PDA

View Full Version : Nuovo PC - Consiglio configurazione


michele^_^
23-12-2022, 14:25
Dovrei cambiare il mio vecchio pc orami arrivato a fine vita.
Il PC deve essere STABILE, poco energivoro e soprattutto silenzioso.
Lo uso principalmente per office ed internet ma a volte lo uso con: autocad, photoshop, rendering 3D e video editing.
NON ci gioco praticamente mai.

pensavo a:

CPU - AMD Ryzen 5 5600G
MOBO - Asrock B550M Steel Legend - Micro ATX
RAM - Kingston FURY Beast 16GB 2x8 GB DDR4 3600 MHz
SSD 1TB Samsung 980 PRO M.2 PCI Express 4.0
PSU 450 W - Be quiet! Straight Power 11
Dissipatore - Be quiet! Dark Rock Slim 120mm


Giustificazioni:
CPU perché economica con GPU integrata e con basso assorbimento.
MOBO, forse un po sovradimensionata ma leggendo le caratterische sembra avere componentisca e reparto alimentazione/audio migliore di altre. Poi sfrutterebbe i nuovi SSD PCIe 4.0. E' senza Ventola integrata, ottima per un pc silent. Ed ha uscita HDMI + DP per dual monitor.
SSD - mi sembra uno dei migliori PCIe in circolazioni. Potrei anche optare per 2TB scendendo a PICe 3.0.
RAM - Non saprei la reale freq di utilizzo nella mia configurazione. Ma prob le 3600 dovrebbero essere più stabili e performanti.
PSU - qui di solito non risparmio. Se si vuole stabilità e silenzio meglio non lesinare. Sarebbe il più piccolo in termini di watt dei prodotti di fascia alta di questa azienza che conosco da tempo e di cui mi fido.
Dissipatore - Be quiet! Dark Rock Slim 120mm (Anche questo un pelo sovradimensionato, ma vorrei che la ventola girasse sempre pianissimo, il pc è quasi sempre acceso ed in camera da letto)

Acquisterò su esseshop perchè è uno dei pochi che accetta il "bonus docenti"
Per il dissipatore avrei preferito Noctua (ma il sito sopra non tratta questi prodotti).

La Mobo Potrebbe anche essere ATX e non micro-ATX

Consigli :)

celsius100
23-12-2022, 15:09
Ciao
Non hai citato il case, lo avresti già?
Visto che parliamo anche di foto editing e video editing io la metterei su una scheda video dedicata, visti i prezzo davvero alti delle schede di fascia bassa e medio/bassa proverei a cercarla nell'usato
A quel punto puoi passare dal 5600G al 5600X come cpu, se vuoi limare qualcosa potresti metterci delle ram 3200Mhz e il samsung 980 "liscio" al posto del 980 pro

michele^_^
23-12-2022, 15:56
il case ne ho già uno buono della Antec.
si avevo valutato di mettere una GT1030 DDR5 2GB in accoppiata con la versione x della cpu. ovviamente la scheda con dissip. passivo.

ma sono del parere che quello che non c'è non si rompe e non scalda :-).

sul sito che mi interessa hanno la scheda
Inno3D N1030-1SDV-E5BL scheda video NVIDIA GeForce GT 1030 2 GB GDDR5

celsius100
23-12-2022, 16:00
Non ne vale la pena la 1030 e troppo simile alla video i tegrata, se devi metterne una dedicata minimo rx6500XT o gtx1660
Oppure usato

michele^_^
23-12-2022, 16:22
Non ne vale la pena la 1030 e troppo simile alla video i tegrata, se devi metterne una dedicata minimo rx6500XT o gtx1660
Oppure usato
Credo che siano troppo sovradimensionate per quello che mi serve e poi sono tutte schede con ventola.. significa calore, rumore e possibili ronzii fra qualche anno se le ventole cominciano a degradarsi.

Potrei valutare la mia configurazione con SSD liscio e ram 3200, quello che risparmio potrei tenerlo per un upgrade del comparto grafico in futuro (se necessario)

Intanto grazie!!!!

celsius100
23-12-2022, 16:45
Allora punta il 5700G che ha due core in più e nei lavori pesanti si nota la differenza

lemming
24-12-2022, 10:29
L'inserimento di una GT 1030 penso sia inopportuno. Non avresti nessun vantaggio in quanto è praticamente non dotata di encoder video lato hardware.
Meglio una GTX 1050.

Se vuoi una cosa silenziosa allora dovresti accoppiare al 5700G un dissipatore di alta fascia come un noctua. 450 Watt di alimentatore sono quasi troppi. Sono sufficienti 150 Watt effettivi per alimentare il tuo sistema. Quindi un Bequiet come il SFX Power 3 300W o il PURE POWER 11 300W è più che sufficiente.

Diciamo che per assurdo potresti prendere anche un Deskmini x300 con un 5700G a cui aggiungere il noctua nh-l9a-am4, 16/32 GB di RAM, disco M.2 e un SATA da 1/2 TB per i dati. Alla cifra di circa 500 euro. Tendenzialmente è silenzioso, a meno di fare rendering pesante, e col vantaggio di essere facilmente trasportabile anche se non è un pc portatile.

michele^_^
25-12-2022, 22:25
Grazie a tutti per le risposte.. ora valuto bene.
Come accennavo all'inizio sono un po' vincolato dal sito di commercio elettronico dove posso spendere il bonus. Alla fine potrei comprare qualcosa su altri siti..

Visto che ci sono forse cambio anche il case...
consigli su qualcosa di sobrio?
ho 40 anni e non gioco non vorrei un albero di natale in camera.
Sono molto belli e puliti i lian-li ma costano una sassata.

Auguri di buon natale a tutti!

celsius100
25-12-2022, 22:39
a 79 euro ce il Cooler Master N300
nn e proprio granche come prezzo ma a meno case abbastanza sobri nn mi pare di averne visti
tanti auguri :)

DANY 76
26-12-2022, 11:42
Dovrei cambiare il mio vecchio pc orami arrivato a fine vita.
Il PC deve essere STABILE, poco energivoro e soprattutto silenzioso.
Lo uso principalmente per office ed internet ma a volte lo uso con: autocad, photoshop, rendering 3D e video editing.
NON ci gioco praticamente mai.

pensavo a:

CPU - AMD Ryzen 5 5600G
MOBO - Asrock B550M Steel Legend - Micro ATX
RAM - Kingston FURY Beast 16GB 2x8 GB DDR4 3600 MHz
SSD 1TB Samsung 980 PRO M.2 PCI Express 4.0
PSU 450 W - Be quiet! Straight Power 11
Dissipatore - Be quiet! Dark Rock Slim 120mm


Giustificazioni:
CPU perché economica con GPU integrata e con basso assorbimento.
MOBO, forse un po sovradimensionata ma leggendo le caratterische sembra avere componentisca e reparto alimentazione/audio migliore di altre. Poi sfrutterebbe i nuovi SSD PCIe 4.0. E' senza Ventola integrata, ottima per un pc silent. Ed ha uscita HDMI + DP per dual monitor.
SSD - mi sembra uno dei migliori PCIe in circolazioni. Potrei anche optare per 2TB scendendo a PICe 3.0.
RAM - Non saprei la reale freq di utilizzo nella mia configurazione. Ma prob le 3600 dovrebbero essere più stabili e performanti.
PSU - qui di solito non risparmio. Se si vuole stabilità e silenzio meglio non lesinare. Sarebbe il più piccolo in termini di watt dei prodotti di fascia alta di questa azienza che conosco da tempo e di cui mi fido.
Dissipatore - Be quiet! Dark Rock Slim 120mm (Anche questo un pelo sovradimensionato, ma vorrei che la ventola girasse sempre pianissimo, il pc è quasi sempre acceso ed in camera da letto)

Acquisterò su esseshop perchè è uno dei pochi che accetta il "bonus docenti"
Per il dissipatore avrei preferito Noctua (ma il sito sopra non tratta questi prodotti).

La Mobo Potrebbe anche essere ATX e non micro-ATX

Consigli :)

se prendi un ryzen G è inutile prendere gli ssd nvme gen 4 poichè la cpu supporta solo il gen 3,prendi un nvme gen 3 buono e sei lo stesso apposto.

michele^_^
29-12-2022, 23:12
allora alla fine rispetto alla configurazione iniziale ho preso:

SSD da Kingston da 2TB (la versione basic ma pci 4.0) a 111€ che mi sembra un buon prezzo per un 2TB.
https://www.kingston.com/it/ssd/nv2-nvme-pcie-ssd?capacity=2tb
Fino a 3.500MB/s in lettura e 2.800MB/s in scrittura
spero vada bene o almeno benino....
un samsung M.2 pro sarebbe stato sprecato se il processore non sfrutta a pieno il bus.

Kingston Technology FURY Renegade memoria 16 GB 2 x 8 GB DDR4 3200 MHz
Ho lasciato le 3600 che avrebbero portato un miglioramento infinitesimale.

ryzen 5700G.. due core in più e qualcosa di meglio per cache e scheda video

Per il case... alla fine ho deciso di ricomprarlo per lasciare in vita il vecchio pc come muletto.

Ero indeciso Bequiet Pure Base 500 e Cooler Master Silencio S40.. alla fine ho presto quest'Ultimo perché volevo uno con slot CD (lo uso molto saltuariamente ancora per questioni scolastiche e sanitarie) poi ha due ventole pwm che su carta sono pure più silenziose. Non supporta schede ATX, ma sticassi con le micro ATX, visto che non intenzione di giocare ed installare schede cross fire doppie direi che sono apposto anche per il prossimo upgrade.


Grazie a tutti per i consigli!

Magari vi aggiorno ad installazione conclusa....

celsius100
30-12-2022, 08:01
Bene bene
Facci sapere se le ram nn sono rognose da gestire

michele^_^
30-12-2022, 17:41
Bene bene
Facci sapere se le ram nn sono rognose da gestire

ho visto sul sito kingstone per le mie merie 3200
che ci sono queste configurazioni:
• Default (JEDEC): DDR4-2400 CL17-17-17 @1.2V
• XMP Profile #1: DDR4-3200 CL16-18-18 @1.35V
• XMP Profile #2: DDR4-3000 CL15-17-17 @1.35V

Per garantire stabilità non si potrebbero lasciare a 3000 o 2400 ?
Si perde molto in termini di performance... ?

celsius100
30-12-2022, 20:55
No nn si perde moltissimo ma i 3200Mhz sono praticamente sempre una condizione ottenibile sono i 3600Mhz delle volte un po un problema
Ma che sigla hanno di preciso le Kingston FURY Beast che hai preso?

michele^_^
30-12-2022, 21:54
No nn si perde moltissimo ma i 3200Mhz sono praticamente sempre una condizione ottenibile sono i 3600Mhz delle volte un po un problema
Ma che sigla hanno di preciso le Kingston FURY Beast che hai preso?


sono queste

Kingston Technology FURY Renegade, 16 GB, 2 x 8 GB, DDR4, 3200 MHz, 288-pin DIMM

Codice: CE64493

Produttore: Kingston

PN: KF432C16RBK2/16


Kingston Technology FURY Renegade. Componente per: PC/server, RAM installata: 16 GB, Layout di memoria (moduli x dimensione): 2 x 8 GB, Tipo di RAM: DDR4, Velocità memoria: 3200 MHz, Fattore di forma memoria: 288-pin DIMM, Latenza CAS: 16

Caratteristiche
RAM installata 16 GB
Layout di memoria (moduli x dimensione) 2 x 8 GB
Tipo di RAM DDR4
Velocità memoria 3200 MHz
Componente per PC/server
Fattore di forma memoria 288-pin DIMM
Latenza CAS 16
Voltaggio della memoria 1.2 V
Configurazione moduli 1024M x 64
Tempo di ciclo 45,75 ns
Tempo di ciclo refresh 350 ns
Tempo attivo 32 ns
Intel® Extreme Memory Profile (XMP) Sì
Versione Intel Extreme Memory Profile (XMP) 2.0
Programmazione con tensione di alimentazione (VPP) 2,5 V
Tipo di raffreddamento Dissipatore
Placcato piombo Oro
JEDEC standard Sì
Dimensioni e peso
Larghezza 133,3 mm
Profondità 8,3 mm
Altezza 42,2 mm
Altre caratteristiche
Paese di origine Taiwan
Codice del Sistema Armonizzato (SA) 84733020

EAN: 0740617322064

celsius100
30-12-2022, 22:41
Avevo capito che prendevi le ram Kingston da 3600Mhz ma le KF432C16RBK2/16 son da 3200Mhz
Cmq no problem vanno bene

michele^_^
11-01-2023, 23:22
L'installazione è work in progress...
giusto una conferma.
ho collegato il cavo di alimentazione ATX a 24 pin sulla mobo insieme al connettore di alimentazione a 12V con 8pin. Tutto ok? non è che brucio qualcosa :-) In foto le connessioni attuali. Manca solo da aggiungere il cavo di alimentazione per un masterizzatore DVD ed un HDD da 1T che colleghero sul modulo drive.

https://i.ibb.co/cLRC7Kr/2023-01-12-00-09-15-Foto-Google-Foto.png
https://i.ibb.co/wBxPn8t/full.png

https://i.ibb.co/Xx2C7NH/mb24pin.png
https://i.ibb.co/B2sK2rc/8-pin.png

celsius100
12-01-2023, 07:52
Non vedo bene le immagini xke sono dal cellulare
Cmq si il 24 pin ok e l'8 nn si può confondere con quello del pcie xke nn entrerebbe

michele^_^
23-01-2023, 13:26
Non ho più scritto ma il pc è completato.
Ho reinstallato tutto e testato la stabilità che per ora sembra ok.
Nessun problema ad attivare il profilo xmp delle memorie DDR4-3200 CL16-18-18 @1.35V.
Per l'SSD ho i seguenti risultati.
Appena posso faccio qualche benchmark video per vedere se è tutto ok.

https://i.ibb.co/6wnGD4Y/ssd.png

celsius100
23-01-2023, 17:51
alla fine che ssd avevi preso?

michele^_^
24-01-2023, 12:31
alla fine che ssd avevi preso?

Questo.....

SSD da Kingston da 2TB (la versione basic ma pci 4.0) a 111€ che mi sembra un buon prezzo per un 2TB.
https://www.kingston.com/it/ssd/nv2-...d?capacity=2tb
Fino a 3.500MB/s in lettura e 2.800MB/s in scrittura

celsius100
24-01-2023, 18:12
il link mi da errore

michele^_^
24-01-2023, 22:51
il link mi da errore
https://www.kingston.com/it/ssd/nv2-nvme-pcie-ssd?capacity=2tb


Formato M.2 2280
Interfaccia PCIe 4.0 x4 NVMe
Capacità2 250GB, 500GB, 1TB, 2TB
Velocità di lettura/scrittura sequenziale1 250GB - 3.000/1.300MB/s
500GB – 3.500/2.100MB/s
1 TB – 3.500/2.100MB/s
2TB – 3.500/2.800MB/s
Resistenza (Byte totali scritti)3 250GB – 80TB
500GB – 160TB
1TB – 320TB
2TB – 640TB
Temperatura di storage -40°C~85°C
Temperatura di esercizio da 0°C a 70°C
Dimensioni 22mm x 80mm x 2,2mm
Peso 7g (tutte le capacità)
Vibrazioni durante il funzionamento 2,17G (7-800 Hz)
Vibrazioni a riposo 20G (20-1000Hz)
MTBF 1.500.000 ore

megthebest
24-01-2023, 22:59
https://www.kingston.com/it/ssd/nv2-nvme-pcie-ssd?capacity=2tb


Formato M.2 2280
Interfaccia PCIe 4.0 x4 NVMe
Capacità2 250GB, 500GB, 1TB, 2TB
Velocità di lettura/scrittura sequenziale1 250GB - 3.000/1.300MB/s
500GB – 3.500/2.100MB/s
1 TB – 3.500/2.100MB/s
2TB – 3.500/2.800MB/s
Resistenza (Byte totali scritti)3 250GB – 80TB
500GB – 160TB
1TB – 320TB
2TB – 640TB
Temperatura di storage -40°C~85°C
Temperatura di esercizio da 0°C a 70°C
Dimensioni 22mm x 80mm x 2,2mm
Peso 7g (tutte le capacità)
Vibrazioni durante il funzionamento 2,17G (7-800 Hz)
Vibrazioni a riposo 20G (20-1000Hz)
MTBF 1.500.000 ore
Valori bassi per un PCIe 4.0x4.. avranno usato nand e controller abbastanza economico.. poi "soli" 3 anni di garanzia.
Io avrei speso in più per averne uno più velocee con 5 anni di garanzia ( ho un Kingston Fury Renegade da 1Tb pagandolo come il tuo da 2Tb)
https://i.imgur.com/uutMaRx.png
Comunque quella capacità a quel prezzo ci stanno alla grande!

michele^_^
25-01-2023, 10:02
Valori bassi per un PCIe 4.0x4.. avranno usato nand e controller abbastanza economico.. poi "soli" 3 anni di garanzia.
Io avrei speso in più per averne uno più velocee con 5 anni di garanzia ( ho un Kingston Fury Renegade da 1Tb pagandolo come il tuo da 2Tb)
https://i.imgur.com/uutMaRx.png
Comunque quella capacità a quel prezzo ci stanno alla grande!

Se vedi le specifiche sono in linea con quelle dichiarate.
Quindi non mi aspettavo di piùe poi, per l'hw che ho scelto non avrei sfruttato il PCI 4.0 quindi non avrebbe avuto senso spendere si più per velocità.... forse.. per qualità e durata. Ma l'mtbf dichiarato dal produttore del mio modello anche arrivasse ad 1/10 del valore reale sarebbe ok per me..

megthebest
25-01-2023, 10:09
Se vedi le specifiche sono in linea con quelle dichiarate.
Quindi non mi aspettavo di piùe poi, per l'hw che ho scelto non avrei sfruttato il PCI 4.0 quindi non avrebbe avuto senso spendere si più per velocità.... forse.. per qualità e durata. Ma l'mtbf dichiarato dal produttore del mio modello anche arrivasse ad 1/10 del valore reale sarebbe ok per me..

Chiaro, alla fine concordo..
probabilmente qualsiasi ssd attuale, anche il più scarso, sarà sostituito da noi per obsolescenza piuttosto che per problemi di affidabilità (tranne le eccezioni che ci sono sempre per eventuali chip o controller difettosi a lungo andare).
Le prestazioni sono comunque validissime e superiori ai vecchi SSS Sata.. e i 2Tb ti permettono domantenerlo efficiente e duraturo se non lo riempi troppo.
Un saluto!

cico7273
29-01-2023, 20:02
Ciao,vorrei fare una configurazione simile alla tua,ma cercavo una mobo atx.
Posso mettere un 5600g su mobo ASRock B450 Steel Legend?
senza aggiornare il bios?
e quelle ram sono compatibili?
grazie in anticipo per le risposte

celsius100
29-01-2023, 20:10
Ciao,vorrei fare una configurazione simile alla tua,ma cercavo una mobo atx.
Posso mettere un 5600g su mobo ASRock B450 Steel Legend?
senza aggiornare il bios?
e quelle ram sono compatibili?
grazie in anticipo per le risposte

Ciao
X le ram nn sono in lista qvl quindi hai un 7/80% di probabilità che avdbao a 3600Mhz
X il bios no problem, supporta quella cpu dal 2021

cico7273
29-01-2023, 20:21
per le ram quelle da 3200 come Michele
Kingston Fury Beast 16Gb (2X8Gb) 3200Mhz Ddr4
https://www.amazon.it/Kingston-3200MHz-Computer-KF432C16BBK2-16/dp/B097K2WBL3/ref=sr_1_8?adgrpid=143653760356&gclid=EAIaIQobChMI-LyNqszt_AIVzex3Ch0bCwK1EAAYASAAEgIT6_D_BwE&hvadid=635868656099&hvdev=c&hvlocphy=1008337&hvnetw=g&hvqmt=e&hvrand=1953278709554557139&hvtargid=kwd-1410859899288&hydadcr=15911_2271471&keywords=fury%2Brenegade%2B16gb&qid=1675023384&sr=8-8&th=1

celsius100
29-01-2023, 21:52
ok no problem ;)

cico7273
05-02-2023, 20:39
ho avuto problemi con questa mobo (b450) nessun imput al monitor e funge una sola ventola. ho fatto tutti i tentativi possibili (almeno penso)
Domanda. riordino la stessa oppure cambio mobo?
grazie
cpu 5600g
RAM Kingston FURY Beast 16GB DDR4 3200 MHZ 2x8GB CL16
SSD M.2 Kingston NV2 1TB PCIe 4.0 NVMe

celsius100
05-02-2023, 20:58
ciao
il pc da segnali di errore tramite led o beep?
hai assemblato tutto tu?
una prima prova sarebbe di togliere la batteria tampone qualche minuto, cosi la scheda madre si resetta, rimettarla e provare a vedere cosa combina
se hai un altro cavo o schermo proverei anche a collegarmi al pc, ha una hdmi e una displayport la scheda madre

cico7273
06-02-2023, 15:30
ciao
il pc da segnali di errore tramite led o beep?
hai assemblato tutto tu?
una prima prova sarebbe di togliere la batteria tampone qualche minuto, cosi la scheda madre si resetta, rimettarla e provare a vedere cosa combina
se hai un altro cavo o schermo proverei anche a collegarmi al pc, ha una hdmi e una displayport la scheda madre
Il pc lho assemblato io,
il problema e proprio questo nessun beep,,dopo aver fatto la prova della batteria e resettato cmos le ventole hanno iniziato a funzionare ma nessun imput al monitor ho provato anche con hdmi su tv (aggiunta di scheda video funzionante) ed anche a togliere m.2 e ram ma sempre uguale e dopo 20 secondi circa si riavvia
il dubbio sulla ram c'è,anche se risulta compatibile ma non si capisce perchè la mobo non lo segnali con il solito beep
purtroppo non ho un altra ram da provare ma dalla mia esperienza anche con ram difettose entravo nel bios
Per me al 90% e la mobo,non mi è mai successo un problema con il processore,
avviato procedura di reso ma sono indeciso se prendere la stessa o cambiare

celsius100
06-02-2023, 15:40
Si è la cosa più semplice un difetto della scheda
Non è raro che il reso di un cliente finisca ad un altro x dire
Cmq se cambi scheda valuti b450 o b550?

cico7273
06-02-2023, 16:34
Non saprei,per questo chiedevo consigli

celsius100
06-02-2023, 17:42
le b450 oramai son fuori produzione quindi cominciano a scarseggiare nei negozi
a 80 euro si puo rimediare la GIGABYTE GA-B450M-DS3H V2 che e la classica scheda di fascia medio-bassa, ha tutto cio che serve all'utenza casalinga

megthebest
06-02-2023, 17:49
le b450 oramai son fuori produzione quindi cominciano a scarseggiare nei negozi

a 80 euro si puo rimediare la GIGABYTE GA-B450M-DS3H V2 che e la classica scheda di fascia medio-bassa, ha tutto cio che serve all'utenza casalingaForse a 20€ in più, si Amazon prenderei Gigabyte B550M DS3H mATX



Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

celsius100
06-02-2023, 17:51
Forse a 20€ in più, si Amazon prenderei Gigabyte B550M DS3H mATX



Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

ci puo stare si
dipende se cerca qualche optional in piu che la versione b450 nn ha
o semplicemente in base al budget

DANY 76
06-02-2023, 17:56
Non saprei,per questo chiedevo consigli

quanto vuoi spendere per la mobo?

cico7273
06-02-2023, 19:50
Per questa Scheda Madre ASRock B450 Steel Legend AM4 ho speso 91,60
posso restare con questo prezzo anche 10 euro in piu ma deve essere atx
possibilmente con 6 porte sata,procio 5600g e slot per SSD M.2 Kingston NV2 1TB PCIe 4.0 NVMe
RAM Kingston FURY Beast 16GB DDR4 3200 MHZ 2x8GB CL16

DANY 76
06-02-2023, 20:07
Per questa Scheda Madre ASRock B450 Steel Legend AM4 ho speso 91,60
posso restare con questo prezzo anche 10 euro in piu ma deve essere atx
possibilmente con 6 porte sata,procio 5600g e slot per SSD M.2 Kingston NV2 1TB PCIe 4.0 NVMe
RAM Kingston FURY Beast 16GB DDR4 3200 MHZ 2x8GB CL16

il consiglio è di investire un pò di più sulla mobo.

p.s.: perchè hai preso un ssd gen 4?tu hai il gen 3.

megthebest
06-02-2023, 20:15
Per questa Scheda Madre ASRock B450 Steel Legend AM4 ho speso 91,60
posso restare con questo prezzo anche 10 euro in piu ma deve essere atx
possibilmente con 6 porte sata,procio 5600g e slot per SSD M.2 Kingston NV2 1TB PCIe 4.0 NVMe
RAM Kingston FURY Beast 16GB DDR4 3200 MHZ 2x8GB CL16Purtroppo non c'è nulla sotto ai 101€ della Gigabyte che ti ho indicato (ha 4 sata) e il resto delle specifiche più aggiornate rispetto alla B450). Però è mATX
Sempre mAtx c'è a 94€ la ASUS PRIME B450M-A II,*



Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

cico7273
07-02-2023, 15:11
[QUOTE

p.s.: perchè hai preso un ssd gen 4?tu hai il gen 3.[/QUOTE]


Sinceramente non ho fatto caso a questo, ho visto il prezzo interessante
a questo punto prendo una mobo piu recente
ma la Gigabyte B550M non c'è atx?

rickiconte
07-02-2023, 15:47
[QUOTE


ma la Gigabyte B550M non c'è atx?
Quelle con la "M" nella sigla sono micro atx.

Qui hai una panoramica di tutte le B550 https://www.gigabyte.com/it/Motherboard/AMD--Chipset-AMD-B550

DANY 76
07-02-2023, 16:29
[QUOTE




Sinceramente non ho fatto caso a questo, ho visto il prezzo interessante
a questo punto prendo una mobo piu recente
ma la Gigabyte B550M non c'è atx?

quelle con la M davanti sono micro atx,sono come la atx ma di solito hanno 1 slot pci-e in meno e il resto nn cambia in pratica sono solo un pò più corte.
su amazon c'è la b550 gigabyte gaming x a 130 euro nn è un costo alto e va bene.

cico7273
07-02-2023, 19:57
Che ne dite di questa?
https://www.amazon.it/PLACA-MSI-GAMING-6SATA3-6USB3-2/dp/B09Z2LPMRD/ref=psdc_460120031_t2_B08BJB8B2H
devo solo verificare la compatibilita per le ram,
qui ci sono 6 porte sata

DANY 76
07-02-2023, 21:01
Che ne dite di questa?
https://www.amazon.it/PLACA-MSI-GAMING-6SATA3-6USB3-2/dp/B09Z2LPMRD/ref=psdc_460120031_t2_B08BJB8B2H
devo solo verificare la compatibilita per le ram,
qui ci sono 6 porte sata

questa è migliore https://www.gigabyte.com/Motherboard/B550-GAMING-X-rev-10#kf
e costa meno su amazon sta a 130 euro.

cico7273
08-02-2023, 20:18
Nella sezione ram supportate non compare
RAM Kingston FURY Beast 16GB DDR4 3200 MHZ 2x8GB CL16

Codice prodotto: KF432C16BBK2/16

La ordino lo stesso?

celsius100
08-02-2023, 21:20
sono classiche ram 3200MHz
nn vedo problemi anche se nn le hanno testate espressamente su quella scheda madre