View Full Version : upgrade CPU AMD am4
ragazzi ho appena montato il 5900X che va a sostiruire il 3600X con lo stesso AIO della MSI mag core liquid 240R.
Con il ryzen 5 non ho avuto alcun tipo di problema, con il 5900 ho le temperature in idle tra i 50/60 gradi e in full raggiunge facile i 90 gradi (credo sia il massimo).
Cosa mi consigliate di fare?
Ho già provato a riapplicare la pasta termica, noctua nt-h1 ma il risultato non cambia. :mc:
controlla che lo hai rimontato correttamente.
da quanto hai questo aio?
cmq scordati di avere le temp che avevi col 3600x dato che consumava molto ma molto meno,ora hai un 12 core.
controlla che lo hai rimontato correttamente.
da quanto hai questo aio?
cmq scordati di avere le temp che avevi col 3600x dato che consumava molto ma molto meno,ora hai un 12 core.
si alla fine ho alzato solo la pompa, rimossa la pasta termica secca e applicata la nuova che ho comprato della Noctua..
l'unico neo è che in full lo porta a 90 gradi, il tjmax indicato nelle specifiche del processore.
Non so come mi devo comportare ma siccome vorrei evitare problemi sono orientato a prendere un 360mm (che posso installare solo in front), come mi ha consigliato anche un negoziante vicino casa.
si alla fine ho alzato solo la pompa, rimossa la pasta termica secca e applicata la nuova che ho comprato della Noctua..
l'unico neo è che in full lo porta a 90 gradi, il tjmax indicato nelle specifiche del processore.
Non so come mi devo comportare ma siccome vorrei evitare problemi sono orientato a prendere un 360mm (che posso installare solo in front), come mi ha consigliato anche un negoziante vicino casa.
controlla se lo hai montato bene,guarda l'impronta del wb sulla cpu.
cmq nel caso hai la possibilità di montare un 280 mm nella parte superiore del case?non sembra ma il 280 è molto più prestante del 240 e si avvicina molto al 360,la posizione migliore per montare un aio è sopra al case.
un 240 per un 12 core per me è poco,sopratutto se la cpu la spingi con il pbo e cavoli vari.
avevo anch'io il ryzen 3600x e nn avevo problemi con il mio aio(è un aio del cavolo della aerocool),montanto il 5700x se stresso la cpu mi spara 85° come vedi per raffreddare cpu di un certo livello ci vogliono sistemi di buona qualità.
Concordo con DANY.
Inoltre, l'approccio per quanto riguarda temp e consumi è cambiato. Giá dalla serie 5000 è diversa rispetto alle precedenti. e con i nuovi 7000 su AM5 è ancora più marcata.
Infatti se tocchi il radiatore non dovresti scottarti, anzi probabilmente non noterai nessuna differenza. A limite è giusto un po' tipepido.
Ora si va di ottimizzazione, downvolt etc.. se vuoi cercare di livellare quanto più possibile le temp.e i consumi. Ovviamente un buon dissipatore è obbligatorio.
Ad occhio sembra che ci và un 280 sopra, front sicuro 360 perchè attualmente ho 3 ventole Argb.. dalle specifiche riuscite a dirmi se nel case MSI mag forge 100R nella parte top ci và un 280mm? Altrimenti opto per un 360 buono da mettere davanti... :muro:
Dal sito ufficiale Msi, riporta questo:
RADIATOR SIZE SUPPORT
Front: 120 / 140 / 240 mm
Top: 120 / 240 mm
Rear: 120 mm
Dal sito ufficiale Msi, riporta questo:
RADIATOR SIZE SUPPORT
Front: 120 / 140 / 240 mm
Top: 120 / 240 mm
Rear: 120 mm
nella parte front non capisco perchè segnano 240 se attualmente ho 3 ventole da 120mm.. poi leggo "up to" che significa DA...
cosa mi consigli?
Forse perché va a sbattere contro la gabbia degli hdd?
Dovresti fare delle prove
celsius100
19-12-2022, 20:09
Ciao
nn e una temp normale avere 60 gradi in idle
https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-9-5900x/images/cpu-temperature.png
li ne fa 70 in load con un noctua U14s
con quale programmi monitori le temperature?
io una ricontrollata al fissaggio del dissi sopra la cpu la darei
Ciao
nn e una temp normale avere 60 gradi in idle
https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-9-5900x/images/cpu-temperature.png
li ne fa 70 in load con un noctua U14s
con quale programmi monitori le temperature?
io una ricontrollata al fissaggio del dissi sopra la cpu la darei
dati non attendibili secondo me, non è possibile che si attesti sulla stessa temperatura in full load del 3600X. Confermo che era quella quando lo montavo...sia sul montaggio che sulla pasta termica credo di non aver dubbi.
Resta il problema che se non ci entra un 360mm nel mio case esiste un 240mm migliore che riesca a tenere a bada questo 5900X? :rolleyes:
Tra i migliori sono gli Arctic Cooling. Rispetto ad altri, si differenziano principalmente per il radiatore più spesso e una ventolina sul wb/pompa che aiuta a tenere i vrm più freschi
Tra i migliori sono gli Arctic Cooling. Rispetto ad altri, si differenziano principalmente per il radiatore più spesso e una ventolina sul wb/pompa che aiuta a tenere i vrm più freschi
che dici provo a prendere un arcitic da 240mm e vedo come và?
Perchè se volessi fare il salto ai 360mm mi tocca cambiare anche il case e li solo smontare e rimontare tutto diventa un odissea.. e poi avrei anche il psu a quel punto da cambiare quindi la spesa si triplica!
Sono molto indeciso :(
PS: se l'arctic riesce a tenerlo a bada prossimo upgrade non prima dei 2 anni.. la 3070 mi basta e poi quando mi dovrò cambiare psu cambio anche il case
si gli artic sono ottimi ma nn pensare che dopo montato hai 20° in meno se la dimensione del rad è sempre quella,se ciò accade vuol dire che il tuo aio è rotto.
celsius100
20-12-2022, 18:55
dati non attendibili secondo me, non è possibile che si attesti sulla stessa temperatura in full load del 3600X. Confermo che era quella quando lo montavo...sia sul montaggio che sulla pasta termica credo di non aver dubbi.
Resta il problema che se non ci entra un 360mm nel mio case esiste un 240mm migliore che riesca a tenere a bada questo 5900X? :rolleyes:
nn sono temp cosi anomale
https://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2020/11/Technical-Temps.png
considera che allora forse la tua mobo spara dei voltaggi un po alti
potresti provare a giocare col PBO o undervoltare manualmente
che dici provo a prendere un arcitic da 240mm e vedo come và?
Come giustamente ti è stato detto, rimane cmq un 240.
Nel senso, ok, stai prendendo il top come aio in quelle dimensioni. quindi sfruttando al massimo la tua situazione e non limitandoti in tal senso. Ma diciamo che, nel tuo caso, alla fine è prettamente e solo per questo motivo. Poi sicuramente qualcosa migliorerai e tanto meglio. Ma vedila in quest'ottica.
Purtroppo sei limitato e quindi se pensi di acquistarlo con la convinzione di ottenere prestazioni nettamente superiori, non è questo il caso ed è bene non aspettarsi miracoli.
nn sono temp cosi anomale
https://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2020/11/Technical-Temps.png
considera che allora forse la tua mobo spara dei voltaggi un po alti
potresti provare a giocare col PBO o undervoltare manualmente
ho sentito parlare di questo undervolt ma non saprei da dove iniziare.
Mi puoi aiutare? :D
dal dragon center ho provato ad abbassare il voltaggio cpu core settandolo a 1,0375 (non ricordo il valore di default) e il controllo automatico delle ventole, ho notato due cose: in primis la temperatura è scesa di una dozzina di gradi ora sono sui 77/78 in full load e la frequenza riesce ad essere stabile sui 4600mhz.
Sta di fatto che senza arte ne parte ho provato per la disperazione e ora sta andando bene
megthebest
22-12-2022, 17:45
dal dragon center ho provato ad abbassare il voltaggio cpu core settandolo a 1,0375 (non ricordo il valore di default) e il controllo automatico delle ventole, ho notato due cose: in primis la temperatura è scesa di una dozzina di gradi ora sono sui 77/78 in full load e la frequenza riesce ad essere stabile sui 4600mhz.
Sta di fatto che senza arte ne parte ho provato per la disperazione e ora sta andando bene
Ciao, se ne parla in qesto thread
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2807041&page=515
Serve lavorare con PBO e Curve Optimizer.
Io sul mio 5800X con un setting ad hoc per la mia cpu, sono sceso di 20° in full load con addirittura lieve overclock
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48043624&postcount=10234
La tua potrebbe richiedere settaggi leggermente diversi, ma già hai un buon punto di partenza
Ho la tua setaa mobo ed ho aperto un thread
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2973260
ringrazio tutti per le risposte, problema della temperatura risolto!
Ho alla fine deciso di comperare l' arctic liquid freezer 2 da 240mm (mi è arrivato rev 3.0) e magicamente il 5900X in idle sta sotto i 40gradi e in full load non supera i 65!
posso ritenermi soddisfatto? :D
cmq sottolineo che è molto silenzioso e confermo che il rumore/vibrazione proveniva dal msi mag core liquid 240, immagino che ci fosse qualcosa che non funzionava a dovere dalla pompa (non dal waterblock)
celsius100
06-01-2023, 11:37
Si era difettoso o nn faceva in qualche modo bene contatto
Buona epifania ;)
ringrazio tutti per le risposte, problema della temperatura risolto!
Ho alla fine deciso di comperare l' arctic liquid freezer 2 da 240mm (mi è arrivato rev 3.0) e magicamente il 5900X in idle sta sotto i 40gradi e in full load non supera i 65!
posso ritenermi soddisfatto? :D
cmq sottolineo che è molto silenzioso e confermo che il rumore/vibrazione proveniva dal msi mag core liquid 240, immagino che ci fosse qualcosa che non funzionava a dovere dalla pompa (non dal waterblock)
quando compri la roba buona si vede,sto aspettando anch'io il 280 dell'artic poichè quello he ho io(che di suo fa cagare)le ventole iniziano a fare rumore.
Si era difettoso o nn faceva in qualche modo bene contatto
Buona epifania ;)
difettoso ci metto la mano sul fuoco, sul montaggio non credo di avere dubbi.
quando compri la roba buona si vede,sto aspettando anch'io il 280 dell'artic poichè quello he ho io(che di suo fa cagare)le ventole iniziano a fare rumore.
Se raffredda la mia cpu puoi risparmiare qualcosina prendendo il 240mm, tra l'altro nella confezione esce anche la pasta termica se non erro la MX-4.
celsius100
06-01-2023, 12:22
Non x forza vuol dire montaggio fatto male
Immaginavo potesse essere che le staffe nn era fatte come si deve, basta che magari uno spigolo della base del dissi tocchi male sulla cpu e nn dissipa più correttamente
difettoso ci metto la mano sul fuoco, sul montaggio non credo di avere dubbi.
Se raffredda la mia cpu puoi risparmiare qualcosina prendendo il 240mm, tra l'altro nella confezione esce anche la pasta termica se non erro la MX-4.
ho trovato il 280 rgb a poco più del 240 quindi l'ho preso,come performance è più vicino al 360 che al 240 occupando poco più spazio.
l'ho fatto un pò anche in ottica futura metti che fra 1/2 anni mi cambio il pc nn ho problemi a mettere la cpu che mi pare.
Non x forza vuol dire montaggio fatto male
Immaginavo potesse essere che le staffe nn era fatte come si deve, basta che magari uno spigolo della base del dissi tocchi male sulla cpu e nn dissipa più correttamente
in realtà quello msi portava 2 staffe per AMD dove poi veniva agganciato sopra e sotto e dubito che non toccasse, mentre il montaggio dell' Arctic per quanto semplice è stato più complesso e ortodosso con le soli viti che vanno avvitate sul backplate mediante degli spessori (il che per arrivare a puntare le prime 2 inesorabilmente scivola il waterblock sulla cpu). Spero di essere stato chiaro :D
ho trovato il 280 rgb a poco più del 240 quindi l'ho preso,come performance è più vicino al 360 che al 240 occupando poco più spazio.
l'ho fatto un pò anche in ottica futura metti che fra 1/2 anni mi cambio il pc nn ho problemi a mettere la cpu che mi pare.
fatto benissimo allora! Ho amici che storcono il naso riguardo gli arctic perchè evidentemente "fuori moda" il waterblock.. ma ho capito che dopo 2 anni di pc completamente A-RGB che serve a poco avere l'alberello di natate nel case; anzi appena posso tolgo anche le ram cosi mi restano solo le ventole.. penso che come altri componenti anche riguardo la dissipazione và guardata prettamente dal lato tecnico e quindi delle performance (cosa che non ho fatto 2 anni fà in fase di scelta di tutti i componenti per assemblare il pc)
fatto benissimo allora! Ho amici che storcono il naso riguardo gli arctic perchè evidentemente "fuori moda" il waterblock.. ma ho capito che dopo 2 anni di pc completamente A-RGB che serve a poco avere l'alberello di natate nel case; anzi appena posso tolgo anche le ram cosi mi restano solo le ventole.. penso che come altri componenti anche riguardo la dissipazione và guardata prettamente dal lato tecnico e quindi delle performance (cosa che non ho fatto 2 anni fà in fase di scelta di tutti i componenti per assemblare il pc)
gli artic nn brillano per l'estetica ma sono in pratica tutta sostanza,prestazioni ottime comparate al costo quindi e se nn ti frega nulla dei leddini e della "figaggine" questi aio sono ottimi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.