PDA

View Full Version : Configurazione VLAN su Dlink DGS-1100


OUTATIME
17-12-2022, 10:24
Ciao a tutti.
Dovrei configurare le VLAN su due switch Dlink DGS-1100 in questo modo:

VLAN 1: la VLAN di default: untagged su tutte le porte, tagged sulla porta 8 di entrambi gli switch
VLAN 2: la VLAN su cui arriva internet: tagged sulla porta 8 di entrambi gli switch e untagged su una porta su entrambi gli switch.

Questo per ottenere una VLAN su cui collegare l'ONT della fibra, usare una porta di comunicazione tra i due switch e mettere il router all'altro capo della catena. In questo modo la porta 8 di entrambi gli switch porta il traffico tagged di entrambe le VLAN, per poi essere gestite come untagged sulle singole porte per ogni switch.
Fino ad oggi ho sempre usato switch HP, e le cose funzionavano esattamente come ho descritto, ma sui Dlink oltre a tagged e untagged c'è anche il PVID, che non so assolutamente come gestirlo.
Spero di essermi spiegato.

King_Of_Kings_21
17-12-2022, 16:31
Ciao a tutti.
Dovrei configurare le VLAN su due switch Dlink DGS-1100 in questo modo:

VLAN 1: la VLAN di default: untagged su tutte le porte, tagged sulla porta 8 di entrambi gli switch
VLAN 2: la VLAN su cui arriva internet: tagged sulla porta 8 di entrambi gli switch e untagged su una porta su entrambi gli switch.

Questo per ottenere una VLAN su cui collegare l'ONT della fibra, usare una porta di comunicazione tra i due switch e mettere il router all'altro capo della catena. In questo modo la porta 8 di entrambi gli switch porta il traffico tagged di entrambe le VLAN, per poi essere gestite come untagged sulle singole porte per ogni switch.
Fino ad oggi ho sempre usato switch HP, e le cose funzionavano esattamente come ho descritto, ma sui Dlink oltre a tagged e untagged c'è anche il PVID, che non so assolutamente come gestirlo.
Spero di essermi spiegato.
PVID è l'equivalente dell'untagged, tutti i pacchetti in entrata su quella porta senza tag verranno taggati con il PVID e a quelli in uscita verrà tolto il tag PVID.

OUTATIME
18-12-2022, 07:30
PVID è l'equivalente dell'untagged, tutti i pacchetti in entrata su quella porta senza tag verranno taggati con il PVID e a quelli in uscita verrà tolto il tag PVID.
Eh, questo l'ho capito, ma io non devo avere untagged su quella porta. Il mio scopo è fare un trunk tra due switch.
Cioè, sugli HP c'era solo tagged e untagged. L'utilità del PVID proprio non la capisco.

King_Of_Kings_21
18-12-2022, 12:24
Eh, questo l'ho capito, ma io non devo avere untagged su quella porta. Il mio scopo è fare un trunk tra due switch.

Cioè, sugli HP c'era solo tagged e untagged. L'utilità del PVID proprio non la capisco.Se tutto il traffico è taggato imposta pure il PVID su un valore a caso, tanto non ci saranno pacchetti senza tag VLAN in transito.

OUTATIME
19-12-2022, 07:57
Se tutto il traffico è taggato imposta pure il PVID su un valore a caso, tanto non ci saranno pacchetti senza tag VLAN in transito.
Proverò.
Intanto grazie.