PDA

View Full Version : Arrestato Sam Bankman-Fried, ex-CEO di FTX: oggi i capi d'accusa ufficiali


Redazione di Hardware Upg
13-12-2022, 09:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/arrestato-sam-bankman-fried-ex-ceo-di-ftx-oggi-i-capi-d-accusa-ufficiali_112507.html

Dopo la presentazione dell'istanza di fallimento lo scorso mese, il fondatore di FTX è stato arrestato alle Bahamas e sarà estradato negli USA in attesa dell'apertura del fascicolo ufficiale

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
13-12-2022, 09:36
Ho paura che "farà la felicità" (qualunque cosa voglia dire) di qualche detenuto in cerca "del vero amore". Auguri ! :ciapet:

Zappz
13-12-2022, 09:41
Molto bene. Però sarebbero in tanti da bastonare fra ftx e alameda, farla pagare solo a lui non basta...

Gringo [ITF]
13-12-2022, 09:53
Perché perseguitare questi poveri innovatori, hanno solo cercato di salvare il mondo dall'egemonia degli illuminati aiutando la gente a slegarsi dai beni materiali.

Douglas Mortimer
13-12-2022, 09:59
Quindi i 40 milioni di dollari donati al partito democratico non gli sono bastati ad evitare la galera.
In base alle ricostruzioni, avrebbe creato uno schema Ponzi truffando la gente.
La cosa negativa è che ora in molti vogliono approfittare di questo caso per promuovere un'assalto alle criptovalute con regolamentazioni illiberali.
Lo scandalo FTX non c'entra niente con le criptovalute in quanto tali, ma è una banale truffa.

diabolikum
13-12-2022, 10:01
@Douglas Mortimer

certo che hai uno strano concetto di libertà...

Zappz
13-12-2022, 10:04
In realtà non era uno schema ponzi, anzi ftx funziona anche molto bene. Era lui con i suoi compari di Alameda che hanno buttato via tutto per avidità o follia... Se si "accontentava" di quello che aveva e gestiva tutto con un minimo di maturità, con ftx avrebbe fatto i suoi bei soldi senza tanti problemi.

Unrue
13-12-2022, 10:22
In pratica il tutto è una colossale truffa che ha poco a che vedere con le crypto in se.

Zappz
13-12-2022, 10:22
Diciamo che hanno fatto molti più danni che altro, poi se proprio vogliamo trovare qualcosa di positivo, hanno dato il via a tutta la proof of reserve dei vari exchange e magari il tutto porterà a qualche regolamentazione più seria...

megamitch
13-12-2022, 10:29
ma queste aziende possono fare quello che vogliono coi soldi dei clienti all'insaputa di tutti e si scopre solo quando falliscono ?

Goofy Goober
13-12-2022, 10:56
ma queste aziende possono fare quello che vogliono coi soldi dei clienti all'insaputa di tutti e si scopre solo quando falliscono ?

Si :)

Gringo [ITF]
13-12-2022, 10:57
ma queste aziende possono fare quello che vogliono coi soldi dei clienti all'insaputa di tutti e si scopre solo quando falliscono?

Le Banche Venete hanno dimostrato di SI, chi maneggia i tuoi soldi fa cosa vuole tanto ne ha da poter ungere quanti ingranaggi vuole,
vedi cosa succede nel parlamento europeo con uno stato che caca soldi...
Di fatto, ci stà solo che la gente si lamenti dopo aver perso tutto, potevi fare i milioni ma non li hai fatti, si chiama rischio...
Le Critto sono solo più velocemente gestibili, quindi si adattano come un calzino a quella tipologia di frode.

pachainti
13-12-2022, 11:05
Quindi i 40 milioni di dollari donati al partito democratico non gli sono bastati ad evitare la galera.
In base alle ricostruzioni, avrebbe creato uno schema Ponzi truffando la gente.
La cosa negativa è che ora in molti vogliono approfittare di questo caso per promuovere un'assalto alle criptovalute con regolamentazioni illiberali.
Lo scandalo FTX non c'entra niente con le criptovalute in quanto tali, ma è una banale truffa.

Già. SBF-FTX è stato usato dal governo USA sia per buttare giù Terra-UST, anch'esso uno schema Ponzi, ma che dava fastidio dato che creava una stablecoin, non agganciata al dollaro, dal nulla proprio come fanno le banche centrali sia per introdurre una regolamentazione stringente per le criptovalute poiché i governi hanno paura di perdere il controllo della moneta e quindi il potere.
I casi Terra-FTX-Voyager-Celsius (https://nitter.snopyta.org/RepTomEmmer/status/1601334550239404034) sono mancanze di intervento da parte della SEC, la commissione di vigilanza USA che non si è capito cosa stesse facendo. Se fosse stato un vero progetto decentralizzato ossia un DEX, nulla di tutto ciò sarebbe stato possibile.

P.S. sono consapevole che la quasi totalità delle criptovalute è uno strumento speculativo e non un mezzo di libertà economica come originariamente previsto da Satoshi Nakamoto.

MikTaeTrioR
13-12-2022, 11:27
la cosa paradossale è che neanche questa mega truffa è stata un "ponziiih" :asd:

Zappz
13-12-2022, 11:29
Infatti tutti a scrivere ponzi senza neanche capire cosa stanno dicendo... :D

Zappz
13-12-2022, 11:34
Già. SBF-FTX è stato usato dal governo USA sia per buttare giù Terra-UST, anch'esso uno schema Ponzi, ma che dava fastidio dato che creava una stablecoin, non agganciata al dollaro, dal nulla proprio come fanno le banche centrali sia per introdurre una regolamentazione stringente per le criptovalute poiché i governi hanno paura di perdere il controllo della moneta e quindi il potere.
I casi Terra-FTX-Voyager-Celsius (https://nitter.snopyta.org/RepTomEmmer/status/1601334550239404034) sono mancanze di intervento da parte della SEC, la commissione di vigilanza USA che non si è capito cosa stesse facendo. Se fosse stato un vero progetto decentralizzato ossia un DEX, nulla di tutto ciò sarebbe stato possibile.

P.S. sono consapevole che la quasi totalità delle criptovalute è uno strumento speculativo e non un mezzo di libertà economica come originariamente previsto da Satoshi Nakamoto.

Ma cosa poteva fare la sec? Se lui di nascosto prendeva i soldi di ftx e li spostava su alameda come poteva intervenire la sec? È come se un dirigente di banca, di nascosto da tutti, si portava via i soldi dei clienti ed intanto falsificava i bilanci per far risultare tutto in regola, poi nel momento della bank run tutti vanno a prelevare ed a un certo punto non ci sono più soldi da dare...

MikTaeTrioR
13-12-2022, 11:39
Infatti tutti a scrivere ponzi senza neanche capire cosa stanno dicendo... :D

e anche oggi il ponzi lo avremo domani :rotfl:

MikTaeTrioR
13-12-2022, 11:50
Scusa, ma tu una scatola che non sappiamo cosa faccia, ma che più le persone ci mettono soldi e più aumenta di valore come la chiami? e sono parole sue, descrivendo il suo token.


Ha ammesso che nel momento della bank run non ha dato priorità agli account senza marginazione, ma che è stato tutto gestito su una base first come first served.

se con il token ci fai quello che ti pare senza rendere conto a nessuno si chiama rubare...

lo schema ponzi ha una definizione molto precisa: prendo i soldi del secondo investitore e li do al primo, li prendo dal terzo e li do al secondo e cosi via...cosi facendo tieni buoni un sacco di investitori prendendo (rubando) di volta in volta le tue belle commissioni. Questo è uno schema ponzi...tutte le altre forme di truffa avranno magari un altro nome specifico ma non si possono definire ponzi.

Con questo nessuno sta giustificando nulla, anzi....si faceva solo un po' di ironia per sdrammatizzare :)

pachainti
13-12-2022, 11:53
Ma cosa poteva fare la sec? Se lui di nascosto prendeva i soldi di ftx e li spostava su alameda come poteva intervenire la sec? È come se un dirigente di banca, di nascosto da tutti, si portava via i soldi dei clienti ed intanto falsificava i bilanci per far risultare tutto in regola, poi nel momento della bank run tutti vanno a prelevare ed a un certo punto non ci sono più soldi da dare...

La SEC è l'organismo di vigilanza che deve controllare periodicamente trimestralmente e annualmente tutte le società che operano nel mercato in USA. Gli errori ci possono stare, quindi ci potrebbe stare di aver perso Terra, ma come ha fatto a non intervenire sugli altri che sono caduti a distanza di mesi?
Inoltre, non si è comportato in modo coerente con gli altri progetti del settore, basta vedere i casi Ripple (processo in dirittura d'arrivo il 15 dicembre), Kik e LBRY (entrambi bloccati) e TON (bloccato prima che partisse senza un motivo valido).
Per questo sembra che la sua azione sia più politica che fattuale.

Zappz
13-12-2022, 11:53
Faccio il riassunto della schema ponzi così tagliamo la testa al toro...

Io sig. Ponzi ti vengo a dire che sono il genio del trading e se mi dai i tuoi risparmi ti garantisco un 10%/anno, tu ti fidi e me li dai.

Io in realtà non ci penso proprio a fare trading ed invece prendo i tuoi soldi e li metto via, però i primi anno ti restituisco un 10% dei tuoi soldi.

Vedendo che la cosa funziona tu ti esalti e mi porti un sacco di tuoi amici ed anche a loro gli restituisco un 10% anno.

Quando arrivo ad un buon numero di clienti ed il mio conto è bello carico, faccio i bagagli e saluto tutti.

Questo è quello che fa il sig. Ponzi.

Non ha niente a che vedere con un token ed il proprio valore.

Zappz
13-12-2022, 11:55
La SEC è l'organismo di vigilanza che deve controllare periodicamente trimestralmente e annualmente tutte le società che operano nel mercato in USA. Gli errori ci possono stare, quindi ci potrebbe stare di aver perso Terra, ma come ha fatto a non intervenire sugli altri che sono caduti a distanza di mesi?
Inoltre, non si è comportato in modo coerente con gli altri progetti del settore, basta vedere i casi Ripple (processo in dirittura d'arrivo il 15 dicembre), Kik e LBRY (entrambi bloccati) e TON (bloccato prima che partisse senza un motivo valido).
Per questo sembra che la sua azione sia più politica che fattuale.

Non voglio dire che la sec lavori bene, anzi... Ma quello che è successo con Ftx non potevano prevenirlo.

Zappz
13-12-2022, 11:59
SBF ha anche ammesso che nel momento della bank run non ha dato priorità agli account senza marginazione, ma che è stato tutto gestito su una base first come first served.
La SEC... non so cosa di preciso rientrasse nel mercato regolamentato e cosa no... sulle cose fuori la SEC non ha alcuna giurisdizione.

In realtà ha dato la priorità ad i clienti delle Bahamas per evitare il linciaggio sotto casa... :D

pachainti
13-12-2022, 12:00
Non voglio dire che la sec lavori bene, anzi... Ma quello che è successo con Ftx non potevano prevenirlo.

Io e altri (https://nitter.snopyta.org/RepTomEmmer/status/1601334550239404034) altri (https://nitter.snopyta.org/JWVerret/status/1503841431940648961) sosteniamo il contrario.

MikTaeTrioR
13-12-2022, 12:06
Io e altri (https://nitter.snopyta.org/RepTomEmmer/status/1601334550239404034) altri (https://nitter.snopyta.org/JWVerret/status/1503841431940648961) sosteniamo il contrario.

ma potrebbe essere benissimo che tutta questa storia abbia fatto molto comodo a qualcuno in effetti....

tra l'altro lo scandalo è venuto fuori proprio dopo le elezioni mid term e lui era molto aderente ai democratici...


a pensar male si fa peccato ma..!


edit:
tutto ciò per me comunque rende molto chiaro il valore di una reale decentralizzazione....cosa totalmente assente con FTX e molti altri che non starò ad elencare..

SpyroTSK
13-12-2022, 12:07
Scusa, ma tu una scatola che non sappiamo cosa faccia, ma che più le persone ci mettono soldi e più aumenta di valore come la chiami? e sono parole sue, descrivendo il suo token.
Poi che il grosso del casino sia stato fatto giocandosi i soldi investiti da altri è un altro paio di maniche... ma uno schema piramidale in questa faccenda c'è e come, ed è pure stato usato come garanzia dei fondi.

Una scatola che viene riempita da tutti e che aumenta il suo valore, la si può chiamare Caveau, se però dentro ci va un tizio a rubare i soldi, il Caveau non diventa uno schema ponzi.

Lo schema Ponzi è uno schema piramidale dove qualcuno mette dei soldi e invita la gente a mettere a sua volta altri soldi, pagando però chi ha invitato il pagante e via via così.


SBF ha anche ammesso che nel momento della bank run non ha dato priorità agli account senza marginazione, ma che è stato tutto gestito su una base first come first served.
La SEC... non so cosa di preciso rientrasse nel mercato regolamentato e cosa no... sulle cose fuori la SEC non ha alcuna giurisdizione.

https://blog.conio.com/crollo-di-ftx-cos%C3%A8-successo-e-quali-lezioni-possiamo-imparare-4f1091266bf8

pachainti
13-12-2022, 12:08
ma potrebbe essere benissimo che tutta questa storia abbia fatto molto comodo a qualcuno in effetti....

tra l'altro lo scandalo è venuto fuori proprio dopo le elezioni mid term e lui era molto aderente ai democratici...


a pensar male si fa peccato ma..!


edit:
tutto ciò per me comunque rende molto chiaro il valore di una reale decentralizzazione....cosa totalmente assente con FTX e molti altri che non starò ad elencare..

Già (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48043676&postcount=14).

MikTaeTrioR
13-12-2022, 12:11
Quel token acquista valore in base a quante persone ci mettono i soldi, e i soldi li dai al primo che li disinveste prendendoli dall'ultimo che investe (perché essendo entrato da ultimo aspetta che salga prima di venderlo)... è la stessa cosa che ha fatto Madoff: prendeva i soldi e li teneva lì, pagando di volta in volta chi voleva uscire.
Se entra più gente di quanta ne esca, il giochino funziona, altrimenti no.

si ma mister banchierefritto non ha mai detto a nessuno degli investitori in FTX che " ti torneranno sicuramente X% annui del controlavolre in DOLLARI".....se compri FTX compri un token, e token che salgono sempre, come ben sappiamo, non esistono....magari qualche raro caso nel lunghissimo termine, ma lo dirà solo la storia...

SpyroTSK
13-12-2022, 12:12
Quel token acquista valore in base a quante persone ci mettono i soldi, e i soldi li dai al primo che li disinveste prendendoli dall'ultimo che investe (perché essendo entrato da ultimo aspetta che salga prima di venderlo)... è la stessa cosa che ha fatto Madoff: prendeva i soldi e li teneva lì, pagando di volta in volta chi voleva uscire.
Se entra più gente di quanta ne esca, il giochino funziona, altrimenti no.

Quindi secondo te, anche le quote di una società sono uno schema ponzi?

Zappz
13-12-2022, 12:15
A sto punto la borsa andrebbe rinominata in Ponzi...

SpyroTSK
13-12-2022, 12:16
A sto punto la borsa andrebbe rinominata in Ponzi...

Appunto, ma come anche l'oro, l'argento, il ferro, l'alluminio, il latte, il pane, ecc...

Zappz
13-12-2022, 12:19
Con lo staking sì.

Lo staking paga con lo stesso token e non una percentuale fissa in dollari...

aqua84
13-12-2022, 13:00
ma queste aziende possono fare quello che vogliono coi soldi dei clienti all'insaputa di tutti e si scopre solo quando falliscono ?

eh...
anche xchè se lo si sapesse PRIMA quello che vogliono fare, non glielo lascerebbero fare :D

Zappz
13-12-2022, 13:04
E il token lo puoi rivendere... siamo arrivati a disquisire sulla semantica? andiamo... se non fosse stato possibile rivendere il token credi che la gente ci avrebbe.messo soldi veri? ed è su questa base che per te FTT non è un Ponzi? :rolleyes:

Ah ok, ora sono pure ponzi i token che si possono vendere...

Scusami, ma tu andresti a comprare un azione che non puoi più rivendere? Sta maledetta borsa è tutto un ponzi... :D

fabius21
13-12-2022, 13:07
Infatti tutti a scrivere ponzi senza neanche capire cosa stanno dicendo... :D

Ma infatti.
Riguardo le cripto
"SBF odiava Bitcoin perché troppo decentralizzato e trasparente, afferma Cathie Wood di Ark Invest"
Perchè non poteva manipolarlo :ciapet:

Edit:
Cmq il problema è stato che gli utenti non hanno utilizzato dei wallet di cui non custodivano le chiavi
E' la prima cosa che dico a chi mi chiede se conviene e/o consigli per investire nelle cripto. Anzi l'unica cosa che gli dico.

Zappz
13-12-2022, 13:18
Il problema per gli utenti alla fine è stato solo quello, chi ha lasciato i soldi sull'exchange ci è rimasto fregato.

Anche io ci sono rimasto fregato, avevo dei polis che non erano compatibili con i miei ledger e li avevo lasciati lì solo perché avevo il culo peso per scaricare il loro wallet.

MikTaeTrioR
13-12-2022, 13:41
Con lo staking sì.

ho appunto specificato "in DOLLARI"....se mi garantisci X% in FTX mi stai garantendo tutto e niente...in questo caso niente.

SpyroTSK
13-12-2022, 14:00
E il token lo puoi rivendere... siamo arrivati a disquisire sulla semantica? andiamo... se non fosse stato possibile rivendere il token credi che la gente ci avrebbe.messo soldi veri? ed è su questa base che per te FTT non è un Ponzi? :rolleyes:

Non è uno schema ponzi, la faccenda è andata così:
1) E' uscita questo token FTT
2) La gente ci ha investito sora
3) FTX quando la gente vendeva e comprava si prendeva un X% come fee (per ripagarsi i debiti dell'infrastruttura/azienda, questo è il reale scopo di FTT)

Ma i problemi sono stati:
1) FTX è l'unica che poteva generare e rivendere FTT
2) SBF non ha assicurato il valore con i Token venduti, rubando dalle riserve.

Per capirsi, hanno intascato 100.000€ ma dovevano avere lingotti d'oro (per dire) per circa 100.000€ fermi in azienda, il problema è che quell'oro SBF se lo è rubato, quindi è furto classico, non uno schema ponzi.

MikTaeTrioR
13-12-2022, 15:05
Quindi da FTT ci guadagnava sia FTX con le commissioni che chi li metteva in staking, in pratica un miracolo!

Il problema di questi prodigi moderni è che c'è molto più interesse ad acquistarli e rivenderli per profitto e/o a tenerli in staking per l'interesse che a prenderli in prestito (visto che non hanno una utilità pratica).
Lo staking si sostiene se hai chi vuole prestare e chi vuole prendere in prestito, con gli uni che pagano le fees agli altri. Se tutti vogliono mettere in staking per prendersi il 5, 10, 20% in interessi il sistema non si può autosostenere, a prescindere da quanto è collateralizzato (figuriamoci poi se non lo è).

Ora, il fatto che Alameda giocasse con regole privilegiate nel "casinò FTX" e con i soldi degli utenti di FTX è una cosa gravissima, ma qui si fa finta che sia l'unico problema, e che le cripto siano sicure ed esenti da ogni colpa.
Molto probabilmente anche se non ci fosse stata distrazione di fondi FTT sarebbe finito come Terra/Luna, semplicemente per il fatto che non c'è produzione di valore con cui pagare i "rendimenti".

il problema per me è che stai confondendo la cioccolata e la m...va bhe ci siamo capiti...

ti faccio un esempio, il più famoso: ETH

eth è realmente decentralizzato pur essendo passato a POS e neanche il suo creatore ha il potere di creare ETH dal nulla....

come funziona e perchè esiste lo staking su ETH:

se vuoi diventare un nodo validatore devi farti prima di tutto un computer con un sacco di ram, ottime cpu, ottimissimi SSD e una linea internet eccellente...una volta fatto ciò devi mettere minimo 32 ETH in staking per fare in modo che il tuo nodo possa validare transazioni (circa 35k dollari oggi)...chiaramente mettere a garanzia una somma considerevole + tenere in piedi un sistema stabile e comunque non economico = o c'è una ricompensa o grazie ar caspio... :D

in questo modo si crea un circolo virtuoso e decentralizzato, ogni cosa ha un motivo di esistere, vi è un reticolo di interessi in grado di generare una reale decentralizzazione in grado di fornire un servizio unico ed altamente innovativo (web3)....è il sottostante?...si per me si.


FTT, FTX (e molti altri) usano parole come "staking" praticamente per puro marketing in quanto la relativa crypto spesso gira su sistemi veramente poco decentralizzati e ci sono persone con "superpoteri" in grado di farci quello che vogliono quando vogliono...ecco, queste per me non sono neanche crypto..sono fiches in un casino' truccato, niente più...


attenzione a non farsi confondere dai furboni che sempre esisteranno, chissà quanta latta d'orata è stata venduta come oro nella storia, questo ha reso l'oro meno prezioso?! :)

Unrue
13-12-2022, 15:30
il problema per me è che stai confondendo la cioccolata e la m...va bhe ci siamo capiti...

ti faccio un esempio, il più famoso: ETH

eth è realmente decentralizzato pur essendo passato a POS e neanche il suo creatore ha il potere di creare ETH dal nulla....

come funziona e perchè esiste lo staking su ETH:

se vuoi diventare un nodo validatore devi farti prima di tutto un computer con un sacco di ram, ottime cpu, ottimissimi SSD e una linea internet eccellente...una volta fatto ciò devi mettere minimo 32 ETH in staking per fare in modo che il tuo nodo possa validare transazioni (circa 35k dollari oggi)...chiaramente mettere a garanzia una somma considerevole + tenere in piedi un sistema stabile e comunque non economico = o c'è una ricompensa o grazie ar caspio... :D

in questo modo si crea un circolo virtuoso e decentralizzato, ogni cosa ha un motivo di esistere, vi è un reticolo di interessi in grado di generare una reale decentralizzazione in grado di fornire un servizio unico ed altamente innovativo (web3)....è il sottostante?...si per me si.
:)

In realtà da pochi mesi su Etoro, per fare stacking su ETH basta comprare un solo ETH e metterlo sul suo criptowallet, quindi con cifre molto inferiori e senza avere hardware apposito.

MikTaeTrioR
13-12-2022, 15:42
In realtà da pochi mesi su Etoro, per fare stacking su ETH basta comprare un solo ETH e metterlo sul suo criptowallet, quindi con cifre molto inferiori e senza avere hardware apposito.

si, stai parlando del pooling...è un po' come minare in pooling, se hai una scheda video ti metti insieme ad altri e dividete il guadagno...

quando fai staking in pool sotto esiste un nodo o piu nodi reali che girano come descritto sopra...

quando fai staking in pool ti devi anche fidare di chi gestisce i tuoi eth...

Unrue
13-12-2022, 15:44
si, stai parlando del pooling...è un po' come minare in pooling, se hai una scheda video ti metti insieme ad altri e dividete il guadagno...

quando fai staking in pool sotto esiste un nodo o piu nodi reali che girano come descritto sopra...

quando fai staking in pool ti devi anche fidare di chi gestisce i tuoi eth...

Stiamo parlando di Etoro, direi che ci si può fidare.

MikTaeTrioR
13-12-2022, 15:46
Stiamo parlando di Etoro, direi che ci si può fidare.

si non volevo dire questo anche io ho ADA in staking su Kraken...era per dire che comunque sotto c'è uno o più nodi che devono seguire le regole dei 32 eth minimi ecc ecc

SpyroTSK
13-12-2022, 15:55
Quindi da FTT ci guadagnava sia FTX con le commissioni che chi li metteva in staking, in pratica un miracolo!

Il problema di questi prodigi moderni è che c'è molto più interesse ad acquistarli e rivenderli per profitto e/o a tenerli in staking per l'interesse che a prenderli in prestito (visto che non hanno una utilità pratica).
Lo staking si sostiene se hai chi vuole prestare e chi vuole prendere in prestito, con gli uni che pagano le fees agli altri. Se tutti vogliono mettere in staking per prendersi il 5, 10, 20% in interessi il sistema non si può autosostenere, a prescindere da quanto è collateralizzato (figuriamoci poi se non lo è).

Ora, il fatto che Alameda giocasse con regole privilegiate nel "casinò FTX" e con i soldi degli utenti di FTX è una cosa gravissima, ma qui si fa finta che sia l'unico problema, e che le cripto siano sicure ed esenti da ogni colpa.
Molto probabilmente anche se non ci fosse stata distrazione di fondi FTT sarebbe finito come Terra/Luna, semplicemente per il fatto che non c'è produzione di valore con cui pagare i "rendimenti".

Appunto, il problema nasce sul fatto è che questi token sono gestiti da qualcuno, non dai legittimi proprietari (gente che ha messo i soldini), in più la divisione del valore dei token e il furto dei fondi, hanno aggiunto la ciliegina.

Se io compro su Bitstamp dei BTC dandogli Euro, li tiro fuori sul mio wallet gestito da me, Bitstamp per me potrebbe morire che non mi cambierebbe nulla, al contrario di chi ha lasciato i BTC/Euro nella piattaforma di Bitstamp.

fabius21
13-12-2022, 15:58
Non è uno schema ponzi, la faccenda è andata così:
1) E' uscita questo token FTT
2) La gente ci ha investito sora
3) FTX quando la gente vendeva e comprava si prendeva un X% come fee (per ripagarsi i debiti dell'infrastruttura/azienda, questo è il reale scopo di FTT)

Ma i problemi sono stati:
1) FTX è l'unica che poteva generare e rivendere FTT
2) SBF non ha assicurato il valore con i Token venduti, rubando dalle riserve.

Per capirsi, hanno intascato 100.000€ ma dovevano avere lingotti d'oro (per dire) per circa 100.000€ fermi in azienda, il problema è che quell'oro SBF se lo è rubato, quindi è furto classico, non uno schema ponzi.

Da come ho letto non è andata così.
Se ho capito bene è andata in questa maniera, tu depositavi le tue cripto, e loro le prestavano alla seconda società per fare speculazione con leve alte, e poi quando a un certo punto le persone hanno richiesto di spostare (ad esempio) i loro btc nei loro wallet, non avevi la liquidità per farlo. Sarebbe potuto succedere con un qualsiasi banca, come ne son successe in italia :rolleyes:

Correggetemi se sbaglio

Zappz
13-12-2022, 16:12
Da come ho letto non è andata così.
Se ho capito bene è andata in questa maniera, tu depositavi le tue cripto, e loro le prestavano alla seconda società per fare speculazione con leve alte, e poi quando a un certo punto le persone hanno richiesto di spostare (ad esempio) i loro btc nei loro wallet, non avevi la liquidità per farlo. Sarebbe potuto succedere con un qualsiasi banca, come ne son successe in italia :rolleyes:

Correggetemi se sbaglio

Più o meno era così, in più binance ha (volutamente o meno) creato il panico quando ha reso pubblica la cosa e ha scatenato la bank run.

Probabilmente se non ci fosse stata la bank run non sarebbe mai saltato fuori e forse riuscivano anche a recuperare gli investimenti sbagliati senza fallire.

SpyroTSK
13-12-2022, 16:13
Da come ho letto non è andata così.
Se ho capito bene è andata in questa maniera, tu depositavi le tue cripto, e loro le prestavano alla seconda società per fare speculazione con leve alte, e poi quando a un certo punto le persone hanno richiesto di spostare (ad esempio) i loro btc nei loro wallet, non avevi la liquidità per farlo. Sarebbe potuto succedere con un qualsiasi banca, come ne son successe in italia :rolleyes:

Correggetemi se sbaglio

Non c'è scritto che giocavano con le leve, semplicemente gli hanno detto a Alameda "prendi quanto vuoi, tanto non mi interessa, poi rientreremo."
"Da maggio 2019, FTX, con sede alle Bahamas, ha raccolto più di 1,8 miliardi di dollari da investitori azionari, di cui circa 1,1 miliardi di dollari da circa 90 investitori con sede negli Stati Uniti. Nelle sue rappresentazioni agli investitori, Bankman-Fried ha promosso FTX come una piattaforma di trading di criptovalute sicura e responsabile, promuovendo in particolare le sofisticate misure di rischio automatizzate di FTX per proteggere le risorse dei clienti. La denuncia sostiene che, in realtà, Bankman-Fried ha orchestrato una frode durata anni per nascondere agli investitori di FTX
(1) la diversione non rivelata dei fondi dei clienti FTX ad Alameda Research LLC, il suo hedge fund crittografico privato;

(2) il trattamento speciale non divulgato concesso ad Alameda sulla piattaforma FTX, inclusa la fornitura ad Alameda di una "linea di credito" praticamente illimitata finanziata dai clienti della piattaforma e l'esenzione di Alameda da alcune misure chiave di mitigazione del rischio FTX;

(3) rischio non divulgato derivante dall'esposizione di FTX alle partecipazioni significative di Alameda di attività sopravvalutate e illiquide come i token affiliati a FTX.

La denuncia sostiene inoltre che Bankman-Fried ha utilizzato i fondi dei clienti FTX mescolati ad Alameda per effettuare investimenti di rischio non divulgati, sontuosi acquisti immobiliari e grandi donazioni politiche".