DelusoDaTiscali
17-12-2022, 05:59
S.O. win 11 e win 10 (ho 2 pc)
Scanner: ordinato, in arrivo
Tema: tra i feedback su A. un utente (*) sostiene che pigiando il tasto "copy" si distrugge lo spool di stampa di win 11 con conseguente necessità di reinstallare il s.o., e che non ha trovato altra soluzione che coprire il tasto
Mia ipotesi: sembrerebbe più un bug del s.o. o eventualmente del software a corredo dello scanner. Abitualmente, peraltro, io non installo il software a corredo, lascio che i driver si auto installino ed utilizzo la periferica (quale che sia) con le funzioni standard di sistema.
Chiedo se qualcuno sia a conoscenza di un simile bug, se sia strettamente collegato al LIDE 400 e se eventualmente sia riconducibile ad una "immaturità" di win 11 (e quindi successivamente superato).
Non vorrei esser portato a coprire il tasto copy per i prossimi 10 anni (non mi aspetto che duri di meno, quello che ho ora avrà 20 anni) quando in realtà il bug è stato risolto.
(*) tale Luciano, in data 14/08/22
Scanner: ordinato, in arrivo
Tema: tra i feedback su A. un utente (*) sostiene che pigiando il tasto "copy" si distrugge lo spool di stampa di win 11 con conseguente necessità di reinstallare il s.o., e che non ha trovato altra soluzione che coprire il tasto
Mia ipotesi: sembrerebbe più un bug del s.o. o eventualmente del software a corredo dello scanner. Abitualmente, peraltro, io non installo il software a corredo, lascio che i driver si auto installino ed utilizzo la periferica (quale che sia) con le funzioni standard di sistema.
Chiedo se qualcuno sia a conoscenza di un simile bug, se sia strettamente collegato al LIDE 400 e se eventualmente sia riconducibile ad una "immaturità" di win 11 (e quindi successivamente superato).
Non vorrei esser portato a coprire il tasto copy per i prossimi 10 anni (non mi aspetto che duri di meno, quello che ho ora avrà 20 anni) quando in realtà il bug è stato risolto.
(*) tale Luciano, in data 14/08/22