View Full Version : Windows 7 e 8, fine supporto definitivo a gennaio e ultima versione di Edge per i due OS
Redazione di Hardware Upg
13-12-2022, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/windows-7-e-8-fine-supporto-definitivo-a-gennaio-e-ultima-versione-di-edge-per-i-due-os_112515.html
Microsoft non rilascerà più aggiornamenti su Windows 7 a partire dal 10 gennaio 2023, neanche per le aziende paganti del programma ESU. Terminerà anche il supporto di Windows 8/8.1, e il 12 gennaio 2023 verrà rilasciata l'ultima versione di Edge per i due OS
Click sul link per visualizzare la notizia.
È inoltre da ricordare che gli utenti hanno smesso di ricevere aggiornamenti su Windows 7 dal 2020 ma, considerando la sua popolarità fra le realtà aziendali, Microsoft ha deciso di offrire tre anni di supporto aggiuntivo a pagamento (attraverso il programma Windows 7 Extended Security Update ESU) per il sistema operativo.
https://media.giphy.com/media/gTURHJs4e2Ies/giphy.gif
Microsoft in queste cose si comporta da Signora. Un po' come con Windows XP Pos Edition. :asd:
Le sto facendo un complimento sincero...dai sotto sotto ci vuol bene a noi utenti e vuole che i nostri s.o. siano sempre aggiornati ! :D
Pasquale_1965
13-12-2022, 14:56
passare a Linux sempre consigliato.
Microsoft in queste cose si comporta da Signora. Un po' come con Windows XP Pos Edition. :asd:
La settimana scorsa sono stato in un bar, avevano il pc che faceva da cassa e cosa vedo sul salva schermo? La scritta color argento WINDOWS XP EMBEDDED che girava su sfondo nero con una animazione da primi anni 2000. Pazzesco.
passare a Linux sempre consigliato.
Sempre. Aggiungo anche un'ora di camminata al giorno è raccomandata ! ;)
La settimana scorsa sono stato in un bar, avevano il pc che faceva da cassa e cosa vedo sul salva schermo? La scritta color argento WINDOWS XP EMBEDDED che girava su sfondo nero con una animazione da primi anni 2000. Pazzesco.
Probabilmente a quel bar costa di più mantenere quel dinosauro piuttosto che passare ad un sistema di emissione di documenti fiscali più moderno, ma siamo sempre lì col discorso, non si aggiorna finchè di riesce a far funzionare il vecchio sistema anche se obsoleto e improduttivo.
passare a Linux sempre consigliato.
Se mi aiuti a fare il passaggio ti pago bene.
La settimana scorsa sono stato in un bar, avevano il pc che faceva da cassa e cosa vedo sul salva schermo? La scritta color argento WINDOWS XP EMBEDDED che girava su sfondo nero con una animazione da primi anni 2000. Pazzesco.
Eh di tanto in tanto lo vedo anch'io da qualche parte...finchè funziona, finchè è scollegato dalla rete internet...per gestire qualche macchinario o device proprietario va ancora bene alla fine ! :stordita:
Probabilmente a quel bar costa di più mantenere quel dinosauro piuttosto che passare ad un sistema di emissione di documenti fiscali più moderno, ma siamo sempre lì col discorso, non si aggiorna finchè di riesce a far funzionare il vecchio sistema anche se obsoleto e improduttivo.
e in base a cosa TU decidi che quel sistema è improduttivo?
devono fare degli scontrini
forse acquistare un nuovo pc li aiuterebbe a fare scontrini 0,1 secondi piu veloci?
al costo di...?
@Saturn
Non sono mica sicuro che fosse staccato dalla rete eh! Comunque una roba preistorica. Ti dico che ho avuto un attimo di incertezza nel pagare con la carta, poi ho visto che il pos non era collegato alla "cassa" e mi sono tranquillizzato.
Non avranno un Business Plan
Sicuro!
@Saturn
Non sono mica sicuro che fosse staccato dalla rete eh! Comunque una roba preistorica. Ti dico che ho avuto un attimo di incertezza nel pagare con la carta, poi ho visto che il pos non era collegato alla "cassa" e mi sono tranquillizzato.
Ti capisco...:asd:
Comunque tutto dipende da come viene "trattato". Se oggi un Windows XP Pos/non Pos lo utilizzi solo con i programmi dedicati, dietro un firewall, dentro una rete aziendale, rigorosamente senza aprire neanche mezza pagina web...più o meno...si può stare moderatamente tranquilli. Se invece come ho visto fare, si continua testardamente ad utilizzarlo in "modo promiscuo" (es. gestisce il laser della macchina del taglio ma tu ci vai su pippaboy.com) eh, allora stai potenzialmente aprendo una falla di sicurezza grande come Saturno nella rete aziendale...:O
Non é una situazione così rara, anzi...
Non é una situazione così rara, anzi...
Hai scordato il "purtroppo"! :asd:
Hai scordato il "purtroppo"! :asd:
Comunque anche il Supremo Leader K.J.(U) ha sostituito Windows XP con un'efficientissima (e stronzissima) distribuzione Linux.
Prendiamo esempio, prendiamo esempio ! :D
e in base a cosa TU decidi che quel sistema è improduttivo?
devono fare degli scontrini
forse acquistare un nuovo pc li aiuterebbe a fare scontrini 0,1 secondi piu veloci?
al costo di...?
Quel sistema è improduttivo perchè ha avuto 2 occasioni per sostituirlo con i contributi statali, la prima volta per adeguarlo all'emissione degli scontrini elettronici la seconda per l'adeguamento per la lotteria degli scontrini, e ha dovuto aggiornarlo un'altra volta per l'aggiornamento del tracciato elettronico ad inizio di quest'anno.
Coi sistemi nuovi, puoi fare un'enormità di servizi in più, ma va bene così eh, poi lamentiamoci che siamo un paese arretrato.
Quel sistema è improduttivo perchè ha avuto 2 occasioni per sostituirlo con i contributi statali, la prima volta per adeguarlo all'emissione degli scontrini elettronici la seconda per l'adeguamento per la lotteria degli scontrini, e ha dovuto aggiornarlo un'altra volta per l'aggiornamento del tracciato elettronico ad inizio di quest'anno.
Coi sistemi nuovi, puoi fare un'enormità di servizi in più, ma va bene così eh, poi lamentiamoci che siamo un paese arretrato.
Passi il sistema operativo, ma non è detto che la ditta che fa assistenza non abbia aggiornato il software proprietario per la gestione degli scontrini. Anzi è fortemente probabile che sia stato fatto. Ogni registratore di cassa per la chiusura deve comunicare con l'agenzia delle entrate in Italia...ergo...posso pensare che nonostante Windows XP il software degli scontrini sia upgradato.
Quel sistema è improduttivo perchè ha avuto 2 occasioni per sostituirlo con i contributi statali, la prima volta per adeguarlo all'emissione degli scontrini elettronici la seconda per l'adeguamento per la lotteria degli scontrini, e ha dovuto aggiornarlo un'altra volta per l'aggiornamento del tracciato elettronico ad inizio di quest'anno.
Coi sistemi nuovi, puoi fare un'enormità di servizi in più, ma va bene così eh, poi lamentiamoci che siamo un paese arretrato.
Passi il sistema operativo, ma non è detto che la ditta che fa assistenza non abbia aggiornato il software proprietario per la gestione degli scontrini. Anzi è fortemente probabile che sia stato fatto. Ogni registratore di cassa per la chiusura deve comunicare con l'agenzia delle entrate in Italia...ergo...posso pensare che nonostante Windows XP il software degli scontrini sia upgradato.
Scusate ragazzi, ho scordato di dire che vivo in Spagna, non credo che si applichi il discorso italiano. So che anche qui a livello nazionale ci sono stati degli incentivi per l'aggiornamento alla fatturazione elettronica ma se non ricordo male sono terminati nel 2021.
Comunque in tanti anni che vivo qua è la prima volta che vedo una roba del genere.
Scusate ragazzi, ho scordato di dire che vivo in Spagna, non credo che si applichi il discorso italiano. So che anche qui a livello nazionale ci sono stati degli incentivi per l'aggiornamento alla fatturazione elettronica ma se non ricordo male sono terminati nel 2021.
Ah già è vero ! Pardon !
Obliavo ! :stordita:
randorama
13-12-2022, 16:20
Probabilmente a quel bar costa di più mantenere quel dinosauro piuttosto che passare ad un sistema di emissione di documenti fiscali più moderno, ma siamo sempre lì col discorso, non si aggiorna finchè di riesce a far funzionare il vecchio sistema anche se obsoleto e improduttivo.
non ho capito perchè dovrebbe essere improduttivo.
non ho capito perchè dovrebbe essere improduttivo.
Probabilmente perchè ha speso di più o comunque una cifra proporzionale all'acquisto di un sistama più moderno con il quale potrebbe avere più servizi, oggi un sistema di "cassa" offre una varietà di servizi dalla prenotazione tavoli, all'emissione delle comande per la cucina ecc. che un sistema vecchio non ha, per cui potrebbe essere una buona occasione per rinnovarsi, visto anche che il sistema che ha in casa ha già abbondantemente ammortizzato.
Comunque, ONORE A Windows 7 - ci ha serviti bene !
https://s.yimg.com/uu/api/res/1.2/iDUjqII.MJ8SB9cAwtg4bw--~B/Zmk9ZmlsbDtoPTY1Njt3PTg3NTthcHBpZD15dGFjaHlvbg--/https://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/12/091201-bsod-01.jpg.cf.jpg
Ma ora dobbiamo lasciarlo andare....:nonio: :nonio: :nonio:
passare a Linux sempre consigliato.
Quotazzo, per gli irriducibili c'anche in versione 11-like
https://www.windowsfx.org/
di camminata
Da collega runner balconato, sono deluso :Prrr:
Da collega runner balconato, sono deluso :Prrr:
Hai ragione. Però la camminata è alla portata di tutti....senza scuse !!! :D
7 l'ultimo SO MS decente e degno di questo nome...:(
rattopazzo
14-12-2022, 20:34
7 l'ultimo SO MS decente e degno di questo nome...:(
Anche il 10 non è maloccio, naturalmente la versione LTSC senza tutta la spazzatura che portano le altre versioni.
biometallo
14-12-2022, 21:57
Ma ora dobbiamo lasciarlo andare....:nonio: :nonio: :nonio:
Ora? Io l'ho fatto nel 2015 e se non fossi stato pigro e mi fossi fidato di chi mi diceva di come windows 8 fosse nettamente più performante di 7 l'avrei abbandonato anche prima. :Prrr:
Ecco nemmeno una parolina invece per il povero 8? Un os che aveva comunque tante migliorie rispetto a 7, ma che è stato azzoppato dalla folle idea di MS di avere un unica interfaccia fra pc fissi e smartphone.
L'8 (8.1 ovviamente) l'avrei "riscoperto" volentieri, è come un "10 light" alla fin fine, per niente esoso nelle richieste hardware. Ma, con un supporto così breve, non è valsa la pena di installarlo sui molti ferrivecchi rappezzati negli ultimi anni. Gli ho preferito il 10.
El Tazar
15-12-2022, 07:06
passare a Linux sempre consigliato.
Senza polemica alcuna ne trolling...come stiamo messi che è da un pò che non lo provo? Ai tempi ho usato un pò di tutto poi ho mollato per mancanza di tempo.
Ultimamente ho trovato questo articolo (https://madaidans-insecurities.github.io/linux.html) dove questo ricercatore sembra indicare che Linux non sia poi così sicuro rispetto agli altri..ma sono fuori dal giro da un bel pò e non sono aggiornato :D quindi può essere benissimo che il tizio sia compare del fù uriel fanelli (ovvero un trollone)
Ora? Io l'ho fatto nel 2015 e se non fossi stato pigro e mi fossi fidato di chi mi diceva di come windows 8 fosse nettamente più performante di 7 l'avrei abbandonato anche prima. :Prrr:
Ecco nemmeno una parolina invece per il povero 8? Un os che aveva comunque tante migliorie rispetto a 7, ma che è stato azzoppato dalla folle idea di MS di avere un unica interfaccia fra pc fissi e smartphone.
L'ho usato per diverso tempo anche Windows 8/8.1 - niente da dire alla fine, faceva egregiamente il suo lavoro - salvo installare un menu start "vecchia maniera" - con le mattonelle non mi ci sono mai trovato. Assolutamente inappropriate per un sistema desktop. Anzi, ora che ci penso bene, l'ho ancora installato in un pc di casa con tante interfacce (ide, sata, nvme, floppy 1,44 ) che uso per il recupero dati !
Anche il 10 non è maloccio, naturalmente la versione LTSC senza tutta la spazzatura che portano le altre versioni.
appunto. è pieno di spazzatura, salvo impazzire a trovare versioni NON disponibili al pubblico.
Senza polemica alcuna ne trolling...come stiamo messi che è da un pò che non lo provo? Ai tempi ho usato un pò di tutto poi ho mollato per mancanza di tempo.
E' infinitamente più personalizzabile per le proprie esigenze. :)
per uso soho, installi>usi, senza sbattimenti.
riguardo all'articolo, non ho competenze e tempo per leggere tutto.
Ora? Io l'ho fatto nel 2015 e se non fossi stato pigro e mi fossi fidato di chi mi diceva di come windows 8 fosse nettamente più performante di 7 l'avrei abbandonato anche prima. :Prrr:
Ecco nemmeno una parolina invece per il povero 8? Un os che aveva comunque tante migliorie rispetto a 7, ma che è stato azzoppato dalla folle idea di MS di avere un unica interfaccia fra pc fissi e smartphone.
Io l'8 lo installai appunto perchè con i programmi di video editing che usavo era più stabile e prestante di 7, lasciando perdere l'interfaccia scandalosa.
gigioracing
19-07-2023, 22:47
Sto usando attualmente w7 64 sulla macchina in firma senza nessun problema da anni ,una scheggia con SSD !!
Molto meno pesante di w10 ( che ho in un altro SSD )
Crome e Firefox ,sono anche loro più reattivi rispetto la stessa versione su w10
giovanni69
20-07-2023, 08:06
E' ovvio: a parità di processore il kernel di Windows 7 è più leggero di Windows 8.1 che è pìù leggero di Windows 10. Anche Windows 10 si è appesantito nel corso degli anni e si vede comparando la LTSB 2016 14393 v1607 vs LTSC 2019 e 2021 su vecchi processori.
A parte questo, Chrome su Win7 non é più supportato e prossimamente non lo sarà nemmeno Firefox.
Certo, quella Asus Rampage IV Extreme è davvero una signora mobo per l'epoca. :ave: Adesso una mobo con 3 slot PCI-e x16 è 'fascia alta'...:rolleyes:
gigioracing
20-07-2023, 09:00
E' ovvio: a parità di processore il kernel di Windows 7 è più leggero di Windows 8.1 che è pìù leggero di Windows 10. Anche Windows 10 si è appesantito nel corso degli anni e si vede comparando la LTSB 2016 14393 v1607 vs LTSC 2019 e 2021 su vecchi processori.
A parte questo, Chrome su Win7 non é più supportato e prossimamente non lo sarà nemmeno Firefox.
Certo, quella Asus Rampage IV Extreme è davvero una signora mobo per l'epoca. :ave: Adesso una mobo con 3 slot PCI-e x16 è 'fascia alta'...:rolleyes:
Certe schede madri molto più recenti manco li vede 128gb RAM
Comunque, ONORE A Windows 7 - ci ha serviti bene !
https://s.yimg.com/uu/api/res/1.2/iDUjqII.MJ8SB9cAwtg4bw--~B/Zmk9ZmlsbDtoPTY1Njt3PTg3NTthcHBpZD15dGFjaHlvbg--/https://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/12/091201-bsod-01.jpg.cf.jpg
Ma ora dobbiamo lasciarlo andare....:nonio: :nonio: :nonio:
no :O:O
gigioracing
20-07-2023, 22:05
no :O:O
Adesso che w10 e in fase finale e quindi stabile direi che e quasi pronto x essere usato . Ho appena trovato una versione super light da soli 5gb si disco una volta istallato .usa 1.5gb RAM senza niente e 2gb con qualche Chrome aperta
Adesso che w10 e in fase finale e quindi stabile direi che e quasi pronto x essere usato . Ho appena trovato una versione super light da soli 5gb si disco una volta istallato .usa 1.5gb RAM senza niente e 2gb con qualche Chrome aperta
Scusa ma hai 64 Gb di RAM e ti fai problemi per qualche manciata di MB in più occupati??
Poi la versione super light… mah…
Io più che altro sono totalmente "avverso" a qualunque iso modificata di Windows.
Non è matematico, ma potenzialmente chi l'ha realizzata può averci inserito quello che vuole.
Poi ovvio se si uso in una macchina da "cazzeggio" per così dire il rischio è più limitato, ma eviterei comunque.
Peppe1970
21-07-2023, 08:32
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/windows-7-e-8-fine-supporto-definitivo-a-gennaio-e-ultima-versione-di-edge-per-i-due-os_112515.html
Microsoft non rilascerà più aggiornamenti su Windows 7 a partire dal 10 gennaio 2023, neanche per le aziende paganti del programma ESU. Terminerà anche il supporto di Windows 8/8.1, e il 12 gennaio 2023 verrà rilasciata l'ultima versione di Edge per i due OS
Ho un pc dedicato ma non connesso alla rete che utilizza ancora win 7 per via di una scheda satellitare.
In un altro pc utilizzo ancora Win XP per via della "perfetta" compatibilità con dei programmatori di memoria Flash, la seriale e la parallela, anch'esso non collegato alla rete.
Quindi degli aggiornamenti non me ne frega un youtube :D
...potenzialmente chi l'ha realizzata può averci inserito quello che vuole.
Che poi è quello che già succede con la versione originale...:D
Ok, ok, sto zitto...
Io più che altro sono totalmente "avverso" a qualunque iso modificata di Windows.
Non è matematico, ma potenzialmente chi l'ha realizzata può averci inserito quello che vuole.
:mano:
Che poi è quello che già succede con la versione originale...:D
:D
gigioracing
02-09-2023, 19:01
Ho un pc dedicato ma non connesso alla rete che utilizza ancora win 7 per via di una scheda satellitare.
In un altro pc utilizzo ancora Win XP per via della "perfetta" compatibilità con dei programmatori di memoria Flash, la seriale e la parallela, anch'esso non collegato alla rete.
Quindi degli aggiornamenti non me ne frega un youtube :D
Windows7 c'è l ho istallato si diverse macchine a lavoro ,senza internet e aggiornamenti e praticamente immortale . La velocità di avvio e ancora come appena installato molti anni fa
Windows7 c'è l ho istallato si diverse macchine a lavoro ,senza internet e aggiornamenti e praticamente immortale . La velocità di avvio e ancora come appena installato molti anni fa
Ma questo vale per QUALUNQUE sistema.
Puoi anche avere il DOS installato su macchine da lavoro, così come Windows 95, che sono ugualmente immortali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.