PDA

View Full Version : Piantare alberi nelle città è davvero la risposta ai problemi climatici?


Redazione di Hardware Upg
12-12-2022, 07:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/piantare-alberi-nelle-citta-e-davvero-la-risposta-ai-problemi-climatici_112460.html

Il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ha dichiarato che saranno piantati oltre 6 milioni di fusti in 14 centri italiani nei prossimi anni: ma è davvero la mossa più utile per combattere il riscaldamento globale?

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pino90
12-12-2022, 07:55
Perché il pezzo non risponde alla domanda del titolo?

ciolla2005
12-12-2022, 07:57
La risposta è sì. Ma servono (ancora) degli studi?

Pino90
12-12-2022, 08:23
La risposta è sì. Ma servono (ancora) degli studi?

La risposta è che gli alberi in città non servono a niente contro il cambiamento climatico, ma aiutano moltissimo a mantenere il benessere dei cittadini e a ridurre le temperature localizzate. Cioé non servono a una cippa rispetto alle dimensioni del problema "cambiamento climatico", ma aiutano a non schiattare di caldo in estate.

La mia domanda era orientata allo sviluppo del testo di Giulia che arriva a parlare del Great Green Wall in Africa ma non risponde in alcun modo alla domanda posta nel titolo. L'unico indizio che ci lascia è sulla quantità di alberi che dovrebbe essere piantata in assoluto, cioé mille miliardi, e qui vediamo quanto margine di miglioramento ci sia su questo fronte e quanto l'idea delgi "alberi nelle città" sia come svuotare una nave che affonda con un cucchiaino.

Hypergolic
12-12-2022, 08:28
Per combattere il cambiamento climatico in modo serio serve sottrarre la co2 dal ciclo naturale, e gli alberi non lo fanno… quando muoiono e vengono consumati (bruciando o marcendo) il carbonio che hanno tolto dall’atmosfera ci ritorna.

MorgaNet
12-12-2022, 08:39
Per combattere il cambiamento climatico in modo serio serve sottrarre la co2 dal ciclo naturale, e gli alberi non lo fanno… quando muoiono e vengono consumati (bruciando o marcendo) il carbonio che hanno tolto dall’atmosfera ci ritorna.

Sicuro che il cambio sia 1:1?
La CO2 prodotta nella decomposizione dell'albero è pari a quella che l'albero ha consumato durante il suo ciclo vitale?

dav1deser
12-12-2022, 08:44
Per combattere il cambiamento climatico in modo serio serve sottrarre la co2 dal ciclo naturale, e gli alberi non lo fanno… quando muoiono e vengono consumati (bruciando o marcendo) il carbonio che hanno tolto dall’atmosfera ci ritorna.

Ma se il numero di alberi lo mantieni più alto dell'attuale, hai tolto CO2 dall'atmosfera. Cioè se nel tuo giardino prima avevi un albero, poi ne pianti 9, ora ne hai 10, se non li abbatti o li ripianti ogni volta che ne devi abbattere uno (per usare il legno o perchè muore) avrai sempre 9 alberi in meno di CO2 nell'atmosfera (magari per qualche tempo saranno 7 o 8 in tanto che un paio di alberi li sostituisci, ma sempre meglio di niente).

bonzoxxx
12-12-2022, 08:55
Sicuro che il cambio sia 1:1?
La CO2 prodotta nella decomposizione dell'albero è pari a quella che l'albero ha consumato durante il suo ciclo vitale?

Hai perfettamente ragione ma piantare alberi aiuta a prescindere :)

Sicuro che il cambio sia 1:1?
La CO2 prodotta nella decomposizione dell'albero è pari a quella che l'albero ha consumato durante il suo ciclo vitale?

Si, il cambio è abbastanza 1:1.
Il problema della CO2 attuale è che si bruciano idrocarburi dal sottosuolo, se ipoteticamente bruciassimo solo la legna da alberi il bilancio della CO2 sarebbe quasi sostenibile.

Ma se il numero di alberi lo mantieni più alto dell'attuale, hai tolto CO2 dall'atmosfera. Cioè se nel tuo giardino prima avevi un albero, poi ne pianti 9, ora ne hai 10, se non li abbatti o li ripianti ogni volta che ne devi abbattere uno (per usare il legno o perchè muore) avrai sempre 9 alberi in meno di CO2 nell'atmosfera (magari per qualche tempo saranno 7 o 8 in tanto che un paio di alberi li sostituisci, ma sempre meglio di niente).

Se si usasse la legna come "serbatoio" di CO2 ovvero invece di bruciarla la si usa per costruzioni, oggetti, materiale coibentante ecc ecc a quel punto non si avrebbe rilascio di CO2 in atmosfera quindi si, il discorso ha perfettamente senso secondo me.

Ma si dovrebbe ridurre di molto, al contempo, l'uso di idrocarburi altrimenti servirebbe una quantità di alberi enorme, appunto mille miliardi che sono davvero, davvero tanti.

Qui un simpatico video a riguardo, mostra la quantità di CO2 in atmosfera, dove viene prodotta e come si muove:

https://youtu.be/d8DKty07vOU

Giulia.Favetti
12-12-2022, 08:58
Perché il pezzo non risponde alla domanda del titolo?


Ciao,

in realtà ho risposto nella prima parte: serve (piantare alberi) se si pianifica come, quando e perché.

La Fusaro però avverte: piantare alberi senza una pianificazione che tenga conto anche delle loro esigenze potrebbe essere controproducente. Una pianta è un essere vivente a tutti gli effetti che ha dei bisogni da soddisfare e tempi di adattamento da rispettare, non la soluzione già pronta al problema più grande che la specie umana sta affrontando: "Procedere solo nella direzione della messa a dimora di milioni di alberi non sembra una strategia completa ed efficace se tutte le altre dinamiche di sviluppo rimangono invariate".

Ovviamente non è una critica, se ti sono rimasti dei dubbi il problema è mio che non sono riuscita a rendere il testo sufficientemente chiaro.

Quello che volevo trasmettere è questo: gli annunci "altisonanti" che prometto centinaia di nuovi alberi vanno presi con la dovuta diffidenza, perché di alberi ne possiamo piantare anche 10mila al giorno, ma se non pensiamo a farli stare bene non servirà a nulla.
Vale molto di più salvare le foreste esistenti, piuttosto che disboscare l'Amazzonia e piantare 10 tigli in corso Como a Milano e soprattutto si deve uscire dallo schema mentale "sto inquinando, pianto un albero e sono a posto" (a questo proposito si può leggere anche l'articolo sulla CCS, che si ricollega benissimo al discorso).

Cosa c'entra l'Africa?

Il progetto africano l'ho inserito per più motivi, principalmente perché è un progetto immenso, che coinvolge Paesi e popolazioni molto diverse fra loro e, soprattutto, che è stato - ed è tutt'ora - gestito e pianificato bene.

Nonostante le difficoltà incontrate in itinere, l'iniziativa va' avanti ed era un modo per dimostrare cosa può fare la pianificazione sensata di uno spazio verde (ricollegandomi al discorso di apertura dell'articolo).

Spero di aver risolto i tuoi dubbi; se hai altre domande, scrivimi pure.

giovanbattista
12-12-2022, 09:09
Per combattere il cambiamento climatico in modo serio serve sottrarre la co2 dal ciclo naturale, e gli alberi non lo fanno… quando muoiono e vengono consumati (bruciando o marcendo) il carbonio che hanno tolto dall’atmosfera ci ritorna.

e se ci faccio "un tavolo" una volta che muore dimmi tu cosa ritorna, nulla;)

fabius21
12-12-2022, 09:20
La CO2 prodotta dall'uso del legname fà parte del ciclo della vita, mentre quello prodotta da combustibii fossili è il vero problema, perchè è CO2 che la terra aveva deciso di togliere dalla circolazione.
Almeno così lessi in qualche report/ricerca.

bonzoxxx
12-12-2022, 09:32
La CO2 prodotta dall'uso del legname fà parte del ciclo della vita, mentre quello prodotta da combustibii fossili è il vero problema, perchè è CO2 che la terra aveva deciso di togliere dalla circolazione.
Almeno così lessi in qualche report/ricerca.

E' precisamente cosi infatti il problema sta nell'uso degli idrocarburi.

Piantare alberi aiuta a risolvere il problema SE poi quel legname non viene bruciato. Con la dovuta pianificazione si può fare.

GuardaKeTipo
12-12-2022, 09:38
Tutto il discorso mi sembra un tantino ipocrita e prettamente filosofico dato che per massimizzare l'efficienza del 5G in tante città sono stati tagliati decine e decine di alberi in buona salute... tanto per rimanere nel tema "tecnologico" della faccenda...

biometallo
12-12-2022, 10:33
per massimizzare l'efficienza del 5G in tante città sono stati tagliati decine e decine di alberi in buona salute...

Ah, la favola degli "alberi tagliati per il cinquegì" siamo nel 2022 ma vedo che c'è gente che ancora ci crede....

https://www.butac.it/alberi-5g-e-mal-information/

fraussantin
12-12-2022, 10:40
gli alberi in città sono belli da vedersi , portano freschezza in estate ma costano di manutenzione e se non messi in sicurezza sono pericolosi.

Per i problemi ecologici globali dubito siano influenti.
Piuttosto sarebbe da incentivare la coltivazione di alberi da legname per produzione di carta e affini , per un decennio producono ossigeno e poi si possono utilizzare in maniera proficua inquinando meno che ripulendo cartaccia , e prontamente ripiantati ricomincia il ciclo.

PS: cmq io sono a favore.

Giuss
12-12-2022, 11:17
Sicuramente è una cosa buona, se poi contiamo però la deforestazione e gli scempi alla natura in corso in tutto il mondo.... il problema dei cambiamenti climatici è ben altro

Mechano
12-12-2022, 11:42
Tutto il discorso mi sembra un tantino ipocrita e prettamente filosofico dato che per massimizzare l'efficienza del 5G in tante città sono stati tagliati decine e decine di alberi in buona salute... tanto per rimanere nel tema "tecnologico" della faccenda...

Volevo scrivere lo stesso. Sperando che non arrivi il troll di turno a dare del compottista.
Nella documentazione per l'installazione 5G è scritto il problema del fogliame che blocca la penetrazione di quelle frequenze.

Allora nelle città si sono inventate i tagliare i magnifici pioppi ed altri alberi alti, resistenti e pieni di splendido fogliame con una varietà di alberi che crescono bassi ed hanno poco fogliame, oltre ad essere poco resistenti e che necessitano di una certa manutenzione.

Si poteva benissimo investire nell'attuale 4G che ha potenzialità inespresse e da buone prestazioni quando funziona bene. In Russia hanno fatto così potenziando la rete esistente e rifiutando il 5G e sì che avrebbero Huawei che gli fornisce tutta la tecnologia.

Haran Banjo
12-12-2022, 12:34
Volevo scrivere lo stesso. Sperando che non arrivi il troll di turno a dare del compottista.


Non cielo diconoh

phmk
12-12-2022, 12:56
Serve a "mandarci" il Sahara qui, come tutti si stanno accorgendo da un pò di anni a questa parte ...
Qui a nord del Sahara cosa facciamo il Great Green Blu ?? :D :D :D

phmk
12-12-2022, 12:59
La CO2 in atmosfera era a livelli assai più elevati di adesso, eppure stavano "benissimo" ... meteorite a parte ... :D :D :D

phmk
12-12-2022, 13:02
Negli anni '60 - 70 la plastica fu "idolatrata" perchè permetteva di ridurre drasticamente il taglio degli alberi per il legno, diminuire i consumi perchè una bottiglia di vetro costa assai di più (anche di trasporto) di una di plastica etc. etc., mentre ora è "il materiale del demonio" ... :D :D :D

Unrue
12-12-2022, 13:11
Sarebbe buono anche non tagliare alla cazzo quelli che già ci sono, specialmente in città.

Hypergolic
12-12-2022, 13:56
Negli anni '60 - 70 la plastica fu "idolatrata" perchè permetteva di ridurre drasticamente il taglio degli alberi per il legno, diminuire i consumi perchè una bottiglia di vetro costa assai di più (anche di trasporto) di una di plastica etc. etc., mentre ora è "il materiale del demonio" ... :D :D :D

La plastica va benissimo, ci ha consentito di evolvere negli ultimi decenni. È l’abuso e lo smaltimento errato che causano problemi.

Hypergolic
12-12-2022, 13:58
e se ci faccio "un tavolo" una volta che muore dimmi tu cosa ritorna, nulla;)

Fare il tavolo non è gratis, in termini di emissioni fo co2.

Hypergolic
12-12-2022, 14:16
Ma se il numero di alberi lo mantieni più alto dell'attuale, hai tolto CO2 dall'atmosfera. Cioè se nel tuo giardino prima avevi un albero, poi ne pianti 9, ora ne hai 10, se non li abbatti o li ripianti ogni volta che ne devi abbattere uno (per usare il legno o perchè muore) avrai sempre 9 alberi in meno di CO2 nell'atmosfera (magari per qualche tempo saranno 7 o 8 in tanto che un paio di alberi li sostituisci, ma sempre meglio di niente).

Non è fisicamente possibile farlo, numeri alla mano. Serve una tecnologia che riesca a sottrarre la co2 dall’atmosfera e che la immagazzini da qualche parte. Oltretutto, non è solo dagli idrocarburi che arriva la co2, ma anche dalla produzione di cemento (per es.)

zappy
12-12-2022, 14:29
La risposta è che gli alberi in città non servono a niente ...

infatti nella realtà NON vengono piantati IN città, ma in aree agricole attorno.
altrimenti hai voglia a mettere giù numeri.

dav1deser
12-12-2022, 14:42
Non è fisicamente possibile farlo, numeri alla mano. Serve una tecnologia che riesca a sottrarre la co2 dall’atmosfera e che la immagazzini da qualche parte. Oltretutto, non è solo dagli idrocarburi che arriva la co2, ma anche dalla produzione di cemento (per es.)

Cosa è impossibile?
- Annullare l'aumento di CO2 causato dalle emissioni moderne piantando solo qualche albero? E' ovvio.
- Aumentare un po' il numero di alberi sul pianeta per mitigare il problema (anche se in minima parte è sempre meglio di niente)? Sicuramente non è impossibile visto che lo si sta già facendo.

giovanbattista
12-12-2022, 16:18
Fare il tavolo non è gratis, in termini di emissioni fo co2.

Ascia, pialla e olio di gomito, il commento cmq verteva su altro ;)

neppure tu sei gratis in termini di co2:read:

in ogni caso mettiamo pure che sia un "gioco" a somma 0, sempre molto più ecologico di altri sistemi, prendo ad esempio il cemento da te citato;), che sono in rosso

paolo cavallo
12-12-2022, 19:16
Pianta un albero ....salva il pianeta e i tuoi polmoni....meglio se quercie resistenti a siccita' e malattie

Hypergolic
12-12-2022, 21:41
Cosa è impossibile?
- Annullare l'aumento di CO2 causato dalle emissioni moderne piantando solo qualche albero? E' ovvio.
- Aumentare un po' il numero di alberi sul pianeta per mitigare il problema (anche se in minima parte è sempre meglio di niente)? Sicuramente non è impossibile visto che lo si sta già facendo.

Chi ha detto che è impossibile aumentare un po’ il numero di alberi del pianeta?

Notturnia
12-12-2022, 23:42
Mentre si pensa di piantare quei miseri 6 milioni di alberi in città dovremmo ripiantare quei 40 milioni abbattuti da vaia qualche anno fa.. quei milioni che ogni anno vengono bruciati in Italia da cretini e quei milioni che ogni anno la gente brucia nelle caldaie italiane producendo le famose micropolveri..

C’è ne sono decine di milioni da piantare solo per sistemare i problemi degli ultimi anni senza dimenticarci di quella milionaria di alberi abbattuti dalla gente durante il 2020 per noia da lockdown di cui si parlava durante il COVID e che scatenò pure delle interrogazioni parlamentari per chiedere ai comuni di vigilare sugli abbattimenti in città

Sarebbe bello che mentre gli esperti ragionano per 20 anni sul da farsi la gente piantasse qualche albero..

Co2 o non co2 un albero migliora il clima attorno a se a prescindere… farà poco ma più di niente..

dav1deser
13-12-2022, 05:25
Chi ha detto che è impossibile aumentare un po’ il numero di alberi del pianeta?

Ti ho chiesto cosa intendevi!
Hai scritto "E' impossibile" quotando il mio messaggio senza specificare a quale parte del mio messaggio facevi riferimento, quindi ti ho chiesto delucidazioni.

Comunque, rileggi il mio messaggio perchè io non ho mai scritto che aumentare gli alberi avrebbe risolto il problema.

CYRANO
13-12-2022, 06:02
Piantare alberi in cittá fa bene ai cani che così sanno dove urinare..



Cjsnsnsjsnsdgdgdbsusbdgdjsmsm

Hypergolic
13-12-2022, 07:29
Ti ho chiesto cosa intendevi!
Hai scritto "E' impossibile" quotando il mio messaggio senza specificare a quale parte del mio messaggio facevi riferimento, quindi ti ho chiesto delucidazioni.

Comunque, rileggi il mio messaggio perchè io non ho mai scritto che aumentare gli alberi avrebbe risolto il problema.

Non avevo capito, scusami. Volevo dire che è impossibile catturare tutta la co2 in eccesso che produciamo con le varie attività (industriali, trasporti, costruzioni, allevementi, etc) piantando alberi. Dobbiamo trovare anche altro.

Notturnia
13-12-2022, 08:37
Non avevo capito, scusami. Volevo dire che è impossibile catturare tutta la co2 in eccesso che produciamo con le varie attività (industriali, trasporti, costruzioni, allevementi, etc) piantando alberi. Dobbiamo trovare anche altro.

respirando.. etc..

ma ricordiamoci che la CO2 non è un inquinante.. è solo il problema su cui vogliono fissarsi adesso..

se avessimo più piante e migliorassimo la produzione di alcune nazioni (vedi Cina..) potremmo aumentare la cattura della CO2 e ridurne l'emissione.. è pieno di centrali a carbone in giro per il mondo e c'è chi ne costruisce ancora per produrre energia (vedi sempre Cina..)

le piante sono utili per tante cose e come "effetto collaterale" mangiano anche CO2 (che noi umani produciamo..) per cui sarebbe bello averne di più.. così come si potrebbe tornare a mobili in legno e non in "cose simili al legno fatte di plastica" e così potremmo ridurre anche la produzione di prodotti chimici a base di idrocarburi e evitare di bruciare altri alberi "caduti" ..

ma io personalmente vedo più comuni che tagliano alberi che comuni che piantano alberi..

vicino casa ho visto con dispiacere il nuovo Lidl ammazzare due alberi secolari per mettere due colonnine di ricarica per auto elettriche.. di uno dei due hanno lasciato il ceppo per far vedere gli anelli (oltre 100 anni) a pochi metri dalla colonnina di ricarica per auto elettriche.. ma vuoi mettere se non è più green la tesla bianca che sta li a ricaricarsi che il brutto albero che sporcava con i suoi aghi che cadevano sulle auto ecologiche ?

anche a casa mia mi è stato chiesto di abbattere il castagno perchè le foglie cadevano sul marciapiede e la gente poteva farsi male e quindi alla fine abbiamo abbattuto il castagno come chiesto dalla gente e adesso nessuno vede più le cattive foglie e puo' camminare sul catrame senza problemi...

bonzoxxx
13-12-2022, 08:43
vicino casa ho visto con dispiacere il nuovo Lidl ammazzare due alberi secolari per mettere due colonnine di ricarica per auto elettriche.. di uno dei due hanno lasciato il ceppo per far vedere gli anelli (oltre 100 anni) a pochi metri dalla colonnina di ricarica per auto elettriche.. ma vuoi mettere se non è più green la tesla bianca che sta li a ricaricarsi che il brutto albero che sporcava con i suoi aghi che cadevano sulle auto ecologiche ?

anche a casa mia mi è stato chiesto di abbattere il castagno perchè le foglie cadevano sul marciapiede e la gente poteva farsi male e quindi alla fine abbiamo abbattuto il castagno come chiesto dalla gente e adesso nessuno vede più le cattive foglie e puo' camminare sul catrame senza problemi...

Tutto questo è di una tristezza infinita...

Hypergolic
13-12-2022, 12:19
respirando.. etc..

ma ricordiamoci che la CO2 non è un inquinante.. è solo il problema su cui vogliono fissarsi adesso..

se avessimo più piante e migliorassimo la produzione di alcune nazioni (vedi Cina..) potremmo aumentare la cattura della CO2 e ridurne l'emissione.. è pieno di centrali a carbone in giro per il mondo e c'è chi ne costruisce ancora per produrre energia (vedi sempre Cina..)

le piante sono utili per tante cose e come "effetto collaterale" mangiano anche CO2 (che noi umani produciamo..) per cui sarebbe bello averne di più.. così come si potrebbe tornare a mobili in legno e non in "cose simili al legno fatte di plastica" e così potremmo ridurre anche la produzione di prodotti chimici a base di idrocarburi e evitare di bruciare altri alberi "caduti" ..

ma io personalmente vedo più comuni che tagliano alberi che comuni che piantano alberi..

vicino casa ho visto con dispiacere il nuovo Lidl ammazzare due alberi secolari per mettere due colonnine di ricarica per auto elettriche.. di uno dei due hanno lasciato il ceppo per far vedere gli anelli (oltre 100 anni) a pochi metri dalla colonnina di ricarica per auto elettriche.. ma vuoi mettere se non è più green la tesla bianca che sta li a ricaricarsi che il brutto albero che sporcava con i suoi aghi che cadevano sulle auto ecologiche ?

anche a casa mia mi è stato chiesto di abbattere il castagno perchè le foglie cadevano sul marciapiede e la gente poteva farsi male e quindi alla fine abbiamo abbattuto il castagno come chiesto dalla gente e adesso nessuno vede più le cattive foglie e puo' camminare sul catrame senza problemi...

La co2 E’ un inquinante, nel momento in cui ne produciamo miliardi di tonnellate al di fuori del ciclo naturale della Terra.

E va bene anche tagliare qualche albero ogni tanto, soprattutto se ne ripianti più di uno qua o là. Spero che la tua lidl l’abbia fatto, grazie a quelle colonnine ci saranno meno auto inquinanti (non solo per la co2) intorno a casa tua. Auto che fanno più danni che tagliare due alberi.

zappy
13-12-2022, 15:59
...
vicino casa ho visto con dispiacere il nuovo Lidl ammazzare due alberi secolari per mettere due colonnine di ricarica per auto elettriche.. ...
si vede che i cittadini stupidi hanno eletto sindaci stupidi che hanno permesso allo stupido lidl di fare impunemente quello che ha fatto...

La co2 E’ un inquinante, nel momento in cui ne produciamo miliardi di tonnellate al di fuori del ciclo naturale della Terra..
no, la co2 è un GAS SERRA, non un inquinante.
così come la cpu non è la gpu, solo un ignorante le chiama "computer". :p

randorama
13-12-2022, 16:11
Pianta un albero ....salva il pianeta e i tuoi polmoni....meglio se quercie resistenti a siccita' e malattie

nuova specie di pianta?

Hypergolic
13-12-2022, 16:57
no, la co2 è un GAS SERRA, non un inquinante.
così come la cpu non è la gpu, solo un ignorante le chiama "computer". :p


https://it.m.wikipedia.org/wiki/Inquinante

bonzoxxx
13-12-2022, 17:01
Confermo la CO2 non è un'inquietante altrimenti noi inquineremmo al solo respirare.

È un gas serra, tra l'altro non il peggiore visto che il metano è un gas serra 30 volte più "forte".

Il problema della sovrapproduzione di CO2 è appunto l'effetto serra che aumenta la temperatura e manda il clima in vacca.

Notturnia
13-12-2022, 18:02
La co2 E’ un inquinante, nel momento in cui ne produciamo miliardi di tonnellate al di fuori del ciclo naturale della Terra.

E va bene anche tagliare qualche albero ogni tanto, soprattutto se ne ripianti più di uno qua o là. Spero che la tua lidl l’abbia fatto, grazie a quelle colonnine ci saranno meno auto inquinanti (non solo per la co2) intorno a casa tua. Auto che fanno più danni che tagliare due alberi.

la dove prima c'era un parco con decine di alberi e tanto verde adesso c'è una spianata di catrame, un bel lidl, UN albero, zero pannelli solari (e qua mi domando come abbiano fatto visto che è struttura nuova), una colonnina con due prese e tanto bellissimo cemento a contorno delle auto ecologiche..

e la CO2 resta un NON inquinante.. anzi.. è cibo per la flora in tutto il mondo e nel mesozoico e cretaceo ha permesso lo sviluppo della vita sulla terra perchè era il cibo delle piante.

l'eccesso di CO2 causa aumento di temperatura e quindi la morte di alcuni organismi, la proliferazione di altri etc.. ovvero un cambiamento del clima, della flora e della fauna.
diventa un problema perchè noi non vogliamo questo cambiamento, ci piacciono i coralli come sono adesso e gli animali che ci sono adesso etc etc..
ma pensa 20 mila anni fa durante la glaciazione come saremmo stati "felici" di un cambiamento come quello..

il mondo cambia.. noi con lui e noi cambiamo lui a modo nostro da sempre..

la CO2 però non inquina.. causa un aumento della temperatura che causa delle modifiche ambientali ma non inquina e neanche wikipedia potrà trasformare la CO2 in un inquinante a meno che per inquinante non vogliamo mettere tutto quello che ci da fastidio..

la plastica della mia tastiera non è un inquinante fino a che fa la sua parte facendo la tastiera in casa mia.. inquina se finisce nell'oceano o nel piatto di qualcuno.. ma di per se non è un inquinante neanche la plastica visto che non si smonta "inquinando" il terreno o le falde acquifere.
è "inquinante" perchè causa problemi se..

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Inquinante

per inquinante si considera qualcosa che modifica l'ambiente rendendolo letale per l'uomo.. se ci mettiamo la plastica e la co2 allora campa cavallo perchè serviranno milioni di anni prima che sia inospitale per l'uomo.. per altri esseri viventi certo.. ma per l'uomo che si puo' adattare dubito fortemente sia un problema..

sposteremo le coltivazioni altrove.. troveremo nuovi metodi per tenere vivi 10 miliardi di umani al posto che 4 .. etc..

io vorrei più piante.. anche perchè in città, grazie proprio alla CO2, crescono più velocemente che in natura.. e fanno ombra.. riducono la temperatura.. migliorano l'ambiente.. etc..

ma la gente è di opinione diversa.. e le abbattono perchè "sporcano".. danno fastidio.. tolgono posti auto.. etc..
la stessa gente che poi compra elettrico perchè è green..

Nui_Mg
13-12-2022, 19:07
Il problema della sovrapproduzione di CO2 è appunto l'effetto serra che aumenta la temperatura e manda il clima in vacca.
A proposito delle simpatiche vacche, è saltata fuori anche quella del farne fuori un bel po' perché il loro ciclo naturale inquinerebbe troppo...

bonzoxxx
13-12-2022, 19:20
A proposito delle simpatiche vacche, è saltata fuori anche quella del farne fuori un bel po' perché il loro ciclo naturale inquinerebbe troppo...

Qui sono un pochino scettico.

Premetto che sono ONNIVORO quindi spazio dal vegano duro e puro alla tartare passando per sushi, fiorentina, porchetta, pasta e facioli co le cotiche.

Ora, è venuto fuori che per 1Kg di carne di manzo servono 15000 litri d'acqua pari a 15 mc, il che mi sembrava davvero esagerato considerando che quell'acqua viene rimessa in circolo quasi in toto altrimenti avremmo dei manzi delle dimensioni di un dirigibile zeppelin.

MA, c'è da dire che SE tutti sulla terra volessero carne rossa la situazione sarebbe irrealizzabile e, se venisse realizzata, assolutamente non sostenibile quindi ben vengano coltivazioni e allevamenti più sostenibili possibili: stiamo diventando tanti, oserei dire troppi, e presto o tardi Gaia ci metterà una pezza...

(Parafrasate quanto scritto, non sono un invasato complottista, è per rendere l'idea :))

Tornando in topic, vivo in un paese dove è PIENO di alberi e sono enormi, giganteschi mai visti alberi cosi grandi sparsi un po' ovunque, c'è una grande attenzione al verde e dove si può si lascia crescere più o meno selvaggi, nei pressi dei centri abitati invece c'è una buona cura.

Ci sono le foglie in giro, ovviamente, e nessuno si lamenta.

Si usano anche parecchio i camini a legna la cui provenienza è locale e gestita abbastanza responsabilmente.
Quasi ogni strada ha degli alberi ai lati, dei viali alberati davvero molto belli che si, possono rappresentare un pericolo in caso di incidente, bisogna andare alla giusta velocità.
Quando posso faccio un sacco di foto, ho trovato anche delle sequoie in un parco di ben 49 ettari a lato di una cittadina, bellissimo con degli alberi spettacolari e vecchissimi.

A parer mio, non c'è UNA SOLA ragione per NON piantare quanti più alberi possibile, certo bisogna farlo in maniera organizzata mica alla cazium come spesso accade, e usare più il legno che è un ottimo materiale da costruzione e meno, molto meno cemento.

nickname88
13-12-2022, 19:24
Confermo la CO2 non è un'inquietante altrimenti noi inquineremmo al solo respirare.

È un gas serra, tra l'altro non il peggiore visto che il metano è un gas serra 30 volte più "forte".
Il CO2 è inquinante eccome, è il principale fattore dell'effetto serra.

Il sovrapopolamento del pianeta è la causa principale del cambiamento climatico e non solo perchè si produce di più ma proprio per il semplice fatto che ogni individuo respirando produce CO2 !!! :read:

Inutile mettere gli alberelli, la quantità di ossigeno prodotta dagli alberi non avvicinano minimamente la CO2 prodotta dai cittadini che abitano in città, quindi tanto vale concentrare gli alberi in zone periferiche e realizzare più parcheggi che ci servono !!! :read:

bonzoxxx
13-12-2022, 19:28
No, non è inquinante.
E non è un parere, è un dato di fatto.

Se poi vuoi fare disinformazione fai pure ma sappi che non è vero.

Smettila di fare il bastian contrario giusto per farlo, ti rendi ridicolo.

I NOx sono un gas inquietante, non la CO2.

Una piccola lista presa da google:
http://www.nonsoloaria.com/inqprin.htm#:~:text=In%20questa%20parte%20del%20sito,ed%20il%20cloruro%20di%20vinile.

randorama
13-12-2022, 22:13
A proposito delle simpatiche vacche, è saltata fuori anche quella del farne fuori un bel po' perché il loro ciclo naturale inquinerebbe troppo...

per il bene del pianeta sono disposto a fare la mia parte. comincerei con una chianina....

bonzoxxx
14-12-2022, 08:04
per il bene del pianeta sono disposto a fare la mia parte. comincerei con una chianina....

:D :D

Facciamo 2, al sangue

zappy
14-12-2022, 09:50
la dove prima c'era un parco con decine di alberi e tanto verde adesso c'è una spianata di catrame, un bel lidl, UN albero, zero pannelli solari ....
colpa dei cittadini che hanno votato speculatori edilizi.
facilmente, dx. Per quanto anche sx siano spesso sulla stessa linea.

il mondo cambia.. noi con lui e noi cambiamo lui a modo nostro da sempre..
noi con lui dipende. il problema è proprio che noi non siamo in grado di adattare le nostre società stanziali e tecnologiche ai cambiamenti che si prospettano.
i pastori del neolitico che come casa avevano una tenda, la sostavano molto più facilmente di quanto oggi potremmo fare con città, infrastrutture, industrie ecc ecc.

A proposito delle simpatiche vacche, è saltata fuori anche quella del farne fuori un bel po' perché il loro ciclo naturale inquinerebbe troppo...
certo, la produzione di carne rossa crea una marea di problemi in vari ambiti.