View Full Version : TIM lancia il nuovo servizio VOCE WI-FI. È davvero così rivoluzionario e utile?
Redazione di Hardware Upg
12-12-2022, 15:39
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-lancia-il-nuovo-servizio-voce-wi-fi-e-davvero-cosi-rivoluzionario-e-utile_112491.html
Anche TIM arriva nel mondo della chiamate WiFi e lo fa lanciando la sua funzione Voce Wi-Fi che consentirà agli utenti di effettuare e ricevere chiamate sul proprio numero di cellulare utilizzando, oltre alle reti mobile, anche il Wi-Fi di TIM. Ecco il funzionamento.
Click sul link per visualizzare la notizia.
marchigiano
12-12-2022, 15:52
era ora, una cosa del genere si poteva fare già 10 anni fa :rolleyes:
Accadrà la stessa cosa che sta succedendo col VoLte: una caterva di smartphone perfettamente compatibili non potranno sfruttarlo per i mancati aggiornamenti dei produttori e/o alla mancata estensione del supporto degli operatori.
Ciao
marchigiano
12-12-2022, 17:21
esatto, come stanno implementando il volte e anche le ESIM è una vergogna, potevano essere tecnologie rivoluzionarie ma vengono sotterrate per motivi economici. pure il 5G ha una sorta do volte (il nome preciso non lo ricordo) ancora più evoluto e nessuno ne parla... solo la fissa della velocità di download, che poi non serve a niente
le chiamate wifi in Francia le ho da 3 anni con tutti gli operatori telefonici, benvenuti nel passato
Direi che non è né rivoluzionario né nuovo, esiste già da anni come funzionalità.
Sarebbe davvero utile se fosse utilizzabile con rete fissa di qualunque operatore... limitato a Tim/Wind diventa abbastanza inutile :rolleyes:
per la serie: il 5g non prende perchè basta un foglio di carta a fermarlo, e allora usiamo il wifi dei clienti...:rolleyes:
marchigiano
12-12-2022, 20:54
per la serie: il 5g non prende perchè basta un foglio di carta a fermarlo, e allora usiamo il wifi dei clienti...:rolleyes:
la fai troppo semplice...
il 5G è molto vasto e solo le frequenze millimetriche soffrono gli ostacoli, le altre sono paragonabili alle attuali 4G
la rete wifi dei router è una risorsa incredibile ma non sfruttata, pensate poter saltare da un wifi all'altro, quanti ripetitori si potrebbero risparmiare, quanta banda ci sarebbe in più, che risparmio energetico. invece ha fatto qualcosa solo fastweb con wow ma funziona male e quindi sta inutilizzato... :rolleyes:
biometallo
12-12-2022, 21:43
Accadrà la stessa cosa che sta succedendo col VoLte: una caterva di smartphone perfettamente compatibili non potranno sfruttarlo per i mancati aggiornamenti dei produttori e/o alla mancata estensione del supporto degli operatori.
Pare in effetti così visto il numero ridicolmente basso di dispositivi supportati e solo gli ultimi modelli, quando per esempio, anche il mio vecchio redmi note 9 pro avrebbe il vowifi, sarei curiosò comunque di sapere se possa funzionare lo stesso o meno.
Verrebbe da pensare che sia comunque un tipo di obsolescenza programmata dato che solo i dispositivi più nuovi verranno implementati... cioè io starei ancora aspettando che con ho mobile possa usare il volte anche sul mio vecchio Samsung j3 2017, che con sim originale Vodafone andava benissimo in volte.
pure il 5G ha una sorta do volte (il nome preciso non lo ricordo) ancora più evoluto e nessuno ne parla... solo la fissa della velocità di download, che poi non serve a niente
Ad una ricerca veloce suppongo ti stia riferendo al voNR (link a wikipedia (https://en.wikipedia.org/wiki/Voice_over_NR))
che leggo richiedere il 5G stand Alone... che in Italia mi pare non sia ancora stato implementato da nessun operatore, anche se ora che ci penso non ho ancora guardato questo video:
Lo stato del 5G Standalone in Italia e nel mondo: quando arriverà il "vero" 5G? (https://www.youtube.com/watch?v=qjDViWktlsA)
invece ha fatto qualcosa solo fastweb con wow ma funziona male e quindi sta inutilizzato... :rolleyes:
In vero credo che il wow wifi di fastweb sia una cosa differente, si tratta più che altro di un sistema di condivisione della connessione internet fra più utenti in modo che quando per esempio un utente wow wifi che si trovi fuori casa sia nelle prossimità di un router di un altro utente wow wifi ci possa accedere in modalità guest e accedere ad internet.
Anche Vodafone ha un sistema simile si chiama Vodafone Wi-Fi Community (https://www.vodafone.it/portal/Privati/Vantaggi-Vodafone/Per-i-gia-Clienti/wifi-community)ma almeno per quanto concerne l'operatore rosso è necessario essere cliente di rete fissa.
Come dicevo sono due cose diverse, ma credo che potrebbero essere usate assieme, e a quel punto sarebbe un reale ampliamento della rete.
PS comunque una cosa concettualmente simile la si fa già da anni con tutti quei software di messaggistica che supportano le chiamate vocali, dico i vari WhatsApp Telegram, Skype ecc.. senza preoccuparsi di tutti questi paletti, anzi quelli funzionano anche all'estero.
era ora, una cosa del genere si poteva fare già 10 anni fa :rolleyes:
Parole sante.
SpyroTSK
13-12-2022, 15:45
era ora, una cosa del genere si poteva fare già 10 anni fa :rolleyes:
Anche di più, è un sistema VoIP, ci lavoravo già su Asterisk nel 2000 :|
dmann9999
16-01-2023, 18:16
l'ho usato e funziona, ma sul mio samung s21+ le opzioni sono nascoste e non modificabili, qualcuno sa qualcosa per poterle vedere in chiaro?
ho provato ad utilizzare l'app samsung band selection, ma non riesce a modificare nulla per il vowifi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.