PDA

View Full Version : Configurazione pc per Architetto (AutoCad e 3D Studio)


danielesanta
11-12-2022, 11:56
Salve a tutti, sto configurando per un amico una worksatation per un amico che adopera autocad e 3d studio max

La base è questa

cpu i7 11700k

scheda madre msi MSI MAG B560M MORTAR

32 gb ram vengeance

ssd m2 samsung 1tb

case cooler masterbox

ali bronze cooler master 750w

moniotr (base) aoc 27 o 32 ips, 2k


Ora però sono in difficoltà per la scheda video. Non conosco questo mondo molto bene (se non qualche info su schede gaming).

Cosa mi consigliate che non sia troppo costoso? (sotto i 500 euro)

Io ho visto

GeForce GTX 1660 Super 6 GB

oppure

ASUS Dual GeForce RTX 2060 EVO Scheda Grafica, 6 GB


Ma sinceramente non so se siano adatte


Il suo uso di autocad è completo mentre penso che per 3d studio max non sia interessato ad animazioni, di fatto si tratta di uno studio di architetti


Grazie infinite a voi tutti!

danielesanta
11-12-2022, 12:20
Grazie mille

Io intendo un pc per lavorarci, si forse il termine workstation è improprio

In che senso la base non va? Cpu? Scheda madre?

La spesa...direi sui 1000/1500....ma molto dipende dalla scheda video immagino

Il monitor va acquistato ma immagino che un modello base ips 2k possa andare bene (lo ha gia testato)


Grazie infinite!

celsius100
11-12-2022, 13:33
Ciao
C'è che l'11700k è vecchiotto gli vogliono rifilare fondinfi magazzino, che poi in realtà neanche appena uscito era consigliabile ma questo è un altro discorso

Fatti dire di preciso
32 gb ram vengeance

ssd m2 samsung 1tb

case cooler masterbox
Che modelli sono xke detti così nn si capisce
X la base del pc io farei 5900X su msi b550 tomahawk
Ram 2x16gb andrebbe bene da 3200Mhz in su
L'alimentatore bronze x un pc di un certo livello lasciamolo stare, un corsair RM750x magari
Il sistema di raffreddamento va scelto in base al case quando ci dirai che modello sta valutando
X la video 2060 sicuramente o anche qualcosa di meglio qui e questione di prezzi, magari scrivici in che negozio vuol comprare il tuo amico e cerchiamo le offerte più interessanti (scrivi un PM a me e Cibachrome xke nn si può fare pubblicità esplicita ad uno shop)
X il monitor quanto budget avanza?

danielesanta
11-12-2022, 17:05
Grandissimo CELSIUS...mi hai aiutato infinite volte a configurare i miei pc...anzi proprio ora ti sto scrivendo dalla macchina (ryzen 5600G) che proprio tu mi hai aiutato a mettere insieme!

Allora vediamo

i7 11700k era suggerimento mio, prestazioni simili al 12700k ma 100 euro in meno, forse sbaglio?

32gb ram ovviamente 3200

cooler masterbox q500L pensavo (mi ci trovo bene specie per pulizia)

su ali ero stato piu economico, voi mi dite corsair RM750x? costa 120 euro contro i 70 di quello che avevo individuato io



IMPORTANTE

voi suggerite una macchina su base ryzen? io ho un 5600g ed è una bomba, ma pensavo che gli intel i7 serie 11 (o i9 sempre serie 11) fossero piu performanti in generale per le task autocad o 3dstudio max


SCHEDA VIDEO

che dite di una 2060? puo andare?

MONITOR

qui poche pretese, un aoc 27 o 32 ips con 2k

celsius100
11-12-2022, 20:22
insomma ce una buona differenza
https://www.hwupgrade.it/articoli/6158/vray.png
poi la serie 11 si surriscalda facilmente se nn si tengono a bada le temp va a limitare la frequenza e in casi estremi si spegne prima di danneggiarsi
quindi l'11700K a meno che nn lo trovi usato a 125 euro nn lo prendo in considerazione
in genere andrei sul 5900X su B550 ma se un 12700K su una buona B660 ti costa meno val bene ugualmente
ram ok
il Q500L nn lo vendono con le ventole anteriori, nn ce proprio la predisposizione quindi tocca spenderci un po di piu x abbinare un dissipatore a liquido oltre ad un paio di ventole aggiuntive, sopratutto la scheda video potrebbe soffrire un po là dentro
quindi valuta anche un Corsair 275R airflow o uno Nzxt H510 che sono altre scelte piu "classiche" che hanno un miglior flusso di aria interno
si si ci vuole un ali di qualità, anche da 650W se nn punti schede video particolarmente potenti
si la 2060 se si fanno rendering semplici val bene, occhio ai prezzi e pur sempre una scheda video uscita sul mercato nel lontano 2019 nn e proprio di primo pelo, se si fan cose complesse magari valuta da 2070/3060 in su (di conseguenza poi saliamo con l'alimentatore)
come ssd, un samsung 980 pro?
x il monitor quanto budget rimarrebbe?

danielesanta
11-12-2022, 20:47
Grazie ancora



Allora vediamo



CPU
ok scartiamo i7 11serie (lui deve comprare tutto nuovo per scaricare costi), quindi volendo andare su architettura ryzen, non è meglio un r7? il 5 lo vedo stretto.

Oppure se andiamo su i9 serie 11?



SCHEDA MADRE
se andiamo su intel quindi suggerite lga 1700? io per limitare i costi sarei andato su 1200


invece se basiamo tutto su ryzen 7? che scheda? una asus tuf (io mi ci trovo bene con 5600g). quale ryzen è equiparabile come potenza a i7 12 serie?



CASE
ottimi quelli che avete detto, li sostituisco subito al mio cooler master


ALI
qui mi avete già indicato RM750x



SCHEDA VIDEO
certo una rtx 3060 andrebbe bene ma stiamo a 500 euro di scheda

invece non ho trovato prezzi precisi su una 2070



MONITOR

qui si va un pò al risparmio, aoc ips 32 a circa 240 euro

celsius100
11-12-2022, 20:58
si si ryzen5/i5 vanno bene finche fai 2D e qualcosa in 3D ma x un pc pensato x i rendering sarebbero poca cosa
infatti il 5900X e un ryzen9
occhio ai socket nn puoi scegliere prima quello o meglio conviene scegliere prima la cpu, poi valuti che scheda madre e ram abbinare (di conseguenza il socket)
puoi farti un'idea della potenza ci calcolo delle cpu da quel grafico su vray che e il motore di render che si usa ad esempio su 3DS Max
piu il punteggio e alto piu la cpu va fortte e semplice (ce anche il 5600G, in basso ovviamente xke e un processore "normale" mentre in cima ci sono mostri da centinaia di euro)
se prendi una 2060 o 3060 puoi anche starci dentro con l'RM650 come ali
il monitor immagino sia il Q32V4 della Aoc a questo punto, beccato in "amazzonia", e un entrylevel diciamo senza infamia e senza lode

danielesanta
12-12-2022, 11:24
si si ryzen5/i5 vanno bene finche fai 2D e qualcosa in 3D ma x un pc pensato x i rendering sarebbero poca cosa
infatti il 5900X e un ryzen9
occhio ai socket nn puoi scegliere prima quello o meglio conviene scegliere prima la cpu, poi valuti che scheda madre e ram abbinare (di conseguenza il socket)
puoi farti un'idea della potenza ci calcolo delle cpu da quel grafico su vray che e il motore di render che si usa ad esempio su 3DS Max
piu il punteggio e alto piu la cpu va fortte e semplice (ce anche il 5600G, in basso ovviamente xke e un processore "normale" mentre in cima ci sono mostri da centinaia di euro)
se prendi una 2060 o 3060 puoi anche starci dentro con l'RM650 come ali
il monitor immagino sia il Q32V4 della Aoc a questo punto, beccato in "amazzonia", e un entrylevel diciamo senza infamia e senza lode

grazie mille

- allora si, ci servono render pesanti, anche molto pesanti, cosa da 30/40 minuti con un i5 di anni fa

- certo che se andiamo su ryzen dovremo scegliere il socket, in ogni caso la persona non aggiornerà il pc a breve e se lo farà, aggiornerà tutta la macchina. quindi ribadisco: ci serve una cpu tosta

- si come scheda video al max andremo su 3060 o anche meno

- monitor economico, mi pare la sigla sia q32e2n

celsius100
12-12-2022, 11:30
Ok direi che facendo due conti siamo al massimo permesso dal budget montando 5900X e 3060

troppotardi
31-12-2022, 10:52
Salve a tutti, sto configurando per un amico una worksatation per un amico che adopera autocad e 3d studio max

La base è questa

cpu i7 11700k

scheda madre msi MSI MAG B560M MORTAR

32 gb ram vengeance

ssd m2 samsung 1tb

case cooler masterbox

ali bronze cooler master 750w

moniotr (base) aoc 27 o 32 ips, 2k


Ora però sono in difficoltà per la scheda video. Non conosco questo mondo molto bene (se non qualche info su schede gaming).

Cosa mi consigliate che non sia troppo costoso? (sotto i 500 euro)

Io ho visto

GeForce GTX 1660 Super 6 GB

oppure

ASUS Dual GeForce RTX 2060 EVO Scheda Grafica, 6 GB


Ma sinceramente non so se siano adatte


Il suo uso di autocad è completo mentre penso che per 3d studio max non sia interessato ad animazioni, di fatto si tratta di uno studio di architetti


Grazie infinite a voi tutti!

Suggerisco la migliore CPU in circolazione: Intel®i5-13600K

per la VGA se non fai a palla ogni giorno molti render con 3Dstudiomax
allora a mio avviso basterebbe anche una tranquilla Nvdia 1660 Ti/6Gb o una AMD/RX 6600
che sono nella fascia delle 300/350euro.

Considera che l'upgrade della VGA va fatto SEMPRE step by step
a seconda delle necessità effettive.
:huh:

danielesanta
31-12-2022, 11:21
ciao "troppotardi" e grazie per il consiglio.

al momento ci stiamo orientando su cpu 5900x, tu mi consigli i5 13gen, che io sinceramente non conosco.

grazie anche per i consigli sulle schede video, che di certo risultano piu economioche di quelle inizialmente previste (3060)


Grazie ancora e tanti auguri a tutti gli amici del forum!

celsius100
31-12-2022, 11:26
Va molto bene il 13600k ma fra schede madri decenti e ddr5 e caro
Idem le altre basi nuove, come i ryzen 7xx0 su socket am5 che è l'unico in commercio che verrà mantenuto nei prossimi anni e sarà aggiornabile ma vedo ancora n piu conveniente come scelta un sistema un poco più datato ma con più core

troppotardi
31-12-2022, 21:29
ciao "troppotardi" e grazie per il consiglio.

al momento ci stiamo orientando su cpu 5900x, tu mi consigli i5 13gen, che io sinceramente non conosco.

grazie anche per i consigli sulle schede video, che di certo risultano piu economioche di quelle inizialmente previste (3060)


Grazie ancora e tanti auguri a tutti gli amici del forum!

Vai di Intel13° gen. non c'è proprio storia,
avrai un10% in più di pure prestazioni a parità di prezzo.
https://www.cpu-monkey.com/en/compare_cpu-intel_core_i5_13600k-vs-amd_ryzen_9_5900x
oltre che avrai una piattaforma longeva ed upgradabile.

Il ryzen ormai è già antica preistoria consigliato qui su un forum di gamers
guarda caso SEMPRE ai 'non-gamers'.

I poracci arch&3Ddesigners figli di un dio minore
che possono fare benissimo a meno della brute force di Intel.
ed in particolare dei nuovissimi Raptor Lake....

:huh:

danielesanta
04-01-2023, 17:18
AGGIORNAMENTO

Grazie a tutti ragazzi.



Che dite di queste componenti?

- i7 12700K

- asrock z690 pro rs lga 1700 atx

- dissy silentiumpc fortis 5 argb

- ali 850w aerocool lux

- case thermaltake tt divider 170 tg

- scheda video geforce rtx 3060 12gb



Che ne dite?

celsius100
04-01-2023, 18:19
Prezzi?
Xke ad esempio sulla cpu magari puoi migliorare invece nn so alimentatore e case se li paghi troppo roba di fascia media nn me val la pena

danielesanta
04-01-2023, 20:56
Prezzi?
Xke ad esempio sulla cpu magari puoi migliorare invece nn so alimentatore e case se li paghi troppo roba di fascia media nn me val la pena

purtroppo non ho i singoli prezzi ma solo il totale...

vorrei più che altro rassicurazioni su

- la cpu scalda molto? vale la pena passare alla 13 gen?

- la scheda madre è valida? so che asrock è fascia medio-bassa...

- alimentatore non lo conosco....


Il resto dovrebbe essere ok...specie scheda video!!!

celsius100
04-01-2023, 22:28
Quanto ti viene il totale?
Cmq allora io migliorerei la cpu, se riesci a farci stare un 13700K o 5900X o 7700x nn sarebbe male
X la scheda video nn e citata la marca ne il modello, fra una marca semisconosciuta e un modello monoventola ad una scheda triventola asus con overclock di fabbrica c'è una bella differenza anche se sono entrambe rtx306p x cui fatti dire che scheda è
Ali mediocre cambialo
se prendi una 2060 o 3060 puoi anche starci dentro con l'RM650 come ali se ti ricordi
Ultimo aspetto, quel case e quella scheda madre nn sono compatibili
https://it.thermaltake.com/thermaltake-divider-170-tg-argb-micro-chassis.html come vedi e adatto solo a schede micro-atx mentre quella z690 è una scheda atx
Uno dei due va sostituito, magari il case è u ottimo affare xke lo paghi due spicci quindi forse meglio sostituire la scheda oppure te lo stanno facendo strapgare e allora nn avrebbe senso prendere un case piccolino se lo paghi quanto uh mid-tower normale, purtroppo nn sapendo che prezzi ti fanno nn posso esserti d'aiuto

Weissbier
05-01-2023, 17:24
AGGIORNAMENTO

Grazie a tutti ragazzi.



Che dite di queste componenti?

- i7 12700K

- asrock z690 pro rs lga 1700 atx

- dissy silentiumpc fortis 5 argb

- ali 850w aerocool lux

- case thermaltake tt divider 170 tg

- scheda video geforce rtx 3060 12gb



Che ne dite?

consiglio di lasciar perdere il 12700k e passare diretto al 13600k (in ddr4 se vuoi risparmiare) che è un processore della madonna. anche quell'ali è da lasciar stare, magari qualcosa di più consolidato come seasonic, evga, corsair e co. e con watt inferiori, tanto 850w non servono minimamente per quei componenti.

celsius100
05-01-2023, 18:04
consiglio di lasciar perdere il 12700k e passare diretto al 13600k (in ddr4 se vuoi risparmiare) che è un processore della madonna. anche quell'ali è da lasciar stare, magari qualcosa di più consolidato come seasonic, evga, corsair e co. e con watt inferiori, tanto 850w non servono minimamente per quei componenti.

Anche a te sembra la classica lista che fanno nei negozi "fisici" x svuotare il magazzino?

Weissbier
05-01-2023, 18:41
più che altro mi sembra una serie di componenti derivate da scelte non molto ponderate, anche a seguito del fatto che la tecnologia avanza a rapidità estrema e quindi è difficile stargli dietro anche solo dal punto di vista dell'informazione

troppotardi
09-01-2023, 10:04
AGGIORNAMENTO

Grazie a tutti ragazzi.



Che dite di queste componenti?

- i7 12700K

- asrock z690 pro rs lga 1700 atx

- dissy silentiumpc fortis 5 argb

- ali 850w aerocool lux

- case thermaltake tt divider 170 tg

- scheda video geforce rtx 3060 12gb



Che ne dite?

La CPU 13600K (14core) è superiore al 12700k
e mi pare costa anche di meno.

Riguardo la VGA se non fai 'rendering' con 3DStudiomax a manetta ogni giorno la 3060 è assolutamente sprecata.
Se usi a AutoCad solo x il 2D va bene una potenza inferiore.

tipo la 1660ti/super
Ciao