View Full Version : Linux Mint e desktop remoto
angelo968
13-12-2022, 16:32
Buonasera, esiste un'applicazione per il desktop remoto (come per windows)? Non intendo un programma tipo anydesk ecc... in pratica mi collego da casa tramite un sito (initweb) dal quale inserendo le credenziali mi collego al server dello studio, avvio l'applicazione che mi serve ed inizio a lavorare. Non lavoro di fatto sul computer dello studio che puņ restare perciņ spento.
Link a caso googolando:
https://hpcf.umbc.edu/general-productivity/running-x-windows-programs-remotely/
La soluzione migliore, perņ mi sa č usare TigerVNC (https://tigervnc.org/):
Altro primo link googollato per ubuntu (Mint č ubuntu based, quindi dovrebbe essere la stessa cosa):
https://www.cyberciti.biz/faq/install-and-configure-tigervnc-server-on-ubuntu-18-04/
angelo968
14-12-2022, 21:08
Grazie ma č troppo complicato per me. Io so solo che per connettermi ho dovuto scaricare ed installare un'estensione del browser che si chiama "ie Tab" e questa cosa per Linux credo che non esista.
unnilennium
21-01-2023, 17:54
Buonasera, esiste un'applicazione per il desktop remoto (come per windows)? Non intendo un programma tipo anydesk ecc... in pratica mi collego da casa tramite un sito (initweb) dal quale inserendo le credenziali mi collego al server dello studio, avvio l'applicazione che mi serve ed inizio a lavorare. Non lavoro di fatto sul computer dello studio che puņ restare perciņ spento.
Grazie ma č troppo complicato per me. Io so solo che per connettermi ho dovuto scaricare ed installare un'estensione del browser che si chiama "ie Tab" e questa cosa per Linux credo che non esista.
in pratica hai un server con i dati, e un pc che usi per lavorare, da cui accedi ai dati. non capisco a cosa ti serve un sistema di desktop remoto, casomai ti serve poter accedere alle cartelle del server per lavorare... desktop remoto servirebbe per lavorare sul pc dello studio,cosa che non vuoi fare.
se hai un server in ufficio puoi chiedere l'implementazione di una cartella remota senza doverlo fare tu
Linux non c'entra una fava: gli č che l'azienda che vi ha creato l'infrastruttura per accedere ai vostri dati da remoto l'ha resa accessibile solo a chi usa internet explorer (bravi...) e perciņ tu hai dovuto installare ie-tab sul tuo browser per poterti loggare.
https://chrome.google.com/webstore/detail/ie-tab/hehijbfgiekmjfkfjpbkbammjbdenadd?hl=it
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.