slump72
16-12-2022, 07:26
Ciao,
scrivo queste righe per riportare un problema di funzionamento su un SSD esterno autoalimentato USB3.0 WD da 4Tera.
Il disco mi è stato regalato, l'ho collegato ad un laptop HP che usa mio figlio per giocare come estensione della memoria di massa, partizionato e formattato senza problemi.
Subito dopo l'ho utilizzato per installare alcune cose tra cui un grosso download relativo all'installazione di Fortnite, anche in questo caso nessun problema.
Il giorno seguente, al riavvio del PC, mio figlio mi ha chiamato perchè il gioco non partiva, nell'esplora risorse era sparito il disco esterno, eppure il led di funzionamento era acceso.
L'ho staccato e riattaccato e magicamente il computer ha ricominciato a vedere il disco. Pazienza mi sono detto, sarà stata una "malinconia" del momento.
Alla seguente riaccensione solito problema, ho cambiato porta USB, ma solito problema.
Il guaio è quando queste disconnessioni avvengono, come mi sono reso conto che possa succedere, in fase di lettura/scrittura con tanto di errori da riparare.
Non riesco a capirci nulla, il problema è l'SSD o il computer?
Riassumendo, l'SSD viene visto solo se sconnesso e riconnesso ad ogni nuovo riavvio (non accensione o spegnimento).
Prima di comprare un nuovo SSD vorrei essere un pò più sicuro della situazione
scrivo queste righe per riportare un problema di funzionamento su un SSD esterno autoalimentato USB3.0 WD da 4Tera.
Il disco mi è stato regalato, l'ho collegato ad un laptop HP che usa mio figlio per giocare come estensione della memoria di massa, partizionato e formattato senza problemi.
Subito dopo l'ho utilizzato per installare alcune cose tra cui un grosso download relativo all'installazione di Fortnite, anche in questo caso nessun problema.
Il giorno seguente, al riavvio del PC, mio figlio mi ha chiamato perchè il gioco non partiva, nell'esplora risorse era sparito il disco esterno, eppure il led di funzionamento era acceso.
L'ho staccato e riattaccato e magicamente il computer ha ricominciato a vedere il disco. Pazienza mi sono detto, sarà stata una "malinconia" del momento.
Alla seguente riaccensione solito problema, ho cambiato porta USB, ma solito problema.
Il guaio è quando queste disconnessioni avvengono, come mi sono reso conto che possa succedere, in fase di lettura/scrittura con tanto di errori da riparare.
Non riesco a capirci nulla, il problema è l'SSD o il computer?
Riassumendo, l'SSD viene visto solo se sconnesso e riconnesso ad ogni nuovo riavvio (non accensione o spegnimento).
Prima di comprare un nuovo SSD vorrei essere un pò più sicuro della situazione