PDA

View Full Version : Consiglio su scelta NAS domestico


starmar
10-12-2022, 15:56
Ciao a tutti, come potrete intuire dal titolo mi rivolgo a voi per un consiglio riguardo alla scelta del mio primo NAS. L'utilizzo principale sarà di backup e storage centralizzato, vorrei infatti usarlo per backuppare in maniera schedulata i miei pc e il mio smartphone e in più vorrei storare vecchi backup o cartelle che attualmente tengo su un pool di hard disk esterni.

In particolare mi interessa che abbia supporto ssh per permettere backup tramite borgBackup e che si integri con dropbox drive e via dicendo.

Premetto che non voglio spendere una fortuna visto che il mio utilizzo sarà abbastanza basilare, e preferirei investire in dischi molto capienti, ero orientato quindi tra:

- QNAP TS-230
- QNAP TS-233
- Asustor Drivestor 2 (AS1102T)
- TerraMaster F2-210
- Zyxel N326

Avete consigli da darmi a riguardo ? Può valere la pena ricorrere ad un usato?

grazie

Pozhar
15-12-2022, 18:53
Ciao,
aldilà dello storage centralizzato, se intendi usare il NAS come backup unico, non ci siamo. nel senso tenendo in considerazione solo gli HDD al suo interno e quindi senza avere una copia di quei dati da un'altra parte, non è la soluzione giusta e corretta.

Alexx1978
23-12-2022, 04:16
Ciao,
aldilà dello storage centralizzato, se intendi usare il NAS come backup unico, non ci siamo. nel senso tenendo in considerazione solo gli HDD al suo interno e quindi senza avere una copia di quei dati da un'altra parte, non è la soluzione giusta e corretta.


Ciao,
aldilà dello storage centralizzato, se intendi usare il NAS come backup unico, non ci siamo. nel senso tenendo in considerazione solo gli HDD al suo interno e quindi senza avere una copia di quei dati da un'altra parte, non è la soluzione giusta e corretta.


Ciao,
siccome sono più o meno nella situazione dell’utente @starmar, potresti consigliarmi/ci una soluzione efficace per il backup oltre al NAS ?

Tenendo in considerazione che già utilizzo un HDD esterno al Mac per il backup di Time Machine

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

xxx_IlPablo_xxx
23-12-2022, 20:38
Ciao a tutti, come potrete intuire dal titolo mi rivolgo a voi per un consiglio riguardo alla scelta del mio primo NAS. L'utilizzo principale sarà di backup e storage centralizzato, vorrei infatti usarlo per backuppare in maniera schedulata i miei pc e il mio smartphone e in più vorrei storare vecchi backup o cartelle che attualmente tengo su un pool di hard disk esterni.

In particolare mi interessa che abbia supporto ssh per permettere backup tramite borgBackup e che si integri con dropbox drive e via dicendo.

Premetto che non voglio spendere una fortuna visto che il mio utilizzo sarà abbastanza basilare, e preferirei investire in dischi molto capienti, ero orientato quindi tra:

- QNAP TS-230
- QNAP TS-233
- Asustor Drivestor 2 (AS1102T)
- TerraMaster F2-210
- Zyxel N326

Avete consigli da darmi a riguardo ? Può valere la pena ricorrere ad un usato?

grazie

Mi par di capire che il lato software per te abbia la componente predominante, punterei su S.O. ben collaudati tipo QNAP o Asustor.
Terramaster secondo me è ancora acerbo.
Lo Zyxel non lo prenderei neanche in cosiderazione.
Se devo essere sincero è soprattutto sul lato RAM che mi sembrano tutti un po' scarsini e il fatto di non poterla aggiornare lo trovo molto limitante.

Buon Natale!

EDIT_

Il NAS fa da backup se lo usi per avere una copia dei dati.
Quindi il mio consiglio, se l'utilizzo è quello di storage centralizzato, di affiancargli una buona strategia di backup.

xxx_IlPablo_xxx
25-12-2022, 09:24
Ciao,
siccome sono più o meno nella situazione dell’utente @starmar, potresti consigliarmi/ci una soluzione efficace per il backup oltre al NAS ?

Tenendo in considerazione che già utilizzo un HDD esterno al Mac per il backup di Time Machine

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

La soluzione, come scritto nel post sopra, è avere come minimo la copia dei propri dati in un altro posto fisico. Sul come la scelta spetta alla persona (HD/NAS/Cloud) in base alle proprie esigenze o disponibilità.

Ogni soluzione naturalmente ha i suoi pro e i suoi contro.

Io ad esempio una volta almese utilizzo il vecchio NAS Zyxel nella sincronizzazione delle mie librerie (doc/foto/video/musica) lasciando al nuovo NAS il compito dello storage centralizzato.

Buon Natale!

Alexx1978
25-12-2022, 15:37
La soluzione, come scritto nel post sopra, è avere come minimo la copia dei propri dati in un altro posto fisico. Sul come la scelta spetta alla persona (HD/NAS/Cloud) in base alle proprie esigenze o disponibilità.

Ogni soluzione naturalmente ha i suoi pro e i suoi contro.

Io ad esempio una volta almese utilizzo il vecchio NAS Zyxel nella sincronizzazione delle mie librerie (doc/foto/video/musica) lasciando al nuovo NAS il compito dello storage centralizzato.

Buon Natale!

Grazie, e buon Natale anche a te

DannyXX80
28-12-2022, 00:15
Non è il mio post ma mi inserisco per chiedere aiuto ed ampliare la discussione.

Dovrei prendere il mio primo Nas, non sono esperto ma un principiante nell'utilizzo di questi strumenti per cui cerco un prodotto con software semplice e che aiuti in tutto, nonostante nei PC me la cavo con software editing video ed audio (incluso Stretch di tracce).
Il Nas deve consentirmi anche gestione di programmi come torrent e P2P.

Ero indeciso tra il Qnap TVS-672XT o la versione da 4 bay oppure il Synology DS420+, il DS620slim e il nuovo DS923+.

Ho notato che i Qnap hanno più potenza rispetto ai Synology e hanno comunque un costo più onesto!

Grazie a chiunque per i consigli!