View Full Version : Consigli build pc gaming
streboss
14-12-2022, 16:40
Al seguente link trovate la mia build pensata per una rtx 3070 già in mio possesso.
Come budget mi ero prefissato di restare su 1000 euro (GPU esclusa).
Ho alcuni dubbi sulla mobo, alimentatore e case, se possibile, gradirei un vostro parere e, o suggerimenti.
Grazie
https://www.amazon.it/hz/wishlist/ls/3F5OXDNX19G7P?ref_=wl_share
celsius100
14-12-2022, 17:07
Ciao
A cosa giocheresti ed a quale risoluzione o su che monitor?
gli AIO master liquid....vuoi fare la doccia al pc?
le ram sono scarse 3600 mhz cas 19,cercale a cas 16 massimo a 18.
la mobo è scarsa come connettività.
l'ali va bene anche se io preferisco seasonic in primis e in secundis corsair.
il case dovrebbe andar bene anche se nn lo conosco.
vedo che nella lista hai messo 2 cpu,sei indeciso su quale scegliere?se si ti direi il 13600k.
streboss
14-12-2022, 21:40
Ciao
A cosa giocheresti ed a quale risoluzione o su che monitor?
Gioco ad Arc, new world, cittadel forged with fire e sono in attesa di hogwarts legacy
Come monitor ho questo
Philips 272B8QJEB Monitor 27", 2560 x 1440, IPS, 5 ms, Hub USB, Audio Integrato, Ergonomia Totale, Flicker Free, HDMI, Display Port, DVI, VGA, VESA, Nero https://amzn.eu/d/0JECwy2
streboss
14-12-2022, 21:49
gli AIO master liquid....vuoi fare la doccia al pc?
le ram sono scarse 3600 mhz cas 19,cercale a cas 16 massimo a 18.
la mobo è scarsa come connettività.
l'ali va bene anche se io preferisco seasonic in primis e in secundis corsair.
il case dovrebbe andar bene anche se nn lo conosco.
vedo che nella lista hai messo 2 cpu,sei indeciso su quale scegliere?se si ti direi il 13600k.
È la prima volta che uso Aio ho scelto quello per stare nel budget ma sono così scarsi valuto artic?
Stessa cosa per le ram e mobo ho scelto quello per ridurre i costi
Per CPU in effetti sono in dubbio tra i7 12700 o i5 15600
Considera che qualche volta vorrei usare il pc anche per lavoro con software cad secondo te è sempre meglio i5?
celsius100
14-12-2022, 22:01
giocheresti alla grande senza problemi con i piu piccoli i5/ryzen5 in circolazione
ma dato che nn credo tu voglia fare compromessi, se hai 700 euro di budget x la base del pc puoi arrivare a prendere anche un 5800x3D, asus b550 tuf plus e delle ram 3200MHz cl16 2x16gb
anche io ho dubbi su quei dissi, in genere si va sugli arctic liquid II ad esempio
e x l'ali se vuoi stare piu abbondante in caso di upgrade futuri, stress da usura, valuta il C750 di Nzxt (che e in realtà un alimentatore Seasonic rimarchiato)
il case e ben fatto anche se costicchia eh
ssd ok
rickiconte
15-12-2022, 07:58
È la prima volta che uso Aio ho scelto quello per stare nel budget ma sono così scarsi valuto artic?
Stessa cosa per le ram e mobo ho scelto quello per ridurre i costi
Per CPU in effetti sono in dubbio tra i7 12700 o i5 15600
Considera che qualche volta vorrei usare il pc anche per lavoro con software cad secondo te è sempre meglio i5?
Stai valutando i7 di 12^ generazione contro i5 di 13^ generazione (più recente).
Ti conviene quello di 13^ generazione tutto sommato stando anche alle recensioni oltre al fatto che viene pure un pochettino meno.
streboss
15-12-2022, 09:38
giocheresti alla grande senza problemi con i piu piccoli i5/ryzen5 in circolazione
ma dato che nn credo tu voglia fare compromessi, se hai 700 euro di budget x la base del pc puoi arrivare a prendere anche un 5800x3D, asus b550 tuf plus e delle ram 3200MHz cl16 2x16gb
anche io ho dubbi su quei dissi, in genere si va sugli arctic liquid II ad esempio
e x l'ali se vuoi stare piu abbondante in caso di upgrade futuri, stress da usura, valuta il C750 di Nzxt (che e in realtà un alimentatore Seasonic rimarchiato)
il case e ben fatto anche se costicchia eh
ssd ok
Ho rivisto la lista con alcuni dei tuoi suggerimenti.
Anche se si parla molto bene della 5800x3d ho preferito non superare il mio budget e ho optato per i5 13600
il case e ben fatto anche se costicchia eh
Effettivamente non sono molto contento di spendere cosi tanto
ma non so cosa scegliere
celsius100
15-12-2022, 09:43
Ho rivisto la lista con alcuni dei tuoi suggerimenti.
Anche se si parla molto bene della 5800x3d ho preferito non superare il mio budget e ho optato per i5 13600
Effettivamente non sono molto contento di spendere cosi tanto
ma non so cosa scegliere
Costano uguali se nn spendi 300 e passa euro x la scheda madre ma nn ce ne bisogno
quindi puoi prendere pure la cpu migliore spendendo uguale
Un'alternativa che va sempre molto e il corsair 275r airflow
streboss
15-12-2022, 12:26
Costano uguali se nn spendi 300 e passa euro x la scheda madre ma nn ce ne bisogno
quindi puoi prendere pure la cpu migliore spendendo uguale
Un'alternativa che va sempre molto e il corsair 275r airflow
Questa potrebbe andare bene?
https://amzn.eu/d/d2T6qzA
celsius100
15-12-2022, 12:58
Si può andare ma è un po basica io avrei puntato più che altro su una b550 tuf plus i similare
streboss
15-12-2022, 13:12
Ti riferisci a questa?
https://amzn.eu/d/40hRAJZ
celsius100
15-12-2022, 13:47
Si quella
Ah dimenticavo di dirti che sarebbe meglio mettere la descrizione del prodotto e nn il link diretto allo shop xke e evitato dal regolamento del forum, eventualmente il limk alla pagina della scheda in questo caso sul sito del produttore
È la prima volta che uso Aio ho scelto quello per stare nel budget ma sono così scarsi valuto artic?
Stessa cosa per le ram e mobo ho scelto quello per ridurre i costi
Per CPU in effetti sono in dubbio tra i7 12700 o i5 15600
Considera che qualche volta vorrei usare il pc anche per lavoro con software cad secondo te è sempre meglio i5?
per gli aio se nn ti interessa tanto l'estetica gli artic sono ottimi,la mobo si va bene ma è scarna come connettività se nn hai esigenze particolari può andare.
come processore io punterei sul 13600k,i nuovi raptor lake sono molto performanti.
streboss
15-12-2022, 14:52
Si quella
Ah dimenticavo di dirti che sarebbe meglio mettere la descrizione del prodotto e nn il link diretto allo shop xke e evitato dal regolamento del forum, eventualmente il limk alla pagina della scheda in questo caso sul sito del produttore
Va bene
Per ricapitolare
AMD 7 5800x3D
Mobo b550 tuf plus
AIO REFIGERACION LIQUIDA ARCTIC CPU FREEZER II 240 ACFRE00046
Ram Patriot Viper Steel DDR4 3200 MHz 32GB (2x16GB) C16 Kit di Memoria Gaming XMP 2.0
Alimentatore NZXT C750 Series, Certificato 80+ Gold
SSD Crucial P5 Plus 1TB SSD di Gioco Interno M.2 PCIe Gen4 NVMe - Fino a 6600MB/s - CT1000P5PSSD8
Cosi può andare bene ?
Va bene
Per ricapitolare
AMD 7 5800x3D
Mobo b550 tuf plus
AIO REFIGERACION LIQUIDA ARCTIC CPU FREEZER II 240 ACFRE00046
Ram Patriot Viper Steel DDR4 3200 MHz 32GB (2x16GB) C16 Kit di Memoria Gaming XMP 2.0
Alimentatore NZXT C750 Series, Certificato 80+ Gold
SSD Crucial P5 Plus 1TB SSD di Gioco Interno M.2 PCIe Gen4 NVMe - Fino a 6600MB/s - CT1000P5PSSD8
Cosi può andare bene ?
per le ram perchè le 3200mhz?meglio le 3600 che spesso hanno un costo simile,per esempio(se compri da amazon)ci sono le Kingston FURY Beast 32GB (2x16GB) 3600MHz CL18 a 135 euro.
ti manca un dissi per l'nvme.
il resto va tutto bene.
celsius100
15-12-2022, 15:16
Concordo se le trovi ad un prezzo abbastanza simile prendile le 3600Mhz, se devi spenderci 40 euro in più x un 1-2% lasciare stare invece
Sempre x il discorso qualità-prezzo valuta anche P3 plus e P5 al posto del P5 plus, vanno leggermente meno ma nn è visibile ad occhio la differenza è lato gaming nn incide la velocità del disco
Il case?
streboss
15-12-2022, 15:25
per le ram perchè le 3200mhz?meglio le 3600 che spesso hanno un costo simile,per esempio(se compri da amazon)ci sono le Kingston FURY Beast 32GB (2x16GB) 3600MHz CL18 a 135 euro.
ti manca un dissi per l'nvme.
il resto va tutto bene.
Serve un dissipatore anche per ssd?;) non lo sapevo
cosa mi consigli
streboss
15-12-2022, 15:27
Concordo se le trovi ad un prezzo abbastanza simile prendile le 3600Mhz, se devi spenderci 40 euro in più x un 1-2% lasciare stare invece
Sempre x il discorso qualità-prezzo valuta anche P3 plus e P5 al posto del P5 plus, vanno leggermente meno ma nn è visibile ad occhio la differenza è lato gaming nn incide la velocità del disco
Il case?
Ho trovato un 'offerta a 122 euro per un P5 plus la differenza per un P3 e minima -10€
Per il case sono ancora indeciso, quello che hai suggerito tu ho letto recensioni negative sulle ventole, troppo rumorose
Serve un dissipatore anche per ssd?;) non lo sapevo
cosa mi consigli
per gli nvme si è consigliato non obbligatorio,questi dischi se si scaldano perdono prestazioni.
per quanto riguarda il dissi se la mobo non ce l'ha incorporato ne va bene uno qualsiasi costano pochi euro.
Ho trovato un 'offerta a 122 euro per un P5 plus la differenza per un P3 e minima -10€
Per il case sono ancora indeciso, quello che hai suggerito tu ho letto recensioni negative sulle ventole, troppo rumorose
il PLUS dovrebbero essere i gen 4 se nn erro,vista la poca differenza di prezzo va bene al posto del p3.
streboss
15-12-2022, 15:48
per gli nvme si è consigliato non obbligatorio,questi dischi se si scaldano perdono prestazioni.
per quanto riguarda il dissi se la mobo non ce l'ha incorporato ne va bene uno qualsiasi costano pochi euro.
il PLUS dovrebbero essere i gen 4 se nn erro,vista la poca differenza di prezzo va bene al posto del p3.
Sulla mobo ho letto che c'è un pad termico, può bastare?
Sulla mobo ho letto che c'è un pad termico, può bastare?
ho visto adesso che la mobo che hai scelto ce l'ha sotto,il disco lo dovresti mettere nel primo slot sopra i pci-e e nn so se quel dissi lo si può mettere anche sopra.
in fin dei conti per dissipare un nvme basta veramente un pezzo di ferro con un pad termico.
celsius100
15-12-2022, 17:30
Ho trovato un 'offerta a 122 euro per un P5 plus la differenza per un P3 e minima -10€
Per il case sono ancora indeciso, quello che hai suggerito tu ho letto recensioni negative sulle ventole, troppo rumorose
x 10 euro neanche discuterne ok ;)
vuoi un pc silenzioso? in tal caso potresti valutare i modelli di Fractal e Be quiet, peggiora un po la ventilazione ma nulla di grave
esempio pure base 600 o fractal R6
streboss
15-12-2022, 21:25
x 10 euro neanche discuterne ok ;)
vuoi un pc silenzioso? in tal caso potresti valutare i modelli di Fractal e Be quiet, peggiora un po la ventilazione ma nulla di grave
esempio pure base 600 o fractal R6
Non mi interessa un pc silenzioso ma neanche un ventilatore :D il case di MSI sembra un buon compromesso
Il primo che suggerito tu ho solo letto qualche recensione negativa per ventole rumorose ma non so valutare quanto rumorose x i miei standard :)però il prezzo resta decisamente meglio
celsius100
15-12-2022, 22:09
Purtroppo nn trovo recensioni del 112R x poterlo aiutare dal punto di vista della rumorosità qui di nn posos escludere che sia ne meglio ne peggio del 275 airflow
streboss
16-12-2022, 08:33
Ho trovato un MAG FORGE 110R a 80€ è praticamente uguale al 112R ma con una solo ventola.
Compro 4 ventole da 120 della artic silenziose che costano 25 €
https://www.arctic.de/it/F12-PWM-PST/ACFAN00260A
Cosa ne pensi?
celsius100
16-12-2022, 08:38
Va bene
Puoi anche solo prenderne un paio x il frontale, ci stanno delle 140mm quindi ad esempio Noctua NF-P14
streboss
20-12-2022, 15:30
In rete trovo CPU 5800x3d più care della 5900x tra le 2 è sempre meglio la prima?
In entrambi i casi devo aggiornare il bios con chiavetta USB e tasto flash?
Dipende da cosa ci devi fare.
Le maggiori differenze sono che:
AMD Ryzen 7 5800X3D ha 8 core, L3 Cache = 96 MB
AMD Ryzen 9 5900X ha 12 core, L3 Cache = 64 MB
In rete trovo CPU 5800x3d più care della 5900x tra le 2 è sempre meglio la prima?
In entrambi i casi devo aggiornare il bios con chiavetta USB e tasto flash?
dipene cosa ci fai col pc.
il 5800x 3d è stato creato per avere un boost di performance in gaming,infatti ha la 3d v-cache al posto di quella normale.
il 5900x è nettamente migliore in ambito produttivo/professionale.
difetti del 5800x 3d : frequenze un pò più basse del 5800x quindi fuori dal gaming vai un pò peggio del 5800 normale,niente overclock,costa un pò troppo secondo me.
vantaggi: non è una cosa fissa ma quando c'è hai un boost in gaming notevole rispetto ad altre cpu,a patto di avere vga di un certo livello ovviamente.
se col pc fai solo gaming puoi fare due cose:
ti prendi il 5800x 3d che è la miglior cpu da gaming per am4.
oppure risparmi e prendi un 5700x che è una cpu che generalmente va molto bene ma costa molto meno.
celsius100
20-12-2022, 17:50
In rete trovo CPU 5800x3d più care della 5900x tra le 2 è sempre meglio la prima?
In entrambi i casi devo aggiornare il bios con chiavetta USB e tasto flash?
il 5800x3D nel gaming e piu veloce
nn credo ti serva aggiornare il bios della scheda madre (bisogna farlo se la scheda e vecchiotta)
il 5800x3D nel gaming e piu veloce
nn credo ti serva aggiornare il bios della scheda madre (bisogna farlo se la scheda e vecchiotta)
i bios di fabbrica sono spesso vecchiotti e conviene almeno una volta aggiornarlo anche se la cpu di base è compatibile,risolve cmq alcuni bug se presenti migliora la stabilità e migliora le compatibilità con le ram.
celsius100
20-12-2022, 20:54
i bios di fabbrica sono spesso vecchiotti e conviene almeno una volta aggiornarlo anche se la cpu di base è compatibile,risolve cmq alcuni bug se presenti migliora la stabilità e migliora le compatibilità con le ram.
si avere cmq un bios nuovo male nn fa
diciamo che come aveva scritto lui sembrava chiedere se dovesse x forza aggiornare x usare tale cpu
streboss
21-12-2022, 09:29
Sul sito della mobo c'è questa nota
Disponibile sul sito del produttore il BIOS per il supporto dei nuovi processori AMD Ryzen 7 5800X3D / 5700X e AMD Ryzen 5 5600/5500/4600G/4500/410
Sembra che per usare queste CPU devo fare la procedura di aggiornamento con
BIOS FlashBack
Per quanto riguarda 5800x3d vs 5900
Il pc lo userò anche per lavoro con software cad come creo parametric, solidworks, Catia, VisiCad
Di solito le workstation per queste attività hanno le CPU xeon da 12 core ma come ho visto questi software ne sfruttano al massimo 3
celsius100
21-12-2022, 09:36
Io buoa deve essere almeno della versione 2423 x supportare il 5800x3D
https://www.asus.com/it/motherboards-components/motherboards/tuf-gaming/tuf-gaming-b550-plus/helpdesk_cpu/?model2Name=TUF-GAMING-B550-PLUS
Le schede in circolazione dovrebbero cmq già avere l'ultimo
Il 2806
https://www.asus.com/it/motherboards-components/motherboards/tuf-gaming/tuf-gaming-b550-plus/helpdesk_bios/?model2Name=TUF-GAMING-B550-PLUS
Perché cmq e uscito da un po e quindi sono arrivate in vendita già con quello a bordo
Si se fai rendering di file pesanti o se ti occupa buona parte della giornata allora meglio il 5900x
Perdi una manciata di fps in game che nn noteresti ad occhio probabilmente ma guadagni diversi minuti in tempo di lavoro
streboss
21-12-2022, 10:20
Il mio schermo arriva a 60 quindi direi che 5900x è il giusto compromesso per tutto
celsius100
21-12-2022, 10:48
Ok bene
Se vuoi poi alla fine ricapitola il tutto così diamo un'occhiata finale alla configurazione
streboss
21-12-2022, 11:31
Ok bene
Se vuoi poi alla fine ricapitola il tutto così diamo un'occhiata finale alla configurazione
GPU MSI RTX3070
CPU AMD R9 5900X
Ali NZXT C750 Series
Mobo Asus b550 tuf plus
AIO ARCTIC CPU FREEZER II 240 ACFRE00046
Ram Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 MHz 2x 16GB C18
SSD Crucial P5 Plus 1TB M.2 PCIe Gen4 NVMe - Fino a 6600MB/s - CT1000P5PSSD8
Case MSI MAG FORGE 110R
Ventole X2 Artic F14 PWM PST
celsius100
21-12-2022, 11:46
Tutto ok
Solo nn saprei dirti che il dissi si riesce a montsr rolla parte superiore del case
streboss
21-12-2022, 12:09
Tutto ok
Solo nn saprei dirti che il dissi si riesce a montsr rolla parte superiore del case
Qui sembra sia possibile
https://www.msi.com/PC-Case/MAG-FORGE-110R
celsius100
21-12-2022, 13:18
Dipende dallo spessore del radiatore del dissipatore e dall"ingomrbo delle heatsink sulla scheda madre
streboss
21-12-2022, 15:32
Se avrò problemi sposto il dissipatore sul pannello frontale
dalle foto sembra spazioso.
celsius100
21-12-2022, 15:43
Si certo
Peggiora un po il flusso intenro di aria ma ovviamente sarebbe la soluzione di installazione più semplice
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.