PDA

View Full Version : domanda hard disk sterno


murillo
08-12-2022, 10:39
un hard disk esterno si può deteriorare a causa del cavo esterno malfunzionante che lo collega alla porta usb del pc?

HDDaMa
08-12-2022, 12:47
Si

murillo
08-12-2022, 13:28
Si

e che gli può succedere entrando nel merito?

murillo
08-12-2022, 14:07
e che gli può succedere entrando nel merito?

e come si fa a capire se un cavo è malfunzionante?

tallines
08-12-2022, 18:06
e come si fa a capire se un cavo è malfunzionante?
Usando CrystalDiskIfo freeware e leggendo al parametro seguente >

199 C7 UltraDMA CRC Error Count -

Il numero di errori, durante il trasferimento dati via cavo, determinati dall'ICRC (Interface Cyclic Redundancy Check). (https://it.wikipedia.org/wiki/Self-Monitoring,_Analysis_and_Reporting_Technology)

Cambia cavo e porta usb .

murillo
08-12-2022, 18:19
ok grazie mille.
domani controllo

HDDaMa
09-12-2022, 10:24
Il sintomo più comune quando il cavetto o il connettore usb sono danneggiati è l'instabilità del disco, quindi disconnessioni e riconnessioni improvvise e ripetute del disco.
In seguito se non si corre ai ripari, sparizione di cartelle, avvio del check disk di windows al boot del pc (se alla partenza l'hdd esterno è già attaccato alla usb), poi anche danneggiamenti fisici sulla superficie.

Spesso lo smart segnala questo problema come ha detto tallines.

P.S.
Se il cavo non è danneggiato ma non adatto (cioè poco schermato o troppo lungo), si possono verificare errori nel trasferimento dati o impallamenti sempre durante il trasferimento dati.
Questa situazione si verifica di solito quando si usa un cavetto sottile e lungo, tipico delle usb 2.0. A volte può succedere anche quando si usa un cavetto perfettamente funzionante e ben schermato su una porta usb sulla parte anteriore del case del pc (se l' hub di quelle porte usb non è di buona qualità o se i cavetti interni che collegano l'hub alla mobo non sono ben schermati).

murillo
09-12-2022, 11:08
alla fine ho controllato i dati smart

per gli hd esterni nessun errore di quel tipo, mentre me ne ha dati 6 su quello interno.
6 errori ultradma crc per un disco interno che ha tipo 15 anni di attività, sono normali?

HDDaMa
09-12-2022, 11:40
Il fatto che i valori smart sono tutti a posto non significa necessariamente che sia tutto ok.
Lo smart non è sempre affidabile!

Tuttavia se viene indicato qualche valore smart a rischio, significa che c'è davvero un problema.
Se hai notato delle anomalie nel trasferimento dati tra il tuo hdd esterno e quello interno (o viceversa), è molto probabile che il problema sta nel tuo hdd interno (o sui cavetti di quel disco) o l'alim del tuo pc si sta guastando.