PDA

View Full Version : Mi spiegate come capire i VRM di una scheda madre?


michele_legnano
21-12-2022, 13:47
Non ci ho mai capito nulla e non so come confrontarli. Ad esempio mettiamo che io voglia comprare una nuova motherboard Z790 o X670E per montarvi un 13900k o 7950x. Avendo visto vari modelli di schede madri, e leggendo nella descrizione, ad esempio:

1. è meglio una motherboard con VRM 19+1+1 oppure una motherboard 18+2+1? E cosa simboleggiano questi tre numeri in serie con il + ?

2. è meglio una motherboard 16+2+2 o una di quelle sopra?

3. è meglio una motherboard 18+1 o 14+2? E perché qui manca il terzo numeretto della serie dopo il +? Cosa significa?

4. e cosa vuol dire che in alcune sta scritto 105A mentre in altre è scritto 90A, o altri valori?


Insomma, se mi aiutate a capire semplicemente perché io non ci capisco nulla onestamente.

celsius100
21-12-2022, 15:06
Ciao
In linea di principio maggiori sono il numero di fasi alimentazione e il numero di Ampere supportati meglio è
Detto ciò e come la velocità max di una macchina magari la tua fa 250Km/h ma nn hai mai visto 160Km/h sul tachimetro quindi cmq cambia relativamente poco
Tu cosa decidi farci su pc?
Sono socket diversi le z790 vanno oramai a morire (l'anno prossimo escono eil nuovo socket e le cpu recenti nn potrai montarle se vuoi aggiornare queste schede) invece le x670 (o b650) sono su un socket nuovo e upgradabile in futuro ad esempio
Poi ovviamente cambiano i modelli di cpu, le ram supportate, ecc...

DANY 76
21-12-2022, 16:16
Non ci ho mai capito nulla e non so come confrontarli. Ad esempio mettiamo che io voglia comprare una nuova motherboard Z790 o X670E per montarvi un 13900k o 7950x. Avendo visto vari modelli di schede madri, e leggendo nella descrizione, ad esempio:

1. è meglio una motherboard con VRM 19+1+1 oppure una motherboard 18+2+1? E cosa simboleggiano questi tre numeri in serie con il + ?

2. è meglio una motherboard 16+2+2 o una di quelle sopra?

3. è meglio una motherboard 18+1 o 14+2? E perché qui manca il terzo numeretto della serie dopo il +? Cosa significa?

4. e cosa vuol dire che in alcune sta scritto 105A mentre in altre è scritto 90A, o altri valori?


Insomma, se mi aiutate a capire semplicemente perché io non ci capisco nulla onestamente.

detto easy:
tante fasi di alimentazione sono utili per cpu che hanno un alto assorbimento(misurato in TDP),ad un quad core per esempio già 4 fasi gli possono bastere,per un 6 core possono essere poche.
quando si ha un alto assorbimento sulla fase essa per erogare la tensione che occorre(fino al suo limite massimo)come conseguenza si scalda e più si scalda e meno corrente eroga,così con tante fasi l'assorbimento si distribuisce equamente mantenendo una erogazione più stabile per la cpu ed una temp più bassa sul wrm(motivo per cui le mobo che nn hanno i wrm dissipati per me son sempre da evitare).
quando vedi che ne so un 14+2 vuol dire che 14 fasi sono per la cpu e quel + 2 significa che 2 fasi sono dedicate al controller della ram.
per gli amperaggi se leggi 90A vuol dire che ogni fase di quella mobo potrà erogare massimo 90 Ampere.

michele_legnano
23-12-2022, 01:24
detto easy:
tante fasi di alimentazione sono utili per cpu che hanno un alto assorbimento(misurato in TDP),ad un quad core per esempio già 4 fasi gli possono bastere,per un 6 core possono essere poche.
quando si ha un alto assorbimento sulla fase essa per erogare la tensione che occorre(fino al suo limite massimo)come conseguenza si scalda e più si scalda e meno corrente eroga,così con tante fasi l'assorbimento si distribuisce equamente mantenendo una erogazione più stabile per la cpu ed una temp più bassa sul wrm(motivo per cui le mobo che nn hanno i wrm dissipati per me son sempre da evitare).
quando vedi che ne so un 14+2 vuol dire che 14 fasi sono per la cpu e quel + 2 significa che 2 fasi sono dedicate al controller della ram.
per gli amperaggi se leggi 90A vuol dire che ogni fase di quella mobo potrà erogare massimo 90 Ampere.

Ok grazie tanto per la tua spiegazione. Domande:

1. se invece di 14+2, vedo 19+1+1 oppure 18+2+1, il terzo numeretto indica fasi dedicate a cosa? Il primo dedica fasi alla cpu, il secondo alla ram, e il terzo numeretto?
2. per capire qual è la scheda madre con vrm migliori, è sufficiente che io sommi tutti i numeretti e ottenga il totale più alto? Oppure ci sono altri accorgimenti da valutare?
3. quando vedo amperaggi maggiori sul vrm (ad esempio 90A) significa che quella scheda madre è di qualità migliore di una con amperaggi minori sul vrm (ad esempio soltanto 70A)? Oppure non è rilevante?
4. come si fa a capire se una motherboard ha vrm dissipati? (Scusa la mia ignoranza) Devo guardare il disegno sul manuale/sito web? E quanti dissipatori su vrm ci vorrebbero per far sì che una motherboard sia considerata di buona qualità? Devono essere solo dissipatori passivi?

DANY 76
24-12-2022, 12:35
Ok grazie tanto per la tua spiegazione. Domande:

1. se invece di 14+2, vedo 19+1+1 oppure 18+2+1, il terzo numeretto indica fasi dedicate a cosa? Il primo dedica fasi alla cpu, il secondo alla ram, e il terzo numeretto?
2. per capire qual è la scheda madre con vrm migliori, è sufficiente che io sommi tutti i numeretti e ottenga il totale più alto? Oppure ci sono altri accorgimenti da valutare?
3. quando vedo amperaggi maggiori sul vrm (ad esempio 90A) significa che quella scheda madre è di qualità migliore di una con amperaggi minori sul vrm (ad esempio soltanto 70A)? Oppure non è rilevante?
4. come si fa a capire se una motherboard ha vrm dissipati? (Scusa la mia ignoranza) Devo guardare il disegno sul manuale/sito web? E quanti dissipatori su vrm ci vorrebbero per far sì che una motherboard sia considerata di buona qualità? Devono essere solo dissipatori passivi?
il primo è per la cpu,il secondo dovrebbe essere il controller il terzo nn saprei,ti stai arrovellando troppo il cervello una mobo con già 10/12 fasi basta e avanza per la stragrande maggioranza delle cpu.

aldo87mi
25-12-2022, 12:38
Ok grazie tanto per la tua spiegazione. Domande:

1. se invece di 14+2, vedo 19+1+1 oppure 18+2+1, il terzo numeretto indica fasi dedicate a cosa? Il primo dedica fasi alla cpu, il secondo alla ram, e il terzo numeretto?
2. per capire qual è la scheda madre con vrm migliori, è sufficiente che io sommi tutti i numeretti e ottenga il totale più alto? Oppure ci sono altri accorgimenti da valutare?
3. quando vedo amperaggi maggiori sul vrm (ad esempio 90A) significa che quella scheda madre è di qualità migliore di una con amperaggi minori sul vrm (ad esempio soltanto 70A)? Oppure non è rilevante?
4. come si fa a capire se una motherboard ha vrm dissipati? (Scusa la mia ignoranza) Devo guardare il disegno sul manuale/sito web? E quanti dissipatori su vrm ci vorrebbero per far sì che una motherboard sia considerata di buona qualità? Devono essere solo dissipatori passivi?

Il terzo numero che vedi sono fasi dedicate allo storage, di solito m.2. Più fasi vedi e meglio si splitta l'efficientamento energetico della mobo, evitando anche pericolosi sbalzi di tensione.

Più è alto l'amperaggio e più sono le fasi, migliore è la motherboard. Per pompare bene un i9-13900k devi comprare almeno una motherboard 14 fasi, meglio ancora se da 16 in più. Altrimenti, non reggerà bene l'overclocking e avrai problemi di instabilità, oltre a rischiare di bruciare componenti costosi. L'i9-13900k è una bestia energivora e non si accontenta di una motherboard 12 fasi. Cioè lo puoi montare, ma ti va come una Ferrari col motore di una fiat 126. Compri una cpu di quel calibro, devi affiancarci una mobo degna.

Per quanto riguarda la tua ultima domanda, sul sito web delle varie motherboard trovi ogni delucidazione al riguardo. Buoni dissipatori Vrm indicano motherboards di buona qualità. Se compri una motherboard economica, devi aspettarti corners cut su quest'ambito.

Frisco99
25-12-2022, 13:27
Terra terra.
12+2+1
12 Vcore (cpu) +2 VSoc (scheda madre) + 1 RAM

Easy,easy.

Poi ci sarebbe da capire tipo di fasi (duplicate-reali-parallele), schema, tipo di controller utilizzato, ecc

DANY 76
25-12-2022, 13:40
Terra terra.
12+2+1
12 Vcore (cpu) +2 VSoc (scheda madre) + 1 RAM

Easy,easy.

Poi ci sarebbe da capire tipo di fasi (duplicate-reali-parallele), schema, tipo di controller utilizzato, ecc

vabbè qui entriamo troppo nello specifico,in molti usano le parallele(come per esempio gigabyte).

detto facile una qualsiasi mobo con almeno 10/12 fasi per cpu basta e avanza per la stragrande maggioranza delle cpu.

michele_legnano
25-12-2022, 15:42
Il terzo numero che vedi sono fasi dedicate allo storage, di solito m.2. Più fasi vedi e meglio si splitta l'efficientamento energetico della mobo, evitando anche pericolosi sbalzi di tensione.

Più è alto l'amperaggio e più sono le fasi, migliore è la motherboard. Per pompare bene un i9-13900k devi comprare almeno una motherboard 14 fasi, meglio ancora se da 16 in più. Altrimenti, non reggerà bene l'overclocking e avrai problemi di instabilità, oltre a rischiare di bruciare componenti costosi. L'i9-13900k è una bestia energivora e non si accontenta di una motherboard 12 fasi. Cioè lo puoi montare, ma ti va come una Ferrari col motore di una fiat 126. Compri una cpu di quel calibro, devi affiancarci una mobo degna.

Per quanto riguarda la tua ultima domanda, sul sito web delle varie motherboard trovi ogni delucidazione al riguardo. Buoni dissipatori Vrm indicano motherboards di buona qualità. Se compri una motherboard economica, devi aspettarti corners cut su quest'ambito.

grazie. Ho visto dei video in inglese su youtube dove consigliano almeno 14 fasi per i processori di 13esima generazione Intel e se si vuole fare OC. Comunque credo che mi orienterò sulla ROG STRIX Z790-E GAMING che ha 18+1, in più ha supporto PCIe 5.0 anche per i dischi e il prezzo mi sembra onesto

celsius100
25-12-2022, 17:04
Ma che uso farai del pc?
Xke partiamo da presupposto che se serve un pc da gaming basta e avanza un i5/ryzen5 e a quel punto si può fare overclock anche con una scheda da 200 euro (anche se overcloccare porta davvero vantaggi minimi quindi meglio se spendi di più su altro)
Se invece parliamo di pc da lavoro e tutto un altro discorso la qualità costruttiva della scheda madre x ospitare cpu super top di gamma e importante
Cmq quanta fretta hai xke a metà 2023 esce il nuovo socket intel che sostituisce le z790 oramai avviate a fine vita
Sennò ci sono già le schede am5 x i ryzen 7000ma in primavera dovrebbero uscire i modelli nuovi 70003D

rickiconte
25-12-2022, 18:12
Cmq quanta fretta hai xke a metà 2023 esce il nuovo socket intel che sostituisce le z790 oramai avviate a fine vita


I meteorlake escono a metà 2023?:confused:

Hai un link per favore?

Sarebbe una novità visto che finora le notizie erano che non usciva prima di fine anno 2023. Anzi, addirittura, notizia del 1° dicembre, parrebbe addirittura possano essere rinviati al 2024 https://www.tomshw.it/hardware/intel-raptor-lake-refresh-nel-2023-meteor-lake-nel-2024/

PS: Anche i Ryzen 5000 su socket am4 sono a fine vita, poi capisco pure che vuoi che risparmi qualcosa.

rickiconte
25-12-2022, 18:27
grazie. Ho visto dei video in inglese su youtube dove consigliano almeno 14 fasi per i processori di 13esima generazione Intel e se si vuole fare OC. Comunque credo che mi orienterò sulla ROG STRIX Z790-E GAMING che ha 18+1, in più ha supporto PCIe 5.0 anche per i dischi e il prezzo mi sembra onesto

Guarda non sono l'esperto di turno ma se non bastano 16 fasi per un top di gamma Intel e facendo OC credo che tutto il resto sarebbe una ciofeca che darebbe problemi a tutti.

Poi a che pro spendere quasi 600 euro?

Prenditi questa GIGABYTE Z790 Aorus Elite AX ha 16 fasi https://www.gigabyte.com/Motherboard/Z790-AORUS-ELITE-AX-rev-10#kf e costa attorno ai 340 euro su Amazon. Risparmieresti minimo 200 euro rispetto alla Rog Strix.

Oppure questa sempre a 16 fasi https://www.asrock.com/mb/Intel/Z790%20Steel%20Legend%20WiFi/index.asp#Specification che costa come la Gigabyte su Amazon.

Insomma se fai una ricerca su mobo 16 fasi risparmieresti un sacco e saresti ben carrozzato comunque.

celsius100
25-12-2022, 20:25
I meteorlake escono a metà 2023?:confused:

Hai un link per favore?

Sarebbe una novità visto che finora le notizie erano che non usciva prima di fine anno 2023. Anzi, addirittura, notizia del 1° dicembre, parrebbe addirittura possano essere rinviati al 2024 https://www.tomshw.it/hardware/intel-raptor-lake-refresh-nel-2023-meteor-lake-nel-2024/

PS: Anche i Ryzen 5000 su socket am4 sono a fine vita, poi capisco pure che vuoi che risparmi qualcosa.

hai ragione meglio dire seconda metà 2023
x l'Am4 nn se ne era parlato proprio xke essendo gia stato sostituito il nostro buon michele_legnano puntando ad una fascia top o giu di li dubito che lo prenderà in considerazione proprio x la questione nuove uscite

rickiconte
25-12-2022, 20:37
No tranquillo, non volevo la ragione, anzi sarebbe stato veramente interessante se usciva a metà di quest'anno, ma siccome spesso googlo per vedere se ci sono novità sull'uscita non mi pareva avessi letto di un anticipo sull'uscita.
Addirittura stando a quel link escono pure in ritardo.

Jena73
26-12-2022, 17:25
scusate mi inserisco anche io, ho una Asus Prime B550 che ho scoperto avere 8 fasi e l'ho usata prima con un 3600xt e ora con un 5700x senza alcun tipo di problema...
come faccio a capire se posso avere problemi con le mie 8 fasi e magari devo cambiare mobo?
se non ho blocchi o rallentamenti del pc significa che è tutto ok?
Uso pc: gioco, office, hyper-v e ogni tanto montaggio video..
grazie ;)

DANY 76
26-12-2022, 17:40
scusate mi inserisco anche io, ho una Asus Prime B550 che ho scoperto avere 8 fasi e l'ho usata prima con un 3600xt e ora con un 5700x senza alcun tipo di problema...
come faccio a capire se posso avere problemi con le mie 8 fasi e magari devo cambiare mobo?
se non ho blocchi o rallentamenti del pc significa che è tutto ok?
Uso pc: gioco, office, hyper-v e ogni tanto montaggio video..
grazie ;)

il 5700x nn è una cpu molto energivora consuma poco più del ryzen che avevi prima e quindi 8 fasi mediamente bastano e nn si hanno problemi.

Jena73
26-12-2022, 20:55
ok thx ;)

terranux
27-12-2022, 12:54
Non ci ho mai capito nulla e non so come confrontarli. Ad esempio mettiamo che io voglia comprare una nuova motherboard Z790 o X670E per montarvi un 13900k o 7950x. Avendo visto vari modelli di schede madri, e leggendo nella descrizione, ad esempio:

1. è meglio una motherboard con VRM 19+1+1 oppure una motherboard 18+2+1? E cosa simboleggiano questi tre numeri in serie con il + ?

2. è meglio una motherboard 16+2+2 o una di quelle sopra?

3. è meglio una motherboard 18+1 o 14+2? E perché qui manca il terzo numeretto della serie dopo il +? Cosa significa?

4. e cosa vuol dire che in alcune sta scritto 105A mentre in altre è scritto 90A, o altri valori?


Insomma, se mi aiutate a capire semplicemente perché io non ci capisco nulla onestamente.https://www.youtube.com/watch?v=GK_zcgBBBPg segui lui

silvanotrevi
29-12-2022, 12:52
Non ci ho mai capito nulla e non so come confrontarli. Ad esempio mettiamo che io voglia comprare una nuova motherboard Z790 o X670E per montarvi un 13900k o 7950x. Avendo visto vari modelli di schede madri, e leggendo nella descrizione, ad esempio:

1. è meglio una motherboard con VRM 19+1+1 oppure una motherboard 18+2+1? E cosa simboleggiano questi tre numeri in serie con il + ?

2. è meglio una motherboard 16+2+2 o una di quelle sopra?

3. è meglio una motherboard 18+1 o 14+2? E perché qui manca il terzo numeretto della serie dopo il +? Cosa significa?

4. e cosa vuol dire che in alcune sta scritto 105A mentre in altre è scritto 90A, o altri valori?


Insomma, se mi aiutate a capire semplicemente perché io non ci capisco nulla onestamente.

se devi prendere un i9-13900K, una motherboard con 20 fasi è il minimo che devi guardare per sfruttarlo bene. Altrimenti sono soldi sprecati e tanto vale che compri un i5-13500 a gennaio visto che uscirà a breve.

Se non hai almeno 20 fasi, dovrai accontentarti di usarlo senza fare overclock, senza spingere le Ram al massimo, e dovrai fare molta attenzione al cooling perché l'i9-13900K scalda tantissimo e c'è il rischio che se ne va in thermal throttling con una motherboard inadeguata e un AIO modesto. E se questo accade, userai una cpu non al massimo delle sue potenzialità. Ergo, tanto vale che compri una cpu più modesta come l'i5 che ti ho consigliato sopra e lo accoppi a una motherboard mid-range e cooler discreto.

Se vuoi saperne di più sul numero di fasi consigliate per l'i9-13900K, leggi questo articolo fatto molto bene:

https://www.wepc.com/cpu/guide/best-motherboard-for-13900k


https://i.postimg.cc/P5QgXC70/motherboards-vrm.jpg (https://postimg.cc/fVk25RDv)

yatahaze
26-09-2024, 15:41
Riprendo questo topic per capire come scegliere tra le MOBO attuali quelle che abbiano i migliori VRM con ripple più basso possibile.
Grazie