PDA

View Full Version : Il CHIPS Act statunitense ha messo in moto 200 miliardi di dollari di investimenti privati


Redazione di Hardware Upg
15-12-2022, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/il-chips-act-statunitense-ha-messo-in-moto-200-miliardi-di-dollari-di-investimenti-privati_112569.html

200 miliardi di investimenti privati e 40.000 nuovi posti di lavoro altamente qualificati, senza contare l'indotto: è questa la fotografia scattata dalla SIA su quanto si è innescato nel settore dei semiconduttori USA con l'approvazione del CHIPS and Science Act.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pasquale_1965
15-12-2022, 08:42
si stanno creando due Monopoli quello cinese e quello americano, niente di buono per l'umanità. Quello semi statale cinese sarà sempre ad un prezzo più competitivo a discapito di quello USA privato gestito dalle varie multinazionali e fondi d'investimento.

ilariovs
15-12-2022, 08:57
Io starei sul diesel per il futuro tanto le BEV sono destinate a fallire ed i chip non servono.

Avrà un brutto risveglio l'UE, si é fatta sorpassare dalla Cina in tutti gli asset strategici: chip, FV, batterie.

Se non mettiamo il turbo fra 30 anni saremo un continente in via di sviluppo.

DanieleG
15-12-2022, 09:17
Nella UE avremmo qualche commissario deficiente ad urlare all'aiuto di stato.

Gringo [ITF]
15-12-2022, 10:00
Nella UE avremmo qualche commissario deficiente ad urlare all'aiuto di stato.

In Italia siamo Avanti.... già convertiti in Bonus Festini di Natale e Bonus Gnocca Straniera
Comunque la Svizzera sta ancora attendendo a Braccia Aperte Intel..... mentre noi dobiamo ancora decidere se si investe a Lugano o a Trapani....

Unrue
15-12-2022, 13:34
si stanno creando due Monopoli quello cinese e quello americano, niente di buono per l'umanità. Quello semi statale cinese sarà sempre ad un prezzo più competitivo a discapito di quello USA privato gestito dalle varie multinazionali e fondi d'investimento.

Ma veramente esiste già da un bel pò. D'altronde, in questo settore (come tutti gli altri) vince chi investe di più, non è una questione democratica.