PDA

View Full Version : Restrizioni USA alle esportazioni tecnologiche: la Cina non ci sta e porta il caso al WTO


Redazione di Hardware Upg
14-12-2022, 06:47
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/restrizioni-usa-alle-esportazioni-tecnologiche-la-cina-non-ci-sta-e-porta-il-caso-al-wto_112532.html

Lo stop alle esportazioni di tecnologia avanzata deciso dagli Stati Uniti nei confronti della Cina, un freno per l'industria hi-tech e dei semiconduttori della potenza asiatica, sarà oggetto di confronto per il WTO, l'Organizzazione mondiale del commercio.

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
14-12-2022, 11:17
Non mi sta simpatico Trump, però,aveva ragione di dire che la Cina non può più utilizzate gli sgravi del WTO per i paesi emergenti,la Cina non è più un paese emergente,basti a vedere la loro economia.
Un paese emergente lo si potrebbe considerare Laos, Cambogia,Filippine,Nigeria,Congo, Perù e tanti altri ma la Cina no proprio, è un vero e proprio impero produttivo e commerciale,quindi se vuole fare parte del WTO,deve conformarsi al resto dei paesi commerciali/produttivi,brevetti compresi.

Unrue
14-12-2022, 12:27
Non ho capito. Gli USA non sono liberi di vendere/non vendere le loro tecnologie a chi gli pare?

dav1deser
14-12-2022, 15:17
Non ho capito. Gli USA non sono liberi di vendere/non vendere le loro tecnologie a chi gli pare?

Non mi intendo della materia, però se pensi quante delle cose, anche altamente tecnologiche che usiamo quotidianamente, sono "Made in China", puoi renderti conto che rallentare in questa maniera gli sviluppi tecnologici cinesi, può avere effetti sul resto del mondo, quindi ha senso ci sia un ente preposto a verificare questo genere di cose. Poi non so che potere decisionale possa avere su di uno stato.

MorgaNet
14-12-2022, 15:49
Non ho capito. Gli USA non sono liberi di vendere/non vendere le loro tecnologie a chi gli pare?

Ni
In linea di massima gli USA vendono a chi pare a loro, ma se decidi di fare parte di corporazioni globali da cui trai benefici, allora non ti è permesso fare quello che ti pare. Sono sistemi complessi estremamente regolamentati, per cui non è detto che gli USA possano decidere in maniera unilaterale di fare quello che vogliono, se non al netto di ripercussioni a livello industriale e commerciale.

Ago72
14-12-2022, 16:20
Non ho capito. Gli USA non sono liberi di vendere/non vendere le loro tecnologie a chi gli pare?

Entrando nel WTO (it.wikipedia.org/wiki/Organizzazione_mondiale_del_commercio), le nazioni concordano di sottostare ad una serie di accordi di libero scambio. Se un membro del WTO crede che un altro membro non rispetti gli accordi, può chiedere al WTO di analizzare la situazione.

Questo è quello che ha chiesto la Cina, in quanto crede che gli USA non stiano rispettando "le regole" del WTO.

matsalleh
14-12-2022, 16:40
certa che se la Cina dovesse proibire di esportare prodotti informatici verso gli USA, Apple e non solo, potrebbe avere seri problemi. Questa guerra commerciale non giova a nessuno ma danneggia solo i consumatori. Gli USA stanno tentando in ogni modo di fermare l'avanzata cinese sui mercati internazionali proibendo prima di vendere Huawei, poi gli altri prodotti ecc....

Ago72
14-12-2022, 18:25
certa che se la Cina dovesse proibire di esportare prodotti informatici verso gli USA, Apple e non solo, potrebbe avere seri problemi. Questa guerra commerciale non giova a nessuno ma danneggia solo i consumatori. Gli USA stanno tentando in ogni modo di fermare l'avanzata cinese sui mercati internazionali proibendo prima di vendere Huawei, poi gli altri prodotti ecc....

Non è proprio cosi', molti prodotti informatici, sono prodotti in Cina su licenza di aziende USA. Prendi ad esempio le unità radio Qualcomm.

L'unica leva che oggi può usare la Cina è il fatto di possedere una filiera produttiva competitiva ed efficiente, e che non esiste in nessun altra parte del mondo. Per crearla altrove ci vorranno almeno 10 anni.

nickname88
14-12-2022, 18:55
Non ho capito. Gli USA non sono liberi di vendere/non vendere le loro tecnologie a chi gli pare?

Può darsi ma si chiama discriminazione ! :read:
Non erano loro che promuovevano la libertà e l'uguaglianza di tutti ?

Unrue
15-12-2022, 06:40
Può darsi ma si chiama discriminazione ! :read:
Non erano loro che promuovevano la libertà e l'uguaglianza di tutti ?

La discriminazione sulle tecnologie informatiche mi mancava :D

Unrue
15-12-2022, 06:41
Ni
In linea di massima gli USA vendono a chi pare a loro, ma se decidi di fare parte di corporazioni globali da cui trai benefici, allora non ti è permesso fare quello che ti pare. Sono sistemi complessi estremamente regolamentati, per cui non è detto che gli USA possano decidere in maniera unilaterale di fare quello che vogliono, se non al netto di ripercussioni a livello industriale e commerciale.

Ma ancora è tutto da dimostrare che ciò che fa gli USA sia vietato dal WTO.

Unrue
15-12-2022, 06:46
Entrando nel WTO (it.wikipedia.org/wiki/Organizzazione_mondiale_del_commercio), le nazioni concordano di sottostare ad una serie di accordi di libero scambio. Se un membro del WTO crede che un altro membro non rispetti gli accordi, può chiedere al WTO di analizzare la situazione.

Questo è quello che ha chiesto la Cina, in quanto crede che gli USA non stiano rispettando "le regole" del WTO.

Appunto, lo crede la Cina. Ma poi è tutto da dimostrare.