View Full Version : Consigli motherboard Z790 con PCIe 5.0 a prezzi umani
michele_legnano
14-12-2022, 13:42
Come da titolo, sto cercando una motherboard Z790 per affiancarla a un i9-13900k. Requisiti:
-deve avere PCIe 5.0 x 16 per lo slot scheda video
-deve avere almeno uno slot M.2 PCIe 5.0 x 4 per lo storage
-lo slot video PCIe 5.0 x 16 NON deve condividere la bandwidth con lo slot storage M.2 PCIe 5.0. Entrambi gli slots devono andare al massimo della loro velocità. Lo slot video non deve ridursi a x8 quando nello slot storage M.2 è presente un ssd PCIe 5.0
-non deve richiedere una hyper card M.2 aggiuntiva per usufruire del PCIe 5.0 ambito storage
-deve avere prezzi "umani"
In giro purtroppo ho visto solo pochissime motherboards Z790 con entrambi slot video e slot storage a 5.0, e quelle poche costano tantissimo (minimo 700-800 eur, ma si superano facilmente i 1000 eur per i modelli più decenti).
E trovo la cosa abbastanza vergognosa per Intel, mentre invece le sk madri Amd per i nuovi ryzen 7000 hanno prezzi "umani" (350-400 eur in media) e hanno sia slot video PCIe 5.0 x 16 sia 1-2 slots storage M.2 PCIe 5.0 senza condividere bandwidth e senza altre limitazioni assurde.
Forse qualcuno di voi può aiutarmi nella mia ricerca? :confused:
celsius100
14-12-2022, 13:47
Ciao
Che uso fai del pc?
Prezzo umano fino a quanto diciamo?
Considera che nn consiglio le z790 appunto x i costi nn conviene rispetto alle schede della passata generazione, se invece si ha un budget elevato e nn sono un problema i 200 euro su 2000 di spesa forse valuterei am5 che è un socket duraturo
Qualità-prezzo invece si prediligono le piattaforme su ddr4, che siano b660/b550/z690/x570 nn cambia la sostanza
michele_legnano
14-12-2022, 19:18
Ciao :)
Non esiste una scheda madre socket 1700 con questi due requisiti, non ti servirebbe a nulla e sarebbe una truffa.
A me sembra invece che esiste...ho fatto delle ricerche oggi pomeriggio e ho trovato questa scheda madre Z790 ad esempio:
https://it.msi.com/Motherboard/MPG-Z790-CARBON-WIFI/Specification
E dunque, questa scheda madre ha lo slot video PCIe 5.0 x 16 e non condivide la bandwidth con lo slot storage M.2 PCIe 5.0. Entrambi gli slots vanno al massimo della loro velocità. Lo slot video non si riduce a x8 quando nello slot storage M.2 è presente un ssd PCIe 5.0. Ovviamente entrambi From Cpu (e non From Chipset). E ovviamente poi, non richiede nessuna hyper card aggiuntiva per usufruire del PCIe 5.0 (al contrario della Rog Maximus Z790 Hero, ad esempio https://rog.asus.com/it/motherboards/rog-maximus/rog-maximus-z790-hero-model/spec ).
Non è importante che il chipset Z790 non abbia un controller PCIe 5.0. L'importante è che lo abbia la CPU. E infatti la MPG Carbon sopra ad esempio per lo storage permette di installare un M.2 PCI 5.0 x4 dalla Cpu. Cosa che gran parte delle altri schede madri Z790 non consentono di fare perché si fermano a M.2 PCI 4.0 x 4 anche dalla Cpu. Non so se mi sono spiegato bene.
Per quanto riguarda le schede madri AMD per i nuovi ryzen 7000 è semplice, perché quasi tutte hanno il PCIe 5.0 sia per lo storage sia per il segnale video, senza nessuna condivisione di banda e senza nessuna limitazione a x8 del segnale video quando si usa lo storage M.2 a 5.0. Quindi se scegliessi come processore un 7950x non avrei di questi problemi (e non avrei neanche aperto questo thread). Ad esempio:
https://rog.asus.com/it/motherboards/rog-strix/rog-strix-x670e-f-gaming-wifi-model/spec
https://www.gigabyte.com/Motherboard/X670E-AORUS-MASTER-rev-10/sp#sp
https://www.asus.com/it/motherboards-components/motherboards/tuf-gaming/tuf-gaming-x670e-plus/techspec/
e tantissime altre....e tutte vendute a prezzi "umani" (350-400 eur in media si trovano)
Il problema è per le schede madri Intel Z790: sono tutte costosissime, il doppio o il triplo delle schede madri X670E. E quasi tutte limitano scheda video e storage quando usati insieme From Cpu con PCIe 5.0
Per ora ho trovato soltanto la MPG Carbon Z790 sopra come eccezione a questa stupida limitazione (purtroppo in Italia ancora non è neanche venduta, quindi avrei anche problemi a procurarmela, solo da UK o USA o Germania ma costa tanto qui).
Quindi la mia domanda è: esistono altre schede madri Intel Z790 come la Carbon sopra? Che mi costino un prezzo giusto (diciamo massimo 500-600 eur), e che mi consentano di usare scheda video e storage entrambi con PCIe 5.0 senza limitazioni di banda?
Ah, ovviamente c'è la Rog Maximus Z790 Extreme che permette di fare quanto io voglio, ma non ho nessuna intenzione di spendere 1500 eur di scheda madre (https://rog.asus.com/it/motherboards/rog-maximus/rog-maximus-z790-extreme-model/spec) . Piuttosto mi compro un 7950x, dove la mobo la pago al massimo 400 eur e ho tutte le caratteristiche descritte sopra. Ma se non ho ancora comprato il 7950x è perché (purtroppo) non mi convince lato gaming. Quindi vorrei andare di 13900k ma con i due requisiti che ho scritto sopra perché la prossima scheda video e il prossimo ssd che comprerò (tra 6 mesi, tra 1 anno, poco importa) voglio che siano PCIe 5.0 e voglio poterli utilizzare insieme senza limitazioni di sorta, così come farei su una scheda madre X670E.
Io proseguo la mia difficile ricerca di una scheda madre Intel Z790 con i requisiti che ho indicato sopra...se qualcuno vuole aiutarmi e conosce altri modelli di schede madri che al momento mi sfuggono, è il benvenuto :)
celsius100
14-12-2022, 19:58
ma devi farci un pc da gaming?
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2022/10/11-FHD-FPS.png
cmq quanta fretta hai, se vuoi il top aspetterei i ryzen 70003D
guardando come va il vecchio 5800x3D e facile ipotizzare che con delle ddr5 "serie" un 7700/7800x3D vada un pò meglio di 13900K/7950X/ecc...
michele_legnano
15-12-2022, 21:47
Per quanto il terzo requisito, Msi ha fatto un errore nelle specifiche tecniche presenti su quella pagina.
No, non è così. Le linee pci-express dello slot X16 5.0 e dello slot M.2 5.0, vengono messe a disposizione dal controller pci-express 5.0 integrato nelle cpu socket 1700. Il problema è che sono Solo 16 mentre i due slot hanno in totale 20 linee pci-e. Quindi 4 linee pci-e sono del tutto scollegate ed inutilizzate. Di conseguenza anche su quella scheda madre se anche lo slot M.2 pci-e 5.0 è occupato allora lo slot pci-e X16 5.0 andrà max ad 8x. La banda è condivisa.
.
Sei molto dettagliato e analitico nelle risposte e questo lo apprezzo molto :)
Quindi, vediamo se ho capito bene:
1) lato AMD:
-posso comprare già ora una scheda madre X670E e soddisfare pienamente il terzo requisito quando sarà il momento, cioè usare insieme slot video PCIe 5.0 x 16 e slot storage M.2 PCIe 5.0 x 4 senza che il primo venga limitato a x8 quando entrambi saranno occupati
-con AMD non ho bisogno di comprare separatamente una hyper card M.2 aggiuntiva, ma quando vorrò comprare un SSD M.2 PCIe 5.0 lo monto e basta sulla motherboard senza dover pensare ad altro
-dunque, se compro una di queste motherboards X670E posso usare insieme in futuro (quando sarà il momento) scheda video PCIe 5.0 x 16 e SSD PCIe 5.0 x 4 senza nessuna limitazione/dimezzamento nei lanes:
https://rog.asus.com/it/motherboards/rog-strix/rog-strix-x670e-f-gaming-wifi-model/spec/
https://www.gigabyte.com/Motherboard/X670E-AORUS-MASTER-rev-10/sp#sp
https://www.asus.com/it/motherboards-components/motherboards/tuf-gaming/tuf-gaming-x670e-plus/techspec/?awc=24517_1671136532_60dcbb6cba9d017c8e30c6186cee03ae&utm_source=affiliazione&utm_source=awin&utm_medium=awin&utm_medium=affiliazione&utm_campaign=21Q3_AlwaysOn-2in1_ACIT&utm_campaign=22Q1_AlwaysOn-2in1_ACIT&dclid=CNqpmdu8_PsCFVuA_QcdwcoBcQ
https://www.msi.com/Motherboard/MPG-X670E-CARBON-WIFI/Specification
ovviamente massimo 1 sk vid gen5 + 1 ssd gen5? se monto insieme 1 sk vid gen5 + 2 ssd gen5 la banda di uno dei tre componenti andrebbe a limitarsi, giusto?
2) lato Intel:
-se ho capito bene, al momento non c'è nessuna scheda madre Intel disponibile che mi consenta di usare insieme 1slot video PCIe 5.0 x 16 e 1slot storage M.2 PCIe 5.0 x 4 senza che il primo venga limitato a x8 quando entrambi sono occupati, quindi per ipotesi estrema neanche la super costosissima Rog Maximus Z790 Extreme?
Però, leggendo ad esempio le tech specs dettagliate di questa motherboard (https://rog.asus.com/it/motherboards/rog-maximus/rog-maximus-z790-extreme-model/spec/) Rog Maximus Z790 Extreme, trovo scritto con asterisco ** alla riga Storage che:
"M.2_1 (cioè lo slot SSD PCIe 5.0 x4) condivide la bandwidth con lo slot PCIEX16(G5)_2 (cioè il secondo slot video PCIe 5.0 x16 di cui è dotata questa motherboard). Quando M.2_1 è abilitato, PCIEX16(G5)_2 verrà disabilitato." Quindi, se ho capito bene, siccome questa motherboard Rog Maximus Z790 Extreme ha due diversi slots video PCIe 5.0 x 16 (slot 1 e slot 2), se si usano insieme 1sk vid gen5 + 1ssd gen5, soltanto lo slot video n.2 PCIe 5.0 x 16 sarà disabilitato. Mentre invece lo slot video n.1 PCIe 5.0 x 16 continuerà a viaggiare a x16 anche quando l''SSD PCIe 5.0 x 4 è installato nello slot M.2? Cioè non subirà ridimensionamento a x8, giusto?
Per quanto riguarda il discorso sulle altre schede madri Z790 in generale, leggendo il sito ark https://www.intel.it/content/www/it/it/products/sku/230496/intel-core-i913900k-processor-36m-cache-up-to-5-80-ghz/specifications.html > Opzioni di espansione > "Numero massimo di corsie PCI Express: 20", io avevo capito che una Cpu Intel 13th gen come il 13900k o 13700k può diramare massimo fino a 20 lanes PCIe. E pensavo erroneamente che quei 20 lanes massimi raggiungibili potessero essere anche TUTTI di tipo 5.0.
Invece tu mi fai capire (correggimi se sbaglio) che di quei 20 lanes PCIe raggiungibili, soltanto 16 possono essere raggiunti a 5.0, mentre gli altri 4 lanes devono per forza essere 4.0. Giusto?
E se questo che ho appena detto è vero, allora perché se si inserisce un SSD nello slot M.2 5.0 x4, la banda dello slot sk video (per intenderci) viene limitata a PCIe 5.0 x8? Basterebbe consentire a quest'ultimo di raggiungere almeno PCIe 5.0x12 e si arriverebbe comunque ai x16 massimi consentiti a 5.0 (x12 video gen5 + x4 storage gen5= x16 totali gen5)
Concludendo, insomma, in estrema sintesi, quei 20 lanes massimi consentiti sul 13900k come scritto sulla pagina intel.ark non possono essere tutti e venti a 5.0? Ma possono essere massimo 16 a 5.0, e i rimanenti 4 devono essere per forza a 4.0? Ecco spiegata quindi la limitazione di banda di cui mi parlavi se si installano insieme sk video e storage entrambi a 5.0? E' questo il punto chiave di tutto il ragionamento?
E se quello che ho scritto sopra è corretto, tu pensi che con l'introduzione delle nuove cpu desktop 13th gen Intel a gen-feb 2023 (ad esempio l'i9-13900KS o altri nuovi) la limitazione 5.0 di cui abbiamo parlato sopra potrà essere rimossa? Cioè con i nuovi processori Intel e le nuove schede madri Intel compatibili in uscita nel corso del 2023, è probabile che si possano raggiungere i 20 lanes PCIe utilizzabili anche TUTTI in 5.0? (e non solo massimo 16 in 5.0 come accade invece ora?)
rickiconte
16-12-2022, 14:22
Pur nella mia ignoranza su X670E (anche sui B650E) ti confermo che puoi usare contemporameamente, a piena velocità, sia una scheda video pcie 5.0 che un ssd pcie 5.0 senza incappare nella riduzione delle linee come sul chipset intel.
Diciamo che da questo punto di vista la piattaforma am5 è la più evoluta e moderna al momento.
Su Intel, le caratteristiche che cerchi le troverai con i Meteor Lake, ma quelli prima di fine 2023 non escono.
celsius100
16-12-2022, 14:45
https://www.hwupgrade.it/articoli/6378/amd-x670-diagramma.jpg
Da lì sembra possano funzionare contemporaneamente
Cmq il punto alla base e che 1000 e passa euro x la base del pc se parliamo di gaming "nudo e puro" si potrebbero anche evitare di spendere (certo facendo qualche rinuncia)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.