View Full Version : Clonare sistema operativo su ssd
andrea0807
20-12-2022, 11:41
Buongiorno a tutti, mi scuso in anticipo se questa non è la sezione corretta.
Allora ho un vecchio pc assemblato Con processore i7-3770k, 2 hard disk da 1 terabyte l'uno e 16 gb di ram. Il sistema operativo windows 10 è installato in una partizione da 130 gb (C) del primo hard disk. Il resto dell' hard disk è partizione dati (D). Siccome mi sono stancato della lentezza dell'avvio e del sistema operativo vorrei clonare la partizione C dove c'è il sistema operativo su un ssd da 250 gb circa. é possibile farlo? Cioè clonare la partizione e ritrovarmi sull'ssd l'esatta copia di C? Faccio notare che non possiedo disco di installazione, chiave di licenza di windows ecc. perchè li ho persi. Siccome il mio pc è vecchio non posso mettere ssd nuovi tipo quelli che si attaccano alla scheda madre, credo che posso mettere solo quelli con attacco sata, con lo stesso attacco degli hard disk per intenderci.
Comunque la scheda madre è una Asus P8Z77-M
Inoltre il pc quando lo comprai circa 10 anni fa aveva solo un hard disk e un masterizzatore dvd. Poi io nel tempo ho aggiunto un masterizzatore blu-ray, un altro hard disk, e adesso vorrei aggiungere un ssd. Sarà troppo per l'alimentatore contanto che è da 650 watt?
EDIT: ho ritrovato il cd di Windows 8 pro che avevo acquistato se può servire, dentro mi pare che c'è anche l'adesivo con la product key activator.
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-12-2022, 15:25
Con un buon programma di clonazione dischi è possibile clonare solo le partizioni del sistema operativo (occhio che sicuramente saranno più di una non solo C:, ed attenzione che una di loro non sia sull'altro disco), eventualmente adeguando C: alla dimensione superiore o inferiore del disco di destinazione.
Io per le clonazioni disco uso Macrium Reflect che anche in versione gratuita consente l'operazione. Per la clonazione non serve il disco di Windows e non serve il seriale di installazione (product key).
andrea0807
20-12-2022, 16:48
Con un buon programma di clonazione dischi è possibile clonare solo le partizioni del sistema operativo (occhio che sicuramente saranno più di una non solo C:, ed attenzione che una di loro non sia sull'altro disco), eventualmente adeguando C: alla dimensione superiore o inferiore del disco di destinazione.
Io per le clonazioni disco uso Macrium Reflect che anche in versione gratuita consente l'operazione. Per la clonazione non serve il disco di Windows e non serve il seriale di installazione (product key).
Grazie mille. Allego uno screenshot di gestione disco, allora il sistema operativo Windows è installato nel disco 1, le partizioni da clonare sono C e quella a sinistra e quella a destra del disco C Giusto?
Ovvero quella da 350 MB ntfs riservato per il sistema, C, e quella da 455 MB ntfs, giusto?
Nel disco 0 c'è una partizione dati (G) e quelle tre partizioni che si vedono sono occupate da Linux
https://photos.app.goo.gl/MsLsLqS8bYoJebwX6
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-12-2022, 17:11
Grazie mille. Allego uno screenshot di gestione disco,
Bravissimo, così si fa :)
allora il sistema operativo Windows è installato nel disco 1, le partizioni da clonare sono C e quella a sinistra e quella a destra del disco C Giusto?
Ovvero quella da 350 MB ntfs riservato per il sistema, C, e quella da 455 MB ntfs, giusto?
Tutto giusto. Per fortuna hai il sistema operativo o meglio dire, le tre partizioni del sistema operativo in un unico disco. Quindi puoi clonare tranquillamente quelle tre.
Ma dato che se cloni così com'è ti ritrovi metà nuovo SSD inutilizzato, ti conviene già in fase di clonazione espandere la partizione C: per fargli occupare tutto lo spazio disponibile sull'SSD. Macrium Reflect consente di ridimensionare le partizioni in fase di clonazione in modo da organizzarle per far occupare lo spazio intero del nuovo disco/ssd. Comunque è possibile effettuare questa operazione anche con altri programmi, non è un'esclusività di MR.
andrea0807
20-12-2022, 18:32
Bravissimo, così si fa :)
Tutto giusto. Per fortuna hai il sistema operativo o meglio dire, le tre partizioni del sistema operativo in un unico disco. Quindi puoi clonare tranquillamente quelle tre.
Ma dato che se cloni così com'è ti ritrovi metà nuovo SSD inutilizzato, ti conviene già in fase di clonazione espandere la partizione C: per fargli occupare tutto lo spazio disponibile sull'SSD. Macrium Reflect consente di ridimensionare le partizioni in fase di clonazione in modo da organizzarle per far occupare lo spazio intero del nuovo disco/ssd. Comunque è possibile effettuare questa operazione anche con altri programmi, non è un'esclusività di MR.
Grazie mille, sicuramente farò come hai detto. Per quanto riguarda i programmi mi hanno consigliato anche clonezilla ma penso che userò quello che mi hai consigliato tu.
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-12-2022, 19:05
Grazie mille, sicuramente farò come hai detto. Per quanto riguarda i programmi mi hanno consigliato anche clonezilla ma penso che userò quello che mi hai consigliato tu.
Clonezilla è rognoso da adoperare nel tuo contesto, infatti non consente agevolmente il ridimensionamento delle partizioni. Meglio uno dei vari programmi per Windows che supportano in maniera relativamente semplice questa eventualità. Secondo me.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.