View Full Version : poche differenze di temperature con cambio dissipatore
totalblackuot75
12-12-2022, 22:34
Salve a tutti,
ho appena cambiato dissi al mio pc in firma passando da un cooler master H410R con ventola da 92 ad un (credevo piu' performante) noctua redux con ventola da 120,ho notato, che ahime,' le temperature sono pressoche' uguali (in semplice navigazione web ho quasi 58/60 gradi),ho pure cambiato pasta termica passando da una artic mx4 ad una cooler master gel ma il risultato e' sempre lo stesso,il case ha due ventole frontali da 140 e due sul top sempre da 140 quindi nn credo sia un problema di airflow...suggerimenti?:confused:
Potrà sembrarti strano, ma purtroppo quel modello in particolare, è abbastanza scarso in termini di efficienza. E ad oggi con quel prezzo si possono prendere dissipatori migliori. Probabilmente è il peggiore e meno prestante che ha a catalogo Noctua.
Cmq dovresti fare un test in full load e a parità di condizioni (esempio, no oc con entrambi i dissi) per avere un raffronto preciso della reale situazione.
totalblackuot75
13-12-2022, 10:31
Ciao e innanzitutto grazie per la risposta, beh ho avuto occasione di prendere il noctua redux usato a circa 32 euro, le recensioni cmq lo davano come ottimo (come tutti i dissi noctua) cmq ero sicuro che passando da una ventola da 92 ad una da 120 sarei andato meglio anche perché cmq una ventola da 120 muove più aria di una da 92 (legge di fisica 🤣) purtroppo con il vecchio dissi mai fatto stress test della CPU con il noctua ho fatto stress test con cinebench r23 e ho ottenuto max 76 gradi in multicore, non ho provato in single, la cosa strana è che le temperature schizzano appena mi connetto ad internet e navigo con opera, in idle sto sui 44/45 gradi, ho controllato nel task manager se c'era qualcosa che impegna la CPU ma nn ho trovato nulla.. 🤔
megthebest
13-12-2022, 10:38
Ciao e innanzitutto grazie per la risposta, beh ho avuto occasione di prendere il noctua redux usato a circa 32 euro, le recensioni cmq lo davano come ottimo (come tutti i dissi noctua) cmq ero sicuro che passando da una ventola da 92 ad una da 120 sarei andato meglio anche perché cmq una ventola da 120 muove più aria di una da 92 (legge di fisica ) purtroppo con il vecchio dissi mai fatto stress test della CPU con il noctua ho fatto stress test con cinebench r23 e ho ottenuto max 76 gradi in multicore, non ho provato in single, la cosa strana è che le temperature schizzano appena mi connetto ad internet e navigo con opera, in idle sto sui 44/45 gradi, ho controllato nel task manager se c'era qualcosa che impegna la CPU ma nn ho trovato nulla..
Ciao,
guarda, ho appena assemblato il 5800x sulla MSi B550-A pro e tenendo tutto in auto avevo temperature mostruose sulla cpu su cui ho messo un Mugen 4 da 12 heatpipes, 650g di acciaio e rame, doppia ventola PWM da 12cm 1500Rpm.
Ho dato uno sguardo a questo video
https://www.youtube.com/watch?v=dfkrp25dpQ0
ora con questi settaggi
PBo Advanced
PPT: 108
TDC: 80
EDC: 110
Boost Override +100
PBO Scalar Off
Curve Optimizer -10
sono passato da 90° fissi in stress test con throttling e ventole al massimo a 70° in scioltezza..
Per curiosità che pasta termica hai messo? quella in dotazione al nuovo dissy? come l'hai applicata? solo al centro o hai fatto a 5 punti o ancora le tre strisce?
Ciao e innanzitutto grazie per la risposta, beh ho avuto occasione di prendere il noctua redux usato a circa 32 euro, le recensioni cmq lo davano come ottimo (come tutti i dissi noctua) cmq ero sicuro che passando da una ventola da 92 ad una da 120 sarei andato meglio anche perché cmq una ventola da 120 muove più aria di una da 92 (legge di fisica ) purtroppo con il vecchio dissi mai fatto stress test della CPU con il noctua ho fatto stress test con cinebench r23 e ho ottenuto max 76 gradi in multicore, non ho provato in single, la cosa strana è che le temperature schizzano appena mi connetto ad internet e navigo con opera, in idle sto sui 44/45 gradi, ho controllato nel task manager se c'era qualcosa che impegna la CPU ma nn ho trovato nulla..
Si, generalmente per quanto riguarda la questione di passare da un dissipatore con ventola da 92mm a 120mm le differenze ci sono. Ma si notano soprattutto quando si passa da un dissi da 92mm estremamente economico. Invece il tuo CM che avevi, se pur di fascia economica, non è male però. Ha 4 heat pipe e solitamente in quella fascia ne hanno solo due, al massimo 3. Poi come già detto, sei passato ad un 120 non molto prestante. E cmq in linea di massima si, un dissi con ventola da 120mm è sempre da preferire, spazio e limitazioni permettendo.
Per il resto, senza fare nessuna ottimizzazione, mi sembrano abbastanza in linea quelle temperature in full load.
Per quanto riguarda mentre navighi, non è che il browser si stava aggiornando in background? o hai qualche estensione installata un po' pesante?
totalblackuot75
13-12-2022, 16:45
Ciao,
guarda, ho appena assemblato il 5800x sulla MSi B550-A pro e tenendo tutto in auto avevo temperature mostruose sulla cpu su cui ho messo un Mugen 4 da 12 heatpipes, 650g di acciaio e rame, doppia ventola PWM da 12cm 1500Rpm.
Ho dato uno sguardo a questo video
https://www.youtube.com/watch?v=dfkrp25dpQ0
ora con questi settaggi
PBo Advanced
PPT: 108
TDC: 80
EDC: 110
Boost Override +100
PBO Scalar Off
Curve Optimizer -10
sono passato da 90° fissi in stress test con throttling e ventole al massimo a 70° in scioltezza..
Per curiosità che pasta termica hai messo? quella in dotazione al nuovo dissy? come l'hai applicata? solo al centro o hai fatto a 5 punti o ancora le tre strisce?
Ciao,allora la prima volta che ho messo il noctua ho applicato la artic mx4 con i 5 puntini e cmq le temperature erano altine,tengo a precisare che quest pasta termica la tengo da circa 3 anni aperta e puo' darsi che si sia deteriorata,poi la seconda volta ho applicato la cooler master gel che mi era uscita in bundle al dissi cooler master e che NON avevo mai aperto e questa volta l'ho applicata solo con il classico chicco di riso al centro e cmq le temperature rimangono le stesse,cmq ripeto non mi faccio seghe mentali perche' in fin dei conti nn raggiungo mai i 70 in gaming...solo che passando ad un Noctua avrei avuto 2/3 gradi in meno...va beh pazienza:D
totalblackuot75
13-12-2022, 16:52
Si, generalmente per quanto riguarda la questione di passare da un dissipatore con ventola da 92mm a 120mm le differenze ci sono. Ma si notano soprattutto quando si passa da un dissi da 92mm estremamente economico. Invece il tuo CM che avevi, se pur di fascia economica, non è male però. Ha 4 heat pipe e solitamente in quella fascia ne hanno solo due, al massimo 3. Poi come già detto, sei passato ad un 120 non molto prestante. E cmq in linea di massima si, un dissi con ventola da 120mm è sempre da preferire, spazio e limitazioni permettendo.
Per il resto, senza fare nessuna ottimizzazione, mi sembrano abbastanza in linea quelle temperature in full load.
Per quanto riguarda mentre navighi, non è che il browser si stava aggiornando in background? o hai qualche estensione installata un po' pesante?
Ciao di nuovo,beh dalle recensioni che ho letto su diversi siti il Noctua Redux sembra davvero quasi prestante come il Noctua NH-U14S,no no nessun aggironamento del browser e nessuna estensione installata,cmq fa lo stesso anche con Edge quindi nn credo sia problema di browser,va beh cmq come gia' detto nn mi faccio molti problemi,solo che era curiosita' che mentre in idle sto sui 44 poi schizza sui 55 senza far nulla se nn che aprire il browser..:mc:
Visto quanto l'hai pagato, va bene. Ma al suo prezzo che è di circa 60€, non ne vale la pena. Sullo stesso prezzo, giusto per fare un esempio, ci sono il DeepCool AK500 e il Thermalright Peerless Assassin che sono decisamente migliori. In particolare il Thermalright, ha prestazioni simili al Noctua NH-U12A che costa 120€.
Io stesso per quanto riguarda ventole e dissipatori, tratto quasi sempre solo ed esclusivamente Noctua. Ma ci sono casi in cui ci sono prodotti che hanno un miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Per il resto non vedo nulla di anomalo e diciamo sono temperature perfettamente in linea.
Se invece vuoi ottenere il massimo dalla piattaforma, allora bisogna ottimizzare e seguire i consigli di Megthebest
totalblackuot75
13-12-2022, 22:32
Visto quanto l'hai pagato, va bene. Ma al suo prezzo che è di circa 60€, non ne vale la pena. Sullo stesso prezzo, giusto per fare un esempio, ci sono il DeepCool AK500 e il Thermalright Peerless Assassin che sono decisamente migliori. In particolare il Thermalright, ha prestazioni simili al Noctua NH-U12A che costa 120€.
Io stesso per quanto riguarda ventole e dissipatori, tratto quasi sempre solo ed esclusivamente Noctua. Ma ci sono casi in cui ci sono prodotti che hanno un miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Per il resto non vedo nulla di anomalo e diciamo sono temperature perfettamente in linea.
Se invece vuoi ottenere il massimo dalla piattaforma, allora bisogna ottimizzare e seguire i consigli di Megthebest
quei due dissi sono a doppia torre giusto? Cmq un'altra domanda che mi e' sorta cosi' all'improvviso: ma non puo' essere che le due ventole da 140 montate sul top danno "fastidio" a quelle montate sul front? Mi spiego meglio:non e' che le due ventole sul top buttano fuori l'aria fresca troppo velocemente immesse nel case dalle due ventole frontali?:confused: potrebbe essere?:O
Il Thermalright è a doppia torre. Mentre il DeepCool AK500 è a singola torre. Infatti un altro ottimo dissipatore, è l'AK620. doppia torre. ma costa 70€, 10€ in più del Noctua NH-U12S redux. Per questo non l'avevo nominato, perché nel confronto, volevo rimanere preciso nei 60€
Per il resto, escludo un problema di configurazione dell'airflow. se le ventole sono installate nella giusta configurazione e solitamente quelle sul top vanno in espulsione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.