta! L'ho dovuta riscrivere tipo 12 volte ma ce l'ho fatta sono entrato! Grazie delle dritte!

bandit400
31-12-2022, 17:53
Hem... Ho riprovato ma con medesimo risultato...
Prova:
- tasto finestra (sulla tastiera) + R
- nella finestra che si apre, digita cmd e poi premi Invio
- digita il comando ssh nome_utente@nome_pc e poi premi Invio
- alla eventuale richiesta di procedere alla connessione (mostrandoti il fingerprint del server) rispondi yes e poi premi Invio
- a questo punto ti viene richiesta la password
- prendi la tua password e copiala, Ctrl+C
- torna al prompt dei comandi, click con il tasto destro del mouse e poi premi Invio

Dovrebbe funzionare.

...se non mi fa vedere la password mentre la scrivo e non me la fa copia-incollare allora non ho alcuna possibilità di scrivere giusta una password del genere. Non stiamo parlando di una cosa tipo p@ll@1234...
Allora tieniti lontano da qualsiasi shell di qualsiasi *nix. E' un comportamento standardizzato, questo. Non avresti speranze... :D

Auguri di Buon Anno.

nikto
10-01-2023, 19:01
Scusa i tempi di risposta... Sì ha funzionato! Perfetto

Prova:
Allora tieniti lontano da qualsiasi shell di qualsiasi *nix. E' un comportamento standardizzato, questo. Non avresti speranze... :D


Considerando che non so manco cosa voglia dire non avrò nessunissimo problema ad evitarlo, grazie