PDA

View Full Version : Schermo nero


Gianpaolo73
15-12-2022, 10:40
Ciao a tutti
Ho una Prime B450M A-II (Bios aggiornato a 3211) con Ballistix 2x8Gb 3200Mhz (CPU 5600G)
Se metto le ram su A2-B2 per sfruttare il dual channel lo schermo non mi da più nessun input
tenendole in A1-A2 il pc funziona ma ovviamente mi gioco il dual channel.
Potete aiutarmi?

Gianpaolo73
15-12-2022, 18:55
Ciao
sì sono un kit e no non è l'ultimo bios ...credo sia il 3810 però prima del cambio
avevo 2x8Gb 3000Mhx vengeance LPX e non mi dava problemi.
Le ho sostituite solo perchè me le ha date un amico che ha cambiato pc e so che le balllistix erano le migliori per i Ryzen

Perseverance
15-12-2022, 19:54
so che le balllistix erano le migliori per i Ryzen
Hai preso un abbaglio. Ci sono delle specifiche da rispettare: JEDEC o XMP. Il funzionamento a specifica JEDEC è sempre compatibile, mentre con l'XMP (in pratica sono memorie overcloccate) devi controllare la lista QVL che il produttore della mainboard mette a disposizione; in essa ci saranno alcune, non tutte, memorie con profilo XMP testate e sicuramente funzionanti data una generazione di cpu e bios.

Devi vedere le specifiche non la marca, con la marca non ci fai nulla.

Poi con le mobo AM4 per ryzen devi fare molta attenzione a quale bios supporta quali memorie su quali cpu; per questo è fondamentale la lista QVL.

Gianpaolo73
15-12-2022, 21:03
devo controllare
comunque da quanto mi sembra di capire se rispetto il jedec della MB non dovrei aver problemi col dual channel indipendentemente dalla serie?
Voglio dire seppur in slot A1-A2 le ram vengono riconosciute e vanno a 3200 quindi non penso sia un problema di compatibilità

Perseverance
16-12-2022, 11:05
Dallo screenshot si legge il codice prodotto delle RAM BL8G32C16U4B, in lista ci sono le stesse ma di colore nero bianco (BL8G32C16U4W.M8FE1) non dovrebbe cambiare niente apparte il colore tra quelle bianche e quelle nere, quindi possiamo dire che sono "certificate e testate" anche le tue bianche nere.

Adesso controlla di aver installato l'ultimo bios, avendo tu una cpu serie 5000 puoi aggiornare all'ultimo disponibile:

https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/mb/BIOS/PRIME-B450M-A-II-ASUS-3810.zip

Ovviamente resetta il BIOS prima e magari anche dopo l'aggiornamento.

Voglio dire seppur in slot A1-A2 le ram vengono riconosciute e vanno a 3200 quindi non penso sia un problema di compatibilità
In jedec devono essere viste e funzionare cmq, anche in dual channel, magari non a 3200 essendo quelle memorie in realtà delle 2666Mhz fatte lavorare in overclock fino a 3200 e con latenze differenti grazie ai profili xmp.

Gianpaolo73
16-12-2022, 12:36
Aspetta, non ti seguo ... a parte che son banchetti neri ma sono a 3200 di frequenza nativa quindi non capisco bene ciò che mi dici. E' la scheda madre che arriva a 2666 e porta le ram alla frequenza nativa con l'oc
Pere resettare il bios, mi consigli di togliere la batteria tampone (15minuti) o di fare il corto sul clrtc (10sec)? non ho mai capito in realtà se faccia qualche differenza

Perseverance
16-12-2022, 13:25
Si ho fatto confusione io fra bianco (suffisso W) e nero (suffisso B).
3200 di frequenza nativaNo, sono 2666Mhz di frequenza nativa, 3200 li vedono solo in overclock con le informazioni contenute nel profilo XMP. La scheda madre è dove alloggiano le RAM, basta, il memory controller è nella CPU e pesca le informazioni dal BIOS e dall'integrato a bordo dei moduli RAM per impostarne il funzionamento o come jedec nativo o come xmp overcloccato (nel caso 3200Mhz)

Pere resettare il bios, mi consigli di togliere la batteria tampone (15minuti) o di fare il corto sul clrtc (10sec)? non ho mai capito in realtà se faccia qualche differenza
È uguale, ma non 15 minuti :asd:, basta il tempo di far scaricare eventuali condensatori, 1 minuto al massimo toh. L'importante in entrambi i casi è che devi staccare dalla presa elettrica l'alimentatore, altrimenti ci sarà sempre la tensione +5Vsb ad impedire il reset.

Che versione di BIOS hai?

Gianpaolo73
16-12-2022, 13:33
ok vada per 1 minuto :-)
la versione è 3211 ma ho già scompattato e formattato in chiavetta la 3810.
Probabilmente farò domani perchè da me c'è brutto tempo e ci manca solo che salti la corrente.
Non ho mai fatto l'upgrade via usb flash ma son sempre passato per i comandi in bios, credo farò anche stavolta così ...
non so, ho dato un occhiata ad alcuni video e in effetti è semplice ma mi sembra più veloce e sicuro il metodo "classico"

In realtà potrei tenere anche il pc così com'è, dopotutto ne faccio uso home/office e il dual channel è irrilevante ma mi girano parecchio le scatole nel non poterlo settare a pieno regime.
soprattutto visto che con le ram lpx non c'erano problemi.
Mi auguro davvero che metter mano al bios sistemi tutto anche perchè un po' di rischio c'è sempre